Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 72
Pagina 1 di 1
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Ardelia.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Aluise Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- PiU
- Fonti:
- CNCE 955 - CC I 954 - BLP 158
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria d'amore ... ove contiensi strambotti de laude, mattinate, lettre d'amore, prosa, sonetti, capitoli, egloghe.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Aluise de Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [34] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 956 - CC I 955 - BLP 159
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro novo chiamato Linguaccio.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Aluise de Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [31] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA - CvA
- Fonti:
- CNCE 957 - CC I 956 - BLP 160
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Nova Phenice. Libro novo damore et non più visto chiamato Nova Phenice.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Aluise Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA - CvA
- Fonti:
- CNCE 958 - CC I 957 - BLP 161
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Parthenia. Libro novo di cose spirituali chiamato Parthenia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Aluise Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA - CvA
- Fonti:
- CNCE 959 - CC I 958 - BLP 162
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Pegasea ... Opera nova chiamata Pegasea.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Aluise de Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdA CvA* - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 060 - CC I 959 - BMSTC - BLP 163
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Amomo
- Titolo:
- Rime toscane d'Amomo per madama Charlotta d'Hisca
- Pubblicazione:
- Parigi, per Simone Colineo, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [67] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC* LuS PiU TvC
- Fonti:
- CNCE 1638 - CC I 1613 - BLP 327
- Luoghi:
- Paris
- Editori:
-
Colines, Simon de
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Amomo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1535.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- NaN - CvA
- Fonti:
- CNCE 2585 - CC I 2551 - BLP 401
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Bindoni, et Mapheo Pasini, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC MiA MiNB RmLC SiC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 2586 - CC I 2552 - BLP 402
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC FiM MnC RmLC SiC TvC VeFC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2587 - CC I 2553 - BLP 403
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire, volgari, in terza rima, di nuovo stampate del mese di giugno
- Pubblicazione:
- In Roma, s.n., 1535.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 2588 - CC I 2554 - BLP 404
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire volgari, in terza rima, et nuovamente stampate in Thoscana del mese di luglio.
- Pubblicazione:
- In Thoscana [Firenze], per mi Antonio Zachello, de Mazochi, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 2589 - CC I 2555 - BLP 405
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Mazzocchi, Antonio
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Bembo, Pietro
- Titolo:
- Delle rime. Seconda impressione.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Giouann'Antonio de Nicolini da Sabio, 1535.
- Descrizione Fisica:
- 44, [14] c. 4°
- Note:
- Le ultime [8] c. contengono: «Stanze».
- Localizzazioni:
- FiNC LuS MoE* PdS RmA* RmC* ToR VeNM ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 5004 - CC II 1187 - BMSTC - BLP 632
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Bembo, Pietro
- Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Amore ... et una Caccia de amore bellissima de Egidio et cinque capituli ... Composti per ... Matteo Maria Boiardo.
- Pubblicazione:
- In Venegia, per Vettor Rauano & compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiR* MoE NaMG PdU RmLC* TvC - CvA
- Fonti:
- CNCE 5328 - CC II 1511 - BLP 685
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ravani, Vittore
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Benivieni, Girolamo
- 2 Boiardo, Matteo Maria
- 3 Viterbo, Egidio da
- Botta, Ascanio
- Titolo:
- Rurale nel quale si ragiona dello amore di uno pastore ... Diviso in tre giornate.
- Pubblicazione:
- In Cremona : per Cesari di Riccardi, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [84] c. ; 4°
- Localizzazioni:
- RmC
- Fonti:
- CNCE 7308 - CC II 3448 - BLP 836
- Luoghi:
- Cremona
- Editori:
-
RiccardI, Cesare
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Botta, Ascanio
- Carmignano, Niccolò Antonio
- Titolo:
- Operette del Parthenopeo Suavio in varij tempi et per diversi subietti composte, et da Silvan Flammineo insiemi raccolte, et alla amorosa et moral sua calamita intitulate.
- Pubblicazione:
- IStampato in Bari, per mastro Gilliberto Nehou, in le case di santo Nicolo, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [191] c. ; ill. ; 4°
- Localizzazioni:
- NaN PrP VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 9064 - CC III 1581 - BLP 1171
- Luoghi:
- Bari
- Editori:
-
Nehou, Gilbert
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Carmignano, Niccolò Antonio
- 2 Flaminio, Marcantonio
- Cecco d'Ascoli
- Titolo:
- Lo illustre poeta Ceco Dascoli con commento.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini, 1535.
- Descrizione Fisica:
- 116, [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC
- Fonti:
- CNCE 10659 - CC III 2633 - BLP 1290
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Cecco d'Ascoli
- Titolo:
- El costume delle donne incomenzando da la pueritia per fin al maritar.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Paulo Danza, [non dopo il 1535].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In ottava rima.
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1565
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Danza, Paolo
- Datazione:
- 1535
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- La poetica d'Horatio tradotta per messer Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasini, 1535.del mese di agosto
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC MiT MoE RaC RmC RmU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 22696 - BLP 1859
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio et Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Filauro, Giovanni Battista
- Titolo:
- Dialogo di tre peregrini che vanno in Cipri al tempio di Venere. Al reverendo in Christo frate Pio figliuolo di Enea di Biagio Piccolomini gentil'huomo sennese monaco di monte Olivetto, m. Giovan Battista Phylauro aquilano.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, del mese di zugno, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- GeU PrP RaC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 41554 - BLP1983
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Filauro, Giovanni Battista
- Franco, Niccolò
- Titolo:
- Tempio d'amore.
- Pubblicazione:
- S.l., [Venezia,1535].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 46324 - BMSTC - BLP 2067
- Luoghi:
- Venezia?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Franco, Niccolò
- Titolo:
- Frottola del Fòrmiga bergamasco.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1535].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE - Sander Add. 195 - BLP 2150
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Martelli, Ludovico
- Titolo:
- Stanze e canzoni.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per m. Nicolo di Aristotile detto Zopino, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC FiNC PcC
- Fonti:
- CNCE 53219 - BLP 2876
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Martelli, Ludovico
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- De arte amandi volgare historiato et nuovamente corretto.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Vettor de Ravani et compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 12°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3393
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ravani, Vittore e compagni
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarcha.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Vettor q. Piero Ravano della Serena et compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- 188, [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmA TsC
- Fonti:
- BLP 3595
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ravani, Vittore
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Triomphi.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Bindoni, et Mapheo Pasini compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Fonti:
- Fowler 96 - BLP 3596
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Triumphi di m ... Nuovamente stampati, et con somma diligentia corretti.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Giovann'Antonio di Nicolini da Sabio ad instantia di m. Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 68030 - BAZOP - BLP 3597
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
2 Zoppino, Niccolò - Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Santafiore, Giuseppe
- Titolo:
- Al divo Collegio delli reverendissimi signori cardinali della Santa Romana Chiesa et Apostolica Sede infinite, et immortal lode in la creazione di Paulo III massimo Pontefice.
- Pubblicazione:
- In Roma, per Valerio Dorico Bresciano, 1535 (9.01).
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 56742 - BLP 4290
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Dorico, Valerio
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Santafiore, Giuseppe
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Opere.
- Pubblicazione:
- Venezia, Gio. Andrea Vavassori, 1535.
- Fonti:
- Bauer 40 - BLP 4472
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Spirito, Lorenzo
- Titolo:
- Libro della ventura.
- Pubblicazione:
- Roma, Antonio Blado d'Asola, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [38] c. fol.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4651
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Blado, Antonio
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Spirito, Lorenzo
- Titolo:
- Strambotti composti nuovamente da diversi auttori che sono in proposito de ciascuno che è ferito d'amore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Giouanni Andrea Vauassore detto Guadagnino, [1535?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- NASTC - BLP 4722
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1535
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Opera de lo elegante poeta Thibaldeo ferrarese. Sonetti 283. Dialogo 1. Epistole 3. Egloghe 4. Desperata 1.Capitoli 19.
- Pubblicazione:
- In Venegia, per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasyni compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [128] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC RmNC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 60226 - BMSTC - BLP 4907
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore composta per Baldesarre Olympo delli Allessandri da Sassoferrato. Strambotti de laude. Mattinate. Littere d' amore. Prosa. Sonetti. Capitoli. Egloghe. Et uno capitolo di novo agionto
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Passini, compagni, 1535 del mese de febraro
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 77437
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco e Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olimpia di Baldasar Olimpo da Sassoferrato nuovamente corretta, et ristampata, ove contiensi strambotti, recomandatione, mattinate, sonetti, capitoli, prosa, lettre, et barzellette
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Aluise Torti, 1535 nel mese de decembrio
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 77438
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova chiamata Pegassea: e non piu uista: cosa molto piacevole in stanze amorose. Composta per l'ingenioso giovane C. Baldassare Olimpo degli Alessandri da Sassoferrato, e de nuovo corretta. Dove sono strambotti. Mattinate. Madrigali. Canzone de piu sorti. Sestine. Prosa d'amore. barzellette. Frottole. Sonetti. Capitoli. et epistole.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vineggia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1535
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 77580 - BAZOP
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Ardor damore novamente composto per il morigerato giovane Giouanbattista Verini fiorentino alla sua Diva Cleba. Con una confessione damore. Et un capitolo di varie opinioni.
- Pubblicazione:
- in Vinegia : per Aluise di Torti, 1535
- Descrizione Fisica:
- [28] c. ; 8°
- Fonti:
- CNCE 77324
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Accolti, Bernardo
- Titolo:
- Verginia. Comedia di m. Bernardo Accolti aretino intitolata la Verginia, con un capitolo della Madonna, nuovamente corretta, et con somma diligentia ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Nicolo di Aristotile detto Zoppino, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- Bgc BoC Mit MoE RmNC RmU RmLC ToNU TvC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 114
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Accolti, Bernardo
- Antafor di Barosia
- Titolo:
- Antiphor di Barossia.
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Marchio Sessa, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 1963
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1535
- Aretino, Pietro
- Titolo:
- D'Angelica di m. Pietro Aretino due primi canti.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Bernardino de Vitali venitiano, [circa 1535].
- Descrizione Fisica:
- [34] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2366
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=RkLk2QUtockC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vitali, Bernardino
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Aretino, Pietro
- Aretino, Pietro
- Titolo:
- Tre primi canti di battaglia.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1535].
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Venezia.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 2367
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Aretino, Pietro
- Aretino, Pietro
- Titolo:
- Tre primi canti di Marfisa del divino Pietro Aretino, nuovamente stampati, et historiati.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 65118
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=yOFoAAAAcAAJ&pg=PR451&lpg=PR451&dq=Tre+primi+canti+di+battaglia.+pietro+aretino&source=bl&ots=ar1adYisw9&sig=ACfU3U39
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Aretino, Pietro
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di messer Lodovico Ariosto con la giunta, novissimamente stampato e corretto. Con una apologia di m. Lodovico Dolcio contra ai detrattori dell'autore, et un modo brevissimo di trovar le cose aggiunte; e tavola di tutto quello, ch'è contenuto nel libro. Aggiuntovi una breve espositione dei luoghi difficili.
- Pubblicazione:
- Vinegia, appresso di Mapheo Pasini, & Francesco di Alessandro Bindoni compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [256] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA FeA FiNC NaU ViC
- Fonti:
- CNCE 2582
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=gHteAAAAcAAJ&pg=PA1&lpg=PA1&dq=Orlando+furioso+di+messer+Lodovico+Ariosto+con+la+giunta,+novissimamente+stampato+e+co
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di messer Ludovico Ariosto con la giunta, et di novo agiuntovi cinque stantie, con un sonetto chel fece in la sua morte. Con una apologia di Ludovico Dolce contra a i detrattori dell'authore, et un modo brevissimo di trovar le cose aggiunte; e tavola di tutto quello, ch'e contenuta nel libro. Aggiuntovi una breve espositione de i luoghi difficili.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non prima del 1535].
- Descrizione Fisica:
- [256] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 2584
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di messer Ludovico Ariosto nobile ferrarese nuovamente da lui proprio corretto e daltri canti nuovi ampliato nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Aluise Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [244] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU VeFC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2583
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Baiardi, Andrea
- Titolo:
- Il Philogine. Libro d'arme et d'amore intitolato Philogine del magnifico cavaliero messer Andrea Baiardo parmeggiano, nelquale si tratta di Hadriano et di Narcisa, delle giostre e guerre fatte per lui, et di molte altre cose amorose et degne nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1535 (06).
- Descrizione Fisica:
- [96] c. 8
- Localizzazioni:
- PrP VeNM
- Fonti:
- CNCE 3899
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Baiardi, Andrea
- Bandarini, Marco
- Titolo:
- Li dui primi canti di Mandricardo inamorato.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso di Francesco Bindone et Mapheo Pasini, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC MiNB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 4071
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Bandarini, Marco
- Belcari, Feo
- Titolo:
- Incomincia la presentatione di Habraam et de Isaach suo figliolo.
- Pubblicazione:
- Stampata in Bressa, s.n., [1535?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Damiano e Giacomo Filippo Turlino; per il tipografo e la data cfr.: E. Sandal, La stampa a Brescia nel Cinquecento, n. 137.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 58132
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Damiano & Turlino, Giacomo Filippo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Belcari, Feo
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato. I tre libri del innamoramento di Orlando di Mattheomaria Boiardo Conte di Scandiano. Tratti dal suo fedelissimo essemplare. Insieme con gli altri tre libri compidi. Nuovamente con somma diligenza rivisti et castigati. Con molte stanze aggiunte del proprio auttore, quali gli mancavano.
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Pietro de Nicolini da Sabio, 1534 (11).
- Descrizione Fisica:
- 4 pt. 4°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC TsC ViC – GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6606
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Pietro
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- Buovo D'Antona
- Titolo:
- Libro chiamato Buovo d'Antona, nelquale se contiene tutti li soi fatti mirabili che lui fece con la sua morte. Novamente revisto et corretto con diligentia, aggiontovi anchora alli suoi canti tutte le sue dichiaratione con le sue figure. Come apertamente si po comprendere.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Giovane Padovano & Venturino di Roffinelli, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- In Edit16
- Fonti:
- CNCE 79633
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Padovano, Giovanni
2 Ruffinelli, Venturino - Datazione:
- 1535
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- Il successo de tutti gli fatti che fece il duca di Borbone in Italia, con il nome de li capitani, con la presa di Roma. Per Eustachio Celebrino composto nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1535].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- Stampata a Venezia; per il luogo cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 164.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79672
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- Novella de uno prete ilqual per voler far le corne a un contadino se ritrovo in la merda lui e il chierico. Cosa piacevole da ridere composta per Eustachio Celebrino.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco di Alessandro Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 10708
- Copie Digitali:
- https://archive.org/details/NovellaPocketLulu/page/n33/mode/2up
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Cortesi, Giovanni Battista
- Titolo:
- Il Selvaggio di m. Giovanbattista Cortese da Bagnacavallo, in cui si trattano innamoramenti, battaglie, et altre cose bellissime, con somma diligenza ridotto, et nuovamente stampato, et non piu per lo adietro venuto in luce.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Giovan'Antonio di Nicolini da Sabbio, 1535 (06).
- Descrizione Fisica:
- [128] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FeA MiA MiNB MiT MoE PrP PsO RaC RmU RmLC SiC - GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 13581
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio Giovanni, Antonio
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Cortesi, Giovanni Battista
- Il lamento di Barbarossa
- Titolo:
- El crudelissimo pianto, et lachrimoso lamento et disperatione quale fa Barbarossa con tutti li suoi principi, et le eshortationi de tutti li suoi capitan et cavalieri per la perdita dil suo regno. Con li capitoli de la cesaria maiesta fatti con el re de Tunesi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1535?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 63319
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=8d9mAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Cinque primi canti di Sacripante di messer Ludovico Dolcio.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso di Francesco Bindone, e Mapheo Pasini compagni, 1535 (04).
- Descrizione Fisica:
- [84] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU CvA VeNM
- Fonti:
- CNCE 38635
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=02teAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Stanze di m. Lodovico Dolce composte nella vittoria africana nuovamente havuta dal sacratis. imperatore Carlo Quinto.
- Pubblicazione:
- In Roma, s.n., 1535.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BsQ FiNC MiNB PsO RmU RmLC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 17323
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=0PJbAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Francesco Cieco da Ferrara
- Titolo:
- La hystoria che tratta dela sala de Malagigi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1535].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 58148
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Damiano & Turlino, Giacomo Filippo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Francesco Cieco da Ferrara
- Guerre orrende d'Italia
- Titolo:
- Guerre horrende d'Italia. Tutte le guerre d'Italia, comenzando dala venuta di re Carlo del mille quatrocento nonantaquatro, fin al giorno presente. Novamente stampate in ottava rima. Et con diligentia corrette.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Gulielmo da Fontaneto, 1535 (06).
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 22124
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Fontaneto
- Datazione:
- 1535
- Lega, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Rime di Giovan Dominico Lega napolitano. In la vita del beato Giacomo dala Marcha con privilegio del illustriss. segnor vece re del regno.
- Pubblicazione:
- Stampata in Napole, per maestro Mattia Cancer & maestro Giovanne Sultzbach Alemanno compagni, 1535 (11).
- Descrizione Fisica:
- [62] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA NaN
- Fonti:
- CNCE 050249
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Sultzbach, Giovanni & Cancer, Mattia
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Lega, Giovanni Domenico
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova chiamata Seraphina. Sonetti. Strambotti. Capitoli. Canzone. Epistole. Barzelette. Desperate. Comedie.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vineggia, per Alvise Torti, 1535 (09).
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 080080
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Serafina
- Titolo:
- Opera nova chiamata Seraphyna. Sonetti. Capitoli. Epistole. Disperate. Strambotti. Canzone. Barzallette. Comedie.
- Pubblicazione:
- Stampato in Milano, per Io Antonio de Borgo che sta a mezo il Corso de Porta Tonsa, 1535 (20.09).
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- In Edit16
- Fonti:
- CNCE 075685
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Borgo, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1535
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Libro intitolato Ciriffo Calvaneo, et il povero aveduto; nel qual si tratta il loro nascimento et tutte l' aspre battaglie da loro fatte e gli loro innamoramenti, fortune, e disgratie e tutte le guerre fatte al tempo di re Luigi figliuolo di re Carlo Magno re di Franza contro al' infedeli. Composto il primo libro per Luca Pulci, il resto per Bernardo Giambulari fiorentini. Di nuovo tutto riformato e con gran diligenza ristampato.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, nelle case di Pietro de Nicolini da Sabbio, 1535 (10).
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 4°.
- Localizzazioni:
- BsQ CvA FiNC GeU MiT PiU PrP RmNC SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 32741
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=y-nIAh3ZiKYC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Pietro
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Legname, Antonio
- Titolo:
- Guidon selvaggio. Libro d'arme e d'amore detto secondo libro d'Astolfo inamorato per Antonio Legname padoano composto. Nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venegia, per Francesco Bindone & Mapheo Pasini compagni, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [50] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 23306
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Legname, Antonio
- Pierfrancesco da Camerino
- Titolo:
- Opera nuova piacevole, et da ridere di uno villano lavoratore nomato Grillo, elqual volse diventar medico, in rima historiata con piu stantie novamente agionte.
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclita citta di Vineggia, per Alvise Torti, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 071099
- Copie Digitali:
- https://www.loc.gov/resource/rbc0001.2003rosen0790/?st=grid
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Pierfrancesco da Camerino
- Rosiglia, Marco
- Titolo:
- La conversione de santa Maria Maddalena, e la vita de Lazzaro e de Martha, in ottava rima historiata. Composta per maestro Marco Rasilia da Foligno, opera devotissima, novamente stampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Alvise di Torti, 1535 (08).
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeMC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 079950
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Torti, Luigi
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Rosiglia, Marco
- Gano contro Rinaldo
- Titolo:
- Tradimento di Gano contra Rinaldo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1535].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 058152
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=oeRoAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Turlino, Damiano & Turlino, Giacomo Filippo
- Datazione:
- 1535
- Carlo V contro il Barbarossa
- Titolo:
- Vera descrittione della potentissima armata et vittoria cesarea fatta in Africa per la sustentatione della fede christiana contra il Barbarossa dove chiaramente si vede tutti li fatti darme dello invittissimo Carlo V imperatore de romani, et dello eccellentissimo principe Andrea Doria et de molti altri valorosi capitani come legendo si po vedere.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1535?].
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Localizzazioni:
- D-MBS
- Fonti:
- CNCE 080340
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=fhM6AAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1535
- Titolo:
- Oratione di santo Augustino.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Vincenzo Bonardo da Parma, e il compagno Marchantonio da Carpi, [circa 1535].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 65160
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=-QBdAAAAcAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_atb&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
1 Bonardo, Vincenzo
2 Grossi, Marcantonio - Datazione:
- 1535
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Iacobi Sannazarii Opera omnia Latine scripta, nuper edita.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus haeredum Aldi Manutii et Andreae Asulani soceri, 1535 (09).
- Descrizione Fisica:
- [104] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU CvA GeU MiNB MoE NaN PdU PrP PvU RmA RmLC RmNC TnC ToNU VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27239
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=853mI5YJgJsC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo & Torresano, Andrea
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Giovenale, Decimo Giunio
- Titolo:
- Iuvenalis. Persius.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in aedibus haeredum Aldi, et Andreae soceri, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [78] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU CvA FiM FiNC GeU LuS MiA MiT MiNB MoE PrP RaC RmC TvC VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 27257
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=O-XhNlAv6lgC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo & Torresano, Andrea
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Giovenale, Decimo Giunio
- Capece, Scipione
- Titolo:
- Scipionis Capycii De vate maximo.
- Pubblicazione:
- Neapoli, impressit Ioannes Sulsbacchius Hagenovensis Germanus, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [38] c. 4°
- Localizzazioni:
- NaN NaU RmU + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 9080
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=9s1leYdjln4C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Sultzbach, Giovanni
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Capece, Scipione
- Angeriano, Girolamo
- Titolo:
- Hierony. Angeriani Neapolitani Erotopaignion. Eclogae. De obitu Lydae. De verbo poeta. De Parthenope.
- Pubblicazione:
- Venetijs, per Ioan. Ant. de Nicolinis de Sabio, 1535 (08).
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC PdU PgA PiU RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 1884
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=bhRNOazccp4C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Angeriano, Girolamo
- Manzolli, Pier Angelo
- Titolo:
- Zodiacus vitae pulcherrimum opus atque utilissimum, Marcelli Palingenii Stellati poetae ad illustrissimum Ferrariae ducem Herculem secundum, foeliciter incipit.
- Pubblicazione:
- Venetijs, Bernardinus Vitalis Venetus impressit, [1535?].
- Descrizione Fisica:
- [208] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC ImV PdS + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 63800
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vitali, Bernardino
- Datazione:
- 1535
- Autori:
- 1 Manzolli, Pier Angelo
Pagina 1 di 1