Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 1657



Pagina 14 di 17        <indietro   1 ... 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17   avanti>

 
Titolo:
Apollo a gli spettatori de la nave condotta dal molto illu. s. conte Pier Antonio Lonato, nel torneo fatto al serenissimo s. don Giovanni d'Austria in Milano.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [circa 1570].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 2156
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1570




 
Titolo:
La canzone del vero amante tramutata in quatro modi.
Pubblicazione:
[Napoli?], s.n., [157.?].
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
FiR
Fonti:
NASTC - BLP 1030
Luoghi:
Napoli ?
Editori:
s.n.
Datazione:
[157.]




 
Titolo:
Canzone di Girometta, con altre sette stanze nuovamete aggiunte, et una canzone in S. Herculano, che comincia, Donna che fusti la mia chiara stella
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., [157.].
Descrizione Fisica:
[4] c. : ill. ; 8°
Note:
Intestazione della fonte: «Girometta».
Fonti:
NASTC - BLP 1034
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
[157.]




 
Titolo:
Canzone nova de Anzoletta con un'altra della novizza alla villota.
Pubblicazione:
[Venezia ?], s.n., [157. ?].
Descrizione Fisica:
Fonti:
NASTC - BLP 1055
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
[157.]




 
Titolo:
Opera nova nella quale si contengono molte canzoni nove. Con le sue tramutationi in lingua bergamasca.
Pubblicazione:
[Bergamo?], s.n., [157.?].
Descrizione Fisica:
Fonti:
BLP 3327
Luoghi:
Bergamo
Editori:
s.n.
Datazione:
[157.]




 
Titolo:
Opera nova nella quale si contiene due canzoni. Una della figliuola, l'altra della madre.
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., [157.?].
Descrizione Fisica:
Fonti:
BLP 3328
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
[157.]




 
Verini, Giovanni Battista
Titolo:
Il vanto della cortigiana ferrarese con il suo lamento che fa nella sua morte. Et il lamento della vilanella.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1570].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 79730 - BLP 5128
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1570?
Autori:
1  Verini, Giovanni Battista




 
Titolo:
In lingua forlana. Canzone overo barzeletta sopra la vitoria ottenuta da l'armata christiana contra la Turchesca.
Pubblicazione:
[Venezia?], ad instantia di Furlani, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 12°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
BLP 2576
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Dialogo di Caracosa e Caronte ... il quale gli nega il passo della sua barca Con una barzelletta nova del Magagnò in lingua rustica et dui sonetti uno in lingua bergamasca, et uno in laude della morte del clarissimo signor Agostin Barbarigo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
GeB
Fonti:
CNCE 17033 - BLP 1827
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  
 
1  Maganza, Giovanni Battista




 
Campani, Niccolò
Titolo:
Strascino. Commedia rusticale: Dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Niccolò Campani sanese. Trionfo di Pan dio de' pastori. Opera rusticale. Composto per Lionardo, detto Mescolino, opera piacevole, et ridiculosa.
Pubblicazione:
In Siena, 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
SiC - CvA
Fonti:
CNCE 8800
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Campani, Niccolò
 
2  Maestrelli, Leonardo




 
Titolo:
L'acerbo pianto della moglie di Caracossa.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571]
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
GeB UdA
Fonti:
CNCE 176 - CC I 176 - BLP 35
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Catullo Cieco da Murano
Titolo:
El glorioso trionfo della santissima vittoria ch'ebbero gli Christiani contra i nemici di Giesu Christo composto per Catullo cieco Muranese detto il Marettino.
Pubblicazione:
In Venetia, 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 10355
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Catullo Cieco da Murano




 
Falotico
Titolo:
Il bruscello di codera, et bruco. Opera rusticale piacevole et ridiculosa. Di nuovo messo in luce. Composto per il Falotico de' Rozzi.
Pubblicazione:
In Siena, 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC MiT
Fonti:
CNCE 39073
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Falotico




 
Gambara, Lorenzo
Titolo:
Ad Deum gratiarum actio pro victoria de Turcis habita Laurentij Gambarae Brixiani. Eiusdem in regem Turcarum post amissam classem.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
CNCE 20315
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
FeA PgA RmA RmNC TvC - CvA
Fonti:
CNCE 20315
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gambara, Lorenzo




 
Marostica, Vincenzo
Titolo:
Alcune poesie sopra la vittoria cristiana contro ai Turchi.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
BLP 2871
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Marostica, Vincenzo




 
Legacci, Pierantonio
Titolo:
Cilombrino egloga rusticale. Composta per Pier Antonio Stricca, da Siena. Interlocutori Cilombrino, Gambella, ser Matteo, Crestena.
Pubblicazione:
In Siena, 1571.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC - CvA
Fonti:
CNCE 62957
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Legacci, Pierantonio




 
Legacci, Pierantonio
Titolo:
Egloga rusticale di Mecoccio che ha perso il cuore, e lo va cercando.
Pubblicazione:
In Siena, 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Fonti:
CNCE 18047
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Legacci, Pierantonio




 
Disconzi, Alessio
Titolo:
Cantico reprehensibile de sier Alessio de i Disconzi a Selin imperator de turchi.
Pubblicazione:
[Venezia, s.n., 1571?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
TvC VeNM VeMC
Fonti:
CNCE 38378 - BLP 1854
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Disconzi, Alessio




 
Magno, Celio
Titolo:
Trionfo di Christo contra turchi: rapresentato al sereniss. principe di Venetia, il di di san Stefano.
Pubblicazione:
In Venetia, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Il nome dell'autore si ricava dalla dedica sul verso del frontespizio.
Localizzazioni:
NaN UdA
Fonti:
CNCE 75593
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Magno, Celio




 
Titolo:
Capitolo a Selin imperator de Turchi, delle feste et allegrezze ch'ei faceva della presa de l'isola di Cipro. Nuovamente composta e data in luce, con tre sonetti bellissimi.
Pubblicazione:
Venezia, s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 78629 - BMSTC - BLP 1085
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Pagliara, Alessandro
Titolo:
Canzone ... per la vittoria christiana.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FeA
Fonti:
BLP 3401
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Pagliara, Alessandro




 
Papadopulo, Nicolo
Titolo:
Opera di m. Nicolo Papadopulo di Candia, detto il poeta. Nella quale si contiene alcuni suoi sonetti, in diversi soggetti sententiosi, et utili a ogni fidel christiano, et contra infideli, et ogni altro inimico della chiesa catholica. Et con una epistola fatta dal detto auttore, a l'imperator di turchi, nella quale si contiene molti bei documenti, et utili a ogni fidel christiano. Con la risposta di esso turco in lingua sua col comento.
Pubblicazione:
In Venetia, 1571.
Descrizione Fisica:
3 pt. 8°
Note:
2: Epistola di M. Nicolo Papadopulo, detto il poeta, à sultan Selin imperator de turchi, in forma di predica. 3: Risposta de sultan Selin imperator di turchi a tutti i sonetti a lui fatti da diuersi auttori, et in varie lingue: medesimamente lui risponde per questi versi, in lingua ua turchesca, latina, et italiana ... opera di M. Nicolo Papadopulo detto il poeta.
Localizzazioni:
UdA
Fonti:
CNCE 75595
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Papadopulo, Nicolo




 
Papadopulo, Nicolo
Titolo:
Risposta de sultan Selin imperator di Turchia a tutti i sonetti a lui fatti da diversi auttori, et in varie lingue. Medesimamente lui risponde per questi versi, in lingua sua turchesca, latina, et italiana. ... Opera di m. Nicolo Papadopulo detto il poeta.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 77117
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Papadopulo, Nicolo




 
Titolo:
Capitolo della Academia de Altin, ditta la Sgionfa, corretto per el Zenzega dottor e legislator poveiotto, sora la vittoria christiana.
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
ImV MiT TvC VeNM - GB-LB
Fonti:
CNCE 9157 - CC III 1135 - BMSTC - BLP 1094
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Rao, Cesare
Titolo:
Gratian da le Codeghe a Selin Ottoman.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
1 foglio 1/2
Note:
Attribuito a Cesare Rao.
Localizzazioni:
UdSD VeMC
Fonti:
CNCE 21641
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Rao, Cesare




 
Roselli, Alessandro
Titolo:
La rappresentatione di Sansone composta per Alessandro Roselli. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1571.
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmNC SiC - LoBL
Fonti:
CNCE 59691 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Roselli, Alessandro




 
Titolo:
Due canzoni in barzelletta, per i putti di cantar per s. Martino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
Note:
Intestazione della fonte: «Martin, saint».
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79420 - BMSTC - BLP 1883
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Toscano, Raffaele
Titolo:
Le feste et trionfi de li honorati mercanti della seta, con il superbo apparato fatto in Rialto nuouo. Per l'allegrezza della vittoria, ottenuta contra turchi. Quest'anno MDLXXI a di 7 d'ottobrio.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Il nome dell'autore si ricava dalla dedica.
Fonti:
CNCE 64416
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Toscano, Raffaele




 
Toscano, Raffaele
Titolo:
Il vero e superbo apparato fatto da li integerimi merchanti toschani in Rivoalto novo per la grande allegrezza havuta, per la vitoria de' christiani in honor de la Santissima Lega.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Il nome dell'A. e la data si ricavano dalla dedica.
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 77148
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Toscano, Raffaele




 
Trinci, Mariano
Titolo:
Vitio muliebre.
Pubblicazione:
Siena, 1571.
Descrizione Fisica:
Fonti:
CNCE 63279
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Trinci, Mariano




 
Vergelli da Camerino
Titolo:
Lettera venuta da l'inferno, a Selim gran turco, mandata da Sultan suo padre. Con un pronostico in pasquinata, del presente anno. Fatto sopra il gran turco, cosa dilettevole da intendere. Con un sonetto in dialogo de Caracossa e Plutone. Posta novamente in rima per il Vergelli da Camerino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
UdA - LoBL
Fonti:
CNCE 60988 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Vergelli da Camerino




 
Vergelli da Camerino
Titolo:
Littera venuta da l'inferno a Selim gran turco, mandata da Sultan suo padre, posta nouamente in roma, con un pronostico in pasquinata del presente anno, fatto sopra il gran turco; cosa dilettevole da intendere. Composta per il Vergelli da Camerino.
Pubblicazione:
In Milano, [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
PdU
Fonti:
CNCE 75579
Luoghi:
Milano
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Vergelli da Camerino




 
Vergelli da Camerino
Titolo:
Littera venuta da l'inferno, a Selim Gran Turco, mandata da Sultan suo padre. Con un pronostico in pasquinata, del presente anno. Fatto sopra il gran Turco, cosa dilettevole da intendere. Con un sonetto in dialogo de Caracossa e Plutone. Poste novamente in rima per il Vergelli da Camerino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MnC - LoBL
Fonti:
CNCE 46393 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Vergelli da Camerino




 
Angeli, Nicola
Titolo:
A Pio quinto nella vittoria de cristiani contra turchi, canzone.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
NaN RmA RmU PgA TvC - CvA
Fonti:
CNCE 1773 - CC I 1748 - BLP 350
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Angeli, Nicola




 
Zorzi, Giovanni Francesco
Titolo:
Successo della guerra fra christiani bt [i.e. et] gli infideli, dal principio fin alla rotta della armata. Giunta nel modo che da Zuan Francesco S. Zorzi da Cesena, ha descritto. Con tre sonetti bellissimi posti di nuovo nel fine, sopra la morte del clarissimo signor Agostin Barbarigo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MnC
Fonti:
CNCE 81217
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Zorzi, Giovanni Francesco




 
Titolo:
Lamento et disperatione di Selim gran Turco per la perdita della sua armata. Con una barzeletta nova bellissima.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Fonti:
BLP 2665
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Pagliara, Alessandro
Titolo:
Al santissimo et beatissimo padre et signor nostro Pio quinto pontefice massimo. Canzone del magnifico Alessandro della Pagliara nobile salernitano, per la vittoria christiana.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FeA RmC
Fonti:
CNCE 81482
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Pagliara, Alessandro




 
Titolo:
Canzone in laude et honore del s. don Giovanni d'Austria, per la trionfante vittoria de l'armata christiana contra i Turchi. Composta da un gentilissimo spirito. Con una relatione de tutto il successo seguito, nella felice giornata, che si hebbe la vittoria.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmC
Fonti:
CNCE 50814
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Capitolo alla venitiana delle allegrezze e gramezze de turchi reprendendo e manazzando l'aroganza de Selin; con duoi bellissimi sonetti.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data presunta si ricava dal testo.
Localizzazioni:
UdA
Fonti:
CNCE 64319
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Lamento et ultima disperatione di Selim gran Turco, per la perdita della sua armata.
Pubblicazione:
Venetia, s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Fonti:
BLP 2668
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Compositioni di diverse [!] sopra la vittoria de l'armata del Turcho cioè Stanze, sonetti sopra varii suggetti in tal matteria. Et un sonetto in lingua Bergamascha ridichuloso tutte cose non più stampate.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79443 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Dechiaratione di un salmo fatto sopra la felicissima vittoria de l'armata christiana, con una barcelletta in lingua venitiana, et un sonetto alla bergamasca posto nel fine, nuovamente posto in luce.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 64402 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Dechiaratione di un salmo fatto sopra la felicissima vittoria de l'armata christiana; con una barzelletta, et un sonetto nuovamente stampato.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data presunta si ricava dal testo.
Localizzazioni:
UdA VeMC VeAS
Fonti:
CNCE 64321 - NUC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Egloga rusticale di Salvestra.
Pubblicazione:
In Siena, 1571.
Descrizione Fisica:
[16] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC VeNM
Fonti:
CNCE 39557
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
In lingua forlana canzone overo barzeletta sopra la vitoria ottenuta da l'armata christiana. Contra la turchesca.
Pubblicazione:
Ad instantia di Furlani, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
UdA VeNM
Fonti:
CNCE 50602
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Invocatione, nuovamente posta in luce, nella quale si invita tutti gli principi christiani a dover venir a questa santa impresa, contra gli infedeli per accrescimento della fede christiana, et per racquistare gli luochi persi.
Pubblicazione:
S.l., s.n. [1571].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
UdA
Fonti:
CNCE 63840 - NUC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Lamento et ultima disperatione di Selim gran turco per la perdita della sua armata, il qual dolendosi di Occhialì, et di se stesso et d'altri, racconta cose degne d'esser intese. Con un dialogo di Caronte, et Caracosa, et altre compositioni piacevolissime nel medesimo genere.
Pubblicazione:
Stampata in Venetia, [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
UdA - LoBL
Fonti:
CNCE 63654 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Naratione sopra della grande battalia navale de christiani contra turchi da cantar in aiere di un vero amante et un soneto sopra Selim gran turco cosa bella e sententiosa; ad instantia di che le compera.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MnC UdA
Fonti:
CNCE 63841
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Narratione della felice vittoria, che ha conseguito l'armata christiana contra quella del Turco. Novamente posta in ottava rima.
Pubblicazione:
S.l., s.n., 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
BoU PdU
Fonti:
CNCE 50986
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Narratione della felice vittoria, che ha conseguito l'armata christiana. Contra quella di Selim imperatore de turchi. Nuovamente posta in ottava rima.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
UdA VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 60990 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Nuova canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli, del sig. C. B. Fiorentino.
Pubblicazione:
In Venetia, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT MnC PdU TvC UdJ VeMC VeNM ViC + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 50124 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Opera nuova in laude della felicissima vittoria de l'armata christiana contra quella del turco; con due bellissime barzellette in laude della vittoria dell'armata della santissima lega.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
UdA VeMC
Fonti:
CNCE 63844
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Pianto, et lamento de Selin drian imperador de turchi; nella rotta, et destruttion della sò armada; con un'esortation fatta a Occhialì, et un sonetto bellissimo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
UdA
Fonti:
CNCE 63846
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Successo della felice vittoria, de l'armata de la Santissima Lega, contro la turchesca. Con la lista delli comiti et altri che sono morti in l'armata.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
VeMC - LoBL
Fonti:
CNCE 77237 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Titolo:
Successo della felice vittoria, de l'armata de la Santissima Lega, contro la turchesca. Et insieme tre sonetti bellissimi.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
Stampato non prima del 1571.
Localizzazioni:
MnC
Fonti:
CNCE 81258
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Graziano dalle Codeghe
Titolo:
Gratian da le Codeghe a Selin Ottoman.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[1] c. fol.
Localizzazioni:
San Daniele
Fonti:
BLP 2440
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Graziano dalle Codeghe




 
Titolo:
Il successo di tutta la guerra di Cipro, sino alla felicissima vittoria havuta dalla santa Lega contro l'armata turchesca ... Novamente posta in ottava rima.
Pubblicazione:
S.l., s.n., 1571.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
PdU
Fonti:
CNCE 50985
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Caro, Giovanni Battista
Titolo:
Canzone.
Pubblicazione:
[non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. ; 4°
Note:
Stampata presumibilmente a Venezia
Localizzazioni:
MiT TvC VeNM
Fonti:
CNCE 9663 - CC III 1640 - BLP 1186
Luoghi:
Venezia [incerto]
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Caro, Giovanni Battista




 
Titolo:
Nuova canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli del sig. C. B. fiorentino.
Pubblicazione:
In Venetia, s.n., 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MnC PdU San Daniele VeNM
Fonti:
BLP 3240
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Nuove rime sopra gli heroi della santissima lega, del Poetino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Quattro sonetti.
Localizzazioni:
RmU VeNM
Fonti:
BLP 3246
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Titolo:
Compositioni di diuerse [sic] sopra la uittoria de l'armata del Turcho.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
Note:
Intestazione della fonte: «Turkey - Appendix».
Fonti:
BMSTC - BLP 1454
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone ... per la felicissima vittoria de l'armata christiana contra la Turchesca.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmNC
Fonti:
BLP 2482
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone sopra la vittoria.
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
Stampata probabilmente a Venezia; la data si ricava da quella della battaglia di Lepanto celebrata nell'opera.
Localizzazioni:
MiT VeNM*
Fonti:
BLP 2483 - CNCE 21946
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Le tre sorelle canzoni di Guido Gualtieri per la felicissima vittoria navale de christiani contra infideli. All'illustrissimo et reverendissimo monsignor Gieronimo Rusticucci, cardinal di santa Chiesa.
Pubblicazione:
In Venetia, [Giovanni Comenzini, non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT PdU ToR TvC VeMC VeNM - LoBL
Fonti:
BLP 2484 - CNCE 21944 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Cagnani, Silvio
Titolo:
Cronica di tutta la guerra fra christiani, e 'l turco. Dal principio del Settanta, insino al giorno della giornata, che fu alli 7 d'ottobre 1571.
Pubblicazione:
In Napoli, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[8] c. 16°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 8282 - CC III 261 - BLP 942
Luoghi:
Napoli
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Cagnani, Silvio




 
Castellani, Giulio
Titolo:
Canzone alla s.ta di n.s. papa Pio V per la gran vittoria da christiani, ottenuta contro turchi.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
PgA RmA RmU VrC - CvA
Fonti:
CNCE 9964 - CC III 1938 - BLP 1244
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Castellani, Giulio




 
Maganza, Giovanni Battista
Titolo:
Herculana, in lingua venetiana. Nella vittoria dell'armata christiana contra Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, Cristoforo Zanetti, 1571.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM RmLC TvC ViC
Fonti:
CNCE 50862 - NUC - BLP 2785
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Maganza, Giovanni Battista
 
2  Zanetti Cristoforo




 
Maganza, Giovanni Battista
Titolo:
Frotola de Magagnò per la vittuoria de i nuostri segnore contra i Turchi.
Pubblicazione:
[Venezia?], Andrea Muschio, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmU VeNM MiT MnC
Fonti:
CNCE 50987 - BLP 2787
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Maganza, Giovanni Battista
 
2  Andrea Muschio




 
Muzio, Girolamo
Titolo:
Rime per la gloriosa vittoria contra Turchi.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[20] c. 4°
Fonti:
CNCE 73498 - BLP 3050
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Muzio, Girolamo




 
Catullo Cieco da Murano
Titolo:
El glorioso trionfo della santissima vittoria ch'ebbero gli Christiani contra i nemici di Giesu Christo.
Pubblicazione:
In Venetia, s.n., 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
UdA - GB-LB
Fonti:
CNCE 64401 - CC III 2329 - BMSTC - BLP 1257
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Catullo Cieco da Murano




 
Titolo:
Canzon a Selin imperator de Turchi: in desperation della sua armata e gente persa. Composta nuovamente et data in luce: con due sonetti bellissimi et sententiosi.
Pubblicazione:
S.l, [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. ; 8°
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 64310 - NASTC - BLP 999
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Salvi, Virginia
Titolo:
Lettera, et sonetti della signora Virginia Salvi, et della s. Beatrice sua figliuola a m. Celio Magno con le risposte. Et n sonetto dell'istesso in lode di Venetia.
Pubblicazione:
In Venetia, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
GeCh ImV RmLC VeNM ViC
Fonti:
CNCE 64404
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Salvi, Virginia
 
2  Salvi, Beatrice
 
3  Magno, Celio




 
Maggi, Ottaviano
Titolo:
Canzone sopra la vittoria.
Pubblicazione:
Stampata a Venezia da Gabriel Giolito de' Ferrari, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM UdSD VE0047
Fonti:
CNCE 50191 - BLP 2800
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Maggi, Ottaviano
 
2  Giolito De Ferrari, Gabriele




 
Titolo:
Alfabeto sententioso sopra la vittoria dell'armata christiana contra infideli.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[1] c. fol.
Note:
Tre ottave.
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 1121 - CC I 1129 - BLP 235
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Magno, Celio
Titolo:
Sonetti et canzone nella vittoria dell'armata della Santissima Lega contro alla Turchesca.
Pubblicazione:
In Fiorenza, s.n., 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Edizione senza nome d'autore. La canzone («Fuor fuori o muse») è di Celio Magno. Seguono due sonetti.
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 78099 - BLP 2802
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Magno, Celio




 
Magno, Celio
Titolo:
Trionfo di Christo per la vittoria contra Turchi rappresentato al serenissimo prencipe di Venetia.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico e Gio. Battista Guerra, fratelli, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
PdC VeNM ViC LoBL FiNC
Fonti:
CNCE 36007 - BLP 2803
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Magno, Celio
 
2  Guerra, Domenico et Guerra, Giovanni Battista




 
Titolo:
Canzon sora l'arma d'i Cofani de Selin turcho sbatezò, presa col faore de messier Gieson Dio da i valente christian, nel miliesimo e cento volte cinque e sette marciegi, e un marcheto arente. De Reoto d'i Berteviegi, degan de la villa de Mezo Via, teretuorio de Pava
Pubblicazione:
[non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 24° [4] c. ; 8°
Localizzazioni:
MnC - CvA
Fonti:
CNCE 9018 - CC III 996 - BLP 1005
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Magno, Celio
Titolo:
Nella vittoria dell'armata della santissima lega novamente seguita contra la turchesca.
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM VeMC TvC
Fonti:
CNCE 50217 - BLP 2806
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Magno, Celio




 
Titolo:
Aviso a sultan Selim de la Rotta de la sua armada .. con un sonetto il qual lo esorta a venir a la fede di Christo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Barzelletta e sonetto.
Localizzazioni:
UdA VeMC VeNM
Fonti:
CNCE 3599 - CC I 3558 - BLP 506
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571




 
Malombra, Bartolomeo
Titolo:
Nuova canzone nella felicissima vittoria contra infideli.
Pubblicazione:
In Venetia, Andrea Muschio, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC PdU RmU VeNM UdSD
Fonti:
CNCE 31182 - BLP 2821
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Malombra, Bartolomeo




 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Historia di Campriano contadino. Il quale era molto povero, et haveva sei figliole da maritare, et con astuzia faceva cacar denari un suo asino, che gli aveva, et lo vendè ad alcuni mercanti per cento scudi et poi vendè loro una pentola che bolliu senza fuoco, et' un coniglio che portava l'ambasciate ... composta per un fiorentino. Nuovamente ristampata, et diligentemente ricorretta.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 52472
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Istoria di Campriano contadino. Il quale era molto povero, et haveva sei figliuole da maritare, et con astuzia faceva cacar danari à un suo asino ... con molte altre cose piacevole (!), et belle. Composta per un fiorentino. Nuovamente ristampata, et diligentemente ricorretta.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 51582
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Rosana
Titolo:
La rappresentatione et festa di Rosana.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79379 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Susanna
Titolo:
La rapresentatione et historia di Susanna. Di nuovo ristampata.
Pubblicazione:
In Siena, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmLC RnT
Fonti:
CNCE 52787
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Altissimo
Titolo:
Opere dell'altissimo poeta fiorentino. Nelle quali descrive: le bellezze d'una donna le bellezze d'un huomo la descrittion di primavera le invocationi fatte in san Martino. Sonetti capitoli strambotti.
Pubblicazione:
In Fiorenza, s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
[48] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC FiR PdS PiU - CvA
Fonti:
CNCE 1275 - CC I 1273 - BLP 313
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Altissimo




 
Tiepolo, Giacomo
Titolo:
Canzone ... in lode dell'illustrissimo ... Marc'Antonio Colonna ... per la felicissima vittoria navale contra Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
20 p. 4°
Localizzazioni:
ToR
Fonti:
BLP 4960
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Tiepolo, Giacomo




 
Frottola di un padrone
Titolo:
Frottola d'un padrone, e d'un servo. Intitolata Zannin da Bologna.
Pubblicazione:
Fiorenza, s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 19941 - BLP 2176
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Baldini, Vittorio
Titolo:
Cinque canti della memorabil guerra de' christiani contra turchi composti per Vittor. Baldini di Val di Marino, et altri. Adornati di figure, et argomenti.
Pubblicazione:
[Mantova], s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
16 c. ill. 8°
Note:
Stampata presumibilmente a Mantova come si ricava dalla dedica.
Localizzazioni:
UdA - LoBL
Fonti:
CNCE 62725 - BMSTC
Luoghi:
Mantova
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Baldini, Vittorio




 
Molino, Antonio
Titolo:
Manoli Blessi, al signor Zan Miches, ditto Giosuf Ebreo.
Pubblicazione:
[Venezia?]., s.n., [1572].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Fonti:
CNCE 78619 - BLP 2972
Luoghi:
[Venezia?].,
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Molino, Antonio




 
Belcari, Feo
Titolo:
La rapresentatione et festa della Annuntiatione di nostra donna. Con una aggionta dei due belli capitoli.
Pubblicazione:
In Siena, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR
Fonti:
CNCE 42748
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Belcari, Feo




 
Ferri, Guido Postumio
Titolo:
Canzone in morte dello illustriss. sig. marchese Ascanio Postumio Ferri.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dalla dedica.
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 77040
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Ferri, Guido Postumio




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Nuove rime sopra gli heroi della Santissima Lega, del Poetino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MiT MnC RmU VeNM
Fonti:
CNCE 36404
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Di Giovan Domenico Gamberini, fiorentino, detto il Poetino La Vergine a l'indomito Lioncorno.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Note:
Esiste altra edizione in caratteri tondi e diversa cornice. La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 36403
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Di Giovan Domenico Gamberini, fiorentino, detto il Poetino La Vergine a l'indomito Lioncorno.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 2°
Note:
Esiste altra edizione in caratteri corsivi e diversa cornice. La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MnC
Fonti:
CNCE 72514
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Muzio, Girolamo
Titolo:
Rime del Mutio Iustinopolitano, per la gloriosa vittoria contra turchi.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[20] c. 4°
Note:
La data presunta si desume da un riferimento nel testo al settimo anno di pontificato di Pio V.
Localizzazioni:
MiT RmLC TvC VeNM
Fonti:
CNCE 73498
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Muzio, Girolamo




 
Castellani, Castellano
Titolo:
Versi di Santa Maria Nuova.
Pubblicazione:
Fiorenza, s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 80677 - BMSTC - BLP 1239
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Castellani, Castellano




 
Tregiani, Domenico
Titolo:
Trionfi della pazzia, et della disperatione. Composti per il Desioso della Congrega degl'Insipidi. Rappresentati in Siena nelle feste del carnovale.
Pubblicazione:
Stampati in Siena, 1572.
Descrizione Fisica:
[16] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 73817
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Tregiani, Domenico




 
Savio Romano
Titolo:
Il Savio Romano et l’a b c disposta. Con una bella canzona contra a quelli, che promettono di sodisfare di giorno, in giorno, o al piu lungo al sabato, e'l quale sabato non vien mai, tal che non vengono a conclusione alcuna di pagare che chi ha d'havere. Et piu un capitolo de danari, dove dimostra chi non ha danari e un gran Barbagianni.
Pubblicazione:
Firenze, s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 60696 - BLP 4340
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Titolo:
Canzona del povero pellegrino. Con una canzone morale. Et il lamento del Signor di Faenza.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. : ill. ; 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 9023 - CC III 1001 - BLP 1012
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Zarotto, Giovanni
Titolo:
Concetti sopra la guerra, et vittoria contra turchi: di Giovanni Zarotto iustinopolitano.
Pubblicazione:
In Venetia, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
TvV VeMC
Fonti:
CNCE 64735
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Zarotto, Giovanni




Pagina 14 di 17        <indietro   1 ... 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17   avanti>