Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 211
Pagina 2 di 3 <indietro 1 | 2 | 3 avanti>
- Fumoso
- Titolo:
- Il Travaglio, comedia bellissima composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 52, [4] p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 69429
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Fumoso
- Titolo:
- Il Travaglio. Comedia bellissima. Composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [1580].
- Descrizione Fisica:
- 53, [3] p. 8°
- Fonti:
- CNCE 26495 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Giusti, Vincenzo
- Titolo:
- Irene tragedia nova di m. Vicenzo Giusti da Vdine. Ristampata, et con diligenza corretta.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso gli heredi di Francesco Rampazetto, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 37 [i.e. 38] c. 12°
- Localizzazioni:
- BoU RmC RmNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21352
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rampazetto, Francesco, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Giusti, Vincenzo
- Gualterotti, Raffaello
- Titolo:
- Nelle nozze della serenisissima Bianca Gran duchessa di Thoscana. Canzone dedicata all'illustre capistano Livio Podocattaro nobile di Cipro.
- Pubblicazione:
- Papiae, Ex Officina Hieronymi Bartoli, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 12°
- Localizzazioni:
- PaM
- Fonti:
- CNCE 81928
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Bartoli, Girolamo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Gualterotti, Raffaello
- Gualtieri, Guido
- Titolo:
- Oratio carmina et inscriptiones quaedam in Alexandri Sfortiae principis cardinalis et legati illustrissimi atque ampliss. Camerinum aduentu. Guido Gualterio Genesino auctore.
- Pubblicazione:
- Camerini, ex officina Hieronymi Stringarij, et haeredum Ant. Gioiosi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU CtU RmLC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 25985
- Luoghi:
- Camerino
- Editori:
-
Gioioso, Antonio, eredi & Stringario, Girolamo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Gualtieri, Guido
- Guastavini, Giulio
- Titolo:
- Iulii Guastauinii patritii Genuensis In obitum Francisci Terrilij oratio. Non nullaque carmina partim Latina partim Etrusca lingua conscripta.
- Pubblicazione:
- Papiae, apud Hieronymum Bartolum, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiM RmC - CvA
- Fonti:
- CNCE 31076
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Bartoli, Girolamo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Guastavini, Giulio
- Legacci, Pierantonio
- Titolo:
- Commedia rusticale intitolata Solfinello.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 62998 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Legacci, Pierantonio
- Legacci, Pierantonio
- Titolo:
- Egloga rusticale di Pierantonio Legacci, intitolata Tognin del Cresta, che per li suoi bisogni impegnò la moglie.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 63138
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Legacci, Pierantonio
- Maganza, Giovanni Battista
- Titolo:
- Hercolana in lingua rustica padovana di Magagnò alla Sereniss. Sig. Bianca Cappello gran duchessa di Toscana.
- Pubblicazione:
- In Padova, Appresso Lorenzo Pasquati, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 12°
- Localizzazioni:
- PaM
- Fonti:
- CNCE 81927
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Maganza, Giovanni Battista
- Mantoano, Giulio
- Titolo:
- Il spasso della villa. Con una canzon belisima, et un capitolo in sdruciolo. Cose nove non piu stampate.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 71017
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Mantoano, Giulio
- Marinoni, Giovanni Bartolomeo
- Titolo:
- Io. Bartolomei Marinoni Placent. In expugnationem Traiecti carmen.
- Pubblicazione:
- Viterbij, [Agostino Colaldi], 1580.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- LuS PcC PdU PgA PrP RmNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 24473 - NUC
- Luoghi:
- Viterbo
- Editori:
-
Colaldi, Agostino
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Marinoni, Giovanni Bartolomeo
- Nuti, Giulio
- Titolo:
- Alla citta di Bologna, rime per le quali viene invitato ciascuno a cercare di placare la giusta ira di Dio. Che non cada sopra di noi.
- Pubblicazione:
- Stampato in Bologna, per Pellegrino Bonardo, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Iniziali dell'autore, Giulio Nuti, in fine al testo. Per l'attribuzione a Giulio Nuti e per la data cfr. Melzi, G. Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani, vol. I, p. 211.
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 81196
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Bonardo, Pellegrino
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Nuti, Giulio
- Titolo:
- Per la venerabile Compagnia dell'hospitale della vita. Dell'illustre città di Bologna. Et nella sua peregrinatione alla gloriosa Vergine di Loreto. G.N.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Pellegrino Bonardo, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU*
- Fonti:
- CNCE 74842
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Bonardo, Pellegrino
- Datazione:
- 1580
- Nuti, Lodovico
- Titolo:
- La divotissima rappresentatione della serafica vergine, e sposa di Cristo santa Chiara d'Assisi. Raccolta dal r.p. baccelliere fra Lodouico Nuti d'Assisi Min. con. di san Francesco.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54403 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Nuti, Lodovico
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis De tristibus, liber I.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 125, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- PdC
- Fonti:
- CNCE 73486
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis, et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morillonij argumentis, ac scholijs. His accesserunt Io. Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 221, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- AnJ FiM McC RmLC TnC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35416 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidii Metamorphoseon libri XV. In quibus corrigendis, collatis probatissimae fidei exemplaribus, maximam profectò adhibuimus diligentiam. Figuras, annotationes, ac lectionum uarietates, in margine ascriptas, adiecimus. Index fabularum, atque aliarum rerum memorabilium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16], 432 p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiM GeU LuS MiA NaU PsO RmA RmC RmNC VeNM* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35425
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dall'Anguillara in ottava rima, impressione sesta ... Di nuovo dal proprio auttore rivedute et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Fabio et Agostino Zoppini fratelli, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4], 268 c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC LuS MiNB MoE NaN PcC RmC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 40746 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Rampazetto, Francesco, eredi
2 Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Orologi, Giuseppe
- Paciuca, Angelo
- Titolo:
- Sequentia de morti vulgare in octava rima novamente mandata in luce per il reverendo padre frat'Angelo Paciuca da Rieti del ordine de Predicatori.
- Pubblicazione:
- In Perugia, appresso Pietroiacomo Petrucci, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- PgFC
- Fonti:
- CNCE 34337
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Petrucci, Pietro Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Paciuca, Angelo
- Pellini, Aurelio
- Titolo:
- Aurelii Pellini perusini Varium poema ... in libros tres divisium.
- Pubblicazione:
- Firmi, apud Iohannem Iubarem, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27937
- Luoghi:
- Fermo
- Editori:
-
Giubari, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pellini, Aurelio
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Domitilla.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- SiC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Domitilla.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61498
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rapresentatione del figliuol prodigo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61554 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Antonia
- Titolo:
- La rapresentazione di santa Guglielma.
- Pubblicazione:
- Firenze, Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 62193
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Antonia
- Pulci, Bernardo
- Titolo:
- La rappresentatione del Agnolo Raffaello, e di Tobbia.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62326
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pulci, Bernardo
- Roncaglia, Giovanni
- Titolo:
- Piglia il peggio comedia piacevole et sententiosa, composta per Giovanni Roncaglia da Sartiano. Nuovamente da molti gravi errori emendata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 72 p. 8°
- Localizzazioni:
- LuS MiA MiT RmLC RmU SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 60730 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roncaglia, Giovanni
- Roncaglia, Giovanni
- Titolo:
- Scanniccio: commedia molt'elegante e sentenziosa. Nella qule si contienne come due fratelli pastori erano erano innamorati di due sorelle ninfe.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scale di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [30] p. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 63283 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roncaglia, Giovanni
- Roselli, Alessandro
- Titolo:
- La rappresentatione di Sansone composta per Alessandro Roselli. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52629 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roselli, Alessandro
- Sacchetti, Cesare
- Titolo:
- Nella venuta dell'Illusmo et reverendissimo cardinale Cesis meritissimo legato de Bologna. Di Cesare Sacchetti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Alessandro Benacci, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 80819
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benacci, Alessandro
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Sacchetti, Cesare
- Seiano, Publio Pecino
- Titolo:
- Ode ad illustrissimum, et reuerendiss. Carolum Borrhomaeum ... Ode ad reverendissimum d.d. Ioannem Delphinum Brixiae episcopum ... Ad illustrissimam Barbaram Sanseverinam Salae com. Virolam, hortosque nostros visentem Scipionis Lucretii filli Gambarae epigramma. Ad illustres Cremonenses pro sereniss. Philippo Austrio Hispaniarum rege catholico Lusitaniae regno potito elogium. Epitaphium serenissimi Philiberti Allobrogum ducis. Epitaphium multum illustris Lucretii Gambarae virolae com. et vescovati domini.
- Pubblicazione:
- Cremonae, apud Christophorum Draconium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC PrP
- Fonti:
- CNCE 78051
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
Draconi, Cristoforo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Seiano, Publio Pecino
- Socci, Peretano
- Titolo:
- La rappresentatione di Barlaam et Iosafat. Composta per il Socci Perrettano. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione ricomposta riga per riga.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL*
- Fonti:
- CNCE 79405 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Socci, Peretano
- Valvason, Erasmo da
- Titolo:
- La Thebaide di Statio; ridotta dal sig. Erasmo di Valvasone in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4], 159, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- UdB
- Fonti:
- CNCE 72130
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Valvason, Erasmo da
- 2 Stazio, Publio Papinio
- Tasso, Torquato
- Titolo:
- L'Aminta pastorale del sig. Torquato Tasso.
- Pubblicazione:
- In Cremona, appresso Christoforo Draconi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [46] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC
- Fonti:
- CNCE 48033
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
Draconi, Cristoforo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Tasso, Torquato
- Tasso, Torquato
- Titolo:
- Il Goffredo di m. Torquato Tasso. Nuovamente dato in luce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Domenico Caualcalupo, a instanzia di Marc'Antonio Malaspina, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2], 62 c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FiNC MiNB MnC MoE PrP PsO RmA RmLC ToNU TvC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 48034 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Malaspina, Marcantonio
2 Cavalcalupo, Domenico - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Tasso, Torquato
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accuraté sané, et diligenter emendatae. Haec adiecta Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas. Annotationes in margine adscripta. Observatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA PsO RmC VeMC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 35430 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentius Afer cum commentariis Aelii Donati, Guidonis Iuvenalis Cenomani, Petri Marsi in omnes fabulas, Io. Calphurnii Brixiensis in Heautontimorumenon. Accesserunt Antonij Goueani Epistola ... De castigatione harum comoediarum; eiusdem de versibus Terentianis, necnon de ludis Megalensibus, atque; etiam annotationes; Bartholomaei Latomi in singulas scenas argumenta ... Henrici Loriti in carmina Terentij per omnes eius comoedias iudicium. Index amplissimus.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioan. Gryphium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12], 201, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- BsQ FoC FiNC MeU MiNB MnC NaN PrP VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 35435 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- 3 Jouennaux, Guy
- 4 Glareano
- 5 Marso, Pietro
- 6 Masson, Barthélemy
- 7 Donato, Elio
- 8 Calfurnio, Giovanni
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto a la sua vera latinità, da Giovanni Fabrini da Fighine fiorentino.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso gli heredi di Marchiò Sessa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [6], 438 p., 33, [1], 60 c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BsQ FiNC MeU MnC NaN PcC PdU PgA PrP PsO PvU RaC RmNC RnG TnC TvC VeMC VeFC ViC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 30441 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Fabrini, Giovanni
- Valvason, Erasmo da
- Titolo:
- I primi quattro canti del Lancilotto del sig. Erasmo di Valvasone.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 58, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC MiA MiNB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 62272
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Valvason, Erasmo da
- Ginevra degli Almieri
- Titolo:
- La storia di Ginevera delli Almieri. Che fu seppellita per morta nella citta di Firenze.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, all'insegna della Testuggine, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Incerta attribuzione a Agostino Velletti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80204
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1
- 1 Velletti, Agostino
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Buc. Geor. Aeneis P. Virgilii Maronis Mantuani doctiss. virorum notationibus illustrata opera et industria Io. a Meyen Bergizomii Belgae.
- Pubblicazione:
- Ven., apud Aldum, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [48], 947 [i.e. 927], [1] p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FoC FiNC MiNB MnC NaN PaR PcC PdU PrP RmA RmC RmNC RmV VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 54080 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Meyen, Johann a
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Pub. Virgilii Maronis Bucolica, annotationibus in libri margine breuissimis, quae commentarij loco esse possint, ob studiosorum commodum illustrata.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum et Iohannem à Donnis fratres, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 19, [1] c. 12°
- Localizzazioni:
- CaU VrC
- Fonti:
- CNCE 57332
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Verino, Michele
- Titolo:
- Michaelis Verini Balearici poeta [!], ac iuvenis doctissimi Disticha de moribus iam hac editione diligentius excusa et nouis succintisque scholijs illustrata.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2], 50, [12] p. 8°
- Localizzazioni:
- ReGM
- Fonti:
- CNCE 59826
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Verino, Michele
- Vitra, Aldo
- Titolo:
- Zingaresca nova da recitare per carnevale, et altre feste, dove s'intende un nuovo passaggio, con un scongiuro appropriato, e in esso si mostrano di belle cose. Con due venture, una da dire a gli huomini, l'altra alle donne. Cosa molto bellissima et dilettevole da udire.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, alle scalee di Badia, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava da altre edizioni della stessa opera.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 75485 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Vitra, Aldo
- Zava, Francesco
- Titolo:
- Francisci Zauae Cremonensis Carmina Cremae composita, genio et aura Dominici Ciconiae p.v. Cremae praetoris, faventibus Antonio Figato, Aemilio Zurla ii.cc. Nicolao Gambazoccho triumviris MDLXXIX.
- Pubblicazione:
- Cremonae, apud Christophorum Draconium, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- CrS RmU
- Fonti:
- CNCE 77929
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
Draconi, Cristoforo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Zava, Francesco
- Commedia spirituale dell'anima.
- Titolo:
- Comedia spirituale dell'anima. Nuovamente stampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62431
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia di due contadini intitolata Beco et Fello.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso Matteo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 14964
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1580].
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 74025
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nuova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmU SiC
- Fonti:
- CNCE 73846
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nuova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] 8°
- Localizzazioni:
- CvA - LoBL
- Fonti:
- CNCE 73859
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Commedia nuova intitolata la Sembola.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 14977
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Commedia spirituale dell'anima.
- Titolo:
- Commedia spirituale dell'anima. Con tutte le sue potenze, adornata di tutte le virtù appartenenti a quella, per il mezzo delle quali ella si conduce al paradiso.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 75587
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Contrasto del Cortese e Zambagoto, opera ridiculosa et dilettevole.
- Pubblicazione:
- In Milano, et ristampata in Mantova, per Iacomo Ruffinello, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79722 - BMSTC
- Luoghi:
- Mantova
- Editori:
-
Ruffinelli, Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Egloga pastorale de Lilia. Nellaqual si contien un sentencioso parlare, et notabili essempij. Et una canzone a ballo, che comincia. Ogni cosa vince Amore. Novamente stampata.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 73872 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Genio. Rappresentatione al serenissimo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno di s. Vito 1580.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico et Gio. Battista Guerra fratelli, [1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT VeMC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 47532
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1580
- Storia del giudizio universale
- Titolo:
- Giudizio universale o vero finale.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 46900
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Apollonio di Tiro
- Titolo:
- Historia d'Appollonio di Tiro nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79863 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia dei ss. Pietro e Paolo
- Titolo:
- Historia de' santi devotissimi Pietro, e Paulo apostoli di Christo, con il loro martirio, et morte.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- LuS RmU
- Fonti:
- CNCE 22594
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Alessio
- Titolo:
- Historia et vita di santo Alessio nella quale si racconta.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso Jacopo Pocavanza, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22905
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Pocavanza, Giacomo
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Historia perche si dice glie fatto il becco a loca.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, l'anno 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 74947
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Lamento vecchio della Nostra Donna: sopra della passione di Christo.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Mateo Galassi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80566
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Galassi, Matteo
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Laude devote per la natiuita del nostro Signore Giesu Christo. Con una aggiunta di dua laude bellissime.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 62499
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Laudi devote per la natiuità del nostro Signore Giesu Christo. Con una aggiunta di due laudi bellissime.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79627 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Rovenza dal Martello
- Titolo:
- Libro chiamato dama Rovenza del Martello, nel quale si puo vedere molte sue prodezze, et come fu morta per Rinaldo, etiam tratta delle battaglie de Paladini di Franza. Novamente ristampato.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio Meda, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68386
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Lilia egloga pastorale nella quale si contiene un sententioso parlare, et notabili esempli. Et una canzone a ballo, che comincia Ogni cosa vince amore.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 73798 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Raccolta di rime d'illustri autori. Parte 1. e 2.
- Pubblicazione:
- In Venezia, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8], 72, 64 p. 4°
- Localizzazioni:
- MnC
- Fonti:
- CNCE 81170
- Luoghi:
- Venezia
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Rappresentatione al Serenissimo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno dell'Ascensione l'anno MDLXXX.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, fratelli, [1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC VeNM
- Fonti:
- CNCE 79872
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Francesco che converte tre ladroni
- Titolo:
- La Rappresentatione di san Francesco. Quando convertì quei tre ladroni, che poi si fecion frati.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra emissione ricomposta.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 75394 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Rappresentatione fatta avanti il serenissimo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno di S. Stefano 1580.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC VeNM
- Fonti:
- CNCE 77716
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Scongiuratione amorosa d'un giouane innamorato il qual vedendo che la sua dama non gli voleva bene, piacevolmente la minaccia, e prega ad amarlo.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 67139
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia del transito di Maria Vergine
- Titolo:
- Transito di Nostra Donna.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 8°
- Fonti:
- CNCE 63327
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Vanto del Zani dove lui narra molte segnalate prove che lui a fatto nel magnar, cosa bellissima da intendere, ne piu stampata.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 71650
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- La Spagna
- Titolo:
- [Libro chiamato La Spagna].
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro Donato, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [96] c. ill. 8°
- Fonti:
- CNCE 70443
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Donato, Pietro
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Barbara
- Titolo:
- La devotissima rappresentatione di sancta Barbera.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiLS SiC
- Fonti:
- CNCE 17009
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Barbara
- Titolo:
- La devotissima rappresentatione di santa Barbera.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 79402
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Alessandria
- Titolo:
- La divota rappresentatione di santa Caterina vergine, e martire. Di nuovo, ristampata e corretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmV SiC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 38584 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Alessandria
- Titolo:
- La divota rappresentatione di santa Caterina vergine, e martire. Di nuovo, ristampata e corretta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata da Luca Bonetti attorno al al 1580; il tipografo e la data si ricavano da altra edizione ricomposta riga per riga con gli stessi caratteri.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC
- Fonti:
- CNCE 79408
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- La gran battaglia del gigante Malossa. Fatta con Orlando, et come Orlando conquisto lui con dieci suoi fratelli tutti giganti, et feceli fare christiani, et fu fatto signore del lor castello. Et come il re Carlo gli venne à campo stravestito, con lor combatte, et prese tutti i paladini, et anche Carlo con loro.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- NaSS
- Fonti:
- CNCE 74355
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Martino
- Titolo:
- La historia del beato san Martino.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Firenze.
- Fonti:
- CNCE 79796
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- La historia di Perseo, come ammazzo Medusa, e trovando Andromeda legata a un sasso, che haveva a essere divorata da un mostro marino la liberò, et presela per moglie. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 73670 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Giorgio
- Titolo:
- La historia di san Giorgio cavalier di Cristo. Con la sua morte.
- Pubblicazione:
- Perugia, Pietropaulo Orlandi, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22838
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Orlando, Pietro Paolo
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Giovanni Boccadoro
- Titolo:
- La historia di san Giovanni Boccadoro.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 63625
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Storia dei ss. Maria Maddalena, Lazzaro e Marta
- Titolo:
- La historia di santa Maria Maddalena, et Lazzero, et Marta.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22862
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Florio e Biancofiore
- Titolo:
- Lo innamoramento di Florio, et Biancifiore.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79862 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Stella e Mattabruna
- Titolo:
- La istoria della regina Stella et Mattabruna.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 79412
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Il lamento et braveria del gran Mangia. Dispensatore dell'hore sopra la più nobile, et alta torre della nobil città di Siena. Dove si lamenta dell'esser mal trattato, cosa piacevole da ridere.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- 4 c. ill. 8°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Siena da Luca Bonetti; la data si ricava dall'analisi del materiale tipografico. Quartine monorime, un'ottava e un sonetto.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80443
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- La leggenda, et oratione di santo Bartolommeo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 63428
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Ottaviano imperatore
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52578 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiR VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 78367 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Angelo ebreo
- Titolo:
- La rappresentatione et festa: di Agnolo hebreo.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 61820
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: due pellegrini
- Titolo:
- La rappresentatione d'un miracolo di dua pellegrini, che andorno à San Iacopo di Galitia. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61905 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Abramo e Agar
- Titolo:
- La rappresentatione di Abraam et di Sarra sua moglie. Nella quale si contiene la buona vita di Isac lor figliuolo et la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla et come furono cacciati. E prima per annuntiatione è un padre con due figliuoli, un buono, e un cattiuo. Per esempio universale de' padri, e de' figliuoli.
- Pubblicazione:
- Stampato in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52630 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Lazzaro ricco e Lazzaro povero
- Titolo:
- La rappresentatione di Lazero ricco: et di Lazero povero.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa [Luca Bonetti], [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79400 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giovanni Battista
- Titolo:
- La rappresentatione di san Giovanni decollato.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79401 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Agnese
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Agnesa Vergine et martire di Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79393 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Apollonia vergine: et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione ricomposta linea per linea.
- Localizzazioni:
- FiNC PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52643 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Apollonia vergine: et martire.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC
- Fonti:
- CNCE 75427
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Caterina da Siena
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Caterina da Siena, sposa di Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, 1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT SiC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52651 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Cecilia
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Cecilia vergine et martire.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 4°
- Note:
- Probabilmente stampata da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- SiC
- Fonti:
- CNCE 52628
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Rosana. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61939
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Teodora vergine, et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti, circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 52613
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1580