Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 12
Pagina 1 di 1
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga ii overo farsetta di kal. di maggio.
- Pubblicazione:
- Impresso in Siena, per Simione di Nicolo, 1519 (28.05).
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- CNCE 69570
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Nardi, Simone
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga rusticale de la Partigione.
- Pubblicazione:
- In Siena, per Simione di Niccholo, ad instantia di Giovanni di Alexandro libraro, 1519 (20.04).
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 63371
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 Landi, Giovanni
2 Nardi, Simone - Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- [Farsetta di maggio].
- Pubblicazione:
- [Siena], s.n., [1519?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- CNCE 63362
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga pastorale di maggio.
- Pubblicazione:
- [Siena, Giovanni Landi, circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC - E-SC
- Fonti:
- CNCE 63538
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Landi, Giovanni
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga rusticale di Piera composta per Leonardo di Ambrogio alias Mescholino. Interlocutori. Sparpaglia, Betto, Piera, et Barthalo
- Pubblicazione:
- Siena, [Simone Nardi, non dopo il 1530]
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- E-SC
- Fonti:
- CNCE 64696
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Nardi, Simone
- Datazione:
- 1530
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga rusticale della Partigione. Composta per Lionardo di ser Ambruogio alias Mescolino. Interlocutori Codera, Fruca, Nuta, mona Biascia, ser Ghello, Giouachino, et Dreia bocha larga.
- Pubblicazione:
- Impresso in Siena, per Michelagnolo di Bernardino Castagni, ad istantia di Giovanni di Alixandro libraio, 1531 (18.06).
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 63364
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 Landi, Giovanni
2 Castagni, Michelangelo - Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga II o vero Farsetta di kl. di maggio composta per Lionardo di ser Ambrogio alias Mescolino nel anno 1519.
- Pubblicazione:
- Impresso in Siena per Francesco di Simione adistantia di Giovanni di Alixandro libraro, 1543 (23.09).
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 63359
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 Landi, Giovanni
2 Nardi, Francesco - Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Maestrelli, Leonardo
- Titolo:
- Egloga rusticale dela Partigione. Composta per Lionardo di ser Ambrogio alias Mescolino. Interlocutori. Codera, Fruca, Nuta, mona Biascia, ser Ghello, Giouacchino, Dreia bocha larga. Novamente ristampata, nel'anno MDXLIII.
- Pubblicazione:
- Impresso in Siena adistantia [!] di Giouanni d'Alisandro Landi libraro, 1543 (08.10).
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA MiT VeNM
- Fonti:
- CNCE 63366
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Landi, Giovanni
- Datazione:
- 1543
- Autori:
- 1 Maestrelli, Leonardo
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Strascino. Comedia rusticale dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Nicolo Campani sanese. Trionfo di Pan dio de pastori opera rusticale composto a beneplacito di alquanti scolari per Lionardo detto Mescolino, & da lui recitato in Siena nelle feste del carnovale in su una treggia.
- Pubblicazione:
- Stampato in Siena presso a S. Viglio ad instantia di Giovanui [!] di Alisandro libraio, 1546 (07.02).
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA RmNC SiC
- Fonti:
- CNCE 8796
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
1 Landi, Giovanni
2 A San Viglio - Datazione:
- 1546
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- 2 Maestrelli, Leonardo
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Strascino. Commedia rusticale: Dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Niccolò Campani sanese. Trionfo di Pan dio de' pastori. Opera rusticale. Composto per Lionardo, detto Mescolino, opera piacevole, et ridiculosa.
- Pubblicazione:
- In Siena, 1571.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- SiC - CvA
- Fonti:
- CNCE 8800
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1571
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- 2 Maestrelli, Leonardo
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Strascino comedia rusticale, dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Niccolò Campani sanese. Trionfo di Pan dio de' pastori. Opera rusticale, composto per Lionardo detto Mescolino. Opera piacevole, et ridiculosa.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, nel Garbo, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- LuS MiT VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 8803
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
nel Garbo
- Datazione:
- 1572
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- 2 Maestrelli, Leonardo
- Campani, Niccolò
- Titolo:
- Strascino. Comedia rusticale dove si contiene un piato che fanno quattro fratelli contadini, con un cittadino. Composta per Niccolò Campani. Trionfo di Pan dio de' pastori. Opera rusticale. Composto per Lionardo, detto Mescolino, opera piacevole e ridicolosa.
- Pubblicazione:
- In Firenze, nel Garbo, 1573.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- CNCE 62912
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
nel Garbo
- Datazione:
- 1573
- Autori:
- 1 Campani, Niccolò
- 2 Maestrelli, Leonardo
Pagina 1 di 1