Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 1332
Pagina 13 di 14 <indietro 1 ... 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 avanti>
- Titolo:
- Laudi devote per la natiuità del nostro Signore Giesu Christo. Con una aggiunta di due laudi bellissime.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79627 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- La gran battaglia del gigante Malossa. Fatta con Orlando, et come Orlando conquisto lui con dieci suoi fratelli tutti giganti, et feceli fare christiani, et fu fatto signore del lor castello. Et come il re Carlo gli venne à campo stravestito, con lor combatte, et prese tutti i paladini, et anche Carlo con loro.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- NaSS
- Fonti:
- CNCE 74355
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Martino
- Titolo:
- La historia del beato san Martino.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Firenze.
- Fonti:
- CNCE 79796
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- La historia di Perseo, come ammazzo Medusa, e trovando Andromeda legata a un sasso, che haveva a essere divorata da un mostro marino la liberò, et presela per moglie. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 73670 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Giovanni Boccadoro
- Titolo:
- La historia di san Giovanni Boccadoro.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 63625
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Storia dei ss. Maria Maddalena, Lazzaro e Marta
- Titolo:
- La historia di santa Maria Maddalena, et Lazzero, et Marta.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22862
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Florio e Biancofiore
- Titolo:
- Lo innamoramento di Florio, et Biancifiore.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79862 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- El vanto della cortegiana ferrarese. Et il lamento che essa cortegiana fa ne la sua morte. Col lamento della povera villanella. Nuovamente ristampato, et corretto.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s. n . 1580
- Descrizione Fisica:
- [4] c. : ill. ; 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 67849
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: due pellegrini
- Titolo:
- La rappresentatione d'un miracolo di dua pellegrini, che andorno à San Iacopo di Galitia. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61905 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Rosana. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61939
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Ottaviano imperatore
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62316
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Francesco che converte tre ladroni
- Titolo:
- La rappresentazione di san Francesco quando converti quei tre ladroni, che poi si fecion frati.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61999 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Uliva
- Titolo:
- La rappresentazione di santa Uliva.
- Pubblicazione:
- In Firenze, presso a Mateo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62406
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Le valorose prove degli arcibravi paladini, nella quale intenderete e poltroneschi assalti, le ladre imprese e porchi abbattimenti, e brutti gesti, gli scostumati vizij, e le goffe nomee. Nuovamente composte. Con alcune stanze d'Orlando alla birresca.
- Pubblicazione:
- In Firenze, dalle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79859 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Versi di Santa Maria Nuova ... Con due laude aggiuntovi.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso a Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 9952 - CC III 1926 - BLP 1240
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Savio Romano
- Titolo:
- El Savio Romano et l'abici disposta. Con una bella canzona.
- Pubblicazione:
- Firenze, all'insegna della Testuggine, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Sander 6548 - BLP 4341
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
al segno della Testuggine
- Datazione:
- 1580
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne.
- Pubblicazione:
- Firenze, alle scale di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- CNCE - BMSTC - BLP 2305
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Marchese, Orfeo
- Titolo:
- L'amorose fiamme ... Ove si contiene sonetti, capitoli, e mattinate sopra vari suggetti.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1581.
- Descrizione Fisica:
- 48 p. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 65299 - BLP 2855
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1581
- Autori:
- 1 Marchese, Orfeo
- Frottola di un padrone
- Titolo:
- Frotola d'un padrone, et d'un servo. Intitolata Zannin da Bologna.
- Pubblicazione:
- Firenre [sic], presso a Battista Pagolini, [non prima del 1581].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE - BLP 2178
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Pagolini, Battista
- Datazione:
- 1581
- Gualterotti, Raffaello
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoC CvA FiNC MiNB MoE NaN RmNC RmU Orvieto VeNM
- Fonti:
- BLP 2474
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1581
- Autori:
- 1 Gualterotti, Raffaello
- Ghibellini, Lorenzo
- Titolo:
- El lamento che fa in fra se Lorenzino de Medici che ammazzò lo illustrissimo signore Alessandro de Medici duca primo di Firenze.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Batista Pagolini, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 20835 - BLP 2279
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Pagolini, Battista
- Datazione:
- 1581
- Autori:
- 1 Ghibellini, Lorenzo
- Baccelli, Girolamo
- Titolo:
- L'Odissea d'Homero. Tradotta in volgare fiorentino da m. Girolamo Baccelli.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso il Sermartelli, 1582.
- Descrizione Fisica:
- [8], 678, [2] p. 8°
- Note:
- In endecasillabi sciolti.
- Localizzazioni:
- BgC BoU FiNC FiR GeU MiA MiNB MiT MoE NaN PrP PsO RmA RmC RmNC RmU ToNU VeNM ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 22973 - BMSTC - BLP 508
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1582
- Autori:
- 1 Baccelli, Girolamo
- 2 Omero
- Altissimo
- Titolo:
- Opere
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1583.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 1276 - CC I 1274 - BLP 314
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1583
- Autori:
- 1 Altissimo
- Titolo:
- Alcune composizioni di diversi autori in lode del ritratto della Sabina.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1583.
- Descrizione Fisica:
- [7], 50 p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR NaN VeNM
- Fonti:
- CNCE 861 - CC I 860 - BLP 83
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1583
- Tasso, Torquato
- Titolo:
- Sonetti del signor Torquato Tasso. Sopra un ritratto dell'illustrissima et eccellentissima signora donna Marfisa d'Este Cibo marchesa di Massa et C.
- Pubblicazione:
- In Fiorenze, appresso Giorgio Marescotti, 1583.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BsQ FiNC NaU PsO RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 29032 - BLP 4796
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1583
- Autori:
- 1 Tasso, Torquato
- Dalla Rota, Lorenzo
- Titolo:
- Lamento del duca Galeazzo.Maria, duca di Milano. Quando fu morto nella chiesa di Santo Stefano da Giovan'Andrea da Lampognano.
- Pubblicazione:
- Firenze, appresso Giouan Baleni, 1583.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 61289 - BLP 1723
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1583
- Autori:
- 1 Dalla Rota, Lorenzo
- Bertini, Pietro
- Titolo:
- Canzone in morte dell'illustriss. sig. Raimondo Orsino.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, e comp., 1583.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 5611 - CC II 1794 - BLP725
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1583
- Autori:
- 1 Bertini, Pietro
- Bertini, Pietro
- Titolo:
- Delle rime ... parte prima. E due egloghe pastorali del medesimo.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1583.
- Descrizione Fisica:
- [8], 125 [ma 128] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC FiR LuS MiNB* RmC RmNC TvC VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 5612 - BMSTC - BLP 726
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1583
- Autori:
- 1 Bertini, Pietro
- Titolo:
- Canzone a ballo nuovamente composte da diversi autori.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Lorenzo Arnesi, 1583.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Note:
- Edizione talvolta intestata a Lorenzo de' Medici, autore del primo testo della raccolta.
- Localizzazioni:
- LuS - CvA
- Fonti:
- CNCE 9029 - CC III 1007 - BLP 1017
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Arnesi, Lorenzo
- Datazione:
- 1583
- Dell'Uva, Benedetto
- Titolo:
- Parte delle rime di Benedetto dell'Uva, Giovanbattista Attendolo, et Camillo Pellegrino. Con un brieve discorso dell'epica poesia.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia del Sermartelli, 1584 (1585).
- Descrizione Fisica:
- 174, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FiNC FiR FoC LuS MiT MnC NaN PdU PgA PiU PrP PtC RaC RmNC RmU RmLC SiC TrO TvC VrC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 16628 - BMSTC - BLP 1798
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Dell'Uva, Benedetto
- 2 Attendolo, Giovanni Battista
- 3 Pellegrino, Camillo
- Mancini, Giacomo
- Titolo:
- Rime ... al signor Giovanni Rondinelli gentil'huomo fiorentino.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolommeo Sermartelli, 1584.
- Descrizione Fisica:
- 60, [4] p. 8°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC RmU
- Fonti:
- CNCE 33722 - BLP 2829
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Mancini, Giacomo
- Rasi, Girolamo
- Titolo:
- La tristezza di Metanio. Egloga spirituale.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, e comp. [Antonio Padovani], 1584.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiR* FiNC PgA RmLC SiC
- Fonti:
- CNCE 53502 - BLP 3916
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Tosi, Francesco
2 Padovani, Antonio - Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Rasi, Girolamo
- Laparelli, Marcantonio
- Titolo:
- Delle rime spirituali ... Prima parte.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, e compagni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC
- Fonti:
- CNCE 63930 - BLP 2676
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Laparelli, Marcantonio
- Grazi, Grazio Maria
- Titolo:
- Rime, e versi latini sopra il ratto delle Sabine.
- Pubblicazione:
- Fiorenza, Giorgio Marescotti, 1584.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2437
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Grazi, Grazio Maria
- Serdini, Simone
- Titolo:
- Cerbero invoco. El qual narra, come una fanciulla abbandonata dal suo innamorato si lamenta, e conta le bellezze di lui, e poi per disperata si buttò in Mongibello. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC* LuS
- Fonti:
- CNCE 61286 - BLP 4496
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Serdini, Simone
- Titolo:
- La compagnia del Mantellaccio con laggiunta. Nuouamente posta in rima.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giouanni Baleni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 1444
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1584
- Gaci, Cosimo
- Titolo:
- Epitalamio nelle nozze de' serenissimi il s. Principe di Mantova, et la signora principessa Leonora de Medici.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC FiR PrP
- Fonti:
- CNCE 20110 - BLP 2226
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Gaci, Cosimo
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Versi di Santa Maria Nuova.
- Pubblicazione:
- Firenze, per Giovanni Baleni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 80695 - BMSTC - BLP 1241
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Titolo:
- Prego devotissimo al Crocifisso. Con un bellissimo capitolo al Crocifisso.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giouanni Baleni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 61292 - LMSPL - BLP 3812
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1584
- Ghibellini, Lorenzo
- Titolo:
- El lamento che fa in fra se Lorenzino de Medici che ammazzò lo illustrissimo signor Alessandro de Medici duca primo di Firenze.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 51451 - BLP 2280
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Ghibellini, Lorenzo
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone fatta nelle nozze degl'illustriss. et eccellentiss. signori il signor don Cesare d'Este, e la signora donna Virginia Medici.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiAC FiNC MiT NaU + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CC III 2889 - BLP 1328
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Dimigelli, Pietro
- Titolo:
- Opera nuova ... nella quale si contiene alcune ottave siciliane, poste in luce da Pietro Dimigelli siciliano. Cosa bellissima, e piacevole, come leggendo intenderete
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, s.n., 1585.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU RmU
- Fonti:
- CNCE 39352 - BLP 1842
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Dimigelli, Pietro
- Titolo:
- La rotta che ebbe il signor Piero Strozzi dal signor marchese di Marignano.
- Pubblicazione:
- Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1585.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 63255
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni Giovanni
- Datazione:
- 1585
- Da Porto, Giacomo
- Titolo:
- Filomena di S. Bonaventura ridotta in terza rima ...dal r. padre fra Iacomo da Porto minore osservante qual insegna a contemplare li divini beneficii.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia del Sermartelli, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- NaU RmLC - CvA
- Fonti:
- CNCE 36273 - BLP 1737
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Da Porto, Giacomo
- Titolo:
- Il vanto e lamento, che fa Pietro Strozzi, sopra la rotta che hebbe nelle chiane d'Arezzo dal marchese di Marignano, allora generale di s. Altezza.
- Pubblicazione:
- Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BLP 5071
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1585
- Venier, Maffeo
- Titolo:
- Canzone spirituale sopra il monte dell'Avernia, ove s. Francesco hebbe le Stimmate.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, nella stamperia de' Giunti, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 60761 - BLP 5100
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Venier, Maffeo
- Titolo:
- La canzona de' Macinati.
- Pubblicazione:
- In Firenze: appresso alle scalee di Badia, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoU RmU
- Fonti:
- CNCE 9021 - CC III 999 - BLP 1010
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di *Badia
- Datazione:
- 1585
- Gualterotti, Raffaello
- Titolo:
- La prima parte delle rime toscane.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1586.
- Descrizione Fisica:
- [6], 61, [1] p. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC FO07 RmNC*
- Fonti:
- BLP 2476
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1586
- Autori:
- 1 Gualterotti, Raffaello
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone in morte del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU PvU RmNC SiC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 10916 - CC III 2890 - BLP 1329
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Sprani, Pandolfo
- Titolo:
- Nella coronazione del serenissimo don Ferdinando cardinale de' Medici gran duca di Toscana III. Canzone di Pandolfo Sprani da Cesena.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC PvU TrO + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 33887 - BLP 4663
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Sprani, Pandolfo
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone nella morte del ser.mo Francesco de Medici gran duca di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC NaU PrP VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 10917 - CC III 2891 - BMSTC - BLP 1330
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone sopra la corona del ser.mo cardinale de Medici gran duca di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiAC PiU PrP
- Fonti:
- CNCE 10918 - CC III 2892 - BLP 1331
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone sopra la corona del serenissimo cardinale de' Medici gran duca di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU PvU* RmA RmLC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 10919 - CC III 2893 - BLP 1332
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Chieli, Matteo
- Titolo:
- Stanze del Sudicio Rinverdito nella morte del ser.mo don Francesco de Medici il gran duca di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT NaU RmNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 11108 - CC III 3082 - BLP 1355
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Chieli, Matteo
- Piacentini, Muzio
- Titolo:
- L'Arno. Canzone ... nelle nozze della serenissima madama Christina di Loreno, moglie del serenissimo don Ferdindando Medici, terzo gran duca di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, ad instantia di Francesco Dini da Colle, [1587].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM RmC
- Fonti:
- BLP 3713 - CNCE 54252
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Tosi, Francesco
2 Dini, Francesco - Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Piacentini, Muzio
- Tatti, Prospero
- Titolo:
- Poesie.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Francesco Tosi, 1587.
- Descrizione Fisica:
- 3 v. 4°
- Note:
- La datazione è relativa al solo terzo libro.
- Fonti:
- Quadrio II 268 Vaganay - BLP 4848
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Tatti, Prospero
- Devota orazione
- Titolo:
- La devotissima orazione allo Spirito Santo, con la epistola di Lentulo officiale in Giudea, a gli Senatori Romani.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giouanni Baleni, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 17005 - Sander 7058 - BLP 1810
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1588
- Titolo:
- Stanze cantate nel pellegrinaggio de i seguaci del desio di sapere al bel Colle di Sennio.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1588].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4671
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1588
- Gualterotti, Raffaello
- Titolo:
- La seconda parte delle rime toscane.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1588.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Quadrio II 265 - BLP 2477
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Gualterotti, Raffaello
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Versi di Santa Maria Nuova ... Con dua laude aggiuntovi.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giouanni Baleni, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 9954 - CC III 1928 - BLP 1242
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- LuS*
- Fonti:
- CNCE 30085 - BLP 2307
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone de le laudi de la serenissima madama Christiana de l'Oreno.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolommeo Sermartelli, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiML FiMo TrO
- Fonti:
- CNCE 10921 - CC III 2895 - BLP 1333
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Cervoni, Giovanni
- Titolo:
- Canzone sopra le felicissime nozze de' serenissimi d. Ferdinando de' Medici ... e di madama Christiana de l'Oreno.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolommeo Sermartelli, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiM RmU TrO
- Fonti:
- CNCE 10922 - CC III 2896 - BLP 1334
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Cervoni, Giovanni
- Borghesi, Diomede
- Titolo:
- Canzone di Diomede Borghesi gentilhuomo del serenissimo gran duca di Toscana ... nelle felicissime nozze del medesimo gran duca, e della sereniss. madama Cristina di Loreno. [!]. E altre rime dell'autor medesimo per la medesima gran duchessa.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1589.
- Descrizione Fisica:
- 16 p. ; 4°
- Localizzazioni:
- FiS FiM FiNC FiR NaU - CvA
- Fonti:
- CNCE 7097 - CC II 3237 - BLP 820
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Borghesi, Diomede
- Salviati, Leonardo
- Titolo:
- Le lodi del pino, canzone.
- Pubblicazione:
- Firenze, per Filippo Giunti, 1589.
- Descrizione Fisica:
- 11, [1], p. 8°
- Note:
- Contraffazione realizzata a Londra nel 1828 da Alessandro Mortara.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC PvU RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 55453 - BLP 4161
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Salviati, Leonardo
- Frottola di un padre
- Titolo:
- Frottola d'un padre che haveva due figliuoli, un buono chiamato Benedetto, et laltro cattivo chiamato Antonio.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giouanni Baleni, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LuS MiT
- Fonti:
- CNCE 19948 - BLP 2171
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1589
- Colonna, Mario
- Titolo:
- Poesie toscane dell'illustrissimo sign. Mario Colonna, et di m. Pietro Angelio con l'Edipo tiranno tragedia di Sofocle tradotta dal medesimo Angelio.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [12], 126 [ma 216] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC EN04 FiNC FiLF Chiavari MiNB PdU* PrP ToNU Orvieto VeNM VrC - CvA
- Fonti:
- INAUR,143.166 - BLP 1407
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Colonna, Mario
- 2 Angeli, Pietro
- Piacentini, Muzio
- Titolo:
- Il Damone. Stanze ... ove pienamente si descrivono le perfette bellezze d'una donna.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, alle scalee di Badia, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU RmLC
- Fonti:
- BLP 3714 - CNCE 54217
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Piacentini, Muzio
- Salvetti Acciaioli, Maddalena
- Titolo:
- Rime toscane ... In lode della serenissima signora Cristina di Loreno gran duchessa di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Francesco Tosi, 1590.
- Descrizione Fisica:
- 155, [9] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoC FiNC FiR NaN* PiU RmA RmNC SiC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 34945 - BMSTC - BLP 4158
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Salvetti Acciaioli, Maddalena
- Alamanni, Luigi
- Titolo:
- La coltivatione del sig. Luigi Alamanni, et Le api del s. Giovanni Rucellai. Con aggiunta delli Epigrammi del medesimo Alamanni. Et di alcune brevi annotazioni sopra Le api.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1590.
- Descrizione Fisica:
- [8], 308, [4] p. 8°
- Note:
- L'autore delle «Annotazioni sopra le api» è Roberto Titi.
- Localizzazioni:
- BoU BoC CvA FiNC FiR GeU LuS MiT MoE NaN PrP RmC RmNC RmU SiC TsC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 511 - CC I 610 - BMSTC - BLP 73
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Alamanni, Luigi
- 2 Rucellai, Giovanni
- Titolo:
- Opera [sic] nuova dove si contiene dua mattinate bellissime.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, s.n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3265
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Altissimo
- Titolo:
- Opere.
- Pubblicazione:
- In Firenze, rincontro a sant'Apollinare, [159.].
- Descrizione Fisica:
- 96 p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - CvA
- Fonti:
- CNCE 1277 - CC I 1275 - BLP 315
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
rincontro a Sant'Apollinare
- Datazione:
- [159.]
- Autori:
- 1 Altissimo
- Lorenzini, Niccolò
- Titolo:
- Il peccator contrito.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1591.
- Descrizione Fisica:
- [8], 206, [10] p. 8°
- Note:
- Sette lunghe preghiere in ottava rima.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC MI22 RmNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 28817 - BLP 2758
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1591
- Autori:
- 1 Lorenzini, Niccolò
- Smarrito Accademico Rinnovato
- Titolo:
- Canzone. Nelle nozze degli illustriss. et ecellentiss. ss. il sig. conte Hercole Sfrondato, et la sig. donna Lucretia Cibo. Dello Smarrito Academico Rinovato.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1591.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiAC GeCh - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 33923 - BMSTC - BLP 4551
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1591
- Autori:
- 1 Smarrito Accademico Rinnovato
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Satire scritte a diversi suoi amici.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Franc. Tosi, alle scalee di Badia, 1591.
- Descrizione Fisica:
- 71 p. 24°
- Localizzazioni:
- PgP SiT
- Fonti:
- CNCE 2831 - CC I 2797 - BLP 475
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1591
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Cervoni, Isabella
- Titolo:
- Canzone sopra il battesimo del serenissimo gran prencipe di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, a stanza di Giovanni Tinti, 1592.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT RmLC TrO - CvA
- Fonti:
- CNCE 10925 - CC III 2899 - BLP 1335
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tinti, Giovanni
- Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Cervoni, Isabella
- Cervoni, Isabella
- Titolo:
- Canzone sopra il battesimo del serenissimo gran prencipe di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia del Sermartelli, 1592.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiR FiLF PtCap
- Fonti:
- CNCE 10926 - CC III 2900 - BLP 1336
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Michelangelo
- Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Cervoni, Isabella
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Trionfi.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia di Michelagnolo di Bartolomeo Sermartelli, 1592.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3702
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Nozzolini, Giuseppe
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1592.
- Descrizione Fisica:
- [12], 159, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU CvA FiNC FiLF
- Fonti:
- BLP 3237
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Nozzolini, Giuseppe
- Chiabrera, Gabriello
- Titolo:
- Poemetti. Alla serenissima mad. Cristina di Loreno Gran duchessa di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1593.
- Descrizione Fisica:
- 46 p. 4°
- Note:
- In endecasillabi sciolti e ottava rima.
- Fonti:
- CNCE 55464 - BLP 1348
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Chiabrera, Gabriello
- Strozzi, Giovanni Battista
- Titolo:
- Madrigali di Giovambatista Strozzi.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia del Sermartelli, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [16], 152 p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoC FiNC FiLF GeU MiNB NaN PgA PiU PrP PtC PvU RmA RmLC RmNC ToNU VeNM VrCap + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 33937 - BMSTC - BLP 4738
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Michelangelo
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Strozzi, Giovanni Battista
- Caroso, Fabrizio
- Titolo:
- Sonetti nella morte del molto r.p.f. Evangelista Marcellino.
- Pubblicazione:
- In Roma, et ristampata in Fiorenza, alle scale di Badia, 1593.
- Descrizione Fisica:
- 2 c. ; 4°
- Localizzazioni:
- PtC
- Fonti:
- CNCE 9680 - CC III 1657 - BLP 1187
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Caroso, Fabrizio
- Ongaro, Antonio
- Titolo:
- Canzone al serenissimo signor duca di Parma.
- Pubblicazione:
- Firenze, nella stamperia del Sermartelli, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 3274
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Michelangelo
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Ongaro, Antonio
- Ammirato, Scipione
- Titolo:
- Canzone a Clemente VIII.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Filippo Giunti, 1594.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR MiT ToNU PdS PgG + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 1571 - CC I 1546 - BLP 325
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Ammirato, Scipione
- Ammirato, Scipione
- Titolo:
- Corona del s. Scipione ammirato alla sereniss. madama Cristiana di Loreno [!] gran duchessa di Toscana sua signora.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso gli heredi di Iacopo Giunti, 1594.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiLF MiA PrP VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 1572 - CC I 1547 - BLP 326
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Iacopo, il giovane - eredi
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Ammirato, Scipione
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone di madonna Disdegnosa, sorella di madonna Tenerina.
- Pubblicazione:
- In Bologna, et ristampata in Fiorenza, s.n., 1594.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1666
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone in dialogo di madonna Pocofila, e Manco Inaspa de' Riposati. E Dapochina Dormentona sua serva, sopra una sua cagnola persa detta la Pelosina.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, et ristampata in Fiorenza, s.n., [dopo il 1594].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- BLP 1671
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Fedelissimi, Giovanni Battista
- Titolo:
- Il giardino morale ... Opera nuova nella quale in rime, e versi lirici toscani si contengono detti, proverbi, ammaestramenti, e sentenzie di molti sapientissimi principi, e filosofi antichi.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Michelagnolo Sermartelli, 1594.
- Descrizione Fisica:
- 116 p. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC McA RnG
- Fonti:
- CNCE 40270 - BLP 1953
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Michelangelo
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Fedelissimi, Giovanni Battista
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- La Divina Commedia di Dante Alighieri nobile fiorentino ridotta a miglior lezione dagli Accademici della Crusca.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Domenico Manzani, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [16], 493 [ma 511], [57] p. 8°
- Note:
- Alcuni esemplari hanno [61] o [53] p. finali.
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC CtU FiNC FiR GeB LuS MiT MoE NaN PcC PiU PsO PrP RaC RmA RmC RmLC RmNC SiC ToR VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 1180 - CC I 1178 - BLP 283
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Manzani, Domenico
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- Boni, Giovanni
- Titolo:
- Capitolo in lode della villa.
- Pubblicazione:
- Firenze, Giovanni Tinti, 1595.
- Descrizione Fisica:
- 12°
- Note:
- Cfr. l'analogo componimento intestato a Giamboni, Giovanni
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 798
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tinti, Giovanni
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Boni, Giovanni
- Titolo:
- Lauda di san Giovanni Batista.
- Pubblicazione:
- Firenze, presso Giovanni Baleni, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3620 - BLP 2686
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1595
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La barca de ruinati che parte per Trebisonda.
- Pubblicazione:
- In Pauia, e ristampata in Fiorenza, s.n., 1595.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 1673
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Castaldini, Giovanni Paolo
- Titolo:
- Le pietose lagrime di penitenza.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Giouan'Antonio Caneo, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [8], 28 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 9910 - CC III 1884 - BLP 1216
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Caneo, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Castaldini, Giovanni Paolo
- Cicognini, Iacopo
- Titolo:
- Canzone sopra la santiss.ma Nunziata di Fiorenza alla serenissima gran duchessa di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 14135 - BLP 1358
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Cicognini, Iacopo
- Dati, Giulio
- Titolo:
- Lamento di Parione.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Filippo Giunti, 1596.
- Descrizione Fisica:
- 13 [3] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC FiR NaN + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 16069 - BLP 1746
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il giovane
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Dati, Giulio
- Prosperi, Costantino
- Titolo:
- Rime del signor ... all'illustriss. et eccell. signor don Cesare da Este.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso gli heredi di Jacopo Giunti, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [6], 69 [9] p. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC PuC - CH-GM GB-LB
- Fonti:
- CNCE 29129 - BMSTC - BLP 3831
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Iacopo, il giovane - eredi
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Prosperi, Costantino
- Prosperi, Costantino
- Titolo:
- Rime ... all'illustriss. sig. Matteo Botti.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso gli heredi di Jacopo Giunti, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [6], 41, [13] p. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC PuC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 29130 - BMSTC - BLP 3832
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Iacopo, il giovane - eredi
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Prosperi, Costantino
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Confessione ... nella quale prega la Vergine Maria, che interceda per lui et adduce tutte le figure del testamento vecchio con un capitolo sopra Popule meus, et un capitolo, e sonetti alla croce, a Giesu Christo, et una lauda del Magnifico Lorenzo de Medici. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1597.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Comprende: «Capitoli e sonetti devoti», «Lauda di Lorenzo de Medici».
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 62457 - BLP 3887
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Baleni, Giovanni
- Datazione:
- 1597
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- 2 Medici, Lorenzo de'
- Cervoni, Isabella
- Titolo:
- Canzone al christianissimo Enrico quarto re di Francia e di Navarra sopra la sua conversione.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1597.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC MiA MiT NaU TrO - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 10927 - CC III 2901 - BLP 1337
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1597
- Autori:
- 1 Cervoni, Isabella
- Cervoni, Isabella
- Titolo:
- Canzone al santissimo padre e signor nostro papa Clemente VIII sopra la beneditione del christianissimo Enrico quarto re di Francia e di Nauarra.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1597.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC MiA MiT PiU TrO
- Fonti:
- CNCE 10928 - CC III 2902 - BLP 1338
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1597
- Autori:
- 1 Cervoni, Isabella
Pagina 13 di 14 <indietro 1 ... 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 avanti>