Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 90
Pagina 1 di 1
- Accademia degli Intenti, Pavia
- Titolo:
- Componimenti di diversi Academici Intenti, nella morte dell'ill.re sig.ra Caterina Bianca Bottigella Candiana.
- Pubblicazione:
- In Pavia, per li Bartoli, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 50, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- PvU
- Fonti:
- CNCE 37 - CC I 37 - BLP 16
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Bartoli, Girolamo - eredi
- Datazione:
- 1600
- Accademia degli Intenti, Pavia
- Titolo:
- Epitalami di alcuni Academici Intenti, nelle nozze del molto ill. sig. cavaliere Aurelio Salimbeni, academico intento
- Pubblicazione:
- In Bergamo, per Comino Ventura, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC MiNB MnD
- Fonti:
- CNCE 38 - CC I 38 - BLP 17
- Luoghi:
- Bergamo
- Editori:
-
Ventura, Comino
- Datazione:
- 1600
- Accademia degli Intenti, Pavia
- Titolo:
- Rime d'alcuni Academici Intenti, per l'ingresso dell'ill.mo et ecc.mo sig. Federico Pico, principe della Mirandola ... et dell'eccellentiss. sig. Alessandro suo fratello, nell'Accademia Intenta.
- Pubblicazione:
- In Pavia, per li Bartoli, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 39 - CC I 39 - BLP 18
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Bartoli, Girolamo - eredi
- Datazione:
- 1600
- Titolo:
- Affettuoso concerto delle muse nel partire dell'illustriss. sig. Catherin Zeno podestà di Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Angelo Tamo, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [22] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 424 - CC I 423 - BLP 45
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Tamo, Angelo
- Datazione:
- 1600
- Alberti, Filippo
- Titolo:
- Canzone in lode di n.s. Clemente papa VIII.
- Pubblicazione:
- In Perugia, per Vincentio Colombara, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- SiC - CvA
- Fonti:
- CNCE 677- CC I 676 - BLP 79
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Colombara, Vincenzo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Alberti, Filippo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olimpia d'amore.
- Pubblicazione:
- [non dopo il 1600]
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80139 - BLP 94
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Rime et Satire. Scritte a diversi suoi amici, sopra varij soggetti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, presso Gio. Battista Bonfadino, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 83 c. 12°
- Localizzazioni:
- FeA MiA MoE NaN PuU RmLC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2842 - CC I 2808 - BLP 478
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonfadino, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Baldi, Bernardino
- Titolo:
- Il lauro. Scherzo giovenile.
- Pubblicazione:
- In Pauia, per li Bartoli, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 168, [20] p. 12°
- Note:
- Raccolta di rime.
- Localizzazioni:
- BoA BoU MiA MiNB MnC PrP PsO PvU ReP VeNM* ViC
- Fonti:
- CNCE 3971 - CC II 155 - BLP 532
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Bartoli, Girolamo - eredi
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Baldi, Bernardino
- Bellini, Benedetto
- Titolo:
- Opera nova vaga et bella di varij soggetti da essere letti da ogni spirito gentile.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Dialogo fra madre e figlio; villanella napoletana; otto stanze sopra gl'inganni & tradimenti. Altre 3 edd. in EDIT16.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 626
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Bellini, Benedetto
- Bocchineri, Carlo
- Titolo:
- Canzone sopra le reali e felicissime nozze delle regie maestadi de christianissimi di Francia.
- Pubblicazione:
- In Firenze : appresso Giorgio Marescotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR*
- Fonti:
- CNCE 6512 - CC II 2652 - BLP 782
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Bocchineri, Carlo
- Bocchineri, Carlo
- Titolo:
- Stanze sopra la partenza della christianissima regina di Francia e di Navarra Maria Medici.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC FiR MiNB PrP SiC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6513 - CC II 2653 - BLP 783
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Bocchineri, Carlo
- Titolo:
- Bravata alla burlesca ... Con altre sette stanze, et una villanella sopra le pianalette.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Antonio Facol, [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 7486 - CC II 3625 - BLP 856
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Facol, Antonio
- Datazione:
- 1600
- Burattini, Valerio
- Titolo:
- Rime de i tre Concordi, Valerio Buratini d'Agort, Mattheo Piacentini da Castelfranco e Pietro Bonfadio da Salò.
- Pubblicazione:
- In Vicenza: per Francesco Bolzetta libraro in Padoua, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 80 p. ; 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoA RmA* VeNM
- Fonti:
- CNCE 7913 - CC II 4049 - BLP 887
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Bolzetta, Francesco
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Burattini, Valerio
- 2 Bonfadio, Pietro
- 3 Piacentini, Matteo
- Cagnani, Silvio
- Titolo:
- Dialogo tra la beatissima Vergine et il peccatore. Con due bellissimi sonetti spirituali.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 8283 - CC III 262 - BLP 943
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Cagnani, Silvio
- Calmo, Andrea
- Titolo:
- Opere diverse. Di nuovo reuiste, & corrette.
- Pubblicazione:
- In Triuigi: appresso Fabritio Zanetti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 95 p. ; 8°
- Note:
- Raccolta di rime.
- Localizzazioni:
- BoU LuS MiA NaN PdU RmNC UdC VeNM
- Fonti:
- CNCE 8594 - CC III 573
- Luoghi:
- Treviso
- Editori:
-
Zanetti, Fabrizio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Calmo, Andrea
- Cervoni, Isabella
- Titolo:
- Tre canzoni in laude de' christianiss. re, e regina di Francia e di Navarra, Enrico quarto, e madama Maria de' Medici.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [15] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiM FiNC FiM MiT MoE PdC PiU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 10930 - CC III 2904 - BLP 1339
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Cervoni, Isabella
- Cingano, Antonio
- Titolo:
- Corona in lode della m. ill. famiglia De' Garzatori.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Giorgio Greco, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC VeNM ViC
- Fonti:
- CNCE 14154 - BLP 1370
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Greco, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Cingano, Antonio
- Columbelli, Giulio Cesare
- Titolo:
- Sonetti ... Per l'allegrezza dell'incoronatione della principessa Maria Medici Reina di Francia.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- FiS
- Fonti:
- BLP 1429
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Columbelli, Giulio Cesare
- Columbelli, Giulio Cesare
- Titolo:
- Sonetto ... a quelli che vedano, quando rapresenta sopra de la corda.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 1/2
- Note:
- Tre sonetti. Il titolo è tratto dalla seconda metà del foglio, aperto da un'allocuzione in prosa: «Serenissimo gran duca. Per le mie debil forze...
- Localizzazioni:
- FiS
- Fonti:
- BLP 1430
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Columbelli, Giulio Cesare
- Coquinato Fagagna, Carlo
- Titolo:
- Madrigali.
- Pubblicazione:
- In Trevigi, appresso Evangelista Deuchino, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MiA Orvieto TvC
- Fonti:
- BLP 1489
- Luoghi:
- Treviso
- Editori:
-
Deuchino, Evangelista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Coquinato Fagagna, Carlo
- Corbellini, Aurelio
- Titolo:
- Le fiamme amorose. Egloghe.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco Barilletti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [130] c. 12°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 1493
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bariletti, Francesco
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Corbellini, Aurelio
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La rossa delcantato, la qual va cercando patrone.
- Pubblicazione:
- Padova, appresso il Pasquato, [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [7] c. 8°
- Fonti:
- Ind. Aur. 147.294 - BLP 1692
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Il testamento di m. Lattantio Mescolotti. Cittadin del mondo. Opera nuoua in ottaua rima.
- Pubblicazione:
- Firenze, alle scale di Badia, [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Mescolotti, Lattantio».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1693
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canto festevole in dialogo, fra i due gentilissimi fiumi Sauena, & Reno, sopra il passaggio della sereniss. duchessa di Parma, per la città di Bologna, nell'andare alle sue felicissime nozze.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Vittorio Benacci, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Canzonetta.
- Localizzazioni:
- BoA VeNM
- Fonti:
- BLP 1694
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Vittorio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La compagnia de' Macinati, i quali si sono imbarcati a Patrasso per andare a Trebisonda, dove si sente il grandissimo numero de' falliti e consumati, che sono concorsi nella detta barca.
- Pubblicazione:
- In Modona, per Francesco Gadaldino, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 12°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 1695
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
Gadaldini, Francesco
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La gran crida fatta da Vergon dalla Sambuca per haver perso l'asino del suo patrone. Dove s'intende il gran viaggio fatto da lui per ritrovarlo.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Vittorio Benacci, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Canzonetta.
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1696
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Vittorio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Notte sollazzeuole di cento enimmi, cioè cose piaceuoli da indouinare, aggiuntoui altri sette sonetti del medesimo genere.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, appresso Girolamo Baldini, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 1697
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Baldini, Girolamo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Sogni fantastichi della notte.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Vittorio Benacci, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- BoA BoU CR02 PrP
- Fonti:
- BLP 1698
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Vittorio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La sposa contenta, barcelletta piaceuole del Croce.
- Pubblicazione:
- In Trivigi, appresso Fabritio Zanetti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- BLP 1699
- Luoghi:
- Treviso
- Editori:
-
Zanetti, Fabrizio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La strazzosa et molto meschina compagnia del Mantellaccio.
- Pubblicazione:
- In Modona, per Francesco Gadaldino, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 12°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- BoA BoU
- Fonti:
- BLP 1700
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
Gadaldini, Francesco
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Della Serva, Carlo
- Titolo:
- Canzone ... nelle nozze delle maesta christ.me Henrico IV et Maria Medici.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Nicolò Mutij, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PgA RmNC
- Fonti:
- CNCE 16564 - BLP 1795
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Muzi, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Della Serva, Carlo
- Titolo:
- Dialogo tra la beatissima Vergine et il peccatore. Con due bellissimi sonetti spirituali.
- Pubblicazione:
- S.l., ad instantia di Silvio Cagnano, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 8283 - BLP 1832
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
Cagnani, Silvio
- Datazione:
- 1600
- Doni, Latino
- Titolo:
- Al serenissimo Ranuccio Farnese duca di Parma e Piacenza. Canzone.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Nicolini, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 9, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- PgA VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 50646 - BLP 1870
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Domenico
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Doni, Latino
- Fallò, Cesare
- Titolo:
- Nella coronatione, et lode di Henrico quarto re di Francia, et di Navarra christianissimo ... nella pace di Francia, et nelle felicissime nozze di sua Maestà christianissima con la serenissima principessa Maria Medici. Sonetti, et versi latini di Cesare Fallò medico fisico di Locarno.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giorgio Marescotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC PiU RmV VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 18525 - BLP 1932
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Fallò, Cesare
- Fortunato
- Titolo:
- Tre canzoni piacevoli ...nella prima la figlia chiede marito, nella seconda la madre gli risponde. Nella terza si lamenta del marito. agiuntanvi di nuovo La sposa contenta, barceletta del Croce.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, per il Baldini, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 14427 - BLP 2046
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Baldini, Vittorio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Fortunato
- 2 Croce, Giulio Cesare
- Novello, Giacomo
- Titolo:
- Templum Francanum illustr.mo Francisco Mauroceno Tarvisii praetorii integerrimo, praefectoque ornatissimo a Iacobo Novello Francano erectum.
- Pubblicazione:
- Tarvisii, Euangelista Deuchinus excudebat, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 100, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 57386 - BLP 2053
- Luoghi:
- Treviso
- Editori:
-
Deuchino, Evangelista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Novello, Giacomo
- Titolo:
- Frottola di diversi autori fiorentini ...osa piacevole e ridicola con dua capitoli e un sonetto d'Amore dell'Altissimo poeta fiorentino.Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Zanobi Bisticci, a s. Apolinari, l'anno 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA RmLC VeFC -LoBL
- Fonti:
- CNCE 50785 - BMSTC - NASTC - BLP 2156
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Bisticci, Zenobio
- Datazione:
- 1600
- Frottola di un padre
- Titolo:
- Frottola di un padre che haveva due figliuoli, un buono chiamato Benedetto, et l'altro cattivo chiamato Antonio.
- Pubblicazione:
- Fiorenza, allato a Sant'Apollinari, [circa 1600].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 19946 - BLP 2172
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
rincontro a Sant'Apollinare
- Datazione:
- 1600
- Titolo:
- Frottole nove composte da piu autori.Frottola di divers [!] autoFrottola di divers [!] autori fiorentini cosa piacevole e ridicola con due capitoli e un sonetto d'amore dell'Altissimo poeta fiorentino. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Firenze, per Zanobi Bisticci a s. Apollinari, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA RmLC VeFC
- Fonti:
- CNCE 50785 - Sander 2961 - BLP 2208
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Bisticci, Zenobio
- Datazione:
- 1600
- Gatti, Carlo
- Titolo:
- Epitalamio nelle nozze del duca Ranuccio Farnese duca di Piacenza, Parma, etc. et Margherita Aldobrandini.
- Pubblicazione:
- In Piacenza, appresso Giouanni Bazachi, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PcC
- Fonti:
- CNCE 32068 - BLP 2245
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Bazachi, Giovanni
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Gatti, Carlo
- Ghibellini, Lorenzo
- Titolo:
- Lamento del duca Alessandro de' Medici Primo Duca di Fiorenza.
- Pubblicazione:
- [non prima del 1591] (In Firenze : all'insegna della Testuggine).
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT RmLC
- Fonti:
- CNCE 52523 - Sander 3802 - BLP 2282
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Semartelli, Michelangelo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Ghibellini, Lorenzo
- Giambelletti, Pietro
- Titolo:
- Canzone ad imitatione di quella del Petrarca, Mai non vò più cantar, com' io soleva. ... con due sonetti ... nell'ingresso d'un suo fratello nella santiss. religione de' padri cappuccini.
- Pubblicazione:
- In Modena, appresso Gio. Maria Verdi, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 38411 - Quadrio III 118 - BLP 2286
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
Verdi, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Giambelletti, Pietro
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Trattato delle semente il quale insegna quando si deve seminare, e quando è tempo di trasporre, e di mese in mese come si deve fare le ricolte. Con dua bellissimi capitoli, uno di Bernardo Giambullari, e l'altro di m. Panfilo Sasso, sopra il destino.Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, all'Insegna della Stella, [1600?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stanze e capitoli ternari.
- Localizzazioni:
- RmNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 20904 - BLP 2296
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
all'insegna della Stella
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- 2 Sasso, Panfilo
- Giorgi, Giovanni Battista Pietro
- Titolo:
- Rime in occasione dell'ingresso di papa Clemente VIII a Foligno.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1600].
- Fonti:
- Quadrio II 280 - BLP 2329
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Giorgi, Giovanni Battista Pietro
- Grandi, Adriano
- Titolo:
- Stanze per lo illust.mo signor Nicolò Dolfino capitano di Brescia.
- Pubblicazione:
- [Verona], nella stamparia di Angelo Tamo, [1600].
- Descrizione Fisica:
- [7] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2431
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Tamo, Angelo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Grandi, Adriano
- Guarguante, Orazio
- Titolo:
- Delle miserie humane. Cento stanze morali.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Battista Ciotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4], 26 c. 4°
- Localizzazioni:
- Chiavari MiNB RmNC VeNM
- Fonti:
- BLP 2486
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ciotti, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Guarguante, Orazio
- Guarini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Opere poetiche ... Nelle quali si contengono il Pastor fido tragicomedia pastorale; sonetti, madrigali, & alcune ottaue.
- Pubblicazione:
- In Milano, per l'herede del q. Pacifico Pontio, & Gio. Battista Piccaglia compagni, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 240 p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC MiNB
- Fonti:
- BLP 2493
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico - eredi & Piccaglia, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Guarini, Giovanni Battista
- Guasco, Annibale
- Titolo:
- Opera ... in ottava rima per la natiuità del Signore; con altri componimenti spirituali ... con cento madrigali a due sue figliuole.
- Pubblicazione:
- In Pauia, per li Bartoli, ad instanza di Ottauio Bordoni, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [12], 176 c. 8°
- Localizzazioni:
- MnC RmU
- Fonti:
- BLP 2516
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
1 Bartoli, Girolamo - eredi
2 Bordoni, Ottavio - Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Guasco, Annibale
- Guglielmi, Iacopo
- Titolo:
- Rime ... nelle felicissime nozze del christianissimo & inuittissimo re di Francia Arrigo IIII. E della christianissima e sereniss.ma principessa di Toscana madama Maria de' Medici.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Francesco Tosi, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- BLP 2522
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Tosi, Francesco
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Guglielmi, Iacopo
- Longhi, Onorio
- Titolo:
- Canzone ... nelle nozze del serenissimo Ranuccio Farnese.
- Pubblicazione:
- Roma, Nicolò Mutij, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmC
- Fonti:
- CNCE 68065 - BLP 2757
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Muzi, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Longhi, Onorio
- Magno, Celio
- Titolo:
- Rime di Celio Magno e Orsatto Giustiniano.
- Pubblicazione:
- In Venetia, presso Andrea Muschio, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [20], 166, [2], 104, [8] p. 4°
- Localizzazioni:
- AlC BgC BoC FiNC GeU
- Fonti:
- CNCE 31424 - BLP 2808
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Muschio, Andrea
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Magno, Celio
- 2 Giustiniani, Orsatto
- Manzoni, Ercole
- Titolo:
- Selva amorosa. Prima parte di madrigali.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Nicolo Moretti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4], 50, [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 78111 - BLP 2851
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Moretti, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Manzoni, Ercole
- Martini, Giovanni Simone
- Titolo:
- L'amorose pene, che patiscono tutti coloro, che sono nella rete d'amore inuiluppati. Doue si contengono Mattinate, Sonetti, e Capitoli di piu sorti.
- Pubblicazione:
- In Firenze, rincontro a Santo Apollinare, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- BMst
- Fonti:
- BLP 2885 - Sander 4400
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
rincontro a Sant'Apollinare
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Martini, Giovanni Simone
- Milani, Giuseppe
- Titolo:
- Il supplemento, ovvero aggiunta di Maffeo Vegio al Duodecimo di Virgilio.
- Pubblicazione:
- In Milano, appresso l'erede di Pacifico Pontio, et Gio. Battista Piccaglia, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Note:
- In endecasillabi sciolti.
- Fonti:
- BLP 2955
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico - eredi & Piccaglia, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Milani, Giuseppe
- Morello, Gregorio
- Titolo:
- De gl'Hinni spirituali ... per diuersi Santi Confessori.
- Pubblicazione:
- In Carmagnola, per Marc'Antonio Bellone, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [16], 90, [4] p. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 58189 - BLP 3010
- Luoghi:
- Carmagnola
- Editori:
-
Bellone, Marcantonio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Morello, Gregorio
- Morello, Gregorio
- Titolo:
- De gl'Hinni spirituali ... per gli Apostoli santissimi.
- Pubblicazione:
- In Carmagnola, appresso Marc'Antonio Bellone, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [10], 81, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 51683 - BLP 3011
- Luoghi:
- Carmagnola
- Editori:
-
Bellone, Marcantonio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Morello, Gregorio
- Moro, Maurizio
- Titolo:
- Giardino secondo de' madrigali. Con le furie ultrici, et alcuna rima di nozze.
- Pubblicazione:
- In Rimino, per Giouanni Simbeni, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 167, [1] p. 12°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3029
- Luoghi:
- Rimini
- Editori:
-
Simbeni, Giovanni
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Moro, Maurizio
- Murtola, Gasparo
- Titolo:
- La cetra. Canzone ... alla serenissima signora donna Margarita Aldobrandini duchessa di Parma e di Piacenza.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Guglielmo Facciotto, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC PgA RmC VeNM
- Fonti:
- CNCE 55288 - BLP 3040
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Facciotti, Guglielmo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Murtola, Gasparo
- Murtola, Gasparo
- Titolo:
- Epitalamio nelle feliciss. nozze de le maestà christianissime Henrico IIII et Maria de Medici.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Nicolò Mutio, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmC RmLC RmNC
- Fonti:
- CNCE 65418 - BLP 3041
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Muzi, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Murtola, Gasparo
- Murtola, Gasparo
- Titolo:
- L'Iride. Epitalamio ... nelle nozze del ... sig. Ranuccio Farnese ... con la serenissima ... Margarita Aldobrandini.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Guglielmo Facciotto, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA RmC RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 55291 - BLP 3042
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Facciotti, Guglielmo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Murtola, Gasparo
- Murtola, Gasparo
- Titolo:
- Il panegirico. Canzone ... al serenissimo signor ... Ranuccio Farnese duca di Parma e di Piacenza.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Guglielmo Facciotto, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA NaN RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 55292 - BLP 3043
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Facciotti, Guglielmo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Murtola, Gasparo
- Titolo:
- Nella trasportazione di sacre reliquie nella chiesa di san Savino di Piacenza.
- Pubblicazione:
- In Piacenza, appresso Giovanni Bazachi, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- PcC
- Fonti:
- CNCE7643 - BLP 3097
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Bazachi, Giovanni
- Datazione:
- 1600
- Nelli, Tommaso
- Titolo:
- Rime toscane.
- Pubblicazione:
- Brescia, s.n., [circa 1600].
- Note:
- Comprende rime di Desiderio Scaglia.
- Fonti:
- BLP 3115
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Nelli, Tommaso
- 2 Scaglia, Desiderio
- Nicelli, Girolamo
- Titolo:
- Rime nelle nozze del duca Ranuccio Farnese duca di Piacenza, Parma, etc. & Margherita Aldobrandini.
- Pubblicazione:
- In Piacenza, appresso Giovanni Bazachi, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 8 p. 4°
- Localizzazioni:
- PcC
- Fonti:
- BLP 3119
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
Bazachi, Giovanni
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Nicelli, Girolamo
- Noci, Carlo
- Titolo:
- Canzone ... all'illustrissimo sig. don Francesco di Castro.
- Pubblicazione:
- In Napoli, appresso Gio. Iacomo Carlino, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 15, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC NaN
- Fonti:
- BLP 3130
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Carlino, Giovanni Giacomo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Noci, Carlo
- Ongaro, Antonio
- Titolo:
- Rime d'Antonio Ongaro detto l'Affidato Accademico Illuminato.
- Pubblicazione:
- In Farnese, per Nicolo Mariani, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 127 p. 8°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC NaN NaMG PrP
- Fonti:
- BLP 3275
- Luoghi:
- Farnese
- Editori:
-
Mariani, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Ongaro, Antonio
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarca di nuovo ristampato et di bellissime figure intagliate in rame adornato.
- Pubblicazione:
- In Venetia, presso Girolamo Porro, 1600 (presso Marc'Antonio Zaltieri, 1592).
- Descrizione Fisica:
- 162, [6] c. 24°
- Localizzazioni:
- RmLC MiT TsC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 59463 - BMSTC - NUC - BLP 3706
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Porro, Girolamo
2 Zaltieri, Marcantonio - Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarca nuovamente, ridotto alla vera lettione. Con un nuovo discorso sopra la qualità del suo amore: et la coronatione fatta in Campidoglio di Roma, et il suo privilegio.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Imberti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [48], 350, [10] p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoA TsC VeMC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 59281 - BMSTC - NUC - BLP 3707
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imberti, Domenico
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Cresci, Pietro
- 3 Del Bene, Sennuccio
- Piacentini, Desiderio
- Titolo:
- Prima parte del rimario doloroso.
- Pubblicazione:
- In Trevigi, presso Aurelio Reghettini, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 24 c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA VeNM
- Fonti:
- BLP 3710 - CNCE 57389
- Luoghi:
- Treviso
- Editori:
-
Reghettini, Aurelio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Piacentini, Desiderio
- Titolo:
- Un pronostico alla villota sopra le putane bellissimo e molto piacevole e ridiculoso.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1600?]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 3827
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Prosperi, Costantino
- Titolo:
- Due sonetti fratelli nell'imbarco di Livorno per Marsilia ... di donna Maria de' Medici.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Georgio Marescotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC PiU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 54271 - BLP 3833
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Prosperi, Costantino
- Titolo:
- Rime cantate nel giardino del signor Riccardo Riccardi. Con l'occasione d'una festa fatta quivi per la Reina.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, per Domenico Manzani, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE PgA PiU PrP VeNM
- Fonti:
- CNCE 62236 - BLP 3939
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Manzani, Domenico
- Datazione:
- 1600
- Titolo:
- Rime di diversi nobilissimi spiriti de la Patria del Friuli in morte de l'ill.mo signor Giorgio Gradenico.
- Pubblicazione:
- In Udine, appresso Gio. Battista Natolini, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 14 c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC VeNM UdSD
- Fonti:
- CNCE 31527 - CONAT - BLP 3983
- Luoghi:
- Udine
- Editori:
-
Natolini, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1600
- Titolo:
- Rime, e versi di più autori veronesi in lode del rever. p. fr. Bassano Galliciolo dell'ordine de' Predicatori.
- Pubblicazione:
- In Verona, nella stamparia di Angelo Tamo, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Note:
- Cc. 3-11r: rime; cc. 11v-16v: versi latini.
- Localizzazioni:
- BoU VrC
- Fonti:
- CNCE 58620 - BLP 3994
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Tamo, Angelo
- Datazione:
- 1600
- Titolo:
- Rime in lode della christianissima Maria Medici regina di Francia e di Navarra.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, nella stamperia di Cosimo Giunti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoC FiNC NaN PiU PrP PtC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 54346 - BLP 4003
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Cosimo
- Datazione:
- 1600
- Rinaldi, Cesare
- Titolo:
- Canzone nelle nozze de i serenissimi prencipi il sig. Duca, et la sig.a Duchessa di Parma, etc.
- Pubblicazione:
- In Bologna, appresso Vittorio Benacci, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU PrP VcC - CvA
- Fonti:
- CNCE 40627 - BLP 4039
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Vittorio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Rinaldi, Cesare
- Scaglia, Francesco
- Titolo:
- Madrigali.
- Pubblicazione:
- In Casale, per Bernardo Grasso stampator ducale, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [8], 138, [6] p. 8°
- Localizzazioni:
- AlC ToR
- Fonti:
- CNCE 34655 - BLP 4345
- Luoghi:
- Casale
- Editori:
-
Grasso, Bernardo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Scaglia, Francesco
- Titolo:
- Scongiurazione amorosa d'un giovane innamorato. Disperata piacevole.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Zanobi Bisticci, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Fonti:
- Sander 6889 - BLP 4373
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Bisticci, Zenobio
- Datazione:
- 1600
- Scroffa, Camillo
- Titolo:
- I cantici di Fidentio. A i quali ... si sono aggiunti altri cantici, e rithmi di molti celeberrimi Ludimagistri, e professori della prisca favella.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, per Giorgio Greco, [circa 1600].
- Descrizione Fisica:
- [12], 117, [3] p. 12°
- Localizzazioni:
- BoA PdC RaC VeMC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 38280 - BLP 4392
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Greco, Giorgio
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Scroffa, Camillo
- Tebaldi, Giovanni Battista
- Titolo:
- Canzone nelle sponsalitie della madama Maria Medici et del christianissimo Henrico quarto re di Francia, et di Navarra con l'annotationi del s. Filippo Pigafetta.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Nicolò Mutij, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 58, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiMo RmC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 31456 - BMSTC - BLP 4393
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Muzi, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Tebaldi, Giovanni Battista
- 2 Pigafetta, Filippo
- Serafina
- Titolo:
- Serafina d'amore dove si contiene sonetti capitoli e strambotti molto belli.
- Pubblicazione:
- Piacenza, s.n., 1600.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Quadrio attribuisce l'opera a Saturnino Cocles da Corinaldo.
- Fonti:
- BLP 4411
- Luoghi:
- Piacenza
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1600
- Solingo, Baldantonio
- Titolo:
- Stanze spirituali del Solingo Durantino ad esaltatione dell'Anno Santo.
- Pubblicazione:
- In Pesaro, appresso Girolamo Concordia, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- PsO
- Fonti:
- CNCE 80376 - BLP 4567
- Luoghi:
- Pesaro
- Editori:
-
Concordia, Girolamo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Solingo, Baldantonio
- Titolo:
- Strambotti e rispetti d'amore, ciascheduno verso, e canto al suo proposito, composti da diversi autori.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Stefano Fantucci Tosi, alle scalee di Badia, [circa 1600].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Rava 7103-bis - BLP 4729
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Fantucci Tosi, Stefano
- Datazione:
- 1600
- Talenti, Crisostomo
- Titolo:
- Canzone di d. Chrisostomo Talenti monaco di Valombrosa. Nell'accademia delli Spensierati il Sonnacchioso, nelle felicissime nozze delle mastà [sic] christianissime di Francia, e di Navarra Arrigo IIII et Maria Medici.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, nella stamperia di Cosimo Giunti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC NaN NaU PtC RmLC RmNC
- Fonti:
- CNCE 28565 - BLP 4745
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Cosimo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Talenti, Crisostomo
- Tasso, Torquato
- Titolo:
- I due primi giorni del Mondo creato, poesia sacra.
- Pubblicazione:
- In Venetia, presso Giambatista Ciotti, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [8] 59, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC CvA MiT MoE NaN RmA RmNC* VeNM -LoBL
- Fonti:
- CNCE 24261 - BMSTC NUC - BLP 4847
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ciotti, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Tasso, Torquato
- Tebaldi, Giovanni Battista
- Titolo:
- Canzone del s. Gio. Battista Elicona nelle sponsalitie della sereniss. madama Maria Medici et del christianissimo Henrico Quarto re di Francia et di Navarra con l'annotationi del s. Filippo Pigafetta.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Nicolò Mutii, 1600.
- Descrizione Fisica:
- 58, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoU RmU RmC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 31456 - BMSTC - BLP 4916
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Muzi, Niccolò
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Tebaldi, Giovanni Battista
- 2 Pigafetta, Filippo
- Tempio
- Titolo:
- Tempio all'illustrissimo e reverendissimo Cinthio Aldobrandini cardinale di s. Giorgio.
- Pubblicazione:
- In Bologna, presso gli Heredi di Giovanni Rossi, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [10], 208, [20] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU ImV MiA MoE PcC PdC PrP RmA SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48055 - BLP 4917
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Rossi, Giovanni - eredi
- Datazione:
- 1600
- Tortoletti, Bartolomeo
- Titolo:
- Stanze per le felicissime nozze delli ... signori ... Ranuccio Farnese duca di Parma ... e la signora d. Margherita Aldobrandina.
- Pubblicazione:
- In Roma, appresso Bartholomeo Bonfadino, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA MoE RmU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 67637 - BLP 4989
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Bonfadino, Bartolomeo
- Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Tortoletti, Bartolomeo
- Titolo:
- Vaga ghirlanda di fioretti adornata di villanelle bellissime, et nove.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Gratiadio Ferioli, 1600.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 12°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 41306 - BLP 5047
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Ferioli, Graziadio
- Datazione:
- 1600
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Ardelia d'amore. Composta per Gio. Battista Fiorentino ad essempio di tutti gli amanti.
- Pubblicazione:
- In Trevigi, per Giacomo Zoppini & fratelli (appresso Fabritio Zanetti), 1600.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 75345 - BLP 5154
- Luoghi:
- Treviso
- Editori:
-
1 Zoppini, Giacomo e fratelli
2 Zanetti, Fabrizio - Datazione:
- 1600
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
Pagina 1 di 1