Ricerca edizioni

Numero record totali: 10220
Numero record trovati: 42



Pagina 1 di 1

 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
[Sonaglio delle donne].
Pubblicazione:
[15..].
Fonti:
CNCE 75392 - BLP
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La conditione et costume delle donne. Intitolato el Sonaglio.
Pubblicazione:
[Firenze, Bartolomeo de' Libri, circa 1490].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
In ottava rima.
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
ISTC ig00302600 - GW 10911 - IGI 4296 - BLP 2288
Luoghi:
Firenze
Editori:
Libri, Bartolomeo
Datazione:
1490
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Medici, Lorenzo de'
Titolo:
Ballatette di Lorenzo de' Medici, Angelo Poliziano [Politianus], Bernardo Giambullari et altri.
Pubblicazione:
[Firenze, Bartolomeo de' Libri, circa 1490].
Descrizione Fisica:
[14] c. 4°
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
ISTC im00427050 - GW M22558 - BMSTC - BLP 2918
Luoghi:
Firenze
Editori:
Libri, Bartolomeo
Datazione:
1490
Autori:
1  Medici, Lorenzo de'
 
2  Giambullari, Bernardo
 
3   Poliziano, Angelo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
[Brescia, Battista Farfengo, circa 1491].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
ISTC ig00302700 - GW 10912 - IGI 4296a - BLP 2289
Luoghi:
Brescia
Editori:
Farfengo, Battista
Datazione:
1491
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Medici, Lorenzo de'
Titolo:
Ballatette del Magnifico Lorenzo de Medici et di messere Agnolo Politiani et di Bernardo Giamburlari et di molti altri.
Pubblicazione:
[Firenze, tipografia della caccia di Belfiore, circa 1491].
Descrizione Fisica:
[36] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
ISTC im00427100 - IGI VI 1170 A - GW M22559 - BLP 2919
Luoghi:
Firenze
Editori:
Tipografia della Caccia di Belfiore
Datazione:
1491
Autori:
1  Medici, Lorenzo de'
 
2  Giambullari, Bernardo
 
3   Poliziano, Angelo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
[Sonaglio delle donne].
Pubblicazione:
[Roma, Johann Besicken, circa 1497].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Fonti:
ISTC ig00302750 - GW 10913 - Sander 3128 - BLP 2290
Luoghi:
Roma
Editori:
Besicken, Johann
Datazione:
1497
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
[Venezia, Giovanni Battista Sessa, circa 1498].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
CvA
Fonti:
ISTC ig00302800 - GW 10914 - BLP 2291
Luoghi:
Venezia
Editori:
Sessa, Giovanni Battista, il vecchio
Datazione:
1498
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Medici, Lorenzo de'
Titolo:
Ballatette del Magnifico Lorenzo de Medici et di messere Agnolo Politiani et di Bernardo Giambulari et di molti altri.
Pubblicazione:
[Firenze, Bartolomeo di Libri], a petitione di Piero Pacini da Pescia, [1495 -1500].
Descrizione Fisica:
[30] c. 4°
Localizzazioni:
FiAC - E-SC GB-LB
Fonti:
ISTC im00427150 - GW M22557 - BLP 2921
Luoghi:
Firenze
Editori:
1   Libri, Bartolomeo
2   Pacini, Pietro
Datazione:
1498
Autori:
1  Medici, Lorenzo de'
 
2  Giambullari, Bernardo
 
3   Poliziano, Angelo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Operetta delle semente.
Pubblicazione:
[Firenze, Pietro Pacini, circa 1500].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Comprende il «Capitolo del destino» di Panfilo Sasso.
Fonti:
ISTC ig00302500 - GW 10910 - Sander 3120 - IGI VI 247 - BLP 2292
Luoghi:
Firenze
Editori:
Pacini, Pietro
Datazione:
1500
Autori:
1  Giambullari, Bernardo
 
2  Sasso, Panfilo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Le sonaglie delle donne.
Pubblicazione:
[Roma, Eucharius Silber, circa 1500].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
SeC + in ISTC
Fonti:
ISTC ig00302900 - GW 10914/10 - CLICS 380 - Sander 3126 - BLP 2293
Luoghi:
Roma
Editori:
Silber, Eucario
Datazione:
1500
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Operetta delle semente la quale insegna quando si debbe seminare, et quando e tempo di trasporre, et di mese in mese come si debbe fare le ricolte. Con due bellissimi capitoli, uno di Bernardo Giambullari, et l'altro di Panfilo Sasso sopra il Destino. Aggiuntovi di nuovo dua belli sonetti nel fine. Nuovamente stampata
Pubblicazione:
[Firenze?], s.n., [15..].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
LuS
Fonti:
CNCE 46280 - Sander 3121 - BLP 2294
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1500
Autori:
1  Giambullari, Bernardo
 
2  Sasso, Panfilo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
El sonaglio delle donne ... dove descrive la conditione, et costumi delle donne, et conforta gl'huomini che potendo star senza esse, non debbino mai pigliar moglie, per le loro diverse nature. Con somma diligenza nuovamente ristampato.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [15..].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC MiT VeNM
Fonti:
CNCE 20903 - BLP 2295
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1500
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Tractato de la superbia et de la morte.
Pubblicazione:
[Venezia, Manfredo Bonelli, circa 1500].
Descrizione Fisica:
[8] c. 4°
Localizzazioni:
VeNM*
Fonti:
ISTC ig00303700 - IGI VI 4297 - GW 1091510
Copie Digitali:
http://www.internetculturale.it/jmms/iccuviewer/iccu.jsp?id=oai%3A193.206.197.121%3A18%3AVE0049%3AARM0000038&mode=all&teca=marciana
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bonelli, Manfredo
Datazione:
1500
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Medici, Lorenzo de'
Titolo:
Canzone a ballo composte da Magnifico Lorenzo de Medici et da m. Agnolo Politiano et altri authori.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [15..].
Descrizione Fisica:
[14] c. 4°
Fonti:
Sander 4458 - BLP 2920
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
[15..]
Autori:
1  Medici, Lorenzo de'
 
2  Giambullari, Bernardo
 
3   Poliziano, Angelo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Le sonaglie dele donne.
Pubblicazione:
[Roma, Marcello Silber, non prima del 1510].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Fonti:
ISTC ig00302950 - GW IX 598 - Sander 3127 - BLP 2297
Luoghi:
Roma
Editori:
Silber, Marcello
Datazione:
1510
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Una resia che uno demonio volle mettere in un monasterio di monaci.
Pubblicazione:
[Firenze, Bartolomeo de’ Libri, circa 1510].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 77967
Bibliografia:
Per il tipografo e la data cfr.: Edizioni fiorentine del Quattrocento e primo Cinquecento in Trivulziana, mostra curata da Adolfo Tura, p. 96, n. 45.
Luoghi:
Firenze
Editori:
Libri, Bartolomeo de'
Datazione:
1510
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Questa e, lastoria [!] et miracoli di san Giovanni Gualberto nostro cittadino fiorentino fondatore del ordine devalleombrosa [!]
Pubblicazione:
[non dopo il 1511]
Descrizione Fisica:
[28] c. : ill. 4°
Note:
Il nome dell'autore si ricava dall'explicit. Stampata a Firenze da Bartolomeo de' Libri. Inc: “Iesu chi non ti invoca per iscorta”
Fonti:
CNCE 63629
Luoghi:
Firenze
Editori:
Libri, Bartolomeo de'
Datazione:
1511
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Istoria nova de uno contrasto dignissimo interlocutori uno philosopho con uno suo amico qual sia meglio prender moglie o no con rason et auctorita et volendo alcun maritarse questo dichiara e demostra la via e il modo che ogniun deba tenire. Cosa vera e chiamasi Sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [prima del 1513].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC - SeC
Fonti:
CNCE 20901 - CLICS 381 - Sander 3129 - BLP 2298
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1513
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Istoria nova de uno contrasto dignissimo interlocutori uno philosopho con uno suo amico qual sia el meglio prender moglie o no con rason et auctorità et volendo alcun maritarse questo dichiara e demostra la via e il modo che ogniun deba tenire. Cosa vera et chiamasi Sonaglio dele donne
Pubblicazione:
[prima del 1513]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Inc: “Diva fortuna la onde procede”.
Localizzazioni:
FiNC - E-SC
Fonti:
CNCE 20901 - SCIT
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1513
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Istoria nova de uno contrasto dignissimo interlocutori uno philosopho con uno suo amico qual sia el meglio prender moglie o no con rason et auctorità et volendo alcun maritarse questo dichiara e demostra la via e il modo che ogniun deba tenire. Cosa vera et chiamasi Sonaglio dele donne
Pubblicazione:
[prima del 1513]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Poema in 80 stanze. Inc: “Diva fortuna la onde procede”.
Localizzazioni:
FiNC - E-SC
Fonti:
CNCE 20901 - SCIT
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1513
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Pulci, Luca
Titolo:
Cyriffo Calvaneo novamente stampato con la gionta
Pubblicazione:
Impressum Romae, per Iacobum Mazochium, 1514 die XXVIII mensis Septembris
Descrizione Fisica:
[136] c. 4°
Note:
Il nome dell'autore si ricava da c. 2r.
Localizzazioni:
FiNC TrO* VeNM + in Edit16 - CvA E-SC
Fonti:
CNCE 54581 - SCIT
Luoghi:
Roma
Editori:
Mazzocchi, Giacomo
Datazione:
1514
Autori:
1  Pulci, Luca
 
2  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Sonetti rusticani composti per ... Et diritti a papa Lione X Et al signor[!] Giuliano suo fratello. Et altri opera nuova.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Giovanni Stefano di Carlo, [1515?].
Descrizione Fisica:
[32] c. 8°
Localizzazioni:
FiML + in Edit16 - LoBL
Fonti:
CNCE 61453 - BMSTC - BLP 2299
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giovanni Stefano di Carlo
Datazione:
1515
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Il sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
[Firenze, Giovanni Stefano di Carlo, 1518].
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
LoBL + in ISTC
Fonti:
ISTC ig00303000 - BMSTC - GW IX 598a - BLP 2300
Luoghi:
Firenze
Editori:
Giovanni Stefano di Carlo
Datazione:
1518
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Una resia che uno demonio volleva mettere in un monasterio di monaci.
Pubblicazione:
[Venezia, Alessandro Bindoni], 1518.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
GB-LB
Fonti:
CNCE 79631 - BMSTC - CNCB 60
Bibliografia:
Stampato da Alessandro Bindoni, cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 160
Luoghi:
Venezia
Editori:
Bindoni, Alessandro
Datazione:
1518
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Leggenda del Romito dei Pulcini
Titolo:
Legenda divota del romitto et de pulcini cavata della Vita patrum novamente stampata.
Pubblicazione:
Stampat [!] in Bressa, per Ludovico Britannico et li fratelli, [circa 1522].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Testo di letteratura popolare religiosa di autore ignoto attribuita a Bernardo Giambullari. Inc. O giusto Padre, onnipotente Iddio.
Localizzazioni:
BsPO
Fonti:
CNCE 54245
Luoghi:
Brescia
Editori:
Britannico, Lodovico & fratelli
Datazione:
1522
Autori:
1  
 
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Historia nova de uno contrasto dignissimo.
Pubblicazione:
[Venezia], s.n., [circa 1525].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Si tratta ancora del «Sonaglio delle donne».
Fonti:
Sander 3130 - BLP 2301
Luoghi:
Venezia
Editori:
s.n.
Datazione:
1525
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Castellani, Castellano
Titolo:
Sonetti canzone et laude composte da più persone
Pubblicazione:
[Firenze], stampato appititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Pubblicato tra il 1519 e il 1530.
Fonti:
CNCE 76841 - USTC 764503
Luoghi:
Firenze
Editori:
Castelli, Bartolomeo
Datazione:
1530
Autori:
1  Castellani, Castellano
 
2  Aquilano, Serafino; Giambullari, Bernardo




 
Castellani, Castellano
Titolo:
Sonetti canzone et laude composte da più persone
Pubblicazione:
[Firenze], stampato appititione di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1530]
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Pubblicato tra il 1519 e il 1530.
Fonti:
CNCE 76841 - USTC 764503
Luoghi:
Firenze
Editori:
Castelli, Bartolomeo
Datazione:
1530
Autori:
1  Castellani, Castellano
 
2  Aquilano, Serafino; Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La contentione di mona Gostanza et di Biagio contadino. Et puossi fare in comedia.
Pubblicazione:
In Siena, [Francesco Nardi], 1543.
Descrizione Fisica:
[8] c. 8°
Note:
Per l'autore cfr.: Dizionario biografico degli italiani, v. 54, p. 307.
Localizzazioni:
CvA FiNC
Fonti:
CNCE 47893
Luoghi:
Siena
Editori:
Nardi, Francesco
Datazione:
1543
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Il sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n., [circa 1550].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Fonti:
CNCE - Sander 3131 -BLP 2302
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1550
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La contentione di mona Gostanza et di Biagio. Et puossi fare in commedia.
Pubblicazione:
[Firenze], s.n. [circa 1550].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Il nome dell'autore si ricava da c. [4]v. - Stampata probabilmente a Firenze; per il luogo e la data cfr.: Stampe popolari della Biblioteca Trivulziana. Catalogo a cura di Caterina Santoro, n. 236.
Localizzazioni:
MiT RmLC
Fonti:
CNCE 20905
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1550
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La conditione et costume delle donne. Intitolato el Sonaglio. Composto per Bernardo Giambullari.
Pubblicazione:
Stampato in Fiorenza, per Bartomeo di Michelagnolo S.M. in la via nuova da San Giuliano presso al Castello, 1553.
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
RmLC
Fonti:
CNCE 52589
Luoghi:
Firenze
Editori:
Sermartelli, Bartolomeo
Datazione:
1553
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Il sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
In Firenze, s.n., 1556.
Fonti:
CNCE - Arlia 4 - BLP 2303
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1556
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La contentione di mona Gostanza et di Biagio. E puossi fare in commedia.
Pubblicazione:
Stampata in Firenze, s.n., 1556 (11).
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Localizzazioni:
MiT
Fonti:
CNCE 64258
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1556
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Operetta delle semente, la quale insegna quando si debbe seminare, e quando e tempo di trasporre, e di mese in mese come si debbe far le ricolte. Con dua bellissimi capitoli, uno di Bern. Giambullari, e l'altro di m. Pamphilo sasso sopra il destino.
Pubblicazione:
Firenze, presso al Vescovado, 1560.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 81739
Luoghi:
Firenze
Editori:
Presso il Vescovado
Datazione:
1560
Autori:
1  Giambullari, Bernardo
 
2  Sasso, Panfilo




 
Medici, Lorenzo de'
Titolo:
La piacevole et bella historia della Nencia da Barberino et della Beca da Dicomano.
Pubblicazione:
S.l., s.n., [1570?].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
LoBL
Fonti:
CNCE 80738 - BMSTC
Luoghi:
s.l.
Editori:
s.n.
Datazione:
1570
Autori:
1  Medici, Lorenzo de'
 
2  Pulci, Luigi
 
3  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Operetta delle semente ... La quale insegna quando si debbe seminare, e quando e tempo di trasporre, e di mese in mese come si debbe fare le ricolte con dua bellissimi capitoli uno di Bernardo Giambullari, laltro di m. Pamphilo Sasso sopra il destino.Aggiuntovi di nuovo dua belli sonetti nel fine. Nuovamente stampata.
Pubblicazione:
(In Fiorenza : ad istanza di Iacopo Chiti, 1572).
Descrizione Fisica:
[12] c. 4°
Localizzazioni:
MiT - GB-LB
Fonti:
CNCE 60685 - BMSTC - BLP 2304
Luoghi:
Firenze
Editori:
Chiti, Jacopo
Datazione:
1572
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
La istoria di san Zanobi vescovo fiorentino. Nella quale si contiene la vita sua, et come fu eletto dal popolo vescovo di Firenze, e di molti grandissimi miracoli ch'egli fece in vita, e dopo la sua morte. Composta da Bernardo Giambullari fiorentino, con dua laude nel fine, una a s. Giovan Batista, protettore della città di Firenze, e l'altra a s. Maria Impruneta. Novamente ristampata, e corretta.
Pubblicazione:
In Fiorenza, 1576.
Descrizione Fisica:
[4] c. ill. 4°
Note:
Inclusa con lettera d'ordine GGGg nell'indice di: Il terzo libro di feste et rappresentationi ... In Firenze, 1578, ma nessun esemplare presenta lettera d'ordine sul front.
Localizzazioni:
FiNC MiT RmLC VeNM
Fonti:
CNCE 20906 - NUC
Luoghi:
Firenze
Editori:
s.n.
Datazione:
1576
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Il sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
Firenze, alle scale di Badia, [1580?].
Descrizione Fisica:
Localizzazioni:
-LoBL
Fonti:
CNCE - BMSTC - BLP 2305
Luoghi:
Firenze
Editori:
alle scalee di Badia
Datazione:
1580
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Il sonaglio delle donne. Composto da ... fiorentino salvando l'oneste, benigne et vmili. Cosa molto piacevole: di nuouo corretto.
Pubblicazione:
In Siena, alla Loggia del Papa, [non prima del 1580].
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
FiNC
Fonti:
CNCE 75962 - ANSPP 148 - BLP 2306
Luoghi:
Siena
Editori:
alla Loggia del Papa
Datazione:
1580
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Il sonaglio delle donne.
Pubblicazione:
In Firenze, appresso Giovanni Baleni, 1588.
Descrizione Fisica:
[6] c. 4°
Localizzazioni:
LuS*
Fonti:
CNCE 30085 - BLP 2307
Luoghi:
Firenze
Editori:
Baleni, Giovanni
Datazione:
1588
Autori:
1  Giambullari, Bernardo




 
Giambullari, Bernardo
Titolo:
Trattato delle semente il quale insegna quando si deve seminare, e quando è tempo di trasporre, e di mese in mese come si deve fare le ricolte. Con dua bellissimi capitoli, uno di Bernardo Giambullari, e l'altro di m. Panfilo Sasso, sopra il destino.Nuovamente ristampata.
Pubblicazione:
In Fiorenza, all'Insegna della Stella, [1600?].
Descrizione Fisica:
[4] c. 4°
Note:
Stanze e capitoli ternari.
Localizzazioni:
RmNC VeNM
Fonti:
CNCE 20904 - BLP 2296
Luoghi:
Firenze
Editori:
all'insegna della Stella
Datazione:
1600
Autori:
1  Giambullari, Bernardo
 
2  Sasso, Panfilo




Pagina 1 di 1