Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 69
Pagina 1 di 1
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- [Commedia]. Nel mezo del camin di nostra vita.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], impressus a magistro Federico veronensi, 1472.
- Descrizione Fisica:
- [220] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT RaBCD* RmCD* + in ISTC - GB-LB
- Fonti:
- ISTC id00024000 - IGI 354 - GW 7960 - BMSTC - BLP 239
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
De Conti, Federico
- Datazione:
- 1472
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Sonetti ... in preposito de ciascaduno amatore.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1500].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3706 - BLP 2364
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1500
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Tebaldeo, Antonio
- Titolo:
- Opere del Thebaldeo da Ferrara cum tabula Sonetti cclxxxiij. Dialogo i Epistole iii Egloge iiii Desperata i Capitoli xix.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1500?].
- Descrizione Fisica:
- [134] c. ; 4°
- Localizzazioni:
- FiNC NaN - CvA
- Fonti:
- CNCE 76678 - BLP 4852
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
Bonelli, Manfredo
- Datazione:
- 1500
- Autori:
- 1 Tebaldeo, Antonio
- Dragoncino, Giovanni Battista
- Titolo:
- Lamento de lo sfortunato Reame di Napoli.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC* VeNM
- Fonti:
- CNCE - BLP 1873
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1500+
- Autori:
- 1 Dragoncino, Giovanni Battista
- Titolo:
- Bulata alla venetiana ridiculosa ... Et altri sonetti alla venetiana.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Venezia
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 7809 - CC II 3948 - BLP 877
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Frottola di una cingana
- Titolo:
- Frottola d'una cingana da dare la ventura in maschera alle donne. Et un contrasto dun massaro con dui altri villani per la colta del commune.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 66387 - BLP 2180
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Oratione alla Vergine Maria, contra la peste, di A. G.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Canzone.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 2392
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Oratione divotissima per ringratiare il nostro Signore Iddio, nella liberatione del male contagioso di Venetia.. Di m. Antonio Glisente bresciano.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1576].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Note:
- Canzone.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 52467 - BLP 2393
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Io son bruna et amorosa joveneta e ben formosa.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Segue: «La canzone de vecchi gelosi».
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- BLP 2592
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Titolo:
- Opera nova sopra la Natiuita di Giesu Christo, con un bellissimo capitolo.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- In ottava e terza rima.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3335
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Serafino Aquilano
- Titolo:
- Stramboti novi sopra ogni preposito, composti per lo excellentissimo e famoso poeta Seraphino da l'aquila.
- Pubblicazione:
- [Venezia ?], s.n., [circa 15..].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 77156 - BLP 4420
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Serafino Aquilano
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Il vanto della cortigiana ferrarese ... et il lamento, che essa cortegiana fa nella sua morte. Aggiuntovi un lamento d'una povera villanella.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Sander 7557 - BLP 5129
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- El vanto el lamento della cortigiana.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Sander 7555 - BLP 5130
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Cammelli, Antonio
- Titolo:
- Sonetti novi del preclarissimo poeta misser Antonio decto el Pistoia.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1503].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. ; 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 8733 - CC III 712 - BLP 973
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1503
- Autori:
- 1 Cammelli, Antonio
- Titolo:
- Una bellissima historia del forzo facto contra Maximiano cosa nova.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1509?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 80711
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=QeNoAAAAcAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Bibliografia:
- Per il luogo e la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1509
- Titolo:
- El crudele et terribile lamento quale fa un giovene tribulato de mal Francese.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1510].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Sander 4141 - BLP 1702
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1510
- Dalla Rota, Lorenzo
- Titolo:
- Il lacrimoso lamento del signor Galeazzo Maria Sforza duca di Milano.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1510].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3840 - BLP 1713
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1510
- Autori:
- 1 Dalla Rota, Lorenzo
- Titolo:
- Le malitie d'vilani con alquanti stramotti alla bergamascha, et uno contrasto de uno fiorentino & uno bergamascho.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Filippo Pinzi il vecchio, 1510?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Il tipografo si ricava dal materiale tipografico.
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 63771
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pinzi, Filippo
- Datazione:
- 1510
- Titolo:
- Frottola nuova de doi vilani che vanno da la rasone.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 46372 - Sander 7595 - BLP 2191
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1515
- Titolo:
- Frottola nuova de due patere, cun un altra frottola bellissima, et con una contra gli mal dicenti.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1515].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE - Sander 2970 - BLP 2192
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1515
- Infantia Salvatoris
- Titolo:
- Libro chiamato Infantia Saluatoris.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non dopo il 1515].
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 4°
- Note:
- In ottava rima. Segue: Enselmino da Treviso, «Lo lamento de la nostra donna in terza rima».
- Fonti:
- SCIT 368 - BLP 2585
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1515
- Autori:
- 1
- 1 Enselmino da Treviso
- Titolo:
- Mariazo di Padoa con doi altri mariazi bellissimi.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non dopo il 1515].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 68249 - BLP 2865
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1515
- Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Sonetti ... in proposito di ciaschun amatore.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Sander 3708 - BLP 2383
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Giustinian, Leonardo
- Titolo:
- Strambotti composti novamente da diversi auctori che sono in preposito a ciascuno che è ferito d'amore.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1520?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. ; 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79642 - BMSTC - BLP 4720
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Titolo:
- Strambotti composti novamente da diversi auttori che sono in propossito de iascuno che è ferito d'amore.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- 4 c. ; 4°
- Localizzazioni:
- MiT - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 60691 - BMSTC - BLP 4715
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- [Frottola sopra la lega di Cognac].
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1526].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Fonti:
- CNCE - Sander 2967 - BLP 2195
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1526
- Titolo:
- Il Manganello.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1527?].
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Fonti:
- Zancani p.27 - Brunet III 1364 - BLP 2836
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1527
- Dalla Rota, Lorenzo
- Titolo:
- Lamento del Duca Galeazo duca de Milano el qual fu morto da Ioanne Andrea da Lampognano.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1530?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79716 - BMSTC - BLP 1719
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Dalla Rota, Lorenzo
- Egloga di Bighignol e Tonin
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1530].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 77593 - BLP 1895
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1530
- Titolo:
- Il Manganello.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1530?].
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 16°
- Fonti:
- Manganello, p. XLI - Zancani, p.27 - Brunet III 1364 - BLP 2837
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1530
- Pietro Veneziano
- Titolo:
- Alegreza de Italia per la venuta del sacro Imperatore con la exortatione.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non dopo il 1530].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta e due sonetti.
- Localizzazioni:
- Lobl
- Fonti:
- BLP 3743 - CNCE 69371
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Pietro Veneziano
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Lamento del signor Giovanni de Medici fiorentino col nome de sua capitani composto per Giovanbaptista Verini fiorentino. Et di nuovo ricorretto
- Pubblicazione:
- (1530).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoU MoE PdU SiC VeNM PcC PvU
- Fonti:
- CNCE 62761 - BLP
- Luoghi:
- Venezia
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Bartolomeo da li Sonetti
- Titolo:
- Al divo cinquecento cinque e diece tre cinque a do mil nulla tre e do un cento nulla, questa opra dar più cha altri lecce.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1532.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. fol.
- Note:
- Isolario del mare Egeo, in sonetti.
- Localizzazioni:
- PrP RmLC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 4485 - CC II 668 - BLP 559
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Bartolomeo da li Sonetti
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- La poetica d'Horatio tradotta per Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1536.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU BoC BoA MnC MoE PdS SiC + Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 22698 - BMSTC - BLP 1860
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1536
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Aretino, Pietro
- Titolo:
- A lo imperadore ne la morte del duca d' Urbino.
- Pubblicazione:
- [Venezia?, Francesco Marcolini?, 1539].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In terza rima.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 2389 - CC I 2355- BLP 382
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
Marcolini, Francesco ?
- Datazione:
- 1539
- Autori:
- 1 Aretino, Pietro
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Ardelia.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1540?].
- Descrizione Fisica:
- [54] c. 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - NASTC - BLP 180
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1540
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Cauzio, Camillo
- Titolo:
- Libro nono del metamorphosis, cioè delle trasformationi d'Ovidio
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1540?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- In endecasillabi sciolti.
- Localizzazioni:
- VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79237 - BMSTC - BLP 1258
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1540
- Autori:
- 1 Cauzio, Camillo
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Linguaccio.
- Pubblicazione:
- [Venezia ?], s.n., [circa 1541].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- NASTC - BLP 182
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1541
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Tutte le opere in terza rima.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1542.
- Descrizione Fisica:
- 168 c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA FiM FiNC FiR TrO - CvA
- Fonti:
- CNCE 5542 - CC II 1725 - BLP 711
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1542
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Mauro, Giovanni
- Titolo:
- Due canzon nove bellissime da cantare. Con quella tu te parti cor mio caro: con la risposta novamente stampate. Con una barcelletta de una giovine la qual era inamorata.de uno chiamato el Bobo. Et avendolo perso si lamenta, e dice.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non dopo il 1544].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 17836 - BLP 1881
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1544
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Tutte le opere in terza rima.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1545.
- Descrizione Fisica:
- 168 c. 8°
- Localizzazioni:
- PdS TrO VeQS - CvA
- Fonti:
- CNCE 5544 - CC II 1727 - BLP 712
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1545
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Mauro, Giovanni
- Titolo:
- Caccia d'amore, cavata dal Todesco in italiana ridutta.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 935
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Frontatoria delle cortigiane. Con una caccia amorosa, essortando li soldati andar alla guerra contra alli Turchi. Con tre sonetti della vittoria che sperano Venetiani contra il Turcho.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [dopo il 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- Rava 2220 bis - BLP 2135
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Il lamento d'Olimpia con un capitolo del Petrarcha in lingua bergamascha.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2616
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1
- 1 Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Laude devote per la nativita del nostro Signore Giesu Christo.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- Sander, 3575 - BMStc - BLP 2700
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Opera nova doue trouerai varie canzoni napolitane.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Note:
- Intestazione della fonte: «Neapolitan songs».
- Fonti:
- BLP 3318
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Titolo:
- Strambotti gentilissimi ad essempio d'ogni innamorato.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4732
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Tansillo, Luigi
- Titolo:
- Cacia amorosa ale nobil donne. Con alcune stantie amorose di Tomaso Castelani.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], ad'instantia di Bernardin Padouano ditto Merauiglia, [1550?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4761
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
Padovano, Bernardino
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Tansillo, Luigi
- 2 Castellani, Tommaso
- Titolo:
- Testamento over codicli de Zantripo citadi de la Valbrembana.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Barzelletta
- Fonti:
- Sander 7229 - BLP 4953
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Pegasea. Opera nova chiamata Pegasea.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- NASTC - BLP 207
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
- Titolo:
- Lamento d'un bergamasco venuto in pouerta per la carestia, con diuerse altre canzoni alla bergamasca.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1554.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2617
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1554
- Titolo:
- Opera nova dove si contiene nove napolitane.
- Pubblicazione:
- [Venezia?, Plinio Pietrasanta?. 1555?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3306
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
Pietrasanta, Plinio ?
- Datazione:
- 1555
- Titolo:
- Giocho di primiera ne l'aria del vero amante, con una giostra amorosa con la sua risposta, et un capitolo amoroso con una napolitana nova.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [circa 1560].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- Sander 5880 - BLP 2323
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1560
- Titolo:
- Lamento de una giovinetta la quale si era mal maridata.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [156.?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BLP 2630
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [156.]
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Ludovico Ariosto, tutto ricorretto, et di nuove figure adornato. Con le annotationi, gli avvertimenti, et le dichiarationi di Ieronimo Ruscelli. La vita dell'autore, descritta dal signor Giovan Battista Pigna ... La dichiaratione di tutte le istorie ... fatta da Nicolò Eugenico. Di nuovo aggiuntovi li cinque canti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Vincenzo Valgrisi, 1565.
- Descrizione Fisica:
- [16], 654, [34] p. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FeA MiA MiNB MoE PcC PgA PgU PrP PsO RaC RmA SiC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 2746
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valgrisi, Vincenzo
- Datazione:
- 1565
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Disgratie del Zane, narrate in un sonetto di diciasete linguazi.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [dopo il 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1582
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1570
- Autori:
- 1 Croce, Giulio Cesare
- Titolo:
- Canzone nova de Anzoletta con un'altra della novizza alla villota.
- Pubblicazione:
- [Venezia ?], s.n., [157. ?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- NASTC - BLP 1055
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [157.]
- Titolo:
- Opera nova nella quale si contiene due canzoni. Una della figliuola, l'altra della madre.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [157.?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3328
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [157.]
- Aliprandi Nuvoloni, Ortensia
- Titolo:
- Canzone, per occasion della vittoria.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 1187 - CC I 1185 - BLP 288
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
Zanetti, Cristoforo?
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Aliprandi Nuvoloni, Ortensia
- Titolo:
- Capitolo della Academia de Altin, ditta la Sgionfa, corretto per el Zenzega dottor e legislator poveiotto, sora la vittoria christiana.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ImV MiT TvC VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 9157 - CC III 1135 - BMSTC - BLP 1094
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Caro, Giovanni Battista
- Titolo:
- Canzone.
- Pubblicazione:
- [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ; 4°
- Note:
- Stampata presumibilmente a Venezia
- Localizzazioni:
- MiT TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 9663 - CC III 1640 - BLP 1186
- Luoghi:
- Venezia [incerto]
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Caro, Giovanni Battista
- Titolo:
- In lingua forlana. Canzone overo barzeletta sopra la vitoria ottenuta da l'armata christiana contra la Turchesca.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], ad instantia di Furlani, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 12°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 2576
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Maganza, Giovanni Battista
- Titolo:
- Frotola de Magagnò per la vittuoria de i nuostri segnore contra i Turchi.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], Andrea Muschio, [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC RmU VeNM MiT MnC
- Fonti:
- CNCE 50987 - BLP 2787
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Maganza, Giovanni Battista
- 2 Andrea Muschio
- Maggi, Ottaviano
- Titolo:
- Canzone sopra la vittoria.
- Pubblicazione:
- Stampata a Venezia da Gabriel Giolito de' Ferrari, [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM UdSD VE0047
- Fonti:
- CNCE 50191 - BLP 2800
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Maggi, Ottaviano
- 2 Giolito De Ferrari, Gabriele
- Magno, Celio
- Titolo:
- Nella vittoria dell'armata della santissima lega novamente seguita contra la turchesca.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [non prima del 1571].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM VeMC TvC
- Fonti:
- CNCE 50217 - BLP 2806
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Magno, Celio
- Titolo:
- Frottole diverse da piu auttori composte; cioe; Tu te parti cor mio caro. Me parto consumando. Che serà della mia vita. La non vuol esser piu mia. Che faralla, che diralla. Vscirallo, o restarallo. Perche m’hai abbandonato. Donna mia quanto dispetto.
- Pubblicazione:
- [Venezia, s.n., 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- BLP 2202 - CNCE 81034 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Risposta fatta per il sumario delle cause pestilenti, di m. Antonio Glisente bresciano: alla apologia dell'eccell. m. Anibal Raimondo veronese.
- Pubblicazione:
- [1576?]
- Descrizione Fisica:
- [10] c.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA PdC PdU RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21388
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Il summario delle cause, che dispongono i corpi de gli huomini a patire la corrottione pestilente del presente anno MDLXXVI. Quelle che producono la peste, quelle che gli prestano aiuto, et favore nel aggrandirla, et quelle che la fanno parere piu crudele. Raccolte per m. Antonio Glisente bresciano.
- Pubblicazione:
- [1576?]
- Descrizione Fisica:
- [24] c.; 4°
- Localizzazioni:
- PdC PdU RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21390
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Melchiori, Francesco
- Titolo:
- Oda in lode dell'illustre Giuliano Goselini.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., [1580?].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- BLP 2937
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Melchiori, Francesco
Pagina 1 di 1