Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 1332



Pagina 12 di 14        <indietro   1 ... 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14   avanti>

 
Frottola di un padre
Titolo:
Frottola d'un padre che haveva due figliuoli, un buono chiamato Benedetto, et l'altro cattivo chiamato Antonio.
Pubblicazione:
Firenze, Iacopo Perini, 1575.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Fonti:
BLP 2170 - CNCE 81695 - Sander 5376
Luoghi:
Firenze
Editori:
Perini, Iacopo
Datazione:
1575




 
Titolo:
Lauda di s. Giovanni Batista.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1575].
Descrizione Fisica:
[1] c. 4°
Fonti:
Sander 3619 - BLP 2683
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575




 
Titolo:
Rime et ottave ... d'un vecchio innamorato.
Pubblicazione:
[Firenze], ad instantia del Socio Peretano, [1575?].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
Intestazione della fonte: «Socci, Peretano».
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 80461 - BMSTC - BLP 3998
Luoghi:
Firenze
Editori:
Socci, Peretano
Datazione:
1575




 
Titolo:
Rime spirituali raccolte dalla Sacra Scrittura le quali contengono il fondamento della santa fede cristiana, la creazione del mondo, et la vita, e passione di Nostro Signore Giesu Christo .
Pubblicazione:
In Bologna et ristampate in Fiorenza, s.n., non prima del 1575.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 63620 - BLP 4031
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575




 
Orazio Flacco, Quinto
Titolo:
Q. Horatius Flaccus ex fide, atque auctoritate complurium librorum manuscriptorum, opera Dionys. Lambini Monstroliensis emendatus. Aldi Manutii De metris Horatianis. Annotatines [!] seu emendationum rationes in Horatij Carmina ... ab eodem Lambino sedulo confirmatur.
Pubblicazione:
Florentiae, editio Iuntarum, 1575.
Descrizione Fisica:
[12], 361, [3] p. 8°
Localizzazioni:
FiMC GeB McR PgA PiNS
Fonti:
CNCE 22744
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Bernardo, eredi
Datazione:
1575
Autori:
1  Orazio Flacco, Quinto
 
2  Lambin, Denis
 
3  Manuzio, Aldo, il vecchio




 
Medici, Lorenzo de'
Titolo:
La rapresentatione di san Giovanni, e Paulo e di santa Costanza. Composta per Lorenzo de' Medici.
Pubblicazione:
Firenze, 1575.
Descrizione Fisica:
Fonti:
CNCE 62115
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575
Autori:
1  Medici, Lorenzo de'




 
Pierini, Angelo
Titolo:
La seguenza del Santissimo Sacramento, tradotta in terza rima dal molto reverendo, et virtuoso f. Agnolo de' Pierini da Corsignano, frate osseruante di san Domenico, dell'Ordine de' predicatori. Nuovamente data in luce.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nella stamperia di Francesco Tosi, 1575.
Descrizione Fisica:
[7] c. 4°
Localizzazioni:
McSS
Fonti:
CNCE 49263
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tosi, Francesco
Datazione:
1575
Autori:
1  Pierini, Angelo




 
Raio, Flaminio
Titolo:
Flamini Raii Pratensis Eclogae. Quinque. Anno aetatis suae xix.
Pubblicazione:
Florentiae, in Bibliothaeca Sermartelliana, 1575.
Descrizione Fisica:
15, [1] p. 8°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 73382
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1575
Autori:
1  Raio, Flaminio




 
Tebaldeo, Antonio
Titolo:
Non aspetto gia mai con tal desio. Signora mia tien fermo il tuo desio. Sappi che tanto grande fu il disio. Sbandito in questo loco solitario. Pietà cara signora. Tu ti lamenti à torto. Faccia ognun mentre che può. Io mi parto torno et vo. Con pianto et con dolore. Lassa far à mi, lassa far à mi. Una lettera d'amore. Dua sonetti di Serafino.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [1575?].
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 80923 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575
Autori:
1  Tebaldeo, Antonio




 
Commedia spirituale di Cleofas e Luca
Titolo:
Comedia spirituale di Cleofas, et Luca nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1575.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
Opera falsamente attribuita a Domenico Tregiani. Inclusa con lettera d'ordine SSS ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
Localizzazioni:
FiNC FiR VeNM
Fonti:
CNCE 12869 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575




 
Commedia spirituale dell'anima.
Titolo:
Comedia spirituale dell'anima, nuovamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1575.
Descrizione Fisica:
[12] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiR RmLC SiC VeNM
Fonti:
CNCE 14948
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575




 
Il Malatesta
Titolo:
Il Malatesta. Comedia spirituale del miracolo della sacra vergine santa Caterina da Siena, nuovamente ridotta in ottava rima, et publicamente rappresentata nella contrada, dove ella nacque di Fonteblanda, la prima domenica di maggio, giorno della sua solennissima festa 1569.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1575.
Descrizione Fisica:
15, [1] p. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 52571 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575




 
Il Malatesta
Titolo:
Il Malatesta. Comedia spirituale del miracolo della sacra vergine santa Caterina da Siena, nuovamente ridotta in ottava rima, et publicamente rappresentata nella contrada, dove ella nacque di Fonteblanda, la prima domenica di maggio, giorno della sua solennissima festa 1569.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1575.
Descrizione Fisica:
15, [1] p. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 52571 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1575




 
Colligiano, Marco
Titolo:
La historia di santo Alberto. Il quale volendosi fare frate del Carmine fu impedito dal diavolo in habito di femina, et egli conoscendolo lo fece rimanere beffato. Nuovamente ricorretta, et ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1576.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 12789
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576
Autori:
1  Colligiano, Marco




 
Faciuta, Felice
Titolo:
Foelicis Faciutae Melphitani Pastoralia. Eiusdem diversa poemata.
Pubblicazione:
Florentiae, in officina Georgij Marescoti, 1576.
Descrizione Fisica:
124, [4] p. 8°
Localizzazioni:
BgC BoA FiNC FiR MiNB MoE PgA PiU PrP RaC RmA RmNC SiC ToNU TvC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 18486 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1576
Autori:
1  Faciuta, Felice




 
Alighieri, Dante
Titolo:
Vita nuova. Con XV canzoni. E la vita di esso Dante scritta da Giovanni Boccaccio.
Pubblicazione:
In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1576.
Descrizione Fisica:
2 v. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU BoC FiNC FiR GeB GeU LuS MiA MiT MiNB* MoE NaN PiU PrP RaC RmA RmLC RmC* RmNC RmU SiC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 1176 - CC I 1174 - BLP 280
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1576
Autori:
1  Alighieri, Dante
 
2  Boccaccio, Giovanni




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La istoria di san Zanobi vescovo fiorentino. Nella quale si contiene la vita sua, et come fu eletto dal popolo vescovo di Firenze, e di molti grandissimi miracoli ch'egli fece in vita, e dopo la sua morte. Composta da Bernardo Giambullari fiorentino, con dua laude nel fine, una a s. Giovan Batista, protettore della città di Firenze, e l'altra a s. Maria Impruneta. Novamente ristampata, e corretta.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1576.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Note:
Inclusa con lettera d'ordine GGGg nell'indice di: Il terzo libro di feste et rappresentationi ... In Firenze, 1578, ma nessun esemplare presenta lettera d'ordine sul front.
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 20906 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Isabelli, Giovanni Battista
Titolo:
La conversione di santa Caterina verg. et martire. Atto recitabile. Di Giovambatista Isabelli.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1576.
Descrizione Fisica:
52 p. 8°
Localizzazioni:
FiNC MiA MiT PrP RmNC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 51718
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1576
Autori:
1  Isabelli, Giovanni Battista




 
Terenzio Afro, Publio
Titolo:
Pub. Terentii Afri Comoediae sex. Ex pluribus doctissimorum virorum exemplaribus accuratissimè emendatae.
Pubblicazione:
Florentiae, apud Bartholomaeum Sermartellium, 1576.
Descrizione Fisica:
[16], 296 p. 8°
Localizzazioni:
ArC BaN LuS MiNB RmNC
Fonti:
CNCE 67420
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1576
Autori:
1  Terenzio Afro, Publio




 
Guarnelli, Alessandro
Titolo:
Il secondo libro dell'Eneida di Virgilio. Ridotto da m. Alessandro Guarnello romano, in ottava rima.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1576.
Descrizione Fisica:
[36] c. 8°
Localizzazioni:
AnJ FoC PuUC
Fonti:
CNCE 33680
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1576
Autori:
1  Guarnelli, Alessandro
 
2  Virgilio Marone, Publio




 
Guarnelli, Alessandro
Titolo:
Il secondo libro, dell'Eneida di Virgilio, ridotto da m. Alessandro Guarnello romano, in ottava rima.
Pubblicazione:
In Firenze, ad instanza di Christofolo Cieco da Forlì : [Bartolomeo Sermartelli il vecchio], 1576.
Descrizione Fisica:
[36] c. 8°
Localizzazioni:
FoC SiC
Fonti:
CNCE 53768
Luoghi:
Firenze
Editori:
1   Sermartelli, Bartolomeo
2   Scanello, Cristoforo
Datazione:
1576
Autori:
1  Guarnelli, Alessandro
 
2  Virgilio Marone, Publio




 
La Biagia da Dicomano
Titolo:
In Fiorenza, sotto il Corridore di sua Altezza, 1576.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 5700
Luoghi:
Firenze
Editori:
sotto il Corridore di sua Altezza
Datazione:
1576




 
Titolo:
La Biagia da Dicomano. Interlocutori. Ser Amerigo dalle Pozze, Matteino da Ronta Cherico, Menico del Fruca padre della Biagia, Papo compar di Menico, Nardo della stiaccia ... Beco dall'Amole.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1576.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
MiA
Fonti:
CNCE 68521
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576




 
Storia di s. Bernardino da Siena
Titolo:
Historia, et vita di santo Bernardino.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanzia di Giouanni Vuolfio inglese, 1576.
Descrizione Fisica:
[2] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC
Fonti:
CNCE 22907
Luoghi:
Firenze
Editori:
Wolf, John
Datazione:
1576




 
Il Malatesta
Titolo:
Il Malatesta rappresentatione spirituale del miracolo della sacra vergine santa Cattrina [!] da Siena.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1576.
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62435
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576




 
Storia di s. Giuliano
Titolo:
La divota istoria di san Giuliano.
Pubblicazione:
In Firenze, dirimpetto a San Pulinari, 1576.
Descrizione Fisica:
[2] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 76441
Luoghi:
Firenze
Editori:
Dirimpetto a Sant'Apollinare
Datazione:
1576




 
Storia di Perseo
Titolo:
La historia di Perseo. Come ammazzo Medusa, e trovando Andromeda legata à un sasso, che haveva à essere divorata da un mostro marino la liberò, et presela per moglie. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Firenze, à stanza di Matteo Marradini, 1576.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 22835
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marradini, Matteo
Datazione:
1576




 
Storia di s. Stefano
Titolo:
La historia e oratione di santo Stefano protomartire. Quale fu elettto (!) diacono dalli apostoli, e come fu lapidato da giudei. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanzia di Giovanni Vuolfio inglese, 1576.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Note:
Inclusa con lettera d'ordine Hhhh ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 22894 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Wolf, John
Datazione:
1576




 
Titolo:
La pastorella opera nuova dove si contiene alcuni bellissimi sonetti, strambotti, capitoli, et altre stanze amorose. Et una bellissima ottava dell'Ariosto, con la mutatione, et un pietoso lamento d'un giouane domandato Martino, cose belle, et ridiculose.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanzia di Giovanni Vuolfio inglese, 1576.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 78494
Luoghi:
Firenze
Editori:
Wolf, John
Datazione:
1576




 
Rappresentazione di s. Rosana
Titolo:
La rappresentazione et festa di Rosana.
Pubblicazione:
In Firenze, 1576.
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 61934
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576




 
Rappresentazione di Salomone
Titolo:
La rapresentatione del re Salomone delle sententie.
Pubblicazione:
Firenze, 1576.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62368
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576




 
Titolo:
Lauda di san Giovanni Batista.
Pubblicazione:
Firenze, s.n., 1576.
Descrizione Fisica:
[1] c. 4°
Fonti:
Sander 3620 - BLP 2684
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576




 
Fortunato
Titolo:
Tre canzoni del Fortunato.nella prima la figliuola chiede marito alla madre, nella seconda la madre gli da la risposta, nella terza si lamenta che è mal maritata. Con una essortazione alli padri di famiglia.
Pubblicazione:
Fiorenza, ad instanza di Giovanni Vuolfio Inglese, 1576.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 50180 - BLP 2045
Luoghi:
Firenze
Editori:
Wolf, John
Datazione:
1576
Autori:
1  Fortunato




 
Cervoni, Giovanni
Titolo:
Nel battesimo del serenissimo prencipe di Toscana. Canzone.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1577.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC NaN NaU PrP VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 10912 - CC III 2886 - BMSTC - BLP 1325
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1577
Autori:
1  Cervoni, Giovanni




 
Ammirato, Scipione
Titolo:
Due sestine, una del sig. Scipione Ammirato, l'altra del p. d. Benedetto dell'Uva.
Pubblicazione:
Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1577.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiR LuS VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 1566 - CC I 1541 - BLP 324
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1577
Autori:
1  Ammirato, Scipione
 
2  Dell'Uva, Benedetto




 
Angelini, Orazio
Titolo:
Canzone ... nel natale del gran prencipe di Toscana.
Pubblicazione:
Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1577.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 1809 - CC I 1784 - BLP 355
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1577
Autori:
1  Angelini, Orazio




 
Falotico
Titolo:
Ricorso di villani alle donne. Contro a i calumniatori i quali di loro alle donne, hanno commesso male. Onde provano per la verità et fama non esser vero. Et ne presentano la bugia legata. Opera allegra, composta per il Falotico de Rozzi, et recitata nella citta di Siena il di XIII di febbraio 1576.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Francesco Tosi, alla Badia, 1577.
Descrizione Fisica:
48 p. 8°
Localizzazioni:
PgA PiU SiC TvC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 60731
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tosi, Francesco
Datazione:
1577
Autori:
1  Falotico




 
Giovanni da Falgano
Titolo:
Dicerie fatte, et recitate da m. Giovanni da Falgano. Nella balia delli signori Piattelli l'anno delle loro competenze con i Risoluti.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1577.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
FiR
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1577
Autori:
1  Giovanni da Falgano




 
Grazzini, Antonfrancesco
Titolo:
Madrigalessa del Lasca sopra la cometa.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1577.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 55383
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1577
Autori:
1  Grazzini, Antonfrancesco




 
Buoni, Giovanni Francesco
Titolo:
Oda, et alcune stanze. Nel parto della serenissima donna Giovanna d'Austria, gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1577.
Descrizione Fisica:
8] c. ; 4°
Localizzazioni:
FiNC RmLC SiC VeNM
Fonti:
CNCE 7851 - CC II 3988 - BLP 882
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1577
Autori:
1  Buoni, Giovanni Francesco




 
Poliziano, Angelo
Titolo:
Stanze di messer Agnolo Poliziano, fatte per la giostra del magnifico Giuliano de' Medici. Nuovamente ristampate, et corrette.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1577.
Descrizione Fisica:
[28] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC* MiNB PiU RmV + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 33686 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1577
Autori:
1  Poliziano, Angelo




 
Raio, Flaminio
Titolo:
Flaminii Raii Pratensis Carmina, in ortu sereniss. principis filii sereniss. Francisci Medicis secundi magni Etruriae ducis.
Pubblicazione:
Florentiae, apud Iuntas, 1577.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiMo RmNC
Fonti:
CNCE 54264
Copie Digitali:
https://books.google.it/books?id=sbLJ2cUldZwC&pg=PP1#v=onepage&q&f=false
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Bernardo, eredi
Datazione:
1577
Autori:
1  Raio, Flaminio




 
Frottola di un padrone
Titolo:
Frottola d'un padrone et d'un servo. Intitolata Zannin da Bologna.
Pubblicazione:
In Fiorenza, presso all'Arciuescouado, 1577.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
MiT VeNM
Fonti:
CNCE 48779 - BLP 2177
Luoghi:
Firenze
Editori:
presso all'Arcivescovado
Datazione:
1577




 
Capri, Michele
Titolo:
Canzone ... Nel Natale del serenissimo prencipe di Toscana.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1577.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiM FiMo FiNC
Fonti:
CNCE 9263 - CC III 1241 - BLP 1150
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1577
Autori:
1  Capri, Michele




 
Florindo e Chiarastella
Titolo:
La historia di Florindo et Chiarastella.
Pubblicazione:
In Fiorenza, sotto il corridore di Sua Altezza, 1577.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 19280
Luoghi:
Firenze
Editori:
sotto il Corridore di sua Altezza
Datazione:
1577




 
Leoni, Benedetto
Titolo:
Canzone fatta intorno allo stato calamitoso dell'inclita città di Venetia. Nel colmo de' maggior suoi passati travagli per la peste.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1577.
Descrizione Fisica:
[6] c. 8°
Localizzazioni:
BoU FiLF
Fonti:
CNCE 28872 - BLP 2719
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1577
Autori:
1  Leoni, Benedetto




 
Rinieri, Antonio
Titolo:
Canzone nel natale del serenissimo gran prencipe di Toscana.
Pubblicazione:
In Firenze, per Bartolomeo Sermartelli, 1577.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiMo FiNC RmA VeNM
Fonti:
CNCE 54260 - BLP 4043
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1577
Autori:
1  Rinieri, Antonio




 
Porta, Francesco
Titolo:
La visione.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1577.
Descrizione Fisica:
107, [5] p. 8°
Note:
In endecasillabi sciolti.
Localizzazioni:
FiNC + in Edit16
Fonti:
CNCE 47492 - NUC - BLP 3796
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1577
Autori:
1  Porta, Francesco




 
Scelta di laudi
Titolo:
Scelta di laudi spirituali di diversi eccellentissimi, e divoti autori antichi, e moderni; nuovamente ricorrette, e messe insieme.
Pubblicazione:
In Firenze, nella stamperia de' Giunti, 1578.
Descrizione Fisica:
[42] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiNB MiT RmLC RmU VeNM
Fonti:
CNCE 52396 - BLP 4360
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Filippo, il giovane
Datazione:
1578




 
Ginori, Gino
Titolo:
Canzone in morte della serenissima regina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana del cavalier Ginori.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT TrO FiLF
Fonti:
CNCE 20999 - BLP 2320
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Ginori, Gino




 
Titolo:
Dialogo d'Arno, et di Flora nella morte della lor' sereniss. Gran Duchessa Giovanna di Austria.
Pubblicazione:
In Firenze, per Giulian' Marini, a stanza di Francesco Dini da Colle, 1578.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiLF
Fonti:
CNCE 17029 - BLP 1821
Luoghi:
Firenze
Editori:
1   Dini, Francesco
2   Marini, Giuliano
Datazione:
1578




 
Cervoni, Giovanni
Titolo:
In morte dell'illustre signore, il sig. Bartolomeo Concini primo segretario del gran duca di Toscana. Canzone.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiM FiNC NaN NaU VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 10913 - CC III 2887 - BLP 1326
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Cervoni, Giovanni




 
Cervoni, Giovanni
Titolo:
Rime. Nella morte della serenissima gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiM NaN NaU VeNM
Fonti:
CNCE 10914 - CC III 2888 - BLP 1327
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1578
Autori:
1  Cervoni, Giovanni




 
Borghini, Raffaello
Titolo:
Canzone in morte della serenissima reina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
3] c. ; 4° [4] c. ; 4°
Localizzazioni:
FiNC NaU RmNC TrO
Fonti:
CNCE 7116 - CC II 3256 - BLP 822
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Borghini, Raffaello




 
Amorevoli, Battista
Titolo:
Nuova gara d'honesta invidia del cielo e de la natura, con el Conseio General de tutti i Dei per favorir la Corona Regia in cima el Monte Parnaso
Pubblicazione:
Firenze, appresso Francesco Tosi e compagni, [circa 1578].
Descrizione Fisica:
[23] c. 8°
Note:
Settantanove stanze aBbAcC.
Localizzazioni:
FiNC PvU
Fonti:
CNCE 1642 - CC I 1617 - BLP 331
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tosi, Francesco & C
Datazione:
1578
Autori:
1  Amorevoli, Battista




 
Aldana, Cosme de
Titolo:
Discorso contro il volgo in cui con buone ragioni si reprovano molte sue false opinioni, dell'illustre sig. Cosimo Aldana spagnuolo.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578
Descrizione Fisica:
[64], 442, [4] p. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU CvA FiNC FiR LuS MiNB MoE NaN PrP RmNC RmU VrC - LoBL
Fonti:
CNCE 874 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Aldana, Cosme de




 
Titolo:
Egloga d'incerto autore, nella quale Damone pastore di Pratolino, à preghiera d'Erasto racconta la vita, e piange la morte della serenissima Giovanna gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 39513 - BLP 1891
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1578




 
Capri, Michele
Titolo:
Rime nella morte della serenissima regina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolommeo Sermartelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT PgA
Fonti:
CNCE 9264 - CC III 1242 - BLP 1151
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1578
Autori:
1  Capri, Michele




 
Titolo:
Rime di più autori nella morte della serenissima regina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Francesco Dini da Colle, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC PtC - GB-LB
Fonti:
CNCE 70027 - BMSTC - BLP 3984
Luoghi:
Firenze
Editori:
Dini, Francesco
Datazione:
1578




 
Campani, Niccolò
Titolo:
Magrino com. di Niccolò Campani, alias Strascino in Siena.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nel Garbo, 1578.
Fonti:
CNCE 62904
Luoghi:
Firenze
Editori:
nel Garbo
Datazione:
1578
Autori:
1  Campani, Niccolò




 
Ginori, Gino
Titolo:
Le feste fatte nelle nozze delli serenissimi gran duca, et gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [1578].
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Probabilmente stampato a Firenze.
Localizzazioni:
BoU VeNM
Fonti:
CNCE 41314
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1578
Autori:
1  Ginori, Gino




 
Guidi, Niccolò
Titolo:
Nicolai Vidii Volterrani Carmina in obitum sereniss. Ioannae Austriacae Franc. Med. mag. Tuscorum ducis uxoris incomparabilis.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiM FiNC FiMo
Fonti:
CNCE 55532
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Guidi, Niccolò




 
Raio, Flaminio
Titolo:
Flaminii Raii Pratensis Carmina in obitu sereniss. Ioannae Austriace uxoris serenissimi Francisci Medicis secundi magni ducis Etruriae.
Pubblicazione:
Florentiae, apud Iuntas, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiR FiMo - CvA
Fonti:
CNCE 54269
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Bernardo, eredi
Datazione:
1578
Autori:
1  Raio, Flaminio




 
Sanleolini, Sebastiano
Titolo:
Serenissimi Cosmi Medycis primi Hetruriae magniducis actiones Sebastiano Sanleolino i.c. Florentino auctore.
Pubblicazione:
Florentiae, typis Georgij Marescoti, 1578.
Descrizione Fisica:
[8], 132, [8] c. ill. [2] ritr. 4°
Localizzazioni:
BoU FiNC GeU MiNB MoE NaN PgA PiU PvU RaC RmC RmNC RmU SiC ToR + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 28910 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Sanleolini, Sebastiano




 
Trinci, Mariano
Titolo:
D'amore. Commedia Il Bicchiere contro auaritia, e pudicitia; composta per il pellegrino ingegno di Mariano Maniscalco da Siena.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, alle Scale di Badia, 1578.
Descrizione Fisica:
[16] c. 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 63380
Luoghi:
Firenze
Editori:
alle scalee di Badia
Datazione:
1578
Autori:
1  Trinci, Mariano




 
Rinieri, Antonio
Titolo:
Canzone nella morte della serenissima gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, s.n., 1578.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 79831 - BLP 4044
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1578
Autori:
1  Rinieri, Antonio




 
Titolo:
Il terzo libro di feste et rappresentationi, et comedie spirituali, di diversi santi e sante, del Testamento Vecchio, et Nuovo, composte da diversi autori. Nuovamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntovi nel fine una scelta di laude spirituali. Con la tavola di quel che nell'opera si contiene.
Pubblicazione:
In Firenze, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. + 30 pt. 4°
Note:
Le [4] c. contengono front. generale, avviso ai lettori e indice del terzo volume della Raccolta giuntina. Le 30 pt., che sono descritte singolarmente, contengono testi stampati da vari tipografi fiorentini del XVI secolo raccolti dai Giunta; cfr. A. Cioni, Bibliografia delle sacre rappresentazioni.
Localizzazioni:
BgC FiNC FiR MiT RmLC RmNC RmU SiC VeFC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 53305
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1578




 
Porta, Francesco
Titolo:
La visione.
Pubblicazione:
Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
107, [5] p. 8°
Localizzazioni:
FiNC MoE PrP RmU TvC VeNM – LoBL
Fonti:
CNCE 28909 - BMSTC - NUC - BLP 3797
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Porta, Francesco




 
Titolo:
Opera nuova dove si contiene dua mattinate bellissime. Et altre canzoni, et villanelle con il trionfo de poltroni.
Pubblicazione:
Stampata in Siena, et ristampata in Fiorenza, s.n., [dopo il 1579].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
BLP 3343 - CNCE 63481
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1579




 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Historia di Campriano contadino.
Pubblicazione:
In Firenze, 1579.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 80552
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1579




 
Ginori, Gino
Titolo:
La fama a voi bellissime donne ritorna à significarvi ne' presenti versi tutto quello, che da Marte sia stato esposto à Giove dopo la sbarra.
Pubblicazione:
[Firenze, eredi di Bernardo Giunta il vecchio? 1579?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Canzone. Forse in appendice a ID., «Poetica descritione d'intorno all'inventioni della Sbarra».
Localizzazioni:
CvA SiC ToNU
Fonti:
CNCE 21000 - BLP 2321
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi ?
Datazione:
1579
Autori:
1  Ginori, Gino




 
Ginori, Gino
Titolo:
Le feste fatte nelle nozze delli serenissimi gran duca, et gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1578].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
Prosimetro.
Localizzazioni:
BoU VeNM
Fonti:
CNCE 41314 - BLP 2322
Luoghi:
Firenze
Editori:
1578
Datazione:
1579
Autori:
1  Ginori, Gino




 
Titolo:
Stanze cantate ... nel torneo fatto nelle nozze di Francesco Primo e Bianca Cappello.
Pubblicazione:
Firenze, s.n., 1579.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
BLP 4672
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1579




 
Titolo:
Lauda di san Giovanni Batista. Cantasi come, conosco ben che pel peccato mio.
Pubblicazione:
Fiorenza, s.n., 1579.
Descrizione Fisica:
4° 1 foglio ; 1/2
Note:
Intestazione della fonte: «John, the Baptist».
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79628 - BMSTC - BLP 2685
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1579




 
Grazzini, Antonfrancesco
Titolo:
Stanze in dispregio delle sberrettate. Del Lasca.
Pubblicazione:
In Firenze, ad istanza di Francesco Dini da Colle, 1579.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Fonti:
BLP 2444 - CNCE 52145
Luoghi:
Firenze
Editori:
Dini, Francesco
Datazione:
1579
Autori:
1  Grazzini, Antonfrancesco




 
Gualterotti, Raffaello
Titolo:
Feste nelle nozze del serenissimo don Francesco Medici gran duca di Toscana; et della sereniss. sua consorte la sig. Bianca Cappello.
Pubblicazione:
In Firenze, nella stamperia de' Giunti, 1579.
Descrizione Fisica:
2 v. 4°
Note:
1: cronaca in prosa intercalata da qualche poesia; 2: «Vaghezze sopra Pratolino» ed «Epitalamio nelle nozze della ... signora Perregrina Cappello, et dello illustrissimo sig. conte Ulisse Bentiuogli».
Localizzazioni:
CvA FiNC FiLF* NaN PI01 PrP RmH RmNC RmU RM68 VeNM
Fonti:
BLP 2473
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Filippo, il giovane
Datazione:
1579
Autori:
1  Gualterotti, Raffaello




 
Orazio Flacco, Quinto
Titolo:
In odem secundam libri quarti carminum. Q. Horatii Flacci commentatio. Hugolini Martelli episcopi Glaudaten. Ad sereniss. Franciscum Medic. mag. ducem Etrur.
Pubblicazione:
Florentiae, ex officina Iunctarum, 1579.
Descrizione Fisica:
[8], 48 p. 4°
Localizzazioni:
BgC CtU FiM FiNC FiR PcC PgA PiU PsO RmLC RmNC RmV ToNU VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 22747 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Bernardo, eredi
Datazione:
1579
Autori:
1  Orazio Flacco, Quinto




 
Raio, Flaminio
Titolo:
Flaminii Raii Carmina in obitu Antonii Angelii Bargaei, episcopi Massae, et Populoniae.
Pubblicazione:
Florentiae, in officina Georgii Marescoti, 1579.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiMo - CvA
Fonti:
CNCE 54277
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1579
Autori:
1  Raio, Flaminio




 
Raio, Flaminio
Titolo:
Flaminii Raii Carmina in obitu Ioannis Baptistae Adrianii ad Marcellum eius filium.
Pubblicazione:
Florentiae, in officina Georgii Marescoti, 1579.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiMo PgA - CvA
Fonti:
CNCE 54278
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1579
Autori:
1  Raio, Flaminio




 
Andrea Speciale
Titolo:
Li sette dolori del mal francese cosa molto dilettevole. Dove i giovani a spese dell'auttore ponno schivar quel gran pericolo, che si trova nei ladri paesi passando in Francia.
Pubblicazione:
Fiorenza, 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79681 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Andrea Speciale




 
Baldovinetti, Ettore
Titolo:
Rinaldo appassionato, nel quale si contiene battaglie d'arme, e d'amore. Con diligenza ricorretto, et nuovamente con l'aggiunta ristampato.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Francesco Tosi, alle scalee di Badia, [1580?].
Descrizione Fisica:
[48] c. 8°
Fonti:
CNCE 77465
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tosi, Francesco
Datazione:
1580
Autori:
1  Baldovinetti, Ettore




 
Istoria della regina Oliva
Titolo:
La historia di santa Oliva.
Pubblicazione:
Firenze, 1580.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Note:
Attribuita a Francesco Corna.
Fonti:
CNCE 63696
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  
 
1  Corna, Francesco




 
Della Barba, Zanobi
Titolo:
Leggenda et oratione di santo Cosimo et Damiano.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, presso Matteo Galassi, 1580.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 63469 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Galassi, Matteo
Datazione:
1580
Autori:
1  Della Barba, Zanobi




 
Fiordani, Muzio
Titolo:
La rappresentatione di Stella.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, appresso Matteo Galassi, 1580.
Descrizione Fisica:
[12] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62388
Luoghi:
Firenze
Editori:
Galassi, Matteo
Datazione:
1580
Autori:
1  Fiordani, Muzio




 
Sala di Malagigi
Titolo:
La sala di Malagigi.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Fonti:
CNCE 77523
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Pulci, Antonia
Titolo:
La rapresentazione di santa Guglielma.
Pubblicazione:
Firenze, Matteo Galassi, 1580.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Fonti:
CNCE 62193
Luoghi:
Firenze
Editori:
Galassi, Matteo
Datazione:
1580
Autori:
1  Pulci, Antonia




 
Pulci, Bernardo
Titolo:
La rappresentatione del Agnolo Raffaello, e di Tobbia.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62326
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Pulci, Bernardo




 
Roncaglia, Giovanni
Titolo:
Scanniccio: commedia molt'elegante e sentenziosa. Nella qule si contienne come due fratelli pastori erano erano innamorati di due sorelle ninfe.
Pubblicazione:
In Firenze, alle Scale di Badia, [1580?].
Descrizione Fisica:
[30] p. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 63283 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
alle scalee di Badia
Datazione:
1580
Autori:
1  Roncaglia, Giovanni




 
Socci, Peretano
Titolo:
La rappresentatione di Barlaam et Iosafat. Composta per il Socci Perrettano. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Esiste altra edizione ricomposta riga per riga.
Localizzazioni:
MiT - LoBL*
Fonti:
CNCE 79405 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
alle scalee di Badia
Datazione:
1580
Autori:
1  Socci, Peretano




 
Ginevra degli Almieri
Titolo:
La storia di Ginevera delli Almieri. Che fu seppellita per morta nella citta di Firenze.
Pubblicazione:
In Fiorenza, all'insegna della Testuggine, [1580?].
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Incerta attribuzione a Agostino Velletti.
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 80204
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1580
Autori:
1  
 
1  Velletti, Agostino




 
Vitra, Aldo
Titolo:
Zingaresca nova da recitare per carnevale, et altre feste, dove s'intende un nuovo passaggio, con un scongiuro appropriato, e in esso si mostrano di belle cose. Con due venture, una da dire a gli huomini, l'altra alle donne. Cosa molto bellissima et dilettevole da udire.
Pubblicazione:
In Fiorenza, alle scalee di Badia, 1580.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
Il nome dell'autore si ricava da altre edizioni della stessa opera.
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 75485 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
alle scalee di Badia
Datazione:
1580
Autori:
1  Vitra, Aldo




 
Commedia spirituale dell'anima.
Titolo:
Comedia spirituale dell'anima. Nuovamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1580.
Descrizione Fisica:
[12] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62431
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Commedia di due contadini intitolata Beco et Fello.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, appresso Matteo Galassi, 1580.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 14964
Luoghi:
Firenze
Editori:
Galassi, Matteo
Datazione:
1580




 
Storia del giudizio universale
Titolo:
Giudizio universale o vero finale.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Fonti:
CNCE 46900
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Apollonio di Tiro
Titolo:
Historia d'Appollonio di Tiro nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79863 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Storia dei ss. Pietro e Paolo
Titolo:
Historia de' santi devotissimi Pietro, e Paulo apostoli di Christo, con il loro martirio, et morte.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Stampata presumibilmente a Firenze.
Localizzazioni:
LuS RmU
Fonti:
CNCE 22594
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Storia di s. Alessio
Titolo:
Historia et vita di santo Alessio nella quale si racconta.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, appresso Jacopo Pocavanza, 1580.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Fonti:
CNCE 22905
Luoghi:
Firenze
Editori:
Pocavanza, Giacomo
Datazione:
1580




 
Titolo:
Historia perche si dice glie fatto il becco a loca.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, l'anno 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 74947
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Lamento vecchio della Nostra Donna: sopra della passione di Christo.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Mateo Galassi, 1580.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 80566
Luoghi:
Firenze
Editori:
Galassi, Matteo
Datazione:
1580




 
Titolo:
Laude devote per la natiuita del nostro Signore Giesu Christo. Con una aggiunta di dua laude bellissime.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Stampata probabilmente a Firenze.
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 62499
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




Pagina 12 di 14        <indietro   1 ... 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14   avanti>