Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 2070
Pagina 16 di 21 <indietro 1 ... 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 avanti>
- Titolo:
- L'acerbo pianto della moglie di Caracossa.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GeB UdA
- Fonti:
- CNCE 176 - CC I 176 - BLP 35
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Alla santità di papa Pio quinto. Al serenissimo signor don Giovanni d'Austria, et a tutti gli altri vivi, et morti in battaglia. A Sultan Selì. Mastro Gottardo da Lech.
- Pubblicazione:
- [Bologna], stampato in San Mammolo, [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 16°
- Localizzazioni:
- MnC
- Fonti:
- CNCE 1193 - CC I 1191 - BLP 294
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Rossi, Giovanni
- Datazione:
- 1571
- Gambara, Lorenzo
- Titolo:
- Ad Deum gratiarum actio pro victoria de Turcis habita Laurentij Gambarae Brixiani. Eiusdem in regem Turcarum post amissam classem.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- CNCE 20315
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- FeA PgA RmA RmNC TvC - CvA
- Fonti:
- CNCE 20315
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Gambara, Lorenzo
- Gambara, Lorenzo
- Titolo:
- Carmina Laurentii Gambarae Brixiani, pro victoria christianae religionis contra Turcas, ad Deum gratiarum actio.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC LeN RmU - CvA
- Fonti:
- CNCE 20314
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Gambara, Lorenzo
- Marostica, Vincenzo
- Titolo:
- Alcune poesie sopra la vittoria cristiana contro ai Turchi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2871
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Marostica, Vincenzo
- Giordano, Fabio
- Titolo:
- Fabii Iordani iurec. Neap. viri clariss. ad Pium V pont. maximum. Proteus.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cachium, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Note:
- Il Proteus è seguito da un'ode dello stesso autore («Eiusdem Fabii Iordani de victoria Naupactiaca Ode ad Arcucium»).
- Localizzazioni:
- NaN PgA RmC RmNC RmU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 21009
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Giordano, Fabio
- Pagliara, Alessandro
- Titolo:
- Canzone ... per la vittoria christiana.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA
- Fonti:
- BLP 3401
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Pagliara, Alessandro
- Papadopulo, Nicolo
- Titolo:
- Risposta de sultan Selin imperator di Turchia a tutti i sonetti a lui fatti da diversi auttori, et in varie lingue. Medesimamente lui risponde per questi versi, in lingua sua turchesca, latina, et italiana. ... Opera di m. Nicolo Papadopulo detto il poeta.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- CNCE 77117
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Papadopulo, Nicolo
- Rao, Cesare
- Titolo:
- Gratian da le Codeghe a Selin Ottoman.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- 1 foglio 1/2
- Note:
- Attribuito a Cesare Rao.
- Localizzazioni:
- UdSD VeMC
- Fonti:
- CNCE 21641
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Rao, Cesare
- Sulpizio, Giovanni
- Titolo:
- Ioannes Sulpitii Verulani De moribus puerorum, praesertim in mensa servandis. Carmen elegiacum postrema hac editione diligentissime recognitum.
- Pubblicazione:
- Bugellae, apud Cassianum Mondellam, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- PrP ToR
- Fonti:
- CNCE 58130
- Luoghi:
- Biella
- Editori:
-
Mondella, Cassiano
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Sulpizio, Giovanni
- Terminio, Nicola
- Titolo:
- Antonii Granuelae cardinalis ampliss. Neapolitani proregis illustriss. Trophoeum à Nicolao Terminio.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cachium, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [30] c. 1 tav. 4°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 50376
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Terminio, Nicola
- Titolo:
- Due canzoni in barzelletta, per i putti di cantar per s. Martino.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Martin, saint».
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79420 - BMSTC - BLP 1883
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Toscano, Raffaele
- Titolo:
- Il vero e superbo apparato fatto da li integerimi merchanti toschani in Rivoalto novo per la grande allegrezza havuta, per la vitoria de' christiani in honor de la Santissima Lega.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Il nome dell'A. e la data si ricavano dalla dedica.
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- CNCE 77148
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaele
- Vergelli da Camerino
- Titolo:
- Lettera venuta da l'inferno, a Selim gran turco, mandata da Sultan suo padre. Con un pronostico in pasquinata, del presente anno. Fatto sopra il gran turco, cosa dilettevole da intendere. Con un sonetto in dialogo de Caracossa e Plutone. Posta novamente in rima per il Vergelli da Camerino.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- UdA - LoBL
- Fonti:
- CNCE 60988 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Vergelli da Camerino
- Vergelli da Camerino
- Titolo:
- Littera venuta da l'inferno a Selim gran turco, mandata da Sultan suo padre, posta nouamente in roma, con un pronostico in pasquinata del presente anno, fatto sopra il gran turco; cosa dilettevole da intendere. Composta per il Vergelli da Camerino.
- Pubblicazione:
- In Milano, [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- PdU
- Fonti:
- CNCE 75579
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Vergelli da Camerino
- Vergelli da Camerino
- Titolo:
- Littera venuta da l'inferno, a Selim Gran Turco, mandata da Sultan suo padre. Con un pronostico in pasquinata, del presente anno. Fatto sopra il gran Turco, cosa dilettevole da intendere. Con un sonetto in dialogo de Caracossa e Plutone. Poste novamente in rima per il Vergelli da Camerino.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MnC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 46393 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Vergelli da Camerino
- Angeli, Nicola
- Titolo:
- A Pio quinto nella vittoria de cristiani contra turchi, canzone.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- NaN RmA RmU PgA TvC - CvA
- Fonti:
- CNCE 1773 - CC I 1748 - BLP 350
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Angeli, Nicola
- Zoppio, Girolamo
- Titolo:
- Laude del santiss. et grandiss. Pio quinto, pontefice, per la gloriosiss. et feliciss. vittoria contra Turchi.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 81481
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Zoppio, Girolamo
- Zorzi, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Successo della guerra fra christiani bt [i.e. et] gli infideli, dal principio fin alla rotta della armata. Giunta nel modo che da Zuan Francesco S. Zorzi da Cesena, ha descritto. Con tre sonetti bellissimi posti di nuovo nel fine, sopra la morte del clarissimo signor Agostin Barbarigo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MnC
- Fonti:
- CNCE 81217
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Zorzi, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Lamento et disperatione di Selim gran Turco per la perdita della sua armata. Con una barzeletta nova bellissima.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BLP 2665
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Canzone in laude et honore del s. don Giovanni d'Austria, per la trionfante vittoria de l'armata christiana contra i Turchi. Composta da un gentilissimo spirito. Con una relatione de tutto il successo seguito, nella felice giornata, che si hebbe la vittoria.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmC
- Fonti:
- CNCE 50814
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Capitolo alla venitiana delle allegrezze e gramezze de turchi reprendendo e manazzando l'aroganza de Selin; con duoi bellissimi sonetti.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- UdA
- Fonti:
- CNCE 64319
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Dechiaratione di un salmo fatto sopra la felicissima vittoria de l'armata christiana, con una barcelletta in lingua venitiana, et un sonetto alla bergamasca posto nel fine, nuovamente posto in luce.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 64402 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Dechiaratione di un salmo fatto sopra la felicissima vittoria de l'armata christiana; con una barzelletta, et un sonetto nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- UdA VeMC VeAS
- Fonti:
- CNCE 64321 - NUC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- La Gloriosissima et trionfante vittoria dell'armata cristiana...nella già tremenda, et orgogliosa armata di sultan Selim.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benacci, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- TrO
- Fonti:
- CNCE 21399
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- In lingua forlana canzone overo barzeletta sopra la vitoria ottenuta da l'armata christiana. Contra la turchesca.
- Pubblicazione:
- Ad instantia di Furlani, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA VeNM
- Fonti:
- CNCE 50602
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Invocatione, nuovamente posta in luce, nella quale si invita tutti gli principi christiani a dover venir a questa santa impresa, contra gli infedeli per accrescimento della fede christiana, et per racquistare gli luochi persi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n. [1571].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA
- Fonti:
- CNCE 63840 - NUC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Naratione sopra della grande battalia navale de christiani contra turchi da cantar in aiere di un vero amante et un soneto sopra Selim gran turco cosa bella e sententiosa; ad instantia di che le compera.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MnC UdA
- Fonti:
- CNCE 63841
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Narratione della felice vittoria, che ha conseguito l'armata christiana contra quella del Turco. Novamente posta in ottava rima.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU PdU
- Fonti:
- CNCE 50986
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Opera nuova in laude della felicissima vittoria de l'armata christiana contra quella del turco; con due bellissime barzellette in laude della vittoria dell'armata della santissima lega.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- UdA VeMC
- Fonti:
- CNCE 63844
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Pianto, et lamento de Selin drian imperador de turchi; nella rotta, et destruttion della sò armada; con un'esortation fatta a Occhialì, et un sonetto bellissimo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA
- Fonti:
- CNCE 63846
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Successo della felice vittoria, de l'armata de la Santissima Lega, contro la turchesca. Con la lista delli comiti et altri che sono morti in l'armata.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeMC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 77237 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Successo della felice vittoria, de l'armata de la Santissima Lega, contro la turchesca. Et insieme tre sonetti bellissimi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampato non prima del 1571.
- Localizzazioni:
- MnC
- Fonti:
- CNCE 81258
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Graziano dalle Codeghe
- Titolo:
- Gratian da le Codeghe a Selin Ottoman.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Localizzazioni:
- San Daniele
- Fonti:
- BLP 2440
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Graziano dalle Codeghe
- Titolo:
- Il successo di tutta la guerra di Cipro, sino alla felicissima vittoria havuta dalla santa Lega contro l'armata turchesca ... Novamente posta in ottava rima.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1571.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- PdU
- Fonti:
- CNCE 50985
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Molino, Antonio
- Titolo:
- Pianto, et lamento de Selin Drian Imperador de Turchi: nella rotta, & destruttion della sò armada.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alexandro Benaccio, [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Il nome dell'autore non compare sul frontespizio.
- Fonti:
- NUC - BLP 2971
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Molino, Antonio
- Benedetti, Rocco
- Titolo:
- Al serenissimo sig. don Giovanni d'Austria ... salmo tradotto in rime sciolte.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU PdU
- Fonti:
- CNCE 5177 - CC II 1361 - BLP 671
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Benedetti, Rocco
- Gamberini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Nuove rime sopra gli heroi della santissima lega, del Poetino.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Quattro sonetti.
- Localizzazioni:
- RmU VeNM
- Fonti:
- BLP 3246
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Gamberini, Giovanni Domenico
- Gualtieri, Guido
- Titolo:
- Canzone ... per la felicissima vittoria de l'armata christiana contra la Turchesca.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- BLP 2482
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Gualtieri, Guido
- Cagnani, Silvio
- Titolo:
- Cronica di tutta la guerra fra christiani, e 'l turco. Dal principio del Settanta, insino al giorno della giornata, che fu alli 7 d'ottobre 1571.
- Pubblicazione:
- In Napoli, [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 16°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 8282 - CC III 261 - BLP 942
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Cagnani, Silvio
- Castellani, Giulio
- Titolo:
- Canzone alla s.ta di n.s. papa Pio V per la gran vittoria da christiani, ottenuta contro turchi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PgA RmA RmU VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 9964 - CC III 1938 - BLP 1244
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Castellani, Giulio
- Muzio, Girolamo
- Titolo:
- Rime per la gloriosa vittoria contra Turchi.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 73498 - BLP 3050
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Muzio, Girolamo
- Titolo:
- Canzon a Selin imperator de Turchi: in desperation della sua armata e gente persa. Composta nuovamente et data in luce: con due sonetti bellissimi et sententiosi.
- Pubblicazione:
- S.l, [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- CNCE 64310 - NASTC - BLP 999
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Alfabeto sententioso sopra la vittoria dell'armata christiana contra infideli.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Tre ottave.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 1121 - CC I 1129 - BLP 235
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Titolo:
- Canzon sora l'arma d'i Cofani de Selin turcho sbatezò, presa col faore de messier Gieson Dio da i valente christian, nel miliesimo e cento volte cinque e sette marciegi, e un marcheto arente. De Reoto d'i Berteviegi, degan de la villa de Mezo Via, teretuorio de Pava
- Pubblicazione:
- [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 24° [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- MnC - CvA
- Fonti:
- CNCE 9018 - CC III 996 - BLP 1005
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Attendolo, Giovanni Battista
- Titolo:
- Oratione nell'essequie di Carlo d'Austria. Con alcune rime di diversi in morte del medesimo, et di Carlo V.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Gioseppe Cacchi, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4], 31, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC MiT NaN RmNC RmU VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 3350 - CC I 3310 - BMSTC - BLP 499
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Attendolo, Giovanni Battista
- Titolo:
- Aviso a sultan Selim de la Rotta de la sua armada .. con un sonetto il qual lo esorta a venir a la fede di Christo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Barzelletta e sonetto.
- Localizzazioni:
- UdA VeMC VeNM
- Fonti:
- CNCE 3599 - CC I 3558 - BLP 506
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Crudeltà d'amore, con l'aggiunta di molti capitoli, madrigali, frottole.
- Pubblicazione:
- In Siena, Luca Bonetti , [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. ill 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 67776 - BLP 5125
- Luoghi:
- Lucca
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Badoer, Lauro
- Titolo:
- Rime spirituali.
- Pubblicazione:
- In Bologna, appresso Pellegrino Bonardo, [1571?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BoCR MiT PrP VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 3856 - CC II 40 - BLP 510
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Bonardo, Pellegrino
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Badoer, Lauro
- Rota, Bernardino
- Titolo:
- Delle rime..., terza impressione. Questa una sol volta da lui date in luce, mutate, et in minor forma raccolte.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giuseppe Cacchij, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8], 72, [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA CtU FiNC MiNB MnC MoE NaN PdU* PiU PrP* PsO RmC RmLC RmNC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 23456 - BMSTC - BLP 4103
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Rota, Bernardino
- Titolo:
- In funere Sigismundi Augusti, regis Poloniae ... oratio atque praestantium virorum poemata.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [3], 100, [2] c. 4°
- Note:
- Cc. 1-25 : orazione; cc. 26-73: carmi latini; da c. 74r: «Rime de diversi in morte di Sigismundo Augusto re di Polonia».
- Localizzazioni:
- CvA NaN
- Fonti:
- BLP 2573
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Falconetto
- Titolo:
- Libro chiamato Falconetto de le battaglie che lui fece con gli paladini in Franza, e della sua morte. Nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio, et Hieronimo fratelli da Meda, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 50143
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio & Meda, Girolamo
- Datazione:
- 1572
- Sacchetti, Cesare
- Titolo:
- Per la nova creatione, del nostro santissimo Padre per Divina Providentia papa Gregorio XIII, Pontifice Max.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA
- Fonti:
- BLP 4127
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Sacchetti, Cesare
- Gonzaga, Curzio
- Titolo:
- Tre canzoni del molto illustre Curtio Gonzaga nella felicissima vittoria christiana contra turchi.
- Pubblicazione:
- Dilingae, excudebat Sebaldus Mayer, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 75848 - BLP 2398
- Luoghi:
- Dillingen
- Editori:
-
Mayer, Sebald
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Gonzaga, Curzio
- Goselini, Giuliano
- Titolo:
- Rime del s. Giuliano Goselini.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Paolo Gottardo Pontio, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [6], 148 [ma 149], [10] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoC FiNC MiA *MiNB MiT PsO RmNC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 21471 - BMSTC - BLP 2403
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Paolo Gottardo
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Goselini, Giuliano
- Titolo:
- Rime diverse di diversi belli spiriti della città di Palermo nella morte della signora Laura Serra et Frias.
- Pubblicazione:
- In Palermo, Giovanni Matteo Mayda, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 56447 - BLP 3988
- Luoghi:
- Palermo
- Editori:
-
Mayda, Giovanni Matteo
- Datazione:
- 1572
- Arcucci, Giovanni Battista
- Titolo:
- Io. Baptistae Arcucii doctoris theologi, et poetae clariss. Naupactiaca victoria.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Franciscum Falconem, et Ioannem Antonium Sportellum, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiLF LeN NaC NaN RmU
- Fonti:
- CNCE 2349
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Falco, Francesco & Sportelli, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Arcucci, Giovanni Battista
- Arnolfini, Pompeo
- Titolo:
- Pompeii Arnolphini lucen. Carmen. Ioan. Austriaco victori dicatum.
- Pubblicazione:
- Bononiae, in Mercuriana Ioannis Rossij officina, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 3091
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Rossi, Giovanni
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Arnolfini, Pompeo
- Bolognetti, Francesco
- Titolo:
- La christiana vittoria maritima. Del sig. Francesco Bolognetti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1572.
- Descrizione Fisica:
- 64 c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FiM FiNC MiA MoE NaN PgA PrP RaC RmC RmLC RmNC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 6762
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Bolognetti, Francesco
- Carafa, Ferrante
- Titolo:
- Dell'Austria dell'illustrissimo signor Ferrante Carrafa alla maesta dell'invittissimo re Filippo suo signore dove si contiene la vittoria della santa lega all'Echinadi, divisa in cinque parti. Con i prieghi dell'unione, le gioie della vittoria. Detta vittoria in altre rime. Tutti li successi avvenuti dopo di quella, insino a questo dì ultimo d'ottobre 1572. Le lodi della santissima madre della vittoria, et regina del cielo. Alcune lettere papali, reali, serenissime, et illustri.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giuseppe Cacchij, 1572.
- Descrizione Fisica:
- 40, 167 [i.e. 171], [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- CtU NaU PiU RmC ToR VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 9334
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Carafa, Ferrante
- Carafa, Ferrante
- Titolo:
- Terzo libro de l'Austria de l'illustrissimo signor Ferrante Carrafa ... dove si contiene la vittoria de la santa lega a l'Echinadi.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giuseppe Cacchij, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [6], 32, 167 [i.e. 171], [9] c. 4°
- Localizzazioni:
- CeC NaN
- Fonti:
- CNCE 9336
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Carafa, Ferrante
- Carafa, Ferrante
- Titolo:
- Terzo libro dell'Austria dell'illustrissimo signor Ferrante Carrafa ... dove si contiene la vittoria della santa lega all'Echinadi.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giuseppe Cacchij dell'Aquila , 1572.
- Descrizione Fisica:
- 40, 167 [i.e. 171], [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- CeC NaU PgFC - CvA
- Fonti:
- CNCE 9335
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Carafa, Ferrante
- Carga, Giovanni
- Titolo:
- Turcis ad Echinades superatis Io. Cargae elegia.
- Pubblicazione:
- Bononiae, typis Alexandri Benatii, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TsC UdJ
- Fonti:
- CNCE 9511
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Carga, Giovanni
- Casella, Pietro Leone
- Titolo:
- Elegia per la vittoria navale di Santa Lega.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giusepppe Cacchij, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmC RmU
- Fonti:
- CNCE 9823 - CC III 1799 - BLP 1190
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Casella, Pietro Leone
- Faberio, Giorgio
- Titolo:
- Ad Gregorium XIII pontificem max. poesis Georgii Faberii Subrinolensis.
- Pubblicazione:
- Bononiae, ex officina Mercuriana Io. Rossij, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU - CvA
- Fonti:
- CNCE 54302
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Rossi, Giovanni
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Faberio, Giorgio
- Ferri, Guido Postumio
- Titolo:
- Canzone in morte dello illustriss. sig. marchese Ascanio Postumio Ferri.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1572?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dalla dedica.
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- CNCE 77040
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Ferri, Guido Postumio
- Benni, Francesco
- Titolo:
- Sonetti nella felice creatione di n. s. Gregorio XIII.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Pacifico Pontio, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE
- Fonti:
- CNCE 5329 - CC II 1512 - BLP 686
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Benni, Francesco
- Ferri, Guido Postumio
- Titolo:
- Canzone in morte dello illustriss.mo sig. marchese Ascanio della Corgnia.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benacci, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA ToR VeNM VeMC
- Fonti:
- CNCE 18865 - BLP 1976
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Ferri, Guido Postumio
- Gambara, Lorenzo
- Titolo:
- Ad Deum praecatio pro classe christiana. Laurentii Gambarae carmen.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU RmV VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 20316
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Gambara, Lorenzo
- Gamberini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Nuove rime sopra gli heroi della Santissima Lega, del Poetino.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1572?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MiT MnC RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 36404
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Gamberini, Giovanni Domenico
- Gamberini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Di Giovan Domenico Gamberini, fiorentino, detto il Poetino La Vergine a l'indomito Lioncorno.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1572?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione in caratteri tondi e diversa cornice. La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 36403
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Gamberini, Giovanni Domenico
- Gamberini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Di Giovan Domenico Gamberini, fiorentino, detto il Poetino La Vergine a l'indomito Lioncorno.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1572?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 2°
- Note:
- Esiste altra edizione in caratteri corsivi e diversa cornice. La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MnC
- Fonti:
- CNCE 72514
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Gamberini, Giovanni Domenico
- Giordano, Fabio
- Titolo:
- Fabii Iordani iure. Neap. viri clariss. In Ferdinandi Hispaniarum principis natalem Uranie.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium Aquilanum , 1572.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiCC NaN RmC RmU + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 21010
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Giordano, Fabio
- Lembo, Scipione
- Titolo:
- Trionfi della santissima lega et impresa de Levante dal magnifico Scipion Lembo nuovamente ridotti in rima.
- Pubblicazione:
- Stampata in Palermo, per Giovan Mattheo Mayda, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- PaR
- Fonti:
- CNCE 29784
- Luoghi:
- Palermo
- Editori:
-
Mayda, Giovanni Matteo
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Lembo, Scipione
- Moizio, Guglielmo
- Titolo:
- De victoria Christianae classis carmen Gulielmi Modicii Monteferratensis.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC NaN RmA RmU RmV VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 50377 - NUC
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Moizio, Guglielmo
- Muzio, Girolamo
- Titolo:
- Rime del Mutio Iustinopolitano, per la gloriosa vittoria contra turchi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1572?].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Note:
- La data presunta si desume da un riferimento nel testo al settimo anno di pontificato di Pio V.
- Localizzazioni:
- MiT RmLC TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 73498
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Muzio, Girolamo
- Mugnati, Giovanni Antonio
- Titolo:
- Canzone della vita, testamento et morte di Togno matto.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Fausto Bonardo (ad instanza di Bartholomeo dalle Ventarole), 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 3035
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
1 Bonardo, Fausto
2 Bartolomeo dalle Ventarole - Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Mugnati, Giovanni Antonio
- Regio, Paolo
- Titolo:
- Lucretia tragedia del Regio. Di nuovo impressa.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giuseppe Cacchii, 1572.
- Descrizione Fisica:
- 47, [1] c. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC PcC
- Fonti:
- CNCE 47573
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Regio, Paolo
- Rota, Berardino
- Titolo:
- Berardini Rotae viri patricii, Carmina. Nunc tantum ab ipso edita. Elegiarum lib. III. Epigrammatum liber. Sylvarum seu Metamorphoseon liber. Naenia, quae nuncupatur Portia.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8], 72 c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC CtU GeB GeU MeU MnC NaN NaU PdU PsO RaC RmA RmC RmLC RmNC RmU ToNU VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 23454 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Rota, Berardino
- Gallarati, Giovanni Antonio Azio
- Titolo:
- Lamento di Christo del Sannazaro tradotto da monsig. Antonio de gli Actij Gallarato.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Pacifico Pontio, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Gallarati, Giovanni Antonio Azio
- 2 Sannazaro, Iacopo
- Zoppio, Girolamo
- Titolo:
- Don Giovanni d'Austria di Hieronimo Zoppio.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benaccio, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [2], 27, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU BoC FiNC RmC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54126 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Zoppio, Girolamo
- Titolo:
- Giostra in aere del vero amante; nella quale si predice la futura essaltatione della Santa Chiesa mediante l'aiuto divino; per il valore, et unione della Santa Legha; cosa dilettevole, et nuova.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 77316
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1572
- Rota, Bernardino
- Titolo:
- Delle egloghe pescatorie... Terza impressione.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Giuseppe Cacchij, 1572.
- Descrizione Fisica:
- 47, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU CtU FiNC MiNB MoE NaN PdU PiU PsO PvU RmNC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 23455 - BMSTC - BLP 4102
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Rota, Bernardino
- Accademia degli Accesi, Palermo
- Titolo:
- Delle rime degli Academici Accesi di Palermo. Libro secondo
- Pubblicazione:
- In Palermo, per Gio. Matteo Maida, 1573
- Descrizione Fisica:
- [2], 77, [6] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 25 - CC I 25 - BLP 8
- Luoghi:
- Palermo
- Editori:
-
Mayda, Giovanni Matteo
- Datazione:
- 1573
- Carafa, Ferrante
- Titolo:
- L'Austria dell'illustrissimo signor Ferrante Carrafa marchese di S. Lucido ... dove si contiene la vittoria della santa lega all'Hechinadi nell'anno 1571. Prieghi per la Unione. Gioie havute per quella.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Gioseppe Cacchij, dell'Aquila, 1573.
- Descrizione Fisica:
- 40, 84 c., 85-88 p., 89-167 [i.e. 169], [13] c. 4
- Localizzazioni:
- FiNC GeB GeU NaN PgA RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 9337
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Carafa, Ferrante
- Ciccarelli, Alfonso
- Titolo:
- Parenti di n.s. papa Gregorio XIII. Et dell'ill.mo s. Buoncompagno suo fratello sino al quarto grado.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Pellegrino Bonardo, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Note:
- Forse opera di Alfonso Ceccarelli, cfr. G. Melzi, Anonime e pseudonime, v. II p. 312.
- Localizzazioni:
- BoA BoU FeA RmC ToR VeMC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 26064
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Bonardo, Pellegrino
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Ciccarelli, Alfonso
- Costo, Tommaso
- Titolo:
- Della rotta di Lepanto canti cinque di Tomaso Costo.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Gio. Battista Cappelli, 1573.
- Descrizione Fisica:
- 86, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- NaN
- Fonti:
- CNCE 13649
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
1 Cappelli, Giovanni Battista
2 Bax, Andrea - Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Costo, Tommaso
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone de la casa noua, e de' tortelli. Per i putti, che vanno cantando la sera di Natale, e le sere de i Ceppi, in Bologna.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in s. Mammolo, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 1590
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
in San Mammolo
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Titolo:
- De Eucharistia libri quatuor. Primus elegiarum de miraculis eiusdem, secundus diversorum hymnorum, tertius omnigenum odarum, quartus academiae epigrammatum. Io. Iac. Gabiano authore.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Pacificum Pontium, 1573.
- Descrizione Fisica:
- 160 p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU MiT MiNB MnC MoE NaN PrP ToNU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 20070
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Gambara, Lorenzo
- Titolo:
- Laurentii Gambarae Brixiani Epistolae. Ad Gregorium XIII pont.max. Ad Alexandrum Farnesium card. Ad Fulvium Ursinum.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Giosephum Cacchium, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- PaM RaC RmLC RmV - CvA
- Fonti:
- CNCE 20317
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Gambara, Lorenzo
- Gazolio, Simone
- Titolo:
- Simonis Gazolii Genuensis De natali die Christi carmen.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Paulum Gotardum Pontium, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LuS RmV
- Fonti:
- CNCE 24440
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Paolo Gottardo
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Gazolio, Simone
- Giordano, Fabio
- Titolo:
- Fabii Iordani ad illustriss. et religiosiss. principem Antonium Peretonum card. Granuelanum et Neap. regni proregem. Ianus.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Iosephum Cacchium, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiCC NaN RmC
- Fonti:
- CNCE 21011
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Giordano, Fabio
- Gorzoni, Teodoro
- Titolo:
- Oratio de Regiensium laudibus habita in commitijs generalibus Regii celebratis, mense Maii a.d. MDLXXIII. Auctore fratre Theodoro Gorzonio Brixien. ordinis Carmelitarum.
- Pubblicazione:
- Bononiae, apud Peregrinum Bonardum, 1573.
- Descrizione Fisica:
- 13, [1] c. 4°
- Note:
- A c. 12r «Innocentii Baldi Bononiensis Carmelitae: Ad auctorem carmen».
- Localizzazioni:
- MiT MnC PrP RmNC RmU + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 26055 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Bonardo, Pellegrino
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Gorzoni, Teodoro
- Giovenco, Gaio Vettio Aquilino
- Titolo:
- Iuuenci Hispani Evangelicae historiae libri IIII. Caelii Sedulii Mirabilium divinorum, sive Paschalis carminis, lib. IIII. una cum hymnis aliquot. Aratoris in acta apostolica libri duo. Venantii Honorii Fortunati Hymni duo, per G. Cassandrum integritati suae restituti. Omnia per Theodorum Poelmanum Cranenburgensem recognita.
- Pubblicazione:
- Calari, excudebat Vincentius Sembeninus Salodiensis impressor Nicolai Canyelles, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [8], 305, 23 p. 8°
- Localizzazioni:
- CaU FiNC NaN NaU RmNC RmU ToR + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 33555
- Luoghi:
- Cagliari
- Editori:
-
1 Sembenino, Vincenzo
2 Canelles, Niccolò - Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Giovenco, Gaio Vettio Aquilino
- 2 Aratore
- 3 Poelmann, Theodor
- 4 Venanzio Fortunato, santo
- 5 Cassander, Georg
- 6 Sedulio
- Misero Insensato
- Titolo:
- Epitalamio del Misero Insensato, nelle nozze delli nobilissimi signori Camillo Ghisolieri, e Camilla Orsi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1573.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PtC
- Fonti:
- CNCE 39893
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Misero Insensato
- Palazzi, Giovanni Andrea
- Titolo:
- Io. Andreae Palatii, Mondainensis, publici apud Forocornelienses humanitatis professoris, Oratio. Habita Forocornelij, in aedibus publicis.
- Pubblicazione:
- Bononiae, ex off. Mercuriana Io. Rossij, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Note:
- Segue, alla c. D2r: Petri Vitae Fanensis in Io. Andream Palatium.
- Localizzazioni:
- FoC MiT PcC PgA RmNC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 29198 - BMSTC/S
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Rossi, Giovanni
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Palazzi, Giovanni Andrea
- Sagliano, Pietro Vincenzo
- Titolo:
- Ottave dell'egr. notaro Pietro Vincenzo Sagliano de la fideliss. città d'Aversa; nella quale [!] si tratta de la presa di Cipri; navale vittoria e di quant è occorso infin al mese di maggio 73.
- Pubblicazione:
- Neapoli, apud Andream Bax, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 12°
- Localizzazioni:
- NaN
- Fonti:
- CNCE 50450
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Bax, Andrea
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Sagliano, Pietro Vincenzo
- Goselini, Giuliano
- Titolo:
- Dichiaratione di alcuni componimenti.
- Pubblicazione:
- In Milano: [Giovanni Antonio degli Antoni il Vecchio]: per Paolo Gottardo Pontio, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [8], 297, [23] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC CvA FiNC MiNB MiT MoE *NaN *PrP RmNC RmA RmU VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 21473 - BMSTC - BLP 2405
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Paolo Gottardo
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Goselini, Giuliano
- Zoppio, Girolamo
- Titolo:
- Il Mida del signor Hieronimo Zoppio.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benacci, 1573.
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU MoE PsO RmC RmLC TnC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32440 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Zoppio, Girolamo
- Titolo:
- Hymni. Summo Deo Lauretane Virgini. Martirique Sebastiano: ac beato Geminiano protectori Mutinae dedicati. A choro ipsius martiris, cantandi in eius aditu, et reditu a' visitatione sacri, et celeberimi templi de Laureto. Anno Domini MDLXXIII.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1573?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MoE PdC
- Fonti:
- CNCE 52015
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1573
Pagina 16 di 21 <indietro 1 ... 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 avanti>