Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 229



Pagina 3 di 3        <indietro   1 | 2 | 3

 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Historia di Campriano contadino. Il quale era molto povero, et haveva sei figliole da maritare, et con astuzia faceva cacar denari un suo asino, che gli aveva, et lo vendè ad alcuni mercanti per cento scudi et poi vendè loro una pentola che bolliu senza fuoco, et' un coniglio che portava l'ambasciate ... composta per un fiorentino. Nuovamente ristampata, et diligentemente ricorretta.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 52472
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Ottinello e Giulia
Titolo:
Historia di Ottinello et Iulia.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 62304
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Titolo:
Indovinelli, et riboboli. Opera piacevole, e ridiculosa da dire su per le veglie al tempo del Carnovale, cosa piacevole.
Pubblicazione:
In Fiorenza, nel Garbo, 1572.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 68854
Luoghi:
Firenze
Editori:
nel Garbo
Datazione:
1572




 
Storia di Campriano contadino
Titolo:
Istoria di Campriano contadino. Il quale era molto povero, et haveva sei figliuole da maritare, et con astuzia faceva cacar danari à un suo asino ... con molte altre cose piacevole (!), et belle. Composta per un fiorentino. Nuovamente ristampata, et diligentemente ricorretta.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 51582
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Leggenda del Romito dei Pulcini
Titolo:
Legenda divota del Romito de Pulcini. Cavata dalla vita de santi padri.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Inclusa anche con lettera d'ordine YYY ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
Localizzazioni:
FiNC RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 51651
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rovenza dal Martello
Titolo:
Libro chiamato Dama Rovenza dal Martello; nel quale si tratta de i valorosi fatti de paladini con le figure al principio di ogni canto. Di nuovo ristampato.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Domenico de Franceschi, in Frezzaria all'insegna della regina, 1572.
Descrizione Fisica:
39 c. ill. 8°
Localizzazioni:
RmC
Fonti:
CNCE 66272
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Domenico
Datazione:
1572
Autori:
1  Rovenza dal Martello




 
Falconetto
Titolo:
Libro chiamato Falconetto de le battaglie che lui fece con gli paladini in Franza, e della sua morte. Nuovamente stampato.
Pubblicazione:
In Milano, per Valerio, et Hieronimo fratelli da Meda, 1572.
Descrizione Fisica:
[48] c. ill. 8°
Localizzazioni:
MiNB
Fonti:
CNCE 50143
Luoghi:
Milano
Editori:
Meda, Valerio & Meda, Girolamo
Datazione:
1572




 
Titolo:
Lodi spirituali et divotissime per la dottrina christiana.
Pubblicazione:
In Modona, per Paolo Gadaldino e fratelli, 1572.
Descrizione Fisica:
4 fasc. 12°
Localizzazioni:
MoE
Fonti:
CNCE 54172
Luoghi:
Modena
Editori:
Gadaldini, Paolo & fratelli
Datazione:
1572




 
Contrasto del vivo e del morto
Titolo:
Questa si e la historia della morte. NuoVamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 76459
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Titolo:
Raccolta di varii poemi latini, e volgari: fatti da diversi bellissimi ingegni nella felice vittoria riportata da christiani contra turchi. Parte prima [-terza].
Pubblicazione:
In Venetia, presso Giorgio Angelieri, 1572.
Descrizione Fisica:
3 v. 16°
Localizzazioni:
RmA VeMC
Fonti:
CNCE 72122
Luoghi:
Venezia
Editori:
Angelieri, Giorgio
Datazione:
1572




 
Titolo:
Raccolta di varii poemi latini, greci, e volgari. Fatti da diversi bellissimi ingegni nella felice vittoria riportata da Christiani contra Turchi alli VII d'ottobre del MDLXXI. Parte prima [-seconda]. Con la relatione di tutto il successo di Famagosta. Et i nomi de i Bassà, et capitani ch'erano nell'armata turchesca.
Pubblicazione:
In Venetia, per Sebastiano Ventura, 1572.
Descrizione Fisica:
2 v. 8°
Note:
2 : Raccolta di varii poemi fatti da diversi, nella vittoria ottenuta da' Christiani contra Turchi alli VII. d'ottobre del MDLXXI. Parte seconda. In Venetia, ad instantia di Bastiano Ventura, sta in piazza di san Marco, 1572.
Localizzazioni:
BoA BoC LuS MiNB NaU PdU PgA PsO RmNC RmU VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 38408 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Ventura, Sebastiano
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Biagio contadino
Titolo:
Rappresentatione di Biagio contadino.
Pubblicazione:
[Firenze], ad istantia di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Il luogo si ricava dall'attività del tipografo.
Fonti:
CNCE 62442 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Abataccio
Titolo:
Rapresentatione dell'Abbataccio. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT VeNM - LoBL
Fonti:
CNCE 53491 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Titolo:
Scelta di devotissime laudi al Signore, alla Vergine, e ai santi.
Pubblicazione:
Firenze, Giorgio Marescotti, 1572
Localizzazioni:
BoA RmV
Fonti:
CNCE 54182
Luoghi:
Firenze
Editori:
Marescotti, Giorgio
Datazione:
1572




 
Titolo:
La historia del geloso, nella quale si narra i grandi affanni, et eccessivi dolori che di et notte patiscono quelli infelici che in tal caso si abbattono con i grandissimi lamenti delle loro moglie.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 22604
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Storia di s. Verdiana
Titolo:
La istoria di santa Verdiana da Castel Fiorentino. Nella qual si vede la vita sua e di molti miracoli che la fece in vita e doppo la sua morte. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Note:
Inclusa con lettera d'ordine TTT ne: Il terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali ... In Firenze, 1578.
Localizzazioni:
FiNC MiPP MiT RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 24142
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Margherita
Titolo:
La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine, et martire.
Pubblicazione:
In Siena, [Luca Bonetti], 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Fonti:
CNCE 62230
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Eufrosina
Titolo:
La rappresentatione di santa Eufrosina vergine. La quale essendo maritata si fuggi tra i monaci come maschio, et ivi stette trent'otto anni, et della sua morte, fu conosciuta dal padre, si com'ella volse. Con due laude aggiuntovi di nuovo. Nuovamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC VeNM
Fonti:
CNCE 61688 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Rosana
Titolo:
La rappresentatione di santa Rosana.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiR MiT
Fonti:
CNCE 62358
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Rosana
Titolo:
La rappresentatione et festa di Rosana.
Pubblicazione:
In Firenze, 1572.
Descrizione Fisica:
[16] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 79379 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Uliva
Titolo:
La rappresentazione di santa Uliva.
Pubblicazione:
Siena, [Luca Bonetti], 1572.
Descrizione Fisica:
[20] c. 4°
Fonti:
CNCE 62405
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Susanna
Titolo:
La rapresentatione et historia di Susanna. Di nuovo ristampata.
Pubblicazione:
In Siena, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmLC RnT
Fonti:
CNCE 52787
Luoghi:
Siena
Editori:
s.n.
Datazione:
1572




 
Rappresentazione del miracolo del corpo di Cristo
Titolo:
La rapresentatione d'uno miracolo del corpo di Christo. Novamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad instanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[8] c. ill. 4°
Localizzazioni:
RmLC VeFC
Fonti:
CNCE 52570
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Salomone
Titolo:
La rapresentatione del re Salamone [!] delle sententie che egli dette per quelle due donne che havevano amazzato un suo figliuolo.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC RmLC - LoBL
Fonti:
CNCE 52764 - BMSTC - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Gesù Cristo: la natività
Titolo:
La rapresentatione della nativita di Christo. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 61683
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di Gesù Cristo: la natività
Titolo:
La rapresentatione della nativita di Christo. Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
Siena, [Luca Bonetti], 1572.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 62006
Luoghi:
Siena
Editori:
Bonetti, Luca
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Giorgio
Titolo:
La rapresentatione di santo Giorgio. Nuovamente stampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[10] c. ill. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 62089 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Rappresentazione di s. Susanna
Titolo:
La rapresentatione, et istoria di Susanna di nuovo ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT - LoBL
Fonti:
CNCE 61942 - BMSTC
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Iacopo
Datazione:
1572




 
Terracina, Laura
Titolo:
Il discorso della s. Laura Terracina. Sopra il principio di tutti i canti di Orlando Furioso. Di nuovo con somma diligentia corretto, et ristampato.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Dominico de' Franceschi, in Frezzaria al segno della regina, 1572.
Descrizione Fisica:
87, [1] c. ill. 8°
Localizzazioni:
FiNC PrP
Fonti:
CNCE 67492
Luoghi:
Venezia
Editori:
De Franceschi, Domenico
Datazione:
1572
Autori:
1  Terracina, Laura




Pagina 3 di 3        <indietro   1 | 2 | 3