Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 74
Pagina 1 di 1
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire di m. Lodovico Ariosto, tratte dall'originale di mano dell'autore, con nuovi argomenti di quanto in ciascuna di esse si contiene, et con molta diligenza ristampate.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 58 [ma 66], [2] p. 12°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC MoE NaN RmA
- Fonti:
- CNCE 2702 - CC I 2668 - BLP 434
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele e fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Arnigio, Bartolomeo
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- Brescia, Giambattista Bozzola, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Note:
- Forse indicazione errata dell'ed. del 1566
- Fonti:
- Quadrio 2 249 - BLP 482
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Bozzola, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Arnigio, Bartolomeo
- Bembo, Pietro
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- Venezia, Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 70, [2] c. 12°
- Fonti:
- Bongi I 223 - BLP 648
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Bembo, Pietro
- Braida, Bartolomeo
- Titolo:
- Comedia pastorale ... et oltre più versi. Nel fine la dolce et lieta vita che alle campagne si prova.
- Pubblicazione:
- In Torino, appò Giouan' Maria Coloni da Saluzzo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC ToR
- Fonti:
- CNCE 7424 - CC II 3563 - BLP 850
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Coloni, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Braida, Bartolomeo
- Titolo:
- Bravata alla burlescha, sun quel aiere de Sant'Herculano cosa piacevole, e con altre sette stanze ch'in quelle non erano, e novamente ristampate
- Pubblicazione:
- Venetia, Matteo Pagan, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79691 - BMSTC - BLP 855
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Calmo, Andrea
- Titolo:
- Le bizzarre, faconde et ingeniose rime pescatorie ... et il commento di due sonetti del Petrarcha.
- Pubblicazione:
- N [sic] Vinegia: appresso Iseppo Foresto, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 104 p. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB TvC
- Fonti:
- CNCE 8544 - CC III 523 - BLP 959
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Foresto, Giuseppe
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Calmo, Andrea
- 2 Petrarca, Francesco
- Centorio degli Ortensi, Ascanio
- Titolo:
- L'aura soave.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 226, [2] p. 8°
- Note:
- Prosimetro.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC LuS MiA MiNB MoE NaN PaCS PcC PdU PgA PrP RmA RmC RmNC RmU ToNU VcC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 10783 - CC III 2757 - BLP 1317
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele e fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Centorio degli Ortensi, Ascanio
- Contile, Luca
- Titolo:
- Le sei sorelle di Marte. Canzoni.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso Lorenzo Torrentino, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 73 p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MiT RmNC
- Fonti:
- BLP 1479
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Torrentino, Lorenzo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Contile, Luca
- Titolo:
- De le rime di diversi eccellentissimi autori nuovamente raccolte libro primo.
- Pubblicazione:
- In Lucca, [Vincenzo Busdraghi], 1556.
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC LuS VeNM
- Fonti:
- CNCE 23377 - BLP 1749
- Luoghi:
- Lucca
- Editori:
-
Busdraghi, Vincenzo
- Datazione:
- 1556
- Faustino da Tredocio
- Titolo:
- Barzeletta in laude del oro et del argento.e con uno sonetto.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Matthio Pagan,in Frezaria all'insegna della fede 1556.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79700 - BMSTC - BLP 1942
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Faustino da Tredocio
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1556.
- Fonti:
- CNCE - Arlia 4 - BLP 2303
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2389
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Iacopone da Todi
- Titolo:
- Laude.
- Pubblicazione:
- In Venetia nella contrada di santa Maria Formosa al segno de la Speranza, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4], 124 c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC FI38 PD03 PG10 PiU RM44
- Fonti:
- BLP 2565
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
al segno della Speranza
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Iacopone da Todi
- Lapini, Eufrosino
- Titolo:
- Stanze dell'ufficio, e dignità dell'Uomo.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per li Giunti, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BLP 2677
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Lapini, Eufrosino
- Titolo:
- Lauda di s. Giovanni Batista.
- Pubblicazione:
- Firenze, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3618 - BLP 2682
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Titolo:
- Laude devote composte da diverse persone spirituali, ad honore dell'omnipotente Iddio, et della gloriosa et sempre vergine Maria, et de tutti i suoi santi, et a consolatione de i suoi devoti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, nella contrada di santa Maria Formosa al segno della Speranza, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 64 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC FiNC GeU LuS MiT PdS
- Fonti:
- CNCE 33189 - NUC - BLP 2697
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
al segno della Speranza
- Datazione:
- 1556
- Montenero, Matteo
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- Venezia, s.n., 1556.
- Fonti:
- BLP 2999
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Montenero, Matteo
- Ori, Donato
- Titolo:
- Rime ... in lode delle gentil donne lucchesi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 3374
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ori, Donato
- Rosiglia, Marco
- Titolo:
- Predica d'amore et molto piacevole e bella nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Firenze, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Capitolo ternario
- Localizzazioni:
- FiR - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 75010 - BMSTC - BLP 3807
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Rosiglia, Marco
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Frottola ... con dua capitoli e un sonetto d'Amore dell'Altissimo poeta fiorentino.
- Pubblicazione:
- Firenze, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- NASTC - BLP 3886
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- 2 Altissimo
- Rime di diversi - VII
- Titolo:
- Rime di diversi signori napolitani, e d'altri nuovamente raccolte et impresse. Libro settimo
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, e fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [16], 190 [i.e. 290], [14] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoC CaU FiNC MiNB NaN PgA PiU PsO PvU RmNC SiC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 27134 - BLP 3957
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1
- 1 Dolce, Ludovico
- Rime scelte - I
- Titolo:
- Rime di diversi, et eccellenti autori. Raccolte da i libri da noi altre volte impressi, tra le quali, se ne leggono molte non più vedute, di nuovo ricorrette e ristampate.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 86 [ma 36], 624 p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoC FiNC GeB PdU RmU SiC ToR VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 27343 - BMSTC - BLP 4008
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1
- 1 Dolce, Ludovico
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Di nuovo ristampata, et ritornata alla sua vera letione da m. Loduico [sic] Dolce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [84] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 54821 - BLP 4232
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
2 Dolce, Lodovico - Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Nuovamente ristampata, et ritornata alla sua vera letione da m. Lodouico Dolce
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 78 c. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE NaN PrP VcC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 27346 - BLP 4233
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
2 Dolce, Lodovico - Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Scandianese, Tito Giovanni
- Titolo:
- La Fenice. Di nuovo ristampata con nuove aggiunte.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabrier [sic] Giolito de Ferrari, et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 117, [3] p. 4°
- Localizzazioni:
- McC ReP
- Fonti:
- CNCE 54804 - BLP 4347
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Scandianese, Tito Giovanni
- 2 Claudianus, Claudius
- Serena, Pietro
- Titolo:
- Il primo libro delle Metamorfosi d'Ovidio. Tradotto per Pietro Sirena.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Note:
- In endecasillabi sciolti.
- Localizzazioni:
- RmU VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 47181 - BLP 4497
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Serena, Pietro
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Spirito, Lorenzo
- Titolo:
- Libro de la ventura di Lorenzo Spirto con somma diligentia revisto: et corretto et novamente ristampato.
- Pubblicazione:
- In Bressa, apresso Lodovico Britannico, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [38] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 60798 - BLP 4657
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Ludovico
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Spirito, Lorenzo
- Stanze di diversi - I
- Titolo:
- Stanze di diversi illustri poeti. Nuovamente raccolte da m. Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 502, [2] p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FeA FiNC MiNB* RaC RmLC RmNC SiC TnR ToNU TrO VeMC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 17349 - BMSTC - BLP 4676
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele e fratelli
- Datazione:
- 1556
- Tasso, Bernardo
- Titolo:
- Prieghi a Dio per la lunga vita di papa Paolo quarto. Di m. Bernardo Tasso
- Pubblicazione:
- Stampato a Roma da Valerio e Luigi Dorico [1555].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 56928 - BLP 4777
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Tasso, Bernardo
- Terracina, Laura
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari e fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 60 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC NaN PdS RmLC RmU SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48528 - BLP 4933
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele e fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Terracina, Laura
- Verde, Lauro
- Titolo:
- Predica de Amore Bellissima.
- Pubblicazione:
- in Siena per Francesco Avanni e Giovanni di Alissan dro Librari, 1536
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Endecasillabi frottolati
- Fonti:
- WHA
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Landi, Giovanni
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Verde, Lauro
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- L'opere di Vergilio cioè la Bucolica, la Georgica, et l'Eneida, nuovamente da diversi ... auttori tradotte in versi sciolti, et ... raccolte da m. Lodovico Domenichi, con gli argomenti et sommari del medesimo posti dinanzi a ciascun libro.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, appresso i Giunti, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [8], 352, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC CaU FiNC GeU MiNB MoE* NaN* PiU* PdC PdS* PgA PrP RmC RmLC RmNC SiC ToNU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 28231 - BMSTC - BLP 5184
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Domenichi, Ludovico
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Di nuovo ristampata et ritornata alla sua vera lettione. Da m. Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Rampazetto, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 72 c. 8°.
- Localizzazioni:
- CnC FiAC ReT PuU
- Fonti:
- CNCE 49491
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Rampazetto, Francesco
2 Dolce, Ludovico - Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Alamanni, Luigi
- Titolo:
- La Flora comedia di Luigi Alamanni, con gl'intermedii di Andrea Lori.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, per Lorenzo Torrentino stampator ducale, 1556 (04).
- Descrizione Fisica:
- [80] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC FiNC FiR LuS MiT MiNB NaN RmLC RmNC SiC ToNU TvC VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 608
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?vid=IBNR:CR000423215&redir_esc=y
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Torrentino, Lorenzo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Alamanni, Luigi
- 2 Lori, Andrea
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Cinque canti di un nuovo libro di m. Lodovico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Di nuovo con somma diligenza ristampati, et corretti dall'originale di mano dell'autore, con le allegorie, & alcune altre stanze del medesimo, che ne gli altri mancavano, nuovamente aggiunte, & poste a i suoi luoghi.
- Pubblicazione:
- In Pesaro, per Bartholomeo Cesano, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC PsO VrC
- Fonti:
- CNCE 2693
- Luoghi:
- Pesaro
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando Furioso di M. Ludovico Ariosto, ornato di nove figure et allegorie in ciascun canto, aggiunto nel fine l’esposizione de’ luoghi difficili, et emendato secondo l’originale del proprio autore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gio. Andrea Valuassore, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [236] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 2695
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto. Ornato di nuove figure, et allegorie in ciascun canto. Aggiuntovi nel fine l'espositione de' luoghi difficili. Et emendato secondo l'originale del proprio authore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gio. Andrea Valvassori, detto Guadagnino, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 2 voll. 4°
- Note:
- 2: Espositione di historie, favole, allegorie, et di vocaboli difficili, che nell'Orlando furioso si contengono. Con la difensione delle calunnie dell' autore. Dimostratione delle comparationi, et altre annotationi nuovamente aggiunte, con le citationi de' luoghi dall' autore imitati. In Venetia : appresso Giovan Andrea Valvassori detto Guadagnino, 1556.
- Localizzazioni:
- CvA FiNC MiA PsO ReP TrO VrC
- Fonti:
- CNCE 2696
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso, con la giunta di cinque canti d'un nuovo libro.
- Pubblicazione:
- In Vinegia appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 3 voll. 4°
- Localizzazioni:
- FeA ReP VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2699
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso. Di m. Lodovico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuove figure adornato. Al quale di nuovo sono aggiunte le Annotationi, gli avvertimenti, et le dichiarationi di Girolamo Ruscelli, la vita dell'autore, descritta dal signor Giovambattista Pigna.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Vicenzo Valgrisi nella bottega d'Erasmo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 2 voll. 8°
- Localizzazioni:
- BoA CaU FeA FiNC NaU ReP RmLC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2698
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valgrisi, Vincenzo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Ruscelli, Girolamo
- 3 Pigna, Giovanni Battista
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso. Di m. Lodovico Ariosto, tutto ricorretto et di nuove figure adornato. Al quale di nuovo sono aggiunte le Annotationi, gli avvertimenti, et le dichiarationi di Girolamo Ruscelli, la vita dell'autore, descritta dal signor Giovambattista Pigna.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Vicenzo Valgrisi nella bottega d'Erasmo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 2 voll. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU CvA FeA FiNC LuS MiA PrP PsO SoC TnC ToNU ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2697
- Copie Digitali:
- https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=dul1.ark:/13960/t4vh6d744&view=1up&seq=5&skin=2021
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valgrisi, Vincenzo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Ruscelli, Girolamo
- 3 Pigna, Giovanni Battista
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rapresentatione di Abraam et Isaac suo figliolo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, s.n., 1556 (09).
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 61686
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Braida, Bartolomeo
- Titolo:
- Comedia pastorale di nuovo composta per messer Bartholomeo Brayda di Summariua, et oltre piu versi del medesimo. Nel fine la dolce et lieta vita che alle campagne si prova.
- Pubblicazione:
- In Torino, appò Giovan' Maria Coloni da Saluzzo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC ToR
- Fonti:
- CNCE 7424
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Coloni, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Braida, Bartolomeo
- Capilupi, Lelio
- Titolo:
- Laelii Capilupi Cento ex Virgilio ad Insubreis.
- Pubblicazione:
- Romae, apud Valerium, et Aloisium Doricos, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 9141
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Capilupi, Lelio
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rapresentatione di santo Venantio martire di Iesu Christo. Composta per messer Castellano Castellani. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1556].
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze. Per il luogo e la data cfr.: A. Cioni, Bibliografia delle sacre rappresentazioni, p. 300 n. 5.
- Fonti:
- CNCE 62430
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Cicerchia, Niccolò
- Titolo:
- La passione. Del nostro signore Giesu Christo: in ottava rima. Et il pianto della Maddalena composto da Bernardo Pulci fioretino [!]. Nuovamente ricorretta e ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeFC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 65650
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Cicerchia, Niccolò
- 2 Pulci, Bernardo
- Colligiano, Marco
- Titolo:
- La historia di santo Alberto. Il quale volendosi fare frate del Carmine fu impedito dal diavolo in habito di femina...
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 14878
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Colligiano, Marco
- Dati, Giuliano
- Titolo:
- Historia et oratione di san Biagio martire, vescovo di Cappadocia nella quale si racconta li suoi miracoli, col martirio di sette fanciulle vergini, buona per el male della gola. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 63439
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Dati, Giuliano
- Des Freux, André
- Titolo:
- De utraque copia verborum et rerum praecepta, una cum exemplis dilucido brevique carmine comprehensa, ut facilius et iucundius edisci, ac memoriae quoque firmius inhaerere possint.
- Pubblicazione:
- Romae, apud Antonium Bladum impressorem camer., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC CvA MiNB MoE NaN PcC PrP RmC RmNC RmU SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 16886
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?vid=IBCR:BC000020793&redir_esc=y
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Blado, Antonio
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Des Freux, André
- Durante, Pietro
- Titolo:
- Libro d'arme et d'amore chiamato Leandra. Nela quale se tratta delle battaglie et gran fatti delli baroni di Francia et principalmente di Orlando e di Rinaldo, et dello innamoramento de Leandra laquale se gitto giuso d'una torre per amore di Rinaldo dove tu trovarai molti dignissimi detti, et elucidissime sententie. Composte per maestro Pier Durante da Gualdo in sesta rima. Novamente revisto et alla sua integrita ridutto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Bartholameo Imperatore et Francesco suo genero, 1556 (02).
- Descrizione Fisica:
- [143] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 51460
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Durante, Pietro
- Francesco da Firenze
- Titolo:
- Libro chiamato Persiano, figliuolo de Altobello: quale tratta de Carlo Magno imperadore et de tutti li paladini et de molte battaglie crudelissime.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Bartolomeo detto Imperatore et Francesco suo genero, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 51529
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Francesco da Firenze
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- La contentione di mona Gostanza et di Biagio. E puossi fare in commedia.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, s.n., 1556 (11).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 64258
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Questi strambotti scrisse di sua mano in proposito di ciascaduno amatore il nobile messer Leonardo Iustinianio.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagano al segno della fede, in Frezzaria, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 80674
- Copie Digitali:
- https://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034644300.0x000001#?c=0&m=0&s=0&cv=6&xywh=317%2C1180%2C925%2C1157
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Grattarolo, Bongianni
- Titolo:
- Altea tragedia di m. Bongianni Gratarolo di Salò.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Marcolini, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BsQ FiNC GeB GeU MiT MiNB NaN PtC RaC RmLC RmNC RmU VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 21648
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?vid=IBNR:CR000269515&redir_esc=y
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Grattarolo, Bongianni
- Lucic, Hanibal
- Titolo:
- Sonetti di messer Anibal Lucio Lesignano, scritti a diversi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco Marcolini, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- PvU VeNM
- Fonti:
- CNCE 77263
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Lucic, Hanibal
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri XV. Raphaelis Regii Volaterrani luculentissima explanatio, cum novis Iacobi Micylli viri eruditissimi additionibus. Lactantii Placiti in singulas fabulas argumenta. Allegoriae, quibus singularum fabularum Sensa declarantur ita, ut facile cognoscere possimus antiquos poetas fabularum... Eriditissimorum virorum Iacobi Fanensis. Coelij Rhodigini, Ioan. Baptistae Egnatij, Henrici Glareani, et Giberti Longolij in pleraque omnia loca difficiliora annotationes. Index omnium f
- Pubblicazione:
- Venetiis, Ioan. Gryphius excudebat, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [12], 342, [2] p. f°
- Localizzazioni:
- NaN PgA PsO VeNM ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 49864
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Regio, Raffaele
- 3 Longueil, Gilbert de
- 4 Moltzer, Jacob
- 5 Lattanzio, Placido
- 6 Ricchieri, Lodovico
- 7 Egnazio, Giovanni Battista
- 8 Costanzi, Giacomo
- Parabosco, Girolamo
- Titolo:
- Delle lettere amorose di m. Girolamo Parabosco. Libro secondo, con alcune sue novelle et rime.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, per Comin da Trino, ad instantia di Paolo Gherardo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC PdU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 49947
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Comin da Trino
2 Gherardo, Paolo - Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Parabosco, Girolamo
- Parabosco, Girolamo
- Titolo:
- Lettere amorose di messer Girolamo Parabosco, con alcune altre di nuouo aggiunte nella fine. Libro primo.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriele Giolito de' Ferrari, et fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC PcC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27131
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Parabosco, Girolamo
- Pescatore, Giovanni Battista
- Titolo:
- Vendetta di Ruggiero continuata alla materia dell'Ariosto con le allegorie ad ogni canto nuovamente da Giovambattista Pescatore nobile ravegnano composta.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Paulo Gherardo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA FoC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25770
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Gherardo, Paolo
2 Comin da Trino - Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Pescatore, Giovanni Battista
- Pescatore, Giovanni Battista
- Titolo:
- Vendetta di Ruggiero continuata alla materia dell'Ariosto con le allegorie ad ogni canto nuovamente da Giovambattista Pescatore nobile ravegnano composta.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, al segno del Diamante, per Comin da Trino, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA MiNB PrP
- Fonti:
- CNCE Altre fonti: CURCB
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Al segno del Diamante
2 Comin da Trino - Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Pescatore, Giovanni Battista
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- La Nencia da Barberino et la Beca, composta per Luigi Pulci.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79539 - BMSTC
- Copie Digitali:
- http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034535285.0x000001#ark:/81055/vdc_100034535319.0x000002
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Sabeo, Fausto
- Titolo:
- Epigrammatum Fausti Sabaei Brixiani custodis Bibliothecae Vaticanae. Libri quinque. Primus de dijs. Secundus de heroibus. Tertius de amicis. Quartus de amoribus. Quintus de miscellaneis.
- Pubblicazione:
- Romae, apud Valerium, et Aloisium Doricos fratres Brixien., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [864] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BsQ MiNB PgA PiU PrP RmA RmLC RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 34707
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?vid=IBNR:CR000120295&redir_esc=y
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Dorico, Valerio & Dorico, Luigi
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Sabeo, Fausto
- Scandianese, Tito Giovanni
- Titolo:
- I quattro libri della caccia, di Tito Giovanni Scandianese. Con la dimostratione de luochi de greci et latini scrittori, et con la tradottione della Sfera di Proclo greco in lingua italiana tradotta dall'autore, cosa a tal soggetto necessaria. Con la tavola copiosissima in fine.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari, & fratelli, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 2 voll. 4°
- Note:
- 2: La sfera di Proclo, nuovamente tradotta dal greco essemplare in idioma italiano, da Tito Giovanni Scandianese.
- Localizzazioni:
- BoU BsQ FiNC GeU MiNB MoE NaN PrP RmA RmLC RmNC RmU SiC VeNM VeFC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27348
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Scandianese, Tito Giovanni
- 2 Proclo, Diadoco
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Pub. Vergilii Maronis Opera. Indicatae lectionum varietate, selecta scholia de multis optima, in emendando summa adhibita accuratio.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Ioan. Gryphius excudebat, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [243] p. 8°
- Localizzazioni:
- In Edit16
- Fonti:
- CNCE 36409
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Aspramonte
- Titolo:
- Aspramonte nel quale si contiene di molte battaglie, massime dello avvenimento de Orlando et de molti altri reali di Francia. Come legendo chiaro potra ciascheduno intendere.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Bartholameo detto l'Imperatore, et Francesco suo genero, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [120] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR UdC VeFC
- Fonti:
- CNCE 3281
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Titolo:
- Epigrammata, et alia variorum auctorum in mortem Ioannis Fontiboni iurisconsulti Utinaei composita.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Ioan. Gryphius excudebat, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [18] c. 4°
- Localizzazioni:
- BsQ MiNB MoE PcC PgA RmA TvC UdC VeNM ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 39878
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1556
- Dama Rovenza
- Titolo:
- Libro chiamato Dama Rovenza dal martello el quale tratta delle battaglie de paladini. Novamente impresso.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Pelegrin Brandici, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 68057
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Brandici, Pellegrino
- Datazione:
- 1556
- Franci, Angelo Giovanni
- Titolo:
- Libro chiamato el Troiano in rima historiato, elqual tratta la destruttion de Troia fatta per li Greci, et come per tal destruttion fu edificara Roma, Padua, e Verona, et molte altre cittade in Italia, et tratta le battaglie che furono fatte in Italia per Enea, et come ando e torno da l'inferno, con molte altre e diverse historie, et noze le quale furono de verita, come molti auttori descriveno.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia per Bartholomio detto l'Imperadore, et Francesco suo genero, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [112] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 78256
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Franci, Angelo Giovanni
- Innamoramento di Carlo Magno
- Titolo:
- Libro dell'innamoramento de re Carlo. Nel quale si contiene parte et diverse battaglie d'arme, et d'amore, di Orlando, Rinaldo, et tutti gli paladini de Francia. Nuovamente stampato, et aggiuntovi le dichiarationi et figure alli suoi canti, et con diligentia corretto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia per Bartholameo detto l'Imperatore, et Francesco suo genero, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [304] c. 8°
- Localizzazioni:
- AnJ BoC MiNB MiT - A-WÖN
- Fonti:
- CNCE 51648
- Copie Digitali:
- https://digital.onb.ac.at/OnbViewer/viewer.faces?doc=ABO_%2BZ202885902
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco
- Datazione:
- 1556
- Altobello
- Titolo:
- Libro di battaglia de li baroni di Francia sotto el nome dello ardito et gagliardo giovine Altobello.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Bartholomeo detto l'Imperador, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [152] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB RmLC
- Fonti:
- CNCE 1281
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Imperatore, Bartolomeo
- Datazione:
- 1556
- Storia di S. Basilio
- Titolo:
- La devota leggenda di s. Basilio abbate, nella quale egli liberò uno che s'era dato al diavolo, per haver voluto per moglie una figliuola dun [!] signore.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeFC VeNM
- Fonti:
- CNCE 53493
- Copie Digitali:
- http://iccu01e.caspur.it/ms/internetCulturale.php?id=oai%3Awww.internetculturale.sbn.it%2FTeca%3A20%3ANT0000%3AVEAE069549&teca=MagTeca+-+ICCU
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Titolo:
- Il lacrimoso lamento che fa el gran mastro de Rodi co suoi cavallieri a tutti i principi de la christianita ne la sua partita. Con la presa de Rodi.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Falsamente attribuita a Giorgio Falconetti.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 51096
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Titolo:
- La passione del nostro signore Giesu Christo, in ottaua rima. Et il pianto della Maddalena... nuovamente ricorretta e ristampata.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1556].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Note:
- Stampata a Firenze; per il luogo e la data cfr. La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro, p. 37, n. 5.
- Fonti:
- CNCE 63253
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Titolo:
- La rappresentatione di Abraam e di Sarra sua moglie. Nella quale si contiene la buona vita di Isaach lor figliuolo, e la mala creanza d'Ismael figliuolo di Aghar sua ancilla e come furono cacciati. Nuovamente ristampata. E prima per anuntiatione è un padre con duoi figliuoli un buono e un cattivo per esempio universale de padri e de figliuoli.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiPP MiT VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 53227
- Copie Digitali:
- https://archive.org/details/ita-bnc-scr-0000268-001
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
- Rappresentazione di Santa Caterina
- Titolo:
- La rapresentatione di santa Catherina da Siena. Sposa di Iesu Christo. Nuovamente ricorretta, et ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, s.n., 1556.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiPP MiT VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 53228
- Copie Digitali:
- https://archive.org/details/ita-bnc-scr-0000044-001
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1556
Pagina 1 di 1