Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 81
Pagina 1 di 1
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore.
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 942 - CC I 942 - BLP 134
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore. Strambotti de laude, mattinate. Littere d'amore ... Et con uno capitulo et sonetti agionto.
- Pubblicazione:
- In Perosia, per Baldassarre de Francesco Cartolaro, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 943 - CC I 941 - BLP 135
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Cartolari, Baldassarre
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro novo di cose spirituali chiamato Parthenia.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, 1525.
- Fonti:
- Venezian 95 - BLP 136
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro nuovo damore chiamato Olympia.
- Pubblicazione:
- Vineggia, per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 944 - CC I 943 - BLP 137
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olimpia.
- Pubblicazione:
- Venezia, s.n., 1525.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Fonti:
- Sander 5270 - BLP 138
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nova chiamata Pegasea et non più vista. Cosa molto piacevole di stanze amorose.
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasyni, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 945 - CC I 944 - BLP 139
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova chiamata Pegasea, cosa molto piacevole, in stanze amorose.
- Pubblicazione:
- Venetia, Nicolò Zopino, 1525.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Venezian 107 - BLP 140
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova damore chiamata Camilla.
- Pubblicazione:
- Milano, per Io. Angelo Scinzenzeler, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 8°
- Fonti:
- BLP 141
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Scinzenzeler, Giovanni Angelo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Opera nuova de cose spirituale chiamata Parthenia.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco di Alessandro Bindoni & Mapheo Pasini, 1525.
- Descrizione Fisica:
- 72 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC MiT PdU
- Fonti:
- CNCE 946 - CC I 945 - BLP 142
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Parthenia. Libro novo di cose spirituali chiamato Parthenia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Benedetto & Augustino de Bindoni, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- McC*MiA MiT RmLC VeNM + in Edit16 - CvA E-SC
- Fonti:
- CNCE 947 - CC I 946 - BLP 143
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Benedetto & Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Altissimo
- Titolo:
- Sonetti, capitoli et strambotti.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per Bernardo Zuchetta a petitione di Bernardo di Piero Pacini, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT RmNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 1270 - CC I 1268 - BLP 309
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Zucchetta, Bernardo
2 Pacini, Bernardo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Altissimo
- Aretino, Pietro
- Titolo:
- Canzone in laude del Datario. Compositione del preclaro poeta messer Pietro Aretino.
- Pubblicazione:
- In Roma, per Lodouico Vicenzino et Lautitio Perugino, [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT - CvA
- Fonti:
- CNCE 2358 - CC I 2324 - BLP 378
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Arrighi, Ludovico & Perugino, Lautizio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Aretino, Pietro
- Baldacchini, Filippo
- Titolo:
- Prothocinio.
- Pubblicazione:
- In Perusia, per Baldassarre de Francesco Cartolaio, 1525.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. (c. 190 compless.) 8°
- Localizzazioni:
- CtU* FiNC NaU TvC* + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 3959 - CC II 143 - BLP 521
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Cartolari, Baldassarre
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Baldacchini, Filippo
- Britonio, Girolamo
- Titolo:
- Triompho ... nel quale Parthenope sirena narra et canta gli gloriosi gesti del gran marchese di Pescara.
- Pubblicazione:
- In Napoli, ne la stampa di m. Euangelista di Presenzani, 1525.
- Descrizione Fisica:
- 18] c. ; 4°
- Localizzazioni:
- NaN RmLC
- Fonti:
- CNCE 7604 - CC II 3743 - BLP 866
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Presenzani, Evangelista
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Britonio, Girolamo
- Titolo:
- Capitolo del Sacramento. Con un capitolo della Morte l qual narra tutti li homini famosi incominciando nella bibia fin al testamento novo. Con altri sonetti.
- Pubblicazione:
- [Venezia], stampata a petition de maestro Lizieri, [non prima del 1525].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- E-SC
- Fonti:
- CNCE 69076 - SCIT 173 - BLP 1093
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Maestro Lizieri
- Datazione:
- 1525
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Allo reverendiss. monsignore Goro vescovo di Fano, et dignissimo di Bologna vicelegato, Hieronimo Casio de Medici lo anno del giubileo MDXXV.
- Pubblicazione:
- [Bologna? 1525?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC PcC
- Fonti:
- CNCE 9832 - CC III 1808 - BLP 1193
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Vita e morte de miser Iesu Christo, composta per il magnifico Hieronymo Casio de Medici doppo il retorno suo de Hierusalem.
- Pubblicazione:
- [Bologna?], s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU McC MiT
- Fonti:
- CNCE 9834 - CC III 1810 - BLP 1194
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Vita, et morte di Giesu Christo, composta per Hieronimo Casio di Medici doppo il retorno suo di Terra Santa
- Pubblicazione:
- [Bologna, Cinzio Achillini, 1525?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata a Bologna; per il luogo e la data cfr. Ind. Aur.
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC MnC PcC RmLC ToR VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 9835 - CC III 1811 - BLP 1195
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Opera spirituale di messer Castellano di Castellani fiorentino e di messer Alessandro Brunetto de Macerata ... e la traslatione de santa Maria da Loreto in ottava rima, e una bellissima confessione moralissima.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Nicolo Zoppino, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [46] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 9935 - CC III 1909 - BLP 1230
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- 2 Brunetti, Alessandro
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- Opera nuova chiamata Pantheon. Et prima capitolo del significato delli colori. Capitolo de varie opinioni. Capitoli 2 de virtu. Capitolo de fortuna. Capitolo de speranza. Capitolo de fede. Capitolo de morte. Capitolo de fama. Sonetto de iustitia. Sonetto alli archimisti.
- Pubblicazione:
- Venegia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasini, 1525 del mese di decembrio (1535).
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ; 8°
- Note:
- Raccolta di rime.
- Fonti:
- CNCE 68554 - BLP 1308
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Contrasto di Bighignol e Tonin
- Titolo:
- Contrasto de Tonino e Bichignolo alla uillanescha.
- Pubblicazione:
- In Uenetia, per Agustino Bindoni, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Ipotesi di datazione da Sander 2149.
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1482
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1525
- Damonfido
- Titolo:
- Giardino spirituale molto fruttuoso, et utilissimo per ogni fidele christiano composto per Damon Fido pastore detto il Perugino.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, ad istanza di Damon fido, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Fonti:
- Sander 2297 bis - BLP 1731
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Damonfido
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Damonfido
- Del Carretto, Galeotto
- Titolo:
- Comedie ... detto Tempio d'Amore con due comedie nove et con ampliatione alla Capella de la Gelosia et tre Tugurii et molte altre cose.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per li Heredi di Benedetto già di Hettore di Faelli, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [150] c. 8°
- Localizzazioni:
- PvU VeNM
- Fonti:
- CNCE 16401 - BLP 1761
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Del Carretto, Galeotto
- Devotissime composizioni
- Titolo:
- Thesauro della sapientia evangelica (Compositioni di una suora del monastero del corpo di Cristo di Bologna).
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Hieronymo de Beneditti, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [71] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 14643 - BLP 1814
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1525
- Faustino da Tredocio
- Titolo:
- Testamento.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE - BMSTC - Sander 7194 - BLP 1941
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Faustino da Tredocio
- Fei, Francesco
- Titolo:
- Clitia Politiana. Opera nova chiamata Clitia ... dove se contiene mattinate bellissime in ogni proposito. Strambotti di più fantasie. Sonetti molto amorosi. Madrigali belli, rotundelli non più visti, capituli.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Benedetto e Agostino di Bindoni, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1956
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Benedetto & Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Fei, Francesco
- Fei, Francesco
- Titolo:
- Lucilla Politiana. Opera nova ... in laude de madonna Lucilla Politiana.Mattinate in piu propositi stanze amorose sonetti tractabili de piu materie madrigali amorosi rotundelli delectevoli canzone, capituli amorosi. Sextina.
- Pubblicazione:
- Arimino, per Hieronymo Soncino, 1525
- Descrizione Fisica:
- [38] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 53069 - BLP 1957
- Luoghi:
- Rimini
- Editori:
-
Soncino, Girolamo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Fei, Francesco
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Dialogo de fortuna.
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclita citta di Vinegia, per Nicolo Zoppino, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiNB RmA PdU PiU MnC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19882 - BMSTC - BLP 2111
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Opera nova ... intitulata Cerva biancha.
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclyta citta di Venetia, per Nicolo Zopino de Aristotile de Ferrara, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [76] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC BoA FiNC LuS MiNB MiT MoE NaN PrP RaC RmA RmC RmLC ToNU TvC VcC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 19884 - BLP 2112
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Opera nona ... lamento d'amore mendicante. Dialogo de musica. Pergoletta de le laudi damore. Discorsi cottidiani non vulgari. De lo instinto naturale. De la probita. Dei tre peregrini.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Bartolameo da Crema ad instantia de messer Ioanne Iacobo & fratelli de Legnano, 1525.
- Descrizione Fisica:
- 78 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC MiT MiNB MoE RmLC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 19883 - BLP 2113
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
1 Crema, Bartolomeo
2 Da Legnano, Giovanni Giacomo e fratelli - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Frotola bellissima de uno hortolano che andava a vendere salata.Con la risposta della vecchia. Et un'altra che in comincia ohime ch'e sento pianser al mia tos.
- Pubblicazione:
- [Mantova], s. n., [1590?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79736 - BMSTC - BLP 2137
- Luoghi:
- Mantova
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Frotola nova intitulata Tubi tubi tarara.laqual e molto artificiosa, con unaltra frottola sopra la sorte over fortuna. Segue poi unaltra sopra Litalia.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- E-SC
- Fonti:
- CNCE 64911 - SCIT - BLP 2143
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Frottola nova nella qual se contiene tutte quante le malitie astutie inganni tradimenti che usano le donne cattive a gabare li lor mariti.P.V.F.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 63964 - Sander 4155 - BLP 2187
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Frottole nove composte da piu autori.cioe Tu te parti o cor mio caro, con la risposta.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Francesco Bindoni, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- CNCE - Sander 2959 - BMSTC - BLP 2204
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Frottole nove composte da piu autori.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE - Sander 2960 - BLP 2205
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Frotula de proverbii de Salomon.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Paulo Danza, [1525?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Bible. Appendix».
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- CNCE - BMSTC - BLP 2214
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Danza, Paolo
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Frotula nuova de do coma e dun putin che van a santo Spitiano.
- Pubblicazione:
- [Milano, Alessandro Minuziano?, non dopo il 1525].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 19961 - BLP 2217
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Minuziano, Alessandro
- Datazione:
- 1525
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Historia nova de uno contrasto dignissimo.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Si tratta ancora del «Sonaglio delle donne».
- Fonti:
- Sander 3130 - BLP 2301
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Lauda et oratione divotissima di santo Bernardino.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Sander 944 - BLP 2688
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Litta, Simone
- Titolo:
- Questa sie una opera ... nella qual intendereti qualche fioreti facti su la Ittalia [sic] da re Carlo.
- Pubblicazione:
- [Torino, Bernardino Silva, 1525].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 31499 - BLP 2743
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Bernardino
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Litta, Simone
- Luttareo
- Titolo:
- Il Daphni di Vergilio: egloga V. Per il Luttareo dal latino al volgare tradotta, ed hannoci del dottissimo Sannazaro i luoghi tratti da lui nella sua nobilissima Arcadia di questa stessa Egloga tradotti ... Alcune altre non dispiacevoli rime.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Gregorio de Gregori, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La traduzione dell'egloga è in terza rima. Intestazione della fonte: «Vergilius, Publius Maro».
- Fonti:
- BLP 2766 - CNCE 78556
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Luttareo
- Titolo:
- Mariazo di Padoa con doi altri mariazi bellissimi. Et certi sonetti.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- BLP 2866
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Mariazzo da Padoua con doi altri mariazi bellissimi. Et certi sonetti.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Agostino Bindoni, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 60571 - BLP 2867
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Una opera ... la quale tracta de una reprensione che fa lauctore contra i tramontani.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- BLP 3280
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Pasquino
- Titolo:
- El consilio che ha mandato lo eccellente dottor maestro Pasquino da Roma a tutti quanti li gentilhuomini et mercatanti procuratori.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3449
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Pasquino
- Titolo:
- Carmina apposita Pasquillo anno MDXXV.
- Pubblicazione:
- [Roma, Antonio Blado, 1525].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Note:
- Versi latini e italiani.
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 9614 - CC III 1591 - BLP 3450
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Blado, Antonio
- Datazione:
- 1525
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Le volgari opere ... con la espositione di Alessandro Vellutello da Lucca.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Giovanniantonio et fratelli da Sabbio, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [12], 201, [61] c. 4° 2 v.
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU* FiNC GeU MeU MiNB PgA RmA RmC RmNC SiC ToR TsC VeNM ViC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32255 - BMSTC - NUC - BLP 3581
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- 2 Vellutello, Alessandro
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Stramotti et fioretti nobilissimi d'amore.
- Pubblicazione:
- [Venezia], Francesco Bindoni, [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [4°] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79573 - BMSTC - BLP 3883
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Puzio, Vincenzo
- Titolo:
- Opera nova intitulata Plebana, ove se contengono acchademice lettere, strambotti, canzone, sestine, sonetti et capituli.
- Pubblicazione:
- Stampata in Perosia, per Baldassarre de Francesco cartholaro, 1525 (22.07).
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB PgA - CvA
- Fonti:
- CNCE 69774 - BLP 3890
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Cartolari, Baldassarre
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Puzio, Vincenzo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia del Sannazaro.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Gregorio de Gregorii, 1525 (XII).
- Descrizione Fisica:
- 76 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC NaN PNg TrO TsC VeGC ViC
- Fonti:
- CNCE 29744 - BLP 4194
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Savio Romano
- Titolo:
- Proverbij del Savio Romano dicto Schiavo de Barri.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Rava 6551-a - BLP 4336
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Serafina
- Titolo:
- Opera nova chiamata Seraphina ne la qual se contiene sonetti strambotti capitoli epistole disperate canzone barzellette comedie.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Nicolo Zopino de Aristotile de Ferrara, 1525 (17.02).
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- D-MBS
- Fonti:
- CNCE 76488 - BLP 4408
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Sonetti canzoni et laude composte da più persone.
- Pubblicazione:
- [Firenze], a petitione di Bartholomeo di Matteo Chastelli, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC VeNM
- Fonti:
- BLP 4587
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Sonetti dilettevoli, artificiosi, et da ridere, di diversi auttori in enigme, con le sue dechiarationi.
- Pubblicazione:
- [Roma], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Fonti:
- Sander 7011 - BLP 4593
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Strambotti, canzone et capitoli rusticali.
- Pubblicazione:
- [Bologna?], s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4714
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Strambotti composti novamente da diversi auttori che sono in propossito de iascuno che è ferito d'amore.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- 4 c. ; 4°
- Localizzazioni:
- MiT - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 60691 - BMSTC - BLP 4715
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Strambotti composti novamente da diversi auttori che sono in proposito de ciascuno che e ferito d'amore.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 4721
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Strambotti de messer Rado e de madonna Margarita. Cosa nova.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. ; 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79616 - BMSTC - BLP 4728
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Strambotti novi damore.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4733
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Non expecto giamai con molte canzone Signora mia ferma il tuo desio. Sappi che tanto grande fu el desio. Sbandito in questo loco solitario. Pieta cara signora. Tu te lamenti a torto. Sonetto che insegna a far figluoli [!]. Facia ognun mentre chel po. Iomi parto torno et vo. Con pianto e con dolore. Lassa fare ami: lassa fare ami. Una littera de amore. Duo sonetti del Seraphino. Uno capitolo de uno amante in laude della sua diva
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasyni compagni, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [128] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA MiT RmNC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 76489 - BMSTC - BLP 4901
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio & Pasini, Maffeo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- 2 Aquilano, Serafino
- Tesoro della sapienza evangelica
- Titolo:
- Thesauro de la Sapienza Evangelica.
- Pubblicazione:
- Impresso in Milano, per magistro Gottardo da Ponte, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 48663 - BLP 4947
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Gottardo
- Datazione:
- 1525
- Vasio, Giovanni Paolo
- Titolo:
- Pastorali amorose.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Bernardino Benalio, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [44] c 8°
- Localizzazioni:
- GeCh PgA TnR* + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 32571 - BLP 5083
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Benali, Bernardino
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Vasio, Giovanni Paolo
- Venturini, Venturino
- Titolo:
- Laude della serenissima cita de Venetia.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Nicolaum Zopinum, [non dopo il 1539].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 68794 - BLP 5110
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Venturini, Venturino
- Allegri, Francesco degli
- Titolo:
- Historia nova cavata della Bibia, la quale tratta in che modo naque Sansone et li gran fatti e mirabil prove che lui fece contra li Philistei et in che modo moritte
- Pubblicazione:
- [Venezia, s.n., 1525?]
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Cantare agiografico in ottava rima
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 1207
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Allegri, Francesco degli
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Incomincia il quarto libro de lo inamoramento de Orlando nel quale se contiene diverse bataglie come in quel legendo intenderete. Composto per Nicolò di Augustini
- Pubblicazione:
- Stampato nella inclyta città di Venetia, per Nicolò Zopino de Aristotile de Ferrara, 1525 adi XIX de mazo
- Descrizione Fisica:
- [46] c. 4°
- Localizzazioni:
- FoC MiT
- Fonti:
- CNCE 452
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Guazzo, Marco
- Titolo:
- Belisardo fratello del conte Orlando del strenuo milite Marco di Guazzi mantuano
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Nicolò de Aristotile de Ferrara detto Zoppino, 1525 adi XVIII agosto
- Descrizione Fisica:
- CLXVI c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 64337 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zoppino, Niccolò
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Guazzo, Marco
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Tutti li libri di Orlando inamorato del conte de Scandiano Mattheo Maria Boiardo tratti fidelmente dal suo emendatissimo exemplare. Novamente stampati et corretti
- Pubblicazione:
- Stampato nella inclita città di Vineggia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1525 del mese di marzo
- Descrizione Fisica:
- 2 v. ill. 8°
- Note:
- Colophon a c. 2Y7v. - Altri colophon, a c. 2E8v: (Sampato [!] in Vineggia, per Francesco Binni et Mapheo Pasini compagni, 1525 del mese di zenaro); a c. 2L8r: (Stampato in Vineggia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1525 del mese di febraro). - 2: Il sexto libro delo inamoramento di Orlando. - Autori del V libro è Niccolò degli Agostini, quello del VI Pierfrancesco de' Conti
- Localizzazioni:
- FeA FiNC
- Fonti:
- CNCE 6602
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Francesco
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- 3 Pierfrancesco da Camerino
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Le vite de santi et ciascuna ridotta in un sonetto, et cosi di tutte le solennitadi gli sono più sonetti, molti capitoli, diverse canzoni, et assai madrigaletti ..
- Pubblicazione:
- [Bologna], Benedetto de Rinaldo libraro, 1525
- Descrizione Fisica:
- 88, [6] c. v 8°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68619
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Libro intitulato Bellona nel quale si tratta di arme, di letere, e di amore. Composto per il magnifico Casio Felsineo cavaliero et laureato
- Pubblicazione:
- [Bologna, Cinzio Achillini, 1525?]
- Descrizione Fisica:
- [28] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoU BoA FiNC PrP ToR MnC RmLC TvC + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 9833 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Francesco di Alessandro Bindoni et Mapheo Pasini, 1525
- Descrizione Fisica:
- 208 c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 2549
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Alessandro
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Durante, Pietro
- Titolo:
- Libro d'arme et d'amore chiamato Leandra. Nel quale se tratta delle battaglie et gran fatti delli baroni di Francia, et principalmente di Orlando et di Rinaldo, et dello innamoramento de Leandra, la quale se gittò giuso duna torre per amore di Rinaldo, dove tu trovarai molti dignissimi detti, et elucidissime sententie. Composto per maestro Pier Durante da Gualdo in sesta rima. Novamente revista et alla sua integrità ridutta
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Francesco di Alexandro de Bindoni et Mapheo Pasini compagni, 1525 del mese di agosto
- Descrizione Fisica:
- 143, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- E-SC
- Fonti:
- CNCE 68965
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Alessandro
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Durante, Pietro
- Pulci, Luigi
- Titolo:
- Morgante maggiore
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Francesco Bindoni et Mapheo Pasyni compagni, 1525 del mese di zugno
- Descrizione Fisica:
- [200] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- ViC - CvA
- Fonti:
- CNCE 61436
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Francesco
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Pulci, Luigi
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Opera delo elegante poeta Thibaldeo ferrarese. Soneti cclxxxiij. Egloghe iiij. Dialogo i. Desperata i. Epistole iij. Capitoli xviiij
- Pubblicazione:
- Stampata nella inclita città di Vinegia, nella parochia di Santo Moyse, nelle case nuove Iustiniane, per Francesco di Alessandro Bindoni et Mapheo Pasyni compagni, 1525 del mese di novembre
- Descrizione Fisica:
- [128] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA MiC MiT PdU* RmNC
- Fonti:
- CNCE 48535 - BLP 4901
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Francesco
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- Pantheon. Opera nuova chiamata Pantheon, nella quale si contiene varii capitoli et sonetti. Et prima capitolo del significato delli colori. Capitolo de varie opinioni. Capitoli 2 de virtù. Capitolo de fortuna. Capitolo de speranza. Capitolo de fede. Capitolo de morte. Capitolo de fama. Sonetto de iustitia. Sonetto alli archimisti
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasyni compagni, 1525 del mese di Decembrio
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68554
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bindoni, Francesco
2 Pasini, Maffeo - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Meletius, Joannes
- Titolo:
- Ioannis Meletii Italo Galli rei. christianae et libertatis italicae amatoris, Tragica elegia ad Italiam et Galliam infelices
- Pubblicazione:
- [1525?]
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Probabilmente stampato a Roma, luogo e data si ricavano alla fine del testo.
- Localizzazioni:
- NaN PrP RmA NeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 68851
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Meletius, Joannes
- Ferreri, Zaccaria
- Titolo:
- Zachariae Ferreri Vicent. pont. Gardien. Hymni novi ecclesiastici iuxta veram metri et Latinitatis normam a beatiss. patre Claemente [!] VII pont. max. ut in diuinis quisque eis uti possit approbati et novis Ludovici Vicentini ac Lautitii Perusini characteribus in lucem traditi. Sanctum ac necessarium opus. Breviarium ecclesiasticum ab eodem Zach. pont. longe brevius et facilius redditum, et ab omni errore purgatum propediem exibit
- Pubblicazione:
- Impressum Romae, in aedibus Ludovici Vicentini et Lautitij Perusini, Kal. Febru. 1525
- Descrizione Fisica:
- [12], CXV, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoC BoU BsQ CaU FiNC FiS GeB LeG MiA MiNB MiT MoE NaN PaR PdC PdU PgA PrP RmA RmC RmLC RmNC RmU ToNU TvC VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 18842
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=uPTrwTBLIWwC&hl=it&pg=PP1#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
1 Arrighi, Ludovico degli
2 Lautizio Perugino - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Ferreri, Zaccaria
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Publii Virgilii Maronis Mantuani Bucolicorum Tityrus
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum de Ravanis socios, 1525 die xii mensis Octobris
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 65004
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Sessa, Melchiorre
2 Ravani, Pietro - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Epistolarum Heroidum liber primus
- Pubblicazione:
- Impressum Mediolani, per Io. Angelum Scinzenzeler, 1525 die XV Iunii
- Descrizione Fisica:
- 62 c. ill. 2°
- Note:
- Il nome del commentatore: Domizio Calderini si ricava dalla fine del testo.
- Localizzazioni:
- BsU
- Fonti:
- CNCE 34221
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Scinzenzeler, Giovanni Angelo
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Calderini, Domizio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Heroides commentantibus Ant. Volsco, Ubertino Cres., A.J. Parrhasio, J.B. Ascensio, N. Scoellio, Luttareo Barolitano, Dominico Cald., In Sapphus Epist. In Ibin Domitio Cald. Christ. Zaroto. Cum doctiss. annotationibus Joan. B. Egnatii, Ang. Politiani, Marini, Becic. Scod. G. Merulae. Additisque plurissimi necnon utilissimis apostillis quae nusque locorum hactenus impressa reperies atque oua diligentiori cura per nup. recognita sunt
- Pubblicazione:
- Venetiis, mira diligentia Ioannis Tacuini de Tridino, 1525 die XXI mensis Iunii
- Descrizione Fisica:
- [24], CXIII c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- GeU PgA RmLC VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 34901 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Tacuino, Giovanni
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Volsco, Antonio
- 3 Merula, Giorgio
- 4 Bade, Josse
- 5 Zarotti, Cristoforo
- 6 Scoelsius, Nicolaus
- 7 Ubertino da Crescentino
- 8 Egnazio, Giovanni Battista
- 9 Parrasio, Aulo Giano
- 10 Poliziano, Angelo
- 11 Calderini, Domizio
- Spagnoli, Giovanni Battista
- Titolo:
- Bucolica fratris Baptistae Mantuani Ordinis Carmelitarum diligenter emendata atque revisa
- Pubblicazione:
- In Brix., per Ludovicum Britannicum, die XXV. Augusti. 1525
- Descrizione Fisica:
- [34] c. 4°
- Localizzazioni:
- BsA MiT TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 57810
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Britannico, Lodovico
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Spagnoli, Giovanni Battista
- Corsi, Pietro
- Titolo:
- Petri Cursii civis ro. Poema de Civitate Castellana Faliscorum non Veientium oppido
- Pubblicazione:
- Romae, apud Ludovicum Vicentinum et Lautitium Perusinum, 1525 die 29 Martij
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA LuS PgA PiU PrP RmA RmNC SiC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 13554
- Copie Digitali:
- http://digital.onb.ac.at/OnbViewer/viewer.faces?doc=ABO_%2BZ180429105
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
1 Arrighi, Ludovico degli
2 Lautizio Perugino - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Corsi, Pietro
Pagina 1 di 1