Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 22



Pagina 1 di 1

 
Rosiglia, Marco
Titolo:
La conversione de Sancta Maria Magdalena e la vita de Lazaro e Marta in octava rima hystoriata. Composta pel dignissimo poeta maestro Marcho Rasiglia da Foligno. Opera nova et devotissima
Pubblicazione:
Stampata in Ancona, per Bernardino Guerralda, ale spesi de Nicolo dicto Zopino et Vincentio compagni, 1514 die XX del meso de apprile
Descrizione Fisica:
[44] c. ill. 8°
Localizzazioni:
FiR*
Fonti:
CNCE 57402
Luoghi:
Ancona
Editori:
1   Guerralda, Bernardino
2   Zoppino, Niccolò + Vincenzo di Paolo
Datazione:
1514
Autori:
1  Rosiglia, Marco




 
Fregoso, Antonio
Titolo:
Cerva bianca.
Pubblicazione:
Anconae, per Bernardinum Guerraldum, 1516.
Descrizione Fisica:
[74] c. 4°
Localizzazioni:
VeFC - GB-LB
Fonti:
CNCE 19874 - BMSTC - BLP 2097
Luoghi:
Ancona
Editori:
Guerralda, Bernardino
Datazione:
1516
Autori:
1  Fregoso, Antonio




 
Petrarca, Francesco
Titolo:
Le cose volgari.
Pubblicazione:
In Ancona, per Bernardino Guerralda vercellese, 1520.
Descrizione Fisica:
[1], 186, [7] c. 12°
Localizzazioni:
MiT PdC PsO TsC + in Edit16
Fonti:
CNCE 37606 - NUC - BLP 3569
Luoghi:
Ancona
Editori:
Guerralda, Bernardino
Datazione:
1520
Autori:
1  Petrarca, Francesco




 
Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Titolo:
Libro de amore chiamato Ardelia.
Pubblicazione:
In Ancona, [Bernardino Guerralda], 1522.
Descrizione Fisica:
[48] c. 8°
Localizzazioni:
RmU VeNM
Fonti:
CNCE 923 - CC I 922 - BLP 106
Luoghi:
Ancona
Editori:
Guerralda, Bernardino
Datazione:
1522
Autori:
1  Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo




 
Serafina
Titolo:
Opera nova chiamata Seraphina in la qual se contiene sonetti strambotti capitoli. Epistole. Disperate. Canzone. Barzellette. Comedie
Pubblicazione:
Stampata in Ancona, per Bernardino Guerralda, 1522.
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Localizzazioni:
VeNM
Fonti:
CNCE 37607 - GMTAN - ZANOT - BLP 4407
Luoghi:
Ancona
Editori:
Guerralda, Bernardino
Datazione:
1522




 
Iracinto, Rodolfo
Titolo:
Iudicium Paridis et elegie par Rodulphum Iracinctum Teramanum
Pubblicazione:
Anconae, Bernardinus Gueraldus, 1524 Calendis Aprilis
Descrizione Fisica:
[32] p. 8°
Localizzazioni:
BgC ToNU VeNM
Fonti:
CNCE 45076
Luoghi:
Ancona
Editori:
Guerralda, Bernardino
Datazione:
1524
Autori:
1  Iracinto, Rodolfo




 
Iracinto, Rodolfo
Titolo:
Iudicium Paridis et elegie par Rodulphum Iracinctum Teramanum.
Pubblicazione:
Anconae, Bernardinus Gueraldus, 1524.
Descrizione Fisica:
[32] p. 8°
Localizzazioni:
BgC ToNU VeNM + in Edit16
Fonti:
CNCE 45076 - BMSTC
Luoghi:
Ancona
Editori:
Guerralda, Bernardino
Datazione:
1524
Autori:
1  Iracinto, Rodolfo




 
Nicander, Ambrosius
Titolo:
Crux inventa. Cyriacus discruciatus. Addita est aedis Lauretanae origo.
Pubblicazione:
Imprimebat Anconae : Gennadius de Monteferrato ... Ioan. Baptista Benincasa, Iac. Angelus ... et Iac. Boncamb. Fredduc. IIII viri ab expensis Anconitanae reip., III K. Aprelis [!] 1532.
Descrizione Fisica:
[20] c. 4°
Note:
Il nome dell'autore si ricava dal verso del front.
Localizzazioni:
BoU RaF RmA VeNM - CvA
Fonti:
CNCE 70142
Luoghi:
Ancona
Editori:
De Fagnolis, Gennaro
Datazione:
1532
Autori:
1  Nicander, Ambrosius




 
Titolo:
La Rustichina. Con una altra nel medesimo agire con un lamento che fa una figliuola che non voleva marito vecchio. Et altre canzone nove.
Pubblicazione:
In Verona, per Sebastia, o Zuane dalle Donne, et ristampata in Bologna, et di nuouo in Ancona, s.n., [non prima del 1550].
Descrizione Fisica:
[4] c. 12°
Fonti:
Rava 6634-bis - BLP 4122
Luoghi:
Ancona
Editori:
s.n.
Datazione:
1550




 
Terminio, Vincenzo
Titolo:
Vin. Terminii Firmani Oratio de laudibus Anconae festo Sancti Cyriaci die habita, una cum cantilena Hetrusco sermone facta.
Pubblicazione:
Anconae, Astulfi de Grandis Veronensis, Cal. Aprilis 1563.
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Note:
Contiene anche una canzone «alla magnifica città d'Ancona».
Localizzazioni:
RmA - CvA
Fonti:
CNCE 71499
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1563
Autori:
1  Terminio, Vincenzo




 
Corso, Rinaldo
Titolo:
Vita di Giberto terzo di Correggio detto il difensore.
Pubblicazione:
In Ancona, presso Astolfo de Grandi veronese, 1566.
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Note:
Da c. [24]: «Gli honori della casa di Correggio [in ottava rima] ... con due capitoli in lode delle donne Correggesi».
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
Quadrio,3-262 - BLP 1555
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1566
Autori:
1  Corso, Rinaldo




 
Corso, Rinaldo
Titolo:
Le pastorali canzoni di Vergilio tradotte da Rinaldo Corso.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Astolfo de Grandi veronese, 1566.
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
BLP 1556
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1566
Autori:
1  Corso, Rinaldo




 
Corso, Rinaldo
Titolo:
Le pastorali canzoni di Vergilio tradotte da Rinaldo Corso.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Astolfo de Grandi Veronese, 1566.
Descrizione Fisica:
[24] c. 8°
Localizzazioni:
NaN PrP ReP RmNC UdA - CvA
Fonti:
CNCE 48253
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1566
Autori:
1  Corso, Rinaldo
 
2  Virgilio Marone, Publio




 
Solingo, Baldantonio
Titolo:
Rime spirituali del Solingo Durantino. Alla ill.ma … S.ra D. di Urbino
Pubblicazione:
Stampate in Ancona, per Astolfo di Grandi veronese, 1568.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
PgA
Fonti:
CNCE 34487 - BLP 4558
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1568
Autori:
1  Solingo, Baldantonio




 
Gualtieri, Guido
Titolo:
Canzone ... per la felicissima vittoria de l'armata christiana contra la turchesca.
Pubblicazione:
In Ancona, per Astolfo de Grandi, 1571.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmU RmV
Fonti:
BLP 2480 - CNCE 21943
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1571
Autori:
1  Gualtieri, Guido




 
Paganelli, Federico
Titolo:
Il disperato lamento di Selin sultan ottoman gran Turcho dopo la nuova della perduta armata, con la escalmatione de gli maggiori di essa composto nuovamente in ottava rima da Federico Paganelli, e posto in luce.
Pubblicazione:
In Ancona, [Astolfo Grandi, 1571?].
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1571
Autori:
1  Paganelli, Federico




 
Bartoli, Cristoforo
Titolo:
Sonetti.
Pubblicazione:
In Ancona, per Astolfo de Grandi, 1575.
Descrizione Fisica:
[14] c. 8°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 4305 - CC II 488 - BLP 556
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1575
Autori:
1  Bartoli, Cristoforo




 
Guarnieri, Flaminio
Titolo:
Canzone di messer Flaminio Guarnieri da Osimo all'iilma sig. Clelia Cesarini de' Farnesi.
Pubblicazione:
In Ancona, per Astolfo de Grandi, 1576.
Descrizione Fisica:
[38] c. 8°
Fonti:
CNCE 22031
Luoghi:
Ancona
Editori:
Grandi, Astolfo
Datazione:
1576
Autori:
1  Guarnieri, Flaminio




 
Titolo:
Oratione devotissima di santo Ignatio martire.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Francesco Saluioni, 1578.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Note:
Capitolo ternario, stanze, sonetto.
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
BASTP 270 - BLP 3369
Luoghi:
Ancona
Editori:
Salvioni, Francesco
Datazione:
1578




 
Bellini, Benedetto
Titolo:
Lamento di un giovine richissimo ... con un altro esempio dove si discuopre la gran fedelta del cane verso l'huomo.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Francesco Salvioni, 1584.
Descrizione Fisica:
[6] c. 12°
Note:
Il «Lamento» è in stanze di ottonari; l'«Esempio» in ottava rima.
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 4911 - CC II 1094 - BLP 623
Luoghi:
Ancona
Editori:
Salvioni, Francesco
Datazione:
1584
Autori:
1  Bellini, Benedetto




 
Titolo:
Nuove canzoni napolitane composte per ricreatione de virtuosi.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Francesco Salvioni, 1585.
Descrizione Fisica:
[4] c. 8°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
BLP 3244
Luoghi:
Ancona
Editori:
Salvioni, Francesco
Datazione:
1585




 
Spina, Ascanio
Titolo:
Rime nove, et piacevoli dove si contiene la trasmutatione dell'Ariosto, hora raccolte dal dottor Zaccagni; con alcuni sonetti, et vilanelle, per ricreatione de virtuosi. Per me Ascanio Spina, detto il Romano.
Pubblicazione:
In Ancona, appresso Francesco Salvioni, 1586.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmU
Fonti:
CNCE 57500 - BLP 4628
Luoghi:
Ancona
Editori:
Salvioni, Francesco
Datazione:
1586
Autori:
1  Spina, Ascanio




Pagina 1 di 1