Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 5
Pagina 1 di 1
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La legenda divota di sancto Eustachio
- Pubblicazione:
- [Roma, Johann Besicken & Martin van Amsterdam, 1501?]
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 75145
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
1 Besicken, Johann
2 Martin van Amsterdam - Datazione:
- 1501
- Storia di S. Eustachio
- Titolo:
- La historia di santo Eustachio il quale era pagano nominato prima Placido cittadino di Roma, et per boccha del nostro Signore, il quale gli apparse, si battezzo, et si pose nome Eustachio, et alla moglie Teopista. Et a duoi figliuoli che haveva, l'uno Agapito, et l'latro Eucupisto.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, alle Scale di Badia, [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Per la data cfr.: La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro. A cura di A. Cioni, p. 142, n. 5.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 22876
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1550
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di santo Eustachio. Nuovamente stampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, 1568.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 22880
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1568
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di s. Eustachio, il quale era pagano, nominato prima Placido cittadino di Roma; et per boccha del nostro signore, il quale gli apparse, si battezzò, et si pose nome Eustachio, et alla moglie Teopista. Et à duoi figliuoli che haveua, l’uno Agabito, et l’altro Teopisto.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 81050 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1570
- Storia di s. Eustachio
- Titolo:
- La historia di s. Eustachio. Il quale era pagano, nominato prima Placido, cittadino di Roma et per boccha de Nostro Signore, il quale gli apparve, si battezzò.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [circa 1570].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 22878
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scale di Badia
- Datazione:
- 1570
Pagina 1 di 1