Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 523
Pagina 2 di 6 <indietro 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 avanti>
- Tolomei, Claudio
- Titolo:
- Laude delle donne bolognese.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Iustiniano da Rubera, 1514.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FiNC FoC RmNC VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 67533 - BMSTC - BLP 4971
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1514
- Autori:
- 1 Tolomei, Claudio
- Quarantino, Giovanni Battista
- Titolo:
- Panthiae Madiae epicedion, in Diadumenum filium per Io. Baptistam Quarantinum Madium Faventinum
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Iustinianum de Ruberia, 1514 die decima sexta Novembris
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Titolo tratto dall'intitolazione a c. A2r. - A c. A1r: Extemporaneum Fausti Madii Brixiani Hendecasyllabon ..
- Localizzazioni:
- CrS RmNC
- Fonti:
- CNCE 66814
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1514
- Autori:
- 1 Quarantino, Giovanni Battista
- Quarantino, Giovanni Battista
- Titolo:
- Panthiae Madiae epicedion, in Diadumenum filium per Io. Baptistam Quarantinum Madium Faventinum
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Iustinianum de Ruberia, 1514 die decima sexta Novembris
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Titolo tratto dall'intitolazione a c. A2r. - A c. A1r: Extemporaneum Fausti Madii Brixiani Hendecasyllabon ..
- Localizzazioni:
- CrS RmNC
- Fonti:
- CNCE 66814
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1514
- Autori:
- 1 Quarantino, Giovanni Battista
- Benedetti, Gabriello
- Titolo:
- Opera devotissima, e leggiadra decta via del Paradiso, composta in laude della gloriosa Vergine Maria.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Girolamo Benedetti, 1515.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- Ind. Aur. 116.606 - Quadrio II 225 - BLP 669
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1515
- Autori:
- 1 Benedetti, Gabriello
- Flaminio, Giovanni Antonio
- Titolo:
- Ioannis Antonii Flaminii Forocorneliensis Silvarum libri II. Eiusdem Epigrammatum libri III
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Hieronymum de Benedictis calcographum Bononiensem, 1515
- Descrizione Fisica:
- [124] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FoC MiA MoE PgA VeNm - CvA
- Fonti:
- CNCE 42396
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1515
- Autori:
- 1 Flaminio, Giovanni Antonio
- Petrarca, Francesco
- Titolo:
- Canzoniere et Triomphi.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per il discretto huomo maestro Francesco [Griffio] da Bologna, 1516 (20.09)
- Descrizione Fisica:
- [8], 160 c. 24°
- Localizzazioni:
- BoA* - LoBL
- Fonti:
- CNCE 66555 - BMSTC - BLP 3564
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Griffio, Francesco
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Petrarca, Francesco
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Archadia.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per el diligente impressore maestro Francescho da Bologna, 1516 (3.10).
- Descrizione Fisica:
- 79, [1] c. 24°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79107 - BMSTC - BLP 4185
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Griffio, Francesco
- Datazione:
- 1516
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Processo e confessione del squaraquante carnevael [!].
- Pubblicazione:
- Bologna, per Alexandro Lippo, 1516.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 60558
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lippo, Alessandro
- Datazione:
- 1516
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... nela qual si contiene. Capituli. Epistole. Bargelette. Sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Giacomo da Campli, 1517].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- BLP 3140
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giacomo da Campli
- Datazione:
- 1517
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Cato tradutto de versi latini in uulgari ... con alcuni sonetti e strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa de maestro Hieronymo di Benedicti, 1517.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 3141
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1517
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera noua ... ne la qual si contiene egloge capitoli sonetti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa de Hieronymo di Benedicti, 1517.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 3142
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1517
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... nela qual vi sonno egloge. Bargelette. Ode. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Ia. da Campi, 1517.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA MiT RmNC
- Fonti:
- BLP 3143
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giacomo da Campli
- Datazione:
- 1517
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Ammaestramenti di Seneca
- Titolo:
- Amaistramenti de Senecha morale.
- Pubblicazione:
- [Bologna], Giustiniano da Rubeira, [circa 1518].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Capitolo ternario e sonetto.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 62408 - BLP 321
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera (incerto)
- Datazione:
- 1518
- Casarotto, Lodovico
- Titolo:
- Iudicio novo de Ludovico Casarotto da Bologna.
- Pubblicazione:
- Impresso in Bologna, [Giustiniano da Rubiera], 1518 (26.04).
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 9804
- Bibliografia:
- Stampata da Giustiniano da Rubiera, cfr.: A. Serra Zanetti, L'arte della stampa in Bologna nel primo ventennio del Cinquecento, 124.
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1518
- Autori:
- 1 Casarotto, Lodovico
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- La felicissima vita, et gloriosa morte di lo illustrissimo, et inuicto Francesco da Gonzaga, signor, e Marchese de Mantua.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa di maestro Gironimo di Plati, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Note:
- Due Trionfi.
- Localizzazioni:
- BoU MoE VeNM
- Fonti:
- BLP 3168
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... ne la quale si contiene capitoli, epistole, canzone, sonetti, strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa de maestro Hieronymo di Beneditti, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Fonti:
- BLP 3169
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova amorosa ... Ne la qual si contiene. Strambotti. Sonetti. Capitoli. Epistole. Et una disperata.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa de maestro Hieronimo di Beneditti, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT VeNM
- Fonti:
- BLP 3171
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nuova ... ne la quale si contiene. Epistole. Capitoli. Sextine. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per maestro Hieronymo di Benedicti, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3179
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nuova amorosa ... ne la quale vi sono. Capitoli. Epistole. Sextine. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa de maestro Hieronymo di Benedicti, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3180
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Triomphi de gli mirandi spettaculi et ricete uiuande dil solenne Conuiuio fatto da sacri romani al Magnifico Iuliano et inuicto Laurentio de Medici con il resto creato il sommo pontefice Leon decimo et gloria de Firenza e Roma.
- Pubblicazione:
- In Bologna, appresso Hieronymo di Benedetti libraro, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [27] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA CvA VeNM
- Fonti:
- BLP 3181
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Valerio Flacco, Gaio
- Titolo:
- C. Valerii Flacci commentarii Pio Bononiensi auctore, cum codicis poetae emendatione ex antiquo exemplari Dacico additis libris tribus qui desiderabantur et Orpheo Latino.
- Pubblicazione:
- [Bologna], excussore Hieronymo Platonico Bonon., 1519 (01.05).
- Descrizione Fisica:
- 2 voll. f°
- Note:
- Argonautiche di Valerio Flacco con commento. Sono commentati anche i libri 8-10 delle Argonautiche di Apollonio Rodio.
- Localizzazioni:
- BoU CtU CvA FiL FiNC GeU MiNB MoE PdU PrP PsO RmA RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 32631
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=Tp8h_sax8OAC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Valerio Flacco, Gaio
- 2 Pio, Giovanni Battista
- 3 Apollonio Rodio
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- I Diece Comandamenti de amore. Con alcuni sonetti amorosi.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3182
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Miraculi stupendi de amore.
- Pubblicazione:
- [Bologna], s.n. [circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Catena di strambotti. Cfr. Zampieri XLVII-a.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3183
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... ne la quale vi sono. Capitoli. Canzone. Sonetti. Strambotti. Dialogi.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Hieronymo di Benedicti, [circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3184
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... nella quale vi sonno Epistole. Capitoli. Bargelette. Sonetti. Comedie et laude.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3185
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nuova ... ne la quale si contiene. Capitoli. Epistole. Canzone. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA MiT VeNM
- Fonti:
- BLP 3186
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nuova amorosa ... ne la quale vi sono strambotti. Capitoli. Sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3187
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nuova amorosa ... ne la quale vi sono. Capitoli. Epistole. Prophetia. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3188
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Sette peccati mortali de Amore, con diversi sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1519-1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Catena di strambotti e sonetti. Cfr. Zampieri XLIX.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3189
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1519,2
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Titolo:
- Capitolo in el quale si dimostra la vanitade de questo mondo fallibile con un capitolo sopra la povertade et altri sonetti moralissimi, et una canzone alla spagnola, stampata novamente.
- Pubblicazione:
- Bologna, [Girolamo Benedetti], 1520.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. : ill. ; 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79463 - BMSTC - BLP 1106
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Titolo:
- Collettanie vulgari et latine fatte per diuersi auttori moderni in laude dil eximio et facondo poeta Notturno Napolitano.
- Pubblicazione:
- [Bologna], Hieronymo Benediti, [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT PR72
- Fonti:
- BLP 1387
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Egloga noua de Nocturno Neapolitano. In laude dil magnanimo et illustre signor Prospero Collonna nanti a lui nouamente recitata interlocutori Nocturno e Syrena.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, 1520?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU
- Fonti:
- BLP 3190
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera noua amorosa ... ne la qule vi sono. Capituli. Epistole. Prophetia. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, 1520?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 3191
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera noua spirituale di Nocturno Neapolitano, ne la quale si contiene il Iuditio universale, una Aue Maria, et alcuni sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, 1520?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 12°
- Localizzazioni:
- BoA BoU MiT
- Fonti:
- BLP 3192
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... ne la quale si contiene Capitoli. Epistole. Canzone. Dialogi. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 3200
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... ne la quale si contiene epistole, capitoli, sextine, sonetti, stambotti [sic].
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BMst
- Fonti:
- BLP 3201
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova ... nela qual si contiene. Capitoli. Epistole. Bargelette. Sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3202
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova amorosa ... nela qual si contiene egloge, epistola, capituli, sonetti, strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per magistro Iustiniano da Rubera, [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 3206
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova amorosa, de Syrena Nocturna Neapolitana: nella qual si contiene. Epistole. Capituli. Canzone. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 3209
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nuova ... ne la quale si contiene. Capitoli. Epistole. Canzone. Sonetti. Strambotti.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- BLP 3210
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera noua ... ne la quale si contiene Epistole. Capitoli. Sextine. Sonetti. Stambotti [sic].
- Pubblicazione:
- [Bologna, Benedetto di Ettore Faelli, 1520].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- BLP 3216
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Caccia amorosa enigmata nouamente composta et sotto velame fabricata.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per maestro Hieronymo di Benedetti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3217
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Iudicio uniuersale ... Opera spirituale e nova.
- Pubblicazione:
- [Bologna], in casa de Maestro Hieronymo di Beneditti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- BLP 3218
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- La santissima e miracolosa vita dil glorioso santo Pietro Celestino noumente tradutta di latina prosa in verso uulgare.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per maestro Hieronymo di Beneditti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Note:
- Terzine di ottonari.
- Fonti:
- BLP 3219
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova amorosa ... dove vi sono Epistole. Sestine. Strambotti.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Maestro Hieronymo di Beneditti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3220
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Opera nova amorosa ... nella quale si contiene diversi sonetti capitoli.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa di Hieronymo di Beneditti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BLP 3221
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Sannazaro, Iacopo
- Titolo:
- Arcadia del Sannazaro.
- Pubblicazione:
- In Bologna, nelle case de maestro Hieronymo di Beneditti, 1520
- Descrizione Fisica:
- [88] c. 8°
- Localizzazioni:
- ArB BoA MsP
- Fonti:
- CNCE 70218 - BLP 4190
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Sannazaro, Iacopo
- Egidio da Viterbo
- Titolo:
- Caccia amorosa enigmata novamente composta et sotto velame fabricata.
- Pubblicazione:
- Impresso in Bologna : per maestro Hieronymo di Beneditti, 1520
- Descrizione Fisica:
- [8] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- MiT PrP
- Fonti:
- CNCE 8052
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Egidio da Viterbo
- Filostrato, Bernardo
- Titolo:
- Del Philolauro. Solacciosa comedia.
- Pubblicazione:
- In Bologna, in casa de maestro Hieronymo di Beneditti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA MoE VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 36664
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Filostrato, Bernardo
- nott
- Titolo:
- Comedia nova.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiR* MiT PrP VeNM
- Fonti:
- CNCE 70457
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 nott
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Traggedia.
- Pubblicazione:
- Impresso in Bologna, per Benedetto de Hettor, [1520?].
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 70446
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Traggedia nova.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Girolamo Benedetti, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- MoE VeNM
- Fonti:
- CNCE 70450
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Notturno Napoletano
- Titolo:
- Viaggi e cosmographie de dua peregrini, l’uno in stanze l’altro in canzone.
- Pubblicazione:
- Impresso in Bologna, per maestro Hieronymo di Beneditti, 1520.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- PrP
- Fonti:
- CNCE 76467
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Notturno Napoletano
- Capitone, Giovanni
- Titolo:
- Ioannis Capitonis Ad Leonem X Medicem pont. max. epigrammaton libellus.
- Pubblicazione:
- Bononiae, per Benedictum Hectoris, [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 9175
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Capitone, Giovanni
- Rutilio Namaziano, Claudio
- Titolo:
- Claudius Rutilius poeta priscus De laudibus urbis Etruriae et Italiae.
- Pubblicazione:
- Bononiae, in aedibus Hieronymi de Benedictis Bonon., 1520.
- Descrizione Fisica:
- [20] c. 4°
- Localizzazioni:
- BgC CvA FiL FiNC MiA NaN RmA RmNC RmU ToR VeNM – GB-LB
- Fonti:
- CNCE 47666 - BMSTC - NUC
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=FaA_4GsJAv8C&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Rutilio Namaziano, Claudio
- Beroaldo, Filippo il vecchio
- Titolo:
- Philippi Beroaldi Opera. Orationes Multifariae a Philippo Beroaldo editae recognitaeque cum Apendicula Aliarum quoque oratiuncularum.
- Pubblicazione:
- [Bologna], impressum a Benedicto Bibliopola, 1521 cal. Martiis.
- Descrizione Fisica:
- 128 c. 4°
- Note:
- Contiene orazioni e poesie in lingua latina. Nel colophon si legge «Opus Philippi Beroaldi quo orationes et poemata continentur».
- Localizzazioni:
- FeA* FiR* PsO RmNC
- Fonti:
- CNCE 79083
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1521
- Autori:
- 1 Beroaldo, Filippo il vecchio
- Beroaldo, Filippo il vecchio
- Titolo:
- Philippi Beroaldi Opera. Orationes Multifariae a Philippo Beroaldo editae recognitaeque cum Apendicula Aliarum quoque oratiuncularum. Poemata. De felicitate Opusculum. Declamatio Philosophi Medici. Oratoris de excellentia disceptantium. De optimo statu et principe libellus.
- Pubblicazione:
- [Bologna], impressum a Benedicto Bibliopola, 1521 Cal. Martiis.
- Descrizione Fisica:
- 8 pt. 4°
- Note:
- Raccolta di opuscoli che avevano avuto in precedenza circolazione autonoma. Colophon della pt. 1.
- Localizzazioni:
- BoA* BsQ* MiNB NaN PiU VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 5578
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1521
- Autori:
- 1 Beroaldo, Filippo il vecchio
- Achillini, Giovanni Filoteo
- Titolo:
- Il Fidele libri V ... In terza rima Cantilene cento.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Girolamo Plat., 1523.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Ind. Aur. 100.402 - Quadrio,6-29 - BLP 38
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Achillini, Giovanni Filoteo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Alla s. de 'l n.s. Clemene [sic] VII p.m. benefattore suo singularissimo l'anno de la felice sua coronatione MDXXIII.
- Pubblicazione:
- [Bologna?, 1523?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Sonetti e capitoli.
- Localizzazioni:
- BoA MoE PcC
- Fonti:
- CNCE 9830 - CC III 1806 - BLP 1191
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Jànos da Csezmicze
- Titolo:
- Ioannis Pannonii episcopi quinqueecclesiensis, poetae et oratoris clarissimi Elegiarum liber unus.
- Pubblicazione:
- Bononiae, Hieronymus de Benedictis imprimebat, quarto Nonas Ianuarias 1523.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU FoC
- Fonti:
- CNCE 54180
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Jànos da Csezmicze
- Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Io. Francisci Pici Mirandulae domini et Conc. comitis etc. Dialogus in tres libros diuisus: titulus est Strix. Sive de ludificatione daemonum, eiusdem ad Leonem X et Conc. Lat. de reformandis moribus Oratio. Eiusdem Pro asserendis a calumnia libris Dionysii Areopagitae. Epistola. Eiusdem Ad excitandum genus humanum a vitae huius somno ad futurae vigiliam carmen.
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, a Hieronymo de Benedictis Bononiensis, 1523 mense Maio.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC GeB* MiA MoE PgA PrP PvU RmLC RmV VeMC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32663 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Planorius, Dominicus
- Titolo:
- Orationes variae et pro Gymnasio publico ad scholasticos et pro rotris ad magistratus habitae augusto Senatui optimatibusque Bononiensibus dicatae additis etiam Silvis, odis, epigrammatis quae Dominicus Planorius Bononien. faciebat.
- Pubblicazione:
- Bononiae, in aedibus Hieronymi de Benedictis, 1523 mense Martio.
- Descrizione Fisica:
- [42] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA MiNB PrP RmA RmNC - CvA
- Fonti:
- CNCE 32666
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Planorius, Dominicus
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Vite de santi.
- Pubblicazione:
- [Bologna?, 1524?].
- Descrizione Fisica:
- [6], 70 c. ; 8°
- Note:
- Sonetti, madrigali, capitoli.
- Localizzazioni:
- BoA BoU BoC FiNC PcC - CvA
- Fonti:
- CNCE 9831 - CC III 1807 - BLP 1192
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Celebrino, Eustachio
- Titolo:
- La dechiaratione per che non è venuto il diluvio del. M. D. xxiiij di Eustachio Celebrino da Udine
- Pubblicazione:
- Stampata in Bologna, per mastro Justiniano da Rubiera, ad instantia di mastro Rinaldo da Mantua, [tra il 1524 e il 1534]
- Descrizione Fisica:
- [20] c. ill. 8°
- Note:
- Stampata tra il 1524 e il 1534, ultimo anno di attività di Giustiniano da Rubiera a Bologna.
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- CNCE 70680
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Celebrino, Eustachio
- Silvestri, Guido Postumo
- Titolo:
- Guidi Posthumi Silvestri Pisaurensis Elegiarum libri. 2
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Hieronymum de Benedictis Bibliopolam Bononiensem, 1524 calen Iul.
- Descrizione Fisica:
- CIIII c. 4°
- Localizzazioni:
- FrC MiA MiNB PdC PgA PsO RmU - CvA
- Fonti:
- CNCE 68563
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Silvestri, Guido Postumo
- Barsio, Vincenzo
- Titolo:
- Insubria
- Pubblicazione:
- Bononiae, per Hieronymum de Benedictis, 1524
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU FmS MoE
- Fonti:
- CNCE 4279
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Barsio, Vincenzo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Allo reverendiss. monsignore Goro vescovo di Fano, et dignissimo di Bologna vicelegato, Hieronimo Casio de Medici lo anno del giubileo MDXXV.
- Pubblicazione:
- [Bologna? 1525?].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC PcC
- Fonti:
- CNCE 9832 - CC III 1808 - BLP 1193
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Vita e morte de miser Iesu Christo, composta per il magnifico Hieronymo Casio de Medici doppo il retorno suo de Hierusalem.
- Pubblicazione:
- [Bologna?], s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoU McC MiT
- Fonti:
- CNCE 9834 - CC III 1810 - BLP 1194
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Vita, et morte di Giesu Christo, composta per Hieronimo Casio di Medici doppo il retorno suo di Terra Santa
- Pubblicazione:
- [Bologna, Cinzio Achillini, 1525?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata a Bologna; per il luogo e la data cfr. Ind. Aur.
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC MnC PcC RmLC ToR VeNM - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 9835 - CC III 1811 - BLP 1195
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Del Carretto, Galeotto
- Titolo:
- Comedie ... detto Tempio d'Amore con due comedie nove et con ampliatione alla Capella de la Gelosia et tre Tugurii et molte altre cose.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per li Heredi di Benedetto già di Hettore di Faelli, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [150] c. 8°
- Localizzazioni:
- PvU VeNM
- Fonti:
- CNCE 16401 - BLP 1761
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Del Carretto, Galeotto
- Devotissime composizioni
- Titolo:
- Thesauro della sapientia evangelica (Compositioni di una suora del monastero del corpo di Cristo di Bologna).
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Hieronymo de Beneditti, 1525.
- Descrizione Fisica:
- [71] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 14643 - BLP 1814
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1525
- Titolo:
- Strambotti, canzone et capitoli rusticali.
- Pubblicazione:
- [Bologna?], s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 4714
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1525
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Le vite de santi et ciascuna ridotta in un sonetto, et cosi di tutte le solennitadi gli sono più sonetti, molti capitoli, diverse canzoni, et assai madrigaletti ..
- Pubblicazione:
- [Bologna], Benedetto de Rinaldo libraro, 1525
- Descrizione Fisica:
- 88, [6] c. v 8°
- Localizzazioni:
- MiA
- Fonti:
- CNCE 68619
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Libro intitulato Bellona nel quale si tratta di arme, di letere, e di amore. Composto per il magnifico Casio Felsineo cavaliero et laureato
- Pubblicazione:
- [Bologna, Cinzio Achillini, 1525?]
- Descrizione Fisica:
- [28] c. ill. 8°
- Localizzazioni:
- BoU BoA FiNC PrP ToR MnC RmLC TvC + in Edit16 - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 9833 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1525
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Capitoli quatro e tre sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna?], s.n., [1525?].
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC ToR
- Fonti:
- CNCE 9836 - CC III 1812 - BLP 1196
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Capitoli quatro et tre sonetti.
- Pubblicazione:
- [Bologna?], s.n., [1526?].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU MnC RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 9837 - CC III 1813 - BLP 1197
- Luoghi:
- Bologna ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Barsio, Vincenzo
- Titolo:
- Veneran. Carmelitani f. Vincentii Barsii Mantuani philosophi De Betigallico conflictu libellus
- Pubblicazione:
- Bononiae, in aedibus Cynthii Achillini, 1526. X Kal. Decembris
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 4281 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Barsio, Vincenzo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Libro intitulato Cronica, ove si tratta di epitaphii, di amore e di virtute.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Cinzio Achillini?, non prima del 1527]
- Descrizione Fisica:
- [8], 136 c. : ill. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU FiNC MiT MnC MoE* PgA RmLC RmNC ToR
- Fonti:
- CNCE 9840 - CC III 1816 - BLP 1199
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1527
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Presa e lamento di Roma
- Titolo:
- La presa et lamento di Roma et le gran crudeltade factte [!] drento con el Credo che ha fatto li Romani ... Con un sonetto di Pasquin
- Pubblicazione:
- Stampato novamente in la inclita città di Bologna, [circa 1527]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 46214
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1527
- Presa e lamento di Roma
- Titolo:
- La presa et lamento di Roma et le gran crudeltade factte [!] drento con el Credo che ha fatto li Romani... Con un sonetto di Pasquin.
- Pubblicazione:
- Stampato novamente in la inclita città di Bologna, s.n., [circa 1527].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- ToR
- Fonti:
- CNCE 46214
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1527
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Libro de fasti giorni sacri, de li quali si fa mentione in capitoli XLV canzoni VII sonetti CLXXV et madrigaletti XII.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Benedetto de Hettor libraro, 1528.
- Descrizione Fisica:
- [8], 104 c. ill. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoU* FiR MiT MnC MoE* PrP RaC RmU TvC* VeMC - CvA
- Fonti:
- CNCE 9842 - CC III 1818 - BLP 1201
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1528
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Libro intitulato Cronica, ove si tratta di Epitaphii, di amore, e di virtute
- Pubblicazione:
- [Bologna, Cinzio Achillini?, non prima del 1528].
- Descrizione Fisica:
- [8], 152, [4] c. : ill. ; 8°
- Localizzazioni:
- BoA BoC* BoU FiR GeU* MiT MnC MoE* PgA PrP RaC RmU VeMC VeNM* - CvA
- Fonti:
- CNCE 9843 - CC III 1819 - BLP 1202
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1528
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Libro intitulato Cronica, ove si tratta di Epitaphii, di amore, e di virtute. Composto per il magnifico Hieronimo Casio de Medici cavaliero laureato, et del felsineo studio reformatore. 1525
- Pubblicazione:
- [non prima del 1528]
- Descrizione Fisica:
- [8], 152, [4] c. ill. 8°
- Note:
- La data si ricava dal testo. - Stampata presumibilmente a Bologna da Cinzio Achillini.
- Localizzazioni:
- BoC BoU BoA FiR GeU MiT MnC MoE* PgA PrP RaC RmU SiC VeMC VeNM* + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 9843 - CC III 1819 - BLP 1202
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Achillini, Cinzio
- Datazione:
- 1528
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Capitulo che fa l'amante a la sua diva.
- Pubblicazione:
- Bologna, Ioanne Maria Lirico, 1529.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1122
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lirico, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1529
- Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Iubilate Deo omnis terra, sit pax in exercitu tuo, sitque pax in regiis tuis. Per la santissima celebrata pace.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Giovan Battista Faelli?, 1529?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. : ill. ; 8°
- Note:
- Sonetti e altri componimenti in versi (non trovato in BoA, ma cfr. Rava 1764-bis)
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 9845 - CC III 1821 - BLP 1204
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista ?
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Casio de' Medici, Girolamo
- Titolo:
- Purgatorio delle cortigiane.
- Pubblicazione:
- In Bologna, ad instantia di Joan Maria Lirico venitiano, 1529 (21.08).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- Capitolo ternario, tre sonetti e una canzone.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61524 - BLP 3888
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lirico, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1529
- Scongiuro amoroso
- Titolo:
- Sconzuro amoroso in constringer et provocar dove e quando a lui piace la sua innamorata.
- Pubblicazione:
- Bologna, Ioanne Maria Lirico, 1529 (27.08).
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79464 - BMSTC - BLP 4375
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Lirico, Giovanni Maria
- Datazione:
- 1529
- Balbi, Scipione
- Titolo:
- Nuptiae ill. Herculis Esten. et divae Reneae per Scipionem balbum Finalensem
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Io. Baptistam Phaelem, 1529
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE PgA RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 3941
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=x4c6vM5NlscC&lpg=PP9&ots=EA1siuPcKQ&dq=Nuptiae%20ill.%20Herculis%20Esten.%20et%20divae%20Reneae%20per%20Scipionem%20b
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Benedetto
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Balbi, Scipione
- Balbi, Scipione
- Titolo:
- Nuptiae ill. Herculis Esten. et divae Reneae per Scipionem balbum Finalensem.
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, per Io. Baptistam Phaelem, 1529.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE PgA RmU VeNM
- Fonti:
- CNCE 3941
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Balbi, Scipione
- Balbi, Scipione
- Titolo:
- Pulcher visus. Locus illustriss. ducis Ferrariae per Scipionem Balbum Finalensem
- Pubblicazione:
- [Bologna, Giovanni Battista Faelli, circa 1530]
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Note:
- Dedicato a Bonaventura Pistofilo. È la descrizione in esametri del Belvedere.
- Localizzazioni:
- PgA* - GB-LB
- Fonti:
- CNCE 3942 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Balbi, Scipione
- Dantiscus, Ioannes
- Titolo:
- Ioannis Dantisci oratoris sereniss. regis, et reginae Poloniae etc. ad Clem. VII pont. max. et Carolum V imp. aug. De nostrorum temporum calamitatibus sylva. Bonon. aedita IX Decemb. MDXXIX
- Pubblicazione:
- Bononiae, in aedibus Ioannis Baptistae Phaelli, 1530 mense Ianuario
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Localizzazioni:
- BaB
- Fonti:
- CNCE 51094
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=uXdTAAAAcAAJ&newbks=1&newbks_redir=0&dq=Ioannis%20Dantisci%20oratoris%20sereniss.%20regis%2C%20et%20reginae%20Polonia
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Dantiscus, Ioannes
- Ippolito da Ferrara
- Titolo:
- La guerra di Firenze et quando si rese con gli patti e conventioni con la santità di nostro signor et maestà cesarea. Redotta in rima per Hippolito detto il Ferrarese
- Pubblicazione:
- Stampata in Bologna, per Giovanni Battista di Phaelli, 1530 del mese di decembre
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 63151
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Ippolito da Ferrara
- Titolo:
- Lamento de Italia contra Martin Lutherano. Opera nuova
- Pubblicazione:
- [1530?]
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Note:
- Stampata a Bologna.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 64497 - BMSTC
- Copie Digitali:
- http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100029534756.0x000001#ark:/81055/vdc_100029534806.0x000002
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1530
- Zoppo, Bernardino
- Titolo:
- Lamento de Firenze qual supplica la santità del papa ad junirsi con essa lei, con invocatione di tutte le potentie christiane, composto per don Bernardino Zoppo da Faenza
- Pubblicazione:
- Stampato in Bologna, per Giovanni Battista Phaelli, 1530 dil mese di decembre
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 63343
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Zoppo, Bernardino
- Titolo:
- Devotissime compositione rhythmice e parlamenti a Iesu Christo nostro redemptore de una religiosa de l'ordine de Sancta Clara de observantia quali medtatio coponeva mentre era occupata nelli manuali exercitii del monastero no havendo lettere ne scientia alcuna laude e gloria de Iesus Christo Amen
- Pubblicazione:
- [Bologna], s.n., [non prima del 1530]
- Descrizione Fisica:
- [64] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 48664 - USTC 800644
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1530
- Callofilo, Donato
- Titolo:
- [La rotta di Ferruccio].
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Iustiniano da Rubiera, 1531.
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 8510
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Callofilo, Donato
- Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Ioannis Francisci Pici Mirandulae domini, et Conc. Com. et c. Hymni heroici decem post tres priores ad diversos coelites. Item eiusdem principis poema eodem metro, quo excitamur a somno miserae uitae ad tranquillam, et perpetuam vigiliam.
- Pubblicazione:
- Bononiae, Ioannes Baptista Phaellus Bononiensis impressit, 1531 mense Octobri.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC FiR MnC MoE VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 70741 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Serdini, Simone
- Titolo:
- Cerbaro invoco. Et contra Cerbaro. Con la disperata de m. Antonio Tibaldeo.
- Pubblicazione:
- In Bologna, per Giustiniano da Rubera, 1531.
- Descrizione Fisica:
- 4 c. 4°
- Localizzazioni:
- BoU
- Fonti:
- CNCE 70400
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Serdini, Simone
- 2 Tebaldeo, Antonio
- Sadoleto, Jacopo
- Titolo:
- Iacobi Sadoleti Curtius.
- Pubblicazione:
- Bononiae, Ioannes Baptista Phaellus impressit, 1532 Mense Novembri.
- Descrizione Fisica:
- [14] c 4°
- Note:
- Contiene, oltre al Curtius, il poemetto De Laocoontis Statua.
- Localizzazioni:
- BgC BoU NaN TvC VeNM
- Fonti:
- CNCE 37383
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Sadoleto, Jacopo
- Sorci, Regolo de
- Titolo:
- Historia de le guerre de la beatitudine de papa Iulio secondo contra el christianiss. re de Francia e delli exerciti del catholico re di Spagna et come venne a campo alla magnifica citta de Bologna e la presa dela citta de Bressa e de la Bastia e del fatto d'arme et saccomano de Ravenna et altre cose fine al presente.
- Pubblicazione:
- Stampata in Bologna, per Iustinian da Rubiera, 1532.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 63341 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Giustiniano da Rubiera
- Datazione:
- 1532
- Autori:
- 1 Sorci, Regolo de