Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 3925



Pagina 31 di 40        <indietro   1 ... 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40   avanti>

 
Paganelli, Federico
Titolo:
Il disperato lamento di Selin sultan ottoman gran Turcho dopo la nuova della perduta armata, con la escalmatione de gli maggiori di essa composto nuovamente in ottava rima da Federico Paganelli, e posto in luce.
Pubblicazione:
In Ancona, [Astolfo Grandi, 1571?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1571
Autori:
1  Paganelli, Federico




 
Papadopulo, Nicolo
Titolo:
Opera di m. Nicolo Papadopulo di Candia, detto il poeta. Nella quale si contiene alcuni suoi sonetti, in diversi soggetti sententiosi, et utili a ogni fidel christiano, et contra infideli, et ogni altro inimico della chiesa catholica. Et con una epistola fatta dal detto auttore, a l'imperator di turchi, nella quale si contiene molti bei documenti, et utili a ogni fidel christiano. Con la risposta di esso turco in lingua sua col comento.
Pubblicazione:
In Venetia, 1571.
Descrizione Fisica:
3 pt. 8°
Note:
2: Epistola di M. Nicolo Papadopulo, detto il poeta, à sultan Selin imperator de turchi, in forma di predica. 3: Risposta de sultan Selin imperator di turchi a tutti i sonetti a lui fatti da diuersi auttori, et in varie lingue: medesimamente lui risponde per questi versi, in lingua ua turchesca, latina, et italiana ... opera di M. Nicolo Papadopulo detto il poeta.
Localizzazioni:
UdA
Fonti:
CNCE 75595
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Papadopulo, Nicolo




 
Papadopulo, Nicolo
Titolo:
Risposta de sultan Selin imperator di Turchia a tutti i sonetti a lui fatti da diversi auttori, et in varie lingue. Medesimamente lui risponde per questi versi, in lingua sua turchesca, latina, et italiana. ... Opera di m. Nicolo Papadopulo detto il poeta.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 77117
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Papadopulo, Nicolo




 
Podavini, Davide
Titolo:
In divum Marcum pont. max. et diuam Iustinam vir. et mar. Davidis Podavini Hymnus.
Pubblicazione:
Brixiae, apud Vincentium Sabbium, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BsLG VeNM
Fonti:
CNCE 61007 - NUC
Luoghi:
Brescia
Editori:
Sabbio, Vincenzo
Datazione:
1571
Autori:
1  Podavini, Davide




 
Roselli, Alessandro
Titolo:
La rappresentatione di Sansone composta per Alessandro Roselli. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1571.
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmNC SiC - LoBL
Fonti:
CNCE 59691 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Roselli, Alessandro




 
Terenzio Afro, Publio
Titolo:
Comoediae sex, accuratae sanè et diligenter emendatae, annotationibusque Antonij Goveani illustratae.
Pubblicazione:
Venetiis, apud Joan. Gryphium, 1571.
Descrizione Fisica:
175, [1] c. ill. 24°
Localizzazioni:
ArPo AvM NaU PgG PuF + in Edit16
Fonti:
CNCE 35204
Luoghi:
Venezia
Editori:
Griffio, Giovanni
Datazione:
1571
Autori:
1  Terenzio Afro, Publio
 
2  Gouvea, Antonio de




 
Vergelli da Camerino
Titolo:
Lettera venuta da l'inferno, a Selim gran turco, mandata da Sultan suo padre. Con un pronostico in pasquinata, del presente anno. Fatto sopra il gran turco, cosa dilettevole da intendere. Con un sonetto in dialogo de Caracossa e Plutone. Posta novamente in rima per il Vergelli da Camerino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
UdA - LoBL
Fonti:
CNCE 60988 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Vergelli da Camerino




 
Vergelli da Camerino
Titolo:
Littera venuta da l'inferno a Selim gran turco, mandata da Sultan suo padre, posta nouamente in roma, con un pronostico in pasquinata del presente anno, fatto sopra il gran turco; cosa dilettevole da intendere. Composta per il Vergelli da Camerino.
Pubblicazione:
In Milano, [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
PdU
Fonti:
CNCE 75579
Luoghi:
Milano
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Vergelli da Camerino




 
Vergelli da Camerino
Titolo:
Littera venuta da l'inferno, a Selim Gran Turco, mandata da Sultan suo padre. Con un pronostico in pasquinata, del presente anno. Fatto sopra il gran Turco, cosa dilettevole da intendere. Con un sonetto in dialogo de Caracossa e Plutone. Poste novamente in rima per il Vergelli da Camerino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MnC - LoBL
Fonti:
CNCE 46393 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Vergelli da Camerino




 
Guarnelli, Alessandro
Titolo:
Della Eneide di Virgilio detta da m. Alessandro Guarnelli in ottava rima. Et da Christoforo cieco da Forli, posta in luce. Libro primo.
Pubblicazione:
In Venetia, per Dominico de Franceschi, in Frezzaria, al segno della Regina, 1571.
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
PvU
Fonti:
CNCE 79143
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Domenico
Datazione:
1571
Autori:
1  Guarnelli, Alessandro
 
2  Virgilio Marone, Publio
 
3  Scanello, Cristoforo




 
Vida, Marco Girolamo
Titolo:
Marci Hieronymi Vidae Cremonensis Albae episcopi, Opera, quorum catalogum sequens pagella continet.
Pubblicazione:
Venetiis, [Domenico & Giovanni Battista Guerra], 1571.
Descrizione Fisica:
559, [1] p. 16°
Localizzazioni:
BgC CrS CtU FoC FiM FiNC MiNB PgA PiU PrP PsO RmNC SiC ToNU VeFC ViC + in Edit16
Fonti:
CNCE 38506 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
2   Zanetti, Cristoforo
Datazione:
1571
Autori:
1  Vida, Marco Girolamo




 
Pagliara, Alessandro
Titolo:
Al santissimo et beatissimo padre et signor nostro Pio quinto pontefice massimo. Canzone del magnifico Alessandro della Pagliara nobile salernitano, per la vittoria christiana.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FeA RmC
Fonti:
CNCE 81482
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Pagliara, Alessandro




 
Gradenigo, Francesco
Titolo:
Canzone sopra la guerra et vittoria ottenuta da christiani contra Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, presso Grazioso Percacino, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Note:
TvC Biblioteca comunale – Treviso
Localizzazioni:
VeNM TvC
Fonti:
CNCE 73530 - BLP 2410
Luoghi:
Venezia
Editori:
Percacino, Grazioso
Datazione:
1571
Autori:
1  Gradenigo, Francesco




 
Florindo e Chiarastella
Titolo:
La historia di Florindo et Chiarastella.
Pubblicazione:
[Firenze], ad instanza di Iacopo Perini da Villa Basilica, [1571?].
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
La data si ricava dall'attività del tipografo.
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 19279
Luoghi:
Firenze
Editori:
Perini, Iacopo
Datazione:
1571




 
Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: due pellegrini
Titolo:
La rappresentatione d'un miracolo di dua pellegrini, che andorno a san Iacopo di Galitia. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Iacopo Perini da Villa Basilica di Lucca, 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmLC VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 51762 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Perini, Iacopo
Datazione:
1571




 
Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: un pellegrino
Titolo:
La rappresentatione d'un pellegrino, che andando a S. Iacopo di Galitia, il diavolo l'ingannò. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stan. di Iacopo Perini da Villa B., 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR RmLC VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 51763 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Perini, Iacopo
Datazione:
1571




 
Rappresentazione di s. Cecilia
Titolo:
La rappresentatione di santa Cecilia vergine, et martire nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Iacopo Chiti, 1571.
Descrizione Fisica:
[12] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR RmLC VeFC
Fonti:
CNCE 59520
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1571




 
Frottola di una cingana
Titolo:
Frottola di una cingana di dar la ventura a le donne in maschera. Con un contrasto d'un massaro, et dui villani perla colta del commune.
Pubblicazione:
In Venetia, Domenico de' Franceschi, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Fonti:
NASTC - BLP 2182 - CNCE 80395
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Domenico
Datazione:
1571




 
Rappresentazione di s. Margherita
Titolo:
La rappresentatione di santa Margherita vergine, et martire. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Iacopo Chiti, 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR - LoBL
Fonti:
CNCE 52046 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1571




 
Graziano dalle Codeghe
Titolo:
Gratian da le Codeghe a Selin Ottoman.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1571?].
Descrizione Fisica:
[1] c. fol.
Localizzazioni:
San Daniele
Fonti:
BLP 2440
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Graziano dalle Codeghe




 
Rappresentazione di s. Eustachio
Titolo:
La rappresentatione di santo Eustachio.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Jacopo Chiti, 1571.
Descrizione Fisica:
[12] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 61662
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1571




 
Rappresentazione di s. Giovanni Battista
Titolo:
La rappresentatione di santo Giovanni dicollato.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Iacopo Chiti, 1571.
Descrizione Fisica:
[12] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62103
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1571




 
Benedetti, Rocco
Titolo:
Al serenissimo sig. don Giovanni d'Austria ... salmo tradotto in rime sciolte.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU PdU
Fonti:
CNCE 5177 - CC II 1361 - BLP 671
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1571
Autori:
1  Benedetti, Rocco




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Nuove rime sopra gli heroi della santissima lega, del Poetino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Quattro sonetti.
Localizzazioni:
RmU VeNM
Fonti:
BLP 3246
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone ... per la felicissima vittoria de l'armata christiana contra la turchesca.
Pubblicazione:
In Ancona, per Astolfo de Grandi, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmU RmV
Fonti:
BLP 2480 - CNCE 21943
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone sopra la vittoria ottenuta dall'armata de' prencipi christiani contra la turchesca.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Andrea Muschio, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT PdU TvC UdJ VeMC VeNM ViC + in Edit16
Fonti:
BLP 2481 - CNCE 21945
Luoghi:
Venezia
Editori:
Muschio, Andrea
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone ... per la felicissima vittoria de l'armata christiana contra la Turchesca.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmNC
Fonti:
BLP 2482
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone sopra la vittoria.
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
Stampata probabilmente a Venezia; la data si ricava da quella della battaglia di Lepanto celebrata nell'opera.
Localizzazioni:
MiT VeNM*
Fonti:
BLP 2483 - CNCE 21946
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Le tre sorelle canzoni di Guido Gualtieri per la felicissima vittoria navale de christiani contra infideli. All'illustrissimo et reverendissimo monsignor Gieronimo Rusticucci, cardinal di santa Chiesa.
Pubblicazione:
In Venetia, [Giovanni Comenzini, non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT PdU ToR TvC VeMC VeNM - LoBL
Fonti:
BLP 2484 - CNCE 21944 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Valerini, Adriano
Titolo:
Stanze nelle nozze dell'illustre signore, il conte Paolo Camillo, e la signora Lisca Giusti.
Pubblicazione:
In Verona, per Bastian, et Giouanni dalle Donne fratelli, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
VrC
Fonti:
CNCE 58632 - BLP 5058
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1571
Autori:
1  Valerini, Adriano




 
Guarnello, Alessandro
Titolo:
Canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli.
Pubblicazione:
[Venezia, Gabriele Giolito de Ferrari, 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC VeNM
Fonti:
BLP 2499
Luoghi:
Venezia
Editori:
Giolito de Ferrari, Gabriele
Datazione:
1571
Autori:
1  Guarnello, Alessandro




 
Guarnello, Alessandro
Titolo:
Canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli.
Pubblicazione:
Venezia, appresso Gratioso Perchacino, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT TvC VeMC VeNM - LoBL
Fonti:
BLP 2500 - CNCE 34028 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Percacino, Grazioso
Datazione:
1571
Autori:
1  Guarnello, Alessandro




 
Guarnello, Alessandro
Titolo:
Canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli.
Pubblicazione:
[Venezia, Giovanni Varisco e compagni], 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Fonti:
BMSTC - BLP 2501
Luoghi:
Venezia
Editori:
Varisco, Giovanni e compagni
Datazione:
1571
Autori:
1  Guarnello, Alessandro




 
Guarnello, Alessandro
Titolo:
Canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli al serenissimo don Gio. d'Austria.
Pubblicazione:
In Roma, per gli heredi d'Antonio Blado, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmA RmLC RmNC RmV VeNM - CvA
Fonti:
BLP 2502
Luoghi:
Roma
Editori:
Blado, Antonio - eredi
Datazione:
1571
Autori:
1  Guarnello, Alessandro




 
Guarnello, Alessandro
Titolo:
Canzone nella felicissima vittoria christiana contra infideli.
Pubblicazione:
[Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
PdU RmNC RmU San Daniele VeNM
Fonti:
BLP 2503
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1571
Autori:
1  Guarnello, Alessandro




 
Solingo, Baldantonio
Titolo:
Canzone del Solingo in laude del Sommo Dio per la grande e felicissima vittoria concessa alli sui fideli.
Pubblicazione:
[Pesaro, Girolamo Concordia, non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
BLP 4560
Luoghi:
Pesaro
Editori:
Concordia, Girolamo
Datazione:
1571
Autori:
1  Solingo, Baldantonio




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Rime, et Satire ... Con l'annotationi intorno a' concetti ... di Francesco Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Christoforo Zanetti, 1571.
Descrizione Fisica:
2 v. 12°
Localizzazioni:
FeA PcC* SiC ViC + in Edit16
Fonti:
CNCE 2774 - CC I 2740 - BLP 461
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zanetti, Cristoforo
Datazione:
1571
Autori:
1  Ariosto, Ludovico
 
2  Turchi, Francesco




 
Maganza, Giovanni Battista
Titolo:
Frotola de Magagnò per la vittuoria de i nuostri segnore contra i Turchi.
Pubblicazione:
[Venezia?], Andrea Muschio, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmU VeNM MiT MnC
Fonti:
CNCE 50987 - BLP 2787
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Maganza, Giovanni Battista
 
2  Andrea Muschio




 
Catullo Cieco da Murano
Titolo:
El glorioso trionfo della santissima vittoria ch'ebbero gli Christiani contra i nemici di Giesu Christo.
Pubblicazione:
In Venetia, s.n., 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
UdA - GB-LB
Fonti:
CNCE 64401 - CC III 2329 - BMSTC - BLP 1257
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Catullo Cieco da Murano




 
Maggi, Ottaviano
Titolo:
Canzone sopra la vittoria.
Pubblicazione:
Stampata a Venezia da Gabriel Giolito de' Ferrari, [non prima del 1571].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM UdSD VE0047
Fonti:
CNCE 50191 - BLP 2800
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Maggi, Ottaviano
 
2  Giolito De Ferrari, Gabriele




 
Magno, Celio
Titolo:
Trionfo di Christo per la vittoria contra Turchi rappresentato al serenissimo prencipe di Venetia.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico e Gio. Battista Guerra, fratelli, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
PdC VeNM ViC LoBL FiNC
Fonti:
CNCE 36007 - BLP 2803
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1571
Autori:
1  Magno, Celio
 
2  Guerra, Domenico et Guerra, Giovanni Battista




 
Attendolo, Giovanni Battista
Titolo:
Oratione nell'essequie di Carlo d'Austria. Con alcune rime di diversi in morte del medesimo, et di Carlo V.
Pubblicazione:
In Napoli, appresso Gioseppe Cacchi, 1571.
Descrizione Fisica:
[4], 31, [1] c. 4°
Localizzazioni:
BoA FiNC MiT NaN RmNC RmU VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 3350 - CC I 3310 - BMSTC - BLP 499
Luoghi:
Napoli
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1571
Autori:
1  Attendolo, Giovanni Battista




 
Verdizzotti, Giovanni Mario
Titolo:
Al sereniss. sig. d. Giovanni d'Austria sopra la vittoria seguita contra l'armata turchesca.
Pubblicazione:
In Venetia, [Domenico Guerra?], 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
BLP 5116
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico ?
Datazione:
1571
Autori:
1  Verdizzotti, Giovanni Mario




 
Verdizzotti, Giovanni Mario
Titolo:
Nova, et dotta canzone nella gloriosa vittoria contra i turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Giorgio Angelieri, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
ImV MnC PdU RmU ToR TvC VeMC VeNM ViC
Fonti:
CNCE 28700 - BLP 5117
Luoghi:
Venezia
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1571
Autori:
1  Verdizzotti, Giovanni Mario




 
Verdizzotti, Giovanni Mario
Titolo:
Novissima canzone al sereniss. sig. d. Giovanni d'Austria ... sopra la vittoria seguita contra l'armata turchesca ... Con tre sonetti.
Pubblicazione:
In Venetia, [per Domenico e Gio. Battista Guerra], 1571.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
ImV MiT MnC PdU RmU ToR VeNM + in Edit16 - GB-LB
Fonti:
CNCE 36050 - BMSTC - BLP 5118
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1571
Autori:
1  Verdizzotti, Giovanni Mario




 
Badoer, Lauro
Titolo:
Rime spirituali.
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Pellegrino Bonardo, [1571?].
Descrizione Fisica:
[16] c. 4°
Localizzazioni:
BgC BoU BoCR MiT PrP VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 3856 - CC II 40 - BLP 510
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1571
Autori:
1  Badoer, Lauro




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Lamento del signor Giovan Paolo Baglione. Et il pianto d'Italia sopra le città saccheggiate
Pubblicazione:
In Roma, per Giouanni Osmarino, [tra il 1571 e il 1586]
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 63431
Luoghi:
Roma
Editori:
Gigliotti, Giovanni
Datazione:
1571/86
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Rota, Bernardino
Titolo:
Delle rime..., terza impressione. Questa una sol volta da lui date in luce, mutate, et in minor forma raccolte.
Pubblicazione:
In Napoli, appresso Giuseppe Cacchij, 1572.
Descrizione Fisica:
[8], 72, [8] c. 4°
Localizzazioni:
BgC BoA CtU FiNC MiNB MnC MoE NaN PdU* PiU PrP* PsO RmC RmLC RmNC + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 23456 - BMSTC - BLP 4103
Luoghi:
Napoli
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1572
Autori:
1  Rota, Bernardino




 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Historia di Campriano contadino. Il quale era molto povero, et haveva sei figliole da maritare, et con astuzia faceva cacar denari un suo asino, che gli aveva, et lo vendè ad alcuni mercanti per cento scudi et poi vendè loro una pentola che bolliu senza fuoco, et' un coniglio che portava l'ambasciate ... composta per un fiorentino. Nuovamente ristampata, et diligentemente ricorretta.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 52472
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Denalio, Francesco
Titolo:
Rime dell'eccellentiss. giurecons. il sig. Flammidoro Erothilo.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Nicolò Bevilacqua, 1572.
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 39548 - BLP 1801
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bevilacqua, Niccolò
Datazione:
1572
Autori:
1  Denalio, Francesco




 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Istoria di Campriano contadino. Il quale era molto povero, et haveva sei figliuole da maritare, et con astuzia faceva cacar danari à un suo asino ... con molte altre cose piacevole (!), et belle. Composta per un fiorentino. Nuovamente ristampata, et diligentemente ricorretta.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 51582
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Leggenda del Romito dei Pulcini
Titolo:
Legenda divota del Romito de Pulcini. Cavata dalla vita de santi padri.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Inclusa anche con lettera d'ordine YYY ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
Localizzazioni:
FiNC RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 51651
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rovenza dal Martello
Titolo:
Libro chiamato Dama Rovenza dal Martello; nel quale si tratta de i valorosi fatti de paladini con le figure al principio di ogni canto. Di nuovo ristampato.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico de Franceschi, in Frezzaria all'insegna della regina, 1572.
Descrizione Fisica:
39 c. ill. 8°
Localizzazioni:
RmC
Fonti:
CNCE 66272
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Domenico
Datazione:
1572
Autori:
1  Rovenza dal Martello




 
Contrasto del vivo e del morto
Titolo:
Questa si e la historia della morte. NuoVamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 76459
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Biagio contadino
Titolo:
Rappresentatione di Biagio contadino.
Pubblicazione:
[Firenze], ad istantia di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Il luogo si ricava dall'attività del tipografo.
Fonti:
CNCE 62442 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Abataccio
Titolo:
Rapresentatione dell'Abbataccio. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 53491 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Storia di s. Verdiana
Titolo:
La istoria di santa Verdiana da Castel Fiorentino. Nella qual si vede la vita sua e di molti miracoli che la fece in vita e doppo la sua morte. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Inclusa con lettera d'ordine TTT ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
Localizzazioni:
FiNC MiPP MiT RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 24142
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Margherita
Titolo:
La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine, et martire.
Pubblicazione:
In Siena, [Luca Bonetti], 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62230
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Eufrosina
Titolo:
La rappresentatione di santa Eufrosina vergine. La quale essendo maritata si fuggi tra i monaci come maschio, et ivi stette trent'otto anni, et della sua morte, fu conosciuta dal padre, si com'ella volse. Con due laude aggiuntovi di nuovo. Nuovamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC VeNM
Fonti:
CNCE 61688 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Rosana
Titolo:
La rappresentatione di santa Rosana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiR MiT
Fonti:
CNCE 62358
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Rosana
Titolo:
La rappresentatione et festa di Rosana.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79379 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Uliva
Titolo:
La rappresentazione di santa Uliva.
Pubblicazione:
Siena, [Luca Bonetti], 1572.
Descrizione Fisica:
[20] c. 4°
Fonti:
CNCE 62405
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Susanna
Titolo:
La rapresentatione et historia di Susanna. Di nuovo ristampata.
Pubblicazione:
In Siena, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmLC RnT
Fonti:
CNCE 52787
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Rappresentazione del miracolo del corpo di Cristo
Titolo:
La rapresentatione d'uno miracolo del corpo di Christo. Novamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC VeFC
Fonti:
CNCE 52570
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Salomone
Titolo:
La rapresentatione del re Salamone [!] delle sententie che egli dette per quelle due donne che havevano amazzato un suo figliuolo.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmLC - LoBL
Fonti:
CNCE 52764 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Gesù Cristo: la natività
Titolo:
La rapresentatione della nativita di Christo. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 61683
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Gesù Cristo: la natività
Titolo:
La rapresentatione della nativita di Christo. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
Siena, [Luca Bonetti], 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 62006
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Giorgio
Titolo:
La rapresentatione di santo Giorgio. Nuovamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 62089 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Susanna
Titolo:
La rapresentatione, et istoria di Susanna di nuovo ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT - LoBL
Fonti:
CNCE 61942 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Paludi, Giovanni Battista
Titolo:
Conciglio de i dei sopra la immortalitate della m.m. signora Zanna Vialarda composto in ottava rima ... con altre rime in lode di alcune gentildonne di Casale. Et una canzone in morte del mag. mis. Amico Zizza suo suocero.
Pubblicazione:
In Trino, appresso Gio. Francesco Giolito de' Ferrari, 1572.
Descrizione Fisica:
[36] c. 4°
Localizzazioni:
ToNU ToR VcC
Fonti:
BLP 3402
Luoghi:
Trino
Editori:
Giolito de Ferrari, Giovanni Francesco
Datazione:
1572
Autori:
1  Paludi, Giovanni Battista




 
Stanze di diversi - II
Titolo:
La seconda parte delle stanze di diversi autori.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1572.
Descrizione Fisica:
501, [3] p. 12°
Localizzazioni:
RmNC TrO VeNM - CvA
Fonti:
BLP 4691
Luoghi:
Venezia
Editori:
Giolito de Ferrari, Gabriele
Datazione:
1572




 
Zan Fritada
Titolo:
Opera nova dove si contiene Madrigali. Sonetti. Canzoni et villanelle ... Novamente da Zan Fridada, et il figliuolo del Fortunato poste in luce.
Pubblicazione:
[Venezia, Giovanni Andrea Valvassori, non dopo il 1572].
Descrizione Fisica:
[4] c. ill 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 68265 - BLP 5210
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1572
Autori:
1  Zan Fritada




 
Frottola di un padrone
Titolo:
Frottola d'un padrone, e d'un servo. Intitolata Zannin da Bologna.
Pubblicazione:
Fiorenza, s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 19941 - BLP 2176
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Gravazzi, Egidio
Titolo:
Nuoua canzone ... nella felicissima vittoria contra Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Gio. Antonio Bindoni, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT MnC PdU ToR TvC VeMC VeNM ViC + in Edit16
Fonti:
BLP 2435 - CNCE 21652
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Giovanni Antonio
Datazione:
1572
Autori:
1  Gravazzi, Egidio




 
Graziano dalle Codeghe
Titolo:
Due sonetti di m. Gratian dalle Codeghe.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Onofrio Farri, 1572.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
BLP 2441
Luoghi:
Venezia
Editori:
Farri, Onofrio
Datazione:
1572
Autori:
1  Graziano dalle Codeghe




 
Alessandro da San Miniato
Titolo:
Stanze pastorali nuovamente composte per Alessandro di Bernardino da San Miniato.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti libraio fiorentino, 1572.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 1004
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572
Autori:
1  Alessandro da San Miniato




 
Alessandro di Villedieu
Titolo:
Doctrinale Alexandri grammatici una cum felici interprete novissime suo candori atque integritati testitutum opus.
Pubblicazione:
Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1572.
Descrizione Fisica:
[48] c. 4°
Localizzazioni:
BsPO PrP* RaC RmLC
Fonti:
CNCE 1108
Luoghi:
Brescia
Editori:
Britannico, Giacomo
Datazione:
1572
Autori:
1  Alessandro di Villedieu




 
Antonio Maria da Siena
Titolo:
El Farfalla. Commedia nuova, dello Stechito della Congrega de' Rozi da Siena.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nel Garbo, 1572.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
MiA SiC VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 2129
Luoghi:
Firenze
Editori:
nel Garbo
Datazione:
1572
Autori:
1  Antonio Maria da Siena




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuove figure adornato. Con le annotationi, gli avvertimenti, et le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore descritta dal signor Giovan Battista Pigna. Gli scontri de' luoghi mutati dall'autore doppo la prima impressione. La dichiaratione di tutte le istorie, et favole toccate nel presente libro, fatte da m. Nicolò Eugenico. Di nuovo aggiuntovi li cinque Canti del medesimo autore. Et una tavola de' principij di tutte le stanze.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Vincenzo Valgrisi, 1572.
Descrizione Fisica:
[16], 654, [34] p. ill. 4°
Localizzazioni:
BgC BoU FeA FiR MiA MiT MiNB PcC PgA PrP PvU RmA RmNC SiC VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 2775 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valgrisi, Vincenzo
Datazione:
1572
Autori:
1  Ariosto, Ludovico




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Li tre primi canti dell'Orlando furioso. Tradotti in lingua rustica padoana.
Pubblicazione:
In Vinegia, presso Egidio Regazzola, 1572.
Descrizione Fisica:
[8], 83, [5] p. ill. 8°
Localizzazioni:
VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 2776
Luoghi:
Venezia
Editori:
Regazzola, Egidio
Datazione:
1572
Autori:
1  Ariosto, Ludovico




 
Baldini, Vittorio
Titolo:
Cinque canti della memorabil guerra de' christiani contra turchi composti per Vittor. Baldini di Val di Marino, et altri. Adornati di figure, et argomenti.
Pubblicazione:
[Mantova], s.n., 1572.
Descrizione Fisica:
16 c. ill. 8°
Note:
Stampata presumibilmente a Mantova come si ricava dalla dedica.
Localizzazioni:
UdA - LoBL
Fonti:
CNCE 62725 - BMSTC
Luoghi:
Mantova
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Baldini, Vittorio




 
Boiardo, Matteo Maria
Titolo:
Orlando innamorato, del sig. Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme co i tre libri di Nicolò de gli Agostini, nuouamente riformato per m. Lodovico Domenichi. Con gli argomenti, et le figure di nuovo accomodate al principio di ogni canto, et la tavola di ciò che nell'opra si contiene.
Pubblicazione:
In Venetia, per Vincenzo Viano, et Bernardin fratelli, 1572.
Descrizione Fisica:
2 v. ill. 4°
Note:
2: Il quarto libro d'Orlando innamorato, del sig. Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme co i tre libri di Nicolò de gli Agostini, nuovamente riformato per m. Lodovico Domenichi. Con gli argomenti, et le figure di nuovo accomodate al principio di ogni canto, et la tavola di ciò che nell'opra si contiene. In Venetia, per Vincenzo Viano, et Bernardin fratelli, 1572.
Localizzazioni:
CnM MoE ReP TvC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 6624
Luoghi:
Venezia
Editori:
Viani, Vincenzo & Viani, Bernardino
Datazione:
1572
Autori:
1  Boiardo, Matteo Maria
 
2  Agostini, Niccolò degli
 
3  Domenichi, Lodovico




 
Campani, Niccolò
Titolo:
Strascino comedia rusticale, dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Niccolò Campani sanese. Trionfo di Pan dio de' pastori. Opera rusticale, composto per Lionardo detto Mescolino. Opera piacevole, et ridiculosa.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nel Garbo, 1572.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
LuS MiT VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 8803
Luoghi:
Firenze
Editori:
nel Garbo
Datazione:
1572
Autori:
1  Campani, Niccolò
 
2  Maestrelli, Leonardo




 
Dolce, Lodovico
Titolo:
L'Achille et l'Enea di messer Lodovico Dolce. Dove egli tessendo l'historia della Iliade d'Homero a' quella dell'Eneide di Vergilio, ambedue l'ha divinamente ridotte in ottava rima. Con argomenti, et allegorie per ogni canto: et due tavole: l'una delle sentenze; l'altra de i nomi, et delle cose piu notabili ... Aggiuntovi nel fine una oratione del s. Andrea Menechini. Sopra le lodi della poesia, et de' fautori delle virtù.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1572.
Descrizione Fisica:
2 pt. ill. 4°
Note:
2: Delle lodi della poesia, d'Omero, et di Virgilio. Oratione composta dall'eccellente signor'Andrea Menechini.
Localizzazioni:
BgC BoA BoU BoC BsQ CaU FeA FiM FiNC FiR MiA MiT MiNB MoE NaN PcC PiU PrP PvU RmA RmLC RmNC RmU RmV SiC TnC ToNU TvC VeMC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 17406 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Giolito De Ferrari, Gabriele
Datazione:
1572
Autori:
1  Dolce, Lodovico
 
2  Omero
 
3  Virgilio Marone, Publio
 
4  Menichini, Andrea




 
Dolce, Lodovico
Titolo:
Le prime imprese del conte Orlando di m. Lodovico Dolce. Da lui composte in ottava rima et nuovamente stampate. Con argomenti et allegorie per ogni canto, et una tavola de' nomi et delle cose più notabili.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1572.
Descrizione Fisica:
[16], 212 p. ill. 4°
Localizzazioni:
BgC BoU BoC BsQ FiNC MiA MiNB NaN PgA PrP RaC RmC RmLC RmNC RmU SiC TvC VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 17408 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Giolito De Ferrari, Gabriele
Datazione:
1572
Autori:
1  Dolce, Lodovico




 
Dicta Catonis
Titolo:
Donatus ad lectorem. Ianua sum rudibus primam cupientibus artem.
Pubblicazione:
Perusiae, typographiae [!] Michaelis Porti, Lugdunensis, 1572.
Descrizione Fisica:
[36] c. 8°
Note:
L'opera di Donato, come spesso in edizioni simili, è seguita dai Dicta Catonis.
Localizzazioni:
PgA
Fonti:
CNCE 17656
Luoghi:
Perugia
Editori:
Porto, Michele
Datazione:
1572
Autori:
1  
 
1  Donato, Elio




 
Ferri, Guido Postumio
Titolo:
Canzone in morte dello illustriss. sig. marchese Ascanio Postumio Ferri.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
La data si ricava dalla dedica.
Localizzazioni:
VeMC
Fonti:
CNCE 77040
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Ferri, Guido Postumio




 
Ferri, Guido Postumio
Titolo:
Canzone in morte dello illustriss.mo sig. marchese Ascanio della Corgnia.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BoA ToR VeNM VeMC
Fonti:
CNCE 18865 - BLP 1976
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1572
Autori:
1  Ferri, Guido Postumio




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Nuove rime sopra gli heroi della Santissima Lega, del Poetino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Note:
La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MiT MnC RmU VeNM
Fonti:
CNCE 36404
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Di Giovan Domenico Gamberini, fiorentino, detto il Poetino La Vergine a l'indomito Lioncorno.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Note:
Esiste altra edizione in caratteri tondi e diversa cornice. La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 36403
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Di Giovan Domenico Gamberini, fiorentino, detto il Poetino La Vergine a l'indomito Lioncorno.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1572?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 2°
Note:
Esiste altra edizione in caratteri corsivi e diversa cornice. La data si ricava dal testo.
Localizzazioni:
MnC
Fonti:
CNCE 72514
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1572
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Gherardi, Pietro
Titolo:
In foedus et victoriam contra Turcas iuxta sinum Corinthiacum Non. Octob. MDLXXI partam poemata varia. Petri Gherardii Burgensis studio, et diligentia conquisita, ac disposita.
Pubblicazione:
Venetiis, ex typographia Guerraea, 1572.
Descrizione Fisica:
[16], 128, [24], 129-439, [1] p. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU CaU CtU FiNC GeU MeU MiNB MoE NaN PaR PcC PiU PrP PvU RaC RmA RmC RmLC RmNC RmU RmV RnG SiC VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 20812 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1572
Autori:
1  Gherardi, Pietro




 
Giordano, Fabio
Titolo:
Fabii Iordani iure. Neap. viri clariss. In Ferdinandi Hispaniarum principis natalem Uranie.
Pubblicazione:
Neapoli, apud Iosephum Cacchium Aquilanum , 1572.
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
MiCC NaN RmC RmU + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 21010
Luoghi:
Napoli
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1572
Autori:
1  Giordano, Fabio




 
Giraldi, Giovanni Battista
Titolo:
Orbecche tragedia di Giovambattista Giraldi Cinzio da Ferrara. Di nuovo corretta, secondo l'originale dell'Autore, e ristampata.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito dei Ferrari, 1572.
Descrizione Fisica:
120 p. 12°
Localizzazioni:
FiNC LuS MiT RmNC SiC VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 22429
Luoghi:
Venezia
Editori:
Giolito De Ferrari, Gabriele
Datazione:
1572
Autori:
1  Giraldi, Giovanni Battista




 
Valvasone, Erasmo di
Titolo:
Al serenissimo don Giovanni d'Austria ... sonetti et canzoni ... per l'espeditione contra Turchi, et per la vittoria ottenuta.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli, 1572.
Descrizione Fisica:
[10] c. 4°
Localizzazioni:
ImV TvC VeNM ViC* - GB-LB
Fonti:
CNCE 49396 - BLP 5064
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1572
Autori:
1  Valvasone, Erasmo di




 
Lami, Alessandro
Titolo:
Sogno non meno piacevole, che morale d'Alessandro Lami di Federico gentilehuomo cremonese.
Pubblicazione:
In Cremona, [Cristoforo Draconi, 1572?].
Descrizione Fisica:
[16], 260 [i.e. 262], [2] p. ill. 8°
Localizzazioni:
BgC BoA MiT MoE NaN PrP RaC RmU + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 52916 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Cremona
Editori:
Draconi, Cristoforo
Datazione:
1572
Autori:
1  Lami, Alessandro




 
Solingo, Baldantonio
Titolo:
Alcune rime spirituali de Baldantonio Solingo. Ai generosi e catholici Christiani.
Pubblicazione:
[Pesaro], per Girolamo Concordia, 1572.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 24974 - BLP 4561
Luoghi:
Pesaro
Editori:
Concordia, Girolamo
Datazione:
1572
Autori:
1  Solingo, Baldantonio




 
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Titolo:
Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottava rima, di nuovo dal proprio auttore, rivedute, et corrette, con gli Argomenti di m. Francesco Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1572.
Descrizione Fisica:
488, [4] c. ill. 24°
Localizzazioni:
FoC FeA LuS RoS TnC + in Edit16
Fonti:
CNCE 59624 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Francesco, senese
Datazione:
1572
Autori:
1  Anguillara, Giovanni Andrea dell'
 
2  Ovidio Nasone, Publio
 
3  Turchi, Francesco, trevigiano




 
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Titolo:
Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dall'Anguillara in ottava rima: et di nuovo da esso rivedute, et corrette. Con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1572.
Descrizione Fisica:
209, [3] c. ill. 8°
Localizzazioni:
FiNC PsO RmLC VeMC + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 28125 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Francesco, senese
Datazione:
1572
Autori:
1  Anguillara, Giovanni Andrea dell'
 
2  Ovidio Nasone, Publio
 
3  Turchi, Francesco, trevigiano
 
4  Orologi, Giuseppe




 
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Titolo:
Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dall'Anguillara in ottava rima: et di nuovo da esso rivedute, et corrette. Con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, et con gli argomenti di m. Francesco Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1572.
Descrizione Fisica:
209, [3] c. ill. 8°
Localizzazioni:
FiNC PsO RmLC VeMC + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 28125 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Francesco, senese
Datazione:
1572
Autori:
1  
 
1  Ovidio Nasone, Publio
 
2  Turchi, Francesco, trevigiano
 
3  Orologi, Giuseppe




Pagina 31 di 40        <indietro   1 ... 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40   avanti>