Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 3925
Pagina 33 di 40 <indietro 1 ... 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 avanti>
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri XV.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioan. Gryphium, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [16], 337, [3] p. ill. 2°
- Localizzazioni:
- FiM MoE PcC PgA PrP RmA RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35230 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Regio, Raffaele
- 3 Longueil, Gilbert de
- 4 Moltzer, Jacob
- 5 Lattanzio, Placido
- 6 Glareano
- 7 Egnazio, Giovanni Battista
- 8 Costanzi, Giacomo
- Papadopulo, Nicolo
- Titolo:
- I maravigliosi secreti della natura, ne giamai piu veduti, ne intesi d'altri antichi, ne moderni filosofi novamente trovati, e posti in luce. Per m. Nicolo Papadopulo poeta.
- Pubblicazione:
- Stampata in la inclita citta di Venetia, ad instantia di me Nicolo Papadopulo, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 71087
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Papadopulo, Nicolo
- Partenio, Bernardino
- Titolo:
- In divi Henrici tertii Galliae, ac Poloniae regis christianissimi, ac felicissimi, ad urbem Venetam adventum, Bernardinus Parthenius Spilimbergius.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex typographia Guerraea, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PgA PrP RmA RmNC TvC VeMC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 47258 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Partenio, Bernardino
- Pleez, Johannes de
- Titolo:
- Francia ad Henricum III Franciae et Poloniae regem tam christianissimum quam invinctissimum epigrammata duo, et ode una ad eundem regem Ioanne de Pleez, Clivensi, authore.
- Pubblicazione:
- Augustae Taurinorum, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [2], 21, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- ToAS
- Fonti:
- CNCE 59432
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Pleez, Johannes de
- Ricciardi, Pietro
- Titolo:
- Sonetti in morte del sereniss. gran duca di Toscana, di m. Piero Ricciardi da Pistoia.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso a' Giunti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC LuS PiU* PtC RmH + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 28441
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Ricciardi, Pietro
- Mondella, Francesco
- Titolo:
- Canzone al clarissimo signor, il signor Ottavian Valeri. Dignissimo podestà di Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano e Giouanni dalle Donne, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC VeNM
- Fonti:
- CNCE 57276 - BLP 2986
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Mondella, Francesco
- Solingo, Baldantonio
- Titolo:
- Clori egloga pastorale del Solingo Durantino.
- Pubblicazione:
- In Pesaro, appresso Girolamo Concordia, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- McC McR PsO
- Fonti:
- CNCE 73690
- Luoghi:
- Pesaro
- Editori:
-
Concordia, Girolamo
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Solingo, Baldantonio
- Tedeschi, Daniele
- Titolo:
- Carmina, quae in navi affixa fuerant, qua serenissimus Ioannes Austriacus in Padi traiectione vectus est, collecta a Daniele Tudisco comite, Ioanne Ludovico Lando comite, Ioanne Nicellio, Ludovico Siccamelica, Camillo Zamberto condiscipulis. MDLXXIIII. Nonis Augusti.
- Pubblicazione:
- Placentiae, apud Franciscum Comitem, [1574?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Il titolo si ricava da c. [2]r. Sul front.: Hic manendum. Hic solum patria forti.
- Localizzazioni:
- FiNC* PrP
- Fonti:
- CNCE 9624
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Conti, Francesco
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Tedeschi, Daniele
- 2 Landi, Giovanni Ludovico
- 3 Nicelli, Giovanni
- Tomitano, Bernardino
- Titolo:
- Bernardini Tomitani Thetis. In adventu regis Henrici III Galliae Christianissimi, et IV Poloniae serenissimi.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Francesco Ziletti], 1574.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA RmNC TvC VeMC VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48109
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ziletti, Francesco
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Tomitano, Bernardino
- Toscanella, Orazio
- Titolo:
- Bellezze del Furioso di m. Lodovico Ariosto; scielte da Oratio Toscanella: con gli argomenti, et allegorie de i canti: con l'allegorie de i nomi proprii principali dell'opera: et co i luochi [!] communi dell'autore, per ordine di alfabeto; del medesimo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de i Franceschi, et nepoti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [12], 327 [i.e. 330], [58] p. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU BoC BsQ CtU FeA FiNC McC MiA MiNB MoE NaN NaU PcC PdU PiU PrP PsO PvU RaC RmA RmC RmLC RmNC RmU ToNU VeMC ViC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 29284 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro & nipoti
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Toscanella, Orazio
- 2 Ariosto, Ludovico
- Medici, Ippolito de
- Titolo:
- Della Eneide di Vergilio, tradotto da Hippolito de Medici cardinale. Di nuovo ristampato et corretto. Libro secondo.
- Pubblicazione:
- Perugia, [Valente Panizza], 1574.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC FiS PgA SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 49721
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Medici, Ippolito de
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Medici, Ippolito de
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- P. Virgilij Maronis poetae Mantuani Universum poema.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4], 389 c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- BgC MnC MoE PcC PgA RnG ToR VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 26353 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Bade, Josse
- 3 Ricchieri, Lodovico
- 4 Dalla Croce, Giacomo
- 5 Campana, Francesco
- 6 Costanzi, Giacomo
- 7 Scoppa, Lucio Giovanni
- 8 Servio, Mario Onorato
- 9 Probo, Marco Valerio
- 10 Vives, Jean Luis
- 11 Valeriano, Pierio
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Il secondo libro, dell'Eneida di Virgilio. Ridotto da m. Alessandro Guarnello romano in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschii Frezzaria, al segno della Regina, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC
- Fonti:
- CNCE 67838
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 De Franceschi, Pietro
2 Scanello, Cristoforo - Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Zambone, Nadal
- Titolo:
- Canzone al christianissimo et invittissimo Henrico III re di Francia, et di Polonia. Di m. Nadal Zambone vinitiano.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, appresso Pietro Dehuchino, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA PgA TvC VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 73100
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Deuchino, Pietro
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Zambone, Nadal
- Storia di Perseo
- Titolo:
- La historia di Perseo come ammazzo Medusa e trovando Andromeda legata à un sasso, che havea à essere divorata da un mostro marino la libero, et presela per moglie. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, ad istantia di Iacopo Chiti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 80310
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Chiti, Iacopo
- Datazione:
- 1574
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione di Rosana.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco de Tomaso di Salò, e compagni, in Frezzaria, al segno della Fede, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 62427
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Francesco da Salò & C.
- Datazione:
- 1574
- Solingo, Baldantonio
- Titolo:
- Sonetti spirituali in morte del Duca d'Urbino del Solingo Durantino.
- Pubblicazione:
- In Pesaro, [Girolamo Concordia?, 1574?].
- Fonti:
- Liburdi 7 - BLP 4562
- Luoghi:
- Pesaro
- Editori:
-
Concordia, Girolamo
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Solingo, Baldantonio
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Camilla d'amore ... nella quale si contiene sonetti, ottave, canzoni, strambotti, et madrigali.
- Pubblicazione:
- In Brescia, appresso Giacomo Turlino, [non prima del 1574].
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Fonti:
- Vaganay - BLP 228
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Giacomo
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime et prose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giovanantonio Bertano, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 232, [4] p. 12°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 36912 - BLP 1777
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bertano, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Bradiamonte
- Titolo:
- La historia di Bradiamante sorella di Rinaldo da Montalbano.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1575].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 7416
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Manfredi, Muzio
- Titolo:
- Per donne romane rime di diversi. Raccolte, et dedicate al signor Giacomo Boncopagni da Mutio Manfredi.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benacci, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [16], 812, [20] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC CvA FiNC
- Fonti:
- CNCE 32442 - BLP 2831
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Manfredi, Muzio
- Rappresentazione dello Spirito Santo
- Titolo:
- La rappresentatione dello Spirito Santo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54162 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Rappresentazione di s. Uliva
- Titolo:
- La rappresentatione di Santa Uliva. Di nuovo ricorretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [1575?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79397 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1575
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Teodora vergine: et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 79390 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Storia di s. Giorgio
- Titolo:
- La storia oratione et morte di san Giorgio cavalier di Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 63592
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- Dante con nuove et utili ispositioni.
- Pubblicazione:
- In Lione, appresso Guglielmo Rouillio, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 627, [12] p. 16°
- Localizzazioni:
- FiNC GeB NaN PiU RaC RmC RmU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 1175 - CC I 1173 - BLP 279
- Luoghi:
- Lyon
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Avvertimenti monacali, et modo di viver religiosamente secondo Iddio per le vergini, et spose di Giesù Christo. Di diversi eccellentissimi auttori antichi et moderni. Nuovamente posti insieme, et mandati in luce. Aggiuntovi lo Stadio del cursor christiano, tradotto di latino in volgare da m. Lodovico Dolce. Leggano le religiose i presenti trattati, perchè sono molto utili a superare le difficultà di questa vita, et acquistare la palma della promessa virginità.
- Pubblicazione:
- In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1575 (In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1575).
- Descrizione Fisica:
- 2 v.: ill.;4°
- Localizzazioni:
- *BoU FiNC PdC RmNC
- Fonti:
- CNCE 3630
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Stanze di diversi - I
- Titolo:
- Prima parte delle stanze di diversi illustri poeti. Raccolte da m. Lodovico Dolce, a commodità, et utile degli studiosi della lingua thoscana. Nuovamente ristampate, et con diligentia reviste et corrette.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 477, [1] p. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FiR MiNB MnC PdC RmLC RmNC SiC VcC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 17411 - BLP 4684
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1575
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Capitolo in lamento, di Giovan Paolo Baglione. Et il pianto d'Italia, sopra le città saccheggiate in quella. Et un Capitolo nuovo, in laude del s. Malatesta Baglione.
- Pubblicazione:
- Siena, [circa 1575]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79429 - BMSTC/S
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca?
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Frottola di un padre
- Titolo:
- Frottola d'un padre che haveva due figliuoli, un buono chiamato Benedetto, et l'altro cattivo chiamato Antonio.
- Pubblicazione:
- Firenze, Iacopo Perini, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- BLP 2170 - CNCE 81695 - Sander 5376
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Perini, Iacopo
- Datazione:
- 1575
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Il primo libro dello innamoramento di messer Tristano, et di madonna Isotta, nel quale si tratta lo mirabil prodezze di esso Tristano, e di tuttili cavallieri della Tavola rotonda; et etiam dell'inuitissimo Artus re d'Inghilterra, et dello re Marco di Cornuaglia.
- Pubblicazione:
- [Venezia], appresso Francesco de Tommaso da Salò, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [60], [48] c. 8°
- Note:
- Il luogo si ricava dal tipografo.
- Fonti:
- CNCE 81701
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Francesco da Salò & C.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, nuovamente ricorretto; con nuovi argomenti di m. Lodovico Dolce: con la vita dell'autore di m. Simon Fornari: il vocabulario delle voci piu oscure: le imitationi cavate dal Dolce: le nuove allegorie, et annotationi di m. Tomaso Porcacchi: et con due tavole, una delle cose notabili, et l'altra de' nomi proprij.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, fratelli, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [338] c. 4°
- Note:
- A c. OO3r con front. proprio: Cinque canti di m. Lodovico Ariosto. I quali seguono la materia del Furioso.
- Localizzazioni:
- FeA ReP VeNM
- Fonti:
- CNCE 2783
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Dolce, Lodovico
- 3 Porcacchi, Tommaso
- 4 Fornari, Simone
- Mori, Ascanio de'
- Titolo:
- Giuoco piacevole ... con la giunta d'alcune sue rime.
- Pubblicazione:
- In Mantoua, per Giacomo Ruffinello, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4], 51, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU FiNC MiT PcC
- Fonti:
- CNCE 30259 - BLP 3012
- Luoghi:
- Mantova
- Editori:
-
Ruffinelli, Giacomo
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Mori, Ascanio de'
- Ceruti, Federico
- Titolo:
- Elegiae duae in funere Francisci Morandi Sirenae.
- Pubblicazione:
- Veronae, [Sebastiano e Giovanni Dalle Donne, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- ImV MiT VeNM VeSD VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 10876
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ceruti, Federico
- Ceruti, Federico
- Titolo:
- Epicedium Galeoti Nogarolae comitis. Federicus Cerutus.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum a Donnis, et Ioannem fratres, [1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BsS VrC
- Fonti:
- CNCE 10877
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ceruti, Federico
- Ceruti, Federico
- Titolo:
- Prosopopeia amphiteatri Veronensis.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem a Donnis fratres, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Il nome dell'autore a c. A6v.
- Localizzazioni:
- ImV MiT VeNM VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 10878
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ceruti, Federico
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Donati Institutiones grammatices, a Dionysio Malatesta de Civitate Ducali, summa diligentia recognitae, atque ad puerorum utilitatem nuper impressae. Addita, artis metrices, perbrevi regula.
- Pubblicazione:
- Romae, apud Victorium Elianum, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [42] c. 8°
- Note:
- La grammatica di Elio Donato è seguita dai Dicta Catonis.
- Localizzazioni:
- RmA
- Fonti:
- CNCE 48678
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Eliano, Vittorio
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1
- 1 Donato, Elio
- Francino, Ludovico
- Titolo:
- In illustrissimae familiae Zenae originem ... Ludovici Francini Cremensis carmen.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Vincentium Sabium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 16 p. 4°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68551
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Sabbio, Vincenzo
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Francino, Ludovico
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatius Flaccus ex fide, atque auctoritate complurium librorum manuscriptorum, opera Dionys. Lambini Monstroliensis emendatus. Aldi Manutii De metris Horatianis. Annotatines [!] seu emendationum rationes in Horatij Carmina ... ab eodem Lambino sedulo confirmatur.
- Pubblicazione:
- Florentiae, editio Iuntarum, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [12], 361, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- FiMC GeB McR PgA PiNS
- Fonti:
- CNCE 22744
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, eredi
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Lambin, Denis
- 3 Manuzio, Aldo, il vecchio
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Rime et Satire ... con l'annotationi intorno a' concetti ... di Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giuseppe Guilielmo, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 12°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2786 - CC I 2752 - BLP 464
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo, Giuseppe
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Turchi, Francesco
- Lodovico da Città di Castello
- Titolo:
- Giardinello ornato de varii fioretti. Raccolti da frate Lodovico da Citta di Castello detto il filosofo, del Ordine menore. E nuovamente dato in luce a consolatione de quelli, che son devoti del serafico padre san Francesco.
- Pubblicazione:
- Nell'augusta città di Peruscia, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 12°
- Fonti:
- CNCE 49311
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Lodovico da Città di Castello
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Rime et Satire ... con l'annotationi intorno a' concetti ... di Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC MiA PrP TvC*
- Fonti:
- CNCE 2787 - CC I 2753 - BLP 465
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro e nipoti
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Turchi, Francesco
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Giovanni et Paulo: et di santa Gostanza. Composta per Lorenzo de' Medici. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61991 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- La rapresentatione di san Giovanni, e Paulo e di santa Costanza. Composta per Lorenzo de' Medici.
- Pubblicazione:
- Firenze, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 62115
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- Morando Sirena, Francesco
- Titolo:
- De obitu Alexandri Capellae ... Franciscus Morandus Sirena.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem à Donnis fratres, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT PdU RmNC RmV VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25457
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Morando Sirena, Francesco
- Morando Sirena, Francesco
- Titolo:
- Oratio, et carmina in funere Galeoti Nogarolae co.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem à Donnis fratres, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava da c. A3r.
- Localizzazioni:
- BsQ VeMC VrC VrD - CvA
- Fonti:
- CNCE 57282
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Morando Sirena, Francesco
- Nuti, Lodovico
- Titolo:
- La divotissima rappresentatione della serafica vergine, e sposa di Cristo santa Chiara d'Assisi. Raccolta dal r.p. baccelliere fra Lodovico Nuti d'Assisi Min. con. di san Francesco.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 62453 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Nuti, Lodovico
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis De tristibus liber I.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum, et Polycretum de Turlinis, fratres, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 115 [i.e. 125], [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- CnM CrS
- Fonti:
- CNCE 72201
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Giacomo & Turlino, Policreto
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis et Auli Sabini Responsiones, cum Guidonis Morilonij argumentis, ac scholijs. His accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioan. Gryphium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 221, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoU GeU PdU PgA RaC TsC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35252
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis. Et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morilonij argumentis, ac scholijs, his accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredem Hieronymi Scoti, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 206, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoIC FeC
- Fonti:
- CNCE 78720
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo, erede
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le Metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara, in ottava rima, impressione quinta ... Di nuovo dal proprio auttore rivedute, et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4], 268 c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU MiA MiNB NaN NaU PrP TnC VeMC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 28132 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 5 Orologi, Giuseppe
- Panfilo, Francesco
- Titolo:
- Francisci Pamphili, praestantiss. poetae Sanctoseverinatis Picenum; hoc est de Piceni, quae Anconitana vulgo Marchia nominatur; et nobilitate, et laudibus opus. Nunc primum in lucem Iani Matthaei Durastantis, philosophi Sanctoiustani auspiciis, ac sumptibus, editum.
- Pubblicazione:
- Maceratae, excudebat Sebastianus Martellinus chalcographus, 1575 septimo Idus Iunias.
- Descrizione Fisica:
- [8], 127, [17] p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU MiA PgA PrP PsO RaC RmA RmLC RmNC RmU ToNU ToR VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 47215 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Macerata
- Editori:
-
Martellini, Sebastiano
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Panfilo, Francesco
- 2 Durastante, Giano Matteo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Capitolo in lamento di Giovan Paolo Baglione. Et il pianto d'Italia.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti?, circa 1575].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Baglione, Giovanni Paolo».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 229
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca ?
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Non aspetto gia mai con tal desio. Signora mia tien fermo il tuo desio. Sappi che tanto grande fu il disio. Sbandito in questo loco solitario. Pietà cara signora. Tu ti lamenti à torto. Faccia ognun mentre che può. Io mi parto torno et vo. Con pianto et con dolore. Lassa far à mi, lassa far à mi. Una lettera d'amore. Dua sonetti di Serafino.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80923 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accurate sanè, et diligenter emendatæ. Hæc adiecta, Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas. Annotationes in margine adscriptæ. Obseruatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Io. Griphium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- CsC FcS PgG RmC RmNC* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35206
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime et prose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giouanantonio Bertano, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 232 [4] p. 16°
- Localizzazioni:
- BgC RmA PdC
- Fonti:
- CNCE 16482 - BLP 1778
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bertano, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Commedia spirituale di Cleofas e Luca
- Titolo:
- Comedia spirituale di Cleofas, et Luca nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Opera falsamente attribuita a Domenico Tregiani. Inclusa con lettera d'ordine SSS ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
- Localizzazioni:
- FiNC FiR VeNM
- Fonti:
- CNCE 12869 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Io. Marii Verdizoti Ad Marium Finetum Somnium Parnasium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Enea de Alaris], 1575.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- PdC
- Fonti:
- CNCE 77749
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Alaris, Enea
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Io. Marii Verdizoti Veneti Carmen, quod inscribitur Haeresis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Bolognino Zaltieri], ex officina Dominici Farri, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA PdU PiU VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38366
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Farri, Domenico
2 Zaltieri, Bolognino - Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Io. Marii Verdizoti ad Claudium Cornelium Frangipanem Genius, sive de furore poetico.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Bolognino Zaltieri], 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 78191
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Cento favole morali de' più illustri antichi, e moderni autori greci, e latini scelte, e trattate in varie maniere di versi volgari.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Bolognino Zaltiero, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 301 [i.e. 299], [9] p. : ill. ; 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 50700 - BLP 5119
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Verzosa y Ponce de Léon, Juan
- Titolo:
- Ioannis Verzosae Caesaraugustani Epistolarum libri IIII.
- Pubblicazione:
- Panhormi, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [16], 189, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- MnC NaN PaR PgA PiU RmA RmC RmLC RmNC RmU RmV TnC ToNU + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 29798 - NUC
- Luoghi:
- Palermo
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verzosa y Ponce de Léon, Juan
- Commedia spirituale dell'anima.
- Titolo:
- Comedia spirituale dell'anima, nuovamente stampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiR RmLC SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 14948
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Drusiano dal Leone
- Titolo:
- Drusian dal Leone, elquall tratta delle battaglie dapoi la morte di paladini. Et de molte et infinite battaglie scrivendo d'amore, et di molte cose bellissime. Nuovamente ristampato.
- Pubblicazione:
- In Milano, appresson Valerio da Meda, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 80371
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio
- Datazione:
- 1575
- Rinaldo di Montalbano
- Titolo:
- Innamoramento de Rinaldo nel quale si contiene il suo nascimento, e tutte le battaglie, che lui fece. Nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, in Frezzaria, all' insegna della Regina, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 203 c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- GeU RmU
- Fonti:
- CNCE 38009
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro
- Datazione:
- 1575
- Alciati, Andrea
- Titolo:
- Diverse imprese accommodate a diverse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua italiana non piu tradotte, tratte da gli Emblemi dell'Alciato.
- Pubblicazione:
- In Lione, appresso Gulielmo Rouillio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 191, [1] p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC PrP RmA RmC UdJ - CvA
- Fonti:
- CNCE 856
- Luoghi:
- Lione
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Alciati, Andrea
- 2 Alciato, Andrea
- Aviano di Salvi
- Titolo:
- La corona d'himeneo con altre rime de l'Aviano di Salvi. Nelle nozze della illustre signora, la signora Anna Aurelia Lita, contessa di Landriano, alle gentilissime, et nobilissime signore Lite, e Taverne, con un'[!]epitalamio.
- Pubblicazione:
- In Milano, appresso Pacifico Pontio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [34] c. 4°
- Localizzazioni:
- TnC
- Fonti:
- CNCE 77373
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Aviano di Salvi
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato, nel quale si contiene battaglie d'arme, e d'amore. Nuovamente ristampato con l'aggionta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Note:
- Stampata da Luca Bonetti, come si ricava dall'analisi del materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 77103 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Baldini, Bernardino
- Titolo:
- Liber de arte poetica Aristotelis versibus fideliter, et Latine expressus.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Paulum Gottardum Pontium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [26] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA MiA MiT MiNB PgA PvU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 3992
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Paolo Gottardo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Baldini, Bernardino
- 2 Aristotele
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato del s. Matteomaria Boiardo conte di Scandiano. Insieme co i tre libri di Nicolo de gli Agostini. Nuovamente stampato, e ricorretto. Con nuovi argomenti, allegorie, et figure ad ogni canto. Aggiuntovi di nuovo una bellissima tavola.
- Pubblicazione:
- In Venetia, nella stamparia di Michel Bonelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8], 438, [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FoC MiA PgA PrP* VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 6626
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Michele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- Comanini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Canzone di m. Gio. Domenico Comanini, nella morte di m. Pompeo Baccusi, academico invaghito di Mantova.
- Pubblicazione:
- In Padova, appresso Lorenzo Pasquati, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- UdA
- Fonti:
- CNCE 60586
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Comanini, Giovanni Domenico
- Della Croce, Ludovico Annibale
- Titolo:
- Ad Deum opt. max. precatio L. Annibalis Cruceii.
- Pubblicazione:
- Mediolani, ex typographia Io. Baptistae Pontii, pridie Idus Octobris, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ImV MiNB PgA VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 16512
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Della Croce, Ludovico Annibale
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- Vita nuova. Con XV canzoni. E la vita di esso Dante scritta da Giovanni Boccaccio.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FiNC FiR GeB GeU LuS MiA MiT MiNB* MoE NaN PiU PrP RaC RmA RmLC RmC* RmNC RmU SiC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 1176 - CC I 1174 - BLP 280
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- 2 Boccaccio, Giovanni
- Fiordiano, Malatesta
- Titolo:
- Operetta non meno utile che dilettevole, della natura, et qualità di tutti i pesci, sino al giorno d'hoggi conosciuti dal mondo, dove si contengono i loro nomi particolari, si latini come moderni volgari, d'uno, in uno, composta in ottava rima da m. Malatesta Fiordiano da Rimino. E di più sei sonetti in corona in laude della beatissima Vergine.
- Pubblicazione:
- Arimini, apud Bernardinum Pasinum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 4°
- Note:
- Var. B: Carta F4r presenta quattro stanze anziché tre.
- Localizzazioni:
- FoC FiNC MoE NaU PdU RmU RnG VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 19133 - BMSTC
- Luoghi:
- Rimini
- Editori:
-
Pasini, Bernardino
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Fiordiano, Malatesta
- Frangipane, Claudio Cornelio
- Titolo:
- Cl. Cornelii Frangipanis Carmen, ad aedem d. Rochi in lamina argentea excisum.
- Pubblicazione:
- Die XXV Octobris 1571 [i.e.1576].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Nel testo si allude all'epidemia di peste del 1576 e alcuni esemplari recano la data 1576 corretta a penna.
- Localizzazioni:
- RnG UdJ VeMC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 46332
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Frangipane, Claudio Cornelio
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- La istoria di san Zanobi vescovo fiorentino. Nella quale si contiene la vita sua, et come fu eletto dal popolo vescovo di Firenze, e di molti grandissimi miracoli ch'egli fece in vita, e dopo la sua morte. Composta da Bernardo Giambullari fiorentino, con dua laude nel fine, una a s. Giovan Batista, protettore della città di Firenze, e l'altra a s. Maria Impruneta. Novamente ristampata, e corretta.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Inclusa con lettera d'ordine GGGg nell'indice di: Il terzo libro di feste et rappresentationi ... In Firenze, 1578, ma nessun esemplare presenta lettera d'ordine sul front.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 20906 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 221 [i.e. 222], [2] c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU MiA MnC NaN PcC PgA PrP RmNC SiC VeNM ViC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 22745 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Sabellico, Marco Antonio
- 4 Bade, Josse
- 5 Ricchieri, Lodovico
- 6 Bonfini, Matteo
- 7 Glareano
- 8 Dalla Croce, Giacomo
- 9 Pio, Giovanni Battista
- 10 Parrasio, Aulo Giano
- 11 Poliziano, Angelo
- 12 Crinito, Pietro
- 13 Robortello, Francesco
- 14 Perotto, Niccolò
- 15 Porfirione, Pomponio
- Maillard, Pietro
- Titolo:
- Petri Maillardi Santonis Epigrammatum libri duo.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 22, [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA RmNC VcAD
- Fonti:
- CNCE 33586
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Maillard, Pietro
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Lo Cato disponito, il quale insegna molti belli amaestramenti..et e molto utile alla gente che se dilettono de virtu, et boni costumi per loro, et per la famiglia sua.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio da Meda, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 17103 - BLP 1840
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio
- Datazione:
- 1576
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidii Nasonis De Ponto. Liber primus.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum et Polycretum Turlinis, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 56 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsB CnMS
- Fonti:
- CNCE 35614
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Giacomo & Turlino, Policreto
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ingegneri, Angelo
- Titolo:
- De rimedi contra l'amore ridotti in ottava rima da m. Angelo Ingegneri gli due libri di Ovidio.
- Pubblicazione:
- Stampato in Avignone, per m. Pietro Rosso, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 57, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC CtU FiNC GeU LuS MiT MiNB* NaN RaC RmLC RmU ToR VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 60102 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Avignone
- Editori:
-
Roux, Pierre
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ingegneri, Angelo
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Publii Ovidii Nasonis Fastorum liber primus.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum, et Polycretum Turlinis, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 171, [5] p. 8°
- Localizzazioni:
- CnMS
- Fonti:
- CNCE 35613
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Giacomo & Turlino, Policreto
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroides epistolae Pub. Ovidii Nasonis. Et Auli Sabini responsiones: cum Guidonis Morilloni argumentis ac scholijs. Hic accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [112] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- PtC
- Fonti:
- CNCE 23237
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Giacomo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Bartolomeo da San Zeno
- Titolo:
- Sora non so chi poeti desgirlande da San Zen memorevoli.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [circa 1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 1/2
- Note:
- Sonetto caudato.
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 4499 - CC II 682 - BLP 560
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Bartolomeo da San Zeno
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Avvertimenti monacali, et modo di viver religiosamente secondo Iddio per le vergini ... Di diversi eccellentissimi auttori antichi e moderni. Nuovamente posti insieme, et mandati in luce. Aggiuntovi lo Stadio del cursor christiano, tradotto di latino in volgare da M. Lodovico Dolce. ...
- Pubblicazione:
- In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1576 (In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari).
- Descrizione Fisica:
- 2 v.: ill.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA *BoU *FiNC *LuS PdU *RmU VeNM ViC
- Fonti:
- CNCE 3631
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accuratae sane, et diligenter emendatae. Haec adiecta Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas, annotationes in margine adscriptae, observatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud haeredes Io. Gryphij, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BgL McC McSS VrCap + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35376
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Liberatione d'amore, commedia pastorale di maggio. Composta per il Desioso sanese, della Congrega de gl'Insipidi. Interlocutori. Ergasto Fronino. Pastori. Stoppone Barella Berlenga. Villani. Albina Tiresia. Ninfe. Pan dio de' pastori. Il Desio per il prolago.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1576?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Il tipografo Luca Bonetti si ricava dal materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 70794
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Liberatione d'amore, comedia pastorale di maggio. Composta per il Desioso Senese, della Congrega degli insipidi. Interlocutori. Ergasto et Fronino pastori. Stoppone e Borella villani. Albina e Tiresia ninfe. Pan dio de pastori. Cupido. Il Desio per il prologo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC RmNC VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 53942 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Senafila comedia pastorale fatta dal Disioso della Congrega de gl'Insipidi di Siena.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], l'anno 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] 8°
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 73181 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Gl'inganni villaneschi egloga rusticale composta per il Desioso della Congrega degl'Insipidi. Recitata per Siena il di 6 di maggio 1576.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1576].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 69963
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- De Checo, Giulio
- Titolo:
- Al spettabolo, e prudento messer Michelo sottoprioro di Battighelfi.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 58704 - BLP 59
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 De Checo, Giulio
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Il secondo libro dell'Eneida di Virgilio. Ridotto da m. Alessandro Guarnello romano, in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- AnJ FoC PuUC
- Fonti:
- CNCE 33680
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Il secondo libro, dell'Eneida di Virgilio, ridotto da m. Alessandro Guarnello romano, in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Firenze, ad instanza di Christofolo Cieco da Forlì : [Bartolomeo Sermartelli il vecchio], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC SiC
- Fonti:
- CNCE 53768
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Sermartelli, Bartolomeo
2 Scanello, Cristoforo - Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Virgilio Marone, Publio
- La Biagia da Dicomano
- Titolo:
- In Fiorenza, sotto il Corridore di sua Altezza, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 5700
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
sotto il Corridore di sua Altezza
- Datazione:
- 1576
- Buovo d'Antona
- Titolo:
- Buovo ... con la sua morte.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Vicenzo de Viani, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Viani, Vincenzo
- Datazione:
- 1576
- Drusiano dal Leone
- Titolo:
- Drusian dal Leone nello qual si tratta delle battaglie doppo la morte de li paladini. Novamente con le sue dechiarationi stampato, et corretto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Vicenzo de Viano, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- FmC
- Fonti:
- CNCE 50691
- Luoghi:
- Venezia
- Datazione:
- 1576
- Storia di s. Bernardino da Siena
- Titolo:
- Historia, et vita di santo Bernardino.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, ad instanzia di Giouanni Vuolfio inglese, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC
- Fonti:
- CNCE 22907
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Wolf, John
- Datazione:
- 1576
- Antafor di Barosia
- Titolo:
- Libro chiamato Antifor di Barosia elqual tratta de le gran battaglie di Orlando, et di Rinaldo; e come Orlando prese re Carlo e tutti li paladini. Novamente stampato, con alcune dechiaratione a li suoi canti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Pietro di Franceschi in Frezaria a l'insegna de la Rezina, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [160] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 77464 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro
- Datazione:
- 1576
- Storia di s. Giuliano
- Titolo:
- La divota istoria di san Giuliano.
- Pubblicazione:
- In Firenze, dirimpetto a San Pulinari, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 76441
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Dirimpetto a Sant'Apollinare
- Datazione:
- 1576
- Storia di Perseo
- Titolo:
- La historia di Perseo. Come ammazzo Medusa, e trovando Andromeda legata à un sasso, che haveva à essere divorata da un mostro marino la liberò, et presela per moglie. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, à stanza di Matteo Marradini, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 22835
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marradini, Matteo
- Datazione:
- 1576
Pagina 33 di 40 <indietro 1 ... 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 avanti>