Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 72
Pagina 1 di 1
- Berni, Francesco
- Titolo:
- La Caccia d'amore del Bernia, con la risposta del Molza. Et una giostra da Cavallieri erranti. Con un Capitulo di Pietro Aretino contra le donne.
- Pubblicazione:
- Venetia : per Matthio Pagan, 1554.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 5548
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Aretino, Pietro
- 3 Molza, Francesco Maria
- Faustino da Tredocio
- Titolo:
- Barceleta ... in laude de l'oro, et de l'argento. Et uno sonetto bellissimo.
- Pubblicazione:
- [Venezia?, Matteo Pagano?], 1542.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 68892 - BLP 1937
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1542
- Autori:
- 1 Faustino da Tredocio
- Titolo:
- Le ridiculose canzon de mistro Pizin da le calde arost. Et de mistro Bonetto che vende le lesse, cosa da far crepar da rider e morir da fame. Nuovamente composta, in lingua bergamascha.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad instantia de Mattio Pagan in Frezaria all'insegna della Fede, [non prima del 1542].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 59418 - BLP 3938
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1542
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Ardelia ... nella quale si contiene strambotti, dialoghi, sonetti, frottole, mattinate, capitoli, quartetti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan in Frezzaria al segno della fede, [non prima del 1543].
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Localizzazioni:
- PsO - CvA
- Fonti:
- CNCE 976 - CC I 975 - BLP 185
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Gloria damore.
- Pubblicazione:
- In Venegia, per Matthio Pagan in Frezzaria, [non prima del 1543].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 186
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Pegasea. Opera nova, cosa molto piacevole in stanze amorose.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, non prima del 1542].
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- ToNU*
- Fonti:
- CNCE 977 - CC I 976 - BLP 187
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Lo Alphabeto delli villani, con il Pater nostro et il lamento, che loro fanno, cosa ridiculosa bellissima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan, [non prima del 1543].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 1225 - CC I 1223 - BLP 305
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1543
- Pasquino
- Titolo:
- Utilissimi consigli de lo eccellente dottor plusquamperfetto mastro Pasquino da Roma.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan in Frezaria all'insegna della Fede, [non prima del 1543].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- FiNC MiT
- Fonti:
- BLP 3458
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1543
- Tansillo, Luigi
- Titolo:
- Stanze in lode della menta. Stampate nuovamente, con diligentia, et historiate.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Matthio Pagan, 1543.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. ;8°
- Localizzazioni:
- RmNC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 67636 - BLP 4755
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Tansillo, Luigi
- Tansillo, Luigi
- Titolo:
- Stanze di cultura sopra gli horti delle donne, stampate nuovamente, et historiate.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan in Frezzaria in le case nuove, il qual tiene per insegna la Fede. 1544.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. ill. ; 8°
- Localizzazioni:
- RmNC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 67635 - BMSTC - BLP 4757
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1544
- Autori:
- 1 Tansillo, Luigi
- Collenuccio, Pandolfo
- Titolo:
- Specchio di Esopo.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Ioan. Ant. et Pietro di Nicolini da Sabio ad instantia de Mattio Pagan, 1544.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 14862
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio & Nicolini da Sabbio, Pietro
2 Pagano, Matteo - Datazione:
- 1544
- Autori:
- 1 Collenuccio, Pandolfo
- 2 Esopo
- Tansillo, Luigi
- Titolo:
- Stanze di cultura sopra gli horti delle donne.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan in Frezzaria in le case nuove, 1546.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- BLP 4758
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1546
- Autori:
- 1 Tansillo, Luigi
- Dragoncino, Giovanni Battista
- Titolo:
- Stanze ... in lode delle nobildonne vinitiane del secolo moderno.
- Pubblicazione:
- Vinegia, per Mathio Pagan in Frezzaria a l'insegna della Fede, 1547.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgSA VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 17776 - BLP 1877
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1547
- Autori:
- 1 Dragoncino, Giovanni Battista
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Satire.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Mathio Pagan, 1549.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BaV
- Fonti:
- CNCE 2656 - CC I 2622 - BLP 420
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1549
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Lamento del signor Giovan Paulo Baglione. Con il Pianto d'Italia, et il Lamento di Rodi.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagan, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 203
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Meditatione della morte.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Matio Pagan in Frezaria, [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Rava 1778-a - BLP 1235
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- Forner, Gal
- Titolo:
- Le ridiculose canzonette de mistre Gal Forner..padre de mistro Rigo todesco.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Matthio Pagan, in Frezaria al segno della fede [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79697 - BMSTC - BLP 2040
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Forner, Gal
- Titolo:
- El lamento de Cosin, con la vita de l'homo Pizinin.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Cosin».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2620
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Mariazo alla pavana con duoi altri bellissimi mariazi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, in Frezzaria all'insegna della Fede, [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 64006 - BLP 2862
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Nove canzone napolitane, sopra vari propositi.
- Pubblicazione:
- Venetia, Matthio Pagan, [1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Neapolitan songs».
- Fonti:
- BLP 3234
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Opera noua doue si contiene una caccia amorosa tramutata a la Bergamasca.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Caccia».
- Fonti:
- BLP 3311
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Sasso, Panfilo
- Titolo:
- Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan in Frezzaria al segno della Fede, [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 60692 - BLP 4320
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Sasso, Panfilo
- Sbrufaldo
- Titolo:
- Canzonette de mistro Sbrufaldo Thodesco. Con un sonetto de Tiberio imperatore.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Mattio Pagan, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4344
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Sbrufaldo
- Scongiuro amoroso
- Titolo:
- Scongiuro amoroso in constringere la sua inamorata.
- Pubblicazione:
- Venetia, Matteo Pagan, 1550.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4377
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- La vera canzone de la mosca mora.
- Pubblicazione:
- Venezia, Matteo Pagano al segno della fede in Frezaria, [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79695 - BMSTC - BLP 5112
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Bulata alla venetiana ridiculosa, esempio a quelli che leggeranno, e altri sonetti alla venetiana con un capitolo amoroso di Iulietta, e con un'altra canzone...
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, in Frezaria, all'insegna della fede, [1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Per la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 129.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79694
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=-d5mAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP8
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Sbrufaldo
- Titolo:
- Canzonette de Mistro Sbrufaldo thodesco, fratello di Mistro Rigo forner. Con un sonetto de Tiberio imperatore. Cosa molto piacevole e ridiculosa.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Stampata a Venezia da Matteo Pagano; per il tipografo e la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 616.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79688
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=695mAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP1
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Sbrufaldo
- Da Prato, Daniele
- Titolo:
- Del primo nascimento, fondatione, amplificatione e reggimento della inclita e mag. città di Vinegia e molte altre cose bellissime da sapere in ottava rima, composta da f. D. da Prato dell'ord. di s. Domenicoю
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagano, in Frezzaria all'insegna della Fede, 1550.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 37303
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Da Prato, Daniele
- Titolo:
- Giardinetto amoroso, dove si contiene una bellissima lettera amorosa, con sonetti in laude della sua diva, capitoli diversi et ottave a più propositi bellissime.
- Pubblicazione:
- [Venezia, per Matteo Pagano, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Stampata a Venezia da Matteo Pagano; per il tipografo e la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 300.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79698
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Lamento de Isabella nella morte di Zerbino. Con la canzone di perfida che sei o donna, et altre canzone, et stantie, e sonetti amorosi in laude delle bellezze d'una donna.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata a Venezia da Matteo Pagano; per il tipografo e la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 341.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79686
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=6d5mAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP16
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Le mirabilissime virtu di maestro Venturino bergamasco, protomedico e dotto in ogni scientia, cosa piacevolissima et rediculosa. Con un saluto che fa un fachin e uno schiavon a un par de nozze, al sposo et alla sposa quali esorta l'uno e l'altro che se fazano carezi che faranno fioli.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan in Frezaria all'insegna della fede, [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Per la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 718.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79701
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=Ct9mAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP2
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Nove canzone napolitane sopra vari propositi, di nuovo poste in luce.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan in Frezaria al segno della fede, [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Per la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 463.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79699
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=_95mAAAAcAAJ&hl=it&pg=GBS.PP1
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Pagano, Matteo
2 al segno della fede - Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Canzonetta delle massarette, cosa piacevole da ridere, con la bravata del signor Hieronymo, il qual giuocha alla balla, et dopera tripe e bruo.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano?, 155.].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 9056 - CC III 1034 - BLP 1071
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo?
- Datazione:
- [155.]
- Titolo:
- Il costume delle donnne [sic].
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, 1552.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1567
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1552
- Faustino, Pietro Saul
- Titolo:
- Testamento di messer Faustino da Terdotio. Cosa molto piacevole, et ridiculosa, per recitare a qualche convito, over festa.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan in Frezaria alla insegna della fede, 1552.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80952 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1552
- Autori:
- 1 Faustino, Pietro Saul
- Pierfrancesco da Camerino
- Titolo:
- Opera nuova piacevole: et da ridere, d'uno villano lavoratore nominato Grillo, il quale volse diventar medico: in rima historiata con piu stantie novamente aggionte.
- Pubblicazione:
- Venezia, Matthio Pagan, in Frezaria, alla insegna della Fede, 1552.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 60683
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1552
- Autori:
- 1 Pierfrancesco da Camerino
- Titolo:
- Il costume delle donnne [!] incominciando dalla pueritia per fin al maritare. La via el modo che se debbe tenere a costumarle, e amaestrarle, secondo la conditione sua. Et similmente delli fanciulli. Et e un specchio ch'ogni persona dovrebbe haverlo, e maxime quelli che hanno figlie, e figlioli, over aspettano d'haverne. Stampata novamente.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, in Frezaria alla insegna della Fede, 1552.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80493 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1552
- Titolo:
- Barcelletta nova qual tratta dil gioco, dil qual ne viene insuportabili vitii, et chi seguita ditto stile, gionge a inreparabile e tristissima morte.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 4181 - CC II 365 - BLP 554
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1553
- Centorio degli Ortensi, Ascanio
- Titolo:
- Le amorose rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan, in Frezaria, all'insegna della Fede, il XXVIII di giugno 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 47, [3] cc. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MnC PdC PdU VeNM
- Fonti:
- CNCE 10782 - CC III 2756 - BLP 1316
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Centorio degli Ortensi, Ascanio
- Collenuccio, Pandolfo
- Titolo:
- Comedia. Dilettosa raccolta nel Vecchio Testamento, novamente ristampata, nella quale si ragiona de Iacob, et de Ioseph. Composta per il magnifico cavaliero, et dottore, messer Pandolpho Collenutio. Ad instantia dello illustrissimo et eccellentissimo signor don Hercole, duca di Ferrara. In terza rima, historiata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagan in Frezaria, all'insegna della Fede, 1554.
- Descrizione Fisica:
- [74] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- CNCE 14865
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Collenuccio, Pandolfo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Parthenia. Libro novo di cose spirituali chiamato Parthenia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagano, all'insegna della Fede, 1554.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB* VeQS
- Fonti:
- CNCE 983 - CC I 982 - BLP 209
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1554
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Berni, Francesco
- Titolo:
- La Caccia d'amore del Bernia, con la risposta del Molza. Et una giostra da cavallieri erranti. Con un Capitulo di Pietro Aretino contra le donne.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Matthio Pagan, 1554.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 5548 - CC II 1731 - BLP 716
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1554
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Aretino, Pietro
- 3 Della Casa, Giovanni
- 4 Molza, Francesco Maria
- Fregoso, Antonio
- Titolo:
- Opera nova... la qual tratta de doi philosophi cioe Democrito che rideva de le pazzie di questo mondo, et Heraclito che piangeva de le miserie humane. Divisa in XV capitoli.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattheio Pagan, 1554.in Frezaria all'insegna della fede
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT MiNB PrP VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19892 - BMSTC - BLP 2124
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1554
- Autori:
- 1 Fregoso, Antonio
- Canzone di s. Ercolano
- Titolo:
- Canzone morale di santo Herculano in resposta a quella di cento scudi. Con alcuni ridiculosi sonetti in lingua venetiana.
- Pubblicazione:
- In Venetia : per Matthio Pagan in Frezzaria all’ insegna della Fede, 1555.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 9044 - CC III 1022 - BLP 1041
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1555
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Cato tradotto de versi latini in volgari. Con noue epitaphij de homini e donne famose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagano in Frezzaria, 1555.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- TvC
- Fonti:
- BLP 3230
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1555
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Titolo:
- Rime diverse di molti eccel. auttori.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagano al segno della Fede, [circa 1555].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 28212 - BLP 3989
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1555
- Titolo:
- Rime diverse di molti eccell. auttori.
- Pubblicazione:
- In Venetia, [Matteo Pagano] ad instantia di Alberto di Gratia detto il Thoscano, [circa 1555].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA VeNM
- Fonti:
- CNCE 79271 - BLP 3990
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Di Grazia, Alberto
2 Pagano, Matteo - Datazione:
- 1555
- Titolo:
- Bravata alla burlescha, sun quel aiere de Sant'Herculano cosa piacevole, e con altre sette stanze ch'in quelle non erano, e novamente ristampate
- Pubblicazione:
- Venetia, Matteo Pagan, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79691 - BMSTC - BLP 855
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Faustino da Tredocio
- Titolo:
- Barzeletta in laude del oro et del argento.e con uno sonetto.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Matthio Pagan,in Frezaria all'insegna della fede 1556.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79700 - BMSTC - BLP 1942
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Faustino da Tredocio
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, 1556.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2389
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Questi strambotti scrisse di sua mano in proposito di ciascaduno amatore il nobile messer Leonardo Iustinianio.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagano al segno della fede, in Frezzaria, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 80674
- Copie Digitali:
- https://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034644300.0x000001#?c=0&m=0&s=0&cv=6&xywh=317%2C1180%2C925%2C1157
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Colletanio de cose spirituale
- Titolo:
- Colletanio di cose nove spirituale, nel quale contiensie sonetti, laude, capitoli e stantie, composte da diversi & preclarissimi poeti.
- Pubblicazione:
- Venetia, Matteo Pagan, 1557.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1397
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Titolo:
- El lamento de Cosin, con la vita de l'homo Pizinin.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Matthio Pagna [sic], 1557.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2621
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Titolo:
- Lamento di meloni, in barceletta.
- Pubblicazione:
- Venetia, Matthio Pagan, 1557.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Giovanni Cieco veneto».
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2655
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Rossetti, Iacopo
- Titolo:
- Lamento doloroso dell'Italia commemorando gli huomini illustri in arme, et in lettere in quella creati. Et finalmente riccorrendo à principi, al sommo pontefice, et all'altissimo Iddio, per aiuto delle sue miserie.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Matthio Pagano, 1557.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- BoC MiNB PrP
- Fonti:
- CNCE 60492 - BLP 4089
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Autori:
- 1 Rossetti, Iacopo
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Opera ... quasi tutta di nuovo riformata, con molte cose aggionte.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, in Frezaria, all'insegna della Fede, 1557.
- Descrizione Fisica:
- [132] c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ
- Fonti:
- CNCE 77132 - BLP 4483
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Spirito, Lorenzo
- Titolo:
- Libro de la ventura di Lorenzo Spirto. Con somma diligentia revisto et corretto et novanecche ristampate.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, in Frezaria all'insegna della fede, 1557.
- Descrizione Fisica:
- [38] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 61844 - BLP 4658
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Autori:
- 1 Spirito, Lorenzo
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Le opere amorose di M. Antonio Tibaldeo Ferrarese con le sue stanze nuovamente aggionte, reviste, et con ogni diligenza corrette, et ristampate.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Mathio Pagan, in Frezzaria alla insegna della Fede, 1557.
- Descrizione Fisica:
- [112] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmU VrC
- Fonti:
- CNCE 76123 - BLP 4913
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- Storia di Sant’Orsola
- Titolo:
- Historia over legenda de santa Orsola, con undeci millia vergine in sua compagnia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan in Frezaria all’insegna della fede, 1557.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 80937 - BMTSC
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=lOFoAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Il primo canto de Orlando furioso in lingua venetiana. Composto per Benedetto Clario per dar piacer a gli suoi amici.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, in Frezaria all'isegna della Fede, 1557.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Fonti:
- MiT
- Copie Digitali:
- CNCE 42824
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1557
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Clario, Benedetto
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Nova Phenice
- Pubblicazione:
- [Venezia], Mathio Pagan, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 8°
- Fonti:
- Sander 5173 - BLP 217
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Le Rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan, al segno della Fede, 1558.
- Descrizione Fisica:
- 55, [1] c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA MiT TrO
- Fonti:
- CNCE 2710 - CC I 2676 - BLP 437
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Bonnunzio, Giulio
- Titolo:
- Rime spirituali.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- CNCE 7007 - CC II 3147 - BLP 800
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Bonnunzio, Giulio
- Titolo:
- Opera nuovamente missa in luce, nella quale si contiene un bel giuoco de primiera. Et una bella caccia d'Amore.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagano in Frezzaria, al segno della Fede, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3360
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1558
- Titolo:
- Pronostico alla villota sopra le Putane. Composto per lo eccellente dottore M. Salvaor cosa molto bellissima, et piacevole. Et da ridere, con una barcelletta novamente aggiunta.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan, in Frezaria all'insegna de la Fede, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In settenari rimati a coppie, cui segue la barzelletta.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 28217 - BLP 3826
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1558
- Salvaor
- Titolo:
- Pronostico alla villota sopra le putane. Composto per lo eccellente dottore M. Salvaor, cosa molto bellissima, et piacevole. Et da ridere, con una barcelletta novamente aggiunta.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan all'insegna de la Fede, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 28217
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Salvaor
- Rossetti, Iacopo
- Titolo:
- Lamento doloroso dell'Italia commemorando gli huomini illustri in arme, et in lettere in quella creati.
- Pubblicazione:
- Venezia, Matteo Pagan, 1559.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Fonti:
- Sander 3798 - BLP 4090
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1559
- Autori:
- 1 Rossetti, Iacopo
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene una caccia amorosa tramutata a la Bergamasca.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, 1560?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3312
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1560
- Titolo:
- Indivinello dove si contiene diversi et varii modi da indivinare et da ridere in compagnia. Con alcuni altri novamente aggionti in Rima. Cosa di molto spasso et infinito piacere a commune diletto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mathio Pagan in Frezaria al segno della fede, [1560?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79708 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1560
- Baldassarre da Fossombrone
- Titolo:
- Bugiardello. Opera piacevole da dar spasso, nella quale si comprende varie, et infinite galanterie, ma sono tutte busie.
- Pubblicazione:
- In Venet., per Mattio Pagno [sic], [non dopo il 1562].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 7808 - CC II 3947 - BLP 525
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1562
- Autori:
- 1 Baldassarre da Fossombrone
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene una caccia amorosa tramutata a la Bergamasca.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Matteo Pagano, non dopo il 1562].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3313
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1562
- Titolo:
- La vittoria del Canaletto provedador del'Armata Venitiana, contra fra Philippo & el Maestro de la proua.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Mattio Pagan in Frezaria all'insegna della Fede, [non dopo il 1563].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- FiNC -LoBL
- Fonti:
- CNCE 61611 - BMSTC - BLP 5202
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- non dopo il 156
Pagina 1 di 1