Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 1657
Pagina 17 di 17 <indietro 1 ... 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17
- Gamberini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Rime spirituali sopra il santissimo rosario della gloriosa Vergine.Di Gio. Dominico Gamberini detto il Poetin pastore alli devoti di Maria Vergine.
- Pubblicazione:
- In Bologna e ristampato in Rimini, s.n., 1588.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU MiA
- Fonti:
- CNCE 20345 - BLP 2238
- Luoghi:
- Rimini
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Gamberini, Giovanni Domenico
- Del Bene, Bernardo
- Titolo:
- Alcuni salmi di David, tradotti in versi, et altre rime spirituali.
- Pubblicazione:
- Parigi, s.n., [1588].
- Descrizione Fisica:
- [4], 23 [ma 19], [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 5876 - BLP 1755
- Luoghi:
- Paris
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Del Bene, Bernardo
- Graziano dalle Codeghe
- Titolo:
- Testamient dell'eccellent dottor, miedegh', fisich', astrolegh', filosem, musich, e poeta ms. Gratian Codegon da Francolin.
- Pubblicazione:
- In Genova, s.n., 1589.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- BLP 2442
- Luoghi:
- Genova
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Graziano dalle Codeghe
- Policretti, Giuseppe
- Titolo:
- Canzone sopra il glorioso s. Benedetto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1589.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- BLP 3774
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Policretti, Giuseppe
- Cattani, Baldo
- Titolo:
- Canzone … nelle nozze degl'ill.mi sig.ri il sig. don Verginio Orsino e la signora donna Flavia Peretta
- Pubblicazione:
- In Roma, s.n., [1589]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA
- Fonti:
- CNCE 72269 - JRL
- Editori:
-
1 Roma
2 s.n. - Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Cattani, Baldo
- Titolo:
- Opera nuova dove si contiene vilanelle, canzoni e ciciliane.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3349
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Ricciuoli, Federico
- Titolo:
- Egloghe e rime.
- Pubblicazione:
- In Urbino, s.n., 1590.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Quadrio II 272 - Vaganay - BLP 3928
- Luoghi:
- Urbino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Ricciuoli, Federico
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- El chiachiaramento che fa un contadino per amor della Togna, dove narra le sue prodezze, & la loda per la piu gaiarda contadina delle sue bande.
- Pubblicazione:
- In Modona, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Togna».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1631
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Angelico, Vincenzo
- Titolo:
- Fioretto et scielta di vilanelle.
- Pubblicazione:
- In Turin, s.n., 1590.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 352
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Angelico, Vincenzo
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Lamento de poveretti. I quali stanno a casa a piggione, & la conuengono pagare. Aggiuntoui una canzone che dice Paisan della Casacca. Composta per il Piasentino.
- Pubblicazione:
- S.l., ad instantia del Piasentino, [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta. Intestazione della fonte: «Piacenzan».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1632
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Il ragionamento che fa il padre alla Togna per darli marito.
- Pubblicazione:
- In Mantoa, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Polimetro. Intestazione della fonte: «Togna».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1634
- Luoghi:
- Mantova
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Il testamento di m. Latantio Mescolotti cittadin del mondo, opera nuoua in ottaua rima.
- Pubblicazione:
- In Macerata, & ristampato In Modona, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1635
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Graziani, Pietro
- Titolo:
- Nella creatione et coronatione di papa Gregorio XIV.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1590]?
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Tre sonetti.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2439
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Graziani, Pietro
- Titolo:
- Tre canzoni, due in lingua venetiana et una in lingua bergamesca.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79721 - BMSTC - BLP 5007
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Titolo:
- Opera [sic] nuova dove si contiene dua mattinate bellissime.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3265
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Gherardini, Giovanni Filippo
- Titolo:
- Alla santità di ...nostro signore il beatissimo Gregorio quarto decimo nella sua creatione. Sonetto artificioso.
- Pubblicazione:
- [Milano], s.n., [circa 1590].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 20817 - BLP 2260
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Gherardini, Giovanni Filippo
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene varie villanelle napoletane.
- Pubblicazione:
- Modona, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3314
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Titolo:
- Napolitane e vilanelle nove.
- Pubblicazione:
- Mantoa, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79713 - BLP 3072
- Luoghi:
- Mantova
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Titolo:
- Sonetti in lode della gloriosa Vergine Maria del Mondevi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [159.].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- NASTC - BLP 4604
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [159.]
- Sorboli, Girolamo
- Titolo:
- Canzone nella creatione di Gregorio XIIII Pontefice Massimo di Girolamo Sorboli da Bagnacavallo teologo et hora medico fisico di Brescello.
- Pubblicazione:
- In Casalmaggiore, s.n., 1591.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA
- Fonti:
- CNCE 51512 - BLP 4617
- Luoghi:
- Casalmaggiore
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1591
- Autori:
- 1 Sorboli, Girolamo
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- A caso un giorno mi guidò la sorte. Dove si contiene la prima e la seconda tramutatione
- Pubblicazione:
- Venetia, s.n., 1591
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Canzonetta amorosa in ottave, e capitolo ternario.
- Fonti:
- Ind. Aur. 100.001 - BLP 3
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1591
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Navazzotti, Orazio
- Titolo:
- Le cento donne di Casale in Monferrato.
- Pubblicazione:
- In Bergomo, s.n., [dopo il 1591].
- Fonti:
- BLP 3086
- Luoghi:
- Bergamo
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1591
- Autori:
- 1 Navazzotti, Orazio
- Titolo:
- Fioretto raccolto di vilanelle napolitane. Con otto ottave toscane, sopra l'amante, che si parte dalla amata. Con due spagnole bellissime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1592.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 12°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 19170 - BLP 2027
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1592
- Manzano, Scipione di
- Titolo:
- Le sette lacrime della penitenza. In ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Cesena, s.n., 1593.
- Descrizione Fisica:
- [18] c. 12°
- Localizzazioni:
- RmA SiC
- Fonti:
- CNCE 53769 - BLP 2849
- Luoghi:
- Cesena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Manzano, Scipione di
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Barzelletta nova, sopra le putanelle, che vanno in maschera questo carneuale.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1593.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- BLP 1661
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Monetta, Antonio
- Titolo:
- Le rime amorose con i discorsi e con le dichiarationi. Il martirio di s. Theodoro in terza rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Domenico Nicolini, 1593 (1592).
- Descrizione Fisica:
- 2 pt. 8°
- Localizzazioni:
- BgC
- Fonti:
- CNCE 48401 - NUC - BLP 2988
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Monetta, Antonio
- Gradenigo, Francesco
- Titolo:
- Sopra le imprese della Republica dipinte nella sala di scrutinio.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1594.
- Descrizione Fisica:
- 9, [1] c. 4°
- Note:
- Sonetti.
- Localizzazioni:
- NaN RmNC RmV TsC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21516 - PETRC - BLP 2411
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Gradenigo, Francesco
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone di madonna Disdegnosa, sorella di madonna Tenerina.
- Pubblicazione:
- In Bologna, et ristampata in Fiorenza, s.n., 1594.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1666
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone in dialogo di madonna Pocofila, e Manco Inaspa de' Riposati. E Dapochina Dormentona sua serva, sopra una sua cagnola persa detta la Pelosina.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, et ristampata in Fiorenza, s.n., [dopo il 1594].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- BLP 1671
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Agostini, Agostino
- Titolo:
- I sette salmi penitentiali imitati in rime dall'eccellentiss. dott. Agostino Agostini. Et i sette salmi della Misericordia, latini ..., col lor volgare di mons. R. vesc. Panigarola.
- Pubblicazione:
- In Anuersa, secundo l'esemplare di Venetia, appresso Girolamo Porro, 1595 (1593).
- Descrizione Fisica:
- [96], 33-126 [2] p. 16°
- Localizzazioni:
- BoA PrP VeNM
- Fonti:
- CNCE 71558 - CC II 2076 - BLP 54
- Luoghi:
- Antwerpen
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Agostini, Agostino
- Agostini, Agostino
- Titolo:
- I sette salmi penitentiali imitati in rime dall'eccellentiss. dott. Agostino Agostini. Et i sette salmi della Misericordia, latini ... col lor volgare di Mons. R. vesc. Panigarola.
- Pubblicazione:
- In Cologna, secundo l'exemplare di Venetia, appresso Girolamo Porro, 1595 (1593).
- Descrizione Fisica:
- [96], 33-126, [2] p. 16°
- Localizzazioni:
- BoA FiR
- Fonti:
- CC II 2077 - BLP 55
- Luoghi:
- Köln
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Agostini, Agostino
- 2 Panigarola, Francesco
- Di Zorzi, Filippo
- Titolo:
- Canzone per la creation del ser. principe di Venetia Marin Grimani.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1595].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- ADCAM - BLP 1855
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Di Zorzi, Filippo
- Paolo Napolitano
- Titolo:
- Nova scielta di varie canzoni, cioè vilanelle napolitane, ottave siciliane. Et molte altre ingegnose dilettevoli, e vaghe inventioni. Posta in luce per me Paulo Napolitano.
- Pubblicazione:
- Stampatata [sic] in Venetia, in Verona, in Vicenza et ristampata in Torino, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [4] c.; 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 59406 - BMSTC - BLP 3419
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Paolo Napolitano
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La barca de ruinati che parte per Trebisonda.
- Pubblicazione:
- In Pauia, e ristampata in Fiorenza, s.n., 1595.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 1673
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Grighelo Pontaforto
- Titolo:
- Al clarissimo, e lustriss. segnoro Zano Cornaro meriteuolo capitanio de Verona che se parto.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [1596?].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- BLP 2446
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Grighelo Pontaforto
- Titolo:
- Opera nova alla napolitana.
- Pubblicazione:
- In Cremona, s.n., 1596.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3288
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1596
- Titolo:
- Aviso a sultan Selin, de la rota della sua armada ... in lingua vinitiana.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1596.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 3600 - CC I 3559 - BLP 507
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1596
- Nizzoli, Giovanni Domenico
- Titolo:
- La presa di Chiauarino.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 12°
- Note:
- Canzonetta.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3127
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Nizzoli, Giovanni Domenico
- Nizzoli, Giovanni Domenico
- Titolo:
- La severa reprensione a tutti li peccatori, opera nuoua in barzelletta.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, e ristampata in Oruieto, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3128
- Luoghi:
- Orvieto
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Nizzoli, Giovanni Domenico
- Ancina, Giovanni Giovenale
- Titolo:
- Cantico ad imitatione di quelli del b. Jacopone da Todi composto ... nell'anno 1598.
- Pubblicazione:
- In San Severino della Marca, s.n., [non prima del 1598].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmV
- Fonti:
- CC I 1654 - BLP 342
- Luoghi:
- San Severino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Ancina, Giovanni Giovenale
- Titolo:
- Lagrime poetiche in morte della marchesa M. Vittoria Bentivogli Rangoni.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1599].
- Fonti:
- Quadrio II 679 - BLP 2603
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1599
- Nizzoli, Giovanni Domenico
- Titolo:
- La vittoria imperiale. Composta in barzelletta ... con alcune ottaue bellissime in laude della pace successa tra in christianissimo re di Francia, & il cattolico re di Spagna.
- Pubblicazione:
- In Bologna, et ristampata in Fiorenza, s.n., 1599.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3129
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1599
- Autori:
- 1 Nizzoli, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Rime nelle felicissime nozze delli molto illustri signor conte Giovanni et signora Olimpia Porti.
- Pubblicazione:
- Vicenza, s.n., 1599.
- Descrizione Fisica:
- [22] c. 4°
- Localizzazioni:
- ViC
- Fonti:
- CNCE 64881 - BLP 4005
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1599
- Giorgi, Giovanni Battista Pietro
- Titolo:
- Rime in occasione dell'ingresso di papa Clemente VIII a Foligno.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1600].
- Fonti:
- Quadrio II 280 - BLP 2329
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Giorgi, Giovanni Battista Pietro
- Nelli, Tommaso
- Titolo:
- Rime toscane.
- Pubblicazione:
- Brescia, s.n., [circa 1600].
- Note:
- Comprende rime di Desiderio Scaglia.
- Fonti:
- BLP 3115
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Nelli, Tommaso
- 2 Scaglia, Desiderio
- Serafina
- Titolo:
- Serafina d'amore dove si contiene sonetti capitoli e strambotti molto belli.
- Pubblicazione:
- Piacenza, s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Quadrio attribuisce l'opera a Saturnino Cocles da Corinaldo.
- Fonti:
- BLP 4411
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olimpia d'amore.
- Pubblicazione:
- [non dopo il 1600]
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80139 - BLP 94
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Bellini, Benedetto
- Titolo:
- Opera nova vaga et bella di varij soggetti da essere letti da ogni spirito gentile.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Dialogo fra madre e figlio; villanella napoletana; otto stanze sopra gl'inganni & tradimenti. Altre 3 edd. in EDIT16.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 626
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Bellini, Benedetto
- Columbelli, Giulio Cesare
- Titolo:
- Sonetti ... Per l'allegrezza dell'incoronatione della principessa Maria Medici Reina di Francia.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- FiS
- Fonti:
- BLP 1429
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Columbelli, Giulio Cesare
- Columbelli, Giulio Cesare
- Titolo:
- Sonetto ... a quelli che vedano, quando rapresenta sopra de la corda.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 1/2
- Note:
- Tre sonetti. Il titolo è tratto dalla seconda metà del foglio, aperto da un'allocuzione in prosa: «Serenissimo gran duca. Per le mie debil forze...
- Localizzazioni:
- FiS
- Fonti:
- BLP 1430
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Columbelli, Giulio Cesare
- Cagnani, Silvio
- Titolo:
- Dialogo tra la beatissima Vergine et il peccatore. Con due bellissimi sonetti spirituali.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 8283 - CC III 262 - BLP 943
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Cagnani, Silvio
- Titolo:
- Un pronostico alla villota sopra le putane bellissimo e molto piacevole e ridiculoso.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1600?]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 3827
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Titolo:
- Allegrezze d'amore.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. fol.
- Note:
- Stanze.
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 67994 - BLP 297
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600?
- Titolo:
- Historia di Campriano contadino ... Composta per un fiorentino.
- Pubblicazione:
- Firenze, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 22631
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 s.n.
2 1576 - Datazione:
- 6
- Titolo:
- Lamento che fa Piero Strozzi sopra della rotta che hebbe in le Chiane d'Arezzo dal s. marchese di Marignano generale di sua eccellenzia. Con una barzelletta che fa Siena, chiamando tutte le potentie d'Italia a pianger seco. Con un giuoco di primiera sopra la guerra che occorre al presente.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n. [ non prima del 1554]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 77246
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- Non prima del 1
- Titolo:
- Villanesche alla napolitana et villotte bellissime, con altre canzoni da cantare.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [tra il 1520 e il 1525].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 61573 - BLP 5169
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- tra il 1520 e i
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- El vanto el lamento della cortigiana.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [tra il 1530 e il 1535].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill 8°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 68718 - BLP 5132
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- tra il 1530 e i
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
Pagina 17 di 17 <indietro 1 ... 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17