Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 204
Pagina 2 di 3 <indietro 1 | 2 | 3 avanti>
- Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Egloge ... al clarissimo signor Francesco Gabrielli.
- Pubblicazione:
- Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni fratelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToLF TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 46364 - BLP 2079
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Raccolta delli componimenti scritti in lode del clarissimo signor Nicolò Barbarigo podestà di Verona.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum et Joannem a Donnis fratres, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [42] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU TvC VeNM ViC VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 57295 - BLP 3900
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Pistorelli, Celso
- Titolo:
- Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del reuerendo Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico secolare della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni frattelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 53 [i.e.54], [2] c. 8°
- Note:
- Var.B: Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del R. Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Localizzazioni:
- FiNC LuS VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 25461
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Pistorelli, Celso
- Pistorelli, Celso
- Titolo:
- Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del reuerendo Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico secolare della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni frattelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 53 [i.e.54], [2] c. 8°
- Note:
- Var.B: Marc'Antonio, e Cleopatra. Tragedia del R. Don Celso Pistorelli da Vicenza. Canonico della congregatione di San Giorgio d' Alega di Vinegia.
- Localizzazioni:
- FiNC LuS VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 25461
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Pistorelli, Celso
- Titolo:
- Canzone sopra la città di Venetia liberata da la peste.
- Pubblicazione:
- In Verona : appresso Sebastiano dalle Donne, & Giouanni fratelli, 1577.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Autore presunto: Giovanni Fratta.
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 9053 - CC III 1031 - BLP 1067
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1577
- Frottola di un padrone
- Titolo:
- Frottola d'un padrone et d'un servo. Intitolata Zannin da Bologna.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, presso all'Arciuescouado, 1577.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 48779 - BLP 2177
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
presso all'Arcivescovado
- Datazione:
- 1577
- Valerini, Adriano
- Titolo:
- Rime diverse ... con la origine della illustrissima famiglia de i signori conti Bevilacqui.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano Dalle Donne & fratelli, 1577.
- Descrizione Fisica:
- 26 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VrC VrsV + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25380 - BLP 5056
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano e fratelli
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Valerini, Adriano
- Valerini, Adriano
- Titolo:
- Stanze in lode del molto illustre signore il signor Tullio Guerrieri e della signora Giulia Brambati sua consorte.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, e fratelli, 1577.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC
- Fonti:
- CNCE 57309 - BLP 5057
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano e fratelli
- Datazione:
- 1577
- Autori:
- 1 Valerini, Adriano
- Chiocco Calvo, Nicolò
- Titolo:
- Fronimo. Egloga di Nicolo Calvo Chiocco all'illustre signor conte Mario Beuilacqua.
- Pubblicazione:
- In Verona, [Sebastiano e Giovanni dalle Donne, tra il 1574 e il 1581].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 14519 - BLP 1356
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Chiocco Calvo, Nicolò
- India, Francesco
- Titolo:
- Canzone all'illustrissimo et eccellentissimo signor Vespasiano Gonzaga duca di Sabioneta etc.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Bastian dalle Donne, et Giovanni fratelli, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- Atv 119 - BLP 2582 - CNCE 51385
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 India, Francesco
- Lavezola, Alberto
- Titolo:
- Al magnifico et eccellente signor Niccolo Cozza.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastian, et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- CvA VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 584 - BLP 2707
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Lavezola, Alberto
- Lavezola, Alberto
- Titolo:
- All'illustre signor conte Marcantonio Giusto.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- In terza rima
- Localizzazioni:
- PdU - VrC
- Fonti:
- CNCE 25615 - BLP 2708
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Lavezola, Alberto
- Lavezola, Alberto
- Titolo:
- Egloga pastorale Glico.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano, et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- In terza rima
- Localizzazioni:
- MiNB VeNM
- Fonti:
- CNCE 57311 - NUC - BLP 2709
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Lavezola, Alberto
- Rocco, Bernardino
- Titolo:
- Tre sestine al molto illustre signore il conte Mario Bivilacqua.
- Pubblicazione:
- In Verona, Sebastiano e Giovanni dalle Donne, [1578?]
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- PrP - CvA
- Fonti:
- CNCE 72850 - BLP 4061
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Rocco, Bernardino
- Ceruti, Federico
- Titolo:
- Ad Franciscum Barbadicum Veronae praefectum. Federici Ceruti carmen.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem fratres à Donnis, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ImV VrC
- Fonti:
- CNCE 10879
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Ceruti, Federico
- Mondella, Francesco
- Titolo:
- La Nisa di m. Francesco Mondella.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano, et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 57312 - BMSTC/S
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Mondella, Francesco
- Piacentini, Muzio
- Titolo:
- Mutio Placentini Athesis, sive De laudibus Alberti Lauezolae viri nobilissimi, ac doctissimi carmen.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem fratres à Donnis, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TnR
- Fonti:
- CNCE 57313
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Piacentini, Muzio
- Trinci, Mariano
- Titolo:
- D'amore. Commedia Il Bicchiere contro auaritia, e pudicitia; composta per il pellegrino ingegno di Mariano Maniscalco da Siena.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, alle Scale di Badia, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 63380
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Trinci, Mariano
- Valerini, Adriano
- Titolo:
- Afrodite nova tragedia di Adriano Valerini da Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano et Giovanni dalle Donne fratelli, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [5], 43 c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoA CtU FiNC MiT MiNB MoE PcC RmC RmLC RmNC RmU SiC ToNU VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48196 - NUC
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Valerini, Adriano
- India, Francesco
- Titolo:
- Canzone nella morte del sig. Scipione Brasuolo nobile padovano.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giovanni fratelli, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2583 - CNCE 51387
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 India, Francesco
- Titolo:
- Raccolta di componimenti volgari, et latini, in lode dell'illustriss. signor cavaliero, il sig. Onfredo Giustiniano capitano di Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastian dalle Donne, et Giouanni fratelli, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA* VrAF
- Fonti:
- CNCE 25618 - BLP 3901
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1579
- Titolo:
- Raccolta di componimenti volgari, et latini, in lode dell'illustriss. signor cavaliero, il sig. Onfredo Giustiniano capitano di Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, et Giouanni fratelli, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC
- Fonti:
- CNCE 57320 - BLP 3902
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1579
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- XII sonetti nelle nozze del sereniss. sig. d. Francesco de' Medici gran duca di Thoscana. Ad immortal memoria la signora Bianca Capello figliuola della serenissima signoria di Venetia
- Pubblicazione:
- In Verona : per Sebastiano dalle Donne, et Giouanni fratelli, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 4°
- Localizzazioni:
- PdC
- Fonti:
- CNCE 77746
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Becelli, Tommaso
- Titolo:
- Thomae Becelli equi. et. iur. con. De laudibus castri Romani et Benaci.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem fratres a Donnis, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- PdS VrC
- Fonti:
- CNCE 4774
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Becelli, Tommaso
- Becelli, Tommaso
- Titolo:
- Thomae Becelli equi. et. iur. con. De laudibus castri Romani et Benaci.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum, et Ioannem fratres a Donnis, 1579.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 79472
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Becelli, Tommaso
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne.
- Pubblicazione:
- Firenze, alle scale di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- CNCE - BMSTC - BLP 2305
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Il sonaglio delle donne. Composto da ... fiorentino salvando l'oneste, benigne et vmili. Cosa molto piacevole: di nuouo corretto.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [non prima del 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 75962 - ANSPP 148 - BLP 2306
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Giambullari, Bernardo
- Lavezola, Alberto
- Titolo:
- Al clarissimo signor Domenico Veniero.
- Pubblicazione:
- Stampata in Verona, per Sebastiano, et fratelli dalle Donne, [circa 1580]. [prima del 1582]
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- TvC
- Fonti:
- CNCE 58628 - BLP 2710
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano et Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Lavezola, Alberto
- Pilonni, Giusto
- Titolo:
- Sonetti et elegie di ... al magnifico, et illustre Consiglio di Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano, et Giouanni fratelli Dalle Donne, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 83, [5] p. 4°
- Localizzazioni:
- PdC PgA VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25619 - CMVER - BLP 3745
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Pilonni, Giusto
- Titolo:
- Risposta de' Farinelli alli Albanesi, nella sua essortatione che gli fanno per la sua partita.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano Dalle Donne, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 57331 - BMSTC - BLP 4052
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1580
- Titolo:
- Specchio di verità, e via di vita. Nel quale si contiene alcune stanze spirituali in contemplatione della morte. Et un capitolo che esorta ciascuno a lassare i vitii.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [non prima del 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- BLP 4623
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1580
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- La rappresentatione di san Grisante et Daria.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC
- Fonti:
- CNCE 54158
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Fumoso
- Titolo:
- Il Travaglio, comedia bellissima composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 52, [4] p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC
- Fonti:
- CNCE 69429
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Fumoso
- Titolo:
- Il Travaglio. Comedia bellissima. Composta per il Fumoso de la Congrega de' Rozzi da Siena.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [1580].
- Descrizione Fisica:
- 53, [3] p. 8°
- Fonti:
- CNCE 26495 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Fumoso
- Legacci, Pierantonio
- Titolo:
- Egloga rusticale di Pierantonio Legacci, intitolata Tognin del Cresta, che per li suoi bisogni impegnò la moglie.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC VeNM
- Fonti:
- CNCE 63138
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Legacci, Pierantonio
- Nuti, Lodovico
- Titolo:
- La divotissima rappresentatione della serafica vergine, e sposa di Cristo santa Chiara d'Assisi. Raccolta dal r.p. baccelliere fra Lodouico Nuti d'Assisi Min. con. di san Francesco.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 54403 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Nuti, Lodovico
- Roncaglia, Giovanni
- Titolo:
- Piglia il peggio comedia piacevole et sententiosa, composta per Giovanni Roncaglia da Sartiano. Nuovamente da molti gravi errori emendata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del papa, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 72 p. 8°
- Localizzazioni:
- LuS MiA MiT RmLC RmU SiC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 60730 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roncaglia, Giovanni
- Roncaglia, Giovanni
- Titolo:
- Scanniccio: commedia molt'elegante e sentenziosa. Nella qule si contienne come due fratelli pastori erano erano innamorati di due sorelle ninfe.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scale di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [30] p. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 63283 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roncaglia, Giovanni
- Roselli, Alessandro
- Titolo:
- La rappresentatione di Sansone composta per Alessandro Roselli. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Siena, [Luca Bonetti], alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52629 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Roselli, Alessandro
- Socci, Peretano
- Titolo:
- La rappresentatione di Barlaam et Iosafat. Composta per il Socci Perrettano. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Note:
- Esiste altra edizione ricomposta riga per riga.
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL*
- Fonti:
- CNCE 79405 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Socci, Peretano
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Pub. Virgilii Maronis Bucolica, annotationibus in libri margine breuissimis, quae commentarij loco esse possint, ob studiosorum commodum illustrata.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum et Iohannem à Donnis fratres, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 19, [1] c. 12°
- Localizzazioni:
- CaU VrC
- Fonti:
- CNCE 57332
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Vitra, Aldo
- Titolo:
- Zingaresca nova da recitare per carnevale, et altre feste, dove s'intende un nuovo passaggio, con un scongiuro appropriato, e in esso si mostrano di belle cose. Con due venture, una da dire a gli huomini, l'altra alle donne. Cosa molto bellissima et dilettevole da udire.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, alle scalee di Badia, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava da altre edizioni della stessa opera.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 75485 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Vitra, Aldo
- Titolo:
- La historia di Perseo, come ammazzo Medusa, e trovando Andromeda legata a un sasso, che haveva a essere divorata da un mostro marino la liberò, et presela per moglie. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, appresso alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT - LoBL
- Fonti:
- CNCE 73670 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Storia di s. Giovanni Boccadoro
- Titolo:
- La historia di san Giovanni Boccadoro.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 63625
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Florio e Biancofiore
- Titolo:
- Lo innamoramento di Florio, et Biancifiore.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, alle scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79862 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Ottaviano imperatore
- Titolo:
- La rappresentatione et festa di Ottaviano imperadore.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgCap RmLC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52578 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del papa
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Giacomo di Galizia: due pellegrini
- Titolo:
- La rappresentatione d'un miracolo di dua pellegrini, che andorno à San Iacopo di Galitia. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, alle Scalee di Badia, [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 61905 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di Lazzaro ricco e Lazzaro povero
- Titolo:
- La rappresentatione di Lazero ricco: et di Lazero povero.
- Pubblicazione:
- Stampata in Siena, alla Loggia del Papa [Luca Bonetti], [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente da Luca Bonetti.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79400 - BMSTC
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 alla Loggia del papa
2 Bonetti, Luca - Datazione:
- 1580
- Rappresentazione di s. Francesco che converte tre ladroni
- Titolo:
- La rappresentazione di san Francesco quando converti quei tre ladroni, che poi si fecion frati.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle Scale di Badia, [circa 1580].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61999 - NUC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1580
- Fratta, Giovanni
- Titolo:
- L'Amasio.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud fratres a Donnis, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA ToLF VeNM
- Fonti:
- CNCE 46365 - BLP 2080
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1581
- Autori:
- 1 Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Giardinetto onestissimo d'amore, dove si contiene quella bella canzone Udito ho una Donzella, con le risposte et Se la mia cara speme. Se vuol ch'io v'ami ognora, etc. Una bellissima ballata. Un' [!] artifitioso capitolo. Una serenata, con la partenza. Alcune villanelle. et dieci canzone bellissime da cantare, alla siciliana. Tutte cose da honesti, e gentili spiriti.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 26496 - BLP 2309
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1581
- Titolo:
- Raccolta di tutte le rime cantate, et rappresentate da le contrade sanesi, avanti a li signori giudici de la nobiliss. Aquila ne l'occasione della loro honoratissima et celebratissima festa il di 15 agosto 1581: aggiontovi le stanze in lode della fanciulletta corridrice sopra il barbero de la contrada del Drago.
- Pubblicazione:
- In Siena, alla Loggia del Papa, 1581.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiMo RmU SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 54344 - LAIT - BLP 3904
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
alla Loggia del Papa
- Datazione:
- 1581
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Opera nova nella quale si contiene il maridazzo della bella Brunettina, sorella de Zan Tabarì Canaia de Val Pelosa. E una vilanella in dialogo napolitana, con un sonetto sopra l'aglio.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Bastiano, & Giouanni dale Donne fratelli, & ristampata in Brescia, 1582.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 1593
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
- Datazione:
- 1582
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Le tremendissime et arcistupende prove del grandissimo gigante Sgarmigliato.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Fausto Bonardi (ad instanza di Bart. delle Ventarole), [non prima del 1584].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 1606
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
1 Bonardo, Fausto
2 Bartolomeo dalle Ventarole - Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Canzone ... nella partita dell'illustriss. sig. Giustiniano Morosini proveditore, et capitano di Legnago.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano dalle Donne, & Girolamo Strengari, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToLF VeNM
- Fonti:
- CNCE 19853 - BLP 2081
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Stringario, Girolamo
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Fratta, Giovanni
- Fratta, Giovanni
- Titolo:
- Canzone ... nella promotione dell'illustriss. cardinale di Verona.
- Pubblicazione:
- In Verona, presso Sebastiano dalle Donne, et Girolamo Stringari, compagni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC
- Fonti:
- CNCE 37269 - BLP 2082
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Stringario, Girolamo
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Fratta, Giovanni
- Gelmi, Giovanni Antonio
- Titolo:
- Sonetti.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano Dalle Donne, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC
- Fonti:
- CNCE 25396 - BLP 2247
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Gelmi, Giovanni Antonio
- India, Fabiano
- Titolo:
- Rime de diversi in lode del r.p. maestro Ottaviano Semitecolo ... Raccolte da f. Fabiano India.
- Pubblicazione:
- In Verona, presso Sebastiano dalle Donne, & Girolamo Strengari, compagni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [7] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC PdU
- Fonti:
- Atv 187 - BLP 2581
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Stringario, Girolamo
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 India, Fabiano
- Midani, Alessandro
- Titolo:
- Canzone di Fileremo a Pistofilo.
- Pubblicazione:
- In Verona, presso Sebastiano dalle Donne, et Girolamo Stringari, compagni, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Edizione senza nome d'autore. Testo firmato «Al. M.».
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 25631 - BLP 2952
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano et Stringario, Girolamo
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Midani, Alessandro
- Titolo:
- La canzona de' Macinati.
- Pubblicazione:
- In Firenze: appresso alle scalee di Badia, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoU RmU
- Fonti:
- CNCE 9021 - CC III 999 - BLP 1010
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di *Badia
- Datazione:
- 1585
- Titolo:
- Compositioni volgari, et latine, in lode del clarissimo sig.or Luigi Mocenico capitano di Vicenza, fatte nella partenza insieme raccolte.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostin dalla Noce, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [26] c. 4°
- Localizzazioni:
- GeU Ventimiglia
- Fonti:
- BLP 1459
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1585
- Brendola, Giovanni Battista
- Titolo:
- Sonetto. Et canzone. Fatti nella morte dell'illustre signora Vittoria Corambina.
- Pubblicazione:
- In Vicenza: presso Agostin dalla Noce, 1586.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 7494 - CC II 3633 - BLP 862
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1586
- Autori:
- 1 Brendola, Giovanni Battista
- Titolo:
- In illustriss. adolescentes Philippum et Albertum Fucheros fratres, diversorum carmina.
- Pubblicazione:
- Veronae, apud Sebastianum a Donnis, 1586.
- Descrizione Fisica:
- 78 p. 4°
- Note:
- Carmi latini pp. 1-42; rime pp. 43-77.
- Localizzazioni:
- BgC PdU VeNM VrC
- Fonti:
- Atv 224 - BLP 2574
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1586
- Maganza, Giovanni Battista
- Titolo:
- Capitolo.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, presso Agostin dalla Noce, 1586.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 78293 - BLP 2797
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1586
- Autori:
- 1 Maganza, Giovanni Battista
- Rossi, Armonio
- Titolo:
- Orazione funerale di fra Gherardo Bellinzona ... in morte del reverendissimo p. maestro Spirito Pelo Anguisciola ... con diverse composizioni di poesia toscane, e latine, di Gherardo Bellinzona, e d'altri, raccolte, e poste in luce da f. Armonio Rossi.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostino della Noce, 1587.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM ViC
- Fonti:
- CNCE 4931 - BLP 4091
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1587
- Autori:
- 1 Rossi, Armonio
- 2 Bellinzona, Gherardo
- Di Nola, Giovanni Domenico
- Titolo:
- Canzone alla napolitana.nuovamente composte, e poste in luce da Don Gio. Domenico di Nola, maestro di capella della Santissima Nuntiata di Napoli.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, ad instantia di Zan Piatallo, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 58647 - BLP 1846
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Di Nola, Giovanni Domenico
- Dionisi, Antonio
- Titolo:
- Figeno. Egloghe pastorale.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano dalle Donne, & Camillo Franceschini, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [8], 97, [1] c. 24°
- Localizzazioni:
- MiNB MoE NaN RmC RmU + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 39385 - BLP 1848
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Franceschini, Camillo
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Dionisi, Antonio
- Gelmi, Giovanni Antonio
- Titolo:
- Rime ... nella morte del figliuolo.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano Dalle Donne, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [18] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VrC
- Fonti:
- CNCE 25416 - BLP 2250
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Gelmi, Giovanni Antonio
- Rasemo e Simone
- Titolo:
- Combattimento di Rasemo e Simon dalle Mase. Nuovamente posta in luce
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Ottonari.
- Localizzazioni:
- FiM
- Fonti:
- CNCE 15817 - BLP 3914
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1588
- Rasemo e Simone
- Titolo:
- La degna risposta di Rasemo e Simone.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastian dalle Donne, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BLP 3915
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1588
- Stecchini, Marco
- Titolo:
- Canzone di Marco Stecchini al clarissimo signor Giovanni Michele dignissimo podestà et capitanio di Bassano nella partenza del reggimento.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostino Dalla Noce, 1588.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- ImV TvC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 75381 - BMSTC - BLP 4708
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1588
- Autori:
- 1 Stecchini, Marco
- Baldi, Bernardino
- Titolo:
- La corona dell'anno. Nella quale si contiene tanti sonetti, quanti santi corrono in tutto l'anno.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostino dalla Noce, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [16], 50 [ma 54] p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC LuS* MiT MoE PrP RmA RmC RmNC RmU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 3965 - CC II 149 - BLP 526
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Baldi, Bernardino
- Faraonio, Eusebio
- Titolo:
- L'Ave Maria, et la sequenza de' morti, con una devota dichiaratione volgare in ottava rima, già da incerto autore composta, et hora di nuovo ... riformata dal R.P. F. Euseb. Faraonio de frati di san Girolamo, della cong. del b. Pietro da Pisa. ... con una pia essortatione al ben viver christiano dell'istesso.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano dalle Donne, 1589
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- CNCE 3499 - CC I 3458 - BLP 1934
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Faraonio, Eusebio
- Gelmi, Giovanni Antonio
- Titolo:
- Stanze ... in lode dell'illustrissimo signor Pietro Griti.meritissimo podestà di Verona, dedicate al molto magnifico signor Letifilo Fumanello.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano dalle Donne, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC
- Fonti:
- CNCE 25424 - NASTC - BLP 2251
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Gelmi, Giovanni Antonio
- Guarguante, Orazio
- Titolo:
- Canzone in morte del sig. Gio. Battista Pona.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostino dalla Noce, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB VeNM
- Fonti:
- BLP 2485
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Guarguante, Orazio
- Moro, Maurizio
- Titolo:
- Sonetti ... all'illustriss. consigliero, et gravissimo senatore, il clarissimo signor Pietro Marcello.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostino dalla Noce, 1589.
- Descrizione Fisica:
- 38 p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 73748 - BLP 3022
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Moro, Maurizio
- Policretti, Giuseppe
- Titolo:
- Dicisette corone di Ferdinando Medici gran duca di Toscana. Raccolte dal p. m. Gioseppe Policretti.
- Pubblicazione:
- Im [sic] Vicenza, appresso Agostino dalla Noce, 1589.
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU MiNB PdU PsO VeNM
- Fonti:
- CNCE 25355 - BOSM - BLP 3775
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1589
- Autori:
- 1 Policretti, Giuseppe
- Titolo:
- Ghirlanda del clariss. sig. Girolamo Pisani, dignissimo Rettore, et Proveditore di Cattaro.
- Pubblicazione:
- In Verona, presso Sebastiano dalle Donne, 1590.
- Descrizione Fisica:
- 10 c. 4°
- Fonti:
- CNCE 58418 - BLP 2283
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1590
- Nicoletti, Giulio
- Titolo:
- Canzone ... nelle nozze del molto illustre signore, il sig. marchese Giovann'Antonio Malaspina, et della sig. Valeria Pedemonte.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Sebastiano dalle Donne, 1590.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM VR03
- Fonti:
- BLP 3122
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Nicoletti, Giulio
- Policretti, Giuseppe
- Titolo:
- Sonetti in lode di molti illustri spiriti. Del Pellegrino Academico Cospirante.
- Pubblicazione:
- In Vicenza, appresso Agostino dalla Noce, 1590.
- Descrizione Fisica:
- 19, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM ViC
- Fonti:
- CNCE 25358 - BOSM - BLP 3782
- Luoghi:
- Vicenza
- Editori:
-
Dalla Noce, Agostino
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Policretti, Giuseppe
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- Nella creatione del sommo pontefice Gregorio XIIII. Stanze.
- Pubblicazione:
- In Cremona, & ristampate a Torino, appresso Gio. Michele Cavalerij, 1590.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmH
- Fonti:
- CNCE 23989 - BLP 4996
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cavalleri, Giovanni Michele
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
- Bisognosi, Pantalon dei
- Titolo:
- Capritii, e nove fantasie alla venetiana. Di Pantalon de i Bisognosi nuovamente posti in luce ogni virtù vuol premio operando bene.
- Pubblicazione:
- In Pavia, in Milano, in Vicenza, et in Verona, per Sebastiano dalle Donne, 1592.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 58504 - BMSTC - BLP 756
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1592
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- La barca de ruinati che parte per Trabisonda. Dove s'invitano tutti i falliti consumati e mal andati et tutti quelli che non possono comparire al mondo per i debiti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Vittorio Benacci (ad instanza di Bartolomeo dalle Ventarole nel Frassinago), 1592.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 1652
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
1 Benacci, Vittorio
2 Bartolomeo dalle Ventarole - Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone in dialogo, sopra una vecchia, & una giouane, che si pigliauano delle pulici una sera.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Giouanni Rossi (ad instanza di Bartolomeo dalle Ventarole), 1592.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1655
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
1 Rossi, Giovanni
2 Bartolomeo dalle Ventarole - Datazione:
- 1592
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Opera nuova nella quale si contiene una laude sopra a questi soldati Albanesi, quali vanno contra li banditi.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano dalle Donne, [prima del 1592].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- BLP 3357
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano
- Datazione:
- 1592
- Titolo:
- All'illustr.mi signori rettori di Verona, signori miei, et patroni osser.mi.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Francesco dalle Donne, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 58525 - BLP 289
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1593
- Caroso, Fabrizio
- Titolo:
- Sonetti nella morte del molto r.p.f. Evangelista Marcellino.
- Pubblicazione:
- In Roma, et ristampata in Fiorenza, alle scale di Badia, 1593.
- Descrizione Fisica:
- 2 c. ; 4°
- Localizzazioni:
- PtC
- Fonti:
- CNCE 9680 - CC III 1657 - BLP 1187
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Caroso, Fabrizio
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Il Pulice. Canzone ridiculosa, et bella, sopra una vecchia, et una giouane, che si spuligauano una sera. Nouamente data in luce da Zan Salcizza da Buffetto,
- Pubblicazione:
- In Milano, et ristampata in Verona, per Francesco dalle Donne, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Salcizza, Zan»: pseudonimo di G. C. Croce.
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1664
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Ferrari, Cristoforo
- Titolo:
- Canzone ... per l'illustriss. sig. Girolamo Capello, capitano di Verona.
- Pubblicazione:
- Verona, appresso Sebastiano & Francesco fratelli dalle Donne, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [5] c. 4°
- Localizzazioni:
- PdU VeNM* FiNC VrC
- Fonti:
- CNCE 18783 - BLP1967
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Ferrari, Cristoforo
- Franco, Arcangelo
- Titolo:
- Rime celebratissime ... dedicate a Sua Santità et a tutti i Prencipi del mondo.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Francesco dalle Donne, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VrC
- Fonti:
- CNCE 46315 - BLP 2058
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Franco, Arcangelo
- Gandino, Bonaventura
- Titolo:
- In lode dell'illustriss.mo signor Giacomo Bragadino dignissimo podestà di Verona. Rime di Bonaventura Gandino Veronese.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Sebastiano, & Francesco fratelli dalle Donne, 1593.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 25446 - BLP 2240
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1593
- Autori:
- 1 Gandino, Bonaventura
- Titolo:
- Lodi spirituali da cantarsi nelle compagnie della dottrina christiana.
- Pubblicazione:
- In Mondovì, appresso Gio. Vincenzo Cavalleri, 1593.
- Descrizione Fisica:
- 18°
- Fonti:
- CNCE 54197 - BLP 2749
- Luoghi:
- Mondovì
- Editori:
-
Cavalleri, Giovanni Vincenzo
- Datazione:
- 1593
- Titolo:
- Canzone sopra i Zaratani, overo Monta in banco di novo composta, e stampata.
- Pubblicazione:
- In Verona: per Francesco dalle Donne, 1594.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Zaratani». Per il titolo, cfr. Atv 520
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 58481 - BMSTC - BLP 1064
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1594
- Titolo:
- Ceciliane et villanelle.
- Pubblicazione:
- In Bressa, Giulio Cesare dalla Lira, 1594.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1294
- Luoghi:
- Brescia
- Editori:
-
Dalla Lira, Giulio Cesare
- Datazione:
- 1594
- Titolo:
- Il pietoso lamento che fanno gli schiavi, che sono in man de Turchi.
- Pubblicazione:
- In Verona, per Francesco dalle Donne, 1594.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- BLP 3742 - CNCE 58660
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Francesco
- Datazione:
- 1594
- Titolo:
- Lodi spirituali da cantarsi nelle compagnie della dottrina christiana.
- Pubblicazione:
- In Mondovi, per Gio. Vincenzo Cavallerij, 1595.
- Descrizione Fisica:
- 71, [1] p. 8°
- Fonti:
- CNCE 54200 - BLP 2750
- Luoghi:
- Mondovì
- Editori:
-
Cavalleri, Giovanni Vincenzo
- Datazione:
- 1595
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Dialogo piaceuole fra un brentatore et un fornaro, sopra il mal Mattone.
- Pubblicazione:
- In Bologna, appresso Gio. Battista Bellagamba (ad instanza di Bartolomeo dalle Ventarole), [non prima del 1596].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 1677
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
1 Bellagamba, Giovanni Battista
2 Bartolomeo dalle Ventarole - Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Pansa, Muzio
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Chieti, appresso Isidoro Facij, Pasqual Gallo, et Carlo Vullietto compagni, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [92] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 60214 - BMSTC - BLP 3416
- Luoghi:
- Chieti
- Editori:
-
Faci, Isidoro & Gallo, Pasquale & Vullietti, Carlo
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Pansa, Muzio
- Salomone, Domenico
- Titolo:
- Lodi in honore della beatiss. Vergine Madonna del Mondovi a Vico, con un epithalamio al serenissimo duca di Savoia, et alla serenissima infante Catarina d'Austria, con alcune rime.
- Pubblicazione:
- In Mondovi, appresso Gio. Vincenzo Cavalleri, 1597.
- Descrizione Fisica:
- 112 p. 8°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 24017 - BLP 4153
- Luoghi:
- Mondovì
- Editori:
-
Cavalleri, Giovanni Vincenzo
- Datazione:
- 1597
- Autori:
- 1 Salomone, Domenico
- Giroldi, Sperindio
- Titolo:
- Elpiteo, egloga pastorale di Sperindio Giroldi medico, et filosofo.
- Pubblicazione:
- In Verona, appresso Francesco dalle Donne, & Scipione Vargnano suo genero, 1598.
- Descrizione Fisica:
- 18, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- VrC VRaf
- Fonti:
- CNCE 25372 - BLP 2342
- Luoghi:
- Verona
- Editori:
-
Dalle Donne, Francesco & Vargnano, Scipione
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Giroldi, Sperindio