Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 10
Pagina 1 di 1
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Lo libro del principe Apollonio de Tiro
- Pubblicazione:
- [Venezia], Gabriel Petri, 1455 (30.3) [ma 1475]
- Descrizione Fisica:
- [54] c. 4°
- Note:
- Il titolo è tratto dal colophon. Inc.: «Omnipotente Idio signor superno». Cantare in ottava rima
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- ISTC ia00926300 - IGI 754 = 8196 - GW 2280
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Gabriele di Pietro
- Datazione:
- 1475
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Lo libro del principe Apollonio de Tiro
- Pubblicazione:
- [Venezia], Gabriel Petri, 1455 (30.3) [ma 1475]
- Descrizione Fisica:
- [54] c. 4°
- Note:
- Il titolo è tratto dal colophon. Inc.: «Omnipotente Idio signor superno». Cantare in ottava rima
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- ISTC ia00926300 - GW 2280 - IGI 754 8196
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Gabriele di Pietro
- Datazione:
- 1475.3
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Apollonio di Tyro.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Bartolomeo de' Libri, circa 1485].
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 4°
- Note:
- Inc. «Omnipotente Idio signor superno». Cantare in ottava rima.
- Localizzazioni:
- PaR
- Fonti:
- ISTC ia00926400 - IGI 756 - GW 2282
- Copie Digitali:
- http://atena.beic.it/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=9861062.xml&dvs=1607098903431~957&locale=it_IT&search_terms=&show_metadata=true&adjacency=&VIEWER_
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Libri, Bartolomeo
- Datazione:
- 1485
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Apollonio di tiro.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Nicola Laurenti, circa 1485].
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 4°
- Note:
- Cantare in ottava rima.
- Localizzazioni:
- FiR
- Fonti:
- ISTC ia00926470 - GW 0228310N
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Laurenti, Nicola Alamano
- Datazione:
- 1485
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- La Reina D’Oriente.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Bartolomeo de' Libri, circa 1485].
- Descrizione Fisica:
- [26] c. 4°
- Note:
- Inc: «Superna maestà da cui procede ciò che nel mondo». Cantare in ottava rima.
- Localizzazioni:
- PaR
- Fonti:
- ISTC ip01101400 - IGI 8195 - GW M36456
- Copie Digitali:
- http://www.bibliotecaita-lia-na.it/testo/ip01101400
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Libri, Bartolomeo
- Datazione:
- 1485
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Apolonio de tiro.
- Pubblicazione:
- In Venezia, [Giovanni e Gregorio de Gregori], 1486 (16.02).
- Descrizione Fisica:
- [16] c. 4°
- Note:
- Cantare in ottava rima. Il titolo si ricava dal colophon.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- ISTC ia00926500 - IGI 758 - GW 2284
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Giovanni & De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1486
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- La storia d’Appollonio di Tiro.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1491].
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Note:
- Cantare in ottave.
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- ISTC ia00926700- GW 0228415N - IGI 759 = 8202
- Copie Digitali:
- http://gutenberg.beic.it/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=1535850.xml&dvs=1607279893601~353&locale=it_IT&search_terms=&show_metadata=true&adjacency=&VIE
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1491
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Hystoria dela regina Doriente [!] cosa bellissima.
- Pubblicazione:
- Impressa in Venetia per Joan. Baptista Sessa, 1503 (28.06).
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 68478
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Sessa, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1503
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Pucci, Antonio
- Titolo:
- Le riprensioni et noie de li vitij. Capitulo composto per A. di P.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [non dopo il 1515].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- E-SC
- Fonti:
- CNCE 68983 - SCIT 722 - BLP 3834
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1515
- Autori:
- 1 Pucci, Antonio
- Verdizzotti, Giovanni Mario
- Titolo:
- Il secondo libro dell'Eneida di Virgilio dove si contiene la distruttione dell'antichissimo Imperio d'Asia, tradotto in ottava rima da G.M.V.
- Pubblicazione:
- In Venetia, appresso Francesco Rampazetto, 1560.
- Descrizione Fisica:
- 80 [i.e. 76] c. ill. 8°
- Note:
- A c. F1 con proprio front.: «Le lagrime di S. Piero del reverendissimo cardinal de Pucci». A c. H1 con proprio front.: «Topica delle figurate locutioni di m. Giulio Camillo».
- Localizzazioni:
- BoA MoE* PdU PrP RmC VeMC VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 37421 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Rampazetto, Francesco
- Datazione:
- 1560
- Autori:
- 1 Verdizzotti, Giovanni Mario
- 2 Camillo, Giulio
- 3 Pucci, Antonio
Pagina 1 di 1