Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 154
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri XV. In quibus corrigendis, collatis probatissimae fide exemplaribus, maximam profectò adhibuimus diligentiam. Figuras, annotationes, ac lecttionum uarietates, in margine ascriptas, adiecimus. Index fabularum atque aliarum rerum memorabilium.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioannem Gryphium, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [16], 432 p. 8°
- Localizzazioni:
- ArC PtC TnR VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 35246
- Luoghi:
- Venezia
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Le metamorphosi d'Ovidio in ottava rima col testo latino appresso, nuovamente tradotte da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese, senza punto allontanarsi dal detto poeta.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Bologninum Zalterium, et Guerreos fratres, unanimes socios, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8], 479, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BsQ CtU FoC FeA FiNC GeB GeU MiNB MoE* PcC PdU PgA PrP PvU RaC RmA RmLC RmNC RmU SiC ToR VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 38294 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino & Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Marretti, Fabio
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Le trasformationi di m. Lodovico Dolce tratte da Ovidio. Con gli argomenti, et allegorie al principio, et al fine di ciascun canto. Et con la giunta della vita d'Ovidio. Di nuovo rivedute, corrette, et di molte figure adornate a suoi luoghi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4], 157, [3] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA LuS MoE PdU PrP RmNC ToNU TvC + in Edit16 - LoBL + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38000 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Paganini, Pagano
- Titolo:
- Pagani Paganinii Lincianensis Impares versus in nuptiis Ioannis Baptistae Doriae, et Mariae Ioannae Gentilis.
- Pubblicazione:
- Genuae, apud Antonium Bellonum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Localizzazioni:
- GeF GeCh ReP
- Fonti:
- CNCE 54993
- Luoghi:
- Genova
- Editori:
-
Bellone, Antonio
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Paganini, Pagano
- Pavone, Pietro
- Titolo:
- Vita di s. Agata vergine e martire.
- Pubblicazione:
- Messina, presso Francesco et Giovan Filippo Spira, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 59511
- Luoghi:
- Messina
- Editori:
-
Spira, Francesco & Spira, Giovanni Filippo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Pavone, Pietro
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- L'Africa del Petrarca in ottava rima insieme col testo latino, fedelissimamente tradotta da m. Fabio Marretti gentilhuomo senese.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 103, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoC FoC FiNC GeU LuS MnC MoE NaN NaU PdU PgA PrP RmLC RmU RnG ToNU TsC TvC VeMC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 38001 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Pigna, Giovanni Battista
- Titolo:
- Il mago rilucente torneo fatto nella città di Ferrara per le nozze del principe et della principessa di Urbino. A IX di febraro MDLXX.
- Pubblicazione:
- [Ferrara, Francesco Rossi, 1570].
- Descrizione Fisica:
- 45, [3] p. 4°
- Note:
- Opera attribuita a Giovanni Battista Pigna.
- Localizzazioni:
- FeA FiNC MoE RmC RmNC RmU + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 38344 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Ferrara
- Editori:
-
Rossi, Francesco
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Pigna, Giovanni Battista
- Rosiglia, Marco
- Titolo:
- La conversione di santa Maria Maddalena composta per Marco Rosilia da Foligno, opera devotissima.
- Pubblicazione:
- [Perugia], s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- PgA
- Fonti:
- CNCE 15130
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Rosiglia, Marco
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Iacobi Sannazarii Opera omnia, latine scripta.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex bibliotheca Aldina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 104 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BsQ FeA FiNC GeU MiT MiNB MnC MoE NaN NaU PcC PdU PrP PtC RaC RmLC RmNC ToNU TsC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 33994 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Biblioteca Aldina
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Sebastiani Minturno, Antonio
- Titolo:
- Antonii Minturni Sebastiani De aduentu Caroli V imp. in Italiam libri tres. A Marc' Antonio Garra Bennensi medico castigati, ac nunc primum in lucem editi. Eiusdem Caesar. Eiusdem Pyrene. Eiusdem Mercurius.
- Pubblicazione:
- In Monteregali, excudebat Petrus Franc. Burghesius civis Vercellensis, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 109, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- AtS ToR ToAS
- Fonti:
- CNCE 26870
- Luoghi:
- Mondovì
- Editori:
-
1 Borghesio, Pietro Francesco
2 Tipografia Torrentiniana - Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Sebastiani Minturno, Antonio
- Valvason, Erasmo da
- Titolo:
- La Thebaide di Statio ridotta dal Sig. Erasmo di Valvassone in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [8], 159, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FeA FiNC LuS MiNB MnC MoE NaN NaU PcC PgA PiU PsO PvU RmNC RmU RnG SiC ToNU VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27874
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Valvason, Erasmo da
- 2 Stazio, Publio Papinio
- Straparola, Gianfrancesco
- Titolo:
- Le tredeci piacevoli notti del sig. Gio. Francesco Straparola da Caravaggio. Libro primo [-secondo].
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Domenico Farri, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC NaU SiC
- Fonti:
- CNCE 69891 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Straparola, Gianfrancesco
- Taglietti, Giovanni Antonio
- Titolo:
- Io. Antonii Taygeti Brix. Carmen in quo Hippolytus Cinalia Brixien. et Carolus de Hortis Veron. manes eorum alloquuntur.
- Pubblicazione:
- Patavii, apud Laurentium Pasquatum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ReP TvC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 62110
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Taglietti, Giovanni Antonio
- Tasso, Torquato
- Titolo:
- Il Rinaldo di Torquato Tasso all'illustrissimo et reverendissimo signor D. Luigi d'Este Cardin.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Francesco de' Franceschi sanese, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8], 100 p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC PcC PvU SiC VeMC + in Edit16 - LobL
- Fonti:
- CNCE 27996 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Tasso, Torquato
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentij Afri poetae lepidissimi Comoediae omnes.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud heredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [13], 207 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ LuS MiA MiNB NaN PgA RaC RmA RmC ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 26335 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- 3 Jouennaux, Guy
- 4 Glareano
- 5 Marso, Pietro
- 6 Masson, Barthélemy
- 7 Donato, Elio
- 8 Calfurnio, Giovanni
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Afri Comoediae sex, infinitis fere locis emendatae: una cum Vinc. Cordati Vesul. Burg. commentariis in Andriam; summariis verò (quae argumenta vocant,) et annotationibus methodicis rei, ac styli in reliquas.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex bibliotheca Aldina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 249, [3] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC FiM FiNC GeU MiNB PgA PiU PrP RmV VeNM VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 33996 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Biblioteca Aldina
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Cordé, Vincent
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Comoediae sex.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioannem Gryphium, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiF
- Fonti:
- CNCE 35209
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Aphri Comoediae sex. Accurate sane, et diligenter emendatae, annotationibusque Ant. Goveani illustratae.
- Pubblicazione:
- Venezia, Girolamo Scoto, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 155, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiPC MiNB PdA TnSB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 32398 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Gouvea, Antonio de
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentius, a M. Antonio Mureto emendatus. Eiusdem Mureti argumenta, et scholia in singulas comoedias.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Aldus Manutius Paulli f. A. n., 1570.
- Descrizione Fisica:
- [16], 108 [i.e. 208] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU CaU FiNC MiNB MnC NaU PcC RmLC RmNC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 27461
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Muret, Marc Antoine
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- In papae Pij quinti pontificatu Io. Marij Verdizoti Carmen, quod inscribitur damon, ... Michaelis Bonelli card. Alex. relligioni [!] ac pietati dicatum.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex officina Dominici Guerrei, et Io. Baptistae fratrum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA RmNC TvC VeNM VrD + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 60499
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- P. Virgilius Maro. P. Manutii adnotationes, et Homeri loca magis insignia, quae Virgilius imitatus est, in margine notata, servato chartarum numero Aldinae impressionis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex Bibliotheca Aldina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 232 c. 8°
- Localizzazioni:
- ToNU PnS - CvA
- Fonti:
- CNCE 64978
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Biblioteca Aldina
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Manuzio, Paolo
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Il vanto della cortigiana ferrarese, nuovamente ristampato et con ogni diligenza ricorretto. Con il suo lamento che la fece nella sua morte. Et il lamento della villanella.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79730 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Visconti, Girolamo
- Titolo:
- Hieronymi Vicecomitis Mediolanensis, philosophi et medici, Saturnalia. Et alii lusus.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Antonium Antonianum, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 76 p. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FoC MiT MiNB PrP RmC RmU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 54106
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
1 Girardoni, Vincenzo
2 Antoni, Giovanni Antonio degli - Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Visconti, Girolamo
- Zava, Francesco
- Titolo:
- Ad decuriones Cremonenses in rei frumentariae maxima curatione Franciscus Zava.
- Pubblicazione:
- Cremonae, apud Christophorum Drachonium, [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 60802
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
Draconi, Cristoforo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Zava, Francesco
- Zava, Francesco
- Titolo:
- Ad iuventutem Cremonensem in Asiam, ad Turcarum ferociam Diis nobis annuentibus froenandam proficiscentem, Deo opt. max. precibus rite prius solutis. Franciscus Zava.
- Pubblicazione:
- Cremonae, apud Christoforum Draconium, [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dal testo.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 60786
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
Draconi, Cristoforo
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Zava, Francesco
- Titolo:
- Ambasciata del gran re de Chicorani. Alle piu belle gentil donne di Vicenza, da uno nobil vicentino composta, et fatta espor' a quelle per uno suo della patria.
- Pubblicazione:
- In Padova, per Lorenzo Pasquati, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 57628 - BMSTC
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Pasquato, Lorenzo
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Confession de Santa Maria Maddalena.
- Pubblicazione:
- [Perugia], s.n., [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Probabilmente stampato a Perugia.
- Localizzazioni:
- PgA PsO
- Fonti:
- CNCE 14746
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Crudele e lacrimabile successo, e lamento stato in le parti de Francia appresso Tolosa. D'alcuni signori di castelle heretici contra, alcune gentil donne, nobelissime et catholice loro vicine per signoria gli quali volsero piu presto morire che lasiarsi tuor la sua castita con due sonetti fatti nella lor morte.
- Pubblicazione:
- Venezia, Domenico de Franceschi, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80580
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Due contrasti uno del vivo e del morto, et l'altro de lanima et del corpo veduto in visione da san Bernardo. Con una canzone a ballo de morti.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, [Bartolomeo Anichini], 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Bartolomeo Anichini.
- Fonti:
- CNCE 63724
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Anichini, Bartolomeo
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Historia di tre giovani disperati e di tre fate.
- Pubblicazione:
- Fiorenza, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 81715
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Lucia
- Titolo:
- Istoria, et orazione di santa Lucia vergine, et martire.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 46898
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Libretto copioso di bellissimi prouerbij, motti, et sententie, quali si usano nella commune conversatione de gli huomini. Con molti ammaestramenti morali, et detti di sapientissimi filosofi. Accomodati per ordine di Alfabeto.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [26] c. 8°
- Note:
- Contiene anche un capitolo in terza rima (inc. «Apri l'orecchie, e fa che non t'inganni»).
- Localizzazioni:
- LoBL + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 64475 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Alessandro Magno
- Titolo:
- Libro de Alessandro Magno in rima.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Valerio et fratelli da Meda, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 1012
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio & fratelli
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Nuova scielta di villanelle, et altre canzone belle, et ingeniose, et una barcelletta in dialogo bellissima. Et una napolitana con la tramutatione.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80549 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Opera nuova nella quale troverai un capitolo in lingua venitiana, con certi bellissimi sonetti, con molte Napolitane sopra varij sogghietti, molto bellissimi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Dominico de' Franceschi, in Frezzaria al segno della Regina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80318
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di Biagio contadino
- Titolo:
- Rappresentatione di Biagio contadino
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso all'Arcivescovado, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 62145
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
presso l'Arcivescovado
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Rime di diversi in morte di madonna Pantasilea Besticchia dei Gratiani gentildonna perugina.
- Pubblicazione:
- In Perugia, appresso Valente Panizza Mantouano, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- FmC PgA
- Fonti:
- CNCE 76792
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Panizza, Valente
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Selva di varie cose piacevoli di molti nobili et elevati ingegni, non più per l'adietro veduta [...] pur' hora data in luce.
- Pubblicazione:
- In Genova, appresso Antonio Bellone, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 134 p. 16°
- Localizzazioni:
- PdC
- Fonti:
- CNCE 54989
- Luoghi:
- Genova
- Editori:
-
Bellone, Antonio
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Giorgio
- Titolo:
- Storia di santo Giorgio che ammazzò il dragone et liberò la figlia del re di Sabina, e fello battezzare.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1570].
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Fonti:
- CNCE 63591
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Vanto del Zani, dove lui narra molte segnalate prove, che lui ha fatto nel magnar, cosa molto dilettevole, e bella. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 71649 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- La Spagna
- Titolo:
- [Libro chiamato La Spagna].
- Pubblicazione:
- Venezia, 1570.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- CNCE 70442
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- La bella mostra di fiorita gente, che la mag. città di Brescia dà al sacro senato di Vinegia, per l'impresa contra il turco. Sotto l'illustre signor Carlo Ducchi colonello, e quattro valorosi capitani. A'l molto illustr. sig. Antonio Martinengo, capitan dignissimo. Per un'amico [!] suo.
- Pubblicazione:
- In Brescia, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MnS
- Fonti:
- CNCE 68861
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Caterina d'Alessandria
- Titolo:
- La historia de sancta Katerina.
- Pubblicazione:
- [Firenze, alle scalee di Badia, circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 63449 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di s. Eustachio, il quale era pagano, nominato prima Placido cittadino di Roma; et per boccha del nostro signore, il quale gli apparse, si battezzò, et si pose nome Eustachio, et alla moglie Teopista. Et à duoi figliuoli che haveua, l’uno Agabito, et l’altro Teopisto.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 81050 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di s. Eustachio. Il quale era pagano, nominato prima Placido, cittadino di Roma et per boccha de Nostro Signore, il quale gli apparve, si battezzò.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 22878
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Gli inganni e tradimenti d'amore. Con un sonetto di povertà, et un capitolo delle bellezze di una donna.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Dominico de' Franceschi, in Frezzaria al segno della Regina, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 74975
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Domenico
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Il pietoso ricordo e supplicante prego che fa Gierusalemme e quelli poveri christiani che sono schiavi di turchi, essortando tutti i prencipi e signori della cristianità ad andare uniti à questa degna impresa di Gierusalemme contra il turco. Cosa veramente degna di compassione. Nuovamente stampata.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80735 - BSMCT
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di Aman
- Titolo:
- La rappresentatione di Aman. Nuovamente ristampata, et ricorretta.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC FiR MiT RmLC SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 53298 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Apollonia
- Titolo:
- La rappresentatione di s. Apollonia vergine, et martire. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiR MiT SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 61833 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di santa Margherita vergine et martire.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61823
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di Ester regina
- Titolo:
- La rappresentazione della reina Hester.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 61949 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Alessio
- Titolo:
- La rapresentatione di Santo Alexo. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, 1570 del mese di novembre.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 51755 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Rappresentazione di s. Teodora
- Titolo:
- La rapresentatione di s. Theodora, vergine et martire. Di nuovo mandata in luce.
- Pubblicazione:
- In Firenze, ad istanza di Carlino Saltamacchie appresso le schalere di Badia, 1570.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 61636
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Saltamacchie, Carlino
- Datazione:
- 1570
- Titolo:
- Apollo a gli spettatori de la nave condotta dal molto illu. s. conte Pier Antonio Lonato, nel torneo fatto al serenissimo s. don Giovanni d'Austria in Milano.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 2156
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570