Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 2070



Pagina 18 di 21        <indietro   1 ... 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21   avanti>

 
Titolo:
Per il molto illustre signore il sig. don Lope de Varaona. Dell'universal Studio di Bologna, e del Collegio di Spagna rettor dignissimo.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, 1579.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FeA BoA - GB-LB
Fonti:
CNCE 76726 - BMSTC - BLP 3487
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1579




 
Alciati, Andrea
Titolo:
Diverse imprese accommodate a diverse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua italiana non più tradotte, tratte da gli Emblemi dell'Alciato.
Pubblicazione:
In Lione, appresso Gulielmo Rouillio, 1579.
Descrizione Fisica:
191, [1] p. ill. 8°
Localizzazioni:
BoU CrS MiT PiNS ReGM + in Edit16
Fonti:
CNCE 857
Luoghi:
Lione
Editori:
Rouillé, Guillaume
Datazione:
1579
Autori:
1  Alciati, Andrea




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Orlando furioso, revisto et ristampato, sopra le correttioni di Ieronimo Ruscelli, con l'aggiunta de i cinque canti nuovi.
Pubblicazione:
In Lyone, appresso Gugliel. Rouillio, 1579.
Descrizione Fisica:
1148, [26] p. 12°
Localizzazioni:
AvP BoA ImC
Fonti:
CNCE 2794
Luoghi:
Lione
Editori:
Rouillé, Guillaume
Datazione:
1579
Autori:
1  Ariosto, Ludovico
 
2  Ruscelli, Girolamo




 
Civelli, Francesco
Titolo:
Francisci Civelli Carminum libri sex.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Michaelem Tinum, 1579.
Descrizione Fisica:
160 [i.e. 158], [1] p. 8°
Localizzazioni:
BgC MiA MiNB PvU RnG VeMC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 12627
Luoghi:
Milano
Editori:
Tini, Michele
Datazione:
1579
Autori:
1  Civelli, Francesco




 
Fogliani, Sigismondo
Titolo:
Sigismundi Foliani Burmiensis Carminum liber unus.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Pacificum Pontium, 1579.
Descrizione Fisica:
32 c. 8°
Localizzazioni:
BoA MiA MiNB PcC PrP PvU RaC RmA VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 19303
Luoghi:
Milano
Editori:
Da Ponte, Pacifico
Datazione:
1579
Autori:
1  Fogliani, Sigismondo




 
Misero Insensato
Titolo:
Epithalamium Miseri Insensati. In Cosmi Gerii, et Semideae Poggiae nuptiis.
Pubblicazione:
[Napoli?, Giuseppe Cacchi, 1579].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
La data si ricava dalla dedica.
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 75210
Luoghi:
Napoli
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1579
Autori:
1  Misero Insensato




 
Terenzio Afro, Publio
Titolo:
Terentii Comoediae sex, accurate sane, et diligenter emendatae. Haec adiecta, Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas. Annotationes in margine adscriptae. Observatio variae lectionis.
Pubblicazione:
Vercellis, apud Gulielmum Molinum, 1579.
Descrizione Fisica:
331, [5] p. ill. 8°
Localizzazioni:
CnMS LuS NoS VcAD VcC
Fonti:
CNCE 31126
Luoghi:
Vercelli
Editori:
Molino, Guglielmo
Datazione:
1579
Autori:
1  Terenzio Afro, Publio
 
2  Donato, Elio




 
Titolo:
Canzone amorosa novamente data in luce. Con uno sonetto molto diletevole.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
BMSTC - BLP 1024 - CNCE 81004
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Canzone bellissime d'un giovani [sic] che più tosto vuol morire che lasciar la sua innamorata.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
BMSTC - BLP 1027 - CNCE 81007
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Denalio, Francesco
Titolo:
Prima parte delle rime. dell'eccellentiss.mo giureconsulto il sig. Francesco Denalio nobil regiano cognominato Flammidoro Erothilo. Con le sommarie spositioni et brevissime dichiarationi de sonetti, madrigali, capitoli, canzoni, sestine et stanze diverse: con la tavola di tutte l'istesse rime per ordine.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, 1580.
Descrizione Fisica:
216 [7] p. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU MoE VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 16752 - BLP 1802
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1580
Autori:
1  Denalio, Francesco




 
Schiopi, Agostino
Titolo:
Le allegre et ridiculose nozze di Zan Falopa de Bufeto con alcune stanze amorose e una disperatione in sdrucciolo, e due sonetti nella medesima lingua bergamasca. Tutte cose ridiculose, et nuove, hor hora poste in luce.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 68296 - BLP 4367
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Schiopi, Agostino




 
Aconcio, Giacomo
Titolo:
Una essortatione al timor di dio. Con alcune rime italiane novamente messe in luce.
Pubblicazione:
In Londra, appresso Giovanni Wolfio, [circa 1580].
Descrizione Fisica:
43, [1] p. 8°
Note:
Per l'autore e la data cfr.: Dizionario biografico degli italiani, v. 1, p. 158.
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 71909 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Londra
Editori:
Wolf, John
Datazione:
1580
Autori:
1  Aconcio, Giacomo




 
Apostolo, Giovanni Francesco
Titolo:
Io. Francisci Apostoli a' Montemagno Succisivae horae.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Iacobum Piccaiam, 1580.
Descrizione Fisica:
[8], 383 [i.e. 384], [16] p. 8°
Localizzazioni:
GeCh MoE RmU ToR VeNM
Fonti:
CNCE 2187
Luoghi:
Milano
Editori:
Piccaglia, Giacomo
Datazione:
1580
Autori:
1  Apostolo, Giovanni Francesco




 
Bonanno, Bartolomeo
Titolo:
Del signor Bartolomeo Bonanno gentil'huomo palermitano accademico de gli Accesi.
Pubblicazione:
In Palermo, per gli heredi di Mayda, e per Giouan Pietro Sartoia, 1580.
Descrizione Fisica:
[2], 84 [i.e. 81], [5] c. ; 8°
Note:
Raccolta di rime.
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 6837 - CC II 2977 - BLP 789
Luoghi:
Palermo
Editori:
Mayda, Giovanni Matteo - eredi & Sartoia, Giovanni Pietro
Datazione:
1580
Autori:
1  Bonanno, Bartolomeo




 
Titolo:
Nelle nozze de gl'illustri signori, il s.or Camillo Boccaferri, e la s.ra Francesca Fantuzzi.
Pubblicazione:
[Bologna], s.n., 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BoU
Fonti:
BLP 3101
Luoghi:
Bologna
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Canzone et barzelette ridiculose.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
BMSTC - BLP 1047 - CNCE 81710
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, revisto et ristampato, sopra le correttioni di Ieronimo Ruscelli: con l'aggiunta de i cinque canti nuovi.
Pubblicazione:
In Lyone, appresso Gugliel. Rouillio, 1580.
Descrizione Fisica:
1148, [26] p. ill. 12°
Localizzazioni:
BoA FeA FiNC MeP RmRE
Fonti:
CNCE 2798
Luoghi:
Lione
Editori:
Rouillé, Guillaume
Datazione:
1580
Autori:
1  Ariosto, Ludovico
 
2  Ruscelli, Girolamo




 
Sacchetti, Cesare
Titolo:
Nella venuta dell'illus.mo ... cardinale Cesis ... legato da Bologna.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
BLP 4128
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1580
Autori:
1  Sacchetti, Cesare




 
Aurifico, Gregorio
Titolo:
De nuptiis magni ducis Hetruriae et Bianchae Cappellae Gregorij Aurificis carmen.
Pubblicazione:
Bononiae, apud Ioannem Rossium, 1580.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
BoU FeA FiNC MiT NaU - LoBL
Fonti:
CNCE 3469 - BMSTC
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1580
Autori:
1  Aurifico, Gregorio




 
Bertolio, Bernardo
Titolo:
De funere Annae serenissimae Hiaspaniarum reginae Mediolani celebrato carmen.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Leonardum Pontium, [1580].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 5622
Luoghi:
Milano
Editori:
Da Ponte, Leonardo
Datazione:
1580
Autori:
1  Bertolio, Bernardo




 
Caburacci, Francesco
Titolo:
Trattato di Francesco Caburacci da Imola sopra le imprese, con un discorso in difesa dell'Orlando furioso di Lodovico Ariosto, e con le Rime.
Pubblicazione:
In Bologna, per Giovanni Rossi, 1580.
Descrizione Fisica:
94, [1], 142, [1] p. 4°
Localizzazioni:
CNCE 8042
Fonti:
TvC
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1580
Autori:
1  Caburacci, Francesco




 
Castellani, Castellano
Titolo:
La rappresentazione della resurrettione di nostro Signore Giesu Christo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Note:
Esiste altra edizione ricomposta linea per linea.
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC - LoBL
Fonti:
CNCE 54161 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Castellani, Castellano




 
Castelletti, Cristoforo
Titolo:
L'Amarilli egloga pastorale di Cristoforo Castelletti.
Pubblicazione:
In Ascoli, appresso Gioseppe de gl'Angeli, 1580.
Descrizione Fisica:
[16], 120 p. 8°
Localizzazioni:
FiNC FiLF MiAF
Fonti:
CNCE 10004
Luoghi:
Ascoli
Editori:
De Angelis, Giuseppe
Datazione:
1580
Autori:
1  Castelletti, Cristoforo




 
Cenni, Angelo
Titolo:
La vedova. Opera piacevole da recitare per trattenimento di conviti, veglie, et feste. Composta per il Resoluto sanese della congrega de Rozzi. Una vedoua che va cercando un baliatico, et de la sua sorte lamentandosi dice.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79718 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Cenni, Angelo




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
A Felsina nella florida legatione dell'illustriss. et reverendiss. monsignor Pietro Donato cardinal Cesi amplissimo.
Pubblicazione:
In Bologna, per Gio. Rossi, [1580?].
Descrizione Fisica:
1 manifesto 1/2
Note:
La data si ricava dalla nomina a legato di Bologna Pier Donato Cesi avvenuta il 4 luglio 1580.
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
CNCE 71659
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1580
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Esordio che fa il patrone al suo servitore Zanni esortandolo che vogli andar con lui alla guerra. Con la risposta del detto Zanni ... Con un pasto in lingua bergamasca.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
L'«Esordio» è in quartine monorime; il «Pasto» è una sonettessa. Edizione adespota.
Localizzazioni:
RmU - CvA LoBL
Fonti:
BMSTC - BLP 1591 - CNCE 63461
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Pianto sopra l'immatura morte dell'illustre et strenuo colonello il sig. conte Fabio Pepoli.
Pubblicazione:
In Bologna, per Gio. Rossi, 1580.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Note:
Capitolo ternario, e sonetto.
Localizzazioni:
BoA BoU MiT RmC VeNM + in Edit16
Fonti:
BLP 1592 - CNCE 13813
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1580
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Mantoano, Giulio
Titolo:
Il spasso della villa. Con una canzon belisima, et un capitolo in sdruciolo. Cose nove non piu stampate.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 71017
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Mantoano, Giulio




 
Nuti, Giulio
Titolo:
Alla citta di Bologna, rime per le quali viene invitato ciascuno a cercare di placare la giusta ira di Dio. Che non cada sopra di noi.
Pubblicazione:
Stampato in Bologna, per Pellegrino Bonardo, [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Iniziali dell'autore, Giulio Nuti, in fine al testo. Per l'attribuzione a Giulio Nuti e per la data cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, vol. I, p. 211.
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
CNCE 81196
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1580
Autori:
1  Nuti, Giulio




 
Titolo:
Per la venerabile Compagnia dell'hospitale della vita. Dell'illustre città di Bologna. Et nella sua peregrinatione alla gloriosa Vergine di Loreto. G.N.
Pubblicazione:
In Bologna, per Pellegrino Bonardo, 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU*
Fonti:
CNCE 74842
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1580




 
Vitale, Giovanni Battista
Titolo:
Centoni di versi del Petrarca, et altre rime.
Pubblicazione:
Nell'Aquila, appresso Gioseppe Cacchij, 1580.
Descrizione Fisica:
[16] c. 8°
Fonti:
ADCAM - BLP 5199
Luoghi:
L'Aquila
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1580
Autori:
1  Vitale, Giovanni Battista




 
Panfilo, Ganimede
Titolo:
Rime, e versi sciolti con sdrucioli, bisticci e centoni.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[44] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM - CvA
Fonti:
BLP 3409
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Panfilo, Ganimede




 
Sacchetti, Cesare
Titolo:
Nella venuta dell'Illusmo et reverendissimo cardinale Cesis meritissimo legato de Bologna. Di Cesare Sacchetti.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
CNCE 80819
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1580
Autori:
1  Sacchetti, Cesare




 
Lamento di Pietro Strozzi
Titolo:
Lamento che fa Pietro Strozzi sopra la rotta, che ebbe nelle Chiane d'Arezzo, dal ... marchese di Marignano.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
In terza rima.
Localizzazioni:
BoU MiT
Fonti:
BLP 2659
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Commedia nova intitolata la Sembola.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [circa 1580].
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 74025
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Egloga pastorale de Lilia. Nellaqual si contien un sentencioso parlare, et notabili essempij. Et una canzone a ballo, che comincia. Ogni cosa vince Amore. Novamente stampata.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 73872 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Rovenza dal Martello
Titolo:
Libro chiamato dama Rovenza del Martello, nel quale si puo vedere molte sue prodezze, et come fu morta per Rinaldo, etiam tratta delle battaglie de Paladini di Franza. Novamente ristampato.
Pubblicazione:
In Milano, per Valerio Meda, 1580.
Descrizione Fisica:
[44] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiA
Fonti:
CNCE 68386
Luoghi:
Milano
Editori:
Meda, Valerio
Datazione:
1580




 
Titolo:
Vanto del Zani dove lui narra molte segnalate prove che lui a fatto nel magnar, cosa bellissima da intendere, ne piu stampata.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Fonti:
CNCE 71650
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Trastullo di Castrocucco
Titolo:
Opera nova in cui si contenino alcune canzuni, e mutteti alla siciliana. Cosi non ancora intesi. Posta in luce per me Trastullo da Castrocuco.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
DiMauro 223 - BLP 5002
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580
Autori:
1  Trastullo di Castrocucco




 
Carafa, Ferrante
Titolo:
I sei libri della Carafe.
Pubblicazione:
Nell'Aquila, appresso Gioseppe Cacchij, 1580.
Descrizione Fisica:
204, [28] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC NaN NaU RmU* - CvA
Fonti:
CNCE 9339 - CC III 1317 - BLP 1156
Luoghi:
L'Aquila
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1580
Autori:
1  Carafa, Ferrante




 
Titolo:
La leggenda, et oratione di santo Bartolommeo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 63428
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Titolo:
Il spasso della villa, con una canzon bellissima, et un capitolo in sdruciolo. Nuovamente ristampate.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1580?].
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79732 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1580




 
Caburacci, Francesco
Titolo:
Rime.
Pubblicazione:
In Bologna: per Giouanni Rossi, 1580.
Descrizione Fisica:
[4], 146, [1] p. ; 4°
Localizzazioni:
BoU BoC FiNC FoC PcC PdC PiU RaC RmC RmNC RmU SiC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 8040 - CC III 19 - BLP 933
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1580
Autori:
1  Caburacci, Francesco




 
Nuti, Giulio
Titolo:
Per la venerabile compagnia dell'Hospitale della vita dell'illustre città di Bologna. Et nella sua peregrinatione alla gloriosa Vergine di Loreto.
Pubblicazione:
In Bologna, per Pellegrino Bonardo, 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Sonetti e madrigali.
Localizzazioni:
BoU
Fonti:
BLP 3254
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1580
Autori:
1  Nuti, Giulio




 
Titolo:
Opera nova nella quale si contiene un bellissimo discorso sopra alcune stantie dell'Ariosto, e quattro villanelle alla napolitana, con un dialogo amoroso, et una stantia che insegna a fuggir amore, cosa molto dilettevole, e degna d'esser letta.
Pubblicazione:
[Napoli], ad instantia di Iulio Cesare napolitano, [1580?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
Per la data cfr.: P. Manzi, La tipografia napoletana nel '500, p. 105 n. 98.
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 31466 - BMSTC
Luoghi:
Napoli
Editori:
Cesari Giulio
Datazione:
1580




 
Campollonio, Pietro
Titolo:
Stanze alla eccellenza dell'illustrissimo et eccelletissimo signor don Giovanni di Zunica. commendator maggiore di Castiglia ... dove si tratta della iddea, et ottime qualita d'un principe che governa regni ...
Pubblicazione:
In Napoli : appresso Horatio Saluiani, 1580.
Descrizione Fisica:
[24] c. ; 4°
Localizzazioni:
NaN RmU* VeMC
Fonti:
CNCE 8844 - CC III 823 - BLP 989
Luoghi:
Napoli
Editori:
Salviani, Orazio
Datazione:
1580
Autori:
1  Campollonio, Pietro




 
Campollonio, Pietro
Titolo:
Stanze alla illustrissima et eccellentissima signora Isabella Feltria della Rovere inclita principessa di Bisignano drizzate a lei, et alla eccellenza del signor principe suo consorte.
Pubblicazione:
Neapoli: apud Horatium Saluianum, 1580.
Descrizione Fisica:
[12] c. ; 4°
Localizzazioni:
NaN RmU*
Fonti:
CNCE 8845 - CC III 824 - BLP 990
Luoghi:
Napoli
Editori:
Salviani, Orazio
Datazione:
1580
Autori:
1  Campollonio, Pietro




 
Scanello, Cristoforo
Titolo:
Nove rime spirituali, nelle quali si contiene un devoto capitolo al crocifisso, et quattro sonetti il primo al sacramento, il secondo del tremendo giudizio uniuersale, il terzo al crocifisso, il quarto alli eletti suoi. Con una elezia della passione di Giesu nostro Signore.
Pubblicazione:
In l'Aquila, appresso Gioseppe Cacchi, 1580.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
MeU
Fonti:
CNCE 74796 - BLP 4353
Luoghi:
L'Aquila
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1580
Autori:
1  Scanello, Cristoforo




 
Titolo:
Opera nova nella quale si contiene un bellissimo discorso sopra alcune stantie d'Ariosto, e quattro vilanelle alla napolitana, con un dialogo amoroso, et una stantia che insegna a fuggir amore.
Pubblicazione:
[Napoli], ad instantia di Iulio Cesare Napolitano, [1580].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
In ottava e terza rima. Intestazione della fonte: «Ariosto, Lodovico».
Fonti:
BLP 3330
Luoghi:
Napoli
Editori:
Napolitano, Giulio Cesare
Datazione:
1580




 
Titolo:
Canzoni alla siciliana sententiose e belle, non mai piu poste in luce et aggiuntovi un lamento d'uno giovane sopra della morte. Cose molto piacevole da inteneere [sic]
Pubblicazione:
[Napoli], ad instantia de Iulio Cesare Napolitano, [circa 1580].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 80630 - BMSTC - BLP 1023
Luoghi:
Napoli
Editori:
Napolitano, Giulio Cesare
Datazione:
1580




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Opera quae extant omnia ... Adiecimus eiusdem authoris, quae Hetrusco sermone scripsit carmina.
Pubblicazione:
Basileae, per Sebastianum Henricpetri, Mense Martio [1581].
Descrizione Fisica:
[28], 1375, [84] p. fol. 4 v. 1 ritr.
Note:
Vol. IV: «I sonetti e le canzoni et i Triomphi di messer Francesco Petrarcha».
Localizzazioni:
BoA BoU FeA FiNC MeU MoE NaN PcC PiU PrP RaC RmC RmNC RmV + in Edit16
Fonti:
BLP 3691 - ADCAM - CNCE 78660
Luoghi:
Basel
Editori:
Henricpetri, Sebastian
Datazione:
1581
Autori:
1  Petrarca, Francesco




 
Gravazzi, Egidio
Titolo:
Canzone alla cesarea maestà dell'imperatrice Maria d'Austria.
Pubblicazione:
S.l., s.n., 1581.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
PdU VeNM
Fonti:
BLP 2436
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1581
Autori:
1  Gravazzi, Egidio




 
Gamberini, Giovanni Domenico
Titolo:
Rime spirituali sopra il santissimo rosario della gloriosa Vergine.Alli devoti di Maria Vergine.
Pubblicazione:
In Milano, per Giacomo Picaglia, 1581.
Descrizione Fisica:
[8] c. 12°
Localizzazioni:
BgC
Fonti:
CNCE 34449 - BLP 2236
Luoghi:
Milano
Editori:
Piccaglia, Giacomo
Datazione:
1581
Autori:
1  Gamberini, Giovanni Domenico




 
Sella, Giacomo
Titolo:
Capitolo spirituale et sententioso parlare.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, [1582].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FoC
Fonti:
BLP 4397
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1582
Autori:
1  Sella, Giacomo




 
Titolo:
Capitolo in sdruzzolo. In laude del famosissimo Cabalao.
Pubblicazione:
S.l., s.n., 1582.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 9170 - CC III 1148 - BLP 1113
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1582




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Le rime del Petrarca brevemente sposte per Lodovico Castelvetro.
Pubblicazione:
In Basilea, [Pietro Perna] ad istanza di Pietro de Sedabonis, 1582.
Descrizione Fisica:
[16], 447, [1], 378 [i.e. 394], 4° 2 v.
Localizzazioni:
BgC BoA* BoU BoC FiM FiNC FiR GeU MiT MoE NaN PiU PrP PtC RmA RmC RmLC RmNC RmU SiC ToNU TsC ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 33549 - BMSTC - BLP 3693
Luoghi:
Basel
Editori:
1   Perna, Pietro
2   Sedabonis, Pietro de
Datazione:
1582
Autori:
1  Petrarca, Francesco
 
2  Castelvetro, Lodovico




 
Toscano, Raffaello
Titolo:
Sonetti in lode di diversi. Al generoso sig. Mario Bandini.
Pubblicazione:
In Lione, appresso Giovanni Carré, 1582.
Descrizione Fisica:
[4], 59, [1] p. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
BLP 4990
Luoghi:
Lyon
Editori:
Carré, Jean
Datazione:
1582
Autori:
1  Toscano, Raffaello




 
Nuti, Giulio
Titolo:
Canzone nella morte del molto illustre signor Giovan Tomaso Costanzo.
Pubblicazione:
S.l., s.n., 1582.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
PdU
Fonti:
BLP 3255
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1582
Autori:
1  Nuti, Giulio




 
Potenzano, Francesco
Titolo:
Rime di diversi eccel.lenti autori in lingua siciliana al illustre pittore poeta s. Francesco Potenzano palermitano. Con le risposte maravigliose del medesmo nella istessa lingua siciliana.
Pubblicazione:
In Napoli, apresso Horatio Salviani, Cesare Cesari et fratelli, 1582.
Descrizione Fisica:
[1], 45, [1] c. 12°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 50339 - Quadrio II 265 - BLP 3799
Luoghi:
Napoli
Editori:
Salviani, Orazio & Di Cesare, Cesare & fratelli
Datazione:
1582
Autori:
1  Potenzano, Francesco




 
Rojani, Giovanni Antonio
Titolo:
Rime sopra alcuni Evangeli e salmi.
Pubblicazione:
Aquila, s.n., 1582.
Fonti:
Vaganay - BLP 4065
Luoghi:
L'Aquila
Editori:
s.n.
Datazione:
1582
Autori:
1  Rojani, Giovanni Antonio




 
Segni, Giulio
Titolo:
Scelta di vari poemi volgari, et latini composti nella partenza dell'eccellentiss. sig. Gio. Angelo Papio dalla città di Bologna. Per Giulio Segni.
Pubblicazione:
In Bologna, per Giovanni Rossi, 1583.
Descrizione Fisica:
[42] c. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU ImV RmNC UdSD VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 29329 - BLP 4396
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1583
Autori:
1  Segni, Giulio




 
Titolo:
Stanze cantate da una delle nimfe di Giunone, rappresentate in Siena da li Scolari, sotto la scorta di Iride capo di dette Nimfe. L'anno 1583.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1583?].
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
BoA VeNM
Fonti:
CNCE 78778 - BLP 4669
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1583




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Condoglianza ... sopra la morte del molto illustre et reuerendissimo monsignor, il sig. Gio. Battista Campeggi, vescovo di Maiorica.
Pubblicazione:
In Bologna, per Giouanni Rossi, 1583.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
Capitolo ternario, e due sonetti.
Localizzazioni:
BoU MiT
Fonti:
BLP 1594
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1583
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Moro, Maurizio
Titolo:
Sonetti diversi fatti sopra varie materie.
Pubblicazione:
In Ascoli, appresso Giacomo Bresciano, 1583.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 65473 - BLP 3021
Luoghi:
Ascoli
Editori:
Bresciano, Giacomo
Datazione:
1583
Autori:
1  Moro, Maurizio




 
Campani, Niccolò
Titolo:
Rime ... nella morte della m. r. madre, e virtuosa poetessa suor Pantasilea Lanzi.
Pubblicazione:
In Bologna, per lo Benacci, 1583.
Descrizione Fisica:
Fonti:
Quadrio II 672 - BLP 976
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1583
Autori:
1  Campani, Niccolò




 
Titolo:
Fiori delle gentildonne bolognesi. Di Mopso a Clori dea del Tebro.
Pubblicazione:
In Bologna, per Giovanni Rossi, 1583.
Descrizione Fisica:
16 p. 4°
Localizzazioni:
BoA PrP RmC
Fonti:
CNCE 42001 - BLP 2028
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1583




 
Titolo:
Nelle nozze dell'illustriss. signori il sig. Piritheo Malvezzi et la signora donna Beatrice Orsina.
Pubblicazione:
In Bologna, per Gio. Rossi, 1584.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU FiNC
Fonti:
CNCE 71095 - BLP 3105
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1584




 
Rinieri, Antonio
Titolo:
Canzone di m. Antonio Renieri da Colle Auzzo Intronato al serenissimo Gran Duca di Toscana, ne la natività del figliuolo.
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Pellegrino Bonardo, [non dopo il 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Edizione pubblicata tra il 1550 e il 1584. La data si ricava dall'attività del tipografo.
Localizzazioni:
FiNC PgA
Fonti:
CNCE 78853
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1584
Autori:
1  Rinieri, Antonio




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Canzone sopra la porcellina che si tra giù del Palazzo dell'illustre cottà di Bologna per la festa di s. Bartolomeo.
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1584.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Barzelletta. Intestazione della fonte: «Canzone sopra la porcellina».
Fonti:
BMSTC - BLP 1595
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Dono del Tebro al Reno. Nelle nozze deg'ill. signori, il sig. Piritheo Malvezzi e donna Beatrice Orsina.
Pubblicazione:
In Bologna, per Gio. Rossi, 1584.
Note:
In ottava rima.
Localizzazioni:
FiS
Fonti:
BLP 1596
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Invito generale della illustre città di Bologna a tutte le prouincie del mondo ... per la sperata venuta di Sua Santità.
Pubblicazione:
[Bologna], s.n., 1584
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
BoU? MiT
Fonti:
BMSTC - BLP 1597
Luoghi:
Bologna
Editori:
s.n.
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Canzone piaceuole, sopra la bella fiera che si fa in Bologna, per la Madonna d'agosto.
Pubblicazione:
In Bologna, per Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
BLP 1598
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Canzonetta vaga in lode del bel mese di maggio. Et delle regine, o contesse, che si fanno quel giorno in Bologna.
Pubblicazione:
In Bologna, per Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
BoU
Fonti:
BLP 1599
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Ceuli, Costantino
Titolo:
Le rime.
Pubblicazione:
In Verona, et ristampata in Bologna, per Fausto Bonardi, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[6] c. 8°
Note:
Rime in lingua italiana e spagnola.
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
BLP 1342
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Ceuli, Costantino




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Lamento di tutte le arti del mondo, et di tutte le citta, et terre d'Italia.
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Fausto Bonardo, et in Modona, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
BLP 1600
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Lamento di una giovane bolognese mal maritata
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
BLP 1601
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Lamento, sopra la morte di m. Pietro da Palermo sicil. et di Madonna Giouanna sua consorte morta grauida, et della Marina, et Alessandro detto Cacamuschio lor figliuoli, morti in un istesso tempo.
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
Capitolo ternario, e sonetto.
Localizzazioni:
BoA BoU
Fonti:
BLP 1602
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Lodi delle pulite et leggiadre caldirane
Pubblicazione:
In Bologna, per Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
In terza rima.
Localizzazioni:
FiM
Fonti:
BLP 1603
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Oratione devotissime et contemplative per quelli che vanno adorare gli Santi Sepolchri, la Settimana Santa.
Pubblicazione:
In Bologna, per Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Lauda.
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
BLP 1604
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Stanze in lode delle virtuosissime, et honestissime damigelle siciliane; et di tutta la loro honoratiss. compagnia.
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Fausto Bonardo, [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[10] c. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU MiT
Fonti:
BLP 1605
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Le tremendissime et arcistupende prove del grandissimo gigante Sgarmigliato.
Pubblicazione:
In Bologna, per Fausto Bonardi (ad instanza di Bart. delle Ventarole), [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Barzelletta.
Localizzazioni:
BoA
Fonti:
BLP 1606
Luoghi:
Bologna
Editori:
1   Bonardo, Fausto
2   Bartolomeo dalle Ventarole
Datazione:
1584
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Rascaglia, Artale
Titolo:
Imprese, motti, e versi, fatti in lode dell'illustriss. et eccellentiss. sig. d. Pietro Girone, duca di Ossuna, e vicerè di Napoli, nelle solenni festività del santiss. sacramento, e del glorioso san Gio. Battista nell'anno 1583.
Pubblicazione:
In Napoli, appresso Gioseppe Cacchij, 1584.
Descrizione Fisica:
[4], 39, [9] p. 4°
Localizzazioni:
FrC PgA RmU - CvA
Fonti:
CNCE 50389 - BLP 3913
Luoghi:
Napoli
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1584
Autori:
1  Rascaglia, Artale




 
Titolo:
Il successo, de la festa fatta dalli s.ri Cavallieri della Viola, detti i Desti nelle nozze del s.or conte Gio. Paolo de Castello.
Pubblicazione:
Stampata in Bologna, per Pellegrino Bonardo, [non dopo il 1584].
Descrizione Fisica:
[26] c. 4°
Localizzazioni:
BoU CvA
Fonti:
CNCE 73198
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1584




 
Titolo:
Rime di versi nelle nozze de ill. mi sig.ri il sig.re Piritheo Maluezzi, e donna Beatrice Orsina
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, 1584.
Descrizione Fisica:
[2], 2-43 p. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU FiS
Fonti:
CNCE 64341 - BLP 3980
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1584




 
Comenese, Giuseppe
Titolo:
Il misto et lacrimoso lamento che fa Palermo nella morte dell'illustriss. & eccellentiss. s. Marcantonio Colonna, vicere di Cicilia, con un capitolo d'una donna Bruzese, nouamente posto in luce per m. Gioseppe Comenese.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [non prima del 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 14951 - BLP 2964
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1584
Autori:
1  Comenese, Giuseppe




 
Perotti d'Offida, Gabriele
Titolo:
Salutatione all'alma reina del cielo.
Pubblicazione:
In Bologna, appresso Pellegrino Bonardo, [non dopo il 1584].
Descrizione Fisica:
[13] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
BLP 3499
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1584
Autori:
1  Perotti d'Offida, Gabriele




 
Nuti, Giulio
Titolo:
Alla serenissima gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
[Bologna], per Pellegrino Bonardo, [non dopo il 1584].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Sestina, madrigale, stanza.
Localizzazioni:
BoU CvA
Fonti:
BLP 3257
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Pellegrino
Datazione:
1584
Autori:
1  Nuti, Giulio




 
Simeoni, Gabriele
Titolo:
La vita et Metamorfoseo d'Ovidio, figurato et abbreviato in forma d'epigrammi ... Con altre stanze sopra gl'effetti della luna.
Pubblicazione:
A Lione, per Giovanni di Tornes, 1584.
Descrizione Fisica:
245, [59] p. 8°
Localizzazioni:
FiNC PdU* RmNC ToR VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 35018 - BLP 4545
Luoghi:
Lyon
Editori:
Tournes, Jean de
Datazione:
1584
Autori:
1  Simeoni, Gabriele
 
2  Ovidio Nasone, Publio




 
Guasco, Annibale
Titolo:
Due canzoni ... l'una al serenissimo signor Carlo Emanuel, duca di Savoia. L'altra in morte dell'illustrissimo cardinal di santa Prassede Carlo Borromeo.
Pubblicazione:
Alessandria, appresso Ercole Quinciano, 1584.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT VeNM
Fonti:
BLP 2512
Luoghi:
Alessandria
Editori:
Quinciano, Ercole
Datazione:
1584
Autori:
1  Guasco, Annibale




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
A caso un giorno mi guido la sorte, dove si contiene la prima e la seconda tramutatione, con un capitolo bellissimo in lode della sua diva, il più bello che mai sia stato udito da nissuno
Pubblicazione:
In Bologna, per Alessandro Benacci, [1585?]
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Canzonetta amorosa in ottave, e capitolo ternario
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 71461 - BMSTC - BLP 1
Luoghi:
Bologna
Editori:
Benacci, Alessandro
Datazione:
1585
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Francino, Ludovico
Titolo:
Componimenti d'autori diversi volgari, et latini, in laude dell'illustriss. sig. Nicolo Delfino, podesta, et capitano di Crema. Raccolti da m. Lodovico Francino.
Pubblicazione:
S.l., s.n., 1585.
Descrizione Fisica:
[10] c. 4°
Localizzazioni:
ImV
Fonti:
CNCE 46310 - BLP 5056
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1585
Autori:
1  Francino, Ludovico




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Canzone de la casa nova, e de' tortelli. Per i putti, che vanno cantando la sera di Natale.
Pubblicazione:
In Bologna, per Giovanni Rossi, 1585.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Intestazione della fonte: «Canzone de la casa nova».
Fonti:
BMSTC - BLP 1608
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1585
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Laude alla Regina del Cielo, madre di gratia, e di deuotione.
Pubblicazione:
In Bologna, per Gio. Rossi, 1585.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
BoU
Fonti:
BLP 1609
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1585
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Opera noua nella quale si contiene il maridazzo della bella Brunettina, sorella de Zan Tabarin Canaia del val Pelosa. Con vn sonetto sopra l'alio.
Pubblicazione:
In Lodi, per Vincentio Taietto, 1585.
Descrizione Fisica:
[4] c. 16°
Note:
Sonettessa.
Localizzazioni:
BoU MiT
Fonti:
BLP 1610
Luoghi:
Lodi
Editori:
Taietti, Vincenzo
Datazione:
1585
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Croce, Giulio Cesare
Titolo:
Stanze nel nobilissimo torneo, fatto per le felicissime nozze de gli illustrissimi signori, il signor Piriteo Maluezzi, et sig. donna Beatrice Orsini.
Pubblicazione:
In Bologna, per Gio. Rossi, 1585.
Descrizione Fisica:
45, [1] p. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU MiT
Fonti:
BLP 1611
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1585
Autori:
1  Croce, Giulio Cesare




 
Zan Fritella
Titolo:
Capitolo in lingua Bergamasca, qual narra un insonio deletteuole.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1585?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Intestazione della fonte: «Fritella, Zan».
Localizzazioni:
-LoBL
Fonti:
CNCE 79846 - BMSTC - BLP 5212
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1585
Autori:
1  Zan Fritella




 
Caporali, Cesare
Titolo:
Le piacevoli rime ... Di nuovo in questa terza impressione accresciute d'altre gravi, per l'adietro non più date in luce.
Pubblicazione:
In Milano, per Pietro Tini (per Michel Tini), 1585.
Descrizione Fisica:
[16], 271, [1] p. 12°
Localizzazioni:
BoU BsQ FiNC* MiT MnC VeNM VrC + in Edit16
Fonti:
CNCE 9206 - CC III 1184 - BLP 1129
Luoghi:
Milano
Editori:
1   Tini, Pietro
2   Tini, Michele
Datazione:
1585
Autori:
1  Caporali, Cesare




 
Buoni, Giovanni Francesco
Titolo:
Corona al r. p. Panigarola, minore osservante.
Pubblicazione:
In Bologna. per Gio. Rossi, 1585.
Descrizione Fisica:
21, [1] p. ; 4°
Localizzazioni:
BoU MiA* RmU VeMC
Fonti:
CNCE 7853 - CC II 3990 - BLP 883
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1585
Autori:
1  Buoni, Giovanni Francesco




 
Buoni, Giovanni Francesco
Titolo:
Corona, et altre rime nella creatione di n. signore Sisto quinto.
Pubblicazione:
In Bologna: per Gio. Rossi, 1585.
Descrizione Fisica:
48 p. 4°
Localizzazioni:
RnG MiA RmNC RmU
Fonti:
CNCE 7854 - CC II 3991 - BLP 884
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1585
Autori:
1  Buoni, Giovanni Francesco




 
Miari, Alessandro
Titolo:
Canto in morte dell'illustre signor Niccolò Fontanelli.
Pubblicazione:
In Reggio, appresso Ercoliano Bartoli, 1585.
Descrizione Fisica:
[20] c. 8°
Fonti:
CNCE 61448 - BLP 2946
Luoghi:
Reggio Emilia
Editori:
Bartoli, Ercolano
Datazione:
1585
Autori:
1  Miari, Alessandro




Pagina 18 di 21        <indietro   1 ... 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21   avanti>