Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 25
Pagina 1 di 1
- Titolo:
- Strambotti damore bellissimi, composti nuovamente per diversi autori.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Giovannistephano di Carlo da Pavia a petitione di Bartholomeo di Matheo Castelli, 1519 a di II di augusto.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 51568 - Sander 7097 - BLP 4723
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Giovanni Stefano di Carlo
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1519
- Bastiano di Francesco
- Titolo:
- [Commedia d'un villano e d'una zigana].
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo di Meo Castelli, [1520].
- Fonti:
- CNCE 62775
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Bastiano di Francesco
- La Biagia da Decomano
- Titolo:
- La Biagia da Decomano.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartholomeo di Mat. Castelli, [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Note:
- Commedia rusticale in versi.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79428 - BMSTC
- Copie Digitali:
- https://books.google.co.uk/books?id=6dloAAAAcAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1520
- Rappresentazione della purificazione della Madonna
- Titolo:
- Rappresentatione della purificatione di nostra donna, cioe la festa di sancta Maria Candellaia.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartholomeo di Mattheo Chastelli, [circa 1523].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61924
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1520
- Rappresetanzione di S. Angelo ebreo
- Titolo:
- Festa di Agnolo hebreo che si baptezo per miracolo di nostra donna.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fe stampare Bartholomeo di Matheo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dall’attività dell’editore. Per il tipografo, Giovanni Stefano di Carlo, cfr.: S. Periti, Contributo alla bibliografia fiorentina del XVI secolo. Le edizioni dal 1501 al 1530, F7.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 18888
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Castelli, Bartolomeo
2 Giovanni Stefano di Carlo - Datazione:
- 1520
- Commedia spirituale di Cleofas e Luca
- Titolo:
- Comedia spirituale di Cleophas et Luca.
- Pubblicazione:
- Stampata in Fiorenza, per Bartholomeo de Zanetti da Bressa, a petitione di Bartholomeo di Matheo Castelli, 1523 (12.06).
- Descrizione Fisica:
- 12 c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 70106 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Zanetti, Bartolomeo
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1523
- Altissimo
- Titolo:
- Opere nuove dello Altissimo dove si lauda una donna dal capo alli piedi. Et altri strambocti bellissimi composti da più varij auctorii.
- Pubblicazione:
- In Firenze, per A. T., a petitione di Bartolomeo di Matteo Castelli, 1524.
- Descrizione Fisica:
- 8 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 1269 - CC I 1267 - BLP 308
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Tubini, Antonio (incerto)
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Altissimo
- Titolo:
- Sonetti canzoni et laude composte da più persone.
- Pubblicazione:
- [Firenze], a petitione di Bartholomeo di Matteo Chastelli, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC VeNM
- Fonti:
- BLP 4587
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Comedia di due contadini intitolata Tangoccio
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo Castelli, Giovanni Stefano di Carlo, [non dopo il 1529].
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 76622
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Giovanni Stefano di Carlo
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Comedia di due contadini intitolata Tangoccio
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo Castelli, Giovanni Stefano di Carlo, [non dopo il 1529].
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 763732
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Giovanni Stefano di Carlo
2 Castelli, Bartolomeo - Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Commedia del Tozzo et Cappellina. Et lamento di ser Cofacca Buffone
- Pubblicazione:
- [Firenze], stampato a pititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 76677
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Comedia di dua contadini. Interlocutori Michelagnolo. Balestro. Tacchone. Cieccha et Bargello
- Pubblicazione:
- [Firenze, Bartolomeo Castelli, non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 77535
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovambaptista di Christophano araldo delli excelsi et magnifici signori della città di Firenze
- Pubblicazione:
- Firenze, ad instantia di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 50485
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine.
- Pubblicazione:
- [Firenze], ad instantia di Bartholomeo di Matheo Castelli, [non dopo il 1429].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dall'attività dell'editore.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 50485
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Ippolito e Dianora
- Titolo:
- Hypolito Buondelmonti et Dianora de Bardi Ciptadini Fiorentini.
- Pubblicazione:
- Stampato in Firenze, a petitione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dall'attività dell'editore. - Da alcuni attribuita a Leon Battista Alberti.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC GeU
- Fonti:
- CNCE 23864
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Commedia del Tozzo et Cappellina. Et lamento di ser Cofacca Buffone.
- Pubblicazione:
- [Firenze], stampato a pititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 764409
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Titolo:
- Comedia di dua contadini. Interlocutori Michelagnolo. Balestro. Tacchone. Cieccha et Bargello.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Bartolomeo Castelli, non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Fonti:
- USTC 765094
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovambaptista di Christophano araldo delli excelsi et magnifici signori della citta di Firenze.
- Pubblicazione:
- Firenze, ad instantia di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Copie Digitali:
- USTC 826468
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Frottola di un padrone
- Titolo:
- Froctola dun padrone et dun servo intitolata Zannin da Bologna.
- Pubblicazione:
- [Firenze], Bartolomeo Chastelli, [1530?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Zannin».
- Localizzazioni:
- -LoBL
- Fonti:
- CNCE 79470 - BMSTC - BLP 2174
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1530
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Sonetti canzone et laude composte da più persone
- Pubblicazione:
- [Firenze], stampato appititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1530]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Pubblicato tra il 1519 e il 1530.
- Fonti:
- CNCE 76841 - USTC 764503
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- 2 Aquilano, Serafino; Giambullari, Bernardo
- Castellani, Castellano
- Titolo:
- Sonetti canzone et laude composte da più persone
- Pubblicazione:
- [Firenze], stampato appititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1530]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Pubblicato tra il 1519 e il 1530.
- Fonti:
- CNCE 76841 - USTC 764503
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Castellani, Castellano
- 2 Aquilano, Serafino; Giambullari, Bernardo
- Titolo:
- Festa di Agnolo hebreo che sibaptezo [!] per miracolo di nostra donna.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Giovanni Stefano di Carlo], fe stampare Bartolomeo Castelli, [non prima del 1530]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 18888
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Castelli, Bartolomeo
2 Giovanni Stefano di Carlo - Datazione:
- 1530
- Titolo:
- Stanze delle Marie, et la levatione della Croce
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1530]
- Descrizione Fisica:
- [4] c.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 62011
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1530
- Rappresentazione di S. Angelo ebreo
- Titolo:
- Festa di Agnolo hebreo che sibaptezo [!] per miracolo di nostra donna.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Giovanni Stefano di Carlo], fe stampare Bartolomeo Castelli, [non prima del 1530].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- USTC 802561
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Castelli, Bartolomeo
2 Giovanni Stefano di Carlo - Datazione:
- 1530
- Titolo:
- Stanze delle Marie, et la levatione della Croce.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1530].
- Descrizione Fisica:
- [4] c.
- Fonti:
- USTC 802563
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1530
Pagina 1 di 1