Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 141
- Accolti, Bernardo
- Titolo:
- Opera nuova ... cioè sonetti, capitoli, strambotti, et una commedia recitata in Siena nelle nozze di Antonio Spanocchi.
- Pubblicazione:
- Venezia, Bartolomeo Cesano, 1533.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Ind. Aur. 100.256 - BLP 33
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Accolti, Bernardo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Pegasea. Opera nova chiamata Pegasea.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- NASTC - BLP 207
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 33, [3] c. ; 12
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 2678 - CC I 2644 - BLP 427
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Rampazetto, [non prima del 1553].
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 2618 - CC I 2584 - BLP 428
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rampazetto, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Baldassarre da Fossombrone
- Titolo:
- Qui comincia l'opera de le busie intitolata Busardello composta per lo famosissimo homo messer Anfi. in la quale se comprende molte infinite busie per ogni ponto del dato: e questo dimostra quanto nel tempo presente pochi veritevoli si troverassi
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Guiglielmo da Fontaneto de Monteferrato, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- La data indicata dalla fonte (di cui cfr. le considerazioni) sembra errata (l'ed. stampa negli anni 1514-1543): forse 1533?
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 79013 - BLP 524
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Baldassarre da Fossombrone
- Titolo:
- Barcelletta nova qual tratta dil gioco, dil qual ne viene insuportabili vitii, et chi seguita ditto stile, gionge a inreparabile e tristissima morte.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 4181 - CC II 365 - BLP 554
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1553
- Betussi, Giuseppe
- Titolo:
- L'Alessi con due canzoni et altre rime.
- Pubblicazione:
- In Pauia, appresso di Francesco Moscheni, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [18] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT NaMG TsC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 5673 - CC II 1856 - BLP 731
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Moscheni, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Betussi, Giuseppe
- Burchiello
- Titolo:
- Rime comentate dal Doni.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Marcolini, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 209, [15] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC FiNC FoC MoE* NaN PrP PtC PvU RaC RmC RmNC RmU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 7957 - CC II 4093 - BMSTC - BLP 911
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Burchiello
- 2 Doni, Anton Francesco
- Caccia, Giovanni Agostino
- Titolo:
- I capitoli spirituali.
- Pubblicazione:
- In Milano: appresso di Francesco Moscheni & Simone fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 54, [2] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- MiT NaN ToR + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 8051 - CC III 30 - BLP 940
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Moscheni, Francesco & Moscheni, Simone
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Caccia, Giovanni Agostino
- Calmo, Andrea
- Titolo:
- Le bizzarre, faconde et ingeniose rime pescatorie ... Et il commento di due sonetti del Petrarcha, in antiqua materna lingua.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Iouambattista Bertacagno, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 104 p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC FiNC GeU NaN RmC RmNC TvC VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 8533 - CC III 512 - BLP 958
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bertacagno, Giovanni Battista
2 Turrato, Bartolomeo - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Calmo, Andrea
- 2 Petrarca, Francesco
- Castiglione, Baldassarre
- Titolo:
- Stanze pastorali, del conte Baldesar Castiglione, et del signor Cesare Gonzaga, con le rime di Anton Giacomo Corso.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, [figli di Aldo Manuzio], 1553.
- Descrizione Fisica:
- 112, [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA* FiNC MiA MiT MiNB MnC NaN PcC PrP* RmA RmLC ViC VeNM VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 10082 - CC III 2056 - BLP 1247
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Castiglione, Baldassarre
- 2 Corso, Anton Giacomo
- 3 Gonzaga, Cesare
- Centorio degli Ortensi, Ascanio
- Titolo:
- Le amorose rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, in Frezaria, all'insegna della Fede, il XXVIII di giugno 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 47, [3] cc. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MnC PdC PdU VeNM
- Fonti:
- CNCE 10782 - CC III 2756 - BLP 1316
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Centorio degli Ortensi, Ascanio
- Titolo:
- Con le bone misier Mistro opera nova. Con alcune stanze, et dui sonetti in enigma, stampate novamente.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 1462 - CNCE 14652
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Ermenzano, Giambattista
- Titolo:
- Giardino poetico.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1553.
- Fonti:
- Quadrio II 241 - BLP 1922
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ermenzano, Giambattista
- Mantova, Domenico
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Plinio Pietrasanta, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 45, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC BsQ MiT PdS PdC
- Fonti:
- CNCE 34642 - BLP 2845
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pietrasanta, Plinio
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Mantova, Domenico
- Masenetti, Giovanni Maria
- Titolo:
- La guerra, e trionfo amoroso delle belle vergini, maritate, e vidue nobili padovane; con gentildonne venetiane, et vicentine; che si trovano in Padova ... In ottaua rima.
- Pubblicazione:
- In Padova, per Aluise Segalino, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 15, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 33551 - BLP 2888
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Segalino, Luigi
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Masenetti, Giovanni Maria
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- Canzone a ballo composte dal Magnifico Lorenzo de' Medici e da m. Angelo Politiano.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- 36, [2] c. 4°
- Fonti:
- Simioni 346 - BLP 2932
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- 2 Poliziano, Angelo
- Morani, Eurialo
- Titolo:
- Stanze del valoroso et leggiadro cavalcare in caccia di madama Margherita d'Austria.
- Pubblicazione:
- In Roma, per Antonio Blado, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3007
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Blado, Antonio
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Morani, Eurialo
- Pellenegra, Iacopo Filippo
- Titolo:
- Le bestemmie del Pellenegra da Troia, contra il suo nemico. Divise in sei capitoli.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- 43, [5] p. 8°
- Localizzazioni:
- MoE NaMG VeNM
- Fonti:
- CNCE 78657 - BLP 3482
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Pellenegra, Iacopo Filippo
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarca novissimamente revisto e corretto da m. Lodovico Dolce. Con alcuni dottiss. avertimenti di m. Giulio Camillo et indici del Dolce utiliss. di tutti i concetti, e delle parole, che nel poeta si trovano.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 386, [10] p. 12° 2 v.
- Localizzazioni:
- BgC MiT RmNC SiC TsC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 54783 - NUC - BLP 3642
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Camillo, Giulio
- 3 Dolce, Lodovico
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarca, corretto da m. Lodovico Dolce, et alla sua integrità ridotto.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Domenico Giglio [Pietro Boselli], 1553.
- Descrizione Fisica:
- 173, [1] c. 12°
- Localizzazioni:
- TsC VrC
- Fonti:
- CNCE 59415 - NUC - BLP 3643
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giglio, Domenico
2 Boselli, Pietro - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Dolce, Lodovico
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarcha, con la spositione di m. Giovanni Andrea Gesualdo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Domenico Giglio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [22], 346, [72] c. 4° 2 v.
- Localizzazioni:
- BgC BoA BsQ CaU FeA FiM FiNC FiR FoC GeU MiA MoE NaN PgA PgU PvU RmA RmC RmLC RmNC RmU SiC ToNU TsC VeNM ViC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 25824 - BMSTC - NUC - BLP 3644
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giglio, Domenico
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Gesualdo, Giovanni Andrea
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarcha. Con l'espositione di m. Giovanni Andrea Gesualdo, nuovamente ristampato, e con somma diligenza corretto, con nuova tavola di tutte le cose degne di memoria, che in essa espositione si contengono, et ornato di figure.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [26], 16 c., 17-667 p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA* BsQ FiNC LuS MiA MiT PdU PrP PtC PvU TnR TsC VcC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 27048 - BMSTC - NUC - BLP 3645
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Gesualdo, Giovanni Andrea
- Raineri, Anton Francesco
- Titolo:
- Cento sonetti.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Gio. Antonio Borgia, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [88] c. 4°
- Note:
- Seguono: «Pompe» (c. 45-64), e «Brevissima espositione ... sopra li cento sonetti e l'altre rime aggiunte loro».
- Localizzazioni:
- BgC BoC FiNC MoE PrP RmA RmU ToNU TsC VeNM VrC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 26880 - BMSTC - BLP 3910
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Borgo, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Raineri, Anton Francesco
- 2 Raineri, Gerolamo
- Rime di diversi - VI
- Titolo:
- Il sesto libro delle rime di diversi eccellenti autori, nuovamente raccolte, et mandate in luce. Con un discorso di Girolamo Ruscelli.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, al segno del Pozzo (per Giovan Maria Bonelli), 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 331, [15] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC FeA FiNC NaN RmA SiC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 77223 - BLP 3956
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bonelli, Giovanni Maria, il vecchio
2 Arrivabene, Andrea - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1
- 1 Ruscelli, Andrea
- Rime scelte - I
- Titolo:
- Rime di diversi eccellenti autori raccolte da i libri da noi altre volte impressi tra le quali se ne leggono molte non più vedute.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [36], 624 p. 12°
- Note:
- Curatore: Lodovico Dolce.
- Localizzazioni:
- FiNC NaN PuU RmC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 27068 - BLP 4007
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Ruscelli, Girolamo
- Titolo:
- Rime di diversi eccellenti autori bresciani, nuovamente raccolte, et mandate in luce da Girolamo Ruscelli, tra le quali sono le rime della signora Veronica Gambara et di m. Pietro Barignano ridotte alla vera semplicità loro.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Plinio Pietrasanta, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [16], 234 [ma 235], [21] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BsQ FiNC MnC PgA PiU RmC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 58924 - BMSTC - BLP 4111
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pietrasanta, Plinio
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ruscelli, Girolamo
- 2 Barignano, Pietro
- 3 Gambara, Veronica
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Di nuovo ristampata, et ritornata alla sua vera lettione da m. Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 78 c. 12°
- Localizzazioni:
- MoE NaN PcC PiU RmA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27072 - BLP 4228
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- 2 Dolce, Ludovico
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... nuovamente con l'aggiunta ristampata, et con somma diligenza corretta.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, [Pietro Boselli], per Domenico Giglio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [84] c. 12°
- Localizzazioni:
- NaN PdC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25826 - BLP 4229
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giglio, Domenico
2 Boselli, Pietro - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Le rime ... nuovamente corrette et reviste per il Dolce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 48, [5] c. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC MINB MoE NaN PiU VcC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 27073 - BLP 4230
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giolito de Ferrari, Gabriele e fratelli
2 Dolce, Lodovico - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Le rime del Sannazaro. Nuovamente stampate.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, [Pietro Boselli] per Domenico Giglio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 43, [5] c. 12°
- Localizzazioni:
- NaN PdC RmV VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25827 - BLP 4231
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giglio, Domenico
2 Boselli, Pietro - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Claudiano, Claudio
- Titolo:
- La rapina di Proserpina.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Gabriele Giolito De Ferrari], 1553.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC TnR VrS - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 14218 - BMSTC - BLP 4296
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Claudiano, Claudio
- 2 Sanudo, Livio
- Spirito, Lorenzo
- Titolo:
- Libro de la ventura di Lorenzo Spirito con somma diligentia revisto e corretto, e novamente stampato.
- Pubblicazione:
- Brescia, Ludovico Britannico il vecchio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [39] c. fol.
- Fonti:
- CNCE 58376 - BLP 4656
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Ludovico
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Spirito, Lorenzo
- Stanze di diversi - I
- Titolo:
- Stanze di diversi illustri poeti, nuovamente raccolte da m. Lodovico Dolce a commodo et utile de gli studiosi della lingua toscana
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari e fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 502, [2] p. 12°
- Localizzazioni:
- BsQ PtC RmC RmLC + in Edit 16
- Fonti:
- CNCE 17346 - BLP 4675
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1553
- Terracina, Laura
- Titolo:
- Rime della signora Laura Terracina et in fine una Diceria del Doni.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 60 c. 12°
- Localizzazioni:
- BoA NaN GeU + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 54756 - BMSTC - BLP 4931
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele e fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Terracina, Laura
- 2 Doni, Anton Francesco
- Tolomei, Claudio
- Titolo:
- Orazione recitata dinanzi al re di Francia, Enrico II Insieme alcuni sonetti fatti in laude di madama Margherita di Francia.
- Pubblicazione:
- In Lyone, per Philiberto Roletto, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmC SiC ToR VrC*
- Fonti:
- CNCE 38287 - BLP 4970
- Luoghi:
- Lyon
- Editori:
-
Rolet, Philibert
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Tolomei, Claudio
- Vendramini, Giovanni
- Titolo:
- Stanze, et capitolo.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Giouanni Antonio Borgia, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [30] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT PiU TvC VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 58228 - BMSTC - BLP 5096
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Borgo, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Vendramini, Giovanni
- Virginio, Erasmo
- Titolo:
- Laude delle primarie donne della honorata città di Rimino, et altri degni suggetti di varii et diversi auttori. Raccolti et impressi per Erasmo Virginio.
- Pubblicazione:
- [Rimini], per Erasmo Virginio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Note:
- Raccolta di rime.
- Localizzazioni:
- RmA
- Fonti:
- CNCE 71297 - BLP 5194
- Luoghi:
- Rimini
- Editori:
-
Virginio, Erasmo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Virginio, Erasmo
- Titolo:
- Il sesto libro delle rime di diversi eccellenti autori, nuovamente raccolte, et mandate in luce. Con un discorso di Girolamo Ruscelli.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, al segno del Pozzo, (per Giouan Maria Bonelli), 1553
- Descrizione Fisica:
- [4], 276, [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoC CaU MiNB MiT NaN PsO PvU RmA RmLC SiC TnC + in Edit16 - CvA*
- Fonti:
- CNCE 29540
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bonelli Giovanni Maria
2 Arrivabene, Andrea - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1
- 1 Ruscelli, Girolamo
- Caccia di Belfiore
- Titolo:
- La Chaccia di bel fiore. Iamalla chaccia.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Opera attribuita ad Agostino Accolti.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 10969
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1
- 1 Accolti, Agostino
- Accolti, Bernardo
- Titolo:
- Virginia. Comedia di m. Bernardo Accolti aretino, con molte sue rime novamente corrette et ristampate.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Bartolomeo Cesano, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 52 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC PcC RmC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 115
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Accolti, Bernardo
- Esopo
- Titolo:
- Aesopi Fabulae, cum vulgari interpretatione et figuris acri cura emendatae.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Damianum Turlinum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- TnD
- Fonti:
- CNCE 378
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Damiano
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Esopo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nova chiamata Pegasea ... in stanze amorose ... Strambotti de historie, mattinate a piu prepositi, madrigali belli, canzone variate ... sestine de speranza, prosa d'amore, barzellette, frottole de motti.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Agostino Bindoni, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80525
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Andrea da Barberino
- Titolo:
- Guerrino detto il Meschino. Nel qual si tratta una historia breve di re Carlo imperatore. Poi dil nascimento di quello famosissimo cavalliero nominato Guerrino. E de la grande battaglie ch'egli fece con Turchi, e Saracini, e con molte altre generationi di gente, e della diversita di animali ch'egli trovo andando alli arbori del sole, e de l'habitatione della Sibilla e suoi inganni.
- Pubblicazione:
- Stampato nella inclita citta di Vinegia, per Augustino de Bindoni, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [12], 268 c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80472
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Andrea da Barberino
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orland furius. De misser Lodovic Ferraris, novament compost in buna lingua da Berghem, et de oter vocabui lombardi adornat. Opera da piasi , e da sgrigna profumadament indrizat dal Gobo da Venesia a M. Pasqui sopra tuti dutur plusquam perfetto.
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Agustino Bindoni, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- FeA ToAG - LoBL
- Fonti:
- CNCE 2674
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso ... Aggiuntovi nel fine l'espositione de' luoghi difficili.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gio. Andrea Valvassore detto Guadagnino, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. ill. 8°
- Localizzazioni:
- ReP ViBG
- Fonti:
- CNCE 2676
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso ... Aggiuntovi nel fine l'espositione de' luoghi difficili.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gio. Andrea Valuassore detto Guadagnino, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. ill. 4°
- Localizzazioni:
- ReP
- Fonti:
- CNCE 2675
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Scolastica comedia di m. Lodovico Ariosto, di nuovo con somma diligenza corretta, e ristampata.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appreso [!] Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 45, [1] c. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FeA FiM FiNC MiA MiT NaN RmLC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 2679 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Baroncini, Giuseppe
- Titolo:
- Stanze in lode della chiave.
- Pubblicazione:
- Lucca, tip. V. Busdraghi, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [8] c.
- Note:
- Contraffazione presumibilmente del sec. XIX.
- Localizzazioni:
- RmNC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 24073
- Luoghi:
- Lucca
- Editori:
-
Busdraghi, Vincenzo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Baroncini, Giuseppe
- Beccadelli, Antonio
- Titolo:
- Antonii Bononiae Beccatelli cognomento Panhormitae Epistolarum libri V. Eiusdem Orationes II. Carmina praeterea quaedam quae ex multis ab eo scriptis adhuc colligi potuere.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Bartholomaeum Cæsanum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 135, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BsQ FeA FiR MiT MiNB MnC MoE NaN PaR PgA PrP PsO RaC RmA RmNC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 4681
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Beccadelli, Antonio
- Beccadelli, Antonio
- Titolo:
- Antonii Bononiae Beccatelli cognomento Panhormitae Epistolarum libri V. Eiusdem Orationes II. Carmina praeterea quaedam quae ex multis ab eo scriptis adhuc colligi potuere.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Bartholomaeum Cæsanum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 139, [21] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BsQ CtU FeA FiR MiNB MnC MoE NaN PaR PgA PrP PsO RaC RmA RmLC RmNC RmU TnC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 4682 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Beccadelli, Antonio
- Belcari, Feo
- Titolo:
- La rapresentatione di Abraam et Isaac suo figliuolo.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiR MiPP - LoBL
- Fonti:
- CNCE 42743 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Bembo, Pietro
- Titolo:
- Carminum libellus.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Gualterum Scottum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 110 p. 8°
- Localizzazioni:
- MeU PgA ReP RnG UdS + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 5045
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Gualtiero
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Bembo, Pietro
- Bergano, Giorgio Iodoco
- Titolo:
- Aegloga. Georgii Iodoci.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Agostino Bindoni], 1553.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM*
- Fonti:
- CNCE 78493
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Bergano, Giorgio Iodoco
- Boccardo, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Pyladis Brixiani Carmen scholasticum solerti cura impressum: singulisque mendis (ut in annotationibus patet) expurgatum. Per Ubertinum filium domini Iohannis Petripusculi Monteclari habitatoris.
- Pubblicazione:
- Brixiae, apud Ludouicum Britannicum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgP BoA CrS PdS
- Fonti:
- CNCE 6469
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Lodovico
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Boccardo, Giovanni Francesco
- Boccardo, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Pyladis Carmen scholasticum.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Valerium ac fratres de Meda, impensis Matthaei Besutij, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 6468
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
1 Besozzi, Matteo
2 Meda, Valerio & fratelli - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Boccardo, Giovanni Francesco
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato del s. Mateo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme co i tre libri di Nicolo de gli Agostini, nuovamente riformato per messer Lodovico Dominichi. Con gli argomenti, e le figure di nuovo accomodate al principio d'ogni canto, et la tavola di ciò, che nell'opra si contiene.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Comin da Trino, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. ill. 4°
- Note:
- 2: Il quarto libro d'Orlando innamorato del signor Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme con i tre libri di Nicolò de gli Agostini, nuovamente riformato per messer Lodovico Domenichi. Con gli argomenti, e le figure di nuovo accomodate al principio di ogni canto, et la tavola di ciò, che nell'opra si contiene.
- Localizzazioni:
- BgC FoC FiNC FiR LuS MiA RmLC ToNU ToR + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 6616
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Comin da Trino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- 3 Domenichi, Lodovico
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato del signor Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme co i tre libri di Nicolo de gli Agostini, nuovamente riformato per m. Lodovico Dominichi, con gli argomenti, le figure di nuovo accomodate al principio d'ogni canto, et la tavola di cio, che nell'opra si contiene.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Girolamo Scotto, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. ill. 4°
- Note:
- 2: Il quarto libro d'Orlando innamorato del signor Matteo Maria Boiardo conte di Scandiano, insieme con i tre libri di Nicolò de gli Agostini, nuovamente riformato per m. Lodovico Domenichi, con gli argomenti, le figure accomodate al principio di ogni canto, et la tavola di ciò, che nell'opra si contiene.
- Localizzazioni:
- BgC BoA BsQ FoC FiM MiA MiT MiNB PiU ToNU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6615
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- 3 Domenichi, Lodovico
- Boldieri, Gherardo
- Titolo:
- L'infelice amore de i due fedelissimi amanti Giulia e Romeo: scritto in ottava rima da Clitia nobile veronese ad Ardeo suo.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC PrP VeNM
- Fonti:
- CNCE 6632
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Boldieri, Gherardo
- Bottazzo, Giovanni Iacopo
- Titolo:
- Argonavis in laudem Argonautarum Academiae Casalensis ... Pterois equus Caroli quinti imper. sive Hippographia.
- Pubblicazione:
- Papiae, apud Franciscum Moschenium, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 46 p. 8°
- Localizzazioni:
- MiT PrP
- Fonti:
- CNCE 7316
- Luoghi:
- Pavia
- Editori:
-
Moscheni, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Bottazzo, Giovanni Iacopo
- Brusantino, Vincenzo
- Titolo:
- Angelica inamorata di m. Vincentio Brusantino ferrarese. Revista per il medesimo auttore et corretta per il Diligente Academico Pellegrino.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Marcolini, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 240 c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC BsQ FoC FiNC MiNB MoE NaN PrP RmNC TsC VeFC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 7741
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Brusantino, Vincenzo
- Brusantino, Vincenzo
- Titolo:
- Angelica inamorata, di M. Vicentio Brusantino ferrarese ... Revista per il medesimo autore, et corretta per il Diligente Academico Pellegrino.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Marcolini, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 399, [1] p. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FoC FeA FiNC GeU LuS MiNB NaU PiU PrP PsO RaC RmLC RmNC RmU SiC ToNU TvC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 7740 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Brusantino, Vincenzo
- Calmo, Andrea
- Titolo:
- Le giocose moderne et facetissime egloghe pastorali, sotto bellissimi concetti, in nuovo sdrucciolo, in lingua materna, per m. Andrea Calmo.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Iovambattista Bertacagno al segno di san Moise, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 119, [1] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoC FiNC NaN PaR RmC RmNC TvC VeMC VeNM ViC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 8535 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bertacagno, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Calmo, Andrea
- Castellesi, Adriano
- Titolo:
- Hadrianus Tit. S. Grysogoni De sermone Latino, et modis Latine loquendi ... Venatio ... Item iter Iulij II.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per haeredem Ioannis Patauini, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [8], 167 c. 8°
- Localizzazioni:
- MnC NaN PgG PdU PiU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 9994
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Padovano, Giovanni, erede
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Castellesi, Adriano
- Catullo, Gaio Valerio
- Titolo:
- Catullus. Tibullus. Propertius. His accesserunt Corn. Galli fragmenta.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Ioan. Gryphius excudebat, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 335, [1] p. 8°
- Note:
- I fragmenta attribuiti a Cornelio Gallo sono in realtà di Massimiano Etrusco.
- Localizzazioni:
- BoA* FoC FiM MiA PdU PsO VeMC ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 10363
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Catullo, Gaio Valerio
- 2 Tibullo, Albio
- 3 Properzio, Sesto
- 4 Massimiliano Etrusco
- 5 Gallo, Caio Cornelio
- Collenuccio, Pandolfo
- Titolo:
- Comedia. Dilettosa raccolta nel Vecchio Testamento, novamente ristampata, nella quale si ragiona de Iacob, et de Ioseph. Composta per il magnifico cavaliero, et dottore, messer Pandolpho Collenutio. Ad instantia dello illustrissimo et eccellentissimo signor don Hercole, duca di Ferrara. In terza rima, historiata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan in Frezaria, all'insegna della Fede, 1554.
- Descrizione Fisica:
- [74] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 14865
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Collenuccio, Pandolfo
- Cordato, Pietro
- Titolo:
- Petri Cordati adolescentis Bellunensis Praeludia.
- Pubblicazione:
- Florentiae, apud Laur. Torrentinum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 140 p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC MiNB PdU PgA RmA VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 13282
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Torrentino, Lorenzo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Cordato, Pietro
- Epicuro, Marcantonio
- Titolo:
- Cecaria tragicomedia del Epicuro Napolitano. Con un bellissimo lamento del Geloso con la Luminaria. Di nuovo con somma diligenza corretta, e ristampata.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 29, [1] c. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BoC GeCh PiU RmA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 18156
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Epicuro, Marcantonio
- Evangelista da Conversano
- Titolo:
- Lamento et presa de Castello Novo nuovamente composto da Evangelista da Conversano. Sopra la morte e fedelta de Spagnoli contra Turchi.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Augustino Bindoni, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 41232 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Evangelista da Conversano
- Forgách, Ferenc
- Titolo:
- Ad Nicolaum Olahum archiepiscopum carmen.
- Pubblicazione:
- Patavij, apud Ioan. Baptistam Amycum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 57603 - BMSTC
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Amico, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Forgách, Ferenc
- Titolo:
- Libro chiamato el Troiano in rima historiato; el qual tratta la destruttion de Troia fatta per li greci, et come per tal destruttion fu edificata Roma, Padoa, e Verona, et molte altre cittade in Italia. Et tratta le battaglie che furono fatte in Italia per Enea, et come ando, e torno da l'Inferno, con molte altre e diuerse historie, et nozze, le quale furono de verita, come molti auttori descriueno. Novamente stampato et corretto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Agustino Bindoni, nell'anno del nostro Signore 1553.
- Descrizione Fisica:
- [112] c. ill. 4°
- Note:
- Opera attribuita ad Angelo Giovanni Franci e a Jacopo di Carlo.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69603
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1
- 1 Franci, Angelo Giovanni
- 2 Jacopo di Carlo
- Frezzelio, Federico
- Titolo:
- Il ritrato del vero amore, in amorose e divine rime, con le virtu, gratie, et amore de Maria Vergine. Composto per il virtuoso milite miser Federico Frezzelio, nobile minturnese.
- Pubblicazione:
- In Genova, appresso Antonio Bellone, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [2], LXII, [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB PsO
- Fonti:
- CNCE 42946
- Luoghi:
- Genova
- Editori:
-
Bellone, Antonio
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Frezzelio, Federico
- Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Titolo:
- Ioannis Iacobi Gabiani De divis tetrasticha. De moribus disticha. Christianorum ad Deum supplicatio. Ad Virginem Mariam elegia. Denuo ab ipso authore recognita et aucta. MDLII.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Innocentium Ciconiarium, 1553. XXX Mensis Martij.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA PvU ReP
- Fonti:
- CNCE 24182
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Cicognara, Innocenzo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Titolo:
- Ioannis Iacobi Gabiani Cremonensis De lachrymis b. Virginis Mariae liber primus.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Valerium et fratres Metios, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 14, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- ReP
- Fonti:
- CNCE 20058
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Titolo:
- Io. Iacobi Gabiani Cremonensis Salutationes duae ad Christum, totidemque hymni ad Virginem Mariam.
- Pubblicazione:
- Mediolani, apud Valerium ac fratres Metios, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 24 c. 8°
- Localizzazioni:
- CrSV MnC PgA ReP ViC
- Fonti:
- CNCE 20059
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Meda, Valerio & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Gabbiano, Giovanni Giacomo
- Gambara, Lorenzo
- Titolo:
- Novello amore di Marte per la ninfa Leucotoe. D'Angelo Oldradi romano.
- Pubblicazione:
- In Roma, per Valerio Dorico, etc., 1553 (15.12).
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- TrO
- Fonti:
- CNCE 34204
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Dorico, Valerio & C.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Gambara, Lorenzo
- 2 Oldradi, Angelo
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- La conditione et costume delle donne. Intitolato el Sonaglio. Composto per Bernardo Giambullari.
- Pubblicazione:
- Stampato in Fiorenza, per Bartomeo di Michelagnolo S.M. in la via nuova da San Giuliano presso al Castello, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 52589
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Sermartelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Giraldi, Giovanni Battista
- Titolo:
- Orbecche tragedia di Giovanbattista Giraldi Cinthio.
- Pubblicazione:
- Vinegia, in casa de' figliuoli di Aldo, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- CNCE 21261
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, eredi
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Giraldi, Giovanni Battista
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique infertis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 233, [1] c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- BoA LuS MoE PiU SiC VeMC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 22710
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Sabellico, Marco Antonio
- 4 Bade, Josse
- 5 Ricchieri, Lodovico
- 6 Erasmo da Rotterdam
- 7 Pio, Giovanni Battista
- 8 Parrasio, Aulo Giano
- 9 Poliziano, Angelo
- 10 Crinito, Pietro
- 11 Acrone, Elenio
- 12 Porfirione, Pomponio
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Petrum de Nicolinis de Sabio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 228 c. 2°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FoC FiM LuS MoE PcC PdU SiC TsC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 22711
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Pietro
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Sabellico, Marco Antonio
- 4 Bade, Josse
- 5 Ricchieri, Lodovico
- 6 Manuzio, Aldo, il giovane
- 7 Erasmo da Rotterdam
- 8 Bonfini, Matteo
- 9 Glareano
- 10 Dalla Croce, Giacomo
- 11 Pio, Giovanni Battista
- 12 Parrasio, Aulo Giano
- 13 Poliziano, Angelo
- 14 Crinito, Pietro
- 15 Robortello, Francesco
- 16 Perotto, Niccolò
- Giano Pannonio
- Titolo:
- Iani Pannonii Quinqueecclesiensis episcopi, antiquis vatibus comparandi, Ad Guarinum Veronensem panegyricus. Eiusdem elegiarum liber. Et epigrammatum syluula. Item Lazari Bonamici carmina nonnulla.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Gualterum Scottum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 286, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoU BsQ FiNC MiT MnC MoE NaN PdU PrP RmA RmLC RmNC RmU VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 32721 - BMSTC - NUC
- Bibliografia:
- Scoto, Gualtiero
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Gualtiero
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Giano Pannonio
- 2 Bonamico, Lazzaro
- Leonico, Angelo
- Titolo:
- L'amore di Trolio [!], et Griseida, ove si tratta in buona parte la guerra di Troia. Di Angelo Leonico.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Pauolo Gerardo, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 56, [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- LuS MiNB NaN RmNC SiC TvC VeFC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 53371 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bonelli, Giovanni Maria
2 Gherardo, Paolo - Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Leonico, Angelo
- Luigini, Federico
- Titolo:
- Sonetti di m. Federico Luisino et di m. Vicenzo Dirceo furlani, et d'alcuni altri rari ingegni parte amorosi, et parte a diversi, in diversi suggetti. Un capitolo di m. Giovambatista Dragoncino, dove puntualmente dimostra che cosa sia amore, et doi altri in lode di duoi nobilissimi huomini.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, appresso di Agostino Bindoni, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR MiT
- Fonti:
- CNCE 74971
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Luigini, Federico
- 2 Dragoncino, Giovanni Battista
- 3 Dirceo, Vincenzo
- Manfredi, Girolamo
- Titolo:
- Opera noua intitulata il perchè, utilissima ad intendere le cagioni de molte cose et massimamente alla conservatione della sanità et phisionomia et virtù delle herbe. Novamente emendata et purgata di errori innumerabili et nel primo essere suo ridutta et riformata.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Nicolo de Bascarini, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [16], 127, [1] c. 8°
- Note:
- Contiene un capitolo in terza rima di argomento culinario.
- Localizzazioni:
- BsQ GeU PcC RoS ToAS
- Fonti:
- CNCE 31871 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bascarini, Niccolò
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Manfredi, Girolamo
- Mesenetti, Giovanni Maria
- Titolo:
- La guerra, e trionfo amoroso delle belle vergini, maritate, e vidue nobili padouane; con gentildonne venetiane, et vicentine; che si trovano in Padova. Del Masenetti padovano. In ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Padova, per Alouise Segalino, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 15, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 33551
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Segalino, Luigi
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Mesenetti, Giovanni Maria
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Publii Ovidii Nasonis Epistola, Paris Helenae. Poubliou o Ouidiou tou Nazonos Epistole, Paris Elene chairein en Thomas Tribezanon o Kres es ten ellada dialekton enankos metenenken. Thoma Tribezanon epigrammata tina.
- Pubblicazione:
- Patavij, apud Iacobum Fabrianum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [30] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69649
- Luoghi:
- Padova
- Editori:
-
Fabriano, Giacomo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Trevisan, Thomas
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroides epistolae Pub. Ovidii Nasonis et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morilloni argumentis ac scholijs. His accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Brixiae, Ludovicus Britannicus diligenter imprimi curabat, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 112 c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- RmPS SvC - CvA
- Fonti:
- CNCE 58371
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Lodovico
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Pub. Ovidii Nasonis poetae Sulmonensis Heroides epistolae cum omnibus commentariis ubique locorum hactenus impressis, sed in pristinam integritatem redactis, atque ad amussim recognitis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Franciscum Bindonum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 91, [1] c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- AnJ GeU GeB PsO VcC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 60243 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Metamorphoseon Pub. Ovidii Nasonis Sulmonensis libri XV.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 162 c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- BsQ CaU PrP PsO RmLC RmNC SiC VeMC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 34285 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Regio, Raffaele
- 3 Longueil, Gilbert
- 4 de Moltzer, Jacob
- 5 Lattanzio, Placido
- 6 Ricchieri, Lodovico
- 7 Glareano
- 8 Egnazio, Giovanni Battista
- 9 Costanzi, Giacomo
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Sulmonensis Metamorphoseon, hoc est trasformationum li. XV cum breuissimi. in singulas quasq. fabulas Lactantij Placidi argumentis. Ac marginalibus adnotamentis ... Vita ipsius autoris addita nec non figurs aptissimis ornata.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Hieronymum Scotum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [8°], 239, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- LuS PcC PnS RmLC VeNM* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 75678
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio dette da m. Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Giovan. Griffio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 40 c. 4°
- Localizzazioni:
- CrS TnSB UdB
- Fonti:
- CNCE 72371
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Le trasformationi di m. Lodouico Dolce, di nuovo ristampate e da lui ricorrette et in diversi luoghi ampliate. Con la tavola delle favole.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratel., 1553.
- Descrizione Fisica:
- [16], 309, [11] p. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC LuS MiNB PcC PdU PiU PrP RmC SiC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 54429 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Le trasformationi di m. Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratel., 1553.
- Descrizione Fisica:
- [12], 309, [3] p. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC BsQ FoC FiNC GeU MiNB PrP PsO RaC RmLC RmNC RnG VeMC VeFC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 27046 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Parabosco, Girolamo
- Titolo:
- Lettere amorose di m. Girolamo Parabosco. Con alcune altre di nuovo aggiunte nella fine.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari e fratelli, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 71, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FmC FiE PdS VeNM
- Fonti:
- CNCE 54775 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Parabosco, Girolamo
- Parabosco, Girolamo
- Titolo:
- Il terzo libro delle lettere amorose, di m. Girolamo Parabosco. Con un dialogo amoroso, et alcune stanze, in lode di alcune gentildonne venetiane.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Griffio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 55, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA PrP VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 35108 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Parabosco, Girolamo
- Parisetti, Lodovico
- Titolo:
- Iunioris Ludovici Pariseti Regiensis Epistolarum posteriorum libri tres.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Aldi filios, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 84 [i.e. 82], [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- GeU MiA MiNB PgA PrP RaC RmNC RmU ToNU VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27183 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, eredi
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Parisetti, Lodovico
- Parisetti, Lodovico
- Titolo:
- Iunioris Ludouici Pariseti Regiensis Pausithea ad P. Sylverium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Aldii filios, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 28, [2] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 56301
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo, eredi
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Parisetti, Lodovico
- Pellenegra, Iacopo Filippo
- Titolo:
- Le bestemmie del Pellenegra da Troia, contra il suo nemico. Divise in sei capitoli.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- 43, [5] p. 8°
- Note:
- Contiene anche una traduzione in terzine del Salmo 180.
- Localizzazioni:
- MoE NaMG VeNM
- Fonti:
- CNCE 78657
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Pellenegra, Iacopo Filippo
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarca novissimamente revisto, e corretto da messer Lodovico Dolce. Con alcuni dottiss. auertimenti di m. Giulio Camillo, et indici del Dolce de' concetti, e delle parole, che nel poeta si trovano, et in ultimo de gli epitheti; et un utile raccoglimento delle desinenze delle rime di tutto il Canzoniere di esso poeta.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554.
- Descrizione Fisica:
- 2 pt. ill. 8°
- Note:
- A c. S7r di pt. 1 altro front.: I Trionfi del Petrarca. Reuisti e corretti diligentissimamente da m. Lodovico Dolce. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553. 2: Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca. In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1553. Altro coloph. a c. 8*8v.
- Localizzazioni:
- BoC FiNC LuS NaU PdU PrP VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 47363 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele & fratelli
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Dolce, Lodovico
- 3 Camillo, Giulio
- Pigna, Giovanni Battista
- Titolo:
- Io. Baptistae Pignae Carminum lib. quatuor, ... His adiunximus Caelii Calcagnini Carm. lib. III. Ludovici Areosti [!] Carm. lib. II.
- Pubblicazione:
- Venetiis, ex officina Erasmiana Vincentii Valgrisii, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 312, [16] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BoC FoC FeA FiNC MiNB MnC MoE NaU PiU PrP RaC RmA RmLC RmNC SiC ToNU VeNM ViC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 37517 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valgrisi, Vincenzo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Pigna, Giovanni Battista
- 2 Calcagnini, Celio
- 3 Ariosto, Ludovico