Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 30



Pagina 1 di 1

 
Cherubino da Spoleto
Titolo:
Conforto spirituale de caminanti a porto di salute. Regole del vivere: nel stato virginale & contemplativo. Regola & modo del vivere nel stato viduale. Versi devotissimi de lanima inamorata in miser Iesu Christo.
Pubblicazione:
Impresso in venetia per Marchion Sessa, 1505 (07.02).
Descrizione Fisica:
[64] c. 4°
Localizzazioni:
BgC BoU PrP* RmC SiC VeFC + in Edit16
Fonti:
CNCE 11061
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1505
Autori:
1  Cherubino da Spoleto




 
Storia di Carlo Martello
Titolo:
Una famosa et anticha historia chiamata Carlo Martello.
Pubblicazione:
In Vinetia, Marchio Sessa, 1506.
Descrizione Fisica:
[68] c. 4°
Note:
Il titolo si ricava da c. A2r.
Localizzazioni:
BoU MiA
Fonti:
CNCE 9572
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1506




 
Narcisso, Giovanni Andrea
Titolo:
Libro di bataglia chiamato Passamonte novamente tradutto di prosa in rima.
Pubblicazione:
Stampato in Venetia, Melchion Sessa, 1506 (11.07).
Descrizione Fisica:
[84] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 60664
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1506
Autori:
1  Narcisso, Giovanni Andrea




 
Titolo:
Libro che tratta di bataglia: chiamato Fioravante.
Pubblicazione:
Impresso in Venetia, per Marchio Sessa, 1506 (07.30).
Descrizione Fisica:
[64] c. 4°
Localizzazioni:
BrL
Fonti:
CNCE 78553
Copie Digitali:
http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100029552497.0x000001#?#ark:/81055/vdc_100029552508.0x00000a&c=0&m=0&s=0&cv=10&xywh=-1%2C-15%2C3807%2C2
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1506




 
Titolo:
Epistole del famosissimo Ovidio vulgare in octava rima.
Pubblicazione:
Impresse nella citta di Venetia per Melchior Sessa, 1508 (16.11).
Descrizione Fisica:
[40] c. 4°
Localizzazioni:
UdA – GB-LB
Fonti:
CNCE 68511
Copie Digitali:
http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034512817.0x000001#ark:/81055/vdc_100034512848.0x000002
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1508
Autori:
1  
 
1  Ovidio Nasone, Publio




 
Barberino, Andrea da
Titolo:
Aiolpho del Barbicone. disceso dalla nobile stirpe de Rainaldo: elquale [!] tracta delle battaglie dapoi la morte de Carlo magno: e come fu capitanio de venetiani: e come conquisto Candia e molte altre cittade: et come Mirabello suo figliolo fu facto imperatore de Costantinopoli: e cetera.
Pubblicazione:
Venezia per Marchio Sessa, 1516 (08.07).
Descrizione Fisica:
[80] c. 4°
Note:
Opera attribuita ad Andrea da Barberino.
Localizzazioni:
MiT VeFC - D-MBS
Fonti:
CNCE 575
Copie Digitali:
https://www.digitale-sammlungen.de/de/view/bsb10165907?page=5
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1516
Autori:
1  Barberino, Andrea da




 
Paris e Vienna
Titolo:
Inamoramento de Paris e Viena Historiato.
Pubblicazione:
Venetia, per Marchio Sessa et Piero de Ravani compagni, 1519 (10.10).
Descrizione Fisica:
[40] c. 4°
Note:
Otto canti in ottava rima.
Localizzazioni:
VeFC
Fonti:
CNCE 51226
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Sessa, Melchiorre
2   Ravani, Pietro
Datazione:
1519




 
Attila flagellum Dei
Titolo:
Atila flagellum Dei vulgar.
Pubblicazione:
Stampata in la inclita cita di Venetia, per Marchio Sessa et Piero de Ravani compagni, 1521 (17.11).
Descrizione Fisica:
[38] c. 8°
Localizzazioni:
BgC MiNB PtC ToR
Fonti:
CNCE 3360
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
Datazione:
1521




 
Terenzio Afro, Publio
Titolo:
Terentianae comoediæ in sua metra iterum restitutæ et recognitæ quam accuratiss. Cum iis insuper quæ de comoedia et metris comicis pressius dici possunt,
Pubblicazione:
Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum Rauanis socios, 1522 (22.12).
Descrizione Fisica:
[12], 119, [1] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 74977
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
Datazione:
1522
Autori:
1  Terenzio Afro, Publio




 
Giovenale, Decimo Giunio
Titolo:
Iu. Iuuenalis vna cum Au. Persio nuper recogniti.
Pubblicazione:
Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum de Rauanis socios, 1523 (7.02).
Descrizione Fisica:
80 c. 8°
Localizzazioni:
BsQ FiM MiNB PcC PdU RmC VeNM
Fonti:
CNCE 49678
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
Datazione:
1523
Autori:
1  Giovenale, Decimo Giunio
 
2  Persio Flacco, Aulo




 
Alticozzi, Niccolò
Titolo:
I Cinque disperati.
Pubblicazione:
Venezia, per Marchio Sessa, 1526.
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
CNCE 62733
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1526
Autori:
1  Alticozzi, Niccolò




 
Alticozzi, Niccolò
Titolo:
I Cinque disperati.
Pubblicazione:
Venezia, per Marchio Sessa, 1526.
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
CNCE 62733
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1526
Autori:
1  Alticozzi, Niccolò




 
Ovidio Nasone, Publio
Titolo:
P. Ovidii Nasonis Vita ex ipsius libris excerpta. Eroidum epistolae. Amorum libri III. De arte amandi libri III. De remedio amoris libri II. De medicamine faciei.
Pubblicazione:
Venetijs, per Melchiorem Sessam, 1527.
Descrizione Fisica:
[184] c. 8°
Localizzazioni:
BsQ VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 60225
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1527
Autori:
1  Ovidio Nasone, Publio




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Il Negromante.
Pubblicazione:
[Venezia, Melchiorre I Sessa, non prima del 1530].
Descrizione Fisica:
[40] c. 8°
Note:
Pubblicata tra il 1530 e il 1539.
Fonti:
USTC 810516
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1530
Autori:
1  Ariosto, Ludovico




 
Ariosto, Ludovico
Titolo:
Orlando furioso di messer Ludovico Ariosto. Nuovamente da lui proprio corretto e d'altri canti nuovi ampliato.
Pubblicazione:
Stampato in Venetia, per Marchio Sessa, ne li anni del Signore 1533 (10.09).
Descrizione Fisica:
[248] c. 4°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
CNCE 2569
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1533
Autori:
1  Ariosto, Ludovico




 
Tomasi, Pietro
Titolo:
Foenix domini Petri Ravennatis memorie magistri.
Pubblicazione:
Venetiis, per Petrum de Nicolinis de Sabio, sumptu et requisitione d. Melchioris Sessae, 1533 mense Septembris.
Descrizione Fisica:
[20] c. 8°
Note:
Contiene anche una raccolta di rime volgari scritte in occasione delle nozze di Gio. Francesco Sanvitale Sanseverino, Marchese di Colorno e Costanza Salviati.
Localizzazioni:
FoC FiNC LuS NaN PaR PgA RaC RmC RmNC RmU RmV VeMC VeNM ViC + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 32736 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Sessa, Melchiorre
2   Nicolini da Sabbio, Pietro
Datazione:
1533
Autori:
1  Tomasi, Pietro




 
Uberto e Filomena
Titolo:
Opera nobilissima d'amore: la qual tratta de Uberto e Philomena: et poi de la morte di esso Uberto: et de Alba figliola del duca di Bergogna: et anchora tratta de una donna desperata per amore: la qual insegna a le altre di guardarse.
Pubblicazione:
Stampato in Venetia, per Marchio Sessa, 1533 (12.11).
Descrizione Fisica:
[36] c. ill. 4°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 61667
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1533




 
Titolo:
Opere di selve, favola di Phetonte, tragedia d'Antigone, hymni, stanze, sonetti.
Pubblicazione:
Venezia, per Pietro Nicolini di Sabbio, ad instanza di m. Marchio Sessa, 1533.
Descrizione Fisica:
Fonti:
CNCE 66321
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Sessa, Melchiorre
2   Nicolini da Sabbio, Pietro
Datazione:
1533




 
Antafor di Barosia
Titolo:
Antiphor di Barossia.
Pubblicazione:
Stampata in Venetia, per Marchio Sessa, 1535.
Descrizione Fisica:
[140] c. 4°
Localizzazioni:
MiNB
Fonti:
CNCE 1963
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1535




 
Dicta Catonis
Titolo:
Catonis distica moralia Latine et Graece cum scolijs d. Erasmi Roterod. reliqua quae adiuncta sunt aeque ad mores pertinentia, versa pagina indicabit.
Pubblicazione:
Venetijs, per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, sumptu vero d. Melchioris Sessae, 1538 (11).
Descrizione Fisica:
143, [1] p. 16°
Note:
Opera di autore incerto, attribuita sia a M. Porcio Catone sia a Catone Dionisio.
Localizzazioni:
In Edit16
Fonti:
CNCE 77429
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1538




 
Aquila volante
Titolo:
Libro intitolato Aquila volante, di latino in volgar lingua dal magnifico et eloquentissimo messer Leonardo Aretino tradotto.
Pubblicazione:
In Venetia, per Melchior Sessa, [1543].
Descrizione Fisica:
[12], 111 [i.e. 211] c. 8°
Note:
L'attribuzione a Leonardo Bruni è falsa.
Localizzazioni:
GeB MoE FiLF PdC - D-MBS + in Edit16
Fonti:
CNCE 2257
Copie Digitali:
https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10170556?page=1
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre
Datazione:
1543




 
Aragona, Tullia d'
Titolo:
Il Meschino, altramente detto il Guerrino, fatto in ottava rima dalla signora Tullia d'Aragona. Opera, nella quale si veggono et intendono le parti principali di tutto il mondo, et molte altre dilettuolissime cose, da esser sommamente care ad ogni sorte di persona di bello ingegno.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Gio. Battista, et Melchior Sessa, fratelli, 1560.
Descrizione Fisica:
[4], 194, [2] c. ill. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU BoC FeA FiNC RaC SiC VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 2290
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre
Datazione:
1560
Autori:
1  Aragona, Tullia d'




 
Bossi, Girolamo
Titolo:
La genealogia della gloriosissima casa d'Austria, per Gieronimo Bossi gentilhuomo milanese.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Gio. Battista, et Melchior Sessa, 1560.
Descrizione Fisica:
58, [2] c. ill. 4°
Localizzazioni:
BgC FiNC FiR GeU MiA MiNB MnC NaN PdU* PrP PvU RaC RmNC RmU SiC ToNU TvC VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
Fonti:
CNCE 7239 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre
Datazione:
1560
Autori:
1  Bossi, Girolamo




 
Dolce, Lodovico
Titolo:
Primaleone, figliuolo di Palmerino di m. Lodovico Dolce.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Gio. Battista et Marchio Sessa fratelli, 1562.
Descrizione Fisica:
171, [1] c. ill. 4°
Localizzazioni:
BoA BoU BoC BsQ FiNC GeU MiA MiNB MoE PaR RmLC RmNC RmU SiC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 17377
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre
Datazione:
1562
Autori:
1  Dolce, Lodovico




 
Terenzio Afro, Publio
Titolo:
Il Terentio latino, comentato in lingua toscana, e ridotto a la sua vera latinita, da Giouanni Fabrini da Fighine, fiorentino.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Giambattista, et Marchiò Sessa, et fratelli, 1565.
Descrizione Fisica:
[6], 438, [168] p. 4°
Localizzazioni:
BgC BsQ MiNB MoE PcC PdU PtC PsO RmNC RmV RnG TsC VeMC VeNM + in Edit16 - CvA
Fonti:
CNCE 29902 - NUC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre & fratelli
Datazione:
1565
Autori:
1  Terenzio Afro, Publio
 
2  Fabrini, Giovanni




 
Virgilio Marone, Publio
Titolo:
P. Virgilii Maronis Bucolica, Georgica, et Aeneis nunc demum Nicolai Erythraei iurisconsulti opera in pristinam lectione restituta, et ad rationem ejus indicis digesta. Additis eiusdem Erythraei scholiis, ad ea, quae aliorum antehac circumferebantur, apprime utilibus: quae cuiusmodi sint, sequens epistola indicabit. His accedit diligens obseruatio cum licentiae omnis, tum diligentiae Maronianae, in metris, quarum rerum capita versa pagina commonstrabi.
Pubblicazione:
Venetiis, apud Franciscum Rampazetum, expensis Melchioris Sessae, 1565.
Descrizione Fisica:
[80], 476 [i.e 478], [2] p., 384 [i.e. 392] c. 8°
Localizzazioni:
NoC PgS PgSC RiC RmNC + in Edit16 - CvA + in Edit16
Fonti:
CNCE 37494
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Rampazetto, Francesco
2   Sessa, Melchiorre
Datazione:
1565
Autori:
1  Virgilio Marone, Publio
 
2  Eritreo, Niccolò




 
Orazio Flacco, Quinto
Titolo:
L'opere d'Oratio poeta lirico comentate da Giovanni Fabrini da Fighine in lingua vulgare toscana, con ordine, che'l vulgare e' comento del latino, et il latino e comento del vulgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Gio. Battista, Marchiò Sessa, et fratelli, 1566.
Descrizione Fisica:
[4], 389, [1] c. 4°
Localizzazioni:
BgC BoA BoC LuS MiA MoE NaN PcC PrP RmNC SiC TnC ViC + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 22728 - BMSTC
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre & fratelli
Datazione:
1566
Autori:
1  Orazio Flacco, Quinto
 
2  Fabrini, Giovanni




 
Terenzio Afro, Publio
Titolo:
Pub. Terentius Afer Theodo. Pulmanni Cranenburgensis studio accuratissime castigatus et adnotationibus varijs ... illustratus; cum indice verborum.
Pubblicazione:
Venetiis, apud Io. Baptistam et Melchiorem Sessas et fratres, 1566.
Descrizione Fisica:
160, [8] c. 16°
Localizzazioni:
FeA PgSC TnSB
Fonti:
CNCE 75762
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre & fratelli
Datazione:
1566
Autori:
1  Terenzio Afro, Publio




 
Ferentilli, Agostino
Titolo:
Primo volume della scielta di stanze di diversi autori toscani. Raccolte da m. Agostino Ferentilli.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso gli heredi di Marchio Sessa, 1571.
Descrizione Fisica:
[24], 548, [4] p. 12°
Localizzazioni:
BgC BoA BoC MiNB NaN PdC VeMC VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 18738 - NUC - BLP 1961
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Melchiorre - eredi
Datazione:
1571
Autori:
1  Ferentilli, Agostino




 
Orazio Flacco, Quinto
Titolo:
L'opere d'Oratio poeta lirico comentate da Giovanni Fabrini da Fighine in lingua vulgare toscana, con ordine, che 'l vulgare è comento del latino: et il latino è comento del vulgare, ambedue le lingue dichiarandosi l'una con l'altra.
Pubblicazione:
In Venetia, appresso Gio. Battista, Marchio Sessa, et fratelli, 1573.
Descrizione Fisica:
[4], 389, [1] c. 4°
Localizzazioni:
BoA BsQ CaU FiM GeU MiT MiNB MnC MoE NaU PgA RmNC RmU VeNM ViC + in Edit16
Fonti:
CNCE 22742
Luoghi:
Venezia
Editori:
1   Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre & fratelli
2   Sessa, Melchiorre, eredi
Datazione:
1573
Autori:
1  Orazio Flacco, Quinto
 
2  Fabrini, Giovanni




Pagina 1 di 1