Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 76
Pagina 1 di 1
- Prospero di Aquitania
- Titolo:
- [Epigrammata de virtutibus et vitiis].
- Pubblicazione:
- Torino, Nicolaus de Benedictis et Jacobinus Suigus, 1491.
- Descrizione Fisica:
- [22] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- ISTC ip01020700 - IGI 8101 - GW M35765
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Benedetti, Nicolò
2 Suigo, Iacopo - Datazione:
- 1491
- Autori:
- 1 Prospero di Aquitania
- Prospero di Aquitania
- Titolo:
- [Epigrammata de virtutibus et vitiis].
- Pubblicazione:
- Impressum Torvuini per Nicolaum de benedictis et Jacobinum de suigo, 1491 (03.10).
- Descrizione Fisica:
- [22] c. 4°
- Localizzazioni:
- ReP*
- Fonti:
- ISTC ip01020800 - IGI 8102 (& Tav. LXII) - GW M3575510
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Benedetti, Nicolò
2 Suigo, Giacomino - Datazione:
- 1491
- Autori:
- 1 Prospero di Aquitania
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- P. Virgilij Maronis Mantuani Bucolicon liber ad G. Asinium Pollionem consulari dignitatem fulgentem.
- Pubblicazione:
- Taurini impressit Nicolaus de Benedictis, [circa 1493].
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Note:
- Il volume contiene le Bucoliche.
- Localizzazioni:
- F-PN
- Fonti:
- ISTC iv00204500 - GW M50093
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Niccolò de Benedetti
- Datazione:
- 1493
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Storia di s. Alessio
- Titolo:
- Istoria de sancto Alexio
- Pubblicazione:
- Impresso in Turino, per magistro Francisco de Silva, 1501 die XIX mensis Maii
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Note:
- Poemetto in distici rimati.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 53786
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1501
- Bonvesin de la Riva
- Titolo:
- Vita scholastica.
- Pubblicazione:
- Taurini, per Franciscum de Silva, 1503.
- Descrizione Fisica:
- [14] c. 4°
- Note:
- Il titolo si ricava dall'explicit. A c. a1r: Hic rudium primo vivendi forma docetur.
- Localizzazioni:
- RmC
- Fonti:
- CNCE 7036
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1503
- Autori:
- 1 Bonvesin de la Riva
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidio De arte amandi.
- Pubblicazione:
- Stampato in Turino per magistro Francisco de Silva, 1503 (26.08).
- Descrizione Fisica:
- [18] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 59351
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1503
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Innamoramento di Rinaldo
- Titolo:
- Inamoramento de Rinaldo de Monte Albano.
- Pubblicazione:
- Stampato in Turino per Francisco de Silva, 1503 (21.08).
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 17192
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1503
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidii Metamorphoseis cum Raphaelis Regii commento.
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini per magistrum Franciscum de Silva, 1504 (15.12).
- Descrizione Fisica:
- [168] c. f°
- Localizzazioni:
- ToR VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 51476
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1504
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Merola, Emilio
- 3 Regio, Raffaele
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Ovidii Metamorphoseis cum Raphaelis Regii commento. Habes praeterea candidissime lector in hoc volumine nuperrime impresso & diligenti cura reviso. Emendationes quam plurimas per Aemilium Merulam editas & seorsum ordine coadunatas. Item fabularum & quorundam quae scitu digna sunt indicem per alphabeti seriem: numero etiam paginis addito ut intelligas paginam quae aperto libro statim cernitur. Item errores quos alii calcographi admiserunt emendatos suisque locis situatos.
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini per magistrum Franciscum de Silva, 1505 (15.01).
- Descrizione Fisica:
- [168] c. f°
- Fonti:
- CNCE 59383
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1505
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Merola, Emilio
- 3 Regio, Raffaele
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Bucolica cum commento familiari discentibus utilissimo.
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini, per magistrum Franciscum de Silva, 1507 (09.07).
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiS
- Fonti:
- CNCE 60343
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1507
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- De arte amandi.
- Pubblicazione:
- Stampato in Turino per magistro Francisco de Silva, 1508 (19.05).
- Descrizione Fisica:
- [18] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 59352
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1508
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Cerrato, Paolo
- Titolo:
- Pauli Cerrati Epithalamion pro nuptiis illustrissimorum ac diuorum Gulielmi & Anne Montisferrati principum.
- Pubblicazione:
- Taurini, per Franciscum de Silva, 1508.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT PgA + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 10842
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1508
- Autori:
- 1 Cerrato, Paolo
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Bucolica cum commento familiari discentibusque vtilissimo.
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini per magistrum Franciscum de Silva, 1508.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 8°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 31525
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1508
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Epistolae heroides.
- Pubblicazione:
- Torino, Francesco Silva, 1508 (16.11).
- Fonti:
- CNCE 59354
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1508
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Boccardo, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Pyladae Brixiani Carmen scholasticum.
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini per magistrum Franciscum de Silva, 1509 (04.04)
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 78037
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1509
- Autori:
- 1 Boccardo, Giovanni Francesco
- Domenico da Montecchiello
- Titolo:
- Incomincia el libro dele Epistole di Ovidio vulgarizate in rima per messere Dominico da Monticello toschano. Et prima comincia il prologo: & inde segue la epistola laqual Penelope figliola del re Icharo mando ad Ulixe figliolo de Laerte suo marito.
- Pubblicazione:
- Impressa nela cita di Turino per Francisco da Silva, 1510 (12.02).
- Descrizione Fisica:
- [58] c. 4°
- Note:
- Volgarizzamento in ottave delle Eroidi ovidiane.
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 31530
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1510
- Autori:
- 1 Domenico da Montecchiello
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Epistole Heroides Ovidii diligenti catigatione exculte aptissimisque figuris ornate, commentatibus Antonio Volsco & Ubertino Crescentinate in Ibin vero Domitio Calderino: & Christophoro Zaroto viris eruditissimis. Additis insuper Grecis que ubique deerant, necnon in margine utilissimis apostillis.
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini per magistrum Franciscum de Silva, 1510.
- Descrizione Fisica:
- [6], [CXVII], [1] c. f°
- Localizzazioni:
- BgC ToNU*
- Fonti:
- CNCE 31532
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1510
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Calderini, Domizio
- 3 Ubertino da Crescentino
- 4 Volsco, Antonio
- 5 Zarotti, Cristoforo
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Virgilio cum Servio ... Cum tabula pleniore & additionibus Nonii Marcelli noviter impressis.
- Pubblicazione:
- Taurini, opera & impensa Francisci Silvae, 1510.
- Descrizione Fisica:
- [8], 209, [15] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 31538
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1510
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Libri de Pontho.
- Pubblicazione:
- Torino, Francesco de Silva, 1510.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- CNCE 59381
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1510
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- Aloa, Leonardo
- Titolo:
- Contentio Dearum de Pedemontis principatu ..
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini, per magistrum Franciscum de Silva, [1511]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Il titolo si ricava da c. a2r. A c. a1r.: Leonardus Aloa de Murello clarissimo heroi Ioanniphilippo Solario ex dominis Monestarolii S.P.D
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 1219
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1511
- Autori:
- 1 Aloa, Leonardo
- De Simone, Giulio
- Titolo:
- Epulum populi Romani eucharisticon per Siculum
- Pubblicazione:
- Taurini, per Ioannem Angelum et Bernardinum de Silva, 1513 die X mensis Decembris
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 16896
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Silva, Giovanni Angelo
2 Silva, Bernardino - Datazione:
- 1513
- Autori:
- 1 De Simone, Giulio
- Le Benedizioni di nostra Donna
- Titolo:
- La benedictione de la Madona
- Pubblicazione:
- Stampata in Turino, per Ioanne Angelo et Bernardino fratelli de Sylva, [tra il 1513 e il 1524]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 5270
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Silva, Giovanni Angelo
2 Silva, Bernardino - Datazione:
- 1518
- Sulpizio, Giovanni
- Titolo:
- Carmen iuvenile Sulpitii Verulani de moribus in mensa servandis
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini, per Ioannem Angelum et Bernardinum de Sylva, [tra il 1513 e il 1524]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dall'attività dei tipografi.
- Localizzazioni:
- ToR*
- Fonti:
- CNCE 31546
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Silva, Giovanni Angelo
2 Silva, Bernardino - Datazione:
- 1518
- Autori:
- 1 Sulpizio, Giovanni
- Sulpizio, Giovanni
- Titolo:
- Carmen iuvenile Sulpitii Verulani de moribus in mensa servandis
- Pubblicazione:
- Impressum Taurini, per Ioannem Angelum et Bernardinum de Sylva, [tra il 1513 e il 1524]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- La data si ricava dall'attività dei tipografi.
- Localizzazioni:
- ToR*
- Fonti:
- CNCE 31546
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Silva, Giovanni Angelo
2 Silva, Bernardino - Datazione:
- 1518
- Autori:
- 1 Sulpizio, Giovanni
- Iacomello, Pietro
- Titolo:
- Opera novamente fata. Al nome de lo eterno Idio e in laude del nostro illustrissimo duca de Savoya ... Composta per maestro Pietro Jacomello de Cherio overo nominato lo Infelice Ghinghelinghino.
- Pubblicazione:
- [Torino, Giovanni Angelo Silva, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Barzelletta.
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- BLP 2559
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Giovanni Angelo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Iacomello, Pietro
- Giacomello, Pietro
- Titolo:
- Opera novamente fata. Al nome de lo eterno Idio e in laude del nostro illustrissimo ducha de Savoya.
- Pubblicazione:
- [Torino, Bernardino Silva, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Ottave in lode del duca Carlo III di Savoia, precedute da quattro versi introduttivi e accompagnate tutte dal ritornello “El Piemonte el primo fiore” .
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 31495
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Bernardino
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Giacomello, Pietro
- Battista Mantovano
- Titolo:
- Fratris Baptistae Mantuani carmelitae Bucolicum carmen. In quo humanae conditionis vitam planius expressam invenies.
- Pubblicazione:
- Taurini, Philomusi studium castigabat, Porri labor imprimebat, 1520 (01.09).
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 35568
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Porro, Pietro Paolo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Battista Mantovano
- Gaetani, Daniele
- Titolo:
- Carmina festivitatum sanctorum occurrentium in anno ad puerorum instructiones per Danielem Caietanum et alios doctos edita.
- Pubblicazione:
- Taurini, per Antonium Ranotum et Eustachium Hebertum, 1520 (16.11).
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB VeNM
- Fonti:
- CNCE 20116
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Ranoto, Antonio & Hébert, Eustache
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Gaetani, Daniele
- Serdini, Simone
- Titolo:
- Cerbero invoco ... El contrario di Cerbero ... La disperata composta da Antonio di Tibaldi ferrarese.
- Pubblicazione:
- In Turino, per magistro Francesco de Silva, non dopo il 1521.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 59590 - BLP 4491
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Francesco
- Datazione:
- 1521
- Autori:
- 1 Serdini, Simone
- 2 Tebaldeo, Antonio
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- P. Ovidii Nasonis Heroidum epistolae adcuratissima cura recognitae: atque adamussim ex Aldi Manutii, Baptistae Egnatii, Georgii Carrariae, et aliorum eruditissimorum virorum censura castigatae cum scholiis quibusdam non vulgaribus: et compediosis in suis locis argumentis: atque poetae eiusdem vita.
- Pubblicazione:
- Taurini, per magistrum Antonium Ranotum, 1522 die XXVII Martij.
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 37811
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Ranoto, Antonio
- Datazione:
- 1522
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Carraria, Giorgio
- 3 Egnazio, Giovanni Battista
- 4 Manuzio, Aldo, il vecchio
- Titolo:
- Opera e lamento de Zena che tracta de la guerra et del saccho, dato per li spagnoli a li XXX dì de magio nel MCCCCCXXII.
- Pubblicazione:
- [Torino, Pietro Paolo Porro, 1524?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Barzelletta e sonetto.
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- BLP 3279
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Porro, Pietro Paolo
- Datazione:
- 1524
- Litta, Simone
- Titolo:
- Questa sie una opera ... nella qual intendereti qualche fioreti facti su la Ittalia [sic] da re Carlo.
- Pubblicazione:
- [Torino, Bernardino Silva, 1525].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 31499 - BLP 2743
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Bernardino
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Litta, Simone
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- P. Vergilius Maro cum magnete suo Servio Mario grammatico: interprete ... cui etiam adduntur Iuvenalia opuscula ... Haec insuper lector amice ad Servianam expositionem ex multis grammaticis conscripta sunt: quae poetae sensa tibi aperient ... Lodovici Coelii castigationes. Iacobi Constantii Fanensis collectaneorum ex Hecatosti. ... Quae hoc in volumine continentur: si perlegeris: et diligenter pensitaveris: ad Vergilianam doctrinam percipiendam: nullum extra appositos: interpretem: desiderabis
- Pubblicazione:
- Taurini, Antonius Ranotus calcographum solertissimus cudebat, Ioannes Bremius diligenter castigabat, 1529. Die xvii Augusti
- Descrizione Fisica:
- VIII, CLXXXV c. 2°
- Localizzazioni:
- TnC ToR
- Fonti:
- CNCE 59858
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Ranoto, Antonio
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- 2 Ricchieri, Lodovico
- 3 Costanzi, Giacomo
- 4 Servius, Maurus Honoratus
- Bossi, Giacomo
- Titolo:
- In illustrissimae ... Beatricis Sabaudiae ducis in Hastam urbem ... ingressu sylva.
- Pubblicazione:
- In Taurinorum Augusta, [Bernardino Silva?], 1531.
- Descrizione Fisica:
- [3] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToNU
- Fonti:
- CNCE 7226
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Silva, Bernardino
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Bossi, Giacomo
- Ariosto, Ludovico
- Titolo:
- Orlando furioso di messer Ludovico Ariosto nobile ferrarese con la giunta, novissimamente stampato e corretto. Con una apologia di m. Lodovico Dolcio contra a i detrattori dell'autore, et un modo brevissimo di trovar le cose aggiunte. E tavola di tutto quello ch'e contenuto nel libro. Aggiuntovi una breve expositione de i luoghi difficili.
- Pubblicazione:
- Stampato in Turino, per Martino Crauoto et Francescho Robi de Sauiliano compagni, ad instantia di Ioanne Giolito alias de Ferrariis de Trino, 1536 (20.01).
- Descrizione Fisica:
- [252] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC ToR VeNM
- Fonti:
- CNCE 2595
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Cravotto, Martino & Robi, Francesco
2 Giolito De Ferrari, Giovanni-Dolce, Giacomino - Datazione:
- 1536
- Autori:
- 1 Ariosto, Ludovico
- Ovidio Nasone, Publio
- Titolo:
- Heroidas Ovidij diligenter castigatas... in quibus praeter singularum argumenta exemplarum in fronte cuiusque inserta, habes in margine plurium doctissimorum virorum observationes suis in locis positas. In primis Policiani, Merule,Hubertini, Aldi, Ignacij, Volsci, Georgij, Carrariae cum sententijs ethicis maiori cum rerum copia quam unquam legeris praelectis.
- Pubblicazione:
- Impressum in oppido Tridini, per Iacobum de Portonarijs, 1543 (29.01).
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 35928
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Portonari, Giacomo
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Ovidio Nasone, Publio
- 2 Carraria, Giorgio
- 3 Egnazio, Giovanni Battista
- 4 Manuzio, Aldo
- 5 Merula, Giorgio
- 6 Poliziano, Angelo
- 7 Da Crescentino, Ubertino
- 8 Volsco, Antonio
- Simeoni, Gabriele
- Titolo:
- Le satire alla berniesca ... con una elegia sopra alla morte del re Francesco primo, & altre rime a diverse persone.
- Pubblicazione:
- In Turino, pro Martino Crauotto, 1549.
- Descrizione Fisica:
- [50] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoC FiNC NaN ToR TvC VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 25189 - BMSTC - BLP 4528
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1549
- Autori:
- 1 Simeoni, Gabriele
- Verini, Giovanni Battista
- Titolo:
- Crudelta damore.
- Pubblicazione:
- In Turino, per Martino Cravotto, 1549.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- ToR - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 59825 - BMSTC - BLP 5142
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1549
- Autori:
- 1 Verini, Giovanni Battista
- Ser
- Titolo:
- Opera nuova d'amure chiamata Seraphyna. Sonetti. Capitoli. Epistole. Disperate. Strambotti. Canzone. barzellette. Comedie.
- Pubblicazione:
- [Torino], per Martino Cravoto, 1549.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 75827
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1549
- Braida, Bartolomeo
- Titolo:
- Canzoni, sonetti e rime.
- Pubblicazione:
- Torino, s.n., 1555.
- Fonti:
- Vaganay - Quadrio II 249 - BLP 849
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1555
- Autori:
- 1 Braida, Bartolomeo
- Braida, Bartolomeo
- Titolo:
- Comedia pastorale ... et oltre più versi. Nel fine la dolce et lieta vita che alle campagne si prova.
- Pubblicazione:
- In Torino, appò Giouan' Maria Coloni da Saluzzo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC ToR
- Fonti:
- CNCE 7424 - CC II 3563 - BLP 850
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Coloni, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Braida, Bartolomeo
- Braida, Bartolomeo
- Titolo:
- Comedia pastorale di nuovo composta per messer Bartholomeo Brayda di Summariua, et oltre piu versi del medesimo. Nel fine la dolce et lieta vita che alle campagne si prova.
- Pubblicazione:
- In Torino, appò Giovan' Maria Coloni da Saluzzo, 1556.
- Descrizione Fisica:
- [80] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC ToR
- Fonti:
- CNCE 7424
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Coloni, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1556
- Autori:
- 1 Braida, Bartolomeo
- Bucci, Agostino
- Titolo:
- Di m. Agostino Bucci Oratione della pace, et della guerra contra turchi, a i prencipi christiani. Con alcune stanze del' medesimo nel'matrimonio del'sereniss. e man. Filiberto prencipe di Piemonte et duca di Savoia, et di madama Margherita di Francia duchessa di Berrì.
- Pubblicazione:
- [Torino], s.n., 1559.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA MiNB MnC PgA RmA RmNC ToR VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 7762
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1559
- Autori:
- 1 Bucci, Agostino
- Dufour, Antoine
- Titolo:
- Ad invictissimum serenissimumque Emanuelem Philibertum Dei gratia Sabaudiae ducem. Oratio. Ad eundem epigramma, additis carminibus ad serenissimam Margaritam, E. Philiberti uxorem cunctis heroicis virtutibus praeditam. Denique ad Carolum Dei gratia Pedemontanae regionis principem, carmina. Antonio Fornesio alias Perrottino autore.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Martinum Cravotum, 1564.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 17843
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1564
- Autori:
- 1 Dufour, Antoine
- Dufour, Antoine
- Titolo:
- Ad invictissimum serenissimumque Emanuelem Philibertum Dei gratia Sabaudiae ducem. Oratio. Ad eundem epigramma, additis carminibus ad serenissimam Margaritam, E. Philiberti uxorem cunctis heroicis virtutibus praeditam. Denique ad Carolum Dei gratia Pedemontanae regionis principem, carmina. Antonio Fornesio alias Perrottino autore.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Martinum Cravotum, 1564.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 17843
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1564
- Autori:
- 1 Dufour, Antoine
- Boccardo, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Vocabularium Pyladis. Ambrosius, Olerius, pueris Hexasticon.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Martinum Cravotum, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [30] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToNU
- Fonti:
- CNCE 6473
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Boccardo, Giovanni Francesco
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Pub. Terentii Afri Comoediae sex, ex M. Antonii Mureti exemplari accuratissime emendatae. His accedunt variae lectiones ex P. Bembi vetustissimo codice, ac breues annotationes partim in margine, partim post scenas singulas adscriptae, quibus loci obscuriores explicantur. Ad haec omnia libellus de comoedia & tragoedia Donato, Afro, Cornuto adscriptus, qui corruptissimus antea legebatur, suae integritati restituitur.
- Pubblicazione:
- Excudebatur Augustae Taurinorum, apud Hieronymum Farinam, tertio Idus Augusti, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [28], 330, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- AtS MiSC
- Fonti:
- CNCE 59594
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Farina, Girolamo
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Bembo, Pietro
- 3 Muret, Marc Antoine
- Nevizzano, Francesco
- Titolo:
- Iliade volgare di Francesco Neuizzano.
- Pubblicazione:
- In Torino, appresso Martin Crauotto, 1572.
- Descrizione Fisica:
- 228 p. 4°
- Note:
- In endecasillabi sciolti.
- Localizzazioni:
- ArC CnC GeU ToR ToAS
- Fonti:
- BLP 3116 - CNCE 22970
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cravotto, Martino
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Nevizzano, Francesco
- 2 Omero
- Tasso, Faustino
- Titolo:
- Il primo [- secondo] libro delle rime toscane del r. Faustino Tasso vinitiano academico detto il Somerso. Raccolte da diversi luoghi, et date in luce da Girolamo Campeggio.
- Pubblicazione:
- In Turino, appresso Francesco Dolce e compagni, 1573 (Stampato in Turino: per Francesco Dolce, e compagni, 1573).
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 4°
- Localizzazioni:
- BoC GeB MiNB RmNC ToR VeNM ToNU + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 33802 - BMSTC - BLP 4783
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Dolce, Francesco
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Tasso, Faustino
- 2 Campeggio, Girolamo
- Germonio, Rodomonte
- Titolo:
- Rodomontis Germoni Sallensis marchionatus Ceuae philosophiae medicinaeque studiosi, ac in iisdem facultatibus nationis Pedemontanae consiliarii Carmen de Academia Taurinensi.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Franciscum Dulcem, et socios, 1573.
- Descrizione Fisica:
- 2 pt. 4°
- Note:
- 2: Anastasii Germoni ... De Academia Taurinensi carmen ac carmina diversi generis.
- Localizzazioni:
- ToR ToNB
- Fonti:
- CNCE 20714
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Dolce, Francesco & C.
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Germonio, Rodomonte
- 2 Germonio, Anastasio
- Pleez, Johannes de
- Titolo:
- Francia ad Henricum III Franciae et Poloniae regem tam christianissimum quam invinctissimum epigrammata duo, et ode una ad eundem regem Ioanne de Pleez, Clivensi, authore.
- Pubblicazione:
- Augustae Taurinorum, 1574.
- Descrizione Fisica:
- [2], 21, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- ToAS
- Fonti:
- CNCE 59432
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1574
- Autori:
- 1 Pleez, Johannes de
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- Pub. Terentii Aphri Comoediae sex. Post omnes omnium editiones summa denuo vigilantia recognitae.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Io. Ant. Merlum et Io. Andream Linguardum, 1575.
- Descrizione Fisica:
- 326 p. 8°
- Localizzazioni:
- AlD
- Fonti:
- CNCE 74517
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Merlo, Giovanni Antonio & Linguardo, Andrea
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- Virgilio Marone, Publio
- Titolo:
- Opera. Argumentis et scholiis illustrata.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud Io. Ant. Merlum et Andream Linguard, [1575?].
- Descrizione Fisica:
- 583, [1] p. 16°
- Note:
- La data si ricava dall'attività del tipografo.
- Localizzazioni:
- GeSA
- Fonti:
- CNCE 30994
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Merlo, Giovanni Antonio & Linguardo, Andrea
- Datazione:
- 1575
- Autori:
- 1 Virgilio Marone, Publio
- Maillard, Pietro
- Titolo:
- Petri Maillardi Santonis Epigrammatum libri duo.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1576.
- Descrizione Fisica:
- 22, [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmA RmNC VcAD
- Fonti:
- CNCE 33586
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1576
- Autori:
- 1 Maillard, Pietro
- Sulpizio, Giovanni
- Titolo:
- Carmen Iuvenile Sulpitii Verulani de moribus in mensa servandis, nunc demum maxima cura recognitum, et multis mendis fidelissime expurgatum.
- Pubblicazione:
- Taurini, 1578.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MnC ToNB
- Fonti:
- CNCE 59527
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1578
- Autori:
- 1 Sulpizio, Giovanni
- Titolo:
- Lodi e canzoni spirituali accomodate tutte le feste e domeniche dell'anno.
- Pubblicazione:
- In Torino, per gli eredi del Bevilacqua, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 12°
- Fonti:
- BLP 2748
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi
- Datazione:
- 1579
- Orazio Flacco, Quinto
- Titolo:
- Q. Horatii Flacci Venusini, Latinorum lyricorum facile principis, Poemata omnia. Exastiori [!] multo fide, innumeris ad veram metri rationem locis restitutis, recognita variisque adnotationibus aucta.
- Pubblicazione:
- Augustae Taurinorum, ex typographia haeredum Nicolai Beuilaquae, sumptibus Ioannis Baptistae Raterii, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 312 p. 8°
- Localizzazioni:
- BiS FiLF MiA ToNU ToCC
- Fonti:
- CNCE 22749
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Bevilacqua, Niccolò, eredi
2 Ratteri, Giovanni Battista - Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Orazio Flacco, Quinto
- Terenzio Afro, Publio
- Titolo:
- P. Terentii Afri Comoediae sex. A. M. Anto. Mureto locis prope innumeris suo nitori restitutae. Tum aliquot scholiis, et in singulas scenas argumentis illustratae. Maiore quàm hactenus vnquam diligentia emendatae.
- Pubblicazione:
- Augustae Taurinorum, sumptibus Ioannis Baptistae Ratterij, 1579.
- Descrizione Fisica:
- 358, [2] p. 8°
- Localizzazioni:
- AlNL CnM CnMS PdS RaF + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 37878
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
1 Bevilacqua, Niccolò, eredi
2 Ratteri, Giovanni Battista - Datazione:
- 1579
- Autori:
- 1 Terenzio Afro, Publio
- 2 Muret, Marc Antoine
- Arma, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Stanze ... al sereniss. Carolo Emanuelle di Savoia et Piemonte prencipe ... che l'acqua e la terra non si possino à modo alcuno misurar.
- Pubblicazione:
- In Torino, appresso Christoforo Bellone, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 3046 - CC I 3011 - BLP 479
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bellone, Cristoforo
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Arma, Giovanni Francesco
- Ceruti, Federico
- Titolo:
- Illustrissimo et excellentissimo Sforciae Pallavicino Marchioni totius militiae terrestris Reipubblicae Venetae Gubernatori Carmen.
- Pubblicazione:
- Augustae Taurinorum, apud haeredes Nicolai Bevilaquae, 1580.
- Descrizione Fisica:
- 11 p. 4°
- Localizzazioni:
- ReP ToNU ToR VrC - CvA
- Fonti:
- CNCE 10881
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Ceruti, Federico
- Verino, Michele
- Titolo:
- Michaelis Verini Balearici poeta [!], ac iuvenis doctissimi Disticha de moribus iam hac editione diligentius excusa et nouis succintisque scholijs illustrata.
- Pubblicazione:
- Taurini, apud haeredes Nicolai Beuilaquae, 1580.
- Descrizione Fisica:
- [2], 50, [12] p. 8°
- Localizzazioni:
- ReGM
- Fonti:
- CNCE 59826
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò, eredi
- Datazione:
- 1580
- Autori:
- 1 Verino, Michele
- Gualterotti, Raffaello
- Titolo:
- Delle rime toscane ... seconda parte.
- Pubblicazione:
- In Turino, appresso Francesco Lorenzini, 1582.
- Descrizione Fisica:
- 48 p. 4°
- Fonti:
- Quadrio II 265 - BLP 2475
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Lorenzini, Francesco
- Datazione:
- 1582
- Autori:
- 1 Gualterotti, Raffaello
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- Sonetti in lode di diversi.
- Pubblicazione:
- In Turino, appresso gl'heredi del Beuilacqua, 1583.
- Descrizione Fisica:
- [3], 100 [ma 101] [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- BgC BoA FiNC MiA MiNB RmNC RmV ToR + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 33790 - BLP 4991
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi
- Datazione:
- 1583
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
- Amorevoli, Battista
- Titolo:
- Canzone in laude dell'illustrissima quadriglia delle dodese dame di Torino. Composta da Battista Amorevoli da Treviso, comico confidente detto la Franceschina.
- Pubblicazione:
- In Turino, presso il Ratteri [eredi di Niccolò Bevilacqua] 1584.
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 1643 - CC I 1618 - BLP 332
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi; Ratteri, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Amorevoli, Battista
- Spontone, Ciro
- Titolo:
- Pianto estatico del serenissimo signor duca di Savoia Carlo Emanuele... composto da Ciro Spontone.
- Pubblicazione:
- In Turino, appresso Gio. Battista Ratteri, 1584.
- Descrizione Fisica:
- [4], 6 c. 4°
- Localizzazioni:
- NaN PdU
- Fonti:
- CNCE 37903 - BLP 4660
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Ratteri, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1584
- Autori:
- 1 Spontone, Ciro
- Tesauro, Alessandro
- Titolo:
- Della Sereide ... alle nobili, e virtuose donne libri due.
- Pubblicazione:
- In Turino, appresso l'herede del Beuilacqua, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [2], 79, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- CaU MoE SiC ToNU ToR
- Fonti:
- CNCE 33797 - BLP 4946
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Tesauro, Alessandro
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- All'augusta, et fedelissima città di Turino.
- Pubblicazione:
- [Torino], s.n., [1585].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol. 1/2
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 46405 - BLP 4992
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- Stanze ... al serenissimo Carlo Emanuel duca di Sauoia.
- Pubblicazione:
- [Torino, eredi di Nicolò Bevilacqua, 1585].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC RmA ToR
- Fonti:
- CNCE 46402 - BLP 4993
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- Stanze ne le nozze de' serenissimi principi Carlo Emanuel duca di Savoia, e donna Caterina d'Austria infante di Spagna.
- Pubblicazione:
- In Turino, presso l'herede del Bevilacqua, 1585.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiA RmA ToR
- Fonti:
- CNCE 33795 - BLP 4994
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Niccolò - eredi
- Datazione:
- 1585
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
- Angelico, Vincenzo
- Titolo:
- Fioretto et scielta di vilanelle.
- Pubblicazione:
- In Turin, s.n., 1590.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 352
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Angelico, Vincenzo
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- Nella creatione del sommo pontefice Gregorio XIIII. Stanze.
- Pubblicazione:
- In Cremona, & ristampate a Torino, appresso Gio. Michele Cavalerij, 1590.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmH
- Fonti:
- CNCE 23989 - BLP 4996
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Cavalleri, Giovanni Michele
- Datazione:
- 1590
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
- Titolo:
- Il lamento che fanno gli mercadanti al mercato de Rovere.
- Pubblicazione:
- In Trino, per Bernardo Grasso, 1594.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2608
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Grasso, Bernardo
- Datazione:
- 1594
- Paolo Napolitano
- Titolo:
- Nova scielta di varie canzoni, cioè vilanelle napolitane, ottave siciliane. Et molte altre ingegnose dilettevoli, e vaghe inventioni. Posta in luce per me Paulo Napolitano.
- Pubblicazione:
- Stampatata [sic] in Venetia, in Verona, in Vicenza et ristampata in Torino, 1595.
- Descrizione Fisica:
- [4] c.; 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 59406 - BMSTC - BLP 3419
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Paolo Napolitano
- Patrizi, Fabio
- Titolo:
- Canzon reale all'altezza serenissima di Carlo Emanuele serenissimo duca di Savoia
- Pubblicazione:
- In Torino, appresso Gio. Battista Beuilacqua, 1595
- Descrizione Fisica:
- 14, [2] p. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 58834
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Bevilacqua, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1595
- Autori:
- 1 Patrizi, Fabio
- Pensa, Girolamo
- Titolo:
- Rime spirituali del signor fra Girolamo Pensa comendator, e sig. di Murello, destinate per voto a la Sacra Colonna de la Santissima Reina de le gratie del Mondovì a Vico.
- Pubblicazione:
- In Torino, appresso Bon. Manzolino, 1596.
- Descrizione Fisica:
- [16], 320 p. 8°
- Localizzazioni:
- BgC FiNC GeB MiNB RmNC ToR VeNM + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 28315 - BMSTC - BLP 3485
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Manzolino, Bonaventura
- Datazione:
- 1596
- Autori:
- 1 Pensa, Girolamo
- Toscano, Raffaello
- Titolo:
- La pace stabilita fra le due sacre maestà e l'altezza di Savoia.
- Pubblicazione:
- In Torino, per Pietro Gaydetto appresso il Senato, 1598.
- Descrizione Fisica:
- [1] c. fol.
- Fonti:
- CNCE 59254 - BLP 4998
- Luoghi:
- Torino
- Editori:
-
Gaidetto, Pietro
- Datazione:
- 1598
- Autori:
- 1 Toscano, Raffaello
Pagina 1 di 1