Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 4049
Pagina 36 di 41 <indietro 1 ... 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 avanti>
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4], 221 [i.e. 222], [2] c. 2°
- Localizzazioni:
- MiP PcV PcS PgA
- Fonti:
- CNCE 74181
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Sabellico, Marco Antonio
- 4 Bade, Josse
- 5 Ricchieri, Lodovico
- 6 Bonfini, Matteo
- 7 Dalla Croce, Giacomo
- 8 Pio, Giovanni Battista
- 9 Parrasio, Aulo Giano
- 10 Poliziano, Angelo
- 11 Crinito, Pietro
- 12 Robortello, Francesco
- 13 Perotto, Niccolò
- 14 Porfirione, Pomponio
- 15 Acrone, Elenio
- 16 Telesio, Antonio
- Leoni, Giovanni Battista
- Titolo:
- Canzone di Gio. Battista Leoni. Al serenissimo Henrico duca d'Angiò et c. eletto re di Polonia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 63949
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Leoni, Giovanni Battista
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia di ... nuovamente corretta, et ornata d'alcune annotationi da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Con la vita dell'auttore, descritta dal medesimo, et con la dichiaratione di tutte le voci oscure che sono nell'opera.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Christoforo Zanetti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [24], 238 , [2] p. 12°
- Localizzazioni:
- GeU NaN SiC TnC ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38533 - BLP 4254
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zanetti, Cristoforo
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- 2 Porcacchi, Tommaso
- Malombra, Bartolomeo
- Titolo:
- Poesia rappresentada inanzi la sublimità del p. Alvise Mocenigo, et la serenissima signoria di Venetia, a XXVI decembrio MDLXXIIII. Di Bartolomeo Malombra.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Domenico e Giovanni Battista Guerra, 1574].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 75597
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Malombra, Bartolomeo
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Rime di ... Nuovamente corette et reviste, per m. Lodovico Dolce.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Christoforo Zanetti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 96 p. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC NaN SiC TnC ViC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38535 - BLP 4255
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Zanetti, Cristoforo
2 Dolce, Lodovico - Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Menini, Ottavio
- Titolo:
- In Henrici III Galliarum, et Sarmatiae regis potentissimi ad urbem Venetam adventum. Octavianus Meninus.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex typographia Guerraea, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA PdU PgA RmLC RmNC TvC VeMC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 36062
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Menini, Ottavio
- Troiano, Girolamo
- Titolo:
- Stanze alla gloriosa Vergine.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1574.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC ReP RmU VeNM VrSV
- Fonti:
- CNCE 62268 - BLP 5028
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Troiano, Girolamo
- Mirandola, Ottaviano
- Titolo:
- Flores illustrium poetarum. Per Octavianum Mirandulam collecti, et in locos communes digesti. Cum indice locorum communium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Iohannem Comenzinum, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 669, [7] p. 12° lungo
- Localizzazioni:
- BsQ GeCh PdC RmLC TnR + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 24508
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Comenzini, Giovanni
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Mirandola, Ottaviano
- Mirandola, Ottaviano
- Titolo:
- Flores illustrium poetarum. Per Octavianum Mirandulam collecti, et in locos communes digesti. Cum indice locorum communium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Dominicum Farreum, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 669 [i.e. 667], [5] p. 12°
- Localizzazioni:
- BoA MnC PrP RmC SiC TnC VeMC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 38333 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Mirandola, Ottaviano
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Publii Ovidii Nasonis poetae Sulmonensis, Heroides Epistolae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [8], 158, [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- PvU MeU RmNC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 26349 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Bade, Josse
- 3 Zarotti, Cristoforo
- 4 Ubertino da Crescentino
- 5 Egnazio, Giovanni Battista
- 6 Parrasio, Aulo Giano
- 7 Calderini, Domizio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidij Nasonis Metamorphoseon libri XV.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioan. Gryphium, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [16], 337, [3] p. ill. 2°
- Localizzazioni:
- FiM MoE PcC PgA PrP RmA RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35230 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Regio, Raffaele
- 3 Longueil, Gilbert de
- 4 Moltzer, Jacob
- 5 Lattanzio, Placido
- 6 Glareano
- 7 Egnazio, Giovanni Battista
- 8 Costanzi, Giacomo
- Papadopulo, Nicolo
- Titolo:
- I maravigliosi secreti della natura, ne giamai piu veduti, ne intesi d'altri antichi, ne moderni filosofi novamente trovati, e posti in luce. Per m. Nicolo Papadopulo poeta.
- Pubblicazione:
- Stampata in la inclita citta di Venetia, ad instantia di me Nicolo Papadopulo, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 71087
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Papadopulo, Nicolo
- Partenio, Bernardino
- Titolo:
- In divi Henrici tertii Galliae, ac Poloniae regis christianissimi, ac felicissimi, ad urbem Venetam adventum, Bernardinus Parthenius Spilimbergius.
- Pubblicazione:
- Venetijs, ex typographia Guerraea, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- PgA PrP RmA RmNC TvC VeMC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 47258 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Partenio, Bernardino
- Fenaroli, Girolamo
- Titolo:
- Rime di monsignor Girolamo Fenaruolo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giorgio Angelieri, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [8], 78, [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BgC BoU MiNB PrP RmNC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 18725 - BLP 1959
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Fenaroli, Girolamo
- Cabei, Giulio Cesare
- Titolo:
- La terza parte delle rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 110 p.; 8°
- Localizzazioni:
- BA03 BoA BoU MiNB NaN VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 8028 - CC III 7 - BLP 930
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Cabei, Giulio Cesare
- Simeoni, Gabriele
- Titolo:
- Figure del Nuovo Testamento, illustrate di bellissime stanze volgari da Gabriel Simeoni. Nuovamente ristampate, et con diligenza corrette.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, [Altobello Salicato], presso gli heredi di Nicolò Bevilaqua, et Compagni, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MoE PrP RmA RmC SiC VeFC ViC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 48485 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bevilacqua, Niccolò, eredi & C.
2 Salicato, Altobello - Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Simeoni, Gabriele
- Persio, Ascanio
- Titolo:
- La corona d'Arrigo III, re di Francia e di Polonia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- In endecasillabi sciolti.
- Localizzazioni:
- FiNC RmNC TvC VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 47349 - BLP 3503
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Persio, Ascanio
- Tomitano, Bernardino
- Titolo:
- Bernardini Tomitani Thetis. In adventu regis Henrici III Galliae Christianissimi, et IV Poloniae serenissimi.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Francesco Ziletti], 1574.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA RmNC TvC VeMC VeNM VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48109
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ziletti, Francesco
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Tomitano, Bernardino
- Toscanella, Orazio
- Titolo:
- Bellezze del Furioso di m. Lodovico Ariosto; scielte da Oratio Toscanella: con gli argomenti, et allegorie de i canti: con l'allegorie de i nomi proprii principali dell'opera: et co i luochi [!] communi dell'autore, per ordine di alfabeto; del medesimo.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de i Franceschi, et nepoti, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [12], 327 [i.e. 330], [58] p. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU BoC BsQ CtU FeA FiNC McC MiA MiNB MoE NaN NaU PcC PdU PiU PrP PsO PvU RaC RmA RmC RmLC RmNC RmU ToNU VeMC ViC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 29284 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro & nipoti
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Toscanella, Orazio
- 2 Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Compositioni volgari e latine fatte da diversi, nella venuta in Venetia di Henrico III di Francia e di Polonia, dove s'include la tragedia recitata a s.m. nella sala del Gran Consiglio di Venetia.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, [1574].
- Descrizione Fisica:
- 60 c. 12°
- Localizzazioni:
- BgC PdU PiU RaC TvC VeMC VeNM
- Fonti:
- BLP 1458 - CNCE 1464
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1574
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Opera.
- Pubblicazione:
- Venezia, eredi di Giovanni Bonelli, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 384 c. 4°
- Localizzazioni:
- GeSF PdC
- Fonti:
- CNCE 26352
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- P. Virgilij Maronis poetae Mantuani Universum poema.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4], 389 c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- BgC MnC MoE PcC PgA RnG ToR VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 26353 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Bade, Josse
- 3 Ricchieri, Lodovico
- 4 Dalla Croce, Giacomo
- 5 Campana, Francesco
- 6 Costanzi, Giacomo
- 7 Scoppa, Lucio Giovanni
- 8 Servio, Mario Onorato
- 9 Probo, Marco Valerio
- 10 Vives, Jean Luis
- 11 Valeriano, Pierio
- Guarnelli, Alessandro
- Titolo:
- Il secondo libro, dell'Eneida di Virgilio. Ridotto da m. Alessandro Guarnello romano in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschii Frezzaria, al segno della Regina, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC
- Fonti:
- CNCE 67838
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 De Franceschi, Pietro
2 Scanello, Cristoforo - Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Guarnelli, Alessandro
- 2 Virgilio Marone, Publio
- Verino, Michele
- Titolo:
- Michaelis Verini poetae christiani De puerorum moribus disticha. Magna nunc demum cura recognita, et castigata.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Io. Comencinum, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 21, [3] c. 12°
- Localizzazioni:
- PgCi
- Fonti:
- CNCE 75499
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Comenzini, Giovanni
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Verino, Michele
- Zambone, Nadal
- Titolo:
- Canzone al christianissimo et invittissimo Henrico III re di Francia, et di Polonia. Di m. Nadal Zambone vinitiano.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, appresso Pietro Dehuchino, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA PgA TvC VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 73100
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Deuchino, Pietro
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Zambone, Nadal
- Rappresentazione di s. Rosana
- Titolo:
- La rappresentatione di Rosana.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco de Tomaso di Salò, e compagni, in Frezzaria, al segno della Fede, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 62427
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Francesco da Salò & C.
- Datazione:
- 1574
- Simeoni, Gabriele
- Titolo:
- Figure del Nuovo Testamento, illustrate di bellissime stanze volgari.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, [Altobello Salicato] presso gli heredi di Nicolò Bevilacqua, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 115, [1] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MoE PrP RmA SiC - CvA GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4541
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bevilacqua, Niccolò - eredi
2 Salicato, Altobello - Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Simeoni, Gabriele
- Simeoni, Gabriele
- Titolo:
- Figure del Vecchio Testamento illustrate di bellisssime stanze volgari.
- Pubblicazione:
- Vinegia, presso gli heredi di Nicolò Bevilacqua, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 264 p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MoE PrP RmA RmC SiC VeFC ViC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 47825 - BMSTC - BLP 4542
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Simeoni, Gabriele
- Titolo:
- Del bifolco la contadina canzon.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Domenico Farri, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 36658 - BLP 1753
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1574
- Vecchi, Germano
- Titolo:
- Lagrime penitenziali composte in sette canzoni a imitatione de' sette salmi penitentiali di David profeta.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giacomo Simbeni, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Localizzazioni:
- PdU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 31572 - BLP 5089
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Simbeni, Giacomo
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Vecchi, Germano
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime et prose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giovanantonio Bertano, 1574.
- Descrizione Fisica:
- 232, [4] p. 12°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 36912 - BLP 1777
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bertano, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime di diversi autori, non più vedute nuovamente raccolte, e date in luce.
- Pubblicazione:
- In Venetia, ad instantia di Cristoforo Z., 1575.
- Descrizione Fisica:
- 69, [3] c. 12°
- Localizzazioni:
- ImV RaF RmLC SvC
- Fonti:
- CNCE 73501
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zabata, Cristoforo
- Datazione:
- 1575
- Titolo:
- Le bellissime stanze di Spezza ferro, bravo venetiano. Nelle quali egli narra cose oltra modo terribile et grandi della sua destrezza et gagliardia, che ha fatto contra l’armata turchesca. Cosa molto bella, et di gran piacere.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Stampato presumibilmente a Venezia.
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 80976 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Regina Ancroia
- Titolo:
- La regina Ancroia. Nella quale si vede bellissime istorie d'arme, et di amore, diverse giostre, et torniamenti; et grandissimi fatti d'arme con i paladini di Francia. Di nuovo ristampata, et corretta et aggiuntovi al principio de i canti le sue dechiarationi, et adornata di bellissime figure.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, in Frezzaria, all'insegna della Regina, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 307, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- PiU* PrP VeSD
- Fonti:
- CNCE 66905
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 De Franceschi, Pietro
2 De Franceschi, Pietro & nipoti - Datazione:
- 1575
- Franco, Veronica
- Titolo:
- Rime di diversi eccellentissimi auttori nella morte dell'illustre sign. Estor Martinengo conte di Malpaga. Raccolte et mandate all'illustre, et valoroso colonnello il s. Francesco Martinengo suo fratello, conte di Malpaga ... dalla signora Veronica Franco.
- Pubblicazione:
- Venezia], s.n., [1575?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Localizzazioni:
- PiU VeNM
- Fonti:
- CNCE 46325 - BLP 2072
- Luoghi:
- Venezia?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Franco, Veronica
- Franco, Veronica
- Titolo:
- Terze rime ... al serenissimo signor duca di Mantova et di Monferrato.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1575].
- Descrizione Fisica:
- [4], 73, [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM MiT PgA + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 19833 - BMSTC - BLP 2073
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Franco, Veronica
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Avvertimenti monacali, et modo di viver religiosamente secondo Iddio per le vergini, et spose di Giesù Christo. Di diversi eccellentissimi auttori antichi et moderni. Nuovamente posti insieme, et mandati in luce. Aggiuntovi lo Stadio del cursor christiano, tradotto di latino in volgare da m. Lodovico Dolce. Leggano le religiose i presenti trattati, perchè sono molto utili a superare le difficultà di questa vita, et acquistare la palma della promessa virginità.
- Pubblicazione:
- In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1575 (In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1575).
- Descrizione Fisica:
- 2 v.: ill.;4°
- Localizzazioni:
- *BoU FiNC PdC RmNC
- Fonti:
- CNCE 3630
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Stanze di diversi - I
- Titolo:
- Prima parte delle stanze di diversi illustri poeti. Raccolte da m. Lodovico Dolce, a commodità, et utile degli studiosi della lingua thoscana. Nuovamente ristampate, et con diligentia reviste et corrette.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 477, [1] p. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FiR MiNB MnC PdC RmLC RmNC SiC VcC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 17411 - BLP 4684
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito de Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1575
- Tiepolo, Giacomo
- Titolo:
- Lo Imeneo. Primo canto del poema nuzziale ... nelle felicissime nozze del magno Enrico terzo di Francia et di Polonia re cristianissimo.
- Pubblicazione:
- In Venezia, appresso Pietro Dehuchino, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 28 p. 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 4964
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Deuchino, Pietro
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Tiepolo, Giacomo
- Tiepolo, Giacomo
- Titolo:
- I reali Gigli d'oro ... secondo la antica maniera di Pindaro. Alla sereniss. Reina madre di Francia madama Caterina de' Medici.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro Dehuchino, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 21, [3] p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM
- Fonti:
- BLP 4965
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Deuchino, Pietro
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Tiepolo, Giacomo
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Il Petrarca di nuovo ristampato, et diligentemente corretto.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Nicolino, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 345, [15] p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC PdC PrP RmNC TsC ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 47376 - NUC - BLP 3687
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Nicolini da Sabbio, Domenico
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Frottole diverse da piu auttori composte; cioe; Tu te parti cor mio caro. Me parto consumando. Che serà della mia vita. La non vuol esser piu mia. Che faralla, che diralla. Vscirallo, o restarallo. Perche m’hai abbandonato. Donna mia quanto dispetto.
- Pubblicazione:
- [Venezia, s.n., 1575?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- BLP 2202 - CNCE 81034 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Cabei, Giulio Cesare
- Titolo:
- Quarta et ultima parte delle rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giorgio Angelieri, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 32 c. 8°
- Localizzazioni:
- BsQ
- Fonti:
- CNCE 8029 - CC III 8 - BLP 931
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Cabei, Giulio Cesare
- Agostini, Niccolò degli
- Titolo:
- Il primo libro dello innamoramento di messer Tristano, et di madonna Isotta, nel quale si tratta lo mirabil prodezze di esso Tristano, e di tuttili cavallieri della Tavola rotonda; et etiam dell'inuitissimo Artus re d'Inghilterra, et dello re Marco di Cornuaglia.
- Pubblicazione:
- [Venezia], appresso Francesco de Tommaso da Salò, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [60], [48] c. 8°
- Note:
- Il luogo si ricava dal tipografo.
- Fonti:
- CNCE 81701
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Francesco da Salò & C.
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Agostini, Niccolò degli
- Fiamma, Gabriele
- Titolo:
- Rime spirituali del r. d. Gabriel Fiamma, canonico regolare lateranense; con l'espositione di lui medesimo ... Ristampate la terza volta.
- Pubblicazione:
- In Venetia, presso a Francesco de' Franceschi senese, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [16], 502, [40] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BoA BsQ FeA FiNC FiR GeB GeU MiNB NaN PcC PdU PrP RmA RmNC RnG TvC UdC VeMC VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 18913 - BMSTC - BLP 1981
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Fiamma, Gabriele
- Aquilari, Francesco
- Titolo:
- Francisci Aquilarii Somnium de reverendo admodum, ac illustri Carolo Comite.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Franciscum Rampazetum, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CrS MiT UdJ VeNM
- Fonti:
- CNCE 2268
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rampazetto, Francesco
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Aquilari, Francesco
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di m. Lodovico Ariosto, nuovamente ricorretto; con nuovi argomenti di m. Lodovico Dolce: con la vita dell'autore di m. Simon Fornari: il vocabulario delle voci piu oscure: le imitationi cavate dal Dolce: le nuove allegorie, et annotationi di m. Tomaso Porcacchi: et con due tavole, una delle cose notabili, et l'altra de' nomi proprij.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, fratelli, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [338] c. 4°
- Note:
- A c. OO3r con front. proprio: Cinque canti di m. Lodovico Ariosto. I quali seguono la materia del Furioso.
- Localizzazioni:
- FeA ReP VeNM
- Fonti:
- CNCE 2783
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Dolce, Lodovico
- 3 Porcacchi, Tommaso
- 4 Fornari, Simone
- Bembo, Pietro
- Titolo:
- Gli Asolani di m. Pietro Bembo nuovamente ristampati, et diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, et con le postille in margine che dichiarano i vocaboli piu difficili. Fatte da Thomaso Porcacchi da Castiglione arretino.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Iacomo Vidali, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [24], 236, [4] p. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC MiA MiNB NaN PaR PcC RmLC RmNC RmU ToNU UdJ VeMC VeNM ViC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5083
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vidali, Giacomo
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Bembo, Pietro
- 2 Porcacchi, Tommaso
- Bembo, Pietro
- Titolo:
- Gli asolani di m. Pietro Bembo nuovamente ristampati, e diligentemente corretti. Con gli argomenti a ciascun libro, e con le postille in piedi, che dichiarono i vocaboli più difficili. Fatte da Tomaso Porcacchi da Castiglione Aretini [!].
- Pubblicazione:
- In Venezia, appresso Gabriele Giolito, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 204 p. 12°
- Localizzazioni:
- AnCC CnM NaN NaU PsO + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 24077
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Bembo, Pietro
- Clemente, Pietro
- Titolo:
- La Lega de' Christiani contra Selim. Et la vittoria ottenuta dal Serenissimo D. Gio. d'Austria contra Turchi l'anno MDLXXI. Di Pietro Di Clemente.
- Pubblicazione:
- Venetia, appresso Gio. Comenzini, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 62 c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- MiCC MiSB
- Fonti:
- CNCE 65637
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Comenzini, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Clemente, Pietro
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci Venusini Poemata omnia annotationibus atque notis illis quibus syllabarum modus versuumque ratio indicatur ad singulas odas appositis illustrata.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Io. Gryphium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 160 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiML LiC PtC TnRR + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 22743 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Rime et Satire ... con l'annotationi intorno a' concetti ... di Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giuseppe Guilielmo, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 12°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 2786 - CC I 2752 - BLP 464
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo, Giuseppe
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Turchi, Francesco
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Rime et Satire ... con l'annotationi intorno a' concetti ... di Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 12°
- Localizzazioni:
- FiNC MiA PrP TvC*
- Fonti:
- CNCE 2787 - CC I 2753 - BLP 465
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro e nipoti
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- 2 Turchi, Francesco
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis et Auli Sabini Responsiones, cum Guidonis Morilonij argumentis, ac scholijs. His accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Ioan. Gryphium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 221, [3] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoU GeU PdU PgA RaC TsC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35252
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidum epistolae P. Ovidij Nasonis. Et Auli Sabini responsiones, cum Guidonis Morilonij argumentis, ac scholijs, his accesserunt Ioannis Baptistae Egnatij observationes.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredem Hieronymi Scoti, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 206, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoIC FeC
- Fonti:
- CNCE 78720
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Scoto, Girolamo, erede
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Sabino, Angelo
- 3 Morillon, Gui
- 4 Egnazio, Giovanni Battista
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le Metamorfosi di Ovidio, ridotte da Giovanni Andrea dell'Anguillara, in ottava rima, impressione quinta ... Di nuovo dal proprio auttore rivedute, et corrette, con l'annotationi di m. Gioseppe Horologgi, con postille, et con gli argomenti nel principio di ciascun libro di m. Francesco Turchi.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, appresso Francesco de' Franceschi senese, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4], 268 c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU MiA MiNB NaN NaU PrP TnC VeMC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 28132 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Francesco, senese
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- 3 Turchi, Francesco, trevigiano
- 4 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 5 Orologi, Giuseppe
- Pavesi, Cesare
- Titolo:
- Il Targa, dove si contengono le cento et cinquanta favole. Tratte da diversi autori antichi, et ridotte in versi, et rime italiane da Cesare Pavesi. Impressione terza.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco Ziletti, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 256 p. ill. 16°
- Localizzazioni:
- FiNC MiNB NaN RmNC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 47283 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ziletti, Francesco
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Pavesi, Cesare
- Titolo:
- Opera nova doue si contiene noue napolitane.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1575?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BLP 3307
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1575
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accurate sanè, et diligenter emendatæ. Hæc adiecta, Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas. Annotationes in margine adscriptæ. Obseruatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Io. Griphium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- CsC FcS PgG RmC RmNC* + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35206
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentius Afer a m. Antonio Mureto emendatus eiusdem Mureti argumenta et scholia in singulas comoedias.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Aldum, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [48], 45, [3], 352, 94, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FoC FeA FiNC GeU MiNB NaN PcC PdU PgA PiU PrP RmA RmC RmLC RmNC SiC ToNU VeNM ViC VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 27529 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Muret, Marc Antoine
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime et prose.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giouanantonio Bertano, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 232 [4] p. 16°
- Localizzazioni:
- BgC RmA PdC
- Fonti:
- CNCE 16482 - BLP 1778
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bertano, Giovanni Antonio
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentius Afer, a m. Antonio Mureto locis propre innumerabilibus emendatus. Additamenta, Terentj vita ex Aelio Donato, argumenta in fabulas et scenas, annotationes in margine adscriptae. Observatio variae lectionis. Editio postrema.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud Hyppogryphium, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 168 c. 8°
- Localizzazioni:
- FmC BrO BoCS FiPC PdCa + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 40135
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Luigi, eredi & Micheli, Giovanni Domenico
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Nannini, Remigio
- Titolo:
- Epistole d'Ovidio di Remigio Fiorentino divise in due libri.
- Pubblicazione:
- Venetia, appresso Giorgio Angelieri, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 293, [1] p. 12°
- Localizzazioni:
- BgC BgSA VeNM
- Fonti:
- CNCE 47170 - BLP 3060
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Angelieri, Giorgio
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Nannini, Remigio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Il Terentio latino, comentato in lingua toscana e ridotto a la sua vera latinità ... da Giovanni Fabrini da Fighine fiorentino ... Nel fine è aggiunto la interpretatione de la lingua volgare, e latina ... Composta dal medesimo ... ultimamente aggiunte dal medesimo autore l'Osservationi da esprimere tutte le parole, e concetti vulgari latinamente secondo l'uso di Terentio.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, appresso Giovambattista Sessa, e fratelli, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [6], 438 p., 33, [1], 82 c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA CaU FoC FiNC GeB LuS PaR PcC PtC RmC RmNC RmU VrC + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 48063 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista & fratelli
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Fabrini, Giovanni
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Io. Marii Verdizoti Ad Marium Finetum Somnium Parnasium.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Enea de Alaris], 1575.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- PdC
- Fonti:
- CNCE 77749
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Alaris, Enea
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Io. Marii Verdizoti Veneti Carmen, quod inscribitur Haeresis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Bolognino Zaltieri], ex officina Dominici Farri, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FeA PdU PiU VeMC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38366
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Farri, Domenico
2 Zaltieri, Bolognino - Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Io. Marii Verdizoti ad Claudium Cornelium Frangipanem Genius, sive de furore poetico.
- Pubblicazione:
- Venetiis, [Bolognino Zaltieri], 1575.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 78191
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine et Filippo Venuti da Cortona, con ordine che l'espositione volgare è dichiaration della latina, et la latina dichiara la volgare: et è utile tanto a chi in questo poeta vuole imparar la lingua latina quanto a chi cerca d'apprendere la toscana.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Battista Sessa & fratelli, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [2], 242 [i.e. 243], [1], 99, [1] c. 2°
- Localizzazioni:
- AlC PrP RmU ToNU + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 50746
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista & fratelli
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Fabrini, Giovanni
- 3 Venuti, Filippo
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Cento favole morali de' più illustri antichi, e moderni autori greci, e latini scelte, e trattate in varie maniere di versi volgari.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Bolognino Zaltiero, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 301 [i.e. 299], [9] p. : ill. ; 4°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 50700 - BLP 5119
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- Malipiero, Girolamo
- Titolo:
- Il Petrarca spirituale.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Domenico Farri, 1575.
- Descrizione Fisica:
- [12], 161 [ma 162], [10] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoC NA17 PcC RmNC
- Fonti:
- CNCE 38350 - BLP 2815
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Malipiero, Girolamo
- Rinaldo di Montalbano
- Titolo:
- Innamoramento de Rinaldo nel quale si contiene il suo nascimento, e tutte le battaglie, che lui fece. Nuovamente stampato.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, in Frezzaria, all' insegna della Regina, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 203 c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- GeU RmU
- Fonti:
- CNCE 38009
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro
- Datazione:
- 1575
- Boiardo, Matteo Maria
- Titolo:
- Orlando innamorato del s. Matteomaria Boiardo conte di Scandiano. Insieme co i tre libri di Nicolo de gli Agostini. Nuovamente stampato, e ricorretto. Con nuovi argomenti, allegorie, et figure ad ogni canto. Aggiuntovi di nuovo una bellissima tavola.
- Pubblicazione:
- In Venetia, nella stamparia di Michel Bonelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8], 438, [2] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FoC MiA PgA PrP* VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 6626
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Michele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Boiardo, Matteo Maria
- 2 Agostini, Niccolò degli
- Avanzi, Marziale
- Titolo:
- Canzone divotissima e religiosissima del santissimo sacramento dell'Eucharestia.
- Pubblicazione:
- In Venetia: appresso Dominico Farri, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 9038 - CC III 1016 - BLP 1044
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Farri, Domenico
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Avanzi, Marziale
- Groto, Luigi
- Titolo:
- IL pentimento amoroso. Nuova favola pastorale di Luigi Groto, Cieco di Hadria. Recitata l'anno 1575 sotto 'l felice Regimento del clarissimo M. Michiel Marino, in Hadria.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Francesco Rocca a Sant'Aponal, all'insegna del Castello, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 92 c. 1 ritr. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BsQ FeA FiNC MiNB MoE PdU PsO RmLC RmNC RmU VeMC ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 21877
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rocca, Francesco
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Groto, Luigi
- Groto, Luigi
- Titolo:
- Il pentimento amoroso. Nuova favola pastorale di Luigi Groto, cieco di Hadria. Recitata l' anno MDLXXV sotto 'l felice regimento del clarissimo m. Michiel Marino, in Hadria.
- Pubblicazione:
- In Venetia, apresso Bolognino Zaltiero, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 92 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MiNB PdU PsO RmNC RmU VeMC VeNM ViC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 48777
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zaltieri, Bolognino
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Groto, Luigi
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4], 221 [i.e. 222], [2] c. ill. 2°
- Localizzazioni:
- FiNC GeU MiA MnC NaN PcC PgA PrP RmNC SiC VeNM ViC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 22745 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bonelli, Giovanni Maria, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- 2 Mancinelli, Antonio
- 3 Sabellico, Marco Antonio
- 4 Bade, Josse
- 5 Ricchieri, Lodovico
- 6 Bonfini, Matteo
- 7 Glareano
- 8 Dalla Croce, Giacomo
- 9 Pio, Giovanni Battista
- 10 Parrasio, Aulo Giano
- 11 Poliziano, Angelo
- 12 Crinito, Pietro
- 13 Robortello, Francesco
- 14 Perotto, Niccolò
- 15 Porfirione, Pomponio
- Lollino, Luigi
- Titolo:
- Aloysii Lolini patritii Veneti Ecloga laurus, sub cuius persona nobilissimi iuvenis Laurentii Iustiniani obitus defletur.
- Pubblicazione:
- Venetiis, excudebat Gratiosus Perchacinus, [1576].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 66238
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Percacino, Grazioso
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Lollino, Luigi
- Martinengo, Gabriele
- Titolo:
- Supplicatione divotissima sopra queste due parole Ave Maria, in otto stanze ne i capiversi. Fatta ad honore, e gloria della santissima Trinità, in nome dell'inclita città di Venetia, per la sua liberatione. Alla gloriosa, e miracolosa Vergine dallo spasimo, nella chiesa di san Tomaso del Carmine di Verona.
- Pubblicazione:
- In Venetia, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Il nome dell'autore si ricava dalla dedica.
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69867
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Martinengo, Gabriele
- Querenghi, Antonio
- Titolo:
- Canzone nella morte del sig. Lorenzo Giustiniano.
- Pubblicazione:
- Venetia, Gio. Battista Somascho, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeMC VeNM
- Fonti:
- BLP 3892 - CNCE 80729
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Somasco, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Querenghi, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Risposta fatta per il sumario delle cause pestilenti, di m. Antonio Glisente bresciano: alla apologia dell'eccell. m. Anibal Raimondo veronese.
- Pubblicazione:
- [1576?]
- Descrizione Fisica:
- [10] c.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA PdC PdU RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21388
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Il summario delle cause, che dispongono i corpi de gli huomini a patire la corrottione pestilente del presente anno MDLXXVI. Quelle che producono la peste, quelle che gli prestano aiuto, et favore nel aggrandirla, et quelle che la fanno parere piu crudele. Raccolte per m. Antonio Glisente bresciano.
- Pubblicazione:
- [1576?]
- Descrizione Fisica:
- [24] c.; 4°
- Localizzazioni:
- PdC PdU RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 21390
- Luoghi:
- Venezia (incerto)
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Glisenti, Antonio
- Titolo:
- Trattato del regimento del vivere, et delle altre cose che deveno usare gli huomini per preservarsi sani nelli tempi pestilenti. Continuato alla cognitione delle cause che producono la peste, per m. Antonio Glisente Bresciano.
- Pubblicazione:
- [Venezia]: appresso Rutilio, e Camillo Borgominerij, all'insegna del S. Giorgio, [1576?].
- Descrizione Fisica:
- [32] c.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC PdU VeNM
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Borgominieri, Camillo & Borgominieri, Rutilio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Glisenti, Antonio
- Dolce, Lodovico
- Titolo:
- Avvertimenti monacali, et modo di viver religiosamente secondo Iddio per le vergini ... Di diversi eccellentissimi auttori antichi e moderni. Nuovamente posti insieme, et mandati in luce. Aggiuntovi lo Stadio del cursor christiano, tradotto di latino in volgare da M. Lodovico Dolce. ...
- Pubblicazione:
- In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1576 (In Vinegia: appresso Gabriel Giolito de' Ferrari).
- Descrizione Fisica:
- 2 v.: ill.; 4°
- Localizzazioni:
- BoA *BoU *FiNC *LuS PdU *RmU VeNM ViC
- Fonti:
- CNCE 3631
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giolito De Ferrari, Gabriele
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Dolce, Lodovico
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Terentii Comoediae sex, accuratae sane, et diligenter emendatae. Haec adiecta Terentij vita ex Aelio Donato. Argumenta in fabulas, et scenas, annotationes in margine adscriptae, observatio variae lectionis.
- Pubblicazione:
- Venetijs, apud haeredes Io. Gryphij, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 175, [1] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BgL McC McSS VrCap + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35376
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Donato, Elio
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Pub. Terentii Afri Comõdiæ sex. Multo maiore quam hactenus unquam vigilantia repurgatae.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Ioannem Gryphium, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 180 c. 8°
- Localizzazioni:
- NaN TnC
- Fonti:
- CNCE 64178
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Trissino, Gian Giorgio
- Titolo:
- La Sofonisba tragedia di m. Giovan Giorgio Trissino. Di nuovo con somma diligenza corretta et ristampata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Giuseppe Guglielmo, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 36 c. 12°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC MiNB NaN PrP RmC RmNC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 53918 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo, Giuseppe
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Trissino, Gian Giorgio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Buc. Georg. Aeneis P. Virgilii Maronis Mantuani doctiss. virorum notationibus illustrata opera et industria Io. a Meyen Bergizomii Belgae.
- Pubblicazione:
- Ven., apud Aldum, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48], 947 [i.e. 927], [1] p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoU BsQ FiNC MiNB NaN PgA PrP RmA RmNC RmU RmV ToNU VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 27550 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Manuzio, Aldo
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- L'Eneide di Virgilio mantuano commentata in lingua volgare toscana da Giovanni Fabrini da Fighine et Filippo Venuti da Cortona.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Battista Sessa et fratelli, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2], 242 [i.e. 245], 99 c. 2°
- Localizzazioni:
- BsQ NaN PrP PsO PvU RnG SiC VrC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 29590 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista & fratelli
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Fabrini, Giovanni
- 3 Venuti, Filippo
- Marucini, Lorenzo
- Titolo:
- Rime di diversi autori bassanesi, raccolte dall'eccell. m. Lorenzo Marucini.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, & nepoti, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12], 157, [3] p 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC MiNB PdU RmNC
- Fonti:
- CNCE 29280 - NUC - BLP 2886
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro e nipoti
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Marucini, Lorenzo
- Buovo d'Antona
- Titolo:
- Buovo ... con la sua morte.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Vicenzo de Viani, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [72] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Viani, Vincenzo
- Datazione:
- 1576
- Drusiano dal Leone
- Titolo:
- Drusian dal Leone nello qual si tratta delle battaglie doppo la morte de li paladini. Novamente con le sue dechiarationi stampato, et corretto.
- Pubblicazione:
- Stampato in Venetia, per Vicenzo de Viano, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- FmC
- Fonti:
- CNCE 50691
- Luoghi:
- Venezia
- Datazione:
- 1576
- Antafor di Barosia
- Titolo:
- Libro chiamato Antifor di Barosia elqual tratta de le gran battaglie di Orlando, et di Rinaldo; e come Orlando prese re Carlo e tutti li paladini. Novamente stampato, con alcune dechiaratione a li suoi canti.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Pietro di Franceschi in Frezaria a l'insegna de la Rezina, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [160] c. 8°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 77464 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro
- Datazione:
- 1576
- Zan Bagotto
- Titolo:
- Opera nuova di stanze, capitoli, barzelette, et altri nuovi suggetti composta per Zan Bagotto.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC VeNM
- Fonti:
- CNCE 50166 - BLP 5207
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Zan Bagotto
- Salmi
- Titolo:
- Nove deprecationi overo centone, de salmi di David, et da quelli estratte, nel proprio ordine salmistico latino, come sono state dal profeta descritte, et quelle poi a satisfattione del pio lettore tradotte in volgare. Con altre orationi divote.
- Pubblicazione:
- In Vinetia, appresso Iacobo Simbeni, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 118, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC PgA RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 31576
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Simbeni, Giacomo
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Serafina amorosa, dove si contiene sonetti, disperate, strambotti, canzoni, capitoli ... Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Pietro de' Franceschi, e nepoti, in Frezzaria, al segno della Regina, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 67149
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Franceschi, Pietro & nipoti
- Datazione:
- 1576
- Rappresentazione di s. Margherita
- Titolo:
- La rappresentatione di santa Margherita vergine, et martire.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco di Tommaso da Salò, e compagni, in Frezzaria al segno della Fede, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. ill. 4°
- Fonti:
- CNCE 62234 - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Francesco da Salò & C.
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Rime di diversi a gli habitanti di Venetia e a quelli che sono partiti per la peste.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 69659 - BLP 3959
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Titolo:
- Supplicatione divotissima sopra queste due parole Ave Maria, in otto stanze ne i Capi versi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, s.n., 1576.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- BLP 4741
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1576
- Serena, Pietro
- Titolo:
- Li morali et sententiosi versi di Catone, tradotti in terza rima; con l'aggiungimento de molti ingegnosi, et notabili detti de diversi filosofi. Cosa molto utile et delettevole a gli animi virtuosi.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Gio. Battista Somascho, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 35 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA TvC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 39239 - BLP 4498
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Somasco, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Serena, Pietro
- Serena, PietroSirena, Pietro
- Titolo:
- Nuovo capitolo spirituale molto utile ad ognuno che desidera esser liberato da questo contagioso male. Insieme con un altro in forma di batterio, dove si vede con che arme, si può prender la divina clemenza.
- Pubblicazione:
- Venetia, appresso il Griffo, 1576.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC - CvA
- Fonti:
- CNCE 35161 - BLP 4499
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni, il vecchio
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Serena, Pietro
Pagina 36 di 41 <indietro 1 ... 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 avanti>