Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 373
Pagina 4 di 4 <indietro 1 | 2 | 3 | 4
- Fumoso
- Titolo:
- Pannecchio commedia nuova di maggio, del Fumoso della Congrega de'Rozzi. Interlocutori. Corido pastore. Pannecchio villano. Britia ninfa. Laertio pastore. Persia ninfa.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti. Commedia in terza rima con il prologo in ottava.
- Localizzazioni:
- SiC VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 26394 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Fumoso
- Titolo:
- Il Travaglio, comedia bellissima composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 52, [4] p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 69429
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Fumoso
- Titolo:
- Il Travaglio. Comedia bellissima. Composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [1580].
- Descrizione Fisica:
- 53, [3] p. 8°
- Fonti:
- CNCE 26495 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Legacci, Pierantonio
- Titolo:
- Commedia rusticale intitolata Solfinello.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 62998 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Legacci, Pierantonio
- Legacci, Pierantonio
- Titolo:
- Egloga rusticale di Pierantonio Legacci, intitolata Tognin del Cresta, che per li suoi bisogni impegnò la moglie.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 63138
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Legacci, Pierantonio
- Nuti, Lodovico
- Titolo:
- La divotissima rappresentatione della serafica vergine, e sposa di Cristo santa Chiara d'Assisi. Raccolta dal r.p. baccelliere fra Lodouico Nuti d'Assisi Min. con. di san Francesco.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54403 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Nuti, Lodovico
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Domitilla.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- SiC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Domitilla.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61498
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rapresentatione del figliuol prodigo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61554 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Roncaglia, Giovanni
- Titolo:
- Piglia il peggio comedia piacevole et sententiosa, composta per Giovanni Roncaglia da Sartiano. Nuovamente da molti gravi errori emendata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 72 p. 8°
- Localizzazioni:
- LuS MiA MiT RmLC RmU SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 60730 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roncaglia, Giovanni
- Roselli, Alessandro
- Titolo:
- La rappresentatione di Sansone composta per Alessandro Roselli. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52629 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roselli, Alessandro
- Titolo:
- Il lamento et braveria del gran Mangia.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 12°
- Note:
- Intestazione della fonte «Mangia».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2664
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nuova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmU SiC
- Fonti:
- CNCE 73846
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nuova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] 8°
- Localizzazioni:
- CvA - LoBL
- Fonti:
- CNCE 73859
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nuova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 14977
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Commedia spirituale dell'anima.
- Titolo:
- Commedia spirituale dell'anima. Con tutte le sue potenze, adornata di tutte le virtù appartenenti a quella, per il mezzo delle quali ella si conduce al paradiso.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 75587
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria d'amore dove si contiene Strambotti, Mattinate, et Sonetti, Capitoli, et Egloghe, tutte cose honestissime.
- Pubblicazione:
- In Siena, [non prima del 1580].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC
- Fonti:
- CNCE 78549
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Lilia egloga pastorale nella quale si contiene un sententioso parlare, et notabili esempli. Et una canzone a ballo, che comincia Ogni cosa vince amore.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 73798 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Francesco che converte tre ladroni
- Titolo:
- La Rappresentatione di san Francesco. Quando convertì quei tre ladroni, che poi si fecion frati.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra emissione ricomposta.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 75394 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Scongiuratione amorosa d'un giouane innamorato il qual vedendo che la sua dama non gli voleva bene, piacevolmente la minaccia, e prega ad amarlo.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 67139
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia del transito di Maria Vergine
- Titolo:
- Transito di Nostra Donna.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 8°
- Fonti:
- CNCE 63327
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Barbara
- Titolo:
- La devotissima rappresentatione di sancta Barbera.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiLS SiC
- Fonti:
- CNCE 17009
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Barbara
- Titolo:
- La devotissima rappresentatione di santa Barbera.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 79402
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Alessandria
- Titolo:
- La divota rappresentatione di santa Caterina vergine, e martire. Di nuovo, ristampata e corretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmV SiC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 38584 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Alessandria
- Titolo:
- La divota rappresentatione di santa Caterina vergine, e martire. Di nuovo, ristampata e corretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata da Luca Bonetti attorno al al 1580; il tipografo e la data si ricavano da altra edizione ricomposta riga per riga con gli stessi caratteri.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC
- Fonti:
- CNCE 79408
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Stella e Mattabruna
- Titolo:
- La istoria della regina Stella et Mattabruna.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 79412
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Il lamento et braveria del gran Mangia. Dispensatore dell'hore sopra la più nobile, et alta torre della nobil città di Siena. Dove si lamenta dell'esser mal trattato, cosa piacevole da ridere.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 4 c. ill. 8°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Siena da Luca Bonetti; la data si ricava dall'analisi del materiale tipografico. Quartine monorime, un'ottava e un sonetto.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80443
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Ottaviano imperatore
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52578 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiR VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 78367 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Angelo ebreo
- Titolo:
- La rappresentatione et festa: di Agnolo hebreo.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61820
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Abramo e Agar
- Titolo:
- La rappresentatione di Abraam et di Sarra sua moglie. Nella quale si contiene la buona vita di Isac lor figliuolo et la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla et come furono cacciati. E prima per annuntiatione è un padre con due figliuoli, un buono, e un cattiuo. Per esempio universale de' padri, e de' figliuoli.
- Pubblicazione:
- Stampato in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52630 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Lazzaro ricco e Lazzaro povero
- Titolo:
- La rappresentatione di Lazero ricco: et di Lazero povero.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa [Luca Bonetti], [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79400 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giovanni Battista
- Titolo:
- La rappresentatione di san Giovanni decollato.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79401 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Agnese
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Agnesa Vergine et martire di Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79393 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Apollonia vergine: et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione ricomposta linea per linea.
- Localizzazioni:
- FiNC PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52643 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Apollonia vergine: et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC
- Fonti:
- CNCE 75427
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Siena
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Caterina da Siena, sposa di Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52651 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Cecilia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Cecilia vergine et martire.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Probabilmente stampata da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- SiC
- Fonti:
- CNCE 52628
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Teodora vergine, et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 52613
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Eustachio
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Eustachio.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC VeNM* - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52633 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giorgio
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Giorgio, cavaliere di Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61564 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione, et festa di Rosana.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79396 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione della purificazione della Madonna
- Titolo:
- La rapresentatione della purificatione di nostra Donna, che si fa per la festa di santa Maria alli due di febbraio.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54165 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Cristina
- Titolo:
- La rapresentatione di santa Christina vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- FiR RmLC
- Fonti:
- CNCE 54156
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Caterina da Siena
- Titolo:
- La vita, et morte di santa Caterina da Siena.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 63607 - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne. Composto da ... fiorentino salvando l'oneste, benigne et vmili. Cosa molto piacevole: di nuouo corretto.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [non prima del 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 75962 - ANSPP 148 - BLP 2306
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Mariano da Patrica
- Titolo:
- Capitolo di cuccagna, dove s'intendono le meravigliose cose che sono in quel paese.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1581.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU MiT
- Fonti:
- CNCE 65048 - BLP 2860
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1581
- Autori:
- 1 Mariano da Patrica
- Titolo:
- Raccolta di tutte le rime cantate, et rappresentate da le contrade sanesi, avanti a li signori giudici de la nobiliss. Aquila ne l'occasione della loro honoratissima et celebratissima festa il di 15 agosto 1581: aggiontovi le stanze in lode della fanciulletta corridrice sopra il barbero de la contrada del Drago.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiMo RmU SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 54344 - LAIT - BLP 3904
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1581
- Titolo:
- Il vanto e lamento, che fa Pietro Strozzi, sopra la rotta che hebbe nelle chiane d'Arezzo dal marchese di Marignano, allora generale di s. Altezza.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1581.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 67850 - BLP 5070
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1581
- Titolo:
- Giardinetto onestissimo d'amore, dove si contiene quella bella canzone Udito ho una Donzella, con le risposte et Se la mia cara speme. Se vuol ch'io v'ami ognora, etc. Una bellissima ballata. Un' [!] artifitioso capitolo. Una serenata, con la partenza. Alcune villanelle. et dieci canzone bellissime da cantare, alla siciliana. Tutte cose da honesti, e gentili spiriti.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 26496 - BLP 2309
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1581
- Titolo:
- I crudel dolori del mal francese. Dove i giovani a spese dell'Autore possono guardarsi da simil male. Cosa molto dilettevole.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1582.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 14460 - BLP 1701
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca ?
- Datazione:
- 1582
- Titolo:
- Stanze delle Ninfe di Diana alle gentildonne senesi.
- Pubblicazione:
- Siena, s.n., 1584.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 69937 - BLP 4674
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1584
- Titolo:
- Giardino spirituale florido, e fruttuoso per ogni persona, che brama di saper ben vivere al mondo. Con un nuovo Fior di Virtù, raccolto da diversi autori.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1585.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- Raccolta di rime.
- Localizzazioni:
- CvA RmU
- Fonti:
- CNCE 20959 - BLP 2314
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1585
- Titolo:
- Stanze e madrigali nell'inventione rappresentata per la Serra degli Scolari in Siena.
- Pubblicazione:
- [Siena], s.n., [1586].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 78089 - BLP 4699
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1586
- Titolo:
- Stanze cantate dall'adolescenza nell'inventione rappresentata per la Serra dagli Scolari in Siena l'anno 1588 a di 18 di gennaro.
- Pubblicazione:
- [Siena], s.n., [1588].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 69921 - BLP 4670
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1588
- Infiammato Academico Chrise
- Titolo:
- Stanze della gloria, splendore della fama alle donne aretine.
- Pubblicazione:
- In Siena, Luca Bonetti, 1589.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2586
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Infiammato Academico Chrise
- Titolo:
- Alle gentilissime donne sanesi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1589.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- SiC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 69992 - BMSTC - BLP 295
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1589
- Bardi, Pietro
- Titolo:
- Stanze della verità, interprete del tempo, nel trionfo della fama: alle graziose e vaghe donne aretine.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia di Luca Bonetti, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 70008 - BMSTC - BLP 555
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=S74M282rmcMC&newbks=1&newbks_redir=0&dq=Stanze%20della%20verit%C3%A0%2C%20interprete%20del%20tempo%2C%20nel%20trionfo
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Bardi, Pietro
- Bonetti, Emilio
- Titolo:
- Canzone nel felicissimo natale del sereniss. gran principe, primogenito del sereniss. don Ferdinando Medici granduca III di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia di Luca Bonetti, 1590.
- Descrizione Fisica:
- 15, [1] p. ; 4°
- Localizzazioni:
- CrS PtF RmC
- Fonti:
- CNCE 6952 - CC II 3092 - BLP 796
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Bonetti, Emilio
- Martini, Fortunio
- Titolo:
- Stanze cantate da un fanciullo ... a nome della contrada della Lupa .... Del cavalier Fortunio Martini. Rime del medesimo.
- Pubblicazione:
- In Siena, Luca Bonetti, 1590.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL SiC
- Fonti:
- CNCE 69928 - BLP 2884
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Martini, Fortunio
- Titolo:
- Lilia egloga pastorale nella quale si contiene un sententioso parlare, et notabili esempi, et una canzone a ballo, che comincia ogni cosa vince amore. Interlocutori. Crotolo pastore. Fileno pastore. Tirso villano, et Lilia ninfa.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 64477 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1590
- Piccolomini, Ascanio
- Titolo:
- Due sonetti in morte del sig. duca di Parma Alessandro Farnese, l'uno di mons. A.P., arcivescovo di Siena, e l'altro del sig. D.B.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia di Luca Bonetti, 1592.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Il secondo sonetto è di Diomede Borghesi.
- Localizzazioni:
- FiNC MiA SiC
- Fonti:
- BLP 3732 - CNCE 52380
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Piccolomini, Ascanio
- 2 Borghesi, Diomede.
- Guarino, Bruto
- Titolo:
- Alcune ottaue in lode del santiss. Sagramento del sig. Bruto Guarini da Fano, et in onore della beatissima Vergine del sig. Nicolao Tucci.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1592.
- Descrizione Fisica:
- 39, [1] p. 8°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- BLP 2494
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Guarino, Bruto
- 2 Tucci, Niccolò
- Borghesi, Diomede
- Titolo:
- Rime nella venuta della sereniss. gran duchessa di Toscana a Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso il Bonetti, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 7101 - CC II 3241 - BLP 821
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Borghesi, Diomede
- Alberti, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Nelle nozze de gli illustri sig.ri Emilio, e Germanico Tolomei, con l'illustri signore Margarita, e Lisabetta Bulgarini. Canzone.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia di Luca Bonetti, 1593.
- Descrizione Fisica:
- 15, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- RmA
- Fonti:
- CNCE 71388 - BLP 80
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Alberti, Giovanni Francesco
- Piccolomini, Ascanio
- Titolo:
- Rime…fatte la maggior parte nella primavera dell'eta sua. Et alla fine d'esse, saranno dodici imprese del medesimo, le quali tosto haveranno anco in luce l'esposizioni loro.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia del Bonetto, 1594.
- Descrizione Fisica:
- 88 p., 89-99 c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM SiC RmLC TrO Lobl
- Fonti:
- BLP 3733 - CNCE 26580
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1594
- Autori:
- 1 Piccolomini, Ascanio
- Piccolomini, Ascanio
- Titolo:
- Due sonetti a Ferdinando grand. di Toscana ed a Cristina sua consorte.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia del Bonetti, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 3734
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Piccolomini, Ascanio
- Piccolomini, Ascanio
- Titolo:
- Due sonetti fatti alla villa dopo il suo ritorno da Roma.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia del Bonetti, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 3735
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Piccolomini, Ascanio
- Marchetti, Silvestro
- Titolo:
- Poesie toscane, e latine da diversi autori composte nell'essequie dell'illustre sig. Isabella Marescotti de' Ballati, gentildonna sanese. Raccolte da Silvestro Marchetti.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia del Bonetti, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [4], 84 p. 4°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC PrP
- Fonti:
- CNCE 26586 - BLP 2855
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Marchetti, Silvestro
- Oddi, Niccolò degli
- Titolo:
- In lode del rever.mo padre don Placido Faua, abate generale ... della congregazione di Mont'Oliveto. Canzone del Solo, Accademico Insensato.
- Pubblicazione:
- In Siena, nella stamperia di Luca Bonetti, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PgA
- Fonti:
- BLP 3264
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Oddi, Niccolò degli
- Corpi, Teodoro
- Titolo:
- Rime spirituali.
- Pubblicazione:
- Siena, Luca Bonetti, 1598.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1550
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Corpi, Teodoro
- Piccolomini, Ascanio
- Titolo:
- Rime … fatte la maggior parte nel primo fiore degli anni suoi.
- Pubblicazione:
- In Siena, Luca Bonetti, 1598.
- Descrizione Fisica:
- 63, [1] p. 8°
- Localizzazioni:
- CvA SiC Lobl
- Fonti:
- BLP 3736 - CNCE 53511
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Piccolomini, Ascanio
- Titolo:
- Cento laudi spirituali di diversi delle quali se ne possano cantare da' fanciulli i giorni delle feste, doppo che hanno recitato la dottrina christiana. Et ancora servono in ogni tempo, per consolatione di tutte l'anime divote. Stampate d'ordine dell'illustriss. et reverendiss. sig. cardinal Tarugi, arcivescovo di Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1599.
- Descrizione Fisica:
- 120 p. 12°
- Localizzazioni:
- PgA
- Fonti:
- CNCE 10780 - CC III 2753 - BLP 1315
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1599