Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 3925
Pagina 30 di 40 <indietro 1 ... 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 ... 40 avanti>
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Quinctus Horatius Flaccus ab omni obscoenitate purgatus. Ad usum Gymnasiorum Societatis Iesu. Aldi Manutii de metris Horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium.
- Pubblicazione:
- Romae, apud Victorium Helianum, 1569.
- Descrizione Fisica:
- 136, 142 p. 8°
- Localizzazioni:
- MoE RmNC RmV RnG TrO + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 22736
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Eliano, Vittorio
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Manuzio, Aldo, il vecchio
- Lumnius, Joannes Fredericus
- Titolo:
- De extremo Dei iudicio, et Indorum vocatione libri II. Authore Ioan. Frederico Lumnio. Deutero XXXII Iuxta est dies perditionis, et adesse festinant tempora. Matth. XXIIII Et nisi breuiati fuissent dies illi, non fieret salua omnis caro. Marc. XIII Videte, et vigilate, et orate, nescitis enim quando tempus sit.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Dominicum de Farris, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [16], 80 c. 8°
- Note:
- Dopo il trattato in prosa: «Eiusdem extemporalis et brevis de praesenti calamitate elegia».
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FeA FiM FiNC FiR MeU MiNB MoE PaR PcC PdU PrP PvU RmA RmC RmLC RmU RmV RnG SiC TvC ViC VrC + in Edit16 - CvA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 37998 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Lumnius, Joannes Fredericus
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Ardelia ... nella qual si contiene scritti, capitoli, dialoghi, frottole e strambotti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Dominico de' Franceschi, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC*
- Fonti:
- CNCE 987 - CC I 986 - BLP 225
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Maganza, Giovanni Battista
- Titolo:
- La prima parte de le rime di Magagnò, Menon, e Begotto. In lingua rustica padovana: con molte addittioni di nuovo aggiontovi; corrette, et ristampate. Et co'l primo canto di m. Lodouico Ariosto nuovamente tradotto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Bolognino Zaltieri, 1569.
- Descrizione Fisica:
- 2, [3-72] c. 8
- Localizzazioni:
- BgC BoC FiNC PvU RmA TvC VeNM ViC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 38221 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Maganza, Giovanni Battista
- 2 Thiene, Marco
- 3 Ariosto, Ludovico
- 4 Rava, Agostino
- Molinetta, Giovanni Rinaldo
- Titolo:
- Io. Rinaldi Molinettae Hymenaeus. In Nuptis Nicolosi Lomelini et Martiae Imperialis.
- Pubblicazione:
- Genuae, apud Antonium Bellonum, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- NaN PdS PdU - CvA
- Fonti:
- CNCE 32127
- Luoghi:
- Genova
- Editori:
-
Bellone, Antonio
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Molinetta, Giovanni Rinaldo
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroides epistolae nunc recens optimis exemplaribus collatis per Ianum Michaelem Panigarinum castigatae. Scholiis necnon virorum doctorum Policiani, Meruale, Aldi, Egnatij, una cum lectione varia pagellarum marginibus ad scripta, nec interim praetermissis singularum epistolarum brevibus argumentis.
- Pubblicazione:
- Genuae, apud Antonium Bellonum, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Localizzazioni:
- CnMS
- Fonti:
- CNCE 32129
- Luoghi:
- Genova
- Editori:
-
Bellone, Antonio
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Merula, Giorgio
- 3 Egnazio, Giovanni Battista
- 4 Poliziano, Angelo
- 5 Manuzio, Aldo, il vecchio
- 6 Panigarinus, Ianus Michael
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum Epistolae P. Ovidii Nasonis, et Auli Sabini Responsiones, cum Guidonis Morillonij Argumentis, ac Scholijs. His accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1569.
- Descrizione Fisica:
- 221, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- AnL ArC FrV LiC SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35250
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima, editio terza ... Di novo dal proprio auttore rivedute et corrette, con le annotationi di m. Gioseppe Horologgi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [4], 268 c. 4°
- Localizzazioni:
- BoIC GeB LuS MiA PcC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27961 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Orologi, Giuseppe
- Sulpizio, Giovanni
- Titolo:
- Sulpitii Verulani grammaticorum ... Grammatices compendium una cum Donati Opusculo de figuris; et brevi, ac vera vocum, quae in toto opere continentur, interpretatione; per Dionysium Athanasium, ... vindicatum; pristinaeque, et genuinae lectioni restitutum. Nunc postremo in studiodorum gratiam diligentissime expressum.
- Pubblicazione:
- Ventijs, apud haeredes Melchioris Sessae, 1569.
- Descrizione Fisica:
- 83, [1] c. 4°
- Note:
- Contiene anche il «De moribus puerorum carmen iuvenile» di Giovanni Sulpizio.
- Localizzazioni:
- AlFC MiNB
- Fonti:
- CNCE 74784
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, eredi
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Sulpizio, Giovanni
- 2 Atanagi, Dionigi
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Afri poetae lepidissimi Comoediae omnes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [20], 380 p. 2°
- Localizzazioni:
- LuS MiNB NaN RmNC VeFC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32383 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- 3 Jouennaux, Guy
- 4 Glareano
- 5 Marso, Pietro
- 6 Masson, Barthélemy
- 7 Donato, Elio
- 8 Calfurnio, Giovanni
- Troiano, Massimo
- Titolo:
- Dialoghi di Massimo Troiano: ne' quali si narrano le cose più notabili fatte nelle nozze dello illustriss. et eccell. prencipe Guglielmo VI conte palatino del Reno, e duca di Baviera; e dell'illustriss. et eccell. madama Renata di Loreno. Tradotti nella lingua castigliana da m. Giouanni Miranda, et hora insieme posti in luce, nell'uno e nell'altro idioma.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Bolognino Zaltieri, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [4], 200, [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FoC FiNC FiR MiNB NaN PcC PdU PgA PrP RaC RmC RmLC RmU RnG SiC VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 46101 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Troiano, Massimo
- 2 Miranda, Juan de
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Encomium picturae Io. Marii Verdizoti.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex typographia Dominici Guerrei, et Io. Baptistae fratrum, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA PgA PiU RaC RmA RmNC SiC TvC VeNM ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 53137
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Della Eneide di Virgilio detta da m. Alessandro Guarnelli in ottava rima. Et da Christoforo cieco da Forli, posta in luce. Libro primo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Dominico de Franceschi, in Frezzaria, al segno della Regina, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 65899
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Scanello, Cristoforo
- 3 Virgilio Marone, Publio
- Durante, Castore
- Titolo:
- Il quarto libro dell'Eneida di Vergilio ridotto in ottava rima da m. Castore Durante academico viterbese.
- Pubblicazione:
- Viterbo, per Agostino Colaldi da Ciuita Ducale, 1569.
- Descrizione Fisica:
- 35, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT PgC RmMB VeNM
- Fonti:
- CNCE 17921
- Luoghi:
- Viterbo
- Editori:
-
Colaldi, Agostino
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Durante, Castore
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Vida, Marco Girolamo
- Titolo:
- M. Hieronymi Vidae Cremonensis, Albae episcopi Christias, presbytero Bartholomaeo Botta, canonico Papiensi interprete.
- Pubblicazione:
- Ticini, apud Hieronymum Bartolum, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [4], 198, [12] c. 2°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU BsQ MiNB MnC NaN PcC PdU PrP PvU RmNC RmU VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 30930 - NUC
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Bartoli, Girolamo
- Datazione:
- 1569
- Autori:
- 1 Vida, Marco Girolamo
- Storia della vendetta di Cristo
- Titolo:
- Historia del re Vespasiano, come fece crudel vendetta della morte di Giesu Christo contra i perfidi Giudei, et del grande assedio, che lui fece contra Gierusalem, in tal modo che la madre mangiava il proprio figliuolo, et della crudel morte che 'l fece fare a Pilato, perche havea sententiato Christo alla morte.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, ad instanza di Bartholomeo Anichini alle scalee di Badia, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22612
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Anichini, Bartolomeo
- Datazione:
- 1569
- Accademia degli Occulti, Brescia
- Titolo:
- Carmina Acad. Occultorum Io. Francisco Commendono card. ampliss. d.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Vincentium Sabiensem, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 82, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BsQ CaU MiA MiT MiNB NaN PcC PgA PrP RmA RmLC VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 56
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Sabbio, Vincenzo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Accademia degli Occulti, Brescia
- Alessandro di Villedieu
- Titolo:
- Doctrinale.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- MoCM RmLC
- Fonti:
- CNCE 1107
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Giacomo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Alessandro di Villedieu
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Nuovi argomenti, fatti da m. Giovan'Andrea dell'Anguillara, sopra Orlando furioso, di m. Lodovico Ariosto.
- Pubblicazione:
- In Firenze, [eredi di Lorenzo Torrentino], ad istanza di Giandomenico Gamberini fiorentino, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 1921
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Gamberini, Giovanni Domenico
2 Torrentino, Lorenzo, eredi - Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- La Cassaria. Comedia di m. Lodovico Ariosto. Da lui medesimo riformata, et ridotta in versi.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 54 c. 12°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC MiNB NaN PrP RmC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 2767
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso ... Con gli argomenti in stanze di Livio Coraldo. Con i cinque canti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco Rampazetto, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 2 pt. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FeA PcC PdC PdU* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2769
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rampazetto, Francesco
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Coraldo, Livio
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso ... con li discorsi di Girolamo Ruscelli ... Et di nuovo aggiuntovi i cinque canti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Vincenzo Valgrisio, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. (1151, [1] p. compless.) 24°
- Localizzazioni:
- BoP FeA GeP PdC RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2770
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valgrisi, Vincenzo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Ruscelli, Girolamo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso, con gli argomenti in ottava rima di Lodovico Dolce, et con le allegorie ... di Thomaso Porcacchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [336] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC ReP RmNC VeMC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2768
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Dolce, Ludovico
- 3 Porcacchi, Tommaso
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso, reuisto et ristampato, sopra le corretioni di Ieronimo Ruscelli. Con l'aggiunta de i cinque canti nuovi.
- Pubblicazione:
- In Lyone, appresso Gugliel. Rouillio, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 1148, [26] p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC FeA MiT MiNB NaU PsO RmA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2771
- Luoghi:
- Lione
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Candido, Orazio
- Titolo:
- Horatii Candidi Ad illustrissimum et amplissimum Sanctae Romanae Ecclesiae cardinalem, Mediolaniq. archiepiscopum Carolum Borrhomeum hodoeporicon.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Vincentium Sabiensem, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4], 20, [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT PdPB VeNM
- Fonti:
- CNCE 8880
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Sabbio, Vincenzo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Candido, Orazio
- Caravia, Alessandro
- Titolo:
- Naspo Bizaro nuovamente restampao con la zonta del lamento chel fa per haverse pentio de hauer sposao Cate Bionda Biriotta.
- Pubblicazione:
- In Veniesia, per Piero de Domenego in contra de Santo Apolinar a la libraria de la Pigna, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- 43, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT PaR PdU VeFC
- Fonti:
- CNCE 9356
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pietro di Domenico
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Caravia, Alessandro
- Deciani, Gianfrancesco
- Titolo:
- Io. Francisci Deciani iuris vtr. doctoris, Psalmus. Ad implorandum diuinum auxilium in bello. Claudiiq. Cor. Frangipanis Ad Deum opt. max. hymnus.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PdU PnC TvC UdC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 16282
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Deciani, Gianfrancesco
- Des Freux, André
- Titolo:
- De utraque copia verborum et rerum praecepta, una cum exemplis dilucido, brevique carmine comprehensa, ut facilius et iocundius edisci, ac memoriae quoque firmius inhaerere possint.
- Pubblicazione:
- Messanae, apud Ioannem Comencinum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 32 c. 8°
- Localizzazioni:
- MeU
- Fonti:
- CNCE 16888
- Luoghi:
- Messina
- Editori:
-
Comenzini, Giovanni
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Des Freux, André
- Dionigi, Francesco
- Titolo:
- Amor cortese. Comedia nova pastorale di Francesco Dionisio da Fano.
- Pubblicazione:
- In Fano, appresso Iacomo Moscardo, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [30] c. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 39383
- Luoghi:
- Fano
- Editori:
-
Moscardi, Giacomo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Dionigi, Francesco
- Dionisi, Paolo
- Titolo:
- Pauli Dionysii medici, De oculis carmen.
- Pubblicazione:
- Patavii, apud Laurentium Pasquatum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Precede il titolo: «Ad Hieronymum Thebaldum cognomento Salem medicum doctissimum».
- Localizzazioni:
- ImV
- Fonti:
- CNCE 49265
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Dionisi, Paolo
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- L'Achille et l'Enea di messer Lodovico Dolce. Dove egli tessendo l'historia della Iliade d'Homero a quella dell'Eneide di Vergilio, ambedue l'ha divinamente ridotte in ottava rima. Con argomenti, et allegorie per ogni canto, et due tavole, l'una delle sentenze, l'altra de i nomi, et delle cose piu notabili.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [28], 544 p. 4°
- Localizzazioni:
- GeU MiA MiT MnC NaN PrP PsO RaC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 17403
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- 2 Virgilio Marone, Publio
- 3 Omero
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Donatus ad lectorem. Ianua sum rudibus primam cupientibus artem.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Note:
- Contiene anche i Dicta Catonis.
- Localizzazioni:
- VeSF
- Fonti:
- CNCE 17655
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1
- 1 Donato, Elio
- Francesco da Firenze
- Titolo:
- Persiano figliuolo de Altobello quale tratta de Carlo Magno imperadore, et de tutti li paladini, et de molte battaglie crudelissime, novamente corretto.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Alessandro de Viano, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [136] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 66079
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Viani, Alessandro
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Francesco da Firenze
- Geraldini, Bernardino
- Titolo:
- Bernardini Geraldini archidiaconi Amerini De Christi vita carmen.
- Pubblicazione:
- Perusiae, ex officina Andreae Brixiani, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- PaM - CvA
- Fonti:
- CNCE 51519
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Bresciano, Andrea
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Geraldini, Bernardino
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- La piacevole et bella historia della Nencia da Barberino et della Beca da Dicomano.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80738 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- 2 Pulci, Luigi
- 3 Giambullari, Bernardo
- Giraldi, Flavio Antonio
- Titolo:
- De excellentissimi Alfonsi Atestii II Ferrariae ducis V laudibus, Flavij Antonij Gyraldi carmen heroicum.
- Pubblicazione:
- [Ferrara, Francesco Rossi il giovane, 1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA MoE PaM PsO - LoBL
- Fonti:
- CNCE 38342 - BMSTC
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Rossi, Francesco
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Giraldi, Flavio Antonio
- Ildeberto di Lavardin
- Titolo:
- Enchiridion sacerdotum, seu Manipulus curatorum, omnibus qui Sacris initiantur, praesertim iis, quibus incumbit cura animarum valde vtile: a Guidone de Monte Rocherii, ante 200 annos editum, nunc demum sublatis mendis docti cuiusdam Theologi diligentia pristino nitori restitutum. Accessit ritus celebrandi Officium sacrosanctae missae, pro instructione nouitiorum sacerdotum. d. Hildeberti Caenomanensis episcopi poema De officio Missae, hactenus non editum.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Gratiosum Perchacinum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 288, [16] c. 16°
- Note:
- Contiene il «Versus Hildeberti Caenomanensis Episcopi de officio Missae».
- Localizzazioni:
- AgS AnOV McMB ToPG
- Fonti:
- CNCE 62667
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Percacino, Grazioso
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ildeberto di Lavardin
- 2 Ghénart, Antoine
- 3 Guido de Monte Rocherii
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Horatius. In quo quidem, praeter m. Antonii Mureti scholia, Io. Michaelis Bruti animaduersiones habentur, quibus obscuriores plerique loci illustrantur. Aldi Manutij De metris Horatianis libellus, eiusdem in eundem annotationes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex Bibliotheca Aldina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 187, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC FiR PrP RmLC RmNC ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 22737 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Biblioteca Aldina
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Muret, Marc Antoine
- 3 Bruto, Gian Michele
- 4 Manuzio, Aldo, il vecchio
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Horatius. M. Antonii Mureti in eum scholia. Aldi Manutii De metris Horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, editio Paulli Manutij, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [16], 149 [i.e. 295], [68] p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiNB MoE RmNC TnC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 22738
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Paolo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Muret, Marc Antoine
- 3 Manuzio, Aldo, il vecchio
- Borghesi, Diomede
- Titolo:
- Del quarto volume delle rime. Parte una. Al signore Scipione Della Staffa.
- Pubblicazione:
- In Perugia, appresso Valente Panizzi, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 4°
- Note:
- 2: «Parte una. Al s. Lodouico Senso».
- Localizzazioni:
- FiNC FiR* MiNB RmA SiC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 7092 - CC II 3232 - BLP 817
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Panizza, Valente
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Borghesi, Diomede
- Morando Sirena, Francesco
- Titolo:
- Ad Iacobum Foscarenum v.c. Veronæ prætorem, Francisci Morandi Sirenae epistola.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Aldus Manutius Paulli f. Aldi n., 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmA VeNM
- Fonti:
- CNCE 56670
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Morando Sirena, Francesco
- Morando Sirena, Francesco
- Titolo:
- Ad Nicolaum Ormanetum Patavii episcopum Francisci Morandi Sirenae epistola.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Aldus Manutius Paulli f. Aldi n., 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- PvU RmA TrO VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 27448
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Morando Sirena, Francesco
- Stanze di diversi - I
- Titolo:
- Prima parte delle stanze di diversi illustri poeti, raccolte da m. Lodovico Dolce. a commodità et utile de gli studiosi della lingua toscana. Nuovamente ristampate, et con diligentia reviste et corrette.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 2v. 12°
- Note:
- Edizione del 1569 riproposta con nuova data.
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC BsQ FiNC LuS MoE RaC RmNC VeMC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- BLP 4683 - CNCE 17404
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1570
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis poetae Sulmonensis, Heroides epistolae, cum interpretibus Hubertino Crescentinatis, et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Christoph. Zaroto. Cum enarrationibus. Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non ut antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Hieronymum Polum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8], 158, [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC NaU RmNC SiC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 47178
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Polo, Girolamo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Bade, Josse
- 3 Zarotti, Cristoforo
- 4 Ubertino da Crescentino
- 5 Egnazio, Giovanni Battista
- 6 Parrasio, Aulo Giano
- 7 Calderini, Domizio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Publi Ovidii Nasonis poetae Sulmonensis Heroides epistolae. Cum argumentis ac scholijs eruditissimorum virorum, ac postremò Guidonis Morillonij, et Iacobi Micylli diligentia emendatiores dilucidioresque factae.
- Pubblicazione:
- In Monteregali, apud Ioannem Franciscum Cignam, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 152 p. 8°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 58300
- Luoghi:
- Mondovì
- Editori:
-
Borghesio, Pietro Francesco
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Moltzer, Jacob
- 3 Morillon, Gui
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri XV. In quibus corrigendis, collatis probatissimae fide exemplaribus, maximam profectò adhibuimus diligentiam. Figuras, annotationes, ac lecttionum uarietates, in margine ascriptas, adiecimus. Index fabularum atque aliarum rerum memorabilium.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioannem Gryphium, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [16], 432 p. 8°
- Localizzazioni:
- ArC PtC TnR VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 35246
- Luoghi:
- Venezia
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Le metamorphosi d'Ovidio in ottava rima col testo latino appresso, nuovamente tradotte da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese, senza punto allontanarsi dal detto poeta.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Bologninum Zalterium, et Guerreos fratres, unanimes socios, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8], 479, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BsQ CtU FoC FeA FiNC GeB GeU MiNB MoE* PcC PdU PgA PrP PvU RaC RmA RmLC RmNC RmU SiC ToR VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 38294 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino & Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Marretti, Fabio
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Le trasformationi di m. Lodovico Dolce tratte da Ovidio. Con gli argomenti, et allegorie al principio, et al fine di ciascun canto. Et con la giunta della vita d'Ovidio. Di nuovo rivedute, corrette, et di molte figure adornate a suoi luoghi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4], 157, [3] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA LuS MoE PdU PrP RmNC ToNU TvC + in Edit16 - LoBL + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38000 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Valvason, Erasmo da
- Titolo:
- La Thebaide di Statio ridotta dal Sig. Erasmo di Valvassone in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [8], 159, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FeA FiNC LuS MiNB MnC MoE NaN NaU PcC PgA PiU PsO PvU RmNC RmU RnG SiC ToNU VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27874
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Valvason, Erasmo da
- 2 Stazio, Publio Papinio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentij Afri poetae lepidissimi Comoediae omnes.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud heredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [13], 207 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ LuS MiA MiNB NaN PgA RaC RmA RmC ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 26335 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- 3 Jouennaux, Guy
- 4 Glareano
- 5 Marso, Pietro
- 6 Masson, Barthélemy
- 7 Donato, Elio
- 8 Calfurnio, Giovanni
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Afri Comoediae sex, infinitis fere locis emendatae: una cum Vinc. Cordati Vesul. Burg. commentariis in Andriam; summariis verò (quae argumenta vocant,) et annotationibus methodicis rei, ac styli in reliquas.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex bibliotheca Aldina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 249, [3] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC FiM FiNC GeU MiNB PgA PiU PrP RmV VeNM VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 33996 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Biblioteca Aldina
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Cordé, Vincent
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Aphri Comoediae sex. Accurate sane, et diligenter emendatae, annotationibusque Ant. Goveani illustratae.
- Pubblicazione:
- Venezia, Girolamo Scoto, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 155, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiPC MiNB PdA TnSB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 32398 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- In papae Pij quinti pontificatu Io. Marij Verdizoti Carmen, quod inscribitur damon, ... Michaelis Bonelli card. Alex. relligioni [!] ac pietati dicatum.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex officina Dominici Guerrei, et Io. Baptistae fratrum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA RmNC TvC VeNM VrD + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 60499
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Storia di s. Lucia
- Titolo:
- Istoria, et orazione di santa Lucia vergine, et martire.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 46898
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Alessandro Magno
- Titolo:
- Libro de Alessandro Magno in rima.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio et fratelli da Meda, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 1012
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio & fratelli
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di Biagio contadino
- Titolo:
- Rappresentatione di Biagio contadino
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso all'Arcivescovado, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 62145
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
presso l'Arcivescovado
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Giorgio
- Titolo:
- Storia di santo Giorgio che ammazzò il dragone et liberò la figlia del re di Sabina, e fello battezzare.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1570].
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Fonti:
- CNCE 63591
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Caterina d'Alessandria
- Titolo:
- La historia de sancta Katerina.
- Pubblicazione:
- [Firenze, alle scalee di Badia, circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 63449 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di s. Eustachio, il quale era pagano, nominato prima Placido cittadino di Roma; et per boccha del nostro signore, il quale gli apparse, si battezzò, et si pose nome Eustachio, et alla moglie Teopista. Et à duoi figliuoli che haveua, l’uno Agabito, et l’altro Teopisto.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 81050 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di s. Eustachio. Il quale era pagano, nominato prima Placido, cittadino di Roma et per boccha de Nostro Signore, il quale gli apparve, si battezzò.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 22878
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di Aman
- Titolo:
- La rappresentatione di Aman. Nuovamente ristampata, et ricorretta.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC FiR MiT RmLC SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 53298 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di s. Apollonia vergine, et martire. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiR MiT SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 61833 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61823
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di Ester regina
- Titolo:
- La rappresentazione della reina Hester.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 61949 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Alessio
- Titolo:
- La rapresentatione di Santo Alexo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, 1570 del mese di novembre.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 51755 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rapresentatione di s. Theodora, vergine et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- In Firenze, ad istanza di Carlino Saltamacchie appresso le schalere di Badia, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 61636
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Saltamacchie, Carlino
- Datazione:
- 1570
- Valerini, Adriano
- Titolo:
- Oratione in morte della divina signora Vincenza Armani, comica eccellentissima, et alcune rime dell'istesso, e d'altri autori, in lode della medesima. Con alquante leggiadre, e belle compositioni di detta signora Vincenza.
- Pubblicazione:
- In Verona, Bastian Dalle Donne e Giovanni fratelli, [1570].
- Descrizione Fisica:
- 40 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA VeNM VrC VrsV + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 54415 - BLP 5055
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Valerini, Adriano
- 2 Armani, Vincenza
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Satire di m. Lodovico Ariosto. Con nuovi argomenti ad ogni principio di satira, con il soggetto di tutto quello che in ditte satire si contiene. Con somma diligentia ristampate
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico de' Franceschi, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FeA
- Fonti:
- CNCE 2772 - CC I 2738 - BLP 460
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Lamento del sig. Giovan Paolo Baglione. Et il pianto d'Italia sopra le città saccheggiate.
- Pubblicazione:
- In Roma, per Giovanni Osmarino, [non prima del 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 64329 - BLP 226
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Gigliotti, Giovanni
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime et prose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giouanantonio Bertano, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 232, [4] p. 12°
- Localizzazioni:
- FiLF MnC PgG
- Fonti:
- CNCE 16478 - BLP 1773
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bertano, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Cento favole morali de i più illustri antichi, et moderni autori greci, et latini, scielte et trattate in varie maniere di versi volgari da Gio. Mario Verdizotti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giordano Zileti, et compagni, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4], 301 [i.e. 299], [9] p. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BsQ* FiNC PrP* RmA RmNC RmU ToNU VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 41209 - BMSTC - BLP 5115
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ziletti, Giordano
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Giraldi, Flavio Antonio
- Titolo:
- De excellentissimi Alfonsi Atestii II Ferrariae ducis V laudibus, Flauij Antonij Gyraldi carmen heroicum.
- Pubblicazione:
- Ferrara: Francesco Rossi il giovane, 1570?
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA MoE PsO -LoBL
- Fonti:
- CNCE 38342 - BMSTC
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Rossi, Francesco
- Datazione:
- 1570?
- Autori:
- 1 Giraldi, Flavio Antonio
- Accademia degli Accesi, Palermo
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Palermo, per Giouan Mattheo Mayda, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4], 182 [ma 190], [10] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA PaB* PaR* RmNC SrC VeQ
- Fonti:
- CNCE 24 - CC I 24 - BLP 7
- Luoghi:
- Palermo
- Editori:
-
Mayda, Giovanni Matteo
- Datazione:
- 1571
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- Dante con nuove, et utili ispositioni.
- Pubblicazione:
- In Lione, appresso Guglielmo Rouillio, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 627, [13] p. 16°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC FiR* GeB MiA MiT MoE NaN PiU PrP RaC RmLC RmNC RmU VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 1174 - CC I 1172 - BLP 278
- Luoghi:
- Lyon
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso. Con gli argomenti in ottava rima di Lodovico Dolce, et con le allegorie a ciascun canto di Thomaso Porcacchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Domenico de' Franceschi, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 259 c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- AlD MiT ReP
- Fonti:
- CNCE 2773
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Dolce, Lodovico+Porcacchi, Tommaso
- Baldini, Bernardino
- Titolo:
- Stanze scritte a m. Bartholomeo suo fratello per Baccio inteso nelle quali è descritto l'horribile et aspro verno dell'anno MDLXXI.
- Pubblicazione:
- In Milano, appresso Gio. Antonio delli Antonij, 1571.
- Descrizione Fisica:
- CNCE 3988
- Localizzazioni:
- MiA MiT PgA VeNM
- Fonti:
- CNCE 3988
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
1 Da Ponte, Paolo Gottardo
2 Antoni, Giovanni Antonio degli - Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Baldini, Bernardino
- Bonardo, Giovanni Maria
- Titolo:
- Madrigali. Dedicati alla illustrissima sig. Lucretia Gonzaga.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Simon Rocca, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8], 56 [i.e. 48], [12] c. ; 8°
- Note:
- Le ultime [8] c., con front. proprio, contengono: «Origine della Fratta» (stanze).
- Localizzazioni:
- MiT MnC PaR PdU VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6842 - CC II 2982 - BLP 791
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rocca, Simone
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Bonardo, Giovanni Maria
- Boccardo, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Vocabularium Pyladis. Ambrosius, Olerius, pueris Hexasticon.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Martinum Cravotum, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [30] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToNU
- Fonti:
- CNCE 6473
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Boccardo, Giovanni Francesco
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato, del sig. Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme co i tre libri di Nicolò de gli Agostini, nuovamente riformato per m. Lodovico Domenichi. Con gli argomenti, et le figure di nuovo accomodate al principio di ogni canto, et la tavola di ciò che nell'opra si contiene.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Vincenzo Viano, et Bernardin fratelli, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. ill. 4°
- Note:
- 2: Il quarto libro d'Orlando innamorato, del sig. Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme co i tre libri di Nicolò de gli Agostini, nuovamente riformato per m. Lodovico Domenichi. Con gli argomenti, et le figure di nuovo accomodate al principio di ogni canto, et la tavola di ciò che nell'opra si contiene. In Venetia, per Vincenzo Viano, et Bernardin fratelli, 1572.
- Localizzazioni:
- BsQ FoC MoE PrP TvC
- Fonti:
- CNCE 6623
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Viani, Vincenzo & Viani, Bernardino
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli+Domenichi, Lodovico
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Strascino. Commedia rusticale: Dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Niccolò Campani sanese. Trionfo di Pan dio de' pastori. Opera rusticale. Composto per Lionardo, detto Mescolino, opera piacevole, et ridiculosa.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC - CvA
- Fonti:
- CNCE 8800
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- 2 Maestrelli, Leonardo
- Aliprandi Nuvoloni, Ortensia
- Titolo:
- Canzone, per occasion della vittoria.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 1187 - CC I 1185 - BLP 288
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
Zanetti, Cristoforo?
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Aliprandi Nuvoloni, Ortensia
- Catullo Cieco da Murano
- Titolo:
- El glorioso trionfo della santissima vittoria ch'ebbero gli Christiani contra i nemici di Giesu Christo composto per Catullo cieco Muranese detto il Marettino.
- Pubblicazione:
- In Venetia, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- CNCE 10355
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Catullo Cieco da Murano
- Barbante, Andrea
- Titolo:
- Canzona in allegrezza della felicissima vittoria ricevuta dall'armata christiana contro l'armata turchesca.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Onofrio Farri, non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT MnC PdU ToR TvC VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 4125 - CC II 309 - BMSTC - BLP 548
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Onofrio
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Barbante, Andrea
- La Badessa, Paolo
- Titolo:
- Il rapimento di Helena novamente tradotto in lingua italiana in versi sciolti da Paolo La Badessa messinese.
- Pubblicazione:
- Messina, eredi di Petruccio Spira, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 16 c. 8°
- Fonti:
- Spira, Petruccio, eredi
- Luoghi:
- Messina
- Editori:
-
Spira, Petruccio, eredi
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 La Badessa, Paolo
- 2 Colluto
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime, et prose di m. Giovanni Della Casa. Riscontrate con li migliori originali et ricorrette con grandissima diligentia. Aggiuntovi due tavole una di tutte le desinentie delle sue rime, l'altra delle cose piu notabili che nel Galateo si contengono.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Iacopo et Bernardo Giunti, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 2 pt. 8°
- Note:
- 2: Il Galateo. In Fiorenza, appresso Iacopo, e Bernardo Giunti, 1561 [i.e. 1571]. A c. K1r della pt. 2, con proprio front.: Trattato degli vfici comuni tra gli amici superiori, et inferiori. In Fiorenza, 1571.
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FiNC LuS MiT MiNB NaN NaU PrP PvU RmC RmNC ToNU VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 16480
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, eredi
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Della Porta, Pietro
- Titolo:
- De victoria christianorum contra Turcas Petri a Porta Placentini carmen.
- Pubblicazione:
- Placentiae, apud Franciscum Comitem, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 78045
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Conti, Francesco
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Della Porta, Pietro
- Della Porta, Pietro
- Titolo:
- In morte excellentissimi Ascanii Corniae Petri a Porta Placentini carmen in quo Roma loquitur de mortis vi.
- Pubblicazione:
- Placentiae, apud Franciscum Comitem, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiA PcC PrP
- Fonti:
- CNCE 16548
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Conti, Francesco
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Della Porta, Pietro
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- L'Achille et l'Enea di messer Lodovico Dolce. Dove egli tessendo l'historia della Iliade d'Omero a quella dell'Eneide di Virgilio, ambedue l'ha divinamente ridotte in ottava rima. Con argomenti, et allegorie per ogni canto, et due tavole. Aggiuntovi nel fine una oratione del s. Andrea Menechini sopra le lodi della Poesia, et de' fautori delle virtu.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [28], 544 p. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC MnC RmU ToNU VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 17405
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- 2 Virgilio Marone, Publio
- 3 Menichini, Andrea
- 4 Omero
- Adrario, Antonio
- Titolo:
- Per la vittoria dell'armata christiana.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Domenico Farri?, non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT PdU RmU ToR TvC VeNM ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 271 - CC I 271 - BLP 43
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Onofrio
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Adrario, Antonio
- Gherardi, Pietro
- Titolo:
- Petri Gherardii Burgensis Carminum libri II. Item Roberti Titij Burgensis Carminum liber I. Additi sunt, et aliorum lusus.
- Pubblicazione:
- Florentiae, apud Carolum Pectinarium, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 184 p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR MiNB MoE NaN PiU RmA RmC RmLC RmNC SiC VeMC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 20813 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Pettinari, Carlo
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Gherardi, Pietro
- 2 Titi, Roberto
- Giordano, Fabio
- Titolo:
- Fabii Iordani iurec. Neap. viri clariss. ad Pium V pont. maximum. Proteus.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cachium, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Note:
- Il Proteus è seguito da un'ode dello stesso autore («Eiusdem Fabii Iordani de victoria Naupactiaca Ode ad Arcucium»).
- Localizzazioni:
- NaN PgA RmC RmNC RmU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 21009
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Giordano, Fabio
- Borghesi, Diomede
- Titolo:
- Il quinto volume delle rime.
- Pubblicazione:
- In Viterbo, per Agostino Colaldo, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 88 [i.e. 84] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- FiNC TeD - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 7093 - CC II 3233 - BMSTC – BLP 818
- Luoghi:
- Viterbo
- Editori:
-
Colaldi, Agostino
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Borghesi, Diomede
- Gualtieri, Guido
- Titolo:
- Canzone di M. Guido Gualtieri per la felicissima vittoria de l'armata christiana contra la Turchesca.
- Pubblicazione:
- [Roma, Antonio Blado, 1571].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- MnC RmNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 25291 - BMSTC
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Blado, Antonio, eredi
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Gualtieri, Guido
- Disconzi, Alessio
- Titolo:
- Cantico reprehensibile de sier Alessio de i Disconzi a Selin imperator de turchi.
- Pubblicazione:
- [Venezia, s.n., 1571?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM VeMC
- Fonti:
- CNCE 38378 - BLP 1854
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Disconzi, Alessio
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- La rappresentatione di san Giovanni, e Paulo, e di santa Costanza. Composta per Lorenzo de' Medici.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, a stanza di Iacopo Chiti, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC VeFC
- Fonti:
- CNCE 61988 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Chiti, Iacopo
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- Micheli dal Vasto, Silvestro
- Titolo:
- Canzone alla serenissima altezza di don Francesco de Medici ... in materia dell'estirpazione dell'empie sette luterane.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiMo
- Fonti:
- CNCE 54258
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Micheli dal Vasto, Silvestro
- Micheli dal Vasto, Silvestro
- Titolo:
- Canzone di d. Salvestro Micheli dal Vasto, dell'ordine di S. Benedetto celestino.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- NaU PtC
- Fonti:
- CNCE 33653
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Micheli dal Vasto, Silvestro
- Pagliara, Alessandro
- Titolo:
- Canzone ... per la vittoria christiana.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA
- Fonti:
- BLP 3401
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Pagliara, Alessandro
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidii Nasonis et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morillonij argumentis, ac scholijs. His accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioan. Gryphium, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 221, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoIC PdE SiC TrC
- Fonti:
- CNCE 36410 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima. Impressione quarta, ... di nuovo dal proprio auttore rivedute, et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4], 268 c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiM LuS MiA MnC PiU RmC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 28121 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Orologi, Giuseppe
Pagina 30 di 40 <indietro 1 ... 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 ... 40 avanti>