Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 71
Pagina 1 di 1
- Alamanni, Luigi
- Titolo:
- Oratione et Selva.
- Pubblicazione:
- [Firenze, eredi di Filippo Giunta il vecchio, 1529].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiNB
- Fonti:
- CNCE 595 - CC I 594 - BLP 62
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Alamanni, Luigi
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria d'amore ... Strambotti de laude. Matinate. Lettere d'amore.
- Pubblicazione:
- Chinasso [sic], per Francesco Garrone de Livorno, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 952 - CC I 951 - BLP 148
- Luoghi:
- Chivasso
- Editori:
-
Garrone, Francesco
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- Comedia con l'espositione di Christophoro Landino: nuovamente impressa: e con somma diligentia revista et emendata: et di nuovissime postille adornata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Iacob del Burgofranco, ad instantia del nobile Lucantonio Giunta, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [12], CCXCV c. fol.
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FeA FiNC GeU LuS* MiNB MiT MoE NaN* PrP RaC RmA* SiC ToNU VeNM ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CCNE 1159 - CC I 1157 - BLP 264
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Pocatela, Giacomo
2 Giunta, Luca Antonio, il vecchio - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- 2 Landino, Cristoforo
- Titolo:
- Ballata del Paradiso.
- Pubblicazione:
- [Venezia], Comin da Luere, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- E-SC
- Fonti:
- CNCE 69384 - SCIT 610 - BLP 535
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Comino da Lovere
- Datazione:
- 1529
- Boccaccio, Giovanni
- Titolo:
- Ameto.
- Pubblicazione:
- Impresso In Firenze, per gli heredi di Philippo de Giunta, 1529.
- Descrizione Fisica:
- 102, [2] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FiNC FiR LuS MiNB MnC NaN PsO PrP RmA VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6277 - CC II 2417 - BLP 773
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo eredi
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Boccaccio, Giovanni
- Bordoni, Girolamo
- Titolo:
- Incomencia il devoto libro chiamato Recitoria Virginis.
- Pubblicazione:
- Neapoli, per Antonium Martinum dictum Rothi, 1529.
- Descrizione Fisica:
- 150] c. : ill. ; 4°
- Note:
- Raccolta di rime. Il titolo si ricava da c. A1r. Sul recto della prima carta: «Libelli dedicatio ... Helionorae Leolae».
- Localizzazioni:
- FiS* MiNB RmC* RmLC* RmU* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 7066 - CC II 3206 - BLP 804
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Roth, Antoine Martin
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Bordoni, Girolamo
- Calmeta, Vincenzo
- Titolo:
- Sonetti. Strambotti. Eccloghe. Capituli. Dialoghi. E una predica damore cosa bellissima.
- Pubblicazione:
- In Chiuasso : per Francesco Garrone de Liuorno, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- PiU
- Fonti:
- CNCE 8519 - CC III 498 - BLP 957
- Luoghi:
- Chivasso
- Editori:
-
Garrone, Francesco
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Calmeta, Vincenzo
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Lamento di quel tribulato di Strascino Campana senese sopra il male incognito, il quale tratta della patientia et impatientia. .
- Pubblicazione:
- In Vinegia: per Nicolò d'Aristotele detto Zoppino, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 8792 - CC III 771 - BLP 982
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- Titolo:
- Capitulo che fa l'amante a la sua diva.
- Pubblicazione:
- Bologna, Ioanne Maria Lirico, 1529.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1122
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lirico, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1529
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Canzone in vera unica lode dello angelico viso et dotta mano della illustre signora Veronica Gambara. Il Casio laureato cavaliero lo anno MDXXIX.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1529?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC FiR MoE PgA RaC VeMC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 9844 - CC III 1820 - BLP 1203
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Iubilate Deo omnis terra, sit pax in exercitu tuo, sitque pax in regiis tuis. Per la santissima celebrata pace.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Giovan Battista Faelli?, 1529?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. : ill. ; 8°
- Note:
- Sonetti e altri componimenti in versi (non trovato in BoA, ma cfr. Rava 1764-bis)
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 9845 - CC III 1821 - BLP 1204
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista ?
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Predica d'amore
- Titolo:
- Predica d'amore composta per un devoto servo del Amore. Intitulata Omnia vincit amor.
- Pubblicazione:
- In Chiuasso, per Francesco Garrone de Livorno, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Tre capitoli ternari.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 58239 - BBPIE - BLP 3805
- Luoghi:
- Chivasso
- Editori:
-
Garrone, Francesco
- Datazione:
- 1529
- Profezia di s. Brigida
- Titolo:
- Prophetia di sancta Brigida.
- Pubblicazione:
- Impressa in Fiorenza, ad instantia di Francesco di Giovanni Benvenuto, 1529 (21.01).
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 24°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 32699 - BLP 3825
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Benvenuto, Francesco
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Purgatorio delle cortigiane.
- Pubblicazione:
- In Bologna, ad instantia di Joan Maria Lirico venitiano, 1529 (21.08).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Capitolo ternario, tre sonetti e una canzone.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61524 - BLP 3888
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lirico, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1529
- Scongiuro amoroso
- Titolo:
- Sconzuro amoroso in constringer et provocar dove e quando a lui piace la sua innamorata.
- Pubblicazione:
- Bologna, Ioanne Maria Lirico, 1529 (27.08).
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79464 - BMSTC - BLP 4375
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lirico, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1529
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Opere ... Con molte cose aggionte di novo. Sonetti clxv. Egloghe iii.
- Pubblicazione:
- Venezia, Francesco Bindoni e Mafeo Pasini, 1529.
- Fonti:
- Bauer 35 - BLP 4467
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Strambotti novi sopra ogni preposito.
- Pubblicazione:
- In Bressa, per Io. Antonio di Morandi da Gandino, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 57722 - NASTC - BLP 4468
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Morandi, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, per Tolomeo Ianiculo, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BoA FiNC MoE PrP RmC RmNC RmU VeNM ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 25810 - BMSTC - BLP 5018
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Gianicolo, Tolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Valerio da Bologna
- Titolo:
- Prologo della amarissima e lagrimevole Passione del nostro Redentore Gesu Christo ad imitatione del primo Capitolo del Triompho d'Amore di m. Francesco Petrarca servando le medesime rime.
- Pubblicazione:
- Venezia, Nicolò Zoppino, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Fonti:
- Sander 7450 - BLP 5052
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Valerio da Bologna
- 2 Petrarca, Francesco
- Adria, Giovanni Giacomo
- Titolo:
- Ioannis Iacobi Adrie Siculi Selinuntii utri clarissimi De laudibus Christi contra hereticos liber p
- Pubblicazione:
- Panhormi, ab Antonio de Mayda, 1529 XXVII Iunii
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PaR RmU ToNU TpM
- Fonti:
- CNCE 277
- Copie Digitali:
- http://www.bibliotecaregionalepalermo.it/index.php?it/132/biblioteca-digitale-cerca-nel-catalogo/361/joannis-jacobi-adri-siculi-selinuntii-de-laudibus
- Luoghi:
- Palermo
- Editori:
-
Mayda, Antonio
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Adria, Giovanni Giacomo
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Libro quinto dello innamoramento di Orlando nuovamente stampato et diligentemente corretto
- Pubblicazione:
- [1529?]
- Descrizione Fisica:
- [84] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Venezia da Niccolò Zoppino.
- Localizzazioni:
- FoC
- Fonti:
- CNCE 455
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Ultimo et fine de tutti li libri de Orlando inamorato
- Pubblicazione:
- Stampato ne la inclita città di Venetia, per Nicolo Daristotile [sic] detto Zopino, 1529 adi XXVI de Febraro
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FoC
- Fonti:
- CNCE 456
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Balbi, Scipione
- Titolo:
- Nuptiae ill. Herculis Esten. et divae Reneae per Scipionem balbum Finalensem
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Io. Baptistam Phaelem, 1529
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE PgA RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 3941
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=x4c6vM5NlscC&lpg=PP9&ots=EA1siuPcKQ&dq=Nuptiae%20ill.%20Herculis%20Esten.%20et%20divae%20Reneae%20per%20Scipionem%20b
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Balbi, Scipione
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Francesco de Alessandro Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1529 del mese di decembre
- Descrizione Fisica:
- [50] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- PrP*
- Fonti:
- CNCE 77710
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Alessandro
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato in cui si contiene battaglie d'armi e d'amore, con diligentia revisto, et nuovamente con la gionta ristampato
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Nicolò d'Aristotile detto Zoppino, 1529 del mese di decembre
- Descrizione Fisica:
- [56] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 41078
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Caldogno, Francesco Bernardino
- Titolo:
- Francisci Bernardini Calidonii Novum et egregium opus, cui titulus Praeservator sanitatis
- Pubblicazione:
- Vicentiae, per Ptolomaeum Ianiculum, 1529 mense Maij
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC MiNB MiT MnC MoE PrP PvU* RmV* RmLC TnR VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 8400
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=QNpoAAAAcAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&dq=Praeservator%20sanitatis.&hl=it&pg=PP35#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Gianicolo, Tolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Caldogno, Francesco Bernardino
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Rappresentatione della cena et passione di Christo ... composta per messer Castellano Castellani
- Pubblicazione:
- Firenze, 1529
- Fonti:
- CNCE 62031
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Commedia spirituale di Cleofas e Luca
- Titolo:
- Comedia spirituale di Cleophas et Luca
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, [Michelangelo de' Libri], ad instantia di Francesco di Giouanni Benvenuto, adi XXVII di marzo 1529
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FrC MoE RmNC ToF
- Fonti:
- CNCE 67414
- Copie Digitali:
- http://www.opal.unito.it/psixsite/Teatro%20italiano%20del%20XVI%20e%20XVII%20secolo/Elenco%20opere/image173corr.pdf
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Libri, Michelangelo de'
2 Benvenuto, Francesco - Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Il gran susidio el qual domanda tutta Italia al imperatore cognoscendo che quello e ispirato da Dio e venuto in Italia per liberarla
- Pubblicazione:
- [circa 1529]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 21553 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Graziani, Augusto
- Titolo:
- Augusti vatis Odae
- Pubblicazione:
- Venetiis, impensis Marciantonii Moreti, XII cal. Augusti 1529
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgA PrP RmA VeNM VeFC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 21668
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=rtpoAAAAcAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&dq=Augusti%20vatis%20Odae&hl=it&pg=PP5#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Moreto, Marcantonio
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Graziani, Augusto
- Liburnio, Niccolò
- Titolo:
- La fama et laude della galea di cinque remi per panco, celebrata in versi sdruccioli volgari
- Pubblicazione:
- [1529?]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Nome dell'autore a c. a2r. - La data si ricava dall'oggetto della pubblicazione
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 76508
- Copie Digitali:
- http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?id=oai%3A193.206.197.121%3A18%3AVE0049%3AVEAE123633&mode=all&teca=marciana
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Liburnio, Niccolò
- Titolo:
- Memoria de alchuni segni spaventevoli et terribili comparsi novamente et maxime in Cremona et in diversi lochi del mondo fin al di presente M.D.XXVIIII come legendo intendereti
- Pubblicazione:
- [1529]
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Distici a rima baciata.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79693 - BMSTC
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Passione damor [!] de mastro Pasquino per la partita della signora Tulia. Et Martello grande delle povere cortegiane di Roma, con la allegrezza delle bolognese
- Pubblicazione:
- [1529?]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dall'anno della partenza di Tullia d'Aragona da Roma per assistere all'entrata di Carlo V a Bologna.
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 68120
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Querno, Camillo
- Titolo:
- Camilli. Querni. Monopolitani archipoetae. De bello Neapolitano. Libri duo. Carmine heroico compositi ...
- Pubblicazione:
- Impressum Neapoli, cura et diligentia Ioannis Sultzbach, Hagenouensis, Germani, et Mathaei de Cansis Bionensis, 1529 mense Octobri
- Descrizione Fisica:
- [30] c. 2°
- Localizzazioni:
- NaN PgA RmNC RmA + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 47537
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=-XBak22qUnEC&hl=it&pg=PP11#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
1 Sultzbach, Giovanni
2 Cancer, Mattia - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Querno, Camillo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Actii Synceri Sannazarii Odae. Eiusdem Elegia de malo Punico. Ioannis Cottae Carmina. M. Antonii Flaminii Carmina
- Pubblicazione:
- Venetiis, 1529 mense Decemb.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Note:
- Stampato da Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio e fratelli.
- Localizzazioni:
- NaN VeNM - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 47717 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio e fratelli
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- 2 Cotta, Giovanni
- 3 Flaminio, Marcantonio
- Telesio, Antonio
- Titolo:
- Antonii Thylesii Cosentini Imber aureus tragoedia
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, opera Bernardini Vitalis Veneti, mense Maio 1529
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC MiNB MiT MoE PgA RmLC VeFC - CvA
- Fonti:
- CNCE 48053
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=OOLV9ZgbVP8C&printsec=frontcover&hl=it&output=html
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vitali, Bernardino
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Telesio, Antonio
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- La Sophonisba del Trissino
- Pubblicazione:
- Stampata in Vicenza, per Tolomeo Ianiculo, 1529 di maggio
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 4°
- Note:
- Le lettere 'e' ed 'o' sono sostituite da caratteri greci.
- Localizzazioni:
- BgC BoU* FiNC GeU MiNB MiT MoE PcC PiU* PdU PrP PvU RmNC RmA RmLC TnR ViC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 25809 - BMSTC
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=yc0L9LGYWWIC&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Gianicolo, Tolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- Io. Georgii Trissini Encomion ad Maximilianum Caesarem
- Pubblicazione:
- [1529]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Stampato a Vicenza da Tolomeo Gianicolo.
- Localizzazioni:
- PrP ViC
- Fonti:
- CNCE 76874
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=9ppkAAAAcAAJ&lpg=PP13&dq=Io.%20Georgii%20Trissini%20Encomion%20ad%20Maximilianum%20Caesarem.&pg=PP17#v=onepage&q=Io.%
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Gianicolo, Tolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Valerio da Bologna
- Titolo:
- Misterio de l'humana redentione, composto per il reveren. patre maestro Valerio da Bologna, dell'Ordine delli eremitani di santo Agostino in modo di rapresentatione historiato, et nuovamente posto in luce
- Pubblicazione:
- [Venezia], stampato per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, nel mese di ottobrio 1529
- Descrizione Fisica:
- 55, [1] c. ill. 8°
- Note:
- Precede il tit.: D.O.M.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 75129
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Valerio da Bologna
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- P. Vergilius Maro cum magnete suo Servio Mario grammatico: interprete ... cui etiam adduntur Iuvenalia opuscula ... Haec insuper lector amice ad Servianam expositionem ex multis grammaticis conscripta sunt: quae poetae sensa tibi aperient ... Lodovici Coelii castigationes. Iacobi Constantii Fanensis collectaneorum ex Hecatosti. ... Quae hoc in volumine continentur: si perlegeris: et diligenter pensitaveris: ad Vergilianam doctrinam percipiendam: nullum extra appositos: interpretem: desiderabis
- Pubblicazione:
- Taurini, Antonius Ranotus calcographum solertissimus cudebat, Ioannes Bremius diligenter castigabat, 1529. Die xvii Augusti
- Descrizione Fisica:
- VIII, CLXXXV c. 2°
- Localizzazioni:
- TnC ToR
- Fonti:
- CNCE 59858
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Ranoto, Antonio
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Ricchieri, Lodovico
- 3 Costanzi, Giacomo
- 4 Servius, Maurus Honoratus
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Strascino. Comedia rusticale in cui si contiene un piato che fanno quattro contadini con un cittadino
- Pubblicazione:
- In Venezia, 1529
- Fonti:
- CNCE 62910
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- Liburnio, Niccolò
- Titolo:
- Vita inclyta, et mors celebris Aloisij Pisani quondam Divi Marci Procuratoris, et Reipublicae Venetiarum illustrissimae legati clarissimi, a Nicolao Liburnio Veneto in lucem edita
- Pubblicazione:
- [1529?]
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Venezia; il luogo e la data si ricavano dalla dedica.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 77093
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Liburnio, Niccolò
- Titolo:
- Comedia di due contadini intitolata Tangoccio
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo Castelli, Giovanni Stefano di Carlo, [non dopo il 1529].
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 76622
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Giovanni Stefano di Carlo
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Comedia di due contadini intitolata Tangoccio
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo Castelli, Giovanni Stefano di Carlo, [non dopo il 1529].
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 763732
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Giovanni Stefano di Carlo
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Commedia del Tozzo et Cappellina. Et lamento di ser Cofacca Buffone
- Pubblicazione:
- [Firenze], stampato a pititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 76677
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Comedia di dua contadini. Interlocutori Michelagnolo. Balestro. Tacchone. Cieccha et Bargello
- Pubblicazione:
- [Firenze, Bartolomeo Castelli, non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 77535
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Barisoni, Antonio
- Titolo:
- Capitoli novi in comedia alla villotta da ridere, con uno dialogo de doi villani li quali ridendo insieme ragionavano della pazzia d'uno vecchio il quale si volea maritare. Cosa da pigliare piacere e gran solazzo, con la bravata de un bulo da ridere.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Agostino Bindoni, non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- UdA
- Fonti:
- CNCE 68316
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Barisoni, Antonio
- Cornazzano, Antonio
- Titolo:
- La reprensione del Cornazano contra Manganello
- Pubblicazione:
- [Roma], per Bertocco, [non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- PcC
- Fonti:
- CNCE 15261
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Bertocco
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Cornazzano, Antonio
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovambaptista di Christophano araldo delli excelsi et magnifici signori della città di Firenze
- Pubblicazione:
- Firenze, ad instantia di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 50485
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Valerio da Bologna
- Titolo:
- Misterio de l'humana redentione in modo di rapresentatione historiato, et nuovamente posto in luce
- Pubblicazione:
- Venezia, per Niccolò Zoppino, 1529
- Descrizione Fisica:
- [55], [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 75129
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Valerio da Bologna
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Strambotti novi sopra ogni preposito
- Pubblicazione:
- Brescia, per Jo. Antonio di Morandi da Gandino, 1529
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 57722 - USTC 855965 - BLP 4468
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Bresciano, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine.
- Pubblicazione:
- [Firenze], ad instantia di Bartholomeo di Matheo Castelli, [non dopo il 1429].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dall'attività dell'editore.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 50485
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Ippolito e Dianora
- Titolo:
- Hypolito Buondelmonti et Dianora de Bardi Ciptadini Fiorentini.
- Pubblicazione:
- Stampato in Firenze, a petitione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dall'attività dell'editore. - Da alcuni attribuita a Leon Battista Alberti.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC GeU
- Fonti:
- CNCE 23864
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Balbi, Scipione
- Titolo:
- Nuptiae ill. Herculis Esten. et divae Reneae per Scipionem balbum Finalensem.
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Io. Baptistam Phaelem, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE PgA RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 3941
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Balbi, Scipione
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- [Rinaldo appassionato].
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Francesco de Alessandro Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1529 (12).
- Descrizione Fisica:
- [50] c. 8°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 77710
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=MsRYAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP9
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Baldovinetti, Ettore
- Titolo:
- Rinaldo appassionato in cui si contiene battaglie d'armi e d'amore, con diligentia reuisto, et nuovamente con la gionta ristampato.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Nicolo d'Aristotile detto Zoppino, 1529 (12).
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 41078
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=MsRYAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP9
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Baldovinetti, Ettore
- Commedia spirituale di Cleofas e Luca
- Titolo:
- Comedia spirituale di Cleophas et Luca.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, [Michelangelo de' Libri] ad instantia di Francesco di Giovanni Benvenuto, 1529 (27.03).
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoE RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 67414
- Copie Digitali:
- http://www.opal.unito.it/psixsite/Teatro%20italiano%20del%20XVI%20e%20XVII%20secolo/Elenco%20opere/image173corr.pdf
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Benvenuto, Francesco Libri, Michelangelo de'
- Datazione:
- 1529
- Graziani, Augusto
- Titolo:
- Augusti vatis Odae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, impensis Marciantonii Moreti, 1529 (21.07).
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA PgA PrP RmA VeNM VeFC
- Fonti:
- CNCE 21668
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Moreto, Marcantonio
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Graziani, Augusto
- Querno, Camillo
- Titolo:
- Camilli. Querni. Monopolitani archipoetae. De bello Neapolitano. Libri duo. Carmine heroico compositi.
- Pubblicazione:
- Impressum Neapoli, cura et diligentia Ioannis Sultzbach, Hagenovensis, Germani, et Mathaei de Cansis Bionensis, 1529 (10).
- Descrizione Fisica:
- [30] c. f°
- Localizzazioni:
- CvA NaN PgA RmA RmNC
- Fonti:
- CNCE 47537
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?vid=IBNR:CR000166765&redir_esc=y
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
1 Sultzbach, Giovanni
2 Cancer, Mattia - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Querno, Camillo
- Telesio, Antonio
- Titolo:
- Antonii Thylesii Cosentini Imber aureus tragoedia.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, opera Bernardini Vitalis Veneti, 1529 (05).
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU CvA FiNC MiNB MiT MoE PgA RmLC VeFC
- Fonti:
- CNCE 48053 – NUC
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/store/books/details?id=yKUxgdiS-L8C&rdid=book-yKUxgdiS-L8C&rdot=1
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vitali, Bernardino
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Telesio, Antonio
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- La Sophonisba del Trissino.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vicenza, per Tolomeo Ianiculo, 1529 (05).
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoC BoU CvA FiNC GeU MiT MoE PcC PiU PrP PvU RmA RmLC RmNC ViC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 25809 – BMSTC
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/store/books/details?id=yc0L9LGYWWIC&rdid=book-yc0L9LGYWWIC&rdot=1
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Gianicolo, Tolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- Io. Georgii Trissini Encomion ad Maximilianum Caesarem.
- Pubblicazione:
- Vicenza, s.n., [1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- PrP ViC
- Fonti:
- CNCE 76874
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Gianicolo, Tolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Telesio, Antonio
- Titolo:
- Imber aureus tragoedia.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, opera Bernardini Vitalis Veneti, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU CvA FiNC MiNB MiT MoE PgA RmLC VeFC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48053 - NUC
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=OOLV9ZgbVP8C&printsec=frontcover&output=html_text&source=gbs_book_other_versions_r&cad=2
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vitali, Bernardino
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Telesio, Antonio
- Titolo:
- Comoediae hodiernae Graecorum dialecto conscriptae, quae Venetiis publice solent aliquando exhiberi.
- Pubblicazione:
- Vinegia, Giovantonio [!] et fratelli da Sabbio, 1529.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 66112
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio e fratelli
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Commedia del Tozzo et Cappellina. Et lamento di ser Cofacca Buffone.
- Pubblicazione:
- [Firenze], stampato a pititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 764409
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Comedia di dua contadini. Interlocutori Michelagnolo. Balestro. Tacchone. Cieccha et Bargello.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Bartolomeo Castelli, non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 765094
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Barisoni, Antonio
- Titolo:
- Capitoli novi in comedia alla villotta da ridere, con uno dialogo de doi villani li quali ridendo insieme ragionavano della pazzia d'uno vecchio il quale si volea maritare. Cosa da pigliare piacere e gran solazzo, con la bravata de un bulo da ridere.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Agostino Bindoni, non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 812325
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Barisoni, Antonio
- Cornazzano, Antonio
- Titolo:
- [La reprensione del Cornazano contra Manganello].
- Pubblicazione:
- [Roma], per Bertocco, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 824052
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Bertocco
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Cornazzano, Antonio
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovambaptista di Christophano araldo delli excelsi et magnifici signori della citta di Firenze.
- Pubblicazione:
- Firenze, ad instantia di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Copie Digitali:
- USTC 826468
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Ultimo et fine de tutti li libri de Orlando inamorato.
- Pubblicazione:
- Venezia, per Niccolò Zoppino, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Fonti:
- USTC 807993
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Valerio da Bologna
- Titolo:
- Misterio de l'humana redentione in modo di rapresentatione historiato, et nuovamente posto in luce.
- Pubblicazione:
- Venezia, per Niccolò Zoppino, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Fonti:
- USTC 861739
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Valerio da Bologna
Pagina 1 di 1