Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 132
- Cherubino da Spoleto
- Titolo:
- Conforto spirituale de caminanti a porto di salute. Regole del vivere: nel stato virginale & contemplativo. Regola & modo del vivere nel stato viduale. Versi devotissimi de lanima inamorata in miser Iesu Christo.
- Pubblicazione:
- Impresso in venetia per Marchion Sessa, 1505 (07.02).
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoU PrP* RmC SiC VeFC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 11061
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1505
- Autori:
- 1 Cherubino da Spoleto
- Delfino, Niccolò
- Titolo:
- Epistole e dialogi capituli de Philogio ad Gratilla.
- Pubblicazione:
- In Venetia, Melchiorre Sessa il Vecchio, 1506.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Note:
- Opera di incerto autore attribuita a Nicolò Dolfin
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 39885 - Blp 1762
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1506
- Autori:
- 1 Delfino, Niccolò
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Canzonette et stramboti damore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchion Sessa, 1506.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2373
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1506
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Storia di Carlo Martello
- Titolo:
- Una famosa et anticha historia chiamata Carlo Martello.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, Marchio Sessa, 1506.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 4°
- Note:
- Il titolo si ricava da c. A2r.
- Localizzazioni:
- BoU MiA
- Fonti:
- CNCE 9572
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1506
- Narcisso, Giovanni Andrea
- Titolo:
- Libro di bataglia chiamato Passamonte novamente tradutto di prosa in rima.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, Melchion Sessa, 1506 (11.07).
- Descrizione Fisica:
- [84] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 60664
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1506
- Autori:
- 1 Narcisso, Giovanni Andrea
- Titolo:
- Libro che tratta di bataglia: chiamato Fioravante.
- Pubblicazione:
- Impresso in Venetia, per Marchio Sessa, 1506 (07.30).
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 4°
- Localizzazioni:
- BrL
- Fonti:
- CNCE 78553
- Copie Digitali:
- http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100029552497.0x000001#?#ark:/81055/vdc_100029552508.0x00000a&c=0&m=0&s=0&cv=10&xywh=-1%2C-15%2C3807%2C2
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1506
- Cammelli, Antonio
- Titolo:
- Tragedia de Antonio da Pistoia novamente impressa.
- Pubblicazione:
- In Venetia per Manfredo Bono de Monteferrato, 1508.
- Descrizione Fisica:
- [31] c. 8°
- Note:
- Sul front. insegna di Melchiorre Sessa il vecchio.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 8735
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bonelli, Manfredo
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1508
- Autori:
- 1 Cammelli, Antonio
- Titolo:
- Epistole del famosissimo Ovidio vulgare in octava rima.
- Pubblicazione:
- Impresse nella citta di Venetia per Melchior Sessa, 1508 (16.11).
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- UdA – GB-LB
- Fonti:
- CNCE 68511
- Copie Digitali:
- http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034512817.0x000001#ark:/81055/vdc_100034512848.0x000002
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1508
- Autori:
- 1
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Cecco d'Ascoli
- Titolo:
- Lo illustro poeta Cecho D’Ascoli, con comento.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Melchiorem de Sessa, 1510.
- Descrizione Fisica:
- 100 c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA RaC RmLC VeFC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 10651 - CC III 2625 - BMSTC - BLP 1282
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1510
- Autori:
- 1 Cecco d'Ascoli
- Ricco, Antonio
- Titolo:
- Opera de ... intitulata Fior de Delia, stampata nuovamente. Sonetti capitoli epistole desperata eglogha barzellette strambotti farze.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Melchion Sessa, 1511 (1.10)
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79532 - BMSTC - BLP 3934
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1511
- Autori:
- 1 Ricco, Antonio
- Falconetto
- Titolo:
- Falconeto de le bataie che lui fece con li Paladini de Franza e de la sua morte
- Pubblicazione:
- Stampato in Venesia, per Marchion Sessa, 1511 adi XXX de mazo
- Descrizione Fisica:
- [20] c. : ill. 4°
- Localizzazioni:
- RmBa
- Fonti:
- CNCE 40067
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1511
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- [Opere].
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa, 1513 (23.09).
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 77074 - BLP 4451
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1513
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Opere de miser Antonio Thibaldeo da Ferara. Sonetti. Dialoghi. Disperata. Epistole. Egloghe. Capitoli etc.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Melchion Sessa, 1514.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 4°
- Localizzazioni:
- GeU* PrP
- Fonti:
- CNCE 67555 - BLP 4886
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1514
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- Calmeta, Vincenzo
- Titolo:
- Compendio de cose nuove di Vincenzo Calmeta et altri auctori cioe sonetti capitoli epistole egloghe pastorale strambotti barzellette et una predica damore.
- Pubblicazione:
- In Venetia : per Melchior Sessa, 1515.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 8516 - CC III 495 - BLP 954
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1515
- Autori:
- 1 Calmeta, Vincenzo
- Cecco d'Ascoli
- Titolo:
- Lo illustro poeta Cecho D'Ascoli con el comento.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa & Piero di Rauani, 1516.
- Descrizione Fisica:
- 100 c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC GeD MiT MiNB PvU RaC ToR VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 10654 - CC III 2628 - BMSTC - BLP 1285
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Cecco d'Ascoli
- Filosseno, Marcello
- Titolo:
- Sylve. Capitoli iuvenili. Capitoli senili. Strambotti senili. Disperate. Sonetti senili. Satyre.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa et Piero di Ravani bersano [!] compagni, 1516.
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC BoA FiNC LuS + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19051 - BMSTC - BLP 2008
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Filosseno, Marcello
- Filosseno, Marcello
- Titolo:
- Sylve ... Strambotti iuvenili cccxlii. Sonetti iuvenili ccccxx. Capitoli non più stampati.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa & Pietro di Rauani bersano compagni, 1516.
- Descrizione Fisica:
- [144] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FiNC LuS MiNB MiT PrP VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 19052 - BLP 2009
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Filosseno, Marcello
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Opera nova ... intitulata Cerva biancha.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa et Piero di Rauani,bersano compagni 1516.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoE RmNC PaC VeFC - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19875 - BMSTC - BLP 2099
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ouidio de arte amandi vulgare historiado.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa et Piero di Ravani compagni, 1516.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Fonti:
- Sander 5252 - BLP 3388
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Barberino, Andrea da
- Titolo:
- Aiolpho del Barbicone. disceso dalla nobile stirpe de Rainaldo: elquale [!] tracta delle battaglie dapoi la morte de Carlo magno: e come fu capitanio de venetiani: e come conquisto Candia e molte altre cittade: et come Mirabello suo figliolo fu facto imperatore de Costantinopoli: e cetera.
- Pubblicazione:
- Venezia per Marchio Sessa, 1516 (08.07).
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 4°
- Note:
- Opera attribuita ad Andrea da Barberino.
- Localizzazioni:
- MiT VeFC - D-MBS
- Fonti:
- CNCE 575
- Copie Digitali:
- https://www.digitale-sammlungen.de/de/view/bsb10165907?page=5
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Barberino, Andrea da
- Paris e Vienna
- Titolo:
- Inamoramento de Paris e Viena Historiato.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Marchio Sessa et Piero de Ravani compagni, 1519 (10.10).
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Note:
- Otto canti in ottava rima.
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 51226
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Sessa, Melchiorre
2 Ravani, Pietro - Datazione:
- 1519
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Opere ... Sonetti egloghe epistole capitoli strambotti barzellette.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa et Piero de Ravani compagni, 1519 (15.10).
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM* TvC
- Fonti:
- CNCE 55091 - BLP 4461
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1519.10
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Ricco, Antonio
- Titolo:
- Opera de ... intitulata Fior de Delia stampata novamente. Sonetti capitoli epistole desperata egloghe barzellete strambotti farze.
- Pubblicazione:
- Venetia, Melchior Sessa & Pietro de Rauani compgni, 1520 (30.03).
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Localizzazioni:
- PiU* - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 55092 - BMSTC - BLP 3937
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Ricco, Antonio
- Attila flagellum Dei
- Titolo:
- Atila flagellum Dei vulgar.
- Pubblicazione:
- Stampata in la inclita cita di Venetia, per Marchio Sessa et Piero de Ravani compagni, 1521 (17.11).
- Descrizione Fisica:
- [38] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC MiNB PtC ToR
- Fonti:
- CNCE 3360
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1521
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa & Piero de Rauani, 1522.
- Descrizione Fisica:
- [35] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 918 - CC I 918 - BLP 102
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro nuovo damore in laude de madonna Camilla: bella quanto el sole ardente.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa & Piero de Rauani, 1522.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC VeNM MiT
- Fonti:
- CNCE 929 - C I 928 - BLP 112
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentianae comoediæ in sua metra iterum restitutæ et recognitæ quam accuratiss. Cum iis insuper quæ de comoedia et metris comicis pressius dici possunt,
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum Rauanis socios, 1522 (22.12).
- Descrizione Fisica:
- [12], 119, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 74977
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Libro de amore chiamato Ardelia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa & Piero de Ravani, 1523.
- Descrizione Fisica:
- [55] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 932 - CC I 931 - BLP 117
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Giovenale, Decimo Giunio
- Titolo:
- Iu. Iuuenalis vna cum Au. Persio nuper recogniti.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum de Rauanis socios, 1523 (7.02).
- Descrizione Fisica:
- 80 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ FiM MiNB PcC PdU RmC VeNM
- Fonti:
- CNCE 49678
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Giovenale, Decimo Giunio
- 2 Persio Flacco, Aulo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa e Piero de la Serena, 1524.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC MiT PrP VeFC
- Fonti:
- CNCE 935 - CC I 934 - BLP 122
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio & Ravani, Pietro
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Publii Virgilii Maronis Mantuani Bucolicorum Tityrus
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam et Petrum de Ravanis socios, 1525 die xii mensis Octobris
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 65004
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Sessa, Melchiorre
2 Ravani, Pietro - Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Cornazzano, Antonio
- Titolo:
- De re militari.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Melchiorre Sessa, 1526.
- Descrizione Fisica:
- 183, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU FiM LuS MiT PcC PrP VeNM ViC - CvA
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1539
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Cornazzano, Antonio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- De arte amandi volgare historiato et nuovamente corretto.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Melchiore Sessa, 1526.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- Chiavari VeNM
- Fonti:
- Sander 5258 - BLP 3391
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Li sonetti, canzoni et Triomphi di… historiati
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Melchiore Sessa, nel'anno di nostra salute 1526.
- Descrizione Fisica:
- 196, [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- TsC
- Fonti:
- CNCE 59336 - NUC - BLP 3583
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Opere ... con molte cose aggiunte di nuovo. Sonetti. CLXV. Ecgloghe [sic.] III. Epistole VII. Capitoli. XX. Disperate III. Strambotti XXVII. Barzelette XIX.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Melchiore Sessa, 1526 (11).
- Descrizione Fisica:
- 44 [ma 144], [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ FoC* GeU MiA NaN* PiU PrP RmC RmNC TnC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 53861 - BMSTC - BLP 4466
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Alticozzi, Niccolò
- Titolo:
- I Cinque disperati.
- Pubblicazione:
- Venezia, per Marchio Sessa, 1526.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- CNCE 62733
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Alticozzi, Niccolò
- Alticozzi, Niccolò
- Titolo:
- I Cinque disperati.
- Pubblicazione:
- Venezia, per Marchio Sessa, 1526.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- CNCE 62733
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Alticozzi, Niccolò
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Vita ex ipsius libris excerpta. Eroidum epistolae. Amorum libri III. De arte amandi libri III. De remedio amoris libri II. De medicamine faciei. Nux. Somnium. Pulex et Philomela, quamuis Ovidij esse dicantur non magis tamen ipsius sunt, quam Sabini tres illae, quae illi ascribuntur epistolae. Nequid tamen desyderari a nobis posset, hoc etiam adiunximus
- Pubblicazione:
- Venetijs, per Melchiorem Sessam, 1527
- Descrizione Fisica:
- [8], 176 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ* VeNM
- Fonti:
- CNCE 60225
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1527
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Vita ex ipsius libris excerpta. Eroidum epistolae. Amorum libri III. De arte amandi libri III. De remedio amoris libri II. De medicamine faciei.
- Pubblicazione:
- Venetijs, per Melchiorem Sessam, 1527.
- Descrizione Fisica:
- [184] c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 60225
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1527
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Narcisso, Giovanni Andrea
- Titolo:
- Libro chiamato Fortunato figliolo de Passamonte el quale fece vendeta de suo padre contra de Magancesi
- Pubblicazione:
- Impresso in Venetia, per Melchior Sessa, 1528 adi XV genaro
- Descrizione Fisica:
- [40] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 71844 - BMSTC
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=Et5mAAAAcAAJ&hl=it&pg=PP11#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1528
- Autori:
- 1 Narcisso, Giovanni Andrea
- Paris e Vienna
- Titolo:
- Inamoramento de li nobeli amanti Paris et Viena historiato et novamente corretto
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Melchio Sessa, 1528 a di xxvii de marzo
- Descrizione Fisica:
- [80] c. ill. 8°
- Fonti:
- CNCE 80590
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1528
- Graziani, Augusto
- Titolo:
- Augusti vatis Odae
- Pubblicazione:
- Venetiis, impensis Marciantonii Moreti, XII cal. Augusti 1529
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PgA PrP RmA VeNM VeFC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 21668
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=rtpoAAAAcAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&dq=Augusti%20vatis%20Odae&hl=it&pg=PP5#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Moreto, Marcantonio
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Graziani, Augusto
- Graziani, Augusto
- Titolo:
- Augusti vatis Odae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, impensis Marciantonii Moreti, 1529 (21.07).
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA PgA PrP RmA VeNM VeFC
- Fonti:
- CNCE 21668
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Moreto, Marcantonio
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Graziani, Augusto
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria d'amore nella quale si contengono strambotti, mattinate, lettere, sonetti, capitoli, et egloghe.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Melchior Sessa, 1530.
- Descrizione Fisica:
- [36] c. 8°
- Localizzazioni:
- CH-GM
- Fonti:
- CNCE 79933 - BLP 149
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- De arte amandi volgare historiato et nuovamente corretto.
- Pubblicazione:
- Venezia, Melchior Sessa, 1530.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Fonti:
- Sander 5258 - BLP 3392
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di Ludovico Ariosto nobile ferrarese ristampato et con molta diligentia da lui corretto et quasi tutto formato di nuovo et ampliato
- Pubblicazione:
- Stampato in linclita città di Venetia, per Marchio Sessa, nel MDXXX adi XII septembrio
- Descrizione Fisica:
- CCVIII c. 4°
- Localizzazioni:
- ReP
- Fonti:
- CNCE 2562
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Folengo, Teofilo
- Titolo:
- Orlandino per Limerno Pitocco da Mantoa composto
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Melchiore Sessa, 1530 del mese di Decembrio
- Descrizione Fisica:
- 92 c. ill. 8°
- Note:
- A c. 92 r dopo il colophon : 'Segue il Chaos del medemo auttore'.
- Localizzazioni:
- PvU UdB
- Fonti:
- CNCE 42927
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Folengo, Teofilo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Il Negromante
- Pubblicazione:
- [Venezia, Melchiorre I Sessa, non prima del 1530]
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Note:
- Pubblicata tra il 1530 e il 1539.
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC MoE NaN PgA PrP VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 2561
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Il Negromante.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Melchiorre I Sessa, non prima del 1530].
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Note:
- Pubblicata tra il 1530 e il 1539.
- Fonti:
- USTC 810516
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Bastiano di Francesco
- Titolo:
- Comedia di Pidinzuolo: novamente composta, per tal di tale. Ad instantia de tali. Interlocutori ... Egloga di amicitia composta per lo faceto homo Bastiano di Francesco senese. Interlocutori ...
- Pubblicazione:
- Venezia, Marchiò Sessa, 1531
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC SiC VeNM MiLS - CvA
- Fonti:
- CNCE 14937 - BLP 586
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Bastiano di Francesco
- Britonio, Girolamo
- Titolo:
- Gelosia del Sole. Opera volgare intitolata Gelosia del Sole.
- Pubblicazione:
- In Venetia: per Marchio Sessa, 1531.
- Descrizione Fisica:
- 203 [ma 207] c. 8° 203 [i.e. 207], [1] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU BoC FiM* FiNC LuS MiNB MoE NaN PrP RmA RmNC RmU + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 7605 - CC II 3744 - BLP 867
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Britonio, Girolamo
- Alticozzi, Niccolò
- Titolo:
- Comedia nuova intitolata Cinque disperati. Interlocutori. Anticopio Lucrino Theophilo Thirintho et Barbino disperati. Diavolo Leazaro Loretta et Tamburino et unaltra comedia intitolata La Nencia.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Marchiò Sessa, 1531 (1.09).
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM FiNC MiT BgC
- Fonti:
- CNCE 1264
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Alticozzi, Niccolò
- Alticozzi, Niccolò
- Titolo:
- Comedia nuova intitolata Cinque disperati ... Et un'altra comedia intitolata La Nencia.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Marchiò Sessa, 1531.
- Descrizione Fisica:
- 24] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM FiNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 12867
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Alticozzi, Niccolò
- Catullo, Gaio Valerio
- Titolo:
- Catullus. Tibullus. Propertius.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Melchiorem Sessam, 1531.
- Descrizione Fisica:
- 142, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BsQ MiA PcC PtC RmA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 10361
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Catullo, Gaio Valerio
- 2 Tibullo, Albio
- 3 Properzio, Sesto
- Epicuro, Marcantonio
- Titolo:
- Dialogo di tre ciechi di m. Epicuro Caracciolo nuovamente ricorretto.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Marchio Sessa, 1531.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- LuS MiNB
- Fonti:
- CNCE 39875
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Epicuro, Marcantonio
- Giovenale, Decimo Giunio
- Titolo:
- Iu. Iuuenalis una cum Au. Persio nuper recogniti.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Melchiorem Sessam, 1531.
- Descrizione Fisica:
- 80 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BsQ RaC PsO RnG VeMC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 29946 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Giovenale, Decimo Giunio
- 2 Persio Flacco, Aulo.
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Comedia nuova de Notturno Napolitano intitolata Gaudio d'amore.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Marchio Sessa, 1531 (20.11).
- Descrizione Fisica:
- 40 c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT MoE NaN RmC RmLC RmNC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 29951 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Metamorphoseos libri XV nunc primum in lucem dati castigatissimi. Index fabularum et eorum quae scitu digna sunt quam locupletissimus.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Melchiorem Sessam, anno dominicae incarnationis 1531 (16.05).
- Descrizione Fisica:
- [32], 208 c. 8°
- Localizzazioni:
- AnC FcS ReGM TnRR*
- Fonti:
- CNCE 29952 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Trinci, Mariano
- Titolo:
- Comedia di amore contra la avaritia et pudicitia intitolata il Bichiere. Interlocutori. Eriphile ... Et unaltra [!] comedia rusticale intitolata Strassino. Interlocutori. Ludovico cittadino Strassino.
- Pubblicazione:
- Stampata in Vinegia, per Marchio Sessa, 1531 (4.09).
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 29995
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Trinci, Mariano
- 2 Campani, Niccolò
- Antafor di Barosia
- Titolo:
- Antiphor de Barosia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Melchior Sessa, 1531 (22.08).
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 80414
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Aquila volante
- Titolo:
- Aquila volante. Libro intitolato Aquila volante; di Latino nella volgar lingua dal magnifico Leonardo Aretino tradotto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa, 1531.
- Descrizione Fisica:
- [12], 111 [i.e. 211], [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- ArC* BoC FeA PdC PgA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2254
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1
- 1 Bruni, Leonardo
- Castellesi, Adriano
- Titolo:
- Hadrianus ti. s. Grisogoni s.r.e. praesbyteri cardi. Batonien. De sermone latino, et modis latinae loquendi iam denuo restitutus. Eiusdem Venatio ad Ascanium cardinalem. Item Iter Iulii II pontif.Ro. Cum indice.
- Pubblicazione:
- Impressum Venetiis, per Melchiorem Sessam, 1531 die XVII mensis Martii.
- Descrizione Fisica:
- [8], 183, [1] c. 8°
- Note:
- Il poemetto Venatio è in versi faleci, mentre l'Iter Iulii Pontificis è in esametri.
- Localizzazioni:
- BsQ FiNC FiR GeU MeU MiNB NaN PdU RmC RmNC RnG SiC ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 9991
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Castellesi, Adriano
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olimpia.
- Pubblicazione:
- Vinegia, Marchio Sessa, 1532.
- Descrizione Fisica:
- 44 c. 8°
- Fonti:
- Venezian 9 - BLP 155
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Burchiello
- Titolo:
- Sonetti del Burchiello.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Marchio Sessa, 1532.
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU MiT VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 7954 - CC II 4090 - BLP 908
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Burchiello
- Fei, Francesco
- Titolo:
- Lucilla Politiana ... il laude di madonna Lucilla Politiana ... ove contiensi. Mattinate in più propositi. Stanze amorose. Sonetti trattabili da più materie. Madrigali amorosi. Rotundelli delettevoli. Canzone. Capitoli amorosi. Sestina.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Marchio Sessa, 1532.
- Descrizione Fisica:
- [51] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 40299 - BLP 1954
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Fei, Francesco
- Fei, Francesco
- Titolo:
- Lucilla Politiana composta ... in laude de madonna Lucilla Politiana, nuovamente corretta, et ristampata.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Marchiò Sessa, 1532.
- Descrizione Fisica:
- [52] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 1958
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Fei, Francesco
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Nuovamente ... ristampata
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Marchio Sessa, 1532.
- Descrizione Fisica:
- [82] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgSA NaN RmLC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 29997 - BLP 4204
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Le rime ... con la gionta, dal suo proprio originale cavata nuovamente, et con somma diligenza corretta et stampata.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Marchiò Sessa, 1532.
- Descrizione Fisica:
- 53, [3] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC FeA FiNC GeU* NaN PdU RmLC SiC TsC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 29998 - BMSTC - BLP 4205
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Epicuro, Marcantonio
- Titolo:
- Dialogo di tre ciechi di m. Epicuro Characciolo nuovamente corretto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Marchio Sessa, 1532 (22.04).
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoE
- Fonti:
- CNCE 39876
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Epicuro, Marcantonio
- Narcisso, Giovanni Andrea
- Titolo:
- Libro di bataglia chiamato Passamonte. Nuovamente traduto di prosa in rima historiato.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Merchio Sessa, 1532 (10.12).
- Descrizione Fisica:
- [84] c. 4°
- Note:
- Per l'autore cfr. G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia, II, p. 128.
- Fonti:
- CNCE 80686
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Narcisso, Giovanni Andrea
- Alamanni, Luigi
- Titolo:
- Opere toscane.
- Pubblicazione:
- In Vineggia, per Pietro di Nicolini da Sabbio, ad instantia di Marchio Sessa, 1533.
- Descrizione Fisica:
- 146 [ma 144], [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FiNC FoC LuS MiA PdU PgA PiU PrP RmA RmC VeMC* VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 598 - CC I 597 - BMSTC - BLP 65
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Pietro
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1533
- Autori:
- 1 Alamanni, Luigi
- Martelli, Ludovico
- Titolo:
- Le rime volgari.
- Pubblicazione:
- In Venetia, in casa di messer Marchio Sessa, 1533.
- Descrizione Fisica:
- [4], 160, [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA CvA PcC
- Fonti:
- CNCE 30004 - BLP 2875
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1533
- Autori:
- 1 Martelli, Ludovico
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di messer Ludovico Ariosto. Nuovamente da lui proprio corretto e d'altri canti nuovi ampliato.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Marchio Sessa, ne li anni del Signore 1533 (10.09).
- Descrizione Fisica:
- [248] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 2569
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1533
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Herodoto Alicarnaseo historico Delle guerre de greci et de persi, tradotto di greco in lingua italiana per il conte Mattheo Maria Boiardo, non piu stampato, ma nuovamente venuto in luce.
- Pubblicazione:
- Stampato in Veneggia, per Giovann'Antonio di Nicolini di Sabbio, a instantia di m. Marchio Sessa, 1533.
- Descrizione Fisica:
- [8], 324 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BoC BsQ FeA FiM FiNC GeU LuS MeU MiT MnC MoE NaN NaU PcC PdU PrP RmC RmLC RnG ToNU ToR TsC VeMC VeNM VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 22656 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1533
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Erodoto
- Tomasi, Pietro
- Titolo:
- Foenix domini Petri Ravennatis memorie magistri.
- Pubblicazione:
- Venetiis, per Petrum de Nicolinis de Sabio, sumptu et requisitione d. Melchioris Sessae, 1533 mense Septembris.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Note:
- Contiene anche una raccolta di rime volgari scritte in occasione delle nozze di Gio. Francesco Sanvitale Sanseverino, Marchese di Colorno e Costanza Salviati.
- Localizzazioni:
- FoC FiNC LuS NaN PaR PgA RaC RmC RmNC RmU RmV VeMC VeNM ViC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32736 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Sessa, Melchiorre
2 Nicolini da Sabbio, Pietro - Datazione:
- 1533
- Autori:
- 1 Tomasi, Pietro
- Uberto e Filomena
- Titolo:
- Opera nobilissima d'amore: la qual tratta de Uberto e Philomena: et poi de la morte di esso Uberto: et de Alba figliola del duca di Bergogna: et anchora tratta de una donna desperata per amore: la qual insegna a le altre di guardarse.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Marchio Sessa, 1533 (12.11).
- Descrizione Fisica:
- [36] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 61667
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1533
- Titolo:
- Opere di selve, favola di Phetonte, tragedia d'Antigone, hymni, stanze, sonetti.
- Pubblicazione:
- Venezia, per Pietro Nicolini di Sabbio, ad instanza di m. Marchio Sessa, 1533.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- CNCE 66321
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Sessa, Melchiorre
2 Nicolini da Sabbio, Pietro - Datazione:
- 1533
- Boccaccio, Giovanni
- Titolo:
- Ameto comedia delle nimphe fiorentine. Con la dichiaratione de i luoghi difficili di Francesco Sansovino.
- Pubblicazione:
- In Vinegia : per Melchione [!] Sessa il vecchio, 1534.
- Descrizione Fisica:
- 92 c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC GeU MiA PcC PdC PsO RmNC SiC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6289- CC II 2429 - BLP 775
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1534
- Autori:
- 1 Boccaccio, Giovanni
- 2 Sansovino, Francesco
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Opera nova ... la qual tratta de doi philosophi, cioe de Democrito che rideva de le pacie di questo mondo, et Heraclyto che piangeva de le miserie humane.divisa in quindeci capitoli cosa bellissima
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Marchio Sessa, 1534.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- PiU RmV RnG + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19887 - BMSTC - BLP 2119
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1534
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Antafor di Barosia
- Titolo:
- Antiphor di Barossia.
- Pubblicazione:
- Stampata in Venetia, per Marchio Sessa, 1535.
- Descrizione Fisica:
- [140] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 1963
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1535
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Olimpia.
- Pubblicazione:
- Vinegia, Marchiò Sessa, 1537.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Venezian 10 - BLP 169
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1537
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia ... Nuovamente con la gionta ristampata, et con somma diligenza corretta.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Dominico Zio et fratelli, ad istantia de m. Marchion Sessa, 1538 (19.08).
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC GeCh MiNB Sic VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25864 - BLP 4213
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giglio, Domenico & fratelli
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1538
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Le rime ... con la gionta, dal suo proprio originale cavata nuovamente et stampata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Domenego Zio e fratelli, ad instantia de M. Marchio Sessa, 1538.
- Descrizione Fisica:
- 53, [3] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC PgG VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25865 - BLP 4214
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giglio, Domenico & fratelli
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1538
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Catonis distica moralia Latine et Graece cum scolijs d. Erasmi Roterod. reliqua quae adiuncta sunt aeque ad mores pertinentia, versa pagina indicabit.
- Pubblicazione:
- Venetijs, per Ioan. Anto. de Nicolinis de Sabio, sumptu vero d. Melchioris Sessae, 1538 (11).
- Descrizione Fisica:
- 143, [1] p. 16°
- Note:
- Opera di autore incerto, attribuita sia a M. Porcio Catone sia a Catone Dionisio.
- Localizzazioni:
- In Edit16
- Fonti:
- CNCE 77429
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1538
- Vida, Marco Girolamo
- Titolo:
- M. Hieronymi Vidae Cremonensis poetae et Albae episcopi, Opera, quae quidem extant, omnia: nempe, Christiados, hoc est, de Christi vita, gestis, ac morte, libri VI. De poetica, lib. III. De Bombycum cura, ac vsu, lib. II. De scacchorum ludo,lib. I. Item, eiusdem hymni, odae, bucolica, una cum alijs. Accesserunt in haec singula singuli rerum ac verborum memorabilium indices, summa diligentia et fide collecti, ac in studiosorum quoque gratiam superioribus additi.
- Pubblicazione:
- Venetijs, per Melchiorem Sessam, 1538 (11).
- Descrizione Fisica:
- 335, [33] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA MiB NaN PcC PgA PrP PsO RaC ToNU ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 30035
- Copie Digitali:
- https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=njp.32101078297486;view=1up;seq=5
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1538
- Autori:
- 1 Vida, Marco Girolamo
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarcha nuovamente conferito con essemplari antichi scritti al tempo c'egli era in vita, et con somma diligenza corretto con le figure à luoghi suoi accomodate. Aggiuntavi la spositione de luoghi difficili del Petrarcha, et le regole de gli accenti.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Giouan'Antonio di Nicolini da Sabio ad instantia di m. Marchiò Sessa, 1539.
- Descrizione Fisica:
- 184, [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- PgU PiNS PrP TsC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32047 - BMSTC - NUC - BLP 3604
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1539
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Folengo, Teofilo
- Titolo:
- Orlandino per Limerno Pitocco da Mantoa composto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Vinegia, per Merchio [!] Sessa, 1539.
- Descrizione Fisica:
- [92] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA VeNM VeFC
- Fonti:
- CNCE 19368
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1539
- Autori:
- 1 Folengo, Teofilo
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Cerva bianca.novamente corretta, et ristampata.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Giovann'Antonio di Nicolini da Sabio, ad instantia di m. Merchion Sessa, 1540.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 12°
- Localizzazioni:
- PrP PdU RmNC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 19888 - BLP 2120
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1540
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Tesoro della sapienza evangelica
- Titolo:
- Thesauro della sapientia evangelica.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Pietro di Nicolini da Sabio, ad instantia de Marchion Sessa, [circa 1540].
- Descrizione Fisica:
- [104] c. 12°
- Fonti:
- Sander 7240 - BLP 4948
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Pietro
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1540
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- I sei primi libri del Eneide tradotti a più illustre et honorate donne.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Melchiorre Sessa, 1542.
- Descrizione Fisica:
- 142 c. 8°
- Fonti:
- Mambelli V 760 - BLP 5181
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1542
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Negrisoli, Antonio Mario
- Titolo:
- La Georgica di Vergilio da m. Ant. Mario Negrisoli ... tradotta in versi volgari sciolti. Alcune rime del medesimo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Melchior Sessa, 1543.
- Descrizione Fisica:
- [4], 92, [i.e. 93] [3] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA FiNC RmNC VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 30037 - BLP 3088 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Negrisoli, Antonio Mario
- Dicta Catonis
- Titolo:
- Catonis Distica moralia Latinae et Graece cum scoliis Des. Erasmi Roterod. De ciuilitate morum per Erasmum Roterod. Reliqua quae adiuncta sunt aeque ad mores pertinentia, uersa pagina indicabit
- Pubblicazione:
- Venetijs, per Ioan. Antonium et Petrum fratres de Nicolinis de Sabio, sumptu vero d. Melchioris Sessae, 1543.
- Descrizione Fisica:
- [68] c. 8°
- Note:
- Opera di incerto autore, attribuita sia a M.Porcio Catone sia a Catone Dionisio
- Localizzazioni:
- BoU BoA PdC UdA
- Fonti:
- CNCE 39230
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & fratelli
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1
- 1 Erasmo da Rotterdam
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Aphri Comoediae sex, ... summa denuo vigilantia recognitae. Item Henrici Loriti Glareani, ... in P. Terentii carmina per omneis [!] eius comoedias iudicium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, typis Comini a Tridino Montisferrati, ex flagitatione d. Melchiori Sessae, 1543.
- Descrizione Fisica:
- [216] c. 8°
- Localizzazioni:
- PdU
- Fonti:
- CNCE 24568
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Comin da Trino
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Aquila volante
- Titolo:
- Libro intitolato Aquila volante, di latino in volgar lingua dal magnifico et eloquentissimo messer Leonardo Aretino tradotto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Melchior Sessa, [1543].
- Descrizione Fisica:
- [12], 111 [i.e. 211] c. 8°
- Note:
- L'attribuzione a Leonardo Bruni è falsa.
- Localizzazioni:
- GeB MoE FiLF PdC - D-MBS + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2257
- Copie Digitali:
- https://www.digitale-sammlungen.de/en/view/bsb10170556?page=1
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1543
- Aesopus Moralisatus
- Titolo:
- Aesopi Phrygis Fabellae Graece et Latine, cum alijs opusculis, quorum index proxima refertur pagella..
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Petrum et Io. Mariam & Cornelium eorum nepotem Nicolinos Sabienses, impensa Melchioris Sessae, 1549.
- Descrizione Fisica:
- 364, [4] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BgSA BoU BoA CvA FeA FiR FoC GeU LuS MiNB MoE NaN PcC PiU PiNS RaF RmLC SiC VcAD VeNM - GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 373
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Pietro & Nicolini da Sabbio, Giovanni Maria & Nicolini da Sabbio, Cornelio
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1549
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Il Terentio latino, comentato in lingua toscana e ridotto a la sua vera latinità ... da Giovanni Fabrini da Fighine fiorentino. Il qual comento espone parola per parola latina in toscano, e nel fine di ciascuna clausula dove bisogna, dice brevemente in duoi, o tre modi il senso.
- Pubblicazione:
- Venetiis, Dominicus Lilius excudebat, sumptibus d. Melchioris Sessa, [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- 338 [i.e. 222], 33, [3] c. 4°
- Note:
- Per la data cfr.: The National union catalog pre-1956 imprints, v. .587, p. 109.
- Localizzazioni:
- CvA PgA RmNC VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 25815
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Giglio, Domenico
2 Sessa, Melchiorre - Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Fabrini, Giovanni
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria.
- Pubblicazione:
- Venezia, Marchiò Sessa, 1554.
- Fonti:
- DBI II 165 - BLP 208
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Melchiorre, il vecchio
- Datazione:
- 1554
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Colonna, Vittoria
- Titolo:
- Tutte le rime. Con l'espositione del signor Rinaldo Corso, nuovamente mandata in luce da Girolamo Ruscelli.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Giouan Battista et Melchior Sessa, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [24], 496, [15] p. 8°
- Localizzazioni:
- Casale AN13 AR01 BA03 BA08 BgC BoA BoC BS04 GeC Chiavari NaN NO05 PaC PA18 PdU Foligno Sem. PI01 RG04 ToR VrC
- Fonti:
- INAUR,143.193 - BLP 1424
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista, il giovane & Sessa, Melchiorre, il giovane
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Colonna, Vittoria
- 2 Commento di R. Corso
- Ruscelli, Girolamo
- Titolo:
- I fiori delle rime de' poeti illustri, nuovamente raccolti et ordinati da Girolamo Ruscelli. Con alcune annotationi del medesimo, sopra i luoghi, che le ricercano per l'intendimento delle sentenze, o per le regole et precetti della lingua, et dell'ornamento.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Giouambattista et Melchior Sessa fratelli, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [24], 608 [ma 624], [56] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FeA FiNC MiNB MoE PrP PvU RaC RmU ToR TvC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 79995 - BLP 4116
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista, il giovane & Sessa, Melchiorre, il giovane
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Ruscelli, Girolamo
- Ruscelli, Girolamo
- Titolo:
- I fiori delle rime de' poeti illustri, nuovamente raccolti et ordinati da Girolamo Ruscelli. Con alcune annotationi del medesimo, sopra i luoghi, che le ricercano per l'intendimento delle sentenze, o per le regole et precetti della lingua, et dell'ornamento
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Gio. Battista et Melchior Sessa fratelli, 1558
- Descrizione Fisica:
- [24], 608 [i.e. 624], [56] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU CaU MiNB MiT MoE* PgA PuU RmA* RmLC RmU VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 29864 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista & Sessa, Melchiorre
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Ruscelli, Girolamo