Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 126



Pagina 1 di 2        1 | 2   avanti>

 
Titolo:
Alcuni sonetti al clarissimo sig. Nicolò Michiele, dignissimo capitano di Vicenza, l'anno 1577.
Pubblicazione:
In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 873 - CC I 872 - BLP 86
Luoghi:
Vicenza
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1578




 
Alighieri, Dante
Titolo:
Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua comedia dell'Inferno, del Purgatorio, et del Paradiso. Con taVole, argomenti et allegorie, et riformato, riveduto, et ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansovino.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Giouambattista, Marchiò Sessa, et fratelli (appresso gli heredi di Francesco Rampazetto. Ad instantia di Giouambattista, Marchio Sessa, et fratelli), 1578.
Descrizione Fisica:
[28], 392 [ma 396] c. fol.
Localizzazioni:
BoU BoA BoC FeA FiNC FiR FoC GeB GeU LuS MiA MiT MiNB MnC MoE NaN PaR PcC PdU PrP PsO RaC RmA RmLC RmNC RmU SiC VcC ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
Fonti:
CNCE 1177 - CC I 1175 - BMSTC - BLP 281
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Sessa, Giovanni Battista, il giovane & Sessa, Melchiorre, il giovane e fratelli
2   Rampazetto, Francesco - eredi
Datazione:
1578
Autori:
1  Alighieri, Dante
 
2  Landino, Cristoforo
 
3  Vellutello, Alessandro
 
4  Sansovino, Francesco




 
Alighieri, Dante
Titolo:
La Divina Comedia con la dichiaratione de' vocaboli più importanti usati dal poeta di Lodovico Dolce.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Dominico Farri, 1578.
Descrizione Fisica:
[36], 598, [2] p. 12°
Localizzazioni:
BoA BoU FiNC FoC* GeB LuS* MiT MoE RaC RmC RmNC SiC UdC ViC + in Edit16
Fonti:
CNCE 1178 - CC I 1176 - BLP 282
Luoghi:
Venezia
Editori:
Farri, Domenico
Datazione:
1578
Autori:
1  Alighieri, Dante
 
2  Dolce, Ludovico




 
Amorevoli, Battista
Titolo:
Nuova gara d'honesta invidia del cielo e de la natura, con el Conseio General de tutti i Dei per favorir la Corona Regia in cima el Monte Parnaso
Pubblicazione:
Firenze, appresso Francesco Tosi e compagni, [circa 1578].
Descrizione Fisica:
[23] c. 8°
Note:
Settantanove stanze aBbAcC.
Localizzazioni:
FiNC PvU
Fonti:
CNCE 1642 - CC I 1617 - BLP 331
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tosi, Francesco & C
Datazione:
1578
Autori:
1  Amorevoli, Battista




 
Belmonte, Pietro
Titolo:
Due canzoni una in morte di Giulio Parmigiani. L'altra, in morte della madama Margherita Valesia.
Pubblicazione:
In Pesaro, appresso Girolamo Concordia, 1578.
Descrizione Fisica:
[14] c. 8°
Note:
In terza rima.
Localizzazioni:
RmU PsO
Fonti:
CNCE 4963 - CC II 1146 - BLP 628
Luoghi:
Pesaro
Editori:
Concordia, Girolamo
Datazione:
1578
Autori:
1  Belmonte, Pietro




 
Borghini, Raffaello
Titolo:
Canzone in morte della serenissima reina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
3] c. ; 4° [4] c. ; 4°
Localizzazioni:
FiNC NaU RmNC TrO
Fonti:
CNCE 7116 - CC II 3256 - BLP 822
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Borghini, Raffaello




 
Titolo:
La canzone di Giambrunaccio col Maciulla.
Pubblicazione:
In Venetia : in Frezzaria al segno della Regina, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. ; 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 9035 - CC III 1013 - BLP 1032
Luoghi:
Venezia
Editori:
al segno della *Regina
Datazione:
1578




 
Titolo:
Un capitolo in sdruciolo, in lingua venitiana Con dui canzoni de la dirindon. Nuouamente stampate
Pubblicazione:
In Venetia, in Frezzatia [!] al segno della Fede, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
BMSTC - BLP 1112 - CNCE 80496
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   al segno della Fede
2   Ghedini, Giacomo
Datazione:
1578




 
Capri, Michele
Titolo:
Rime nella morte della serenissima regina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolommeo Sermartelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT PgA
Fonti:
CNCE 9264 - CC III 1242 - BLP 1151
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1578
Autori:
1  Capri, Michele




 
Carafa, Ferrante
Titolo:
In nono, et decimo libro dell'Odissea d'Homero ... dato in parafrasi alle toscane muse da Ferrante Carrafa.
Pubblicazione:
In Napoli, appresso Marino d'Alessandro, 1578.
Descrizione Fisica:
[8], 74, [4] c. 8°
Note:
In endecasillabi sciolti.
Localizzazioni:
BoU FiNC PgA* PiU RaC RmA RmU + in Edit16
Fonti:
CNCE 9338 - CC III 1316 - BLP 1155
Luoghi:
Napoli
Editori:
D'Alesandri, Marino
Datazione:
1578
Autori:
1  Carafa, Ferrante




 
Cervoni, Giovanni
Titolo:
In morte dell'illustre signore, il sig. Bartolomeo Concini primo segretario del gran duca di Toscana. Canzone.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nella stamperia di Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiM FiNC NaN NaU VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 10913 - CC III 2887 - BLP 1326
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Cervoni, Giovanni




 
Cervoni, Giovanni
Titolo:
Rime. Nella morte della serenissima gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiM NaN NaU VeNM
Fonti:
CNCE 10914 - CC III 2888 - BLP 1327
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1578
Autori:
1  Cervoni, Giovanni




 
Chiocco Calvo, Nicolò
Titolo:
Fronimo. Egloga di Nicolo Calvo Chiocco all'illustre signor conte Mario Beuilacqua.
Pubblicazione:
In Verona, [Sebastiano e Giovanni dalle Donne, tra il 1574 e il 1581].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM VrC
Fonti:
CNCE 14519 - BLP 1356
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Chiocco Calvo, Nicolò




 
Della Porta, Cesare
Titolo:
Il primo libro del Parto della Vergine di Giacomo Sannazaro, tradotto per Cesare Dalla Porta.
Pubblicazione:
In Cremona, appresso Christoforo Draconi, 1578.
Descrizione Fisica:
[20] c. 8°
Note:
In endecasillabi sciolti.
Localizzazioni:
MiNB - CvA
Fonti:
CNCE 49744 - BLP 1791
Luoghi:
Cremona
Editori:
Draconi, Cristoforo
Datazione:
1578
Autori:
1  Della Porta, Cesare




 
Del Rosso, Paolo
Titolo:
La fisica di f. Paulo del Rosso, cavaliere di s. Giovanbatista.
Pubblicazione:
In Parigi, par Pierre Le Voirrier, 1578.
Descrizione Fisica:
[8], 103, [1] p. 8°
Note:
Versificazione in terza rima della Fisica di Aristotele
Localizzazioni:
BoC FiNC MiT ToNU - GB-LB
Fonti:
CNCE 16726 - BMSTC - BLP 1800
Luoghi:
Paris
Editori:
Le Voirrier, Pierre
Datazione:
1578
Autori:
1  Del Rosso, Paolo




 
Titolo:
Dialogo d'Arno, et di Flora nella morte della lor' sereniss. Gran Duchessa Giovanna di Austria.
Pubblicazione:
In Firenze, per Giulian' Marini, a stanza di Francesco Dini da Colle, 1578.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC FiLF
Fonti:
CNCE 17029 - BLP 1821
Luoghi:
Firenze
Editori:
1   Dini, Francesco
2   Marini, Giuliano
Datazione:
1578




 
Titolo:
Dialogo in sdruciolo con un capitolo amoroso in sdruciolo et un altro capitolo di epiteti bellissimo, tutte cose nuove, et belle.
Pubblicazione:
In Venetia, in Frezzaria al segno della Fede, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 39181 - BLP 1830
Luoghi:
Venezia
Editori:
Ghedini, Giacomo
Datazione:
1578




 
Titolo:
Egloga d'incerto autore, nella quale Damone pastore di Pratolino, à preghiera d'Erasto racconta la vita, e piange la morte della serenissima Giovanna gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 39513 - BLP 1891
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1578




 
Filippi, Marco
Titolo:
Vita di santa Caterina vergine, e martire; composta in ottava rima da Marco Filippi, detto il Funesto. Aggiuntovi di nuovo gli argomenti, et le figure appropriate ad ogni canto. Con una raccolta di sonetti, e canzoni spirituali, et alcune stanze della Maddalena a Christo.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra fratelli, ad instantia di Lorenzo Pegolo, 1578.
Descrizione Fisica:
[40] c. 8°
Localizzazioni:
BoC* BoA FiM RmC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 41561 - BLP 1992
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
2   Pegolo, Lorenzo
Datazione:
1578
Autori:
1  Filippi, Marco




 
Ginori, Gino
Titolo:
Canzone in morte della serenissima regina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana del cavalier Ginori.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT TrO FiLF
Fonti:
CNCE 20999 - BLP 2320
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Ginori, Gino




 
India, Francesco
Titolo:
Canzone all'illustrissimo et eccellentissimo signor Vespasiano Gonzaga duca di Sabioneta etc.
Pubblicazione:
In Verona, per Bastian dalle Donne, et Giovanni fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
Atv 119 - BLP 2582 - CNCE 51385
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  India, Francesco




 
Titolo:
Lamento della città di Vicenza, l'anno MDLXXVII. Aggiuntovi sonetti in lode del sig. Geronimo Schio.
Pubblicazione:
Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Canzonetta e sonetti.
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
BLP 2643 - CNCE 60597
Luoghi:
Vicenza
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1578




 
Lavezola, Alberto
Titolo:
Al magnifico et eccellente signor Niccolo Cozza.
Pubblicazione:
In Verona, per Sebastian, et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
In terza rima.
Localizzazioni:
CvA VeNM VrC
Fonti:
CNCE 584 - BLP 2707
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Lavezola, Alberto




 
Lavezola, Alberto
Titolo:
All'illustre signor conte Marcantonio Giusto.
Pubblicazione:
In Verona, per Sebastiano et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
In terza rima
Localizzazioni:
PdU - VrC
Fonti:
CNCE 25615 - BLP 2708
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Lavezola, Alberto




 
Lavezola, Alberto
Titolo:
Egloga pastorale Glico.
Pubblicazione:
In Verona, per Sebastiano, et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Note:
In terza rima
Localizzazioni:
MiNB VeNM
Fonti:
CNCE 57311 - NUC - BLP 2709
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Lavezola, Alberto




 
Titolo:
Lode della Teriaca d'Andromaco, fatta in casa del mag. m. Giulio Affarvosi spetiale in Reggio.
Pubblicazione:
In Reggio, appresso Hercoliano Bartoli, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Note:
Raccolta di componimenti poetici latini e volgari.
Localizzazioni:
BoU
Fonti:
CNCE 43294 - BLP 2745
Luoghi:
Reggio Emilia
Editori:
Bartoli, Ercolano
Datazione:
1578




 
Titolo:
Madrigali spirituali, nel tempo della peste, nella città di Vicenza, l'anno, MDLXXVII.
Pubblicazione:
In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 69700 - BLP 2775
Luoghi:
Vicenza
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1578




 
Maganza, Giovanni Battista
Titolo:
Canzone ... nel Natale del Salvator nostro Giesu Christo l'anno MDLXXVII.
Pubblicazione:
In Padoa, per Lorenzo Pasquati, 1578.
Descrizione Fisica:
Fonti:
BLP 2793
Luoghi:
Padova
Editori:
Pasquato, Lorenzo
Datazione:
1578
Autori:
1  Maganza, Giovanni Battista




 
Maganza, Giovanni Battista
Titolo:
Canzone per la quale ogn'uno conosciute le miserie del mondo doveria attender a servir a Dio et a giovar al prossimo.
Pubblicazione:
In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CvA FiNC
Fonti:
CNCE 51537 - BLP 2794
Luoghi:
Vicenza
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Maganza, Giovanni Battista




 
Malombra, Bartolomeo
Titolo:
Poesia rappresentata innanzi al ser.mo prencipe di Venetia Nicolò Da Ponte il giorno di s. Marco, l'anno 1578.
Pubblicazione:
Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1578
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CvA VeNM
Fonti:
CNCE 46674 - BLP 2826
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico et Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1578
Autori:
1  Malombra, Bartolomeo




 
Nannini, Remigio
Titolo:
Epistole d'Ovidio, di Remigio Fiorentino, divise in due libri.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Zuane de' Pichi, & fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
311, [1] p. 12°
Localizzazioni:
PR22 UD09 VcC
Fonti:
CNCE 34631 - BLP 3065
Luoghi:
Venezia
Editori:
Picchi, Giovanni e fratelli
Datazione:
1578
Autori:
1  Nannini, Remigio




 
Titolo:
Opera nova dove troverai varie canzoni in lingua tosca, venetiana, et bergamasca. Con dui sonetti di un cartello mandato dallo amante alla sua signora et la risposta di lei.
Pubblicazione:
[Venezia], in Frezzaria al segno della Fede, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
BLP 3317 - CNCE 71004
Luoghi:
Venezia
Editori:
al segno della Fede
Datazione:
1578




 
Titolo:
Oratione devotissima di santo Ignatio martire.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Francesco Saluioni, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Capitolo ternario, stanze, sonetto.
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
BASTP 270 - BLP 3369
Luoghi:
Ancona
Editori:
Salvioni, Francesco
Datazione:
1578




 
Panizzone Sacco, Oliviero
Titolo:
Pianto della città di Milano per la pestilenza dell'anno 1576 et 1577. Con una esclamatione, et essortatione che l'istesso Milano fece nel principio di essa peste, il mese d'agosto 1576, che cominciò far qualche progresso. Descritto per lo sig. Olivero Panizzone Sacco cittadino alessandrino.
Pubblicazione:
In Alessandria, appresso Hercole Quinciano, [1578].
Descrizione Fisica:
[4], 40 c. 4°
Localizzazioni:
BgC MiNB NaN PvU RmU ToR VeNM + in Edit16 - GB-LB
Fonti:
CNCE 36218 - BMSTC - BLP 3411
Luoghi:
Alessandria
Editori:
Quinciano, Ercole
Datazione:
1578
Autori:
1  Panizzone Sacco, Oliviero




 
Panizzone Sacco, Oliviero
Titolo:
Giubilo della città di Milano, per la gratia ricevuta dalla Maestà Divina, della liberatione dalla contagiosa infermità pestilentiale. Publicata il giorno di santo Sebastiano alli 20 di genaio 1578.
Pubblicazione:
In Alessandria, appresso Hercole Quinciano, [1578].
Descrizione Fisica:
[4], 28 c. 4°
Localizzazioni:
MiA MiNB NaN ToR VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 36219 - BMSTC - NUC - BLP 3412
Luoghi:
Alessandria
Editori:
Quinciano, Ercole
Datazione:
1578
Autori:
1  Panizzone Sacco, Oliviero




 
Titolo:
Paradoso, over capitolo nel qual si narra parte de i favori che l'huomo riceve da la infirmità del mal francese. Opera molto dilettevole, et nova.
Pubblicazione:
In Venetia, in Frezzaria al Segno della Regina, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 66700 - BLP 3428
Luoghi:
Venezia
Editori:
al segno della Regina
Datazione:
1578




 
Pino, Modesto
Titolo:
Delle rime piacevoli di diversi auttori. Raccolte da ..., et intitolato La Caravana. Parte prima.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico Farri, 1578.
Descrizione Fisica:
68 c. 12°
Localizzazioni:
TvC
Fonti:
CNCE 36332 - BLP 3748 -
Luoghi:
Venezia
Editori:
Farri, Domenico
Datazione:
1578
Autori:
1  Pino, Modesto




 
Pittoni, Giovanni Battista
Titolo:
Imprese nobili, et ingeniose di diversi prencipi, et d'altri personaggi illustri nell'arme et nelle lettere ... con le dichiarationi in versi di m. Lodouico Dolce et d'altri.
Pubblicazione:
In Venetia, presso Girolamo Porro, 1578.
Descrizione Fisica:
[3] c. 71 tav. 4°
Localizzazioni:
BoU* BoA BsQ FiNC LuS MiA MiNB MoE NaN* PcC* PdU PgA* PiU* PvU RmNC RmU SiC ToR VeNM ViC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 17414 - NUC - BLP 3754
Luoghi:
Venezia
Editori:
Porro, Girolamo
Datazione:
1578
Autori:
1  Pittoni, Giovanni Battista
 
2  Dolce, Lodovico
 
3  Porro, Girolamo




 
Porta, Francesco
Titolo:
La visione.
Pubblicazione:
Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
107, [5] p. 8°
Localizzazioni:
FiNC MoE PrP RmU TvC VeNM – LoBL
Fonti:
CNCE 28909 - BMSTC - NUC - BLP 3797
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Porta, Francesco




 
Titolo:
Rime di diversi eccellentissimi autori in morte di Mad. Christina Racchi Lunardi, gentildonna ravignana. Con una aggiunta de versi latini.
Pubblicazione:
In Ravenna, appresso Cesare Cavazza, 1578.
Descrizione Fisica:
[4], 94, [1] c. 4°
Localizzazioni:
BoC FiNC FoC RaC RmLC TsC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 24093 - BLP 3972
Luoghi:
Ravenna
Editori:
Cavazza, Cesare
Datazione:
1578




 
Titolo:
Rime di più autori nella morte della serenissima regina Giovanna d'Austria gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, a stanza di Francesco Dini da Colle, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC PtC - GB-LB
Fonti:
CNCE 70027 - BMSTC - BLP 3984
Luoghi:
Firenze
Editori:
Dini, Francesco
Datazione:
1578




 
Rinieri, Antonio
Titolo:
Canzone nella morte della serenissima gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, s.n., 1578.
Descrizione Fisica:
[2] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 79831 - BLP 4044
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1578
Autori:
1  Rinieri, Antonio




 
Rocco, Bernardino
Titolo:
Tre sestine al molto illustre signore il conte Mario Bivilacqua.
Pubblicazione:
In Verona, Sebastiano e Giovanni dalle Donne, [1578?]
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
PrP - CvA
Fonti:
CNCE 72850 - BLP 4061
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Rocco, Bernardino




 
Salmi
Titolo:
Sessanta salmi di David, tradotti in rime volgari italiane secondo la verità del testo hebreo, col cantico di Simeone, e i dieci comandamenti della legge: ogni cosa insieme col canto.
Pubblicazione:
[Ginevra], de' la stampa di Giovanni Battista Pineroli, 1578.
Descrizione Fisica:
[192] c. 12°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 5871 - CC II 2037 - BLP 4143
Luoghi:
Genève
Editori:
Pineroli, Giovanni Battista
Datazione:
1578




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Arcadia nuovamente corretta et ornata da alcune annotationi da Thomaso Porcacchi, con la vita dell'autore descritta dal medesimo et con la dichiaratione di tutte le voci oscure che son nell'opera.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso gli heredi di Melchior Sessa, 1578.
Descrizione Fisica:
[26], 237 , [1] p. 12°
Localizzazioni:
AnT BgC LcS
Fonti:
CNCE 59600 - BLP 4257
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre, il vecchio - eredi
Datazione:
1578
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo
 
2  Porchacchi, Tommaso




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Arcadia di ... nuovamente corretta et ornata d'alcune annotationi da Thomaso Porcacchi. Con la vita dell'auttore, descritta dal medesimo.
Pubblicazione:
In Venetia, in Frezzaria al segno della Regina, 1578.
Descrizione Fisica:
[24], 238, [2] p. ill. 12°
Localizzazioni:
FrC NaN PdU PgA RmA + in Edit16
Fonti:
CNCE 38228 - BMSTC - BLP 4258
Luoghi:
Venezia
Editori:
al segno della Regina
Datazione:
1578
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo
 
2  Porchacchi, Tommaso




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Arcadia di ... nuovamente corretta, et ornata di figure e di annotationi da m. Francesco Sansovino. Con la vita dell'auttore, descritta dal medesimo, et con la dichiaratione di tutte le voci oscure cosi latine come volgari che sono nell'opera.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Giovanni Varisco, 1578.
Descrizione Fisica:
132 c. ill. 12°
Localizzazioni:
MeU + in Edit16
Fonti:
CNCE 40749 - BMSTC - NUC - BLP 4259
Luoghi:
Venezia
Editori:
Varisco, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo
 
2  Sansovino, Francesco




 
Sannazaro, Iacopo
Titolo:
Rime di ... nuovamente corrette et reviste, per m. Lodovico Dolce.
Pubblicazione:
In Venetia, in Frezzaria al segno della Regina, 1578.
Descrizione Fisica:
96 p. 12°
Localizzazioni:
FrC PgA PdU RmA + in Edit16
Fonti:
CNCE 28138 - BLP 4260
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   al segno della Regina
2   Dolce, Lodovico
Datazione:
1578
Autori:
1  Sannazaro, Iacopo




 
Scelta di laudi
Titolo:
Scelta di laudi spirituali di diversi eccellentissimi, e divoti autori antichi, e moderni; nuovamente ricorrette, e messe insieme.
Pubblicazione:
In Firenze, nella stamperia de' Giunti, 1578.
Descrizione Fisica:
[42] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiNB MiT RmLC RmU VeNM
Fonti:
CNCE 52396 - BLP 4360
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Filippo, il giovane
Datazione:
1578




 
Titolo:
Specchio di verità, et via di vita. Nel quale si contiene alcune stanze spirituali in contemplatione della morte, et un capitolo che esorta ciascuno a lasciare i vitii.
Pubblicazione:
In Siena, s.n., 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 63553 - BLP 4622
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1578




 
Titolo:
Stanze spirituali in contemplatione della morte, intitolato Specchio di verità, et via di vita.
Pubblicazione:
In Bologna, per Fausto Bonardo, [non prima del 1578].
Descrizione Fisica:
[6] c. 12°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 63557 - BLP 4703
Luoghi:
Bologna
Editori:
Bonardo, Fausto
Datazione:
1578




 
Titolo:
Il vanto, e lamento che fa Pietro Strozzi, sopra la rotta che hebbe nelle Chiane d'Arezzo dal marchese di Marignano ... Con una barzelletta che fa Siena, chiamando tutte le potenze d'Italia a pianger seco.
Pubblicazione:
In Siena, s.n., 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 63447 - BLP 5069
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1578




 
Venier, Maffeo
Titolo:
La strazza canzone di Maffeo Veniero
Pubblicazione:
In Mantova, per Francesco Osanna, [non prima del 1578].
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
PrP
Fonti:
CNCE 77364 - BLP 5099
Luoghi:
Mantova
Editori:
Osanna, Francesco
Datazione:
1578
Autori:
1  Venier, Maffeo




 
Zarrabini, Onofrio
Titolo:
Delle rime ... libri II.
Pubblicazione:
In Ravenna, appresso Cesare Cavazza, 1578.
Descrizione Fisica:
[12], 95, [1] p. 4°
Localizzazioni:
BoC FeA FoC MiNB RmLC + in Edit16
Fonti:
CNCE 24094 - BLP 5227
Luoghi:
Ravenna
Editori:
Cavazza, Cesare
Datazione:
1578
Autori:
1  Zarrabini, Onofrio




 
Aldana, Cosme de
Titolo:
Discorso contro il volgo in cui con buone ragioni si reprovano molte sue false opinioni, dell'illustre sig. Cosimo Aldana spagnuolo.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578
Descrizione Fisica:
[64], 442, [4] p. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU CvA FiNC FiR LuS MiNB MoE NaN PrP RmNC RmU VrC - LoBL
Fonti:
CNCE 874 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Aldana, Cosme de




 
Alessandro di Villedieu
Titolo:
Doctrinale Alexandri grammatici. Una cum felici interprete novissime suo candori, atque integrati restitutum opus.
Pubblicazione:
Mantuae, apud Iacobum Ruffinellum, 1578.
Descrizione Fisica:
[50] c. 4°
Localizzazioni:
MnC PdS
Fonti:
CNCE 1111
Luoghi:
Mantova
Editori:
Ruffinelli, Giacomo
Datazione:
1578
Autori:
1  Alessandro di Villedieu




 
Alessandro di Villedieu
Titolo:
Doctrinale.
Pubblicazione:
Brixiae, apud Iacobum et Polycretum de Turlinis, 1578.
Descrizione Fisica:
[48] c. 4°
Localizzazioni:
PcC
Fonti:
CNCE 1110
Luoghi:
Brescia
Editori:
Turlino, Giacomo & Turlino, Policreto
Datazione:
1578
Autori:
1  Alessandro di Villedieu




 
Amorevoli, Battista
Titolo:
Desio d'honore et zelo d'amicitia, abbattimento nuovo successo in Parigi, tra sei illustri cavalieri de la corte i di 26. d'aprile 1578 composto per M. Battista Amorevoli, da Triviso, comico geloso detto la Francischina.
Pubblicazione:
Parigi, per M. Giovan' de Lastre mercadante libraro, [1578].
Descrizione Fisica:
[17] c. 8°
Fonti:
CNCE 71569
Luoghi:
Parigi
Editori:
Lastre, Jean de
Datazione:
1578
Autori:
1  Amorevoli, Battista




 
Amorevoli, Battista
Titolo:
Nuova gara d'honesta invidia del Cielo e de la Natura. Con el conseio zeneral de tutti i dei per favorir la corona regia in cima el monte Parnaso: composta per Battista Amorevoli da Treviso, Comico Geloso: detto, la Franceschina.
Pubblicazione:
A Parigi, per Giovan' de Lastre mercatante libraro, [circa 1578].
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
PrP VeNM ViC*
Fonti:
CNCE 71570
Luoghi:
Parigi
Editori:
Lastre, Jean de
Datazione:
1578
Autori:
1  Amorevoli, Battista




 
Antonio Siculo
Titolo:
Poemata egregia quibus exornavit Donati Marrae augustiniani enarrationes in hymnos, qui cantantur in ecclesiam, secundum morum s.r.e. in religiosorum ordinum sanctorum Augustini, Benedicti, Dominici, Francisci, carmelitarum.
Pubblicazione:
Neapoli, apud Horatium Saluianum, 1578.
Descrizione Fisica:
Fonti:
CNCE 50292
Luoghi:
Napoli
Editori:
Salviani, Orazio
Datazione:
1578
Autori:
1  Antonio Siculo




 
Baldini, Bernardino
Titolo:
Bernardini Baldini Liber de fabulosis deis antiquarum gentium.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Paulum Gotardum et Pacificum Pontios fratres, [circa 1578].
Descrizione Fisica:
[14] c. 4°
Localizzazioni:
BoA MiA MiT MiNB PgA + in Edit16
Fonti:
CNCE 3985
Luoghi:
Milano
Editori:
Baldini, Bernardino
Datazione:
1578
Autori:
1  Baldini, Bernardino




 
Baldini, Bernardino
Titolo:
Oeconomica Aristotelis a Bernardino Baldino versibus fideliter et Latine expressa.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Iac. Mariam Metium, 1578.
Descrizione Fisica:
[4], 31 p. 4°
Localizzazioni:
BoA MiA MiT MiNB PgA + in Edit16
Fonti:
CNCE 3994
Luoghi:
Milano
Editori:
Meda, Giacomo Maria
Datazione:
1578
Autori:
1  Baldini, Bernardino
 
2  Aristotele




 
Baldovinetti, Ettore
Titolo:
Rinaldo appassionato, nel quale si contiene battaglie d'Arme, et d'Amore. Con diligentia revisto, et novamente con la gionta ristampato.
Pubblicazione:
In Perugia, appresso Pietroiacomo Petrucci, 1578.
Descrizione Fisica:
[56] c. 8°
Localizzazioni:
MiNB
Fonti:
CNCE 42873
Luoghi:
Perugia
Editori:
Petrucci, Pietro Giacomo
Datazione:
1578
Autori:
1  Baldovinetti, Ettore




 
Berò, Marco Tullio
Titolo:
Rusticorum libri decem.
Pubblicazione:
Bononiae, apud Ioannem Rossium, 1578.
Descrizione Fisica:
[16], 175, [1] p. 4°
Localizzazioni:
BoA MoE PcC PsO RaC RmNC + in Edit16
Fonti:
CNCE 5565
Luoghi:
Bologna
Editori:
Rossi, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Berò, Marco Tullio




 
Bianconi, Andrea
Titolo:
De decem millibus martyribus crucifixis in Arat monte Armeniæ.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1578?].
Descrizione Fisica:
1 manifesto 1/8
Note:
La data si ricava da quella di affissione: «F. Andreas Blanconius seruita à Sancto Bernardo exposuit, die XV Decembris 1578».
Fonti:
CNCE 69268
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1578
Autori:
1  Bianconi, Andrea




 
Bozza, Francesco
Titolo:
Fedra. Tragedia di Francesco Bozza Candiotto, cavaliere.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1578.
Descrizione Fisica:
64 c. 8°
Localizzazioni:
BoA BoU BoC FiNC LuS MiA MiNB MoE PgA PiU PrP PtC RmA RmC RmLC RmU ToNU VeMC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 7357
Luoghi:
Venezia
Editori:
Giolito De Ferrari, Gabriele
Datazione:
1578
Autori:
1  Bozza, Francesco




 
Campani, Niccolò
Titolo:
Magrino com. di Niccolò Campani, alias Strascino in Siena.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nel Garbo, 1578.
Fonti:
CNCE 62904
Luoghi:
Firenze
Editori:
nel Garbo
Datazione:
1578
Autori:
1  Campani, Niccolò




 
Caravia, Alessandro
Titolo:
Naspo bizaro. Novamente ristampato. Con la zonta del lamento che 'l fà per haverse pentio de haver sposao Cate Bionda Biriota.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Pietro Falcon, 1578.
Descrizione Fisica:
[114] c. 12°
Localizzazioni:
PuUC VeSD
Fonti:
CNCE 41676
Luoghi:
Venezia
Editori:
Falcon, Pietro
Datazione:
1578
Autori:
1  Caravia, Alessandro




 
Carcani, Vittorio
Titolo:
F. Victorii Carcani Veneti Ordinis eremitarum divi Augustini Triumphus divini amoris. Ab eo memoriter pronuntiatus die sesto Pentecostes, in celeberrimo, ac florentissimo Gymnasio divi Stephani MDLXXVIII.
Pubblicazione:
Venetiis, apud Vbaldum Venzonium ad signum Castri, 1578.
Descrizione Fisica:
[16] c. 4°
Localizzazioni:
MiA MoE PdU PtC* RmNC* VeMC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 9408
Luoghi:
Venezia
Editori:
Venzoni, Ubaldo
Datazione:
1578
Autori:
1  Carcani, Vittorio




 
Ceruti, Federico
Titolo:
Ad Franciscum Barbadicum Veronae praefectum. Federici Ceruti carmen.
Pubblicazione:
Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem fratres à Donnis, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
ImV VrC
Fonti:
CNCE 10879
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Ceruti, Federico




 
Civelli, Francesco
Titolo:
Deo Opt. Max. gratiarum actio Francisci Civelli.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Io. Baptistam Pontium, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiA MiT
Fonti:
CNCE 12626
Luoghi:
Milano
Editori:
Da Ponte, Giovanni Battista
Datazione:
1578
Autori:
1  Civelli, Francesco




 
Dati, Giuliano
Titolo:
La representatione della passione del nostro Signore Giesu Christo. Secondo che si recita, et representa dalla dignissima compagnia del Confalone di Roma, il Venerdi Santo, nel Coliseo, con la sua santissima resurrettione. Et con la gionta di alcune Stantie fatte sopra li misterij della santissima Passione.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Pietro Falcon, 1578.
Descrizione Fisica:
[40] c. ill. 8°
Fonti:
CNCE 66925
Luoghi:
Venezia
Editori:
Falcon, Pietro
Datazione:
1578
Autori:
1  Dati, Giuliano




 
Faciuta, Felice
Titolo:
Felicis Faciutae Melphitani Orationes et metra. In obitu illustrissimi atque eccelentissimi d. Marci Antonij de Auria Melphiae principis.
Pubblicazione:
Neapoli, apud Horatium Saluianum, 1578.
Descrizione Fisica:
[12] c. 8°
Localizzazioni:
MiNB NaMG
Fonti:
CNCE 67914
Luoghi:
Napoli
Editori:
Salviani, Orazio
Datazione:
1578
Autori:
1  Faciuta, Felice




 
Festini, Cosmas
Titolo:
Planctus beatiss. Mariae Magdalenae in morte Iesu Christi amoris sui. Ad r.p.d. Hippolytum Turatum Cartusiae papiae priorem, et provinciae convisitatorem dignissimum. Auctore r.p.d. Cosma Festino Cartusiano.
Pubblicazione:
Mediolani, apud Paulum Gottardum, et Pacificum Pontios fratres, 1578.
Descrizione Fisica:
15, [2], 18-35, [1] c. ill. 8°
Note:
A c. C1r altro front.: Planctus beatiss. Virg. Mariae in passione d.n. Iesu Christi. Et plantus peccatoris in eadem pass. versu di metro iambico acatalecto. Ad r.p. Hippolytm Turatum ... auctore Io. Iacobo Gabiano. Mediolani: per Paulum Gottardum, et Pacificum Pontium, fratres, 1578.
Localizzazioni:
MiNB
Fonti:
CNCE 18901
Luoghi:
Milano
Editori:
Gabbiano, Giovanni Giacomo
Datazione:
1578
Autori:
1  Festini, Cosmas




 
Filauro, Giovanni Battista
Titolo:
[Della passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo].
Pubblicazione:
Stampata nell'Aquila, appresso Gioseppe Cacchio, 1578.
Descrizione Fisica:
C. +15-103 ill. 12°
Note:
Il nome dell'autore si ricava dal testo. Per il titolo cfr.: Dizionario biografico degli italiani.
Localizzazioni:
AqST
Fonti:
CNCE 37215
Luoghi:
Aquila
Editori:
Cacchi, Giuseppe
Datazione:
1578
Autori:
1  Filauro, Giovanni Battista




 
Fiordani, Muzio
Titolo:
La rappresentattione di Stella.
Pubblicazione:
In Siena, [Luca Bonetti], 1578.
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT
Fonti:
CNCE 19128
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1578
Autori:
1  Fiordani, Muzio




 
Folengo, Teofilo
Titolo:
Della vita di Christo libri dieci. Ne' quali, discorrendosi intorno le profetie dell'auuenimento di Lui, si arriva alla salute della humana generatione, laquale [!] egli ricuperò dalla morte con la morte propria. Ornati di molte, et vaghe figure per abbellimento dell'opera, et sodisfattione di coloro, che si dilettono di cosi utile, et fruttuosa fatica. Di Teofilo Folengo.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico et Gio. Battista Guerra fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[20], 205, [3] c. ill. 8°
Localizzazioni:
FiM FiNC MiA MiT MiNB SiC ToNU ToR + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 42932 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1578
Autori:
1  Folengo, Teofilo




 
Fontana, Marco Publio
Titolo:
Publii Fontanae cognomento Vagi Academici Vertumni Carmina Caesari Duccho iurecon. Acad. Occul. dd.
Pubblicazione:
Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1578.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
BsQ CrS FiNC ImV VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 19443
Luoghi:
Brescia
Editori:
Britannico, Giacomo
Datazione:
1578
Autori:
1  Fontana, Marco Publio




 
Fontana, Marco Publio
Titolo:
Publii Fontanae In vana mortalium studia carmen. Ad Aurelium Portulacam patr. Brix. eiusdem aliud Virgini matri sacrum.
Pubblicazione:
Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CrS
Fonti:
CNCE 63888
Luoghi:
Brescia
Editori:
Britannico, Giacomo
Datazione:
1578
Autori:
1  Fontana, Marco Publio




 
Ginori, Gino
Titolo:
Le feste fatte nelle nozze delli serenissimi gran duca, et gran duchessa di Toscana.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [1578].
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Probabilmente stampato a Firenze.
Localizzazioni:
BoU VeNM
Fonti:
CNCE 41314
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1578
Autori:
1  Ginori, Gino




 
Giraldi, Giovanni Battista
Titolo:
Orbecche tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio da Ferrara. Di nuovo corretta secondo l'originale dell'Auttore, et ristampata.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Domenico Farri, 1578.
Descrizione Fisica:
120 p. 12°
Localizzazioni:
BgC BoA BoU PrP RmC
Fonti:
CNCE 21276
Luoghi:
Venezia
Editori:
Farri, Domenico
Datazione:
1578
Autori:
1  Giraldi, Giovanni Battista




 
Groto, Luigi
Titolo:
La Hadriana tragedia nova di Luigi Groto Cieco d'Hadria.
Pubblicazione:
In Vinegia, appresso Domenico Farri, 1578.
Descrizione Fisica:
156 p. 12°
Localizzazioni:
BoU
Fonti:
CNCE 38374 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Farri, Domenico
Datazione:
1578
Autori:
1  Groto, Luigi




 
Guidi, Niccolò
Titolo:
Nicolai Vidii Volterrani Carmina in obitum sereniss. Ioannae Austriacae Franc. Med. mag. Tuscorum ducis uxoris incomparabilis.
Pubblicazione:
In Fiorenza, appresso Giorgio Marescotti, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiM FiNC FiMo
Fonti:
CNCE 55532
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Guidi, Niccolò




 
Orazio Flacco, Quinto
Titolo:
Q. Horatii Flacci Venusini poetae lirici Poemata omnia, scholiis doctissimis ... illustrata.
Pubblicazione:
Genuae, apud Marcum Antonium Bellonum, 1578.
Descrizione Fisica:
148 c. 8°
Localizzazioni:
PaM
Fonti:
CNCE 82160
Luoghi:
Genova
Editori:
Bellone, Marcantonio
Datazione:
1578
Autori:
1  Orazio Flacco, Quinto




 
Malombra, Bartolomeo
Titolo:
Poesia rappresentata innanzi al ser.mo prencipe di Venetia Nicolo da Ponte, il giorno di s. Vito, l'anno 1578. Di Bartolomeo Malombra.
Pubblicazione:
[Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1578].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
BlC MiT TvC VeMC VeNM
Fonti:
CNCE 75598
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1578
Autori:
1  Malombra, Bartolomeo




 
Mazzio, Giovanni Mario
Titolo:
In obitum sereniss. Margaritae Vallesiae ducis Sabaudiae carmen cum aliquot silvis et elegiis ... Auctore Ioanne Mario Matio Brixiano.
Pubblicazione:
Alexandriae Statiellorum, apud Herculem Quinctianum, 1578.
Descrizione Fisica:
22 c. 4°
Localizzazioni:
BsQ MiT PvU
Fonti:
CNCE 51671
Luoghi:
Alessandria
Editori:
Quinciano, Ercole
Datazione:
1578
Autori:
1  Mazzio, Giovanni Mario




 
Mondella, Francesco
Titolo:
La Nisa di m. Francesco Mondella.
Pubblicazione:
In Verona, per Sebastiano, et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 57312 - BMSTC/S
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Mondella, Francesco




 
Ovidio Nasone, Publio
Titolo:
Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis. Et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morilonij argumentis, ac scholiis. His accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
Pubblicazione:
Venetiis, apud Christophorum Gryphium, 1578.
Descrizione Fisica:
221, [3] p. 8°
Localizzazioni:
BoU MiNB SiMD VcC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 35033 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Griffio, Cristoforo
Datazione:
1578
Autori:
1  Ovidio Nasone, Publio




 
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Titolo:
Le metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara, in ottava rima. Impressione sesta ... Con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi. Novamente corretto, et ristampato. Con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Camillo Franceschini, 1578.
Descrizione Fisica:
[4], 268 c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiNB PcC PrP PtC TnC VrC + in Edit16
Fonti:
CNCE 41544
Luoghi:
Venezia
Editori:
Franceschini, Camillo
Datazione:
1578
Autori:
1  Anguillara, Giovanni Andrea dell'
 
2  Ovidio Nasone, Publio
 
3  Orologi, Giuseppe
 
4  Turchi, Francesco, trevigiano




 
Paolini, Fabio
Titolo:
Ad Nicolaum à Ponte serenissimum principem Venetiarum. Fabii Paulini Utinensis.
Pubblicazione:
Venetiis, ex officina Dominici Guerraei, et Io. Baptistae, fratrum, Foroiuliensium, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
PnC RaF TsC VeNM
Fonti:
CNCE 59302
Luoghi:
Venezia
Editori:
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Datazione:
1578
Autori:
1  Paolini, Fabio




 
Pellini, Aurelio
Titolo:
Aurelii Pellini Perusini Epigrammata. Ad priores artium populumque Fabrianensem.
Pubblicazione:
Camerini, ex officina haeredum Antonij Gioiosi, et Hieronymi Stringarij Veronensis, 1578.
Descrizione Fisica:
[10] c. 4°
Localizzazioni:
AnF RmNC TrO
Fonti:
CNCE 53599
Luoghi:
Camerino
Editori:
Gioioso, Antonio, eredi & Stringario, Girolamo
Datazione:
1578
Autori:
1  Pellini, Aurelio




 
Piacentini, Muzio
Titolo:
Mutio Placentini Athesis, sive De laudibus Alberti Lauezolae viri nobilissimi, ac doctissimi carmen.
Pubblicazione:
Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem fratres à Donnis, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
TnR
Fonti:
CNCE 57313
Luoghi:
Verona
Editori:
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Datazione:
1578
Autori:
1  Piacentini, Muzio




 
Pulci, Antonia
Titolo:
La rappresentatione di santa Domitilla.
Pubblicazione:
Stampata in Siena, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 61492
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1578
Autori:
1  Pulci, Antonia




 
Pulci, Luigi
Titolo:
La rotta di Roncisvalle, dove morì Orlando, con tutti i Paladini.
Pubblicazione:
In Siena, [Luca Bonetti], 1578.
Descrizione Fisica:
[40] c. ill. 8°
Note:
Materiale tipografico di Luca Bonetti.
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 80463
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1578
Autori:
1  Pulci, Luigi




 
Raio, Flaminio
Titolo:
Flaminii Raii Pratensis Carmina in obitu sereniss. Ioannae Austriace uxoris serenissimi Francisci Medicis secundi magni ducis Etruriae.
Pubblicazione:
Florentiae, apud Iuntas, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiR FiMo - CvA
Fonti:
CNCE 54269
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giunta, Bernardo, eredi
Datazione:
1578
Autori:
1  Raio, Flaminio




 
Ronconi, Lodovico
Titolo:
Ad Sebastianum Venerium, reip. Venetae principem serenissimum. Ludovicus Ronconius.
Pubblicazione:
Vincentiae, ex typographia Georgii Angelerii, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
TvC VeMC VeNM VeFQ - CvA
Fonti:
CNCE 72570
Luoghi:
Vicenza
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Ronconi, Lodovico




 
Rosiglia, Marco
Titolo:
La conversione di S. Maria Madalena et la vita di Lazaro, e di Marta, in ottava rima, composta per Marco Rasilia da Folignio: opera devotissima. Et aggiuntovi di nuovo il Pater noster, et l'Ave Maria volgare, et il Credo esposto in terza rima.
Pubblicazione:
In Perugia, appresso Pietroiacomo Petrucci, 1578.
Descrizione Fisica:
[40] c. 8°
Localizzazioni:
PgA
Fonti:
CNCE 73039
Luoghi:
Perugia
Editori:
Petrucci, Pietro Giacomo
Datazione:
1578
Autori:
1  Rosiglia, Marco




 
Rosiglia, Marco
Titolo:
La conversione di s. Maria Maddalena, e la vita di Lazzaro, e di Martha in ottava rima historiata. Composta per m. Marco Rasiglia da Fuligno, opera divotissima.
Pubblicazione:
In Perugia, per Andrea Bresciano, 1578.
Descrizione Fisica:
44 c. ill. 8°
Localizzazioni:
PsO
Fonti:
CNCE 76464
Luoghi:
Perugia
Editori:
Bresciano, Andrea
Datazione:
1578
Autori:
1  Rosiglia, Marco




 
Sanleolini, Sebastiano
Titolo:
Serenissimi Cosmi Medycis primi Hetruriae magniducis actiones Sebastiano Sanleolino i.c. Florentino auctore.
Pubblicazione:
Florentiae, typis Georgij Marescoti, 1578.
Descrizione Fisica:
[8], 132, [8] c. ill. [2] ritr. 4°
Localizzazioni:
BoU FiNC GeU MiNB MoE NaN PgA PiU PvU RaC RmC RmNC RmU SiC ToR + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 28910 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1578
Autori:
1  Sanleolini, Sebastiano




 
Scanello, Cristoforo
Titolo:
Stanze sopra la morte di Rodomonte. Nelle quali si contiene le prove, che fece quell'anima disperata nell'altro mondo, inventione poetica da Christoforo Scannello detto il Cieco da Forlì. Poste in luce, ad instantia di curiosi ingegni.
Pubblicazione:
In Fermo, per Astolpho di Grandi, 1578.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
RmU - CvA
Fonti:
CNCE 56000
Luoghi:
Fermo
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1578
Autori:
1  Scanello, Cristoforo




Pagina 1 di 2        1 | 2   avanti>