Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 119
- De Checo, Giulio
- Titolo:
- Al spettabolo, e prudento messer Michelo sottoprioro di Battighelfi.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 58704 - BLP 59
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 De Checo, Giulio
- Titolo:
- Al Trotola de Menego di Biasii e a tutta l'altra Nagia de val Pantena.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 58701 - BLP 60
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Alcune compositioni volgari et latine nelle quali chiedendo aiuto alla divina pietà si ricordano le misere conditioni della mortal pestilenza successa in Vinegia l'anno MDLXXVI.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [3] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA
- Fonti:
- CC I 859 - BLP 82
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- Vita nuova. Con XV canzoni. E la vita di esso Dante scritta da Giovanni Boccaccio.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nella stamperia di Bartolomeo Sermartelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FiNC FiR GeB GeU LuS MiA MiT MiNB* MoE NaN PiU PrP RaC RmA RmLC RmC* RmNC RmU SiC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 1176 - CC I 1174 - BLP 280
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- 2 Boccaccio, Giovanni
- Bartolomeo da San Zeno
- Titolo:
- Sora non so chi poeti desgirlande da San Zen memorevoli.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [circa 1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 1/2
- Note:
- Sonetto caudato.
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 4499 - CC II 682 - BLP 560
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Bartolomeo da San Zeno
- Calcina, Eugenia
- Titolo:
- Priego alla Vergine Beatissima.
- Pubblicazione:
- In Bologna: per Giouanni Rossi, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c.; 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 8352 - CC III 331 - BLP 944
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Rossi, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Calcina, Eugenia
- Calmo, Andrea
- Titolo:
- Le bizzarie. Faconde et ingeniose rime pescatorie ... Et il gomento di dui sonetti del Petrarca in antiqua materna lingua.
- Pubblicazione:
- In Venetia: appresso Christophoro Zanetti, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 104 p. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ FoC
- Fonti:
- CNCE 8583 - CC III 562 - BLP 968
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zanetti, Cristoforo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Calmo, Andrea
- 2 Petrarca, Francesco
- Campana, Cesare
- Titolo:
- Alcune compositioni volgari et latine, nelle quali ... si ricordano le misere conditioni della mortal pestilenza, successa in Vinegia l'anno MDLXXVI.
- Pubblicazione:
- In Vicenza: appresso Giorgio Angelieri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ; 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 8750 - CC III 729 - BLP 974
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Campana, Cesare
- Avanzi, Marziale
- Titolo:
- Canzone divotissima e religiosissima del santissimo sacramento dell'Eucharestia.
- Pubblicazione:
- In Venetia: appresso Dominico Farri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 9038 - CC III 1016 - BLP 1044
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Avanzi, Marziale
- Colocci, Ippolito
- Titolo:
- Rime spirituali di diversi autori, raccolte dal cavalier Hippolito Colocci da Iesi.
- Pubblicazione:
- In Perugia, per Baldo Salviani, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgA PG28 RmV SiC
- Fonti:
- BLP 1399 - CNCE 14888
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Salviani, Baldo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Colocci, Ippolito
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Lo Cato disponito, il quale insegna molti belli amaestramenti..et e molto utile alla gente che se dilettono de virtu, et boni costumi per loro, et per la famiglia sua.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio da Meda, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 17103 - BLP 1840
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio
- Datazione:
- 1576
- Trédéhan, Pierre
- Titolo:
- Excellent tournoy du vaillant chevalier De la Racine ... Illustré de plusieurs belles poesies tant italiennes que françoises à la louange du dict chevalier.
- Pubblicazione:
- Lyon, par Benoist Rigaud, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 78697 - BLP 1925
- Luoghi:
- Lione
- Editori:
-
Benoit
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Trédéhan, Pierre
- Favagrossa, Ottaviano
- Titolo:
- Rime ... con la dichiaratione d'alcune di esse.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Pietro et Francesco Tini (per Michel Tini), 1576.
- Descrizione Fisica:
- 99 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiA MiNB VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 18648 - BMSTC - BLP 1943
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
1 Tini, Pietro & Tini, Francesco
2 Tini, Michele - Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Favagrossa, Ottaviano
- Fortunato
- Titolo:
- Tre canzoni del Fortunato.nella prima la figliuola chiede marito alla madre, nella seconda la madre gli da la risposta, nella terza si lamenta che è mal maritata. Con una essortazione alli padri di famiglia.
- Pubblicazione:
- Fiorenza, ad instanza di Giovanni Vuolfio Inglese, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 50180 - BLP 2045
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Wolf, John
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Fortunato
- Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Egloge ... al clarissimo signor Francesco Gabrielli.
- Pubblicazione:
- Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni fratelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToLF TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 46364 - BLP 2079
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Le funebri poesie di alcuni pellegrini ingegni dedicate al sepolcro dell'ill. conte Lelio Avogadro.accioche la di lui memoria tra honorati cavalieri perpetuamente viva.
- Pubblicazione:
- In Brescia,[Francesco e Pietro Maria Marchetti], appresso Vincenzo Sabbio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [31] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU TrO
- Fonti:
- CNCE 20044 - NUC - BLP 2220
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Sabbio, Vincenzo
- Datazione:
- 1576
- Garbinel
- Titolo:
- Saonetto de Garbinel de Truffa de Berton, in lalde del carlissimo e perstantissimo segnor ... Nicalo Barbarigo poestà de Verona.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [1576].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 70214 - BLP 2241
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Garbinel
- Titolo:
- Lauda di san Giovanni Batista.
- Pubblicazione:
- Firenze, s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3620 - BLP 2684
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Maganza, Giovanni Battista
- Titolo:
- Canzone ... nel calamitoso stato di Venetia l'anno MDLXXVI.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA ViC
- Fonti:
- CNCE 65306 - BLP 2790
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Maganza, Giovanni Battista
- Marucini, Lorenzo
- Titolo:
- Rime di diversi autori bassanesi, raccolte dall'eccell. m. Lorenzo Marucini.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12], 157, [3] p 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC MiNB PdU RmNC
- Fonti:
- CNCE 29280 - NUC - BLP 2886
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro e nipoti
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Marucini, Lorenzo
- Michele da San Zeno
- Titolo:
- Al magnifico, et clarissimo segnoro ... Nicalò Barbarigo degnissimo podestà de Verona.
- Pubblicazione:
- [Verona?], s.n., [1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Sonetto caudato.
- Localizzazioni:
- CvA VeNM
- Fonti:
- CNCE 58703 - BLP 2949
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Michele da San Zeno
- Nannini, Remigio
- Titolo:
- Canzone alla gloriosissima Vergine.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 54977 - BLP 3061
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Nannini, Remigio
- Nannini, Remigio
- Titolo:
- Canzone alla Vergine.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 68253 - BLP 3062
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Nannini, Remigio
- Titolo:
- Opera nella quale intenderai alcune canzoni piacevole, cioe Madre vorrei marito, et la risposta.
- Pubblicazione:
- Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3286 - CNCE 62415
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1
- 1 Bonetti, Luca
- Pino, Modesto
- Titolo:
- Delle rime piasevoli di diversi auttori. Nuovamente raccolte da ..., et intitolate La Caravana, Parte prima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 62, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC PdS RmA VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61746 - BMSTC - BLP 3747
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Pino, Modesto
- Titolo:
- Preghi al Signore Iddio, per la liberatione del popolo di Vinegia dalla pestilenza.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM VeMC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 69656 - BLP 3810
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Querenghi, Antonio
- Titolo:
- Canzone nella morte del sig. Lorenzo Giustiniano.
- Pubblicazione:
- Venetia, Gio. Battista Somascho, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC VeNM
- Fonti:
- BLP 3892 - CNCE 80729
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Somasco, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Querenghi, Antonio
- Titolo:
- Raccolta delli componimenti scritti in lode del clarissimo signor Nicolò Barbarigo podestà di Verona.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum et Joannem a Donnis fratres, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [42] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU TvC VeNM ViC VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 57295 - BLP 3900
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Rime d'incerto al molto magnifico et eccellente signor Valerio Sali.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Giorgio Angelieri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 4 p. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69699 - BLP 3940
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Rime di diversi a gli habitanti di Venetia e a quelli che sono partiti per la peste.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69659 - BLP 3959
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia di ... nuovamente corretta, et ornata da alcune annotazioni da Thomaso Porcacchi. Con la vita dell'auttore, descritta dal medesimo, et con la dichiaratione di tutte le voci oscure, che son nell'opera.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giuseppe Guilielmo, [Giovanni Bariletti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24], 238, p. 12°
- Localizzazioni:
- FrC PdS + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 37611 - BLP 4256
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Guglielmo, Giuseppe
2 Bariletti, Giovanni - Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- 2 Porchacchi, Tommaso
- Serena, Pietro
- Titolo:
- Li morali et sententiosi versi di Catone, tradotti in terza rima; con l'aggiungimento de molti ingegnosi, et notabili detti de diversi filosofi. Cosa molto utile et delettevole a gli animi virtuosi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Battista Somascho, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 35 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA TvC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 39239 - BLP 4498
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Somasco, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Serena, Pietro
- Serena, PietroSirena, Pietro
- Titolo:
- Nuovo capitolo spirituale molto utile ad ognuno che desidera esser liberato da questo contagioso male. Insieme con un altro in forma di batterio, dove si vede con che arme, si può prender la divina clemenza.
- Pubblicazione:
- Venetia, appresso il Griffo, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC - CvA
- Fonti:
- CNCE 35161 - BLP 4499
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni, il vecchio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Serena, Pietro
- Titolo:
- Supplicatione divotissima sopra queste due parole Ave Maria, in otto stanze ne i Capi versi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 4741
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Troiano, Girolamo
- Titolo:
- Discorso consolatorio ... ad una signora, alla quale era morta una figliuola.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, per Vittorio Baldini, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 46 c. 4°
- Note:
- Il discorso consolatorio è in prosa, ma nell'edizione esso è preceduto da sonetti e seguito da stanze alla Vergine.
- Localizzazioni:
- FiNC GeU MoE PgA PsO RmNC ToNU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48171 - BLP 5029
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Baldini, Vittorio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Troiano, Girolamo
- Varchi, Benedetto
- Titolo:
- Componimenti pastorali.
- Pubblicazione:
- In Bologna, a instanzia de Gio. Battista, & Cesare Saluietti, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FiNC PrP RmNC VeNM RmC RmV VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 54109 - BMSTC - BLP 5076
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Salvietti, Giovanni Battista & Salvietti, Cesare
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Varchi, Benedetto
- Varchi, Benedetto
- Titolo:
- Due egloghe ... in versi sciolti.
- Pubblicazione:
- Bologna, a instanza de Gio. Battista & Cesare Salvietti, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 5077
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Salvietti, Giovanni Battista & Salvietti, Cesare
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Varchi, Benedetto
- Titolo:
- Verona. Al clarissimo signor Nicolò Barbarigo, podestà meritissimo.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [1576].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Cinque sonetti.
- Localizzazioni:
- CvA VeNM
- Fonti:
- CNCE 58750 - BLP 5156
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Zan Bagotto
- Titolo:
- Opera nuova di stanze, capitoli, barzelette, et altri nuovi suggetti composta per Zan Bagotto.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 50166 - BLP 5207
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Zan Bagotto
- Zan Bagotto
- Titolo:
- Opera nuova, nella quale si contiene uno insonio, che ha fatto il Zanni Bagotto, in lingua bergamasca.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 50165 - BLP 5208
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Zan Bagotto
- Zan Piombana
- Titolo:
- Al smagnific e clarissem sagnur Nicalò Barbaric, podestat di Verona meritissem.
- Pubblicazione:
- [Verona], s.n., [circa 1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Sonetto caudato.
- Localizzazioni:
- CvA VeNM
- Fonti:
- CNCE 58702 - BLP 5217
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Zan Piombana
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Risposta fatta per il sumario delle cause pestilenti, di m. Antonio Glisente bresciano: alla apologia dell'eccell. m. Anibal Raimondo veronese.
- Pubblicazione:
- [1576?]
- Descrizione Fisica:
- [10] c.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA PdC PdU RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21388
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Il summario delle cause, che dispongono i corpi de gli huomini a patire la corrottione pestilente del presente anno MDLXXVI. Quelle che producono la peste, quelle che gli prestano aiuto, et favore nel aggrandirla, et quelle che la fanno parere piu crudele. Raccolte per m. Antonio Glisente bresciano.
- Pubblicazione:
- [1576?]
- Descrizione Fisica:
- [24] c.; 4°
- Localizzazioni:
- PdC PdU RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21390
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Trattato del regimento del vivere, et delle altre cose che deveno usare gli huomini per preservarsi sani nelli tempi pestilenti. Continuato alla cognitione delle cause che producono la peste, per m. Antonio Glisente Bresciano.
- Pubblicazione:
- [Venezia]: appresso Rutilio, e Camillo Borgominerij, all'insegna del S. Giorgio, [1576?].
- Descrizione Fisica:
- [32] c.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC PdU VeNM
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Avvertimenti monacali, et modo di viver religiosamente secondo Iddio per le vergini ... Di diversi eccellentissimi auttori antichi e moderni. Nuovamente posti insieme, et mandati in luce. Aggiuntovi lo Stadio del cursor christiano, tradotto di latino in volgare da M. Lodovico Dolce. ...
- Pubblicazione:
- In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1576 (In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari).
- Descrizione Fisica:
- 2 v.: ill.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA *BoU *FiNC *LuS PdU *RmU VeNM ViC
- Fonti:
- CNCE 3631
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Alciati, Andrea
- Titolo:
- Diverse imprese accommodate a diverse moralità, con versi che i loro significati dichiarano insieme con molte altre nella lingua italiana non piu tradotte, tratte da gli Emblemi dell'Alciato.
- Pubblicazione:
- In Lione, appresso Gulielmo Rouillio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 191, [1] p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC PrP RmA RmC UdJ - CvA
- Fonti:
- CNCE 856
- Luoghi:
- Lione
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Alciati, Andrea
- 2 Alciato, Andrea
- Aviano di Salvi
- Titolo:
- La corona d'himeneo con altre rime de l'Aviano di Salvi. Nelle nozze della illustre signora, la signora Anna Aurelia Lita, contessa di Landriano, alle gentilissime, et nobilissime signore Lite, e Taverne, con un'[!]epitalamio.
- Pubblicazione:
- In Milano, appresso Pacifico Pontio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [34] c. 4°
- Localizzazioni:
- TnC
- Fonti:
- CNCE 77373
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Pacifico
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Aviano di Salvi
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato, nel quale si contiene battaglie d'arme, e d'amore. Nuovamente ristampato con l'aggionta.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Note:
- Stampata da Luca Bonetti, come si ricava dall'analisi del materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 77103 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Baldini, Bernardino
- Titolo:
- Liber de arte poetica Aristotelis versibus fideliter, et Latine expressus.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Paulum Gottardum Pontium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [26] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA MiA MiT MiNB PgA PvU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 3992
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Paolo Gottardo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Baldini, Bernardino
- 2 Aristotele
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato del s. Matteomaria Boiardo conte di Scandiano. Insieme co i tre libri di Nicolo de gli Agostini. Nuovamente stampato, e ricorretto. Con nuovi argomenti, allegorie, et figure ad ogni canto. Aggiuntovi di nuovo una bellissima tavola.
- Pubblicazione:
- In Venetia, nella stamparia di Michel Bonelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8], 438, [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FoC MiA PgA PrP* VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 6626
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Michele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- Cacciaconti, Ascanio
- Titolo:
- Pelagrilli. Commedia di Ascanio Cacciaconti.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiA MiT MiNB RmLC RmU - CvA
- Fonti:
- CNCE 8066
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Cacciaconti, Ascanio
- Colligiano, Marco
- Titolo:
- La historia di santo Alberto. Il quale volendosi fare frate del Carmine fu impedito dal diavolo in habito di femina, et egli conoscendolo lo fece rimanere beffato. Nuovamente ricorretta, et ristampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 12789
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Colligiano, Marco
- Comanini, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Canzone di m. Gio. Domenico Comanini, nella morte di m. Pompeo Baccusi, academico invaghito di Mantova.
- Pubblicazione:
- In Padova, appresso Lorenzo Pasquati, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- UdA
- Fonti:
- CNCE 60586
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Comanini, Giovanni Domenico
- Della Croce, Ludovico Annibale
- Titolo:
- Ad Deum opt. max. precatio L. Annibalis Cruceii.
- Pubblicazione:
- Mediolani, ex typographia Io. Baptistae Pontii, pridie Idus Octobris, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ImV MiNB PgA VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 16512
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Della Croce, Ludovico Annibale
- Faciuta, Felice
- Titolo:
- Foelicis Faciutae Melphitani Pastoralia. Eiusdem diversa poemata.
- Pubblicazione:
- Florentiae, in officina Georgij Marescoti, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 124, [4] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FiNC FiR MiNB MoE PgA PiU PrP RaC RmA RmNC SiC ToNU TvC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 18486 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Marescotti, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Faciuta, Felice
- Falotico
- Titolo:
- Ricorso di villani alle donne, contro a' calunniatori, i quali di loro alle donne hanno commesso male; onde provano per la verità, e fama non esser vero. Et ne presentano la bugia legata. Opera allegra composta per il Falotico de' Rozzi, et recitata in Siena ne'giorni del Carnovale.
- Pubblicazione:
- In Siena, s.n., [1576?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La data si ricava dalla dedica.
- Localizzazioni:
- MiT VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 51640
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Falotico
- Fiordiano, Malatesta
- Titolo:
- Operetta non meno utile che dilettevole, della natura, et qualità di tutti i pesci, sino al giorno d'hoggi conosciuti dal mondo, dove si contengono i loro nomi particolari, si latini come moderni volgari, d'uno, in uno, composta in ottava rima da m. Malatesta Fiordiano da Rimino. E di più sei sonetti in corona in laude della beatissima Vergine.
- Pubblicazione:
- Arimini, apud Bernardinum Pasinum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 4°
- Note:
- Var. B: Carta F4r presenta quattro stanze anziché tre.
- Localizzazioni:
- FoC FiNC MoE NaU PdU RmU RnG VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 19133 - BMSTC
- Luoghi:
- Rimini
- Editori:
-
Pasini, Bernardino
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Fiordiano, Malatesta
- Fontana, Marco Publio
- Titolo:
- Publii Fontanae cognomento Vagi Academici Vertumni Carmina Bartholomaeo Foenarolo patricio Brix. dd.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- AoAS PaR PgA VeNM
- Fonti:
- CNCE 19442
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Giacomo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Fontana, Marco Publio
- Frangipane, Claudio Cornelio
- Titolo:
- Cl. Cornelii Frangipanis Carmen, ad aedem d. Rochi in lamina argentea excisum.
- Pubblicazione:
- Die XXV Octobris 1571 [i.e.1576].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Nel testo si allude all'epidemia di peste del 1576 e alcuni esemplari recano la data 1576 corretta a penna.
- Localizzazioni:
- RnG UdJ VeMC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 46332
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Frangipane, Claudio Cornelio
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- La istoria di san Zanobi vescovo fiorentino. Nella quale si contiene la vita sua, et come fu eletto dal popolo vescovo di Firenze, e di molti grandissimi miracoli ch'egli fece in vita, e dopo la sua morte. Composta da Bernardo Giambullari fiorentino, con dua laude nel fine, una a s. Giovan Batista, protettore della città di Firenze, e l'altra a s. Maria Impruneta. Novamente ristampata, e corretta.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Inclusa con lettera d'ordine GGGg nell'indice di: Il terzo libro di feste et rappresentationi ... In Firenze, 1578, ma nessun esemplare presenta lettera d'ordine sul front.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 20906 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Gottuccio, Agostino
- Titolo:
- In Nuptias Illustr.rum & Excell.rum D. Iacobi Boncompagni ... et D. Constantiae Sfortiae ... Humil: Seruus Augustinus Gottucius.
- Pubblicazione:
- Bononiae, Apud Peregrinum Bonardum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FoC RnG
- Fonti:
- CNCE 26083
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Bonardo, Pellegrino
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Gottuccio, Agostino
- Grassi, Lauro
- Titolo:
- Canzone sopra la peste. Nuovamente posta in luce.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, nella stamparia di Giorgio Angelieri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava dalla lettera dedicatoria.
- Localizzazioni:
- VeMC - CvA
- Fonti:
- CNCE 69839
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Grassi, Lauro
- Groto, Luigi
- Titolo:
- IL pentimento amoroso. Nuova favola pastorale di Luigi Groto, Cieco di Hadria. Recitata l'anno 1575 sotto 'l felice Regimento del clarissimo M. Michiel Marino, in Hadria.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco Rocca a Sant'Aponal, all'insegna del Castello, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 92 c. 1 ritr. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BsQ FeA FiNC MiNB MoE PdU PsO RmLC RmNC RmU VeMC ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 21877
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rocca, Francesco
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Groto, Luigi
- Groto, Luigi
- Titolo:
- Il pentimento amoroso. Nuova favola pastorale di Luigi Groto, cieco di Hadria. Recitata l' anno MDLXXV sotto 'l felice regimento del clarissimo m. Michiel Marino, in Hadria.
- Pubblicazione:
- In Venetia, apresso Bolognino Zaltiero, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 92 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MiNB PdU PsO RmNC RmU VeMC VeNM ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48777
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Groto, Luigi
- Guarnieri, Flaminio
- Titolo:
- Canzone di messer Flaminio Guarnieri da Osimo all'iilma sig. Clelia Cesarini de' Farnesi.
- Pubblicazione:
- In Ancona, per Astolfo de Grandi, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [38] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 22031
- Luoghi:
- Ancona
- Editori:
-
Grandi, Astolfo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Guarnieri, Flaminio
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 221 [i.e. 222], [2] c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU MiA MnC NaN PcC PgA PrP RmNC SiC VeNM ViC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 22745 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Sabellico, Marco Antonio
- 4 Bade, Josse
- 5 Ricchieri, Lodovico
- 6 Bonfini, Matteo
- 7 Glareano
- 8 Dalla Croce, Giacomo
- 9 Pio, Giovanni Battista
- 10 Parrasio, Aulo Giano
- 11 Poliziano, Angelo
- 12 Crinito, Pietro
- 13 Robortello, Francesco
- 14 Perotto, Niccolò
- 15 Porfirione, Pomponio
- Imperio, Scipione
- Titolo:
- Canzone in lode dell'illustrissimo cardinal di Como, al sig. Roderico Visdomini, di Scipione Imperio romano.
- Pubblicazione:
- In Padoa, per Lorenzo Pasq., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeMC
- Fonti:
- CNCE 52938
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Imperio, Scipione
- Isabelli, Giovanni Battista
- Titolo:
- La conversione di santa Caterina verg. et martire. Atto recitabile. Di Giovambatista Isabelli.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 52 p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiA MiT PrP RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 51718
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Isabelli, Giovanni Battista
- Lollino, Luigi
- Titolo:
- Aloysii Lolini patritii Veneti Ecloga laurus, sub cuius persona nobilissimi iuvenis Laurentii Iustiniani obitus defletur.
- Pubblicazione:
- Venetiis, excudebat Gratiosus Perchacinus, [1576].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 66238
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Percacino, Grazioso
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Lollino, Luigi
- Maganza, Giovanni Battista
- Titolo:
- Frottola de Magagno, per laldare le belle man della signora Laura da Rio. Al so caro segnor paron. El cral.mo segnor Loise Smozzanigo el Filuorico.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1576?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dalla dedica.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 78292
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Maganza, Giovanni Battista
- Maillard, Pietro
- Titolo:
- Petri Maillardi Santonis Epigrammatum libri duo.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 22, [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA RmNC VcAD
- Fonti:
- CNCE 33586
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Maillard, Pietro
- Martinengo, Gabriele
- Titolo:
- Supplicatione divotissima sopra queste due parole Ave Maria, in otto stanze ne i capiversi. Fatta ad honore, e gloria della santissima Trinità, in nome dell'inclita città di Venetia, per la sua liberatione. Alla gloriosa, e miracolosa Vergine dallo spasimo, nella chiesa di san Tomaso del Carmine di Verona.
- Pubblicazione:
- In Venetia, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava dalla dedica.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69867
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Martinengo, Gabriele
- Montecchio, Sebastiano
- Titolo:
- Sebastiano Monticuli Vicentini i.c. Carmen epicum super hoc lethifero anno MDLXXVI.
- Pubblicazione:
- Patavii, Laurentius Pasq. excudebat, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- PdU VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 33040
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Montecchio, Sebastiano
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidii Nasonis De Ponto. Liber primus.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum et Polycretum Turlinis, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 56 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsB CnMS
- Fonti:
- CNCE 35614
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Giacomo & Turlino, Policreto
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ingegneri, Angelo
- Titolo:
- De rimedi contra l'amore ridotti in ottava rima da m. Angelo Ingegneri gli due libri di Ovidio.
- Pubblicazione:
- Stampato in Avignone, per m. Pietro Rosso, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 57, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC CtU FiNC GeU LuS MiT MiNB* NaN RaC RmLC RmU ToR VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 60102 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Avignone
- Editori:
-
Roux, Pierre
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ingegneri, Angelo
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Publii Ovidii Nasonis Fastorum liber primus.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum, et Polycretum Turlinis, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 171, [5] p. 8°
- Localizzazioni:
- CnMS
- Fonti:
- CNCE 35613
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Giacomo & Turlino, Policreto
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroides epistolae Pub. Ovidii Nasonis. Et Auli Sabini responsiones: cum Guidonis Morilloni argumentis ac scholijs. Hic accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Iacobum Britannicum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [112] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- PtC
- Fonti:
- CNCE 23237
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Giacomo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Perrot, François
- Titolo:
- Perle elette di Francesco Perrotto, cavate da quel tesoro infinito di CL. salmi di David. Divise in tre parti, et nove canti.
- Pubblicazione:
- [Ginevra], appresso Giovanni de Laon, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [82] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 71696
- Editori:
-
1 Ginevra
2 Laon, Jean de - Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Perrot, François
- Persio Flacco, Aulo
- Titolo:
- Le oscurissime satire di Persio con la chiarissima spositione di Giovann'Antonio Vallone di Castelmonardo. Con diversi capitoli interposti, e con la vera origine di due case illustrissime Colonna, e Pignatello.
- Pubblicazione:
- In Nap., appresso Gioseppe Cacchio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [16], 335, [1] p. 1 ritr. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC NaN RmA RmNC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 23523 - NUC
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Cacchi, Giuseppe
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Persio Flacco, Aulo
- 2 Vallone, Giovanni Antonio
- Pistorelli, Celso
- Titolo:
- Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del reuerendo Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico secolare della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni frattelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 53 [i.e.54], [2] c. 8°
- Note:
- Var.B: Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del R. Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Localizzazioni:
- FiNC LuS VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 25461
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Pistorelli, Celso
- Pistorelli, Celso
- Titolo:
- Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del reuerendo Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico secolare della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni frattelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 53 [i.e.54], [2] c. 8°
- Note:
- Var.B: Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del R. Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Localizzazioni:
- FiNC LuS VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 25461
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Pistorelli, Celso
- Seiano, Publio Pecino
- Titolo:
- Ode ad beatissimum Gregorium XIII pont. opt. max. et ad illustriss. et reverendiss. S.R.E. cardinales pro anno sancto MDLXXV feliciter finito ... Ecloga Grumellina. Paraenesis ad principes cunctos mortales impares, et pares esse. Pecini Seiani sacerdotis Brixiani. civisque Cremonensis.
- Pubblicazione:
- Cremonae, apud Christophorum Draconium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 2°
- Localizzazioni:
- PaM RmNC
- Fonti:
- CNCE 78052
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
Draconi, Cristoforo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Seiano, Publio Pecino
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accuratae sane, et diligenter emendatae. Haec adiecta Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas, annotationes in margine adscriptae, observatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud haeredes Io. Gryphij, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BgL McC McSS VrCap + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35376
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Pub. Terentii Afri Comoediae sex. Ex pluribus doctissimorum virorum exemplaribus accuratissimè emendatae.
- Pubblicazione:
- Florentiae, apud Bartholomaeum Sermartellium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [16], 296 p. 8°
- Localizzazioni:
- ArC BaN LuS MiNB RmNC
- Fonti:
- CNCE 67420
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Pub. Terentii Afri Comõdiæ sex. Multo maiore quam hactenus unquam vigilantia repurgatae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioannem Gryphium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 180 c. 8°
- Localizzazioni:
- NaN TnC
- Fonti:
- CNCE 64178
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Trapolin, Giovanni Paolo
- Titolo:
- Thesida, tragedia del Trapolini.
- Pubblicazione:
- In Padoa, per Lorenzo Pasquati, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 52 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC RmLC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 48157 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Trapolin, Giovanni Paolo
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Liberatione d'amore, commedia pastorale di maggio. Composta per il Desioso sanese, della Congrega de gl'Insipidi. Interlocutori. Ergasto Fronino. Pastori. Stoppone Barella Berlenga. Villani. Albina Tiresia. Ninfe. Pan dio de' pastori. Il Desio per il prolago.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti, 1576?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Il tipografo Luca Bonetti si ricava dal materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 70794
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Liberatione d'amore, comedia pastorale di maggio. Composta per il Desioso Senese, della Congrega degli insipidi. Interlocutori. Ergasto et Fronino pastori. Stoppone e Borella villani. Albina e Tiresia ninfe. Pan dio de pastori. Cupido. Il Desio per il prologo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC RmNC VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 53942 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Senafila comedia pastorale fatta dal Disioso della Congrega de gl'Insipidi di Siena.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, [Luca Bonetti], l'anno 1576.
- Descrizione Fisica:
- [24] 8°
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 73181 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Tregiani, Domenico
- Titolo:
- Gl'inganni villaneschi egloga rusticale composta per il Desioso della Congrega degl'Insipidi. Recitata per Siena il di 6 di maggio 1576.
- Pubblicazione:
- [Siena, Luca Bonetti, 1576].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 69963
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Bonetti, Luca
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Tregiani, Domenico
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- La Sofonisba tragedia di m. Giovan Giorgio Trissino. Di nuovo con somma diligenza corretta et ristampata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giuseppe Guglielmo, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 36 c. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC MiNB NaN PrP RmC RmNC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 53918 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo, Giuseppe
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Troiano, Girolamo
- Titolo:
- Discorso consolatorio di Girolamo Troiano ad una signora, alla quale era morta una figliuola.
- Pubblicazione:
- In Ferrara, per Vittorio Baldini alla Campana, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 46 c. 4°
- Note:
- Contiene anche le «Stanze alla gloriosa Vergine».
- Localizzazioni:
- BoA FiNC GeU MoE PgA PsO RmNC ToNU + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 48171
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Baldini, Vittorio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Troiano, Girolamo
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Buc. Georg. Aeneis P. Virgilii Maronis Mantuani doctiss. virorum notationibus illustrata opera et industria Io. a Meyen Bergizomii Belgae.
- Pubblicazione:
- Ven., apud Aldum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48], 947 [i.e. 927], [1] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BsQ FiNC MiNB NaN PgA PrP RmA RmNC RmU RmV ToNU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 27550 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine et Filippo Venuti da Cortona.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Battista Sessa et fratelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2], 242 [i.e. 245], 99 c. 2°
- Localizzazioni:
- BsQ NaN PrP PsO PvU RnG SiC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 29590 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista & fratelli
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Fabrini, Giovanni
- 3 Venuti, Filippo
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Il secondo libro dell'Eneida di Virgilio. Ridotto da m. Alessandro Guarnello romano, in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bartolomeo Sermartelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- AnJ FoC PuUC
- Fonti:
- CNCE 33680
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Il secondo libro, dell'Eneida di Virgilio, ridotto da m. Alessandro Guarnello romano, in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Firenze, ad instanza di Christofolo Cieco da Forlì : [Bartolomeo Sermartelli il vecchio], 1576.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC SiC
- Fonti:
- CNCE 53768
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Sermartelli, Bartolomeo
2 Scanello, Cristoforo - Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Gara, Marcantonio
- Titolo:
- Il sesto libro della Eneida di Vergilio ridotto in ottava rima da Marc'Antonio Garra di Bene, medico et filosofo.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Paolo Gottardo Pontio, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [3], 58, [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CnFC CnBV MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 44200
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Paolo Gottardo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Gara, Marcantonio
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Vicemano, Francesco
- Titolo:
- Francisci Vicemani Vincentini De apparitione Virginis ad Gregorium XIII pont. max. liber.
- Pubblicazione:
- Vincentiae, apud Georgium Angelerium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU ImV PgA VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 54105
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Vicemano, Francesco
- Vicemano, Francesco
- Titolo:
- Francisci Vicemani Herculana.
- Pubblicazione:
- Vicentiae, Georgius Angelerius excudebat, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC
- Fonti:
- CNCE 73116
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Vicemano, Francesco
- La Biagia da Dicomano
- Titolo:
- In Fiorenza, sotto il Corridore di sua Altezza, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 5700
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
sotto il Corridore di sua Altezza
- Datazione:
- 1576