Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 3925
Pagina 35 di 40 <indietro 1 ... 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 avanti>
- Istoria della regina Oliva
- Titolo:
- Istoria di santa Oliva.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Attribuita a Francesco Corna.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 22865
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1
- 1 Corna, Francesco
- Della Valle, Camillo
- Titolo:
- La Fillide, favola pastorale, dell'Acceso Academico Rinovato.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, appresso Vittorio Baldini, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4], 35, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoLP - CvA
- Fonti:
- CNCE 38006
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Baldini, Vittorio
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Della Valle, Camillo
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Aelii Donati Grammatices institutiones, pro erudiendis pueris. Una cum prudentissimi Catonis opusculo de moribus, nuperrimè castigato.
- Pubblicazione:
- Ferrariae, ex typis Victorii Baldini, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- RaF
- Fonti:
- CNCE 48864
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Baldini, Vittorio
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1
- 1 Donato, Elio
- Durante, Pietro
- Titolo:
- Libro d'arme et d'amore chiamato Leandra; nella quale troverai come Leandra si gittò giuso d'una torre per amore di Rinaldo, et poi narra tuttili gran fatti delli baroni di Francia, et primamente d'Orlando, e di Rinaldo. Novamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per il Guadagnino in Frezzaria, all'insegna de Hyppogriffo, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [143] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 63452
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Luigi, eredi
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Durante, Pietro
- Fogliani, Sigismondo
- Titolo:
- Sigismundi Foliani Burmiensis Carminum liber unus.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Pacificum Pontium, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 32 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MiA MiNB PcC PrP PvU RaC RmA VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 19303
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Fogliani, Sigismondo
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime et prose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 232, [4] p. 16°
- Localizzazioni:
- PdC PtC TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 16484 - BLP 1779
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Durante, Giulio
- Titolo:
- Puerile institutione fatta da monsignor Mureto in versi latini et da m. Giulio Durante scolare in Sapienza di Siena ridotta in terza rima. All'ingeniosissimo Fantino Renzi ronano [!].
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso gli heredi d'Antonio Blado, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BsPO - CvA
- Fonti:
- CNCE 25482
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Blado, Antonio, eredi
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Durante, Giulio
- 2 Muret, Marc Antoine
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Publii Ovidii Nasonis Heroides.
- Pubblicazione:
- Venezia, apud haeredes Joannis Mariae Bonelli, 1579.
- Localizzazioni:
- BaN
- Fonti:
- CNCE 26361
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dall'Anguillara in ottava rima, e di nuovo da esso rivedute, et corrette. Con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 199, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC LuS MiA NaU PrP SiC ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 28142 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Orologi, Giuseppe
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima: et di nuovo da esso rivedute, et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro Dehuchino, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 199, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC RmMB VrC
- Fonti:
- CNCE 60601
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Deuchino, Pietro
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Orologi, Giuseppe
- Partenio, Bernardino
- Titolo:
- Bernardini Parthenii Spilimbergii Carminum libri III.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex typographia Guerraea, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 141, [3] p. 4°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC MiNB MnC PdU PgA PrP RaC RmA RmC RmNC RmU VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 37452 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Partenio, Bernardino
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- XII sonetti nelle nozze del sereniss. sig. d. Francesco de' Medici gran duca di Thoscana, ad immortal memoria della ... signora Bianca Cappello.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiNB RmC VeNM ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38509 - BLP 5121
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Pulci, Bernardo
- Titolo:
- La rappresentatione del agnolo Raffaello: et di Tobbia.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 62197 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Pulci, Bernardo
- Schede, Paul
- Titolo:
- Melos, ad cl. v. dn. Christophorum Schillingum Silesium ... cum ex Italia in Galliam discederet ... modulatum a Paulo Melisso Franco poeta laureato.
- Pubblicazione:
- Patavii Euganeorum, excudebat Laurentius Pasquatus, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FoC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 58153
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Schede, Paul
- Sorbedio, Antonio Maria
- Titolo:
- In nuptias serenissimorum Francisci, et Blancae magnorum Etruriae ducum. Antonii Mariae Sorbedii carmen.
- Pubblicazione:
- Ravennae, apud Franciscum Tebaldinum Auximatem, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 64891
- Luoghi:
- Ravenna
- Editori:
-
Tebaldini, Francesco, di Osimo
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Sorbedio, Antonio Maria
- Sorbedio, Antonio Maria
- Titolo:
- In nuptias serenissimorum Francisci, et Blancae magnorum Etruriae ducum. Antonii Mariae Sorbedii de Castro Bononiensi carmen.
- Pubblicazione:
- Ravennae, apud Franciscum Tebaldinum Auximatem, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione ricomposta.
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 82154
- Luoghi:
- Ravenna
- Editori:
-
Tebaldini, Francesco, di Osimo
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Sorbedio, Antonio Maria
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accurate sane, et diligenter emendatae. Haec adiecta, Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas. Annotationes in margine adscriptae. Observatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Vercellis, apud Gulielmum Molinum, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 331, [5] p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- CnMS LuS NoS VcAD VcC
- Fonti:
- CNCE 31126
- Luoghi:
- Vercelli
- Editori:
-
Molino, Guglielmo
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Denalio, Francesco
- Titolo:
- Prima parte delle rime. dell'eccellentiss.mo giureconsulto il sig. Francesco Denalio nobil regiano cognominato Flammidoro Erothilo. Con le sommarie spositioni et brevissime dichiarationi de sonetti, madrigali, capitoli, canzoni, sestine et stanze diverse: con la tavola di tutte l'istesse rime per ordine.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benacci, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 216 [7] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU MoE VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 16752 - BLP 1802
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Denalio, Francesco
- Manfredi, Muzio
- Titolo:
- Cento donne cantate ... Al serenissimo principe di Mantova.
- Pubblicazione:
- In Parma, nella stamperia d'Erasmo Viotti, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [10], 244 [ma 246], [18] p. 16°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC BsQ FoC FeA FiNC MiT MnC MoE PcC PdU PrP TvC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- BLP 2832 - CNCE 38913 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Parma
- Editori:
-
Viotti, Erasmo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Manfredi, Muzio
- Andrea Speciale
- Titolo:
- Li sette dolori del mal francese cosa molto dilettevole. Dove i giovani a spese dell'auttore ponno schivar quel gran pericolo, che si trova nei ladri paesi passando in Francia.
- Pubblicazione:
- Fiorenza, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79681 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Andrea Speciale
- Antonio Maria da Siena
- Titolo:
- Il Farfalla. Commedia nuova dello Stecchito della Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti?], 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 2130
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Antonio Maria da Siena
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, nuovamente ricorretto; con nuovi argomenti di m. Lodovico Dolce, con la vita dell'autore di m. Simon Fornari, il vocabulario delle voci piu oscure, le imitationi cavate dal Dolce, le nuove allegorie, et annotationi di m. Tomaso Porcacchi; et con due tavole, una delle cose notabili, l'altra de' nomi proprij.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [336] c. ill. 4°
- Note:
- A c. OO3r con front. proprio: Cinque canti di m. Lodovico Ariosto. I quali seguono la materia del Furioso (In Venetia, appresso Domenico Farri, 1580).
- Localizzazioni:
- AtS FeA McSS VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2797
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Dolce, Lodovico
- 3 Porcacchi, Tommaso
- 4 Fornari, Simone
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, revisto et ristampato, sopra le correttioni di Ieronimo Ruscelli: con l'aggiunta de i cinque canti nuovi.
- Pubblicazione:
- In Lyone, appresso Gugliel. Rouillio, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 1148, [26] p. ill. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FeA FiNC MeP RmRE
- Fonti:
- CNCE 2798
- Luoghi:
- Lione
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Ruscelli, Girolamo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, tutto ricorretto, er di nuove figure adornato.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso gli heredi di Vincenzo Valgrisi, 1580.
- Localizzazioni:
- BgC BoA CaU FeA FiM FiNC LuS MiA MiT MiNB MoE NaN PaR PgA PrP PtC PsO RmA RmC RmNC RmU RnG SiC* ToNU VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 2796 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valgrisi, Vincenzo, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Ruscelli, Girolamo
- 3 Eugenico, Nicolò
- 4 Pigna, Giovanni Battista
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso. Con gli argomenti in ottava rima di Lodovico Dolce, et con le allegorie a ciascun canto di Thomaso Porcacchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Horatio de Gobbi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 259, [1] c. ill. 8°
- Note:
- A c. 234 altro front.: Cinque canti di messer Lodovico Ariosto ... In Venetia, [al segno della Regina], appresso Oratio de Gobbi, 1580.
- Localizzazioni:
- MiNB PsO RmA + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 2795 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 al segno della Regina
2 Gobbi, Orazio - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Dolce, Lodovico
- 3 Porcacchi, Tommaso
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato, nel quale si contiene battaglie d'arme, e d'amore. Con diligenza ricorretto, et nuovamente con l'aggiunta ristampato.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 77465
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Bendinelli, Scipione
- Titolo:
- Scipionis Bendinellii In nuptias sereniss. principum Vincentij Gonzagae, et Margaritae Farnesiae Octavij Farnesij Placen. et Parmae ducis nepotum. Ad eundem.
- Pubblicazione:
- Placentiae, apud Ioan. Bazzachium, et Antheum Comitem, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC LuS MnC PcC PtCap
- Fonti:
- CNCE 5142
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Bazachi, Giovanni & Conti, Anteo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Bendinelli, Scipione
- Bertolio, Bernardo
- Titolo:
- De funere Annae serenissimae Hiaspaniarum reginae Mediolani celebrato carmen.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Leonardum Pontium, [1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 5622
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Leonardo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Bertolio, Bernardo
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato del s. Matteo Maria Boiardo, conte di Scandiano. Insieme co i tre libri di Nicolo de gli Agostini. Nuovamente stampato e ricorretto con nuovi argomenti, allegorie, et figure ad ogni canto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Fabio, et Agostin Zoppini fratelli, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4], 438 c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FoC PsO VeNM ViC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 6627 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- Calmo, Andrea
- Titolo:
- Residuo delle lettere di m. Andrea Calmo, libro quarto. Indrizzate a diuerse donne, sotto molte occasioni de innamoramenti, ne la vulgar antiqua lengua veneta composte. Con ciquanta stanze al proposito dell'opera.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 79, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmA TvS
- Fonti:
- CNCE 80119
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Calmo, Andrea
- Ceruti, Federico
- Titolo:
- Illustrissimo et excellentissimo Sforciae Pallavicino Marchioni totius militiae terrestris Reipubblicae Venetae Gubernatori Carmen.
- Pubblicazione:
- Augustae Taurinorum, apud haeredes Nicolai Bevilaquae, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 11 p. 4°
- Localizzazioni:
- ReP ToNU ToR VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 10881
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ceruti, Federico
- Istoria della regina Oliva
- Titolo:
- La historia di santa Oliva.
- Pubblicazione:
- Firenze, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Attribuita a Francesco Corna.
- Fonti:
- CNCE 63696
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1
- 1 Corna, Francesco
- Della Barba, Zanobi
- Titolo:
- Leggenda et oratione di santo Cosimo et Damiano.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, presso Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 63469 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Della Barba, Zanobi
- Fiordani, Muzio
- Titolo:
- La rappresentatione di Stella.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62388
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fiordani, Muzio
- Sala di Malagigi
- Titolo:
- La sala di Malagigi.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 77523
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Gualtieri, Guido
- Titolo:
- Oratio carmina et inscriptiones quaedam in Alexandri Sfortiae principis cardinalis et legati illustrissimi atque ampliss. Camerinum aduentu. Guido Gualterio Genesino auctore.
- Pubblicazione:
- Camerini, ex officina Hieronymi Stringarij, et haeredum Ant. Gioiosi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU CtU RmLC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 25985
- Luoghi:
- Camerino
- Editori:
-
Gioioso, Antonio, eredi & Stringario, Girolamo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Gualtieri, Guido
- Nuti, Lodovico
- Titolo:
- La divotissima rappresentatione della serafica vergine, e sposa di Cristo santa Chiara d'Assisi. Raccolta dal r.p. baccelliere fra Lodouico Nuti d'Assisi Min. con. di san Francesco.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54403 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Nuti, Lodovico
- Stanze di diversi - I
- Titolo:
- Prima parte delle stanze di diversi illust. poeti. Raccolte da m. Lodovico Dolce, a commodità, et utile degli studiosi della lingua toscana. Nuovamente ristampate et con diligentia reviste et corrette.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso i Gioliti, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 2v. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FiNC GeU MoE MiT NaN PaC PdS PrP RmLC RmNC RmU TnC VcC VrC + in Edit16
- Fonti:
- BLP 4685 - CNCE 17416
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Giovanni, il giovane & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1
- 1 Terminio, Antonio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis De tristibus, liber I.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 125, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- PdC
- Fonti:
- CNCE 73486
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis, et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morillonij argumentis, ac scholijs. His accesserunt Io. Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 221, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- AnJ FiM McC RmLC TnC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35416 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidii Metamorphoseon libri XV. In quibus corrigendis, collatis probatissimae fidei exemplaribus, maximam profectò adhibuimus diligentiam. Figuras, annotationes, ac lectionum uarietates, in margine ascriptas, adiecimus. Index fabularum, atque aliarum rerum memorabilium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16], 432 p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiM GeU LuS MiA NaU PsO RmA RmC RmNC VeNM* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35425
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dall'Anguillara in ottava rima, impressione sesta ... Di nuovo dal proprio auttore rivedute et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Fabio et Agostino Zoppini fratelli, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4], 268 c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC LuS MiNB MoE NaN PcC RmC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 40746 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Rampazetto, Francesco, eredi
2 Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Orologi, Giuseppe
- Panfilo, Ganimede
- Titolo:
- Rime, e versi sciolti con sdrucioli, bisticci e centoni.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA
- Fonti:
- BLP 3409
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Panfilo, Ganimede
- Stanze di diversi - II
- Titolo:
- La seconda parte delle stanze di diversi auttori.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso i Gioliti, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 507, [3] p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoU FiNC NaN VcC
- Fonti:
- BLP 4692
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Giovanni, il giovane & Giolito de Ferrari, Giovanni Paolo
- Datazione:
- 1580
- Pulci, Bernardo
- Titolo:
- La rappresentatione del Agnolo Raffaello, e di Tobbia.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62326
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Bernardo
- Roselli, Alessandro
- Titolo:
- La rappresentatione di Sansone composta per Alessandro Roselli. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52629 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roselli, Alessandro
- Zan Padella
- Titolo:
- Viaggio de Zan Padella.
- Pubblicazione:
- Modona, s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79714 - BMSTC - BLP 5213
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Zan Padella
- Valvason, Erasmo da
- Titolo:
- La Thebaide di Statio; ridotta dal sig. Erasmo di Valvasone in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4], 159, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- UdB
- Fonti:
- CNCE 72130
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Valvason, Erasmo da
- 2 Stazio, Publio Papinio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accuraté sané, et diligenter emendatae. Haec adiecta Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas. Annotationes in margine adscripta. Observatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA PsO RmC VeMC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 35430 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentius Afer cum commentariis Aelii Donati, Guidonis Iuvenalis Cenomani, Petri Marsi in omnes fabulas, Io. Calphurnii Brixiensis in Heautontimorumenon. Accesserunt Antonij Goueani Epistola ... De castigatione harum comoediarum; eiusdem de versibus Terentianis, necnon de ludis Megalensibus, atque; etiam annotationes; Bartholomaei Latomi in singulas scenas argumenta ... Henrici Loriti in carmina Terentij per omnes eius comoedias iudicium. Index amplissimus.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12], 201, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BsQ FoC FiNC MeU MiNB MnC NaN PrP VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 35435 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- 3 Jouennaux, Guy
- 4 Glareano
- 5 Marso, Pietro
- 6 Masson, Barthélemy
- 7 Donato, Elio
- 8 Calfurnio, Giovanni
- Valvason, Erasmo da
- Titolo:
- I primi quattro canti del Lancilotto del sig. Erasmo di Valvasone.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 58, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC MiA MiNB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 62272
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Valvason, Erasmo da
- Ginevra degli Almieri
- Titolo:
- La storia di Ginevera delli Almieri. Che fu seppellita per morta nella citta di Firenze.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, all'insegna della Testuggine, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Incerta attribuzione a Agostino Velletti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80204
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1
- 1 Velletti, Agostino
- Lamento di Pietro Strozzi
- Titolo:
- Lamento che fa Pietro Strozzi sopra la rotta, che ebbe nelle Chiane d'Arezzo, dal ... marchese di Marignano.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- BoU MiT
- Fonti:
- BLP 2659
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Vitra, Aldo
- Titolo:
- Zingaresca nova da recitare per carnevale, et altre feste, dove s'intende un nuovo passaggio, con un scongiuro appropriato, e in esso si mostrano di belle cose. Con due venture, una da dire a gli huomini, l'altra alle donne. Cosa molto bellissima et dilettevole da udire.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, alle scalee di Badia, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava da altre edizioni della stessa opera.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 75485 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Vitra, Aldo
- Commedia spirituale dell'anima.
- Titolo:
- Comedia spirituale dell'anima. Nuovamente stampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62431
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Commedia spirituale dell'anima.
- Titolo:
- Commedia spirituale dell'anima. Con tutte le sue potenze, adornata di tutte le virtù appartenenti a quella, per il mezzo delle quali ella si conduce al paradiso.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 75587
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria d'amore dove si contiene Strambotti, Mattinate, et Sonetti, Capitoli, et Egloghe, tutte cose honestissime.
- Pubblicazione:
- In Siena, [non prima del 1580].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC
- Fonti:
- CNCE 78549
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Storia del giudizio universale
- Titolo:
- Giudizio universale o vero finale.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 46900
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Apollonio di Tiro
- Titolo:
- Historia d'Appollonio di Tiro nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79863 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia dei ss. Pietro e Paolo
- Titolo:
- Historia de' santi devotissimi Pietro, e Paulo apostoli di Christo, con il loro martirio, et morte.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- LuS RmU
- Fonti:
- CNCE 22594
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Alessio
- Titolo:
- Historia et vita di santo Alessio nella quale si racconta.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso Jacopo Pocavanza, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22905
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Pocavanza, Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Rovenza dal Martello
- Titolo:
- Libro chiamato dama Rovenza del Martello, nel quale si puo vedere molte sue prodezze, et come fu morta per Rinaldo, etiam tratta delle battaglie de Paladini di Franza. Novamente ristampato.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio Meda, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68386
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Francesco che converte tre ladroni
- Titolo:
- La Rappresentatione di san Francesco. Quando convertì quei tre ladroni, che poi si fecion frati.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra emissione ricomposta.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 75394 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Storia del transito di Maria Vergine
- Titolo:
- Transito di Nostra Donna.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 8°
- Fonti:
- CNCE 63327
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Trastullo di Castrocucco
- Titolo:
- Opera nova in cui si contenino alcune canzuni, e mutteti alla siciliana. Cosi non ancora intesi. Posta in luce per me Trastullo da Castrocuco.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- DiMauro 223 - BLP 5002
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Trastullo di Castrocucco
- Rappresentazione di s. Barbara
- Titolo:
- La devotissima rappresentatione di sancta Barbera.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiLS SiC
- Fonti:
- CNCE 17009
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Barbara
- Titolo:
- La devotissima rappresentatione di santa Barbera.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 79402
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Alessandria
- Titolo:
- La divota rappresentatione di santa Caterina vergine, e martire. Di nuovo, ristampata e corretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmV SiC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 38584 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Alessandria
- Titolo:
- La divota rappresentatione di santa Caterina vergine, e martire. Di nuovo, ristampata e corretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata da Luca Bonetti attorno al al 1580; il tipografo e la data si ricavano da altra edizione ricomposta riga per riga con gli stessi caratteri.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC
- Fonti:
- CNCE 79408
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Martino
- Titolo:
- La historia del beato san Martino.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Firenze.
- Fonti:
- CNCE 79796
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Giorgio
- Titolo:
- La historia di san Giorgio cavalier di Cristo. Con la sua morte.
- Pubblicazione:
- Perugia, Pietropaulo Orlandi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22838
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Orlando, Pietro Paolo
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Giovanni Boccadoro
- Titolo:
- La historia di san Giovanni Boccadoro.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 63625
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Storia dei ss. Maria Maddalena, Lazzaro e Marta
- Titolo:
- La historia di santa Maria Maddalena, et Lazzero, et Marta.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22862
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Ottaviano imperatore
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52578 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiR VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 78367 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Angelo ebreo
- Titolo:
- La rappresentatione et festa: di Agnolo hebreo.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61820
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: due pellegrini
- Titolo:
- La rappresentatione d'un miracolo di dua pellegrini, che andorno à San Iacopo di Galitia. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61905 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Abramo e Agar
- Titolo:
- La rappresentatione di Abraam et di Sarra sua moglie. Nella quale si contiene la buona vita di Isac lor figliuolo et la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla et come furono cacciati. E prima per annuntiatione è un padre con due figliuoli, un buono, e un cattiuo. Per esempio universale de' padri, e de' figliuoli.
- Pubblicazione:
- Stampato in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52630 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Lazzaro ricco e Lazzaro povero
- Titolo:
- La rappresentatione di Lazero ricco: et di Lazero povero.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa [Luca Bonetti], [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79400 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giovanni Battista
- Titolo:
- La rappresentatione di san Giovanni decollato.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79401 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Agnese
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Agnesa Vergine et martire di Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79393 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Apollonia vergine: et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione ricomposta linea per linea.
- Localizzazioni:
- FiNC PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52643 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Apollonia vergine: et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC
- Fonti:
- CNCE 75427
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Siena
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Caterina da Siena, sposa di Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52651 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Cecilia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Cecilia vergine et martire.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Probabilmente stampata da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- SiC
- Fonti:
- CNCE 52628
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Rosana. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61939
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Teodora vergine, et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 52613
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Eustachio
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Eustachio.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC VeNM* - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52633 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giorgio
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Giorgio, cavaliere di Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61564 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Ottaviano imperatore
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62316
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione, et festa di Rosana.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79396 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Francesco che converte tre ladroni
- Titolo:
- La rappresentazione di san Francesco quando converti quei tre ladroni, che poi si fecion frati.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61999 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Uliva
- Titolo:
- La rappresentazione di santa Uliva.
- Pubblicazione:
- In Firenze, presso a Mateo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62406
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione della purificazione della Madonna
- Titolo:
- La rapresentatione della purificatione di nostra Donna, che si fa per la festa di santa Maria alli due di febbraio.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54165 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Cristina
- Titolo:
- La rapresentatione di santa Christina vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- FiR RmLC
- Fonti:
- CNCE 54156
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Caterina da Siena
- Titolo:
- La vita, et morte di santa Caterina da Siena.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 63607 - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Berni, Baldassarre
- Titolo:
- Canzone in lode della magnifica, e generosa città di Forlì del virtuoso, e gentilissimo giovane m. Baldassarre Berni accademico filargito fisico eccellente da Bibbiena.
- Pubblicazione:
- Cesena, apresso Bartolomeo Raverij, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 5524 - CC II 1707 - BLP 700
- Luoghi:
- Cesena
- Editori:
-
Raverio, Bartolomeo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Berni, Baldassarre
- Mori, Ascanio de'
- Titolo:
- Giuoco piacevole ... con la giunta d'alcune rime et d'un ragionamento del medesimo in lode delle donne.
- Pubblicazione:
- In Mantoua, presso Giacomo Ruffinello, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 3 v. 4°
- Note:
- Il v. 2, introdotto da front. proprio, è una raccolta di rime. In prosa gli altri due componimenti.
- Localizzazioni:
- BgC BoU CvA FiNC Chiavari
- Fonti:
- CNCE 47030 - BLP 3013
- Luoghi:
- Mantova
- Editori:
-
Ruffinelli, Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Mori, Ascanio de'
- Guglielmi, Alessandro
- Titolo:
- La sequentia de' morti di san Tomasso d'Aquino.
- Pubblicazione:
- In Perugia, per Andrea Bresciano, ad istanza di Giovan Domenico Gamberini, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Libera traduzione del Dies irae. In terza rima e altri metri.
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 2519 - CNCE 76104
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
1 Bresciano, Andrea
2 Gamberini, Giovanni Domenico - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Guglielmi, Alessandro
- 2 Tommaso d'Aquino, santo
- 3 Gamberini, Giovanni Domenico
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne.
- Pubblicazione:
- Firenze, alle scale di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- CNCE - BMSTC - BLP 2305
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
Pagina 35 di 40 <indietro 1 ... 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 avanti>