Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 373
Pagina 3 di 4 <indietro 1 | 2 | 3 | 4 avanti>
- Trinci, Mariano
- Titolo:
- Vitio muliebre.
- Pubblicazione:
- Siena, 1571.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- CNCE 63279
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Trinci, Mariano
- Titolo:
- Commedia nuova. Intitolata la Sembola. Interlocutori. Hortentia cittadina. Geva serva. Fruca villano. Mess. Zerone cittadino. Fidele servo.
- Pubblicazione:
- In Siena, per Luca Bonetti, a San Salvadore, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 74193
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Egloga rusticale di Salvestra.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 39557
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Pidinzuolo commedia rusticale. Composta per Tal di Tale, a instantia de Tali.
- Pubblicazione:
- In Siena, per Luca Bonetti, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 70130 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1571
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Crudeltà d'amore, opera bella, honesta, e piacevole: composta da Giovan Battista Verini fiorentino, per diletto, et esempio de' giovani amanti
- Pubblicazione:
- In Siena, Luca Bonetti, [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 67776 - BLP 5126
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine, et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1572.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62230
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1572
- Rappresentazione di s. Uliva
- Titolo:
- La rappresentazione di santa Uliva.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti], 1572.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 62405
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1572
- Rappresentazione di s. Susanna
- Titolo:
- La rapresentatione et historia di Susanna. Di nuovo ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC RnT
- Fonti:
- CNCE 52787
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Rappresentazione di Gesù Cristo: la natività
- Titolo:
- La rapresentatione della nativita di Christo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti], 1572.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 62006
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1572
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rapresentatione di santo Giovanni Battista quando andò nel diserto.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Le prime 16 stanze sono di Tommaso Benci.
- Fonti:
- CNCE 4826
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rapresentatione et festa della Annuntiatione di nostra donna. Con una aggionta dei due belli capitoli.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR
- Fonti:
- CNCE 42748
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- Comincia la rapresentatione di santa Guglielma composta per m. Antonia di Bernardo Sulci [!].
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti]. 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62191
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Trionfi della pazzia, et della disperatione. Composti per il Desioso della Congrega degl'Insipidi. Rappresentati in Siena nelle feste del carnovale.
- Pubblicazione:
- Stampati in Siena, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 73817
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Ginevra degli Almieri
- Titolo:
- La historia di Ginevra de gli Almieri che fu seppellita per morta, nella città di Firenze. Nella quale si contiene un bel caso d'amore, opera veramente degna d'essere letta da ogni gentile spirito.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], l'anno 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Incerta attribuzione a Agostino Velletti. Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Fonti:
- CNCE 73226
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1
- 1 Velletti, Agostino
- Faciuta, Felice
- Titolo:
- In fontes pictarum. Cosmi Medices magni ducis Hetruriae. Faelicis Faciutae Melphitani epigramata.
- Pubblicazione:
- Senis, apud Lucam Bonettum, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 40037
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Faciuta, Felice
- Fiordani, Muzio
- Titolo:
- La rappresentatione di Stella.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1573.
- Descrizione Fisica:
- [14] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62385
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Fiordani, Muzio
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- Rapresentatione del figliuol prodigo nuovamente stampata. Composta per mona Antonia di Bernardo Pulci.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti], 1573.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61996
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Storia di s. Caterina da Siena
- Titolo:
- Historia: vita: miracoli: e morte di Santa Caterina sposa del nostro Signor Giesu Christo la quale converti infinite persone alla fede et fece molti miracoli.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1573.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 22922
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Rappresentazione dello Spirito Santo
- Titolo:
- La rappresentatione del Spirito Santo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1573.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62376
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Rappresentazione di Abramo e Agar
- Titolo:
- La rappresentatione di Abraam e di Sarra sua moglie: nella quale si contiene la buona vita di Isaac lor figliuolo, e la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla e come furono cacciati. Nuovamente ristampata e prima per annuntiatione è un padre con due figlioli un buono r un cattivo per esempio universale de padri e de figliuoli.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1573.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- SiC
- Fonti:
- CNCE 61800
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Rappresentazione di s. Alessio
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Alexo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1573.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61813
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1573
- Rappresentazione del re superbo
- Titolo:
- La rapresentatione del Re superbo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [7] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61846 - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1573
- Congrega dei Rozzi, Siena
- Titolo:
- Roza e amorosa comedia, da piu Rozi composta. Cosa piacevole da recitare. Intitolata Malfatto.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1574.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT RmC VeNM + CvA
- Fonti:
- CNCE 61278
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Congrega dei Rozzi, Siena
- Fumoso
- Titolo:
- Il bruscello et il boschetto dialoghi molto allegri et dilettevoli del Falotico della Congrega de Rozzi. Et un capitolo alla sposa nuova padrona, del Fumoso della medesima Congrega.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 57827 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Fumoso
- 2 Falotico
- Vignali, Antonio
- Titolo:
- Alcune lettere amorose una dell'Arsiccio Intronato in proverbi, l'altre di m. Alessandro Marzi Cirloso Intronato, con le risposte, e con alcuni sonetti.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 23, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoU RmU
- Fonti:
- CNCE 26405
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Vignali, Antonio
- Titolo:
- Opera nella quale intenderai alcune canzone piacevole, nella prima la figliuola dimanda marito alla madre, nella seconda la madre gli da la risposta, nella terza si lamenta che è mal maritata. Con una canzona che Dio viddi una pastorella.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 71699
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79382 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Rappresentazione dello Spirito Santo
- Titolo:
- La rappresentatione dello Spirito Santo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54162 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Rappresentazione di s. Uliva
- Titolo:
- La rappresentatione di Santa Uliva. Di nuovo ricorretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [1575?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79397 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1575
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Teodora vergine: et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 79390 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Capitolo in lamento, di Giovan Paolo Baglione. Et il pianto d'Italia, sopra le città saccheggiate in quella. Et un Capitolo nuovo, in laude del s. Malatesta Baglione.
- Pubblicazione:
- Siena, [circa 1575]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79429 - BMSTC/S
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca?
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Rime spirituali raccolte dalla Sacra Scrittura. le quali contengono il fondamento della santa fede christiana la creatione del mondo, et la vita, e passione di nostro Signor G. Christo
- Pubblicazione:
- In Bologna, et ristampate in Siena, s.n., 1575.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- In ottava rima.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 63519 - BLP 4030
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rappresentatione di Costantino imperatore et di s. Silvestro papa, et di s. Helena imperatrice.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [14] c. ill. 4°
- Note:
- Con un «Capitolo in laude della Santissima Croce e delle sette parole che disse Giesu Christo».
- Localizzazioni:
- FiR - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61896 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rappresentatione di san Grisante et Daria.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- SiC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52653 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Falotico
- Titolo:
- Dialogo nobilissimo d'un cieco, e d'un villano, composto dal Falotico della Congrega dei Rozzi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1575].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- Stampato presumibilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 73416
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Falotico
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Giovanni et Paulo: et di santa Gostanza. Composta per Lorenzo de' Medici. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61991 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- Nuti, Lodovico
- Titolo:
- La divotissima rappresentatione della serafica vergine, e sposa di Cristo santa Chiara d'Assisi. Raccolta dal r.p. baccelliere fra Lodovico Nuti d'Assisi Min. con. di san Francesco.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 62453 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Nuti, Lodovico
- Titolo:
- Venatoria. Egloga pastorale.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT RmNC* SiC VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 70042 - BMSTC - BLP 5091
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Guglielma.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [1575].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61512 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rapresentatione del figliuol prodigo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79398 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Roncaglia, Giovanni
- Titolo:
- Scanniccio. Commedia della Speranza. Composta per lo ingegnoso: Giovanni Roncaglia sanese.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 63574
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Roncaglia, Giovanni
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Capitolo in lamento di Giovan Paolo Baglione. Et il pianto d'Italia.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti?, circa 1575].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Baglione, Giovanni Paolo».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 229
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca ?
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Roncaglia, Marcello
- Titolo:
- Comedia nuova. Composta per Marcello Ronchaglia da Sarteano. Intitolata. Pieta d'amore. Interlocutori. Un Pastor cieco.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmNC RmU SiC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 63639 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Roncaglia, Marcello
- Trinci, Mariano
- Titolo:
- Vitio muliebre commedia del peregrino ingegno di Mariano Maniscalco da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1575.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- MiT MoE RmU SiC - CvA
- Fonti:
- CNCE 63522
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Trinci, Mariano
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato, nel quale si contiene battaglie d'arme, e d'amore. Nuovamente ristampato con l'aggionta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Note:
- Stampata da Luca Bonetti, come si ricava dall'analisi del materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 77103 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Cacciaconti, Ascanio
- Titolo:
- Pelagrilli. Commedia di Ascanio Cacciaconti.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiA MiT MiNB RmLC RmU - CvA
- Fonti:
- CNCE 8066
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Cacciaconti, Ascanio
- Falotico
- Titolo:
- Ricorso di villani alle donne, contro a' calunniatori, i quali di loro alle donne hanno commesso male; onde provano per la verità, e fama non esser vero. Et ne presentano la bugia legata. Opera allegra composta per il Falotico de' Rozzi, et recitata in Siena ne'giorni del Carnovale.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [1576?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dalla dedica.
- Localizzazioni:
- MiT VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 51640
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Falotico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Liberatione d'amore, commedia pastorale di maggio. Composta per il Desioso sanese, della Congrega de gl'Insipidi. Interlocutori. Ergasto Fronino. Pastori. Stoppone Barella Berlenga. Villani. Albina Tiresia. Ninfe. Pan dio de' pastori. Il Desio per il prolago.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1576?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Il tipografo Luca Bonetti si ricava dal materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 70794
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Liberatione d'amore, comedia pastorale di maggio. Composta per il Desioso Senese, della Congrega degli insipidi. Interlocutori. Ergasto et Fronino pastori. Stoppone e Borella villani. Albina e Tiresia ninfe. Pan dio de pastori. Cupido. Il Desio per il prologo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC RmNC VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 53942 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Senafila comedia pastorale fatta dal Disioso della Congrega de gl'Insipidi di Siena.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], l'anno 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] 8°
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 73181 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Gl'inganni villaneschi egloga rusticale composta per il Desioso della Congrega degl'Insipidi. Recitata per Siena il di 6 di maggio 1576.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1576].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 69963
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Rappresentazione di Gesù Cristo: la natività
- Titolo:
- La rapresentatione et festa della nativita di Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79380 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Opera nella quale intenderai alcune canzoni piacevole, cioe Madre vorrei marito, et la risposta.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3286 - CNCE 62415
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1
- 1 Bonetti, Luca
- Boni, Giovanni
- Titolo:
- Satira in lode della villa.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1577.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. : ill. ; 4°
- Localizzazioni:
- FiNC PgA RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 6995 - CC II 3135 - BLP 797
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Boni, Giovanni
- Titolo:
- Stanze cantate al torneo rappresentato in Siena
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1577.
- Descrizione Fisica:
- 4° c.
- Localizzazioni:
- SiC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 69908 - BMSTC - BLP 4668
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Titolo:
- Alcune egloghe pastorali, villanelle, sonetti, et altre rime amorose raccolte da diversi autori.
- Pubblicazione:
- Siena, s.n., 1577.
- Descrizione Fisica:
- [23] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 862 - CC I 861 - BLP 84
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1577
- Bastiano di Francesco
- Titolo:
- [Commedia d'un villano e d'una zingana].
- Pubblicazione:
- Siena, 1577.
- Fonti:
- CNCE 62774
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Bastiano di Francesco
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Coltellino. Comedia rusticale composta per Niccolò Campani sanese.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1577.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiA MiT SiC - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 8804
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- Fumoso
- Titolo:
- Capotondo. Commedia rusticale, composta dal Fumoso de' Rozzi.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1577.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- RmU - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 66993 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Fumoso
- Fumoso
- Titolo:
- Tiranfallo. Commedia nuova carnovalesca del Fumoso de la Congrega de Rozzi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1577.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- MiT VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 26489
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Fumoso
- Legacci, Pierantonio
- Titolo:
- Egloga rusticale di Mecoccio che ha perso il cuore et vallo cercando.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, 1577.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava da: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 172.
- Localizzazioni:
- MiA MiT RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 39549
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Legacci, Pierantonio
- Rosellius, Faustus
- Titolo:
- Fausti Rosellii Aretini Epigrammaton libellus.
- Pubblicazione:
- Senis, apud Lucam Bonettum, 1577.
- Descrizione Fisica:
- 46, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- ArC SiC
- Fonti:
- CNCE 53333
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Rosellius, Faustus
- Vignali, Antonio
- Titolo:
- Alcune lettere amorose. Una dell'Arsiccio Intronato in proverbi, l'altre di m. Alessandro Marzi Cirloso Intronato, con le risposte, e con alcuni sonetti.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1577.
- Descrizione Fisica:
- 23, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoAN RmLC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 63107
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Vignali, Antonio
- 2 Marzi, Alessandro
- Titolo:
- Zingaresca nuova da recitare per Carnovale, e altre feste: dove s'intende un nuovo passaggio; con uno scongiuro appropriato e in esso si mostrano di belle cose, con due venture, una da dire a gl'huomini, e l'altra a le donne. Cosa molto dilettevole da udire.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, 1577.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1577
- Titolo:
- Specchio di verità, et via di vita. Nel quale si contiene alcune stanze spirituali in contemplatione della morte, et un capitolo che esorta ciascuno a lasciare i vitii.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1578.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 63553 - BLP 4622
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Fiordani, Muzio
- Titolo:
- La rappresentattione di Stella.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1578.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT
- Fonti:
- CNCE 19128
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Fiordani, Muzio
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Domitilla.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61492
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- La rotta di Roncisvalle, dove morì Orlando, con tutti i Paladini.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1578.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ill. 8°
- Note:
- Materiale tipografico di Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80463
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Trinci, Mariano
- Titolo:
- Commedia d'amore contro avaritia, et pudicitia, intitolata Il Bicchiere. Composta per Mariano Maniscalcho da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiA MiT RmC RmLC RmU - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 63382 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Trinci, Mariano
- Titolo:
- Il vanto, e lamento che fa Pietro Strozzi, sopra la rotta che hebbe nelle Chiane d'Arezzo dal marchese di Marignano ... Con una barzelletta che fa Siena, chiamando tutte le potenze d'Italia a pianger seco.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 63447 - BLP 5069
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Le Benedizioni di nostra Donna.
- Titolo:
- Le benedittione di nostra Donna.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 5271
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Titolo:
- La piacevol astrologia di Ravanello, ne la qual si dichiara a tutti gli huomini quello a che sono inclinati. Con la ridiculosa geneologia di Zanni, e de Zanul, cum tug i so antecessoribus.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79540 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Titolo:
- Le sette allegrezze della Madonna.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 63548
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Titolo:
- Opera nuova dove si contiene dua mattinate bellissime ... et altre canzoni, et villanelle.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3342
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1579
- Titolo:
- Devotissimo essortamento a i peccatori, invitandoli a penitenza. Con una devotissima oratione al crocifisso.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1579
- Storia di Campriano contadino
- Titolo:
- Historia di Campriano contadino.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti, unico tipografo che risulta attivo a Siena in questo anno.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 22628
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Titolo:
- Opera nuova dove si contiene la caccia amorosa, et una bellissima battaglia. Aggiuntovi molte villanelle alla napoletana. Con un bellissimo capitolo amoroso.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3345 - CNCE 68306
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1579
- Rappresentazione del re superbo
- Titolo:
- La rappresentatione del re superbo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 52687
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Rappresentazione dello Spirito Santo
- Titolo:
- La rappresentatione dello Spirito Santo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 50584 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Rappresentazione di s. Cecilia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Cecilia vergine et martire.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Rappresentazione di s. Alessio
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Alesso.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 61815
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Titolo:
- Rime et versi nella morte del reverendissimo mons. Alessandro Piccolomini arcivescovo di Patrasso e eletto in Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, appresso Luca Bonetti, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 46, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC PiU PrP RmLC SiC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 54345 - BLP 4000
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rappresentatione di san Giovanni Battista quando ando nel deserto.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rappresentatione e festa di Abraam et di Isac suo figliuolo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Opera attribuita a Feo Belcari e stampata da Luca Bonetti.
- Fonti:
- CNCE 52863
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rapresentatione e festa di Abraam et di Isaac suo figliuolo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Opera attribuita a Feo Belcari.
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 42750
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Istoria della regina Oliva
- Titolo:
- Istoria di santa Oliva.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Attribuita a Francesco Corna.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 22865
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1
- 1 Corna, Francesco
- Malvicino, Cesare
- Titolo:
- Caesaris Maluicini Viterbiens. iuriscons. ... De operibus minutissimo literarum genere ab eo scriptis elegia.
- Pubblicazione:
- Senis, apud Lucam Bonettum, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [2], 24 p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 49395 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Malvicino, Cesare
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Guglielma.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- Il nome dell'autore si ricava da c. A1v.
- Fonti:
- CNCE 52660
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rapresentatione del figliuol prodigo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61500
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Scanello, Cristoforo
- Titolo:
- Rime spirituali, nelle quali si contiene le pietose lagrime, che fece san Pietro, doppo l'haver negato il suo Signore. Con due sonetti, uno dell'Incarnatione, et l'altro della Passione di n. s. G. Christo.
- Pubblicazione:
- In Perugia, e ristampate in Siena, s.n., 1579.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- In ottava rima.
- Localizzazioni:
- RmU - CvA
- Fonti:
- CNCE 63547 - BLP 4352
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Scanello, Cristoforo
- Pulci, Bernardo
- Titolo:
- La rappresentatione del agnolo Raffaello: et di Tobbia.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1579.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 62197 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Pulci, Bernardo
- Titolo:
- Specchio di verità, e via di vita. Nel quale si contiene alcune stanze spirituali in contemplatione della morte. Et un capitolo che esorta ciascuno a lassare i vitii.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [non prima del 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- BLP 4623
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1580
- Antonio Maria da Siena
- Titolo:
- Il Farfalla. Commedia nuova dello Stecchito della Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti?], 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 2130
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Antonio Maria da Siena
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rappresentatione della annuntiatione di nostra Donna. Con una aggiunta di due capitoli bellissimi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 52704
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rapresentatione della annuntiatione di nostra donna. Con una aggiunta di due capitoli bellissimi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 51833
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Cacciaconti, Ascanio
- Titolo:
- Calzagallina. Comedia rusticale, composta per lo Strafalcione della Congrega de Rozzi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB RmU VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 8067
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Cacciaconti, Ascanio
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rappresentatione di san Grisante et Daria.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC
- Fonti:
- CNCE 54158
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Dorotea vergine et martire.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 52656
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rappresentatione di santo Venantio martire di Iesu Christo. Composta per messer Castellano Castellani.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR MiT RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 9955 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Fumoso
- Titolo:
- Discordia d'Amore. Commedia nuova rusticale composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozi.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 26494
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso