Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 1332



Pagina 14 di 14        <indietro   1 ... 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14

 
Pulci, Luigi
Titolo:
Confessione di Luigi Pulci. Nella quale prega la Vergine Maria, che interceda per lui et adduce tutte le figure del testamento vecchio: con un capitolo sopra Popule meus et un capitolo, et sonetti alla Croce, a Giesu Christo, et una lauda del Magnifico Lorenzo de Medici. Nuovamente ristampati.
Pubblicazione:
[Firenze, Giovanni Baleni, non prima del 1597].
Descrizione Fisica:
[4] c; 4°
Localizzazioni:
FiMo
Fonti:
CNCE 75548 - BLP 3887
Luoghi:
Firenze
Editori:
Baleni, Giovanni
Datazione:
1597
Autori:
1  Pulci, Luigi
 
2  Medici, Lorenzo de’




 
Titolo:
La compagnia del Mantellaccio con l'aggiunta. Nuovamente posta in ottava rima.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1597.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Ancora in terza rima, nonostante il titolo.
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
BLP 1445
Luoghi:
Firenze
Editori:
Baleni, Giovanni
Datazione:
1597




 
Galletti, Cosimo
Titolo:
Delle rime ... parte prima.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso gli heredi di Iacopo Giunti, 1597.
Descrizione Fisica:
[2], 66, [4] c. 12°
Localizzazioni:
PaR
Fonti:
CNCE 29132 - BLP 2230
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Iacopo, il giovane - eredi
Datazione:
1597
Autori:
1  Galletti, Cosimo




 
Tasso, Torquato
Titolo:
Canzone del s. Torquato Tasso. In meditattione della passione del n.s. Giesu Christo. Fatta il Venerdì santo al Mont'Oliveto di Firenze.
Pubblicazione:
In Fiorenza, per Giovanantonio Caneo, adinstanza [!] di Giuliano Bacciolini libraro, 1597.
Descrizione Fisica:
[1], 3 c. 4°
Localizzazioni:
BgC FiNC - CvA
Fonti:
CNCE 47989 - BLP 4839
Luoghi:
Firenze
Editori:
1   Caneo, Giovanni Antonio
2   Baciolini, Giuliano
Datazione:
1597
Autori:
1  Tasso, Torquato




 
Giunti, Bartolomeo
Titolo:
Due canzoni e quattro sonetti di don Bartolomeo Giunti monaco camaldolese negl'Angioli di Fiorenza, nella partita di Roma del sommo pontefice Clemente ottavo il di 13 d'aprile 1598 e nell'arrivo suo in Ferrara.
Pubblicazione:
In Fiorenza, per gli heredi di Iacopo Giunti, 1598.
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
TvC
Fonti:
CNCE 21329 - BLP 2345
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Iacopo, il giovane - eredi
Datazione:
1598
Autori:
1  Giunti, Bartolomeo




 
Chiabrera, Gabriello
Titolo:
Poemetti.
Pubblicazione:
In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1598.
Descrizione Fisica:
46 p. 4°
Localizzazioni:
BoC BoA FiLF GeU LuS MiNB MiT NaN NaU PrP PtC RmA RmLC VrC - CvA
Fonti:
CNCE 11084 - CC III 3058 - BLP 1349
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Filippo, il giovane
Datazione:
1598
Autori:
1  Chiabrera, Gabriello




 
Della Casa, Giovanni
Titolo:
Rime, et prose..Riscontrate con li migliori originali, e ricorrette con gran diligenza. Aggiuntovi due tavole l'una di tutte le desinenze delle sue rime, l'altra delle cose più notabili, che nel Galateo si contengono.
Pubblicazione:
In Firenze, per Filippo Giunti, 1598.
Descrizione Fisica:
2 v. 8°
Localizzazioni:
BgC BoA FiNC LuS + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 16505 - BLP 1790
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Filippo, il giovane
Datazione:
1598
Autori:
1  Della Casa, Giovanni




 
Nizzoli, Giovanni Domenico
Titolo:
La vittoria imperiale. Composta in barzelletta ... con alcune ottaue bellissime in laude della pace successa tra in christianissimo re di Francia, & il cattolico re di Spagna.
Pubblicazione:
In Bologna, et ristampata in Fiorenza, s.n., 1599.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
BLP 3129
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1599
Autori:
1  Nizzoli, Giovanni Domenico




 
Titolo:
Il lamento et morte di Benedetto Mangone.
Pubblicazione:
Firenze, Giovanni Baleni, 1599.
Descrizione Fisica:
Note:
Intestazione della fonte: «Mangone, Benedetto».
Fonti:
BMSTC - BLP 2666
Luoghi:
Firenze
Editori:
Baleni, Giovanni
Datazione:
1599




 
Campani, Niccolò
Titolo:
Lamento del tribolato Strascino Campani sanese quale tratta della pazienza, et impazienza, che avviene à quelli che hanno il mal franzese.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze : appresso Giouanni Baleni, 1599
Descrizione Fisica:
64 p. ; 8°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 8808 - CC III 787 - BLP 985
Luoghi:
Firenze
Editori:
Baleni, Giovanni
Datazione:
1599
Autori:
1  Campani, Niccolò




 
Titolo:
Scongiurazione amorosa d'un giovane innamorato. Disperata piacevole.
Pubblicazione:
In Firenze, per Zanobi Bisticci, 1600.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
In terza rima.
Fonti:
Sander 6889 - BLP 4373
Luoghi:
Firenze
Editori:
Bisticci, Zenobio
Datazione:
1600




 
Bocchineri, Carlo
Titolo:
Canzone sopra le reali e felicissime nozze delle regie maestadi de christianissimi di Francia.
Pubblicazione:
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1600.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR*
Fonti:
CNCE 6512 - CC II 2652 - BLP 782
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1600
Autori:
1  Bocchineri, Carlo




 
Bocchineri, Carlo
Titolo:
Stanze sopra la partenza della christianissima regina di Francia e di Navarra Maria Medici.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1600.
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR MiNB PrP SiC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 6513 - CC II 2653 - BLP 783
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1600
Autori:
1  Bocchineri, Carlo




 
Cervoni, Isabella
Titolo:
Tre canzoni in laude de' christianiss. re, e regina di Francia e di Navarra, Enrico quarto, e madama Maria de' Medici.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1600.
Descrizione Fisica:
[15] c. 4°
Localizzazioni:
FiM FiNC FiM MiT MoE PdC PiU VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 10930 - CC III 2904 - BLP 1339
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1600
Autori:
1  Cervoni, Isabella




 
Martini, Giovanni Simone
Titolo:
L'amorose pene, che patiscono tutti coloro, che sono nella rete d'amore inuiluppati. Doue si contengono Mattinate, Sonetti, e Capitoli di piu sorti.
Pubblicazione:
In Firenze, rincontro a Santo Apollinare, 1600.
Descrizione Fisica:
[16] c. 8°
Localizzazioni:
BMst
Fonti:
BLP 2885 - Sander 4400
Luoghi:
Firenze
Editori:
rincontro a Sant'Apollinare
Datazione:
1600
Autori:
1  Martini, Giovanni Simone




 
Titolo:
Rime cantate nel giardino del signor Riccardo Riccardi. Con l'occasione d'una festa fatta quivi per la Reina.
Pubblicazione:
In Fiorenza, per Domenico Manzani, 1600.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC MoE PgA PiU PrP VeNM
Fonti:
CNCE 62236 - BLP 3939
Luoghi:
Firenze
Editori:
Manzani, Domenico
Datazione:
1600




 
Titolo:
Frottola di diversi autori fiorentini ...osa piacevole e ridicola con dua capitoli e un sonetto d'Amore dell'Altissimo poeta fiorentino.Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Firenze, per Zanobi Bisticci, a s. Apolinari, l'anno 1600.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CvA RmLC VeFC -LoBL
Fonti:
CNCE 50785 - BMSTC - NASTC - BLP 2156
Luoghi:
Firenze
Editori:
Bisticci, Zenobio
Datazione:
1600




 
Titolo:
Strambotti e rispetti d'amore, ciascheduno verso, e canto al suo proposito, composti da diversi autori.
Pubblicazione:
In Firenze, per Stefano Fantucci Tosi, alle scalee di Badia, [circa 1600].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Fonti:
Rava 7103-bis - BLP 4729
Luoghi:
Firenze
Editori:
Fantucci Tosi, Stefano
Datazione:
1600




 
Frottola di un padre
Titolo:
Frottola di un padre che haveva due figliuoli, un buono chiamato Benedetto, et l'altro cattivo chiamato Antonio.
Pubblicazione:
Fiorenza, allato a Sant'Apollinari, [circa 1600].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 19946 - BLP 2172
Luoghi:
Firenze
Editori:
rincontro a Sant'Apollinare
Datazione:
1600




 
Talenti, Crisostomo
Titolo:
Canzone di d. Chrisostomo Talenti monaco di Valombrosa. Nell'accademia delli Spensierati il Sonnacchioso, nelle felicissime nozze delle mastà [sic] christianissime di Francia, e di Navarra Arrigo IIII et Maria Medici.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nella stamperia di Cosimo Giunti, 1600.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC NaN NaU PtC RmLC RmNC
Fonti:
CNCE 28565 - BLP 4745
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Cosimo
Datazione:
1600
Autori:
1  Talenti, Crisostomo




 
Fallò, Cesare
Titolo:
Nella coronatione, et lode di Henrico quarto re di Francia, et di Navarra christianissimo ... nella pace di Francia, et nelle felicissime nozze di sua Maestà christianissima con la serenissima principessa Maria Medici. Sonetti, et versi latini di Cesare Fallò medico fisico di Locarno.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1600.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC PiU RmV VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 18525 - BLP 1932
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1600
Autori:
1  Fallò, Cesare




 
Columbelli, Giulio Cesare
Titolo:
Sonetti ... Per l'allegrezza dell'incoronatione della principessa Maria Medici Reina di Francia.
Pubblicazione:
In Firenze, s.n., 1600.
Descrizione Fisica:
[1] c. 2°
Localizzazioni:
FiS
Fonti:
BLP 1429
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1600
Autori:
1  Columbelli, Giulio Cesare




 
Columbelli, Giulio Cesare
Titolo:
Sonetto ... a quelli che vedano, quando rapresenta sopra de la corda.
Pubblicazione:
In Firenze, s.n., 1600.
Descrizione Fisica:
[1] c. 1/2
Note:
Tre sonetti. Il titolo è tratto dalla seconda metà del foglio, aperto da un'allocuzione in prosa: «Serenissimo gran duca. Per le mie debil forze...
Localizzazioni:
FiS
Fonti:
BLP 1430
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1600
Autori:
1  Columbelli, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Il testamento di m. Lattantio Mescolotti. Cittadin del mondo. Opera nuoua in ottaua rima.
Pubblicazione:
Firenze, alle scale di Badia, [1600?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Intestazione della fonte: «Mescolotti, Lattantio».
Fonti:
BMSTC - BLP 1693
Luoghi:
Firenze
Editori:
alle scalee di Badia
Datazione:
1600
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Titolo:
Frottole nove composte da piu autori.Frottola di divers [!] autoFrottola di divers [!] autori fiorentini cosa piacevole e ridicola con due capitoli e un sonetto d'amore dell'Altissimo poeta fiorentino. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
Firenze, per Zanobi Bisticci a s. Apollinari, 1600.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CvA RmLC VeFC
Fonti:
CNCE 50785 - Sander 2961 - BLP 2208
Luoghi:
Firenze
Editori:
Bisticci, Zenobio
Datazione:
1600




 
Titolo:
Rime in lode della christianissima Maria Medici regina di Francia e di Navarra.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nella stamperia di Cosimo Giunti, 1600.
Descrizione Fisica:
[10] c. 4°
Localizzazioni:
BoC FiNC NaN PiU PrP PtC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 54346 - BLP 4003
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Cosimo
Datazione:
1600




 
Guglielmi, Iacopo
Titolo:
Rime ... nelle felicissime nozze del christianissimo & inuittissimo re di Francia Arrigo IIII. E della christianissima e sereniss.ma principessa di Toscana madama Maria de' Medici.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Francesco Tosi, 1600.
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC SiC
Fonti:
BLP 2522
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tosi, Francesco
Datazione:
1600
Autori:
1  Guglielmi, Iacopo




 
Ghibellini, Lorenzo
Titolo:
Lamento del duca Alessandro de' Medici Primo Duca di Fiorenza.
Pubblicazione:
[non prima del 1591] (In Firenze : all'insegna della Testuggine).
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
MiT RmLC
Fonti:
CNCE 52523 - Sander 3802 - BLP 2282
Luoghi:
Firenze
Editori:
Semartelli, Michelangelo
Datazione:
1600
Autori:
1  Ghibellini, Lorenzo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Trattato delle semente il quale insegna quando si deve seminare, e quando è tempo di trasporre, e di mese in mese come si deve fare le ricolte. Con dua bellissimi capitoli, uno di Bernardo Giambullari, e l'altro di m. Panfilo Sasso, sopra il destino.Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, all'Insegna della Stella, [1600?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Stanze e capitoli ternari.
Localizzazioni:
RmNC VeNM
Fonti:
CNCE 20904 - BLP 2296
Luoghi:
Firenze
Editori:
all'insegna della Stella
Datazione:
1600
Autori:
1  Giambullari, Bernardo
 
2  Sasso, Panfilo




 
Prosperi, Costantino
Titolo:
Due sonetti fratelli nell'imbarco di Livorno per Marsilia ... di donna Maria de' Medici.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Georgio Marescotti, 1600.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC PiU + in Edit16
Fonti:
CNCE 54271 - BLP 3833
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1600
Autori:
1  Prosperi, Costantino




 
Titolo:
Allegrezze d'amore.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [1600?].
Descrizione Fisica:
[2] c. fol.
Note:
Stanze.
Localizzazioni:
VeFC
Fonti:
CNCE 67994 - BLP 297
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1600?




 
Titolo:
Historia di Campriano contadino ... Composta per un fiorentino.
Pubblicazione:
Firenze, 1576.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 22631
Luoghi:
Firenze
Editori:
1   s.n.
2   1576
Datazione:
6




Pagina 14 di 14        <indietro   1 ... 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14