Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 4049
Pagina 10 di 41 <indietro 1 ... 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 ... 41 avanti>
- Burchiello
- Titolo:
- Sonetti del Burchiello novamente stampati et diligentemente correcti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Georgio di Rusconi, 1522.
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Localizzazioni:
- PiU - CvA
- Fonti:
- CNCE 7953 - CC II 4089 - BLP 907
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Giorgio
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Burchiello
- Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Opere ... Con una canzona dello amor celeste et divino, col commento dello ill. Giovanni Pico Mirandolano distinto in libbri III. Et altre frottole de diversi auttori.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1522 adi XII de aprile
- Descrizione Fisica:
- 302 [ma 202] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FeA FiNC FiR GeU LuS* MiNB MoE NaN PdU PrP PsO RmA RmC RmNC RmU VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5322 - CC II 1505 - BLP 679
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Historia di misser Costantino da Siena e de misser Georgio da Genova li quali se acompagnarono in viaggio per andare al baron misser san Jacomo, et delle grandissime fortune che loro hebeno.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1522 di ottobrio.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Venezia. Cfr. La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro ..., p. 152, n. 1.
- Fonti:
- CNCE 22637
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1522
- Titolo:
- Hystoria bellissima di misser Costantino da Siena e de misser Georgio da Genova li quali se acompagnorono in viaggio per andare al baron misser san Iacomo.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1522 di ottobrio.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata a Venezia, per il luogo cfr.: Stampe popolari della Biblioteca Trivulziana. Catalogo a cura di Caterina Santoro, p. 43, n. 84.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 23031 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1522
- Pollastrino, Giovanni Pollio
- Titolo:
- Strambotti novi.
- Pubblicazione:
- In Venezia, per Niccolò Zoppino, 1522.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Quadrio III 291 - BLP 3786
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Pollastrino, Giovanni Pollio
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Lamento di quel tribulato di Strascino Campana sanese sopra el male incognito.
- Pubblicazione:
- In Venezia, per Niccolò Zoppino, e Vincenzo compagno, 1522.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Quadrio,3-261 - Sander,1570 - BLP 980
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- Sasso, Panfilo
- Titolo:
- Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1522 (12).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61485 - BLP 4319
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Sasso, Panfilo
- Bembo, Pietro
- Titolo:
- Gli Asolani di messer Pietro Bembo, con alcune altre sue stanze d'amore novamente impressi et corretti.
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclita città di Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1522 (12.06).
- Descrizione Fisica:
- 127, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC BsQ FeA MiA MiT MoE PrP PsO RmA RmLC RmU RmV SiC VeFC ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 4992
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Bembo, Pietro
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- [Orlando innamorato con i libri di Nicolò degli Agostini].
- Pubblicazione:
- Impresso [...] [A]lexandro de Bindoni, di primo marzo [1522?].
- Descrizione Fisica:
- [368] c. 8°
- Localizzazioni:
- PgA
- Fonti:
- CNCE 6601
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Alessandro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- Dicta Catonis
- Titolo:
- In hoc volumine haec continentur. Disticha moralia, titulo Catonis, cum scholiis auctis Erasmi Roterodami. Apophthegmata Graeciae sapientum interprete Erasmo. Eadem per Ausonium cum scholiis Erasmi. Mimi Publiani, cum eiusdem scholiis auctis recogniti.Institutum hominis christiani carmine per eundem Erasmum Roterodamum. Isocratis Paraenesis ad Demonicum, denuo cum Graecis collata per Erasmum. Erudita iuxta ac salutaris epistola clarissimi uiri Eucherii episcopi Lugdunensis ad Valerianum propinquum de philos
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Gregorium de Gregoriis, [Lorenzo Lorio], die XXVIII Martii 1522.
- Descrizione Fisica:
- 80 c. 8°
- Note:
- Opera di incerto autore, attribuita sia a Marco Porcio Catone sia a Catone Dionisio.
- Localizzazioni:
- FoC FeA FiNC MiT PdU PgU PsO TnC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 17098
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Lorio, Lorenzo
2 De Gregori, Gregorio - Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1
- 1 Catone, Marco Porcio
- 2 Catone Dionisio
- 3 Erasmo da Rotterdam
- 4 Publilio Siro
- 5 Sextus Pythagoraeus
- 6 Rufino, Tirannio
- 7 Isocrate
- 8 Eucherio di Lione, santo
- 9 Ausonio, Decimo Magno
- Durante, Pietro
- Titolo:
- Libro chiamato Leandra, nel quale se tratta delle battaglie et gran fatti delli baroni di Francia et principalmente di Orlando et di Rinaldo, et dello inamoramento di Leandra la quale se gitto giuso d'una torre per amore di Rinaldo, dove tu trovarai molti dignissimi detti et elucidissime sententie. Composto per maestro Pier Durante da Gualdo in sesta rima. Novissimamente revisto et alla sua integrita ridutto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Alexando de Bindoni, 1522 (3.06).
- Descrizione Fisica:
- 143, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- NaN
- Fonti:
- CNCE 51459
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Alessandro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Durante, Pietro
- Fioretto di cose nuove
- Titolo:
- Fioretto de cose nove nobilissime et de diversi auctori noviter stampate cioe: sonetti, capituli, epistole, egloghe, disperate, strambotti, barzellette, et una contra disperata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Zoanne Francisco & Zoanne Antonio fratelli de Rusconi, 1522.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT VeFC
- Fonti:
- CNCE 41998 - BLP 2025
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Giovanni Francesco & Rusconi, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1522
- Francesco da Firenze
- Titolo:
- Libro chiamato Persiano figliolo de Altobello: qual tratta de Carlo Magno imperadore: et de tutti li paladini: et de molte battaglie crudelissime: novamente revisto et corretto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gulielmo de Fontanetto de Monfera, 1522 (12.09).
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 42899
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Francesco da Firenze
- Giovenale, Decimo Giunio
- Titolo:
- Iu. Iuvenalis Aquinatis satyrographi Opus. Interprete Ioanne Britannico viro eruditissimo. Una cum Iodoci Badii Ascensii familiaribus explanationibus. Cum figuris apte appositis. Index praeterea omnium rerum in margine existentium secundum ordinem alphabaticum ut facilius quaecumquum volueris invenire possis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex aedibus Ioannis Tacuini de Tridino, 1522 (22.10).
- Descrizione Fisica:
- [6], CLXII c. 2°
- Localizzazioni:
- BgC LuS MiT MoE RmLC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 34859
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Giovenale, Decimo Giunio
- 2 Bade, Josse
- 3 Britannico, Giovanni
- Mancinelli, Antonio
- Titolo:
- Antonii Mancinelli Spica uoluminum quattuor. Nuper ab Ascensio explanata. Versilogus. Cum expositione Ascensiana.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Ioannem Franciscum et frater [!] eius filii quondam Georgii de Rusconibus, 1522 (29.04).
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU PgA VeNM
- Fonti:
- CNCE 71142
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Giovanni Francesco & Rusconi, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Mancinelli, Antonio
- 2 Bade, Josse
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Epistolae Heroides Ovidii diligenti castigatione excultae: aptissimisque figuris ornatae: commentantibus Antonio Volsco: Vbertino Cresentinate: et A. Iano Parrhasio: necnon Jodoco Badio Ascensio. In Ibin vero Domitio Calderino: et Christoforo Zaroto.
- Pubblicazione:
- Venetiis, mira diligentia Ioannis Tacuini de Tridino, 1522 (7.02).
- Descrizione Fisica:
- CIX, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- FiNC RaF
- Fonti:
- CNCE 66472
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Volsco, Antonio
- 3 Bade, Josse
- 4 Zarotti, Cristoforo
- 5 Ubertino da Crescentino
- 6 Parrasio, Aulo Giano
- 7 Calderini, Domizio
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Tutti gli libri de Ovidio Metamorphoseos tradutti dal litteral in verso vulgar con le sue allegorie in prosa.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Iacomo da Leco : ad instantia de Nicolo Zoppino et Vincentio di Pollo suo compagno, 1522 (7.05).
- Descrizione Fisica:
- [180] c. 4°
- Note:
- Il nome del traduttore, Niccolò degli Agostini, si ricava dal colophon.
- Localizzazioni:
- FoC FiNC MoE PcC PdU PrP RmNC VeFC VeNM + in Edit16- CvA
- Fonti:
- CNCE 33678 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Penzio, Giacomo
2 Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo - Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Plauto, Tito Maccio
- Titolo:
- Ex Plauti comoediis XX quarum carmina magna ex parte in mensum suum restituta sunt MDXXII. Index uerborum, quib. paulo abstrusiorib. Plautus utitur. Argumenta singularum comoediarum. Authoris uita. Tralatio [!] dictionum Graecarum.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Iulio 1522.
- Descrizione Fisica:
- [14], 284 c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU CaU FoC FeA FiNC GeU MiNB MnC MoE NaU PaR PcC PiU PrP PsO PvU RaC RmA RmC RmLC RmNC SiC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 37687 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, eredi & Torresano, Andrea
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Plauto, Tito Maccio
- Proba
- Titolo:
- Probae Falconiae Centonis clarissimae foeminae excerptum e Maronis carminibus; ad testimonium veteris, novique testamenti opusculum a divo Hieronymo comprobatum.
- Pubblicazione:
- Venetiis, impressae in officina Ioannis Tacuini de Tridino, 1522 (24.06).
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU MoE PgA RmC SiC VeFC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 53337
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1522
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarcha.
- Pubblicazione:
- [Venezia? Gregorio De Gregori? 1522?].
- Descrizione Fisica:
- 183, [24] c. 8°
- Note:
- Contraffazione dell'edizione Aldina del 1521.
- Localizzazioni:
- PdC TsC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 66716 - JRL - BLP 3575
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Morgante maggiore qual tratta delle battaglie et gran fatti di Orlando et di Rinaldo et di tutti gli paladini, et bellissime cose damore, et del gran valore di Morgante, et per qual modo ritrouo Margutto et delle sue piaceuolezze e morte, et della crudelissima battaglia fatta in Roncisvalle per tradimento di Gano dove morirno tutti gli paladini, et della vendetta fatta per re Carlo, per la quale fu distrutta Siragozza et impiccato Marsilio et molti altri baroni.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Alexandro de Bindoni, 1522 (30.04).
- Descrizione Fisica:
- [200] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79514 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Alessandro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Petrarcha con doi commenti sopra li sonetti et canzone. El primo del ingeniosissimo misser Francesco Philelpho. L'altro del sapientissimo misser Antonio da Tempo ... Ac etiam con lo commento del eximio misser Nicolò Peranzone ... sopra li Triumphi.
- Pubblicazione:
- In Venetia per Bernardino Stagnino alias de Ferrariis de Tridino Montisferrati, 1522 (8.03).
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA* BoU BoC BsQ FiNC FiR FoC* MiNB PdU PiU PrP PsO PvU RmA RmC RmLC RmNC RmU ToNU TsC VcC VeFC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 33353 - BMSTC - NUC - BLP 3577
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Stagnino, Bernardino, il vecchio
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Seneca, Lucio Anneo
- Titolo:
- L. Annaei Senecae clarissimi stoici philosophi: nec non poetae accutissimi Opus tragoediarum aptissimisque figuris excultum. In quo tria millia errata atque inuersa loca exemplorum depravatione et librariorum incuria diligentissime ad veterem lectionem nunc primum reformata. Cum expositoribus luculentissimis Bernardino Marmita et Daniele Gaietano quippe emendata accuratissime omnia.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Bernardinum de Vianis de Lexona, 1522 (6.11).
- Descrizione Fisica:
- 140 c. 2°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FeA MiNB NaN NaU PgA PiU PrP PeO PvU RmNC SiC VeMC VeFC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 38525 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Viani, Bernardino
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Seneca, Lucio Anneo
- 2 Marmitta, Gellio Bernardino
- 3 Gaetani, Daniele
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Publii Terentii Afri Comoediae in sua metra restitutae. Interpretantibus Aelio Donato grammatico dignissimo, Guidone Iuuenale Cenomano, Ioanne Calpurnio, necnon et Servio Iodocoque Badio Ascensio. Cum figuris aptissimis, multisque in locis adiunctis dictionibus Graecis quae deerant. Necnon et ornatissimus index tam vocabulorum quam adagiorum; quae digna annotatu visa sunt. Noviter impressae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus Ioannis Tacuini de Tridino, 1522 die VIII Iulii.
- Descrizione Fisica:
- VIII, CXCVIII c. 2°
- Localizzazioni:
- LuS RmNC ViC ReC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 34861
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Jouennaux, Guy
- 3 Donato, Elio
- 4 Servio, Mauro Onorato
- 5 Calfurnio, Giovanni
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentianae comoediæ in sua metra iterum restitutæ et recognitæ quam accuratiss. Cum iis insuper quæ de comoedia et metris comicis pressius dici possunt,
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum Rauanis socios, 1522 (22.12).
- Descrizione Fisica:
- [12], 119, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 74977
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Pub. Vergilii Maronis Opera.
- Pubblicazione:
- Impressa vero Venetiis, summa diligentia per Gulielmum de Fontaneto Montisferrati, 1522 (20.11).
- Descrizione Fisica:
- [8], CXL [i.e. 142], CCCXV, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BoA PdS PgA TnA VcC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 37692
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Bade, Josse
- 4 Beroaldo, Filippo, il vecchio
- 5 Donato, Elio
- 6 Servio, Mauro Onorato
- 7 Probo, Marco Valerio
- 8 Dati, Agostino
- 9 Calderini, Domizio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Vergilius cum commentarijs et figuris P. Vergilii Maronis, Bucolica, Georgica, Aeneis ...
- Pubblicazione:
- Impressa vero Venetiis, summa diligentia per Gregorium de Gregoriis, impensis vero d. Lucae Antonii de Giunta, 1522 (20.11).
- Descrizione Fisica:
- [8], CXII, CCXXII, [6], XLIII, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FoC FiNC MiNB MnC NaN PaR PdC SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 29675
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 De Gregori, Gregorio
2 Giunta, Lucantonio - Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Bade, Josse
- 4 Beroaldo, Filippo, il vecchio
- 5 Donato, Elio
- 6 Servio, Mauro Onorato
- 7 Probo, Marco Valerio
- 8 Dati, Agostino
- 9 Calderini, Domizio
- Paris e Vienna
- Titolo:
- Innamoramento de Paris e di Viena. Novamente Hystoriato, et correcto diligentemente.
- Pubblicazione:
- Impressa in Vinetia, per Ioanne Francisco et Ioanne Antonio di Rusconi, fratelli, 1522 (19.07).
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 4°
- Note:
- Il titolo si ricava dai repertori bibliografici.
- Localizzazioni:
- PgSC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 30070 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Giovanni Francesco & Rusconi, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1522
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Io sono il gran capitano della morte che tengo le chiave de tutte le porte.
- Pubblicazione:
- [Venezia], stampato per Alessandro di Bindoni, 1522 (10.10).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79613 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Alessandro
- Datazione:
- 1522
- Claudiano, Claudio
- Titolo:
- Cl. Claudiani Opera quam diligentissime castigata, quorum indicem in sequenti pagina reperies.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, mense Martio 1523.
- Descrizione Fisica:
- 176 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BsQ CaU FiNC GeU MiA MiT MiNB MoE NaN PaR PcC PdU PgA PiU PrP PsO RmA RmC RmLC RmNC RmU SiC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 12668
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, eredi & Torresano, Andrea
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Claudiano, Claudio
- Collenuccio, Pandolfo
- Titolo:
- Comedia de Iacob e de Iosep composta dal magnifico caualiero e dottore messere Pandolpho Collenutio da Pesaro ad instantia de lo illustriss. et excellentissimo sig. ducha Hercole de Ferrara in terza rioma istoriato.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vicentio compagno, 1523 (14.08).
- Descrizione Fisica:
- [76] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU FeA FiNC MiT MiNB PsO VrC
- Fonti:
- CNCE 14858
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Collenuccio, Pandolfo
- Collenuccio, Pandolfo
- Titolo:
- La vita de Iosep figliolo de Iacob, recitata in la inclita citta di Venetia per misser Francesco Cherea de' nobili da Luca del anno MDXXIII.
- Pubblicazione:
- Impressa in Venetia, per Benedetto et Augustino fratelli de Bendoni, 1523 (1.04).
- Descrizione Fisica:
- [98] c. 8°
- Note:
- L'autore si ricava da: Dizionario biografico degli italiani. v. 27, p. 4.
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 39600
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Benedetto & Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Collenuccio, Pandolfo
- Giovenale, Decimo Giunio
- Titolo:
- Iu. Iuuenalis vna cum Au. Persio nuper recogniti.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum de Rauanis socios, 1523 (7.02).
- Descrizione Fisica:
- 80 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ FiM MiNB PcC PdU RmC VeNM
- Fonti:
- CNCE 49678
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Giovenale, Decimo Giunio
- 2 Persio Flacco, Aulo
- Giovenale, Decimo Giunio
- Titolo:
- Iu. Iuuenalis Aquinatis satyrographi Opus. Interprete Ioanne Britannico viro eruditissimo. Una cum Jodici Badii Ascensii familiaribus explanationibus. Cum figuris apte appositis. Index praeterea omnium rerum in margine existentium secundum ordinem alphabeticum: ut facilius quaecumque volueris inuenire possis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex aedibus Ioannis Francisci et Ioannis Antonii fratres eius de Rusconibus, 1523 (2.06).
- Descrizione Fisica:
- [6], CLXIII, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BoU FoC FeA PdC PgA PiU RaC RmC RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 30079
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Giovanni Francesco & Rusconi, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Giovenale, Decimo Giunio
- Manfredi, Girolamo
- Titolo:
- Opera nova intitulata: il perche, utilissima ad intendere le cagioni de molte cose: et maximamente alla conservatione della sanita: et phisionomia. Et virtu delle herbe. Novamente stampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Francesco Bindoni, 1523 (22.10).
- Descrizione Fisica:
- [16], 128 c. 8°
- Note:
- Contiene un capitolo in terza rima di argomento culinario (cc. 11r-37v).
- Localizzazioni:
- ArPo BoA MiNB RmNC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 23207 - NUC - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Manfredi, Girolamo
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Epistolae heroides Ovidii diligenti castigatione excultae ... commentantibus Antonio Volsco: Ubertino Crescentinate: et A. Jano Parrhasio: necnon Jodoco Badio Ascensio ... Domitio Calderino: et Christoforo Zaroto.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Gulielmum de Fontaneto de Monteferrato, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [6], CIX, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BoU MiIL ReC
- Fonti:
- CNCE 74417
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Volsco, Antonio
- 3 Bade, Josse
- 4 Zarotti, Cristoforo
- 5 Ubertino da Crescentino
- 6 Calderini, Domizio
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Incomincia il fioretto di Morgante e Margutte piccolino insino alla morte di Margutte. Composto per l'eccellentissimo poeta Luigi Pulci fiorentino, novamente corretto, et aggiontuoi stantie 15 in fine, quale manchavano ne gli altri impressi.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, 1523 zenaro.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 73233
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Scelsio, Nicola
- Titolo:
- Foscarilegia ex Nicolao Scelsio Michaele Barolitano aedita, in quibus multa locorum ac plurima et varia, quaeque maxime necessaria comperta sunt, quaeque minime exponi digna videbantur.
- Pubblicazione:
- [Venezia], stampata per Paulo Danza, 1523 (7.05).
- Descrizione Fisica:
- [4], 24 c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC GeU MoE PgA PvU* RmA RmLC VeFC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25634
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Danza, Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Scelsio, Nicola
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Publii Terentii Afrii Comoediae in sua metra restitutae. Interpretantibus Aelio Donato grammatico dignissimo nec non Joa. Calphurnio una cum figuris aptissimis multisque in locis adiunctis dictionibus Graecis quae deerant. Nec non et ornatissimus index tam vocabulorum quam adagiorum quae digna annotatu visa sunt. Noviter impressae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Gulielmum de Fontaneto de Monteferrato, 1523 (8.04).
- Descrizione Fisica:
- [6], 104 [i.e.105], [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BsS FeA UdCap
- Fonti:
- CNCE 73162
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- 3 Calfurnio, Giovanni
- Valerio Flacco, Gaio
- Titolo:
- C. Valerii Flacci Argonautica. Io Baptistae Pij carmen ex quarto Argonautica Apollonij. Orphei Argonauticon innominato interprete.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, mense Maio 1523.
- Descrizione Fisica:
- 146, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BsQ FiNC GeU GeD MeU MiNB MoE NaU PaR PcC PdU PgA PiU PrP PsO RaC RmA RmC RmLC RmNC RmV RnG ToNU TvC VeMC VeNM ViC + in Edit16 – CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 37708 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, eredi & Torresano, Andrea
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Valerio Flacco, Gaio
- 2 Pio, Giovanni Battista
- 3 Orfeo
- Floriana
- Titolo:
- Comedia chiamata Floriana. Novamente impressa.
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Zuaneantonio e fradelli [!] da Sabio, ad instant. de miser Nicolo et Dominico dal Iesus fradelli, 1523 del mese di Maggio.
- Descrizione Fisica:
- 31, [1] c. 16°
- Localizzazioni:
- MiNB VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 19271 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
2 Niccolò dal Gesù & Domenico dal Gesù - Datazione:
- 1523
- Aspramonte
- Titolo:
- Libro chiamato Aspramonte. Nel qual si contieneno molte battaglie, massimamente de lo advenimento de Orlando: et de molti altri reali di Francia. Come leggendo chiaro potra ciascaduno intendere.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gulielmo de fontaneto de Monfera, 1523 (16.12).
- Descrizione Fisica:
- [124] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 3278
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1523
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Dialogo de fortuna.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino & Vincentio compagno, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC MiT SiC + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19881 - BMSTC - BLP 2110
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Titolo:
- La lega et allegrezza de Italia del beatissimo papa Adriano e l'imperatore Venecia e Inghiltera e l'arciduca de Haustra el duca de Milano.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1523?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Venezia; per il luogo e la data, cfr. Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 343.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79692 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1523
- Cieco, Benvenuto, da Ferrara
- Titolo:
- Giudizio Universale de la Veritate ... a tutti quelli, che hanno desiderio per li moti, e corsi de' corpi celesti saper le cose future, con alquanti sonetti morali.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Paulo Danza, 1523.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- In terza rima.
- Fonti:
- Quadrio III 213 - BLP 1359
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Danza, Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Cieco, Benvenuto, da Ferrara
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro de amore chiamato Olympia. Composto per Baldasar Olympo delli Alessandri, da Saxoferrato, con la gionta desso autore: et per lui nuovamente emendato et corretto. Strambotti de recomandatione. Mattinate de piu propositi. Strambotti sonetti. Capituli. Prosa, lettere barzelette.
- Pubblicazione:
- Stampata ne la inclita citta de Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1523 adi XIII de luio.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 77638
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, niccolò e Vincenzo, di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro damore chiamato Ardelia.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU*
- Fonti:
- CNCE 931 - CC I 930 - BLP 116
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro de amore chiamato Ardelia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa & Piero de Ravani, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [55] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 932 - CC I 931 - BLP 117
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro novo chiamato Linguaccio.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 933 - CC I 932 - BLP 118
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Linguaccio. Libro novo chiamato Linguaccio.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Zuane Tacuino da Trino, 1523.
- Fonti:
- Vaganay - BLP 119
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olympia. Libro novo damore chiamato Olimpia.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia per Zovane Tacuino da Trino, 1523.
- Descrizione Fisica:
- 32 c. 8°
- Fonti:
- Venezian 4 - BLP 120
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Amore ... Et una Caccia de amore bellissima et cinque capituli ... composti per ... Matteo Maria Boiardo et altre cose diverse..
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1523 adi 30 de luio.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FiNC MiA MoE NaN RmA* RmNC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5323 - CC II 1506 - BLP 680
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Benivieni, Girolamo
- 2 Boiardo, Matteo Maria
- Dalla Rota, Lorenzo
- Titolo:
- Lamento del duca Galeazzo Maria duca di Milano.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1523].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3843 - BLP 1717
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Dalla Rota, Lorenzo
- Dalla Rota, Lorenzo
- Titolo:
- Lamento del illustrissimo signor Galeazo duca di Milano.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Agustino Bindoni, [non dopo il 1558].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 39899 - BLP 1718
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agustino
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Dalla Rota, Lorenzo
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Lamento di quel tribulato di Strascino Campana senese: sopra el male incognito elquale tratta de la patientia et impatientia.
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclyta citta di Venetia : per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1523
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT NaU VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 8790 - CC III 769 - BLP 981
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Petrarca.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, nelle case de Gregorio de Gregoriis, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [2], 192 [ma 191], [7] c. 12°
- Localizzazioni:
- PiU VeNM
- Fonti:
- CNCE 72994 - NUC - BLP 3579
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Boccaccio, Giovanni
- Titolo:
- Ameto over Comedia delle nimphe fiorentine.
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclita città di Venetia, per Nicolo Zopino e Vicentio compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- 95, [1] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FeA FiM FiNC GeCh FiR LuS MiNB PaR PaCS PdU PrP RmA RmC RmU TsC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 6260 - CC II 2400 - BLP 771
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Boccaccio, Giovanni
- Cecco d'Ascoli
- Titolo:
- Lo illustre poeta Ceco D’Ascoli con commento.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1524.
- Descrizione Fisica:
- CXXV, [3] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmC SsU
- Fonti:
- CNCE 10657 - CC III 2631 - BLP 1288
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Cecco d'Ascoli
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- La dechiarazione per che non è venuto il diluvio del MDXXIIII.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, [non prima del 1524].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- MiNB VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 10694 - CC III 2668 - BLP 1307
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Non expetto giamai con molte altre canzone cioe Signora mia ferma il tuo disio. Sappi che tanto grande fu el desio. Sbandito in questo loco solitario. Pieta cara signora. Tu te lamenti a torto. Sonetto che insegna a far figlioli. Faccia ognun mentre chel po. Io mi parto torno e vo. Con pianto e con dolore. Lassa fare ami: lassa fare ami. Una littera de amore. Duoi sonetti del Seraphino. Uno capitolo de uno amante in laude della sua diva
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco Bindoni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 76487 - BLP 4900
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- 2 Aquilano, Serafino
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Pu. Ovidii Nasonis Tristium libri cum luculentissimis commentariis reverendissimi domini Bartholomei Merulae apostolici prothonotarii, et aliis additionibus novis nuper in lucem emissis, aptissimisque figuris ornati. Nec non copiosissimus index, qui omnia vocabula, omnesque historias, et quaeque scitu dignissima secundum alphabeti ordinem diligentissime complectitur
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus Ioannis Tacuini de Tridino, 1524 die XXV Februarii
- Descrizione Fisica:
- [4], LIIII c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- AnJ CaU NaN PgA
- Fonti:
- CNCE 59570
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Merula, Bartolomeo
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Epistolae Heroides Ovidii diligenti castigatione excultae aptissimisque figuris ornatae, commentantibus Antonio Volso, Ubertino Crescentinate, et A. Iano Parrhasio necnon Iodoco Badio Ascensio. In Ibin vero Domitio Calderino et Christoforo Zaroto eodemque Ascensio viris eruditissimis. Adiunctis quamplurimis carminibus in nonnullarum epistolarum principio nuper inventis et nunquam impressis additis insuper Graecis quam ubique deerant, necnon in margine utilissimis apostillis. Una cum castigatissima tabula. S
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Guilielmum de Fontaneto de Monferrato, 1524 die II mensis Ianuarii
- Descrizione Fisica:
- [6], 109, [1] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- McC PgA
- Fonti:
- CNCE 37697
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Volsco, Antonio
- 3 Bade, Josse
- 4 Zarotti, Cristoforo
- 5 Ubertino da Crescentino
- 6 Parrasio, Aulo Giano
- 7 Calderini, Domizio
- Faustino, Pietro Saul
- Titolo:
- Perisauli Faustini Tradocii De honesto appetitu. Faustinus Terdoceo [!] De triumpho stultitiae
- Pubblicazione:
- Arimini, typis Hieronymi Soncini iterum omni diligentia excussa - Impressum Venetiis, per Io. Franciscum et Io. Antonium de Rusconibus fratres, 1524 die VII Decembris
- Descrizione Fisica:
- [60] c. ; 8°
- Note:
- Var. B: nel colophon: Apud Ariminum, per Hieronymum Soncinum
- Localizzazioni:
- BgC BoA FoC ImV McC MoE NaN PgA PrP RaF RmA RmLC RnG VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 32973
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=qcYNIoX9BxYC&hl=it&pg=PP118#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Rimini - Venezia
- Editori:
-
1 Rusconi, Giovanni Francesco
2 Rusconi, Giovanni Antonio + Soncino, Girolamo - Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Faustino, Pietro Saul
- Titolo:
- Lamento de una giouinetta laquale fu uoluntarosa desser presto maridata. Et una frottola del gallo. Et uno exordio sponsalitio.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Francesco Bindoni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3796 - BLP 2628
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio
- Datazione:
- 1524
- Titolo:
- Thesauro spirituale vulgare in rima historiato.
- Pubblicazione:
- In Venezia, per Niccolò Zoppino, e Vincenzo compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU MiT MoE*
- Fonti:
- CNCE 77552 - BLP 4957
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Titolo:
- Thesauro spirituale vulgare in rima et hystoriato.
- Pubblicazione:
- Venezia, [Niccolò Zoppino?], [non prima del 1524].
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoE*
- Fonti:
- BLP 4958
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò ?
- Datazione:
- 1524
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Novamente stampata et diligentemente corretta.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vincentio compagno, 1524 (10.09).
- Descrizione Fisica:
- [76] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE PdU PsO RmA RmNC ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 37514 - BLP 4193
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Bruni, Giovanni
- Titolo:
- Le cose volgari.
- Pubblicazione:
- In Venetia : per li heredi de Georgio de Rusconi, 1524.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- La fonte segnala anche un'altra edizione (con data 1532) erroneamente attribuita agli stessi tipografi (attivi negli anni 1521-1527).
- Fonti:
- Mazzuchelli II.4 - BLP 874
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Giorgio - eredi
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Bruni, Giovanni
- Colletanio de cose spirituale
- Titolo:
- Colletanio de cose noue spirituale zoe sonetti laude capituli & stantie composte da diuersi & preclarissimi poeti historiato con altre cose agiunte.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vicentio compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RaC
- Fonti:
- BLP 1395
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Colonna, Agostino
- Titolo:
- Opera nouamente composta del disprezamento del mondo in terza rima & hystoriata.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino e Vicentio compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Fonti:
- Sander 3515 - BLP 1404
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Colonna, Agostino
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Ardelia. Libro novo damore chiamato Ardelia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Zouane Tacuino, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 934 - CC I 933 - BLP 121
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa e Piero de la Serena, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC MiT PrP VeFC
- Fonti:
- CNCE 935 - CC I 934 - BLP 122
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria.
- Pubblicazione:
- Venezia, Francesco de Bindoni e Mapheo Pasini comp., 1524.
- Fonti:
- Dbi II 165 - BLP 123
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro novo damore chiamato Olympia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1524.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 936 - CC I 935 - BLP 124
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro nuovo chiamato Linguaccio.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- PiU
- Fonti:
- CNCE 75695 - BLP 125
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Linguaccio. Libro novo chiamato Linguaccio.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Zouane Tacuino, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC VeQS
- Fonti:
- CNCE 937 - CC I 936 - BLP 126
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Nova phenice.
- Pubblicazione:
- Venetia, Francesco Bindoni, e Mapheo Pasini, 1524.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Venezian 114 - BLP 127
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olympia. Libro novo damore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Zouane Tacuino, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC
- Fonti:
- CNCE 938 - CC I 937 - BLP 128
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nova chiamata Parthenia.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, 1524.
- Fonti:
- Venezian 94 - BLP 129
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova chiamata Pegasea et non piu vista cosa molto piacevole di stanze amorose.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni, et Mapheo Pasini compagni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [63] c. 8°
- Fonti:
- Quadrio II 227 - BLP 130
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova damore chiamata Camilla.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmA*
- Fonti:
- CNCE 939 - CC I 938 - BLP 131
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova damore chiamata Camilla.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, ad instantia di Nicolo Zopino & Vincenzo compagni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoE*
- Fonti:
- CNCE 940 - CC I 939 - BLP 132
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
2 Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo - Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro novo chiamato Linguaccio.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, non prima del 1524].
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Fonti:
- Rava 5162-a - BLP 133
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Triomphi sonetti e canzone stantie et laude de Dio et de la gloriosa Vergine Maria: composta da diversi autori novamente stampata.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolò Zopino e Vincentio compagno, 1524 adi xxx de agosto.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ill 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VeFC
- Fonti:
- CNCE 68876 - BLP 5012
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Pellenegra, Iacopo Filippo
- Titolo:
- Operetta volgare di messer Iacopo Philippo Pelle Negra Troiano alla serenissima regina di Pollonia donna Bona Sforcesca di Aragona.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolò Zopino e Vincentio compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC GeBM MiT SpG
- Fonti:
- CNCE 37513 - BLP 3478
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Pellenegra, Iacopo Filippo
- Pellenegra, Iacopo Filippo
- Titolo:
- Operetta volgare di messer Iacopo Philippo Pelle Negra Troiano alla serenissima regina di Pollonia donna Bona Sforcesca di Aragona.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [non prima del 1524].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Ristampa.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- Sander 5510 - BLP 3479
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Pellenegra, Iacopo Filippo
- Fei, Francesco
- Titolo:
- Clitia Politiana.Opera nova chiamata Clitia, nela quale se tratta de varie fantasie amorose. Composta per Francesco Fei detto Armino, in laude della sua amata nomata Clitia Politiana, dove se contiene. Mattinate bellissime in ogni proposito. Strambotti di piu fantasie. Sonetti molti amorosi. Madrigali belli. Rotundelli non piu visti. Capituli in honore di missere Stephano Taruai, Politiano, suo honorando padrone.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- PiU
- Fonti:
- CNCE 40293 - BLP 1955
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio et Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Fei, Francesco
- Liburnio, Niccolò
- Titolo:
- Lo verde antico. Delle cose volgari ... Sonetti iscritti a diverse persone d'alta fortuna. Sonetti morali ... sonetti amorosi ... dialeghi. Madrigali. Canzoni.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmNC
- Fonti:
- CNCE 66312 - BLP 2732
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio et Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Liburnio, Niccolò
- Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Opere ... con una canzona dello amor celeste et divino, col commento dello ill. Giovanni Pico Mirandolano distinto in libbri III et altre frottole de diversi auttori
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Gregorio de Gregori, 1524 a di XXVIII de aprile.
- Descrizione Fisica:
- 208 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FiNC LuS MiA MiNB NaN PdU RmNC ToR UdC* VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 5324 - CC II 1507 - BLP 681
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Benivieni, Girolamo
- 2 Mirandola, Giovanni Pico della
- Rinuccini, Ercole Cinzio
- Titolo:
- Opera nova che insegna cognoscere le fallace donne e quelle insegna amare.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1524].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In ottava rima.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 78033 - BLP 4048
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Rinuccini, Ercole Cinzio
- Titolo:
- Opera moralissima de diuersi auttori ... diuisa in sonetti, capitoli, strambotti, egloghe, comedie, barzelette.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolò Zopino et Vicentio compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC FoC
- Fonti:
- BLP 3283
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò et Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Del Carretto, Galeotto
- Titolo:
- Comedia nuova ... intitulata Tempio de amore.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino & Vicentio compagno, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [112] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT MoE NaN RmNC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 16400 - BMSTC - BLP 1760
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò et Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Del Carretto, Galeotto
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Ultimo et fine de tutti li libri de Orlando inamorato cosa nova et mai più stampata
- Pubblicazione:
- Stampato ne la inclita città di Venetia, per Nicolò Zopino e Vicentio compagno, 1524 adi X de Decembrio
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT - E-SC
- Fonti:
- CNCE 451
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Zoppino, Niccolò
2 Vincenzo di Paolo - Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Belo, Francesco
- Titolo:
- Laberinto de amore
- Pubblicazione:
- In Venetia, 1524
- Descrizione Fisica:
- [23] c. 8°
- Localizzazioni:
- NaN
- Fonti:
- CNCE 4966
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Belo, Francesco
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di Ludovico Ariosto nobile ferrarese ristampato et con molta diligentia da lui corretto et quasi tutto formato di nuovo et ampliato
- Pubblicazione:
- Stampato in l'inclita cità di Venetia, per Nicolò Zopino e Vincentio compagno, nel 1524 adi XX de agosto
- Descrizione Fisica:
- CCVIII c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB MiT
- Fonti:
- CNCE 2544
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Zoppino, Niccolò
2 Vincenzo di Paolo - Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di Ludovico Ariosto nobile ferrarese ristampato et con molta diligentia da lui corretto et quasi tutto formato di nuovo et ampliato
- Pubblicazione:
- 1524
- Descrizione Fisica:
- CCVIII c. 4°
- Note:
- Stampata a Venezia da Elisabetta Rusconi.
- Localizzazioni:
- RmA
- Fonti:
- CNCE 2545
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rusconi, Elisabetta
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Poliziano, Angelo
- Titolo:
- Stanze di messer Angelo Politiano comintiate per la giostra del magnifico Giuliano di Piero de Medici
- Pubblicazione:
- Stampate nella inclita città di Venetia, per Nicolò Zopino e Vicentio compagno, nel 1524 adi XII de marzo
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU FiR MiNB NaN GeB PrP PsO RmU RmC RmLC SiC VeFC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 52381
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Zoppino, Niccolò
2 Vincenzo di Paolo - Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Poliziano, Angelo
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Triomphi istoriati. Con le postille, et con la sua vita improsa [sic] vulgare. Novamente corretti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Nicolo ditto Zopino e Vicenzo compagni, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Note:
- Comprende la «Vita del Petrarca» di Leonardo Bruni.
- Localizzazioni:
- TsC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 59335 - NUC - BLP 3580
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò & Vincenzo di Paolo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Bruni, Leonardo
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- Pantheon. Opera nuova chiamata Pantheon, nella quale si contiene varii capitoli et sonetti. Et prima capitolo del significato delli colori. Capitolo de varie opinioni. Capitoli 2 de virtù. Capitolo de fortuna. Capitolo de speranza. Capitolo de fede. Capitolo de morte. Capitolo de fama. Sonetto de iustitia. Sonetto alli archimisti
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasyni compagni, 1525 del mese di Decembrio
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68554
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Francesco
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Publii Virgilii Maronis Mantuani Bucolicorum Tityrus
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum de Ravanis socios, 1525 die xii mensis Octobris
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 65004
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Sessa, Melchiorre
2 Ravani, Pietro - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
Pagina 10 di 41 <indietro 1 ... 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 ... 41 avanti>