Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 4049



Pagina 14 di 41        <indietro   1 ... 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 ... 41   avanti>

 
Ovidio Nasone, Publio
Titolo:
Epistolae Heroides Ovidij diligenti castigatione excultae aptissimisque figuris ornatae commentatibus Antonio Volsco, Ubertino Crescentinatae, et A. Iano Parrhasio necnon Iodoco Badio Ascensio. In Ibin vero Domitio Calderino, et Christoforo Zaroto, eodemque Ascensio viris eruditissimis. Adiunctis quam plurimis carminibus in nonnullarum epistolarum principio nuper inventis et nunquam impressis, additis insuper Graecis, quam ubique deerant, necnon in margine vtilissimis apostillis. Una cum castigatissima tabu
Pubblicazione:
Venetiis, per Guilielmum de Fontaneto de Monteferrato, 1530 die III. mensis Iulii
Descrizione Fisica:
[6], CIX, [1] c. 2°
Localizzazioni:
MiNB PgS* PuU
Fonti:
CNCE 37717
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guglielmo da Fontaneto
Datazione:
1530
Autori:
1  Ovidio Nasone, Publio
 
2  Volsco, Antonio
 
3  Bade, Josse
 
4  Zarotti, Cristoforo
 
5  Ubertino da Crescentino
 
6  Parrasio, Aulo Giano
 
7  Calderini, Domizio




 
Ovidio Nasone, Publio
Titolo:
In hoc volumine haec continentur. P. Ovidii Nasonis vita. Heroidum epistolae. Amorum libri III. De arte amandi lib. III. De remedio amoris li. II. De medicamine faciei. Nux. Somnium
Pubblicazione:
Impressum Venetijs, impensis domini Bernardini Stagnini de Monteferrato, 1530 die XIX Octobris
Descrizione Fisica:
[8], CXLIII c. 24°
Localizzazioni:
AnO FmS
Fonti:
CNCE 73152
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino
Datazione:
1530
Autori:
1  Ovidio Nasone, Publio




 
Ovidio Nasone, Publio
Titolo:
P. Ovi. Naso. Meta. lib. XV. Index fabularum et eorum quae scitu digna sunt quam locupletissimus
Pubblicazione:
Impressum Venetijs, per dominum Bernardinum Stagninum de Tridino, anno Domini 1530 die XXXI Ianuarij
Descrizione Fisica:
[34], CLXV, [1] c. 16°
Localizzazioni:
FiNC - CvA
Fonti:
CNCE 55807
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino
Datazione:
1530
Autori:
1  Ovidio Nasone, Publio




 
Plauto, Tito Maccio
Titolo:
Cassina. Comedia di Plauto tradotta di latino in volgare, per Girolamo Berrardo ferrarese, intitolata la Cassina, nuovamente stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
54 [i.e. 63], [1] c. 1 ritr. 8°
Localizzazioni:
BoA FiNC* MiNB* MoE NaN* PgA PtC RmU RmC RmLC SiC VeNM ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 41087 - BMSTC
Copie Digitali:
https://books.google.it/books?id=VVdmAAAAcAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&dq=Cassina.%20Comedia%20di%20Plauto%20tradotta%20di%20latino%20in%20volgare%2C&h
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Plauto, Tito Maccio
 
2  Berardo, Girolamo




 
Collenuccio, Pandolfo
Titolo:
Comedia di Plauto intitolata l'Amphitriona, tradotta dal latino al volgare, per Pandolfo Colonnutio, et con ogni diligentia corretta, et nuovamente stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
64 c. 8°
Localizzazioni:
FiNC GeCh MiNB MoE PgA PtC RmU RmC RmLC SiC* VeNM ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 41081 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Collenuccio, Pandolfo
 
2  Plauto, Tito Maccio




 
Titolo:
Opera nova con una mattinata che tratta come per dinari se vince ogni donna.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [1530?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 79673 - BMSTC - BLP 3293
Copie Digitali:
http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100029534744.0x000001#?#ark:/81055/vdc_100029534779.0x000002&c=0&m=0&s=0&cv=7&xywh=-759%2C-1%2C2656%2C1
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1530




 
Plauto, Tito Maccio
Titolo:
Comedia ridiculosa di Plauto intitolata Asinaria tradotta de latino in volgare in terza rima, e representata nel monasterio di Santo Stephano in Venetia con gran diligentia revista novamente stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
47, [1] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC MoE RmNC RmU SiC VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 52491
Copie Digitali:
http://www.opal.unito.it/psixsite/Teatro%20italiano%20del%20XVI%20e%20XVII%20secolo/Elenco%20opere/image605.pdf
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Plauto, Tito Maccio




 
Predica d'amore
Titolo:
Predica d'amore nuovamente stampata
Pubblicazione:
In Venetia, per Giovanni Andrea Vavassore detto Guadagnino, [non prima del 1530].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
VeFC
Fonti:
CNCE 66735 - Sander 5862 - BLP 3806
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Plauto, Tito Maccio
Titolo:
Menechini. Comedia di Plauto intitolata Menechini, dal latino in lingua volgar tradotta, et con somma diligentia corretta, et nuovamente ristampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
39, [1] c. 1 ritr. 8°
Localizzazioni:
FiNC LuS* MoE PdU PgA PtC RmNC RmU RmLC SiC TnR VeNM ViC è in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 41095 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Plauto, Tito Maccio




 
Berardo, Girolamo
Titolo:
Mustellaria. Comedia di Plauto intitulata la Mustellaria dal latino al volgare tradotta per Geronimo Berardo nobile ferrarese, et con ogni diligentia corretta et nuovamente stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
67, [1] c. 1 ritr. 8°
Localizzazioni:
FiNC LuS* MiNB MoE PgA PdU PtC RmU RmLC SiC VeNM ViC - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 41099 - BMSTC
Copie Digitali:
http://www.opal.unito.it/psixsite/Teatro%20italiano%20del%20XVI%20e%20XVII%20secolo/Elenco%20opere/image187.pdf
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Berardo, Girolamo
 
2  Plauto, Tito Maccio




 
Plauto, Tito Maccio
Titolo:
Il Penolo. Comedia antica di Plauto, nella commune lingua novamente tradotta, et con diligentia stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
24 c. 1 ritr. 8°
Localizzazioni:
MiNB MoE NaN PgA PiU PtC RmNC RmU RmC SiC VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 41103
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Plauto, Tito Maccio




 
Plauto, Tito Maccio
Titolo:
Il Penolo. Comedia antica di Plauto, nella commune lingua novamente tradotta, et con diligentia stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
24 c. 1 ritr. 8°
Localizzazioni:
MiNB MoE NaN PgA PiU PtC RmNC RmU RmC SiC VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 41103
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Plauto, Tito Maccio




 
Presa e lamento di Roma
Titolo:
La presa et lamento di Roma et le gran crudeltade fatte drento: con el credo che ha fatto li romani: con un sonetto: et un successo di Pasquino. Novamente stampato
Pubblicazione:
Stampata in Venetia, per Gioanni Andrea Vavassore detto Guadagnino, [circa 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Note:
Poemetto anonimo in ottava rima del secolo XVI composto in occasione della calata di Carlo VIII in Italia e della presa di Roma del 1527.
Localizzazioni:
TnC
Fonti:
CNCE 61570
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Presa e lamento di Roma
Titolo:
La presa et lamento di Roma et le gran crudeltade fatte drento: con el credo che ha fatto li romani: con un sonetto, et un successo di Pasquino. Novamente stampato
Pubblicazione:
[Venezia], per Giovan Andrea Vavassori ditto Guadagnino, [circa 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Poemetto anonimo in ottava rima del secolo XVI composto in occasione della calata di Carlo VIII in Italia e della presa di Roma del 1527.
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 60680
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Pulci, Luigi
Titolo:
Morgante maggiore qual tratta delle battaglie et gran fatti di Orlando et di Rinaldo, et de tutti li paladini, et d'amore cose bellissime. Et de la morte de li paladini traditi da Gano in Roncisvalle. Tratto dal suo emendatissimo essemplare. Novamente ristampato et corretto
Pubblicazione:
Stampato in Venetia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasyni compagni, 1530 del mese di zugno
Descrizione Fisica:
[192] c. 4°
Note:
Il nome dell'autore a c. 2A6r.
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 79546 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Bindoni, Francesco
2   Pasini, Maffeo
Datazione:
1530
Autori:
1  Pulci, Luigi




 
Rucellai, Giovanni
Titolo:
Tragedia di messer Giovanni Ruscellai patritio fiorentino intitolata Rosmunda
Pubblicazione:
Stampato in Venetia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
24 c. 8°
Localizzazioni:
BsQ CvA FiNC MiNB RmC RmLC + in Edit16
Fonti:
CNCE 51551
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Rucellai, Giovanni




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Acti Synceri De partu Virginis. Eiusdem de morte Christi Domini. Eiusdem eclogae piscatoria V. Eiusdem salices. Eiusdem elegiae VI. Eiusdem odae VI. Eiusdem epigrammata XI. Petri Bembi hymnus in diuum Stephanum. Eiusdem Benacus. Gabrielis Altilij epithalamion. Io. Cottae Veronensis Carmina. Io. Mutij Aurelij Mantuani hymnus in d. Io. Bapt. Eiusdem elegia ad Leonem X. pont. max
Pubblicazione:
Venetijs, per Ioannem Antonium et fratres de Sabio, 1530
Descrizione Fisica:
95, [1] c. 12°
Localizzazioni:
BgC BoA GeU PdU PgA PtC RmA* + in Edit16 - GB-LB
Fonti:
CNCE 32284 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio e fratelli
Datazione:
1530
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo
 
2  Bembo, Pietro
 
3  Altilio, Gabriele
 
4  Cotta, Giovanni
 
5  Aurelio, Giovanni Muzio




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Actii Synceri De partu Virginis. Eiusdem de morte Christi Domini. Eiusdem Eclogae piscatoriae. V Eiusdem Salices. Eiusdem Elegiae. V Eiusdem Odae. VI Eiusdem Epigrammata. XI Petri Bembi Hymnus in divum Stephanum. Eiusdem Benacus. Gabrielis Altilij Epithalamion. Io. Cottae Veronensis Carmina. Io. Mutij Aurelij Mantuani Hymnus in d. Io. Bapt. Eiusdem Elegia ad Leonem X pont. max
Pubblicazione:
Venetijs, in aedibus Francisci Bindoni et Maphei Pasini sociorum accuratissime impressum, 1530 mensis Aprilis
Descrizione Fisica:
84 c. 24°
Localizzazioni:
PdC PdS PsO
Fonti:
CNCE 73042
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Bindoni, Francesco
2   Pasini, Maffeo
Datazione:
1530
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo
 
2  Bembo, Pietro
 
3  Altilio, Gabriele
 
4  Cotta, Giovanni
 
5  Castiglione, Baldassarre




 
Savio Romano
Titolo:
Li proverbi de Schiavo de Baro ad amaestrare uno giovene. E la b c disposto. Et sonetti morali. Con una laude: et no soneto da far belle le donne. Con una lettera d'amore. Et uno testamento che fa l'amatore nel partire. Et uno capitolo de partenza. Stampati novamente.
Pubblicazione:
[Venezia], per Giovanni Andrea Vavassore, [non prima del 1530].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
VeFC
Fonti:
CNCE 66178 - BLP 4337
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Serafina
Titolo:
Seraphina d'amore ove se contiene diversi modi de rime. Revista, et corretta, et nuovamente stampata
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 60198
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530




 
Trissino, Gian Giorgio
Titolo:
Di m. Giovangiorgio Trissino la Sophonisba. Li Retratti. Epistola. Oracion al Serenissimo Principe di Venegia
Pubblicazione:
Stampata in Venetia, per Ieronimo Pentio da Lecho, a instantia de Nicolò Garanta, 1530 die XXIX marzo
Descrizione Fisica:
63, [1] c. 8°
Localizzazioni:
BgC FiNC MiNB PrP RmNC SiC
Fonti:
CNCE 53945
Copie Digitali:
https://books.google.it/books?id=24nUaO69Z6UC&hl=it&pg=PA1#v=onepage&q&f=false
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Garanta, Niccolò
2   Penzio, Girolamo
Datazione:
1530
Autori:
1  Trissino, Gian Giorgio




 
Tromba, Francesco
Titolo:
Rinaldo furioso di Francescho Tromba da Gualdo de Nucea corretto et reformato dal proprio auttore novamente con somma diligentia e historiato
Pubblicazione:
Impresso in Venetia, per Nicolò de Aristotile di Ferrara detto Zoppino, 1530 del mese di aprile
Descrizione Fisica:
2 v. ill. 8°
Note:
2: Rinaldo furioso di Francesco Tromba di Gualdo di Nucea. Libro secondo ... - (Stampato in Vinegia, per Nicolò detto Zoppino: de Aristotele, 1531 adi IX decembrio)
Localizzazioni:
MiT - GB-LB
Fonti:
CNCE 77570 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Tromba, Francesco




 
Tromba, Francesco
Titolo:
Rinaldo furioso. Il primo et secondo libro di Rinaldo furioso di Francesco Tromba di Gualdo di Nucea: novamente stampato et con diligenza corretto
Pubblicazione:
Stampato nella inclita città di Vinegia, appresso santo Moyse nelle case nuove iustiniane per Francesco Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1530 del mese di agosto
Descrizione Fisica:
2 v. 8°
Note:
2: 1530 (Stampato nella inclita città di Vinegia: appresso santo Moyse nelle case nuove iustiniane per Francesco Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1530 del mese di ottobrio)
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 77281
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Bindoni, Francesco
2   Pasini, Maffeo
Datazione:
1530
Autori:
1  Tromba, Francesco




 
Titolo:
Historia celeberrima di Gualtieri marchese di Saluzo il quale elesse di maritarsi in Griselda contadina
Pubblicazione:
[Venezia], per Giovanni Andrea Valvassori, [non prima del 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT VeNM
Fonti:
CNCE 48792
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Giovanni Fiorentino
Titolo:
Historia come Lazaro Martha e Magdalena morto che fu el padre e la madre loro abandonorno tutto el loro stato, e molti lor beni, che havevano et per amor di Jhesu Christo distribuirno, e predicando el suo nome glorioso e santo molta gente convertivano. Taliter che li perfidi et obstinati giudei secretamente gli messono in una barchetta senza armeggi, e con poca vituaglia per vivere credendo vituperosamente anegar dovessino.Ma per gratia del bon Jhesu el mare li condusse nel porto di Marsilia in Provenza, do
Pubblicazione:
[circa 1530]
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Stampata probabilmente a Venezia. - Nome del compilatore, Giovanni Fiorentino, in calce al testo.
Localizzazioni:
E-SC
Fonti:
CNCE 22549
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1530
Autori:
1  Giovanni Fiorentino




 
Titolo:
La hystoria del re de Pavia elqual havendo ritrovata la regina in adulterio se dispose insieme un compagno cercar più paesi, et far con le femine daltrui quel che le loro havean fatto ad ambedui
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [non dopo il 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
E-SC
Fonti:
CNCE 68376
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1530




 
Titolo:
Historia de le buffonarie del Gonella
Pubblicazione:
[Venezia], per Giovanni Andrea Valvassori, [non prima del 1530]
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 22566
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Titolo:
La historia de tutte le guerre fatte e del fatto d'arme fatto in Gerredada col nome de tutti gli condutteri. Fatta novamente
Pubblicazione:
In Venetia, per Giovanni Andrea Vavassore detto Guadagnino, [non prima del 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 22599 - BMSTC
Copie Digitali:
http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034670625.0x000001#?c=0&m=0&s=0&cv=2&xywh=-1013%2C0%2C3782%2C2331
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1530




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Li sonetti, canzoni et Triomphi di... historiati.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1530.
Descrizione Fisica:
196, [8] c. 8°
Localizzazioni:
FiML PdC PgA TsC - LoBL
Fonti:
CNCE 59340 - BMSTC - NUC - BLP 3586
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1530
Autori:
1  Petrarca, Francesco




 
Titolo:
Historia nova piacevole da intendere: la quale tratta de le malicie de le donne: et d' le pompe che cerchano far le donne: et como una donna taglio il membro al suo marito per dispetto perché seguiva le altre donne
Pubblicazione:
[circa 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Stampata a Venezia.
Localizzazioni:
VeFC
Fonti:
CNCE 77479
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1530




 
Cornazzano, Antonio
Titolo:
La vita et passione di Christo.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
[60] c. 8°
Localizzazioni:
BoA PvU VeFC - GB-LB
Fonti:
BMSTC - BLP 1541 - CNCE 15283
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Cornazzano, Antonio




 
Boccaccio, Giovanni
Titolo:
Amorosa visione. Apologia di Gieronimo Claricio immol. contro detrattori dellla poesia del Boccaccio. Osseruationi di volgar grammatica.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Note:
[120] c. ; 8°
Localizzazioni:
BgC BoA* FiNC* MiA PdU PrP* RmA RmNC RmU ViC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 6284 - CC II 2424 - BLP 774
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Boccaccio, Giovanni
 
2  Claricio, Geronimo




 
Martelli, Ludovico
Titolo:
Stanze e canzoni.
Pubblicazione:
In Venetia, per Aurelio Pincio, 1531.
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Localizzazioni:
BoU BoC CvA VeNM
Fonti:
CNCE 51072 - BLP 2873
Luoghi:
Venezia
Editori:
Pincio, Aurelio
Datazione:
1531
Autori:
1  Martelli, Ludovico




 
Fregoso, Antonio
Titolo:
Dialogo di fortuna.con somma diligenza revisto, corretto, et nuovamente stampato
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Localizzazioni:
GeU NaN PrP VeNM* + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 42784 - BLP 2117
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Fregoso, Antonio




 
Bastiano di Francesco
Titolo:
Comedia di Pidinzuolo: novamente composta, per tal di tale. Ad instantia de tali. Interlocutori ... Egloga di amicitia composta per lo faceto homo Bastiano di Francesco senese. Interlocutori ...
Pubblicazione:
Venezia, Marchiò Sessa, 1531
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
RmLC SiC VeNM MiLS - CvA
Fonti:
CNCE 14937 - BLP 586
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1531
Autori:
1  Bastiano di Francesco




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Arcadia ... Con le rime novamente venute in luce.
Pubblicazione:
In Vinegia, Bernardino Stagnino, 1531.
Descrizione Fisica:
72, 36, [4] c. 12°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 55819 - BLP 4199
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino, il vecchio
Datazione:
1531
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Arcadia ... Nuovamente con la gionta ristampata, et con somma diligenza corretta.
Pubblicazione:
In Vinegia, a santo Moyse per Francesco di Alessandro Bindoni & Mapheo Pasini, 1531 (I).
Descrizione Fisica:
[84] c. 8°
Localizzazioni:
FiML FiNC PdC VeNM ViC + in Edit16 - GB-LB
Fonti:
CNCE 61434 - BMSTC - BLP 4200
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
Datazione:
1531
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Le rime ... con la gionta, dal suo proprio originale cavata nuovamente, et con somma diligenza corretta et ristampata.
Pubblicazione:
[Venezia], per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
53, [3] c. 8°
Localizzazioni:
BoU FiNC GeB NaN PsO RmC RmLC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 41127 - BLP 4201
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Sonetti canzoni.
Pubblicazione:
In Venetia, per Alexandro Paganino, 1531.
Descrizione Fisica:
48 c. 8°
Localizzazioni:
BoU FiNC PrP ViC + in Edit16
Fonti:
CNCE 55834 - BLP 4202
Luoghi:
Venezia
Editori:
Paganini, Alessandro
Datazione:
1531
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Britonio, Girolamo
Titolo:
Gelosia del Sole. Opera volgare intitolata Gelosia del Sole.
Pubblicazione:
In Venetia: per Marchio Sessa, 1531.
Descrizione Fisica:
203 [ma 207] c. 8° 203 [i.e. 207], [1] c. ; 8°
Localizzazioni:
BgC BoA BoU BoC FiM* FiNC LuS MiNB MoE NaN PrP RmA RmNC RmU + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 7605 - CC II 3744 - BLP 867
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Britonio, Girolamo




 
Degli Agostini, Niccolò
Titolo:
Incomincia il quarto libro dello inamoramento di Orlando, nel quale se contiene diverse bataglie, come in quel leggendo intenderete. Composto per Nicolo di Augustini et nuovamente stampato.
Pubblicazione:
Stampato in Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
XLVI c. 4°
Fonti:
CNCE 75487
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Degli Agostini, Niccolò




 
Alticozzi, Niccolò
Titolo:
Comedia nuova intitolata Cinque disperati. Interlocutori. Anticopio Lucrino Theophilo Thirintho et Barbino disperati. Diavolo Leazaro Loretta et Tamburino et unaltra comedia intitolata La Nencia.
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Marchiò Sessa, 1531 (1.09).
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM FiNC MiT BgC
Fonti:
CNCE 1264
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Alticozzi, Niccolò




 
Alticozzi, Niccolò
Titolo:
Comedia nuova intitolata Cinque disperati ... Et un'altra comedia intitolata La Nencia.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Marchiò Sessa, 1531.
Descrizione Fisica:
24] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM FiNC - CvA
Fonti:
CNCE 12867
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Alticozzi, Niccolò




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Orlando furioso.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Francesco di Alessandro Bindoni, et Mapheo Pasini, 1531.
Descrizione Fisica:
[208] c. 4°
Localizzazioni:
FeA VeNM
Fonti:
CNCE 2565
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
Datazione:
1531
Autori:
1  Ariosto, Ludovico




 
Bonsignori, Michele
Titolo:
La liberatione di terra santa per re Carlomano: et Argentino figliuolo di Rinaldo di Montalbano. Composta nuovamente per Michiele Bonsignori firentino: historiata: corretta: et con ogni diligenza stampata.
Pubblicazione:
[Venezia], per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
CLX c. 4°
Localizzazioni:
BoU RmLC
Fonti:
CNCE 7031
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Bonsignori, Michele




 
Catullo, Gaio Valerio
Titolo:
Catullus. Tibullus. Propertius.
Pubblicazione:
Venetiis, per Melchiorem Sessam, 1531.
Descrizione Fisica:
142, [1] c. 8°
Localizzazioni:
BgC BoA BsQ MiA PcC PtC RmA + in Edit16
Fonti:
CNCE 10361
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Catullo, Gaio Valerio
 
2  Tibullo, Albio
 
3  Properzio, Sesto




 
Catullo, Cieco da Murano
Titolo:
Comedia di messer Lattantio vecchio, et di una sua innamorata madonna Isabella insieme con un bullo di madonna Isabella ilqual ha nome Gieci. Composta per Catullo Cieco Muranese, detto il Maritino.
Pubblicazione:
In Vinegia, ad instantia di maestro Giovanmaria Lyrico Venetiano, 1531.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 10354
Luoghi:
Venezia
Editori:
Lirico, Giovanni Maria
Datazione:
1531
Autori:
1  Catullo, Cieco da Murano




 
Dragoncino, Giovanni Battista
Titolo:
Marphisa bizarra di Giovanbattista Dragoncino da Fano.
Pubblicazione:
Stampato in Vinegia, per Bernardino di Viano vercellese, 1531 (15.09).
Descrizione Fisica:
[60] c. 4°
Localizzazioni:
MiT PvU
Fonti:
CNCE 50660
Luoghi:
Venezia
Editori:
Viani, Bernardino
Datazione:
1531
Autori:
1  Dragoncino, Giovanni Battista




 
Epicuro, Marcantonio
Titolo:
Dialogo di tre ciechi di m. Epicuro Caracciolo nuovamente ricorretto.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Marchio Sessa, 1531.
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
LuS MiNB
Fonti:
CNCE 39875
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Epicuro, Marcantonio




 
Guazzo, Marco
Titolo:
Astolfo borioso di Marco Guazzo.
Pubblicazione:
Stampato in Vinegia, per Nicolo d' Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
LX c. 4°
Fonti:
CNCE 77572
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Guazzo, Marco




 
Giovenale, Decimo Giunio
Titolo:
Iu. Iuuenalis una cum Au. Persio nuper recogniti.
Pubblicazione:
Venetiis, per Melchiorem Sessam, 1531.
Descrizione Fisica:
80 c. 8°
Localizzazioni:
BgC BsQ RaC PsO RnG VeMC + in Edit16
Fonti:
CNCE 29946 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Giovenale, Decimo Giunio
 
2  Persio Flacco, Aulo.




 
Lenio, Antonino
Titolo:
Oronte gigante de leximio poeta Antonino Lenio salentino. Continente le battaglie del re de Persia, et del re de Scythia fatte per amor de la figliola del re de Troia.
Pubblicazione:
Nuovamente stampato in lynclita Citta di Vinegia, in casa de Aurelio Pincio, ad instantia de Christophoro dito libraro Stampon libraro e compagni, 1531 del mese de novembrio.
Descrizione Fisica:
[100] c. 4°
Localizzazioni:
MiA MiNB RmNC ToNU VeFC - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 63083 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stampone, Cristoforo & C. Pinzi, Aurelio
Datazione:
1531
Autori:
1  Lenio, Antonino




 
Malipiero, Girolamo
Titolo:
Seraphicae Hieronymi Maripetri minoritae in divi Francisci vitam christiano carmine aeditae atque a sede apostolica approbatae.
Pubblicazione:
Venetiis, in aedibus Ioannis Tacuini de Tridino, 1531 pridie Calendas Iulii.
Descrizione Fisica:
[4], CIII, [1] c. 4°
Note:
Var. B: data modificata a penna in MDXXXII.
Localizzazioni:
BgC FeA VeNM RmNC MiNB + in Edit16
Fonti:
CNCE 46673 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Tacuino, Giovanni
Datazione:
1531
Autori:
1  Malipiero, Girolamo




 
Marziale, Marco Valerio
Titolo:
Martialis, ex novissima viri cuiusdam sane eruditissimi recognitione castigatior quam unquam antea factus.
Pubblicazione:
Venetiis, in aedibus domini Bernardini Stagnini de Tridino Montisferrati, 1531 (15.09).
Descrizione Fisica:
CLII c. 12°
Localizzazioni:
VcC CtA
Fonti:
CNCE 33362
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino
Datazione:
1531
Autori:
1  Marziale, Marco Valerio




 
Notturno Napoletano
Titolo:
Comedia nuova de Notturno Napolitano intitolata Gaudio d'amore.
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Marchio Sessa, 1531 (20.11).
Descrizione Fisica:
40 c. 8°
Localizzazioni:
MiT MoE NaN RmC RmLC RmNC + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 29951 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Notturno Napoletano




 
Ovidio Nasone, Publio
Titolo:
P. Ovidii Nasonis Metamorphoseos libri XV nunc primum in lucem dati castigatissimi. Index fabularum et eorum quae scitu digna sunt quam locupletissimus.
Pubblicazione:
Venetiis, per Melchiorem Sessam, anno dominicae incarnationis 1531 (16.05).
Descrizione Fisica:
[32], 208 c. 8°
Localizzazioni:
AnC FcS ReGM TnRR*
Fonti:
CNCE 29952 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Ovidio Nasone, Publio




 
Roseo, Mambrino
Titolo:
Lo assedio et impresa de Firenze. Con tutte le cose successe: incominciando dal laudabile accordo del summo pontifice et la cesarea maesta. Et tutti li ordini et battaglie seguite.
Pubblicazione:
Stampato nella inclita città di Venegia, appresso santo Moyse ne le case nuove justiniane per Francesco di Alessandro Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1531 del mese di marzo.
Descrizione Fisica:
[48] c. 8°
Localizzazioni:
BoC FiNC FiMo - LoBL
Fonti:
CNCE 60482 -BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
Datazione:
1531
Autori:
1  Roseo, Mambrino




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Actii synceri Sannazarii, De partu Virginis. Eiusdem de morte Christi domini. Eiusdem Egloge piscatorie V. Eiusdem Salices. Eiusdem Elegie VI. Eiusdem Ode VI. Eiusdem Epigrammata XI. Petri Bembi Hymnus in divum Stephanum. Eiusdem Benacus. Augustini Beatiani Verona. Gabrielis Altilii Epithalamion. Ioan. Pardi Elegie. Ioan. Cotte Veronensis Carmina. Io. Mutii Aurelii Mantvani Hymnus in d. Ioa. Bapti. Eiusdem Elegia da Leonem X ponti maxi.
Pubblicazione:
Venetijs, in aedibus domini Bernardini Stagnini, 1531.
Descrizione Fisica:
LXXI, [1] c. 24° lungo
Localizzazioni:
RmA VrC FiML - CvA
Fonti:
CNCE 55820
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino
Datazione:
1531
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo
 
2  Beaziano, Agostino
 
3  Bembo, Pietro
 
4  Altilio, Gabriele
 
5  Pardo, Giovanni
 
6  Cotta, Giovanni
 
7  Aurelio, Giovanni Muzio




 
Trinci, Mariano
Titolo:
Comedia de una masara de monache. Interlocutori ser Desiderio Margarita e Squarzon.
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, ad instantia di maestro Giovanmaria Lyrico Venetiano, 1531 (20.11).
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 63387
Luoghi:
Venezia
Editori:
Lirico, Giovanni Maria
Datazione:
1531
Autori:
1  Trinci, Mariano




 
Fedeli, Giuseppe
Titolo:
Opera spirituale in versi intitolata Fonte del Messia..nuovamente composta per Gioseph Fedeli di Luca detto Catonello.
Pubblicazione:
In Venegia, per Giouann'Antonio & i fratelli da Sabio, 1531.
Descrizione Fisica:
[8], 143, [1] c. 8°
Note:
Tre libri. I: in terza rima; II: sonetti e capitoli; III: in ottava rima.
Localizzazioni:
BgC FiNC LuS PcC PrP TvC VeNM
Fonti:
CNCE 18675 - BLP 1947
Luoghi:
Venezia
Editori:
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio e fratelli
Datazione:
1531
Autori:
1  Fedeli, Giuseppe




 
Trinci, Mariano
Titolo:
Comedia di amore contra la avaritia et pudicitia intitolata il Bichiere. Interlocutori. Eriphile ... Et unaltra [!] comedia rusticale intitolata Strassino. Interlocutori. Ludovico cittadino Strassino.
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Marchio Sessa, 1531 (4.09).
Descrizione Fisica:
[20] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 29995
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Trinci, Mariano
 
2  Campani, Niccolò




 
Virgilio Marone, Publio
Titolo:
P. Virgilius Maro.
Pubblicazione:
Venetijs, in aedibus domini Bernardini Stagnini, mense Novembr. 1531.
Descrizione Fisica:
CLXXV, [1] c. 12°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 55818
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino
Datazione:
1531
Autori:
1  Virgilio Marone, Publio




 
Antafor di Barosia
Titolo:
Antiphor de Barosia.
Pubblicazione:
In Venetia, per Melchior Sessa, 1531 (22.08).
Descrizione Fisica:
[140] c. 8°
Fonti:
CNCE 80414
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531




 
Gigante Morante
Titolo:
Libro del gigante Morante: et de re Carlo: et de tutti li paladini: et del conquisto che Orlando fece de la citta de Sannia.
Pubblicazione:
Stampata in Veneggia, per Gioan Andrea Vavassore detto Guadagnino, 1531 (12.05).
Descrizione Fisica:
[40] c. 8°
Localizzazioni:
RmNC
Fonti:
CNCE 66275
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1531




 
Tasso, Bernardo
Titolo:
Libro primo de gli amori di Bernardo Tasso.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Giouan Antonio et fratelli da Sabbio, 1531.
Descrizione Fisica:
60 c. 4°
Localizzazioni:
BgC FiNC LuS MiT NaU PdC PdU* PiU PrP RmA RmLC RmV ViC VrC - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 32290 - BMSTC - BLP 4773
Luoghi:
Venezia
Editori:
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio e fratelli
Datazione:
1531
Autori:
1  Tasso, Bernardo




 
Aquila volante
Titolo:
Aquila volante. Libro intitolato Aquila volante; di Latino nella volgar lingua dal magnifico Leonardo Aretino tradotto.
Pubblicazione:
In Venetia, per Marchio Sessa, 1531.
Descrizione Fisica:
[12], 111 [i.e. 211], [1] c. 8°
Localizzazioni:
ArC* BoC FeA PdC PgA + in Edit16
Fonti:
CNCE 2254
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  
 
1  Bruni, Leonardo




 
Castellesi, Adriano
Titolo:
Hadrianus ti. s. Grisogoni s.r.e. praesbyteri cardi. Batonien. De sermone latino, et modis latinae loquendi iam denuo restitutus. Eiusdem Venatio ad Ascanium cardinalem. Item Iter Iulii II pontif.Ro. Cum indice.
Pubblicazione:
Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam, 1531 die XVII mensis Martii.
Descrizione Fisica:
[8], 183, [1] c. 8°
Note:
Il poemetto Venatio è in versi faleci, mentre l'Iter Iulii Pontificis è in esametri.
Localizzazioni:
BsQ FiNC FiR GeU MeU MiNB NaN PdU RmC RmNC RnG SiC ViC + in Edit16
Fonti:
CNCE 9991
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1531
Autori:
1  Castellesi, Adriano




 
Virgilio Marone, Publio
Titolo:
Publii Vergilii Maronis Bucolica, Georgica, Aeneis cum Seruii commentariis accuratissime emendatis, in quibus multa quae deerant sunt addita. Graecae dictiones et versus vbique restituti. Sequitur Probi celebris grammatici in Bucolica et Georgica commentariolus non ante impressus. Ad hos Donati fragmenta Christophori Landini, et Antonii Mancinelli commentarii.
Pubblicazione:
Venetiis, in aedibus Aurelii Pincii Veneti excussi, [Luca Antonio Giunta il vecchio], 1531 mense Martii.
Descrizione Fisica:
LVI, CXVIII, CCCXVI c. 4°
Localizzazioni:
MnC RmLC RmNC RnG TnC + in Edit16
Fonti:
CNCE 34766
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Giunta, Lucantonio
2   Pinzi, Aurelio
Datazione:
1531
Autori:
1  Virgilio Marone, Publio
 
2  Mancinelli, Antonio
 
3  Landino, Cristoforo
 
4  Donato, Elio
 
5  Servio, Mario Onorato
 
6  Probo, Marco Valerio




 
Valerio da Bologna
Titolo:
Prologo della amarissima e lagrimevole Passione del nostro Redentore Gesu Christo.
Pubblicazione:
Venezia, Nicolò Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
[60] c. 8°
Fonti:
Sander 7450 - BLP 5053
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Valerio da Bologna




 
Conti, Giusto de'
Titolo:
Rime intitolato [sic] La bella mano.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Bernardino di Vidali, 1531.
Descrizione Fisica:
66, [4] c. 8°
Localizzazioni:
BoA BsQ FoC FeA MiT NaN PcC PgA RmLC RmNC VeNM - CvA
Fonti:
BLP 1475 - CNCE 13157
Luoghi:
Venezia
Editori:
Vitali, Bernardino
Datazione:
1531
Autori:
1  Conti, Giusto de'




 
Vasio, Giovanni Paolo
Titolo:
Pastorali amorose.
Pubblicazione:
Venetia, per Giouanni Vauassore detto Guadagnino, 1531.
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 79481 - BLP 5084
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1531
Autori:
1  Vasio, Giovanni Paolo




 
Vasio, Giovanni Paolo
Titolo:
Theatri d'amor.
Pubblicazione:
In Venetia, per Bernardino Vinitiano di Vidali, 1531.
Descrizione Fisica:
[48] c. 8°
Note:
In terza rima.
Localizzazioni:
MiNB - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 67844 - BMSTC - BLP 5085
Luoghi:
Venezia
Editori:
Vitali, Bernardino
Datazione:
1531
Autori:
1  Vasio, Giovanni Paolo




 
Pulci, Luigi
Titolo:
Morgante maggiore di Aluigi Pulci firentino, nuovamente stampato, et con ogni diligenza revisto, et corretto, et dal suo vero originale tradotto, et historiato.
Pubblicazione:
Stampato in Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
198, [2] c. ill. 8°
Localizzazioni:
BgC
Fonti:
CNCE 59361
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Pulci, Luigi




 
Fioretto di cose nuove
Titolo:
Fioretto de cose nuove nobilissime.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Francescho di Alessandro Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1531.
Descrizione Fisica:
[45] c. 8°
Fonti:
NUC - BLP 2026
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
Datazione:
1531




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Il Petrarcha ... con la sua vita nuovamente aggiunta.
Pubblicazione:
In Vinegia, per messer Bernardino Stagnino, 1531.
Descrizione Fisica:
[12], 108, [40] c. 24°
Note:
La «Vita del Petrarca» è di Alessandro Vellutello.
Localizzazioni:
MiT TsC
Fonti:
CNCE 55813 - NUC - BLP 3587
Luoghi:
Venezia
Editori:
Stagnino, Bernardino, il vecchio
Datazione:
1531
Autori:
1  Petrarca, Francesco
 
2  Vellutello, Alessandro




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Triumphi di m ... Nuovamente stampati, et con somma diligentia corretti.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolò d'Aristotele detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
[48] c. 8°
Localizzazioni:
PiU PrP TsC
Fonti:
CNCE 59342 - NUC - BLP 3588
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Petrarca, Francesco




 
Cornazzano, Antonio
Titolo:
Vita della gloriosa Vergine Maria.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1531.
Descrizione Fisica:
[36] c. 8°
Localizzazioni:
PvU
Fonti:
BLP 1540 - CNCE 15282
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1531
Autori:
1  Cornazzano, Antonio




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Sonetti e canzoni.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Giovan Antonio di Nicolini e fratelli da Sabio, 1532.
Descrizione Fisica:
Fonti:
PEMET - Ps-MT - BLP 3591
Luoghi:
Venezia
Editori:
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Datazione:
1532
Autori:
1  Petrarca, Francesco




 
Cecco d'Ascoli
Titolo:
Lo illustre poeta Ceco D’Ascoli con commento.
Pubblicazione:
In Venetia, per Giouanni Andrea Vauassore ditto Guadagnino, 1532.
Descrizione Fisica:
CXVI [3] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC SiC + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 10658 - CC III 2632 - BMSTC - BLP 1289
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea
Datazione:
1532
Autori:
1  Cecco d'Ascoli




 
Celebrino, Eustachio
Titolo:
Pantheon. Opera nuova chiamata Pantheon nella quale si ritiene varij capitoli et sonetti.
Pubblicazione:
Vinegia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1532.
Descrizione Fisica:
[16] c. 8°
Localizzazioni:
MiNB
Fonti:
Rava 5404-bis - BLP 1310 - CNCE 70898
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
Datazione:
1532
Autori:
1  Celebrino, Eustachio




 
Bartolomeo da li Sonetti
Titolo:
Al divo cinquecento cinque e diece tre cinque a do mil nulla tre e do un cento nulla, questa opra dar più cha altri lecce.
Pubblicazione:
[Venezia?], s.n., 1532.
Descrizione Fisica:
[28] c. fol.
Note:
Isolario del mare Egeo, in sonetti.
Localizzazioni:
PrP RmLC VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 4485 - CC II 668 - BLP 559
Luoghi:
Venezia ?
Editori:
s.n.
Datazione:
1532
Autori:
1  Bartolomeo da li Sonetti




 
Dolce, Lodovico
Titolo:
Il sogno di Parnaso con alcune altre rime d'amore.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Bernardino de Vitali venetiano 1532.
Descrizione Fisica:
[18] c. 4°
Localizzazioni:
MiA MiT RmU* VeNM* + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 17322 - BMSTC - BLP 1858 - CNCE 17322
Luoghi:
Venezia
Editori:
Vitali, Bernardino
Datazione:
1532
Autori:
1  Dolce, Lodovico




 
Fregoso, Antonio
Titolo:
Opera nova ... Lamento d'amore mendicante. Dialogo de musica. Pergoletta de le laudi d'amore.Discorsi cottidiani non volgari. De l'instinto naturale. De la probita. De i tre peregrini.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Bernardino di Vitalli venetiano ad instantia di Federico de Geruasio, 1532.
Descrizione Fisica:
[86] c. 8°
Localizzazioni:
PrP RmH
Fonti:
CNCE 19886 - BLP 2118
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Gervasio Federico
2   Vitali, Bernardino
Datazione:
1532
Autori:
1  Fregoso, Antonio




 
Titolo:
Capitolo de la morte, il qual narra tutti li homeni famosi incominciando ne la Bibia fin al testamento novo. Con li famosi morti nel tempo moderno.
Pubblicazione:
[Venezia], per Giovanni Andrea Vauassore detto Guadagnino & Florio fratello, [1532?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Per la data cfr.:The British Library catalogue of printed books to 1975. London, Clive Bingley, 1979-1988.
Localizzazioni:
VaM VeFC - GB-LB
Fonti:
CNCE 9155 - CC III 1133 - BMSTC - BLP 1091
Luoghi:
Venezia
Editori:
Valvassori, Giovanni Andrea & Valvassori, Florio
Datazione:
1532




 
Titolo:
Capitolo di Veenetia [sic] ove trattasi di tutti e principi loro, con loro vittorie, honori, et dignitati, edification di chiese, palagi, guerre, ribillioni ufficii, e molte altre bellissime cose.
Pubblicazione:
In Venetia, per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini, 1532.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
UdA VeNM
Fonti:
CNCE 9161 - CC III 1139 - BLP 1102
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
Datazione:
1532




 
Titolo:
Capitolo di Venetia ove trattasi di tutti e principi loro, con loro vittorie, honori, et dignitati, edification di chiese, palagi, guerre, ribillioni ufficii, e molte altre bellissime cose. Opera nuova nuovamente stampata
Pubblicazione:
In Venetia, per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1532.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
VeFC
Fonti:
CNCE 9162 - CC III 1140 - BLP 1103
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
Datazione:
1532




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Ardela […] con somma diligenza reuista, corretta, & ristampata, oue contiensi strambotti, mattinate, sonetti, capitoli, frottole, & dialoghi
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia per Nicolo d' Aristotile detto Zoppino, 1532
Descrizione Fisica:
[56] c. 8°
Fonti:
CNCE 77433
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Arcadia ... Nuovamente ... ristampata
Pubblicazione:
In Vinegia, per Marchio Sessa, 1532.
Descrizione Fisica:
[82] c. 8°
Localizzazioni:
BgSA NaN RmLC VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 29997 - BLP 4204
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1532
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Le rime ... con la gionta, dal suo proprio originale cavata nuovamente, et con somma diligenza corretta et stampata.
Pubblicazione:
[Venezia], per Marchiò Sessa, 1532.
Descrizione Fisica:
53, [3] c. 8°
Localizzazioni:
BoC FeA FiNC GeU* NaN PdU RmLC SiC TsC + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 29998 - BMSTC - BLP 4205
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1532
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Gloria d'amore di Balthassarre Olympo delli Alessandri da Sassoferrato, novamente revista, corretta, et ristampata, ove contiensi strambotti de laude, mattinate, lettre d'amore, prosa, sonetti, capitoli, egloghe
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1532
Descrizione Fisica:
[36] c. 8°
Fonti:
CNCE 77573
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Le rime ... ristampate di nuovo con la gionta, dal suo proprio originale cavata.
Pubblicazione:
[Venezia], per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1532 (VIII).
Descrizione Fisica:
54, [2] c. 8°
Localizzazioni:
BoA BoC FiNC NaN PiU SiC ViC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 41125 - BLP 4206
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1532
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Gloria damore composta per Baldesarrre [!] Olympo deli Allexandri da Sasso ferrato. Strambotti de laude. Mattinate. Littere damore. Prosa. Sonetti. Gapitoli [!]. Egloghe. Et uno capitolo di novo agionto.
Pubblicazione:
Stampata in Venetia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Passini [!], compagni, 1532 del mese de zenaro
Descrizione Fisica:
[36] c. 8°
Fonti:
CNCE 78950
Copie Digitali:
VeMC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Francesco e Pasini, Maffeo
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Titolo:
Rime di diversi antichi autori toscani in dieci libri raccolte.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Io. Antonio, e fratelli da Sabio, 1532.
Descrizione Fisica:
[1], 148, [1] c. 8°
Note:
Cfr. la scheda «Sonetti e canzoni di diversi antichi autori toscani».
Localizzazioni:
BgC BoA BoC BoU FiNC FiR GeU NaN PgA PiU PrP PtC RaC RmA RmC RmNC ToR ToNU TsC VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 32312 - BMSTC - BLP 3962
Luoghi:
Venezia
Editori:
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
Datazione:
1532




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Nuova Phenice composta per Baldassar Olimpo da Sassoferrato, nuovamente corretta, ove contiensi. Strambotti de lode bellissimi. Strambotti d'historie dotti et tersi. Serenate. Immascarate. Madrigali. 32 sonetti. Capitoli. Frottole. Lamento de Rode. Pianto de Italia. Capitoli a Francesco Maria duca d'Urbino Capitolo de Giovan Paul Baglione. Morte del signor Gismondo da Camerino. Lode di Sassoferrato.
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1532
Descrizione Fisica:
[60] c. 8°
Fonti:
CNCE 77574 - BAZOP
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Olimpia di Baldasar Olimpo da Sassoferrato nuovamente corretta, et ristampata, ove contiensi strambotti, recomandatione, mattinate, sonetti, capitoli, prosa, lettre, et barzellette.
Pubblicazione:
Stampata in Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1532
Descrizione Fisica:
[44] c. 8°
Fonti:
CNCE 77575 - BAZOP
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Burchiello
Titolo:
Sonetti del Burchiello.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Marchio Sessa, 1532.
Descrizione Fisica:
[64] c. 8°
Localizzazioni:
BoU MiT VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 7954 - CC II 4090 - BLP 908
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1532
Autori:
1  Burchiello




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Camilla, dove si contiene mattinate, strambotti, madrigaletti et prose.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Nicolò d'Aristotile ditto Zoppino, 1532.
Descrizione Fisica:
[68] c. 8°
Localizzazioni:
UdA - GB-LB
Fonti:
CNCE 77435 - BMSTC - BLP 154
Luoghi:
Venezia
Editori:
Zoppino, Niccolò
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Olimpia.
Pubblicazione:
Vinegia, Marchio Sessa, 1532.
Descrizione Fisica:
44 c. 8°
Fonti:
Venezian 9 - BLP 155
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1532
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Fei, Francesco
Titolo:
Lucilla Politiana ... il laude di madonna Lucilla Politiana ... ove contiensi. Mattinate in più propositi. Stanze amorose. Sonetti trattabili da più materie. Madrigali amorosi. Rotundelli delettevoli. Canzone. Capitoli amorosi. Sestina.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Marchio Sessa, 1532.
Descrizione Fisica:
[51] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 40299 - BLP 1954
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1532
Autori:
1  Fei, Francesco




 
Fei, Francesco
Titolo:
Lucilla Politiana composta ... in laude de madonna Lucilla Politiana, nuovamente corretta, et ristampata.
Pubblicazione:
In Vinegia, per Marchiò Sessa, 1532.
Descrizione Fisica:
[52] c. 8°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
BLP 1958
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio
Datazione:
1532
Autori:
1  Fei, Francesco




Pagina 14 di 41        <indietro   1 ... 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 ... 41   avanti>