Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 262
Pagina 2 di 3 <indietro 1 | 2 | 3 avanti>
- Titolo:
- Frottola nova Tu nandare col bocalon, con altri sonetti alla bergamascha.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE - BLP 2188
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Frottola nuova de uno villano Bergamasco, il quale andette a uno monasterio per volerse far frate per non voler lavorare ...cosa molto dilettevole Et una barceletta alla bergamasca agiontovi nuovamente.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 42976 - BLP 2193
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Frottola piacevole di tre napoletani che porton gioie.
- Pubblicazione:
- [Firenze], appititione di maestro Zanobi della Barba, [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE - Sander 4922 - BLP 2194
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Della Barba, Zenobio
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Frottole composte da diversi autori, cioè dico La Brunetta mia, La canzone del Chiricota, La pastorella si leva per tempo, Amor mi priva di libertà.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 19954 - BLP 2196
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Frottole composte da più autori.cioè. Tu ti parti: o cuor mio caro. Io mi parto consumando ...
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 19955 - BLP 2198
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Frottole de un conza lavezzi con la sua donna. Con el contrasto de uno fachin e de un schiavon qual esorta una noviza a carezi al novizo per far fantolini.Cosa nova.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 19956 - BLP 2201
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Frotula ala bergamascha con alchuni sonetti.stampadi ad istancia de Felis Bergamascho. Comedia de un maistro da valli e tre done quali parlano una dapo [!] laltra et prima la mazor de tempo dimanda alo maistro digando vuel.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad istancia de Felis Bergamascho, [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 19959 - BLP 2213
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Felice da Bergamo
- Datazione:
- [15..]
- Gabrielli, Giovanni
- Titolo:
- Villanelle spirituali.
- Pubblicazione:
- In Orvieto, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 20096 - BLP 2225
- Luoghi:
- Orvieto
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Gabrielli, Giovanni
- Titolo:
- Giardino spirituale florido e fruttuoso.
- Pubblicazione:
- In Modona, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- Raccolta di rime.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2313
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Giardino spirituale, per li ellevati, et nobili spiriti.
- Pubblicazione:
- In Modena & in Mantoua, et ristampato in Firenze, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 20960 - BLP 2315
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Giostra amorosa ... cosa diletteuole & bella, con alcuni sonetti amorosi, e stanze.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2335
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Giuseppe di Gerusalemme
- Titolo:
- Ottave spirituali de'mesi de l'anno. Con le feste loro. Composte per Gioseppe di Gierusalem hebreo, fatto christiano. Con un sonetto bellissimo.
- Pubblicazione:
- S.l, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Una stanza autonoma per ciascun mese.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 21337 - BLP 2346
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Giuseppe di Gerusalemme
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Sonetti ... in preposito de ciaschum [sic] amatore.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3703 - BLP 2367
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Sonetti damore.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- Sander Add. 268 - BLP 2368
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Questi strambotti scrisse da sua mano in preposito di ciascaduno amatore il nobile misser Leonardo Justiniano.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Comprende quattro strambotti di Serafino Aquilano.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 48553 - Sander 3711 - BLP 2369
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- 2 Serafino Aquilano
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Suenturato pelegrino.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 77113 - Sander 3715 - BLP 2370
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Oratione alla Vergine Maria, contra la peste, di A. G.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Canzone.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2392
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Oratione divotissima per ringratiare il nostro Signore Iddio, nella liberatione del male contagioso di Venetia.. Di m. Antonio Glisente bresciano.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Canzone.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 52467 - BLP 2393
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Gonzaga, Bonaventura
- Titolo:
- Canzone di Bonauventura Gonzaga min. conventuale. Nella creatione di mons. illustriss. et reverendissimo Mont'alto cardinale di Santo Apostolo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1570?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 48597 - BLP 2395
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Gonzaga, Bonaventura
- Gonzaga, Francesco
- Titolo:
- Sonetti, capitoli, egloghe, ed altre rime.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- Quadrio VII 64 - BLP 2401
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Gonzaga, Francesco
- Titolo:
- La Gran disfida novamente mandata dal Gran Turcho alla Cesarea maiestà. Con la risposta che gli ha dato il sacro imperatore.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stanze e terzine.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 21546 - SASPT - BLP 2414
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Il grandissimo et compassionevole caso nouamente occorso nella citta di Pisa, di uno nobile gentil'huomo: il quale ... fece auenenare la sua moglie dal suo proprio figliuolo ... Seguita il lachrimoso lamento del padre, & del figliuolo.
- Pubblicazione:
- In Bologna, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Cronaca in prosa, seguita dai due lamenti in terza rima.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2433
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Greci, Gaspare
- Titolo:
- Operetta noua di auree sententie & utilissimi documenti, composta per Gasparo di Greci.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad instantia di Leonardo detto lo Furlano da Ciuidal di Friuli, [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- Sander 3041 - BLP 2445
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Furlano, Leonardo
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Greci, Gaspare
- Titolo:
- Historia da fugir le Putane.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- In settenari.
- Fonti:
- Sander 6063 - BLP 2540
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Historia noua de barzellette capitoli strambotti & el Pater noster di vilani.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2550
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Historia nova e piacevole da intendere, la quale tratta de le malitie delle donne, & de le pompe che cercano fare. Con un lamento di una cortigiana ferrarese, qual per hauere il mal francese, si condusse andare in carretta.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Frottola. Il lamento, in terza rima, è di Andrea Veneziano (cfr.).
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- BLP 2552
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1
- 1 Andrea Veneziano
- Titolo:
- Historia nova, piacevole la quale tratta delle malitie delle donne, e le pompe che cercano adornarsi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 12°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2553
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Hystoria da fugir le Putane.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2557
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- L'impazzita pacesca pazzia, dell'Impazzito pazzo impazzito, con altre canzonette ridicolose e belle.
- Pubblicazione:
- In Milano, per Ioseffo Solaro, al segno del Giesù, [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 2569
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Solari, Giuseppe
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Inamoramento de Tiburtino figlolo de Marcho Cesaro imperador di Roma e di Fiametta.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Fonti:
- SCIT - BLP 2578
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Ingrilani, Mario
- Titolo:
- Sonetti, et madrigali, et canzoni, composti ... in lode di madonna Alessandra di Medici.
- Pubblicazione:
- S.l, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- Edizione in carattere tondo.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2588
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Ingrilani, Mario
- Innominato Accademico Libero
- Titolo:
- Caduceatoria prima dell'Innominato Accademico Libero, capitolo a' principi, e al genio del sig. Duca di Savoia.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- In terza rima.
- Fonti:
- Quadrio III 213 - BLP 2590
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Innominato Accademico Libero
- Titolo:
- Io son bruna et amorosa joveneta e ben formosa.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Segue: «La canzone de vecchi gelosi».
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- BLP 2592
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Il lacrimoso lamento, quale fece la signora Giovanna Vicentina, la quale fu decapitata, et dipoi squartata per haver amazzato il suo marito.
- Pubblicazione:
- In Parma, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 2600
- Luoghi:
- Parma
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Lamento d'Ippolito Ferrarese
- Titolo:
- Il pianto e lamento fatto per Hippolito Ferrarese in Luca un giorno auanti la morte sua.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 12°
- Note:
- In ottava rima.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2609
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Lamento d'Ippolito Ferrarese
- Titolo:
- Lamento d'Hippolito detto il Ferrarese che cantaua in bancha.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Capitolo ternario e stanze.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2610
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento d'Isabella della morte di Zerbino con la canzone di Perfidia ... et altre canzone, et stanze et sonetti amorosi in laude delle bellezze di una donna.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2612
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento de la illustrissima duchessa de Fiorenza. Capituli. Sonetti bellissimi.
- Pubblicazione:
- Imperogia [sic], per Belardino da Villa tuori, [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2623
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Belardino da Villa Tuori
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento de la violente [sic] morte della signora Lucretia Romana.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- NASTC - BLP 2624
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento de una gioueneta la quale fu uolunterosa de esser presto maridata. Et una frottola del gallo. Et uno exordio sponsalitio.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Canzonetta, frottola, sonetto.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 2627
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- El lamento del reverendiss. et illustriss. Cardinale de Medici della sua immatura & intempestiva morte.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2640
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Il lamento della femena di pre Agustino ... con una frottola d'un fachin che gli dà la bala, et un sonetto di pre Agustin che la conforta.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Capitolo ternario, frottola, sonetto.
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- BLP 2644
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento della Francia per la presa del Re christianissimo e deli prestanti baroni.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Fonti:
- SCIT 333 - BLP 2645
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento di Cusino, con un bellissimo esempio, et il lamento d'Andrea Grimaldo, confinato nella Frescazoglia in terza rima.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Cfr. con il «Lamento de Cosin».
- Fonti:
- Brunet III 791 - BLP 2652
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento di meloni in barcelletta. E un capitolo in lode de l'uva.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Canzonetta, capitolo ternario e sonetto.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 2654
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lamento di pre Agustino che si duole della sua sorte che lo habbia fatto Imperator senza Imperio ... et in fine una barzelletta d'un Fachino alla bergamasca.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Capitolo ternario e barzelletta.
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- BLP 2660
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- El lamento qual fanno li poueri sforzati che sono condennati alla Galea.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 2670
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Lauda fata in honore de s. Ambrosio de tutti li Capitani de Milano.
- Pubblicazione:
- [Milano?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- Sander 314 - BLP 2689
- Luoghi:
- Milano ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Laude dei maccheroni
- Titolo:
- Le laude de macheroni, et un capitolo di m. Francesco Petrarca. Con li secreti del Zacagni de Val Pelosa, tradotti in bona lingua da Bergen.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 2692
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1
- 1 Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Laude devote per la natività del nostro signore Iesu Christo, con una aggiunta di due bellissime laudi.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 75470 - Sander 3573 - BLP 2698
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Laude devote per la nativita del nostro Signor Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA FiNC
- Fonti:
- Sander 3574 - BLP 2699
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Litta, Simone
- Titolo:
- Opera nouamente composta ... inela quale se contiene como la sacra maiesta del Re e venuta da Franza e gran parte de li signori.
- Pubblicazione:
- [Milano?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 57871 - BLP 2734
- Luoghi:
- Milano ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Litta, Simone
- Magagnati, Girolamo
- Titolo:
- Capitoli burleschi d'incerto autore dedicati al gentilissimo, et virtuosissimo signor Pietro Angeli.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 12°
- Localizzazioni:
- MiT FeA MoE
- Fonti:
- CNCE 64388 - BLP 2776
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Magagnati, Girolamo
- Magdoli, Pier Luigi
- Titolo:
- Due prediche damore carnascialesche, con una epistola ad amicam, et uno capitolo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 2798
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Magdoli, Pier Luigi
- Mariano da Patrica
- Titolo:
- Capitolo di cuccagna.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 50824 - BLP 2858
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Mariano da Patrica
- Titolo:
- Mariazo alla pavana con duoi altri bellissimi mariazi.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 2861
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- El mariazo da Pava.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- BLP 2863
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Medici, Lorenzo de'
- Titolo:
- Canzone a ballo composte da Magnifico Lorenzo de Medici et da m. Agnolo Politiano et altri authori.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Fonti:
- Sander 4458 - BLP 2920
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Medici, Lorenzo de'
- 2 Giambullari, Bernardo
- 3 Poliziano, Angelo
- Michele da San Zeno
- Titolo:
- Risposta in difesa di Michelo da San Zen sottoprioro.
- Pubblicazione:
- Verona, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Sonetto.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2950
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Michele da San Zeno
- Nardi, Jacopo
- Titolo:
- Canzona sopra il carro delle tre dee.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 48986 - BLP 3075
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Nardi, Jacopo
- Narnese, Romano
- Titolo:
- Sonetti.
- Pubblicazione:
- S.l, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Fonti:
- Sander 4938 - BLP 3078
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Narnese, Romano
- Titolo:
- Nelle nozze del signor Carlo Ruini, et della signora Vittoria Pepola.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1598?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA
- Fonti:
- CNCE 79317 - BLP 3104
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Una Ave Maria et alcuni epigrammi spirituali.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3133
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Egloga ... interloquutori Mitio et Achario.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3134
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera noua amorosa ... nela quale vi sono uno capitulo di dolcezza et uno de le bellezze di Madonna.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3135
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova amorosa ... ne la quale vi sono capitoli. Madregali. Epistole. Sonetti. Sestina. strambotti.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Fonti:
- BLP 3136
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Titolo:
- Nova, e graziosa canzona de lo nfornataro.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Sander 1611 - BLP 3232
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Nuova canzonetta a Maria ss. e s. Gennaro. Per la venuta in Roma delle valorose truppe napoletane.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3241
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Nuove napolitane bellissime.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3245
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Nuovo sonetto del Ponte di Rialto ... con due napolitane nuove et belle.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3248
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Nuovo sonetto ingenioso in lingua venetiana.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3249
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova amorosa de diuersi auctori con altri recetti.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [3] c. 8°
- Note:
- Quattro capitoli ternari.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3289
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova composta per diversi auctori zoe Sonetti. Capituli. Strambotti. Et barzellette.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3291
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove intenderai alcune canzoni piacevole.
- Pubblicazione:
- In Modona, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 3300
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove si contengono alcune bustachine alla bolognese. Con alcuni sonetti e vilanelle.
- Pubblicazione:
- In Camerino, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3301
- Luoghi:
- Camerino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene la virtù della Messa. Con un sonetto bellissimo della heredità che ci lasciò il Signore.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- In ottava rima.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3305
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene un invito de alcuni pastori, con risposta de le ninfe con otto ottave tramutate dell'Ariosto con un dialogo del Patrone, e del Zanni.
- Pubblicazione:
- S.l., ad instantia di Paolo Emilio piemontese, [15..].
- Descrizione Fisica:
- [8] p. 8°
- Note:
- Metri vari.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3309
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene una bellissima stanza dell'Ariosto, con la trasmutatione. Le malitie delle cortigiane. La pastorella con la sua trasmutatione.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3310
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove troverai alcuni enigmi in sonetti.
- Pubblicazione:
- In Modona, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3315
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova dove troverai una canzone della Pastorella, con la tramutatione, et un inuito di alcuni ortolani con la sua risposta, et una canzone d'uno innamorato, con una canzone della molinara, & una tramutatione.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 3316
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova ... intitolata Tradimento d'amore.
- Pubblicazione:
- In Napoli, et ristampata in Venetia, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Serventese.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3322
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova la qual tratta la dechiaratione de la santa Croce ... con alcuni bellissimi sonetti morali.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- NUC - BLP 3324
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova nella quale si contiene la canzone del Molinaro ... Con quella delli mietitori, et alcune vilanelle.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3329
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova nella quale si contiene un lamento d'una figliola che non volea pigliar il marito vecchio. Et una canzone alla venetiana. Con un dialogo del Fortunato, & del Zanne su l'aere della bustachina, & un capitolo molto bello.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3331
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova nella quale si contiene un maritaggio della sorella del Zanne con alcune bellissime canzoni alla siciliana.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3332
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova nella quale troverai molti bellissimi sonetti, villanelle alla schiavonesca, e una battaglia noua, con altre bellissime fantasie.
- Pubblicazione:
- In Modona, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3334
- Luoghi:
- Modena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova sopra la Natiuita di Giesu Christo, con un bellissimo capitolo.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In ottava e terza rima.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3335
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova sopra la Natiuita di Iesu Christo, con un bellissimo capitolo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- BLP 3336
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuova di diversi autori, intitolata Fior di operette.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3340
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuova dove si contiene una caccia amorosa, tramutata alla bergamasca et battaglie, et capitoli bellissimi.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3347
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuova mai piu vista ... sopra le meretrice.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In ottava rima.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3353
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuova nella quale intenderai alcune canzoni piacevole.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3354
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuova nella quale si contengono alcune ottave ... Con alcuni secreti.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3355
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuova nella quale si ritrova essere tutti li principii delle canzoni antiche e moderne poste in ottaua rima ... Con un contrasto de dui fachini alla bergamasca. E un capitolo petrarchesco alla bergamasca. E due sonetti d'amore.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 3358
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nuovamente composta dove intenderete como per la divisione e discordia molti paesi, citade e ville sono ruinate como [sic] uno bello soneto de la pace.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- BLP 3359
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Operetta di uno che finge
- Titolo:
- Opereta de uno che finge hauere cercato tutto el mondo: con molte altre gentilezze aggiunte.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Raccolta di sonetti, strambotti, canzonette.
- Fonti:
- BLP 3361
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Oratione devotissima al n. Sig. Giesu Christo, intitolata Christo Santo Glorioso.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Ottonari.
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3365
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Oratione devotissima del beatissimo Protettore santo Nicolao Episcopo. Con duoi sonetti aggionti al nostro Signore Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terzine irregolari.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3360
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Oratione devotissima di s. Nicolo episcopo. Con due sonetti aggionti al nostro signor Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Capitolo ternario e sonetti.
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- BLP 3368
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Oratione devotissima intitolata Christo santo glorioso.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 8°
- Note:
- Ottonari.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 3370
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]