Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 207
Pagina 1 di 3 1 | 2 | 3 avanti>
- Trionfo della morte
- Titolo:
- «Son io la Morte principessa e granda».
- Pubblicazione:
- [Venezia, Christoph Arnold, circa 1473].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- RmLC
- Fonti:
- ISTC im00863800 - GW M0889120 - IGI 6741 - BLP 5015
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Arnold, Christoph
- Datazione:
- 1473
- Alighieri, Dante
- Titolo:
- [Commedia].
- Pubblicazione:
- [Venezia], Vendelin de Spiera, 1477.
- Descrizione Fisica:
- [376] c. 1/2
- Note:
- Con il commento di Jacopo della Lana.
- Localizzazioni:
- BoU FiNC FiR FoC GeB GeD GeU* LuS MnC MiA MiT MoE* NaN NaU PdS PdU* PrP PgA* PcC RaC RmC* RmLC RmU SiC ToR UdA VeNM VrC VrCAP + in ISTC - CvA GB-LB
- Fonti:
- ISTC id0002700 - IGI 358 - GW 7964 - BMSTC - BLP 241
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Speyer, Wendelin von
- Datazione:
- 1477
- Autori:
- 1 Alighieri, Dante
- 2 Della Lana, Jacopo
- Governo della famiglia
- Titolo:
- [Governo della famiglia].
- Pubblicazione:
- [Venezia, Johannes Leoviler, circa 1485].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Inc: «O sommo Padre Re celestiale».
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- ISTC ig00328400 - IGI 4353 - GW 10974
- Copie Digitali:
- http://www.bibliotecaitalia-na.it/scheda/ig00328400
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Leoviler, Johannes
- Datazione:
- 1485
- Malizie delle donne
- Titolo:
- [Malizie delle femmine].
- Pubblicazione:
- [Napoli, Francesco Del Tuppo, circa 1487].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Inc: «O conditor dell’universo mondo da cui procede ogni summa gloria».
- Localizzazioni:
- RmU
- Fonti:
- ISTC im00101100 - IGI 6046 - GW M20136
- Copie Digitali:
- http://www.bibliotecaitalia-na.it/testo/im00101100
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Del Tuppo, Francesco
- Datazione:
- 1487
- Governo della famiglia
- Titolo:
- [Governo della famiglia].
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1490].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- In ISTC
- Fonti:
- ISTC ig00328450 - GW 10972
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1490
- Malizie delle donne
- Titolo:
- [Malizie delle femmine].
- Pubblicazione:
- [Milano, Leonhard Pachel, circa 1490].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- NaN
- Fonti:
- ISTC im00101200 - IGI 6047 - GW M20134
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Pachel, Leonhard
- Datazione:
- 1490
- Malizie delle donne
- Titolo:
- [Natura del sesso femminile].
- Pubblicazione:
- [Venezia, Boneto Locatello, circa 1490].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- ISTC im00101250 - GW M20135
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Locatello, Boneto
- Datazione:
- 1490
- Storia della morte
- Titolo:
- Remedio.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Giovanni Ragazzo, circa 1490].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- ISTC im00863700 - IGI 6740 - GW M08891
- Copie Digitali:
- http://gutenberg.beic.it/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=2420865.xml&dvs=1634034637726~433&locale=it_IT&search_terms=&show_metadata=true&adjacency=&VI
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Ragazzo, Giovanni
- Datazione:
- 1490
- Governo della famiglia
- Titolo:
- [Governo della famiglia].
- Pubblicazione:
- [Venezia, Boneto Locatello, circa 1491].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Contiene anche un’orazione di S. Isidoro in ottava rima.
- Localizzazioni:
- In ISTC
- Fonti:
- ISTC ig00328500 - GW 10973
- Copie Digitali:
- https://archive.org/details/osumopadrerecele00veni/page/n1/mode/2up
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Locatello, Boneto
- Datazione:
- 1491
- Autori:
- 1
- 1 Sant'Isidoro
- Orazione dell'Angelo Raffaele
- Titolo:
- [Orazione dell’angelo Raffaello].
- Pubblicazione:
- [Venezia], Guglielmo da Trino, [circa 1491].
- Descrizione Fisica:
- [1] c. 4°
- Note:
- Preghiera in ottave.
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- ISTC io00072300 – GW M28086
- Copie Digitali:
- http://atena.beic.it/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=9926601.xml&dvs=1607511330722~614&locale=it_IT&search_terms=&show_metadata=true&adjacency=&VIEWER_
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Guglielmo da Trino
- Datazione:
- 1491
- Autori:
- 1 Orazione dell'Angelo Raffaele
- Malizie delle donne
- Titolo:
- Le malitie delle donne.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Lorenzo Morgiani e Johann Petri, circa 1492].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- In ISTC
- Fonti:
- ISTC im00101000 - GW M20130
- Copie Digitali:
- http://gutenberg.beic.it/view/action/nmets.do?DOCCHOICE=1579871.xml&dvs=1652971787775~168&locale=it_IT&search_terms=&show_metadata=true&adjacency=&VIE
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Morgiani, Lorenzo
2 Petri, Johann - Datazione:
- 1492
- Malizie delle donne
- Titolo:
- Le malitie delle donne.
- Pubblicazione:
- [Firenze, Lorenzo Morgiani & Johann Petri, 1496?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- In ISTC
- Fonti:
- ISTC im00101050 - GW M20132
- Copie Digitali:
- http://digital.bib-bvb.de/view/bvb_mets/viewer.0.6.5.jsp?folder_id=0&dvs=1666603911966~669&pid=2329965&locale=it&usePid1=true&usePid2=true
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Morgiani, Lorenzo & Petri, Johann
- Datazione:
- 1496
- Malizie delle donne
- Titolo:
- Malitie de femine.
- Pubblicazione:
- [Bologna, Ugo Ruggeri, circa 1495].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiNB
- Fonti:
- ISTC im00101300 - IGI 6048 - GW M20133
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Ruggeri, Ugo
- Datazione:
- 1496
- Persio Flacco, Aulo
- Titolo:
- Pauli Flacci Persii poetae Satyrarum opus.
- Pubblicazione:
- Impraessum Venetiis per Antonium de Gulago Brixiensem, 1497 (28.09).
- Descrizione Fisica:
- [50] c. f°
- Note:
- Con i commenti di Giovanni Britannico e Bartolomeo della Fonte.
- Localizzazioni:
- BgC BsQ FiNC MiT NaN PaC PdS RmC SiC VeFC VeNM ViC - GB-LB + in ISTC
- Fonti:
- ISTC ip00358000 – IGI 7508 – GW M31411 – Goff P358 – Pell Ms 9252 (9076)
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Moretto, Antonio
- Datazione:
- 1497
- Autori:
- 1 Persio Flacco, Aulo
- 2 Britannico, Giovanni
- 3 Della Fonte, Bartolomeo
- Filetico, Martino
- Titolo:
- Theocriti Bucolica per Phileticum e Graego traducta Ad Federicum Urbini ducem.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Bernardino Vitali, circa 1499].
- Descrizione Fisica:
- [56] c. 4°
- Note:
- Include anche le Opere e i Giorni di Esiodo (nella traduzione latina di Niccolò della Valle) e la Teogonia (trad. di Bonino Mombrizio).
- Localizzazioni:
- BoC CtU FeA GeU MiA MiNB MiT MoE NaN RmC RmNC VrC - GB-LB + in ISTC
- Fonti:
- ISTC it00145000 – IGI 9500 – BMC V 550 – GW M45841
- Copie Digitali:
- https://nbn-resolving.org/urn/resolver.pl?urn=urn:nbn:de:bvb:12-bsb00058987-2
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Vitali, Bernardino
- Datazione:
- 1499
- Autori:
- 1 Filetico, Martino
- 2 Esiodo
- 3 Della Valle, Niccolò
- 4 Mombrizio, Bonino
- 5 Teocrito
- Beccadelli, Ludovico
- Titolo:
- Pistola et soneti.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CC II 867 - BLP 602
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Autori:
- 1 Beccadelli, Ludovico
- Contrasto di Togno e della Tamia
- Titolo:
- El contrasto del matrimonio de Tuogno e de la Tamia.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [15..].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Frottole in dialetto veneziano.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1484
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- [15..]
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Canzona della morte. Canzona del bronchone. Canzona del diamante et della chazuola.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [dopo il 1512].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Note:
- La «Canzona del bronchone» è di Iacopo Nardi. La «Canzona del diamante» è anonima.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 16621 - CC III 1002 - BLP 1796
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1512
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- 2 Nardi, Jacopo
- Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Opere ... Una canzona de lo amore celeste, et divino col commento de lo ill. Johan. Pico Mirandulano distincto in libri. III. Egloge con loro argumenti. VIII Cantici, o vero capitoli. III Canzoni et sonetti di diverse materie
- Pubblicazione:
- In Firenze, per li heredi di Philippo di Giunta, 1519.
- Descrizione Fisica:
- [4], 200 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC FiNC FiR GeU LuS MiA MiNB MoE PdU PrP PsO RmA RmC RmNC UdC* VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 5321 - CC II 1504 - BMSTC - BLP 678
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Filippo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Benivieni, Girolamo
- 2 Mirandola, Giovanni Pico della
- Contrasto di Togno e della Tamia
- Titolo:
- El contrasto del matrimonio di Tuogno e dela Tamia ... Item un bel testamento de un altro uilan da hauere a piacere, et el pianto de la Tamia.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [1519].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT
- Fonti:
- Sander 2146 - BLP 1485
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1519
- Beccadelli, Ludovico
- Titolo:
- Pistola et soneti di Lodovico Beccadello da Bolognia [!] poeta laureato.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [1519?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA
- Fonti:
- CNCE 4684
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Beccadelli, Ludovico
- Contrasto del matrimonio di Togno e della Tamia
- Titolo:
- El Contrasto del matrimonio de Tuogno e de la Tamia el quale è bellissimo et novamente composto da ridere et sgrignare etc. Item un bel testamento de un altro vilan da havere a piacere, et el pianto de la Tamia.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1519.
- Descrizione Fisica:
- Contrasto amoroso in settenari.
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 15068
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=J1xpAAAAcAAJ&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1519
- Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine.
- Pubblicazione:
- In Siena, per Giovanni di Alexandro libraro, 1519 (02.06).
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- CvA
- Fonti:
- CNCE 38043
- Luoghi:
- Siena
- Editori:
-
Landi, Giovanni
- Datazione:
- 1519
- Autori:
- 1 Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Storia della regina Oliva
- Titolo:
- Historia de la regina Oliva.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1519 (04.04).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Opera poetica di argomento sacro. Attribuita a Francesco Corna.
- Fonti:
- CNCE 22562
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1519
- Mottetti della corona
- Titolo:
- Motetti de la corona. Libro quarto.
- Pubblicazione:
- Impressum Forosempronii, per Octavianum Petrutium civem Forosemproniensem, 1519.
- Descrizione Fisica:
- 4 fasc. 4°
- Note:
- Poesia per musica.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC VeNM – GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 46506 - BMSTC
- Copie Digitali:
- http://www.bibliotecamusica.it/cmbm/viewschedatwbca.asp?path=/cmbm/images/ripro/gaspari/_Q/Q077/
- Luoghi:
- Fossombrone
- Editori:
-
Petrucci, Ottaviano
- Datazione:
- 1519
- Mottetti della corona
- Titolo:
- Motetti de la corona. Libro secondo.
- Pubblicazione:
- Impressum Forosempronii, per Octavianum Petrutium civem Forosemproniensem, 1519 (17.06).
- Descrizione Fisica:
- 4 fasc. 8°
- Note:
- Poesia per musica.
- Localizzazioni:
- BgC FiNC VeNM – GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 46504 - BMSTC
- Copie Digitali:
- https://repository.royalholloway.ac.uk/items/975235cf-8408-5ed8-ed8e-4c69f8f83e94/1/
- Luoghi:
- Fossombrone
- Editori:
-
Petrucci, Ottaviano
- Datazione:
- 1519
- Mottetti della corona
- Titolo:
- Motetti de la corona. Libro tertio.
- Pubblicazione:
- Impressum Forosempronii, per Octavianum Petrutium civem Forosemproniensem, 1519 (07.09).
- Descrizione Fisica:
- 4 fasc. 4°
- Note:
- Poesia per musica.
- Localizzazioni:
- FiNC VeNM – GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 46505 - BMSTC
- Copie Digitali:
- https://stimmbuecher.digitale-sammlungen.de//view?id=bsb00077434
- Luoghi:
- Fossombrone
- Editori:
-
Petrucci, Ottaviano
- Datazione:
- 1519
- Della Barba, Zanobi
- Titolo:
- Froctola dilectevole de mandar via lotoi et la malinconia.
- Pubblicazione:
- [Firenze], per Zanobi dalla Barba, [non dopo il 1520].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 19916 - BLP 2134
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Della Barba, Zenobio
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Della Barba, Zanobi
- Lamento delle donne
- Titolo:
- Lamento de le donne maritate.
- Pubblicazione:
- [Roma, Gabriele da Bologna, 1520?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2646
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Gabriele da Bologna
- Datazione:
- 1520
- Lamento delle donne
- Titolo:
- Exchusatione de li mariti contra el lamento de le donne.
- Pubblicazione:
- [Roma, Gabriele da Bologna, 1520?].
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 2647
- Luoghi:
- Roma
- Editori:
-
Gabriele da Bologna
- Datazione:
- 1520
- Contrasto dell’anima e del corpo
- Titolo:
- Contrasto dell’anima et del corpo veduto in visione da san Bernardo.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Venezia. Per il luogo e la data cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library, p. 87.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 63710 - BMSTC
- Copie Digitali:
- http://explore.bl.uk/primo_library/libweb/action/display.do?tabs=moreTab&ct=display&fn=search&doc=BLL01000292130&indx=1&recIds=BLL01000292130&recIdxs=
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine.
- Pubblicazione:
- [Firenze], ad istantia di Francesco di Giovanni Benvenuto, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dal confronto con altre edizioni che presentano identici elementi iconografici.
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 78181
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Benvenuto, Francesco
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Il cavaliere dell’Orsa
- Titolo:
- Le crudel et aspre battaglie del cavaliero dell'orsa e come tolse Luciana al re Marsilio…
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 77393
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Storia della regina Oliva
- Titolo:
- La istoria de Oliva.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Note:
- Opera poetica di argomento sacro. Attribuita a Francesco Corna.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 22568 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Storia della regina Oliva
- Titolo:
- Istoria de la regina Oliva.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Opera poetica di argomento sacro. Attribuita a Francesco Corna.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 51764
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Malizie delle donne
- Titolo:
- Malicie de le donne.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Agostino Zani, 1520?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Inc.: “O conditor de l’universo mondo”. Poema di argomento morale in ottava rima.
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 79635 - BMSTC
- Copie Digitali:
- http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100109638605.0x000001#?c=0&m=0&s=0&cv=0&xywh=-182%2C2582%2C5470%2C3306
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Zani, Agostino
- Datazione:
- 1520
- Farsa dell’uomo che si vuol quietare e vivere senza pensieri
- Titolo:
- Farsa recitata a gli excelsi signori di Firenze.
- Pubblicazione:
- Impressa in Florentia, per Giovanni Stefano da Pavia, 1520 (01.01).
- Descrizione Fisica:
- [28] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC* VeNM
- Fonti:
- CNCE 40125
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giovanni Stefano di Carlo
- Datazione:
- 1520
- Rappresentazione della purificazione della Madonna
- Titolo:
- Rappresentatione della purificatione di nostra donna, cioe la festa di sancta Maria Candellaia.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Bartholomeo di Mattheo Chastelli, [circa 1523].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61924
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1520
- Rappresentazione dei sette peccati e della loro emendazione
- Titolo:
- Septe peccati mortali, et la emendatione di decti peccati.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare ser Zanobi dalla barba [ma Antonio Tubini e Andrea Ghirlandi], [non dopo il 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 75552
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
1 Della Barba, Zanobi
2 Tubini, Antonio & Ghirlandi, Andrea - Datazione:
- 1520
- Sette allegrezze della Madonna
- Titolo:
- Le sette allegrezze della Madonna.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeFC – GB-LB
- Fonti:
- CNCE 77559 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Persio Flacco, Aulo
- Titolo:
- Auli Flacci Persij satyrographi clarissimi Opus emendatum.
- Pubblicazione:
- Venetiis, in casis Bernardini de Vianis de Lexona Vercellensis, 1520 (15.12).
- Descrizione Fisica:
- [114] c. f°
- Note:
- Satire con commenti di Giovanni Battista Plauzio, Bartolomeo Della Fonte, Giovanni Britannico e Lucio Anneo Cornuto.
- Localizzazioni:
- CvA FiM FiNC LuS MiA PaRS PsO RmA RmC RmNC ToNU VeNM VrC - GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 38511 - BMSTC - NUC
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=6yju65RjXYgC&printsec=frontcover&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Viani, Bernardino
- Datazione:
- 1520
- Autori:
- 1 Persio Flacco, Aulo
- 2 Plauzio, Giovanni Battista
- 3 Della Fonte, Bartolomeo
- 4 Britannico, Giovanni
- 5 Cornuto, Lucio Anneo
- Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Io. Francisci Pici Mirandulae domini et Conc. comitis etc. Dialogus in tres libros diuisus: titulus est Strix. Sive de ludificatione daemonum, eiusdem ad Leonem X et Conc. Lat. de reformandis moribus Oratio. Eiusdem Pro asserendis a calumnia libris Dionysii Areopagitae. Epistola. Eiusdem Ad excitandum genus humanum a vitae huius somno ad futurae vigiliam carmen.
- Pubblicazione:
- Impressum Bononiae, a Hieronymo de Benedictis Bononiensis, 1523 mense Maio.
- Descrizione Fisica:
- [48] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC GeB* MiA MoE PgA PrP PvU RmLC RmV VeMC VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 32663 - BMSTC - NUC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Benedetti, Girolamo
- Datazione:
- 1523
- Autori:
- 1 Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Benivieni, Girolamo
- Titolo:
- Opere ... con una canzona dello amor celeste et divino, col commento dello ill. Giovanni Pico Mirandolano distinto in libbri III et altre frottole de diversi auttori
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Gregorio de Gregori, 1524 a di XXVIII de aprile.
- Descrizione Fisica:
- 208 c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoU FiNC LuS MiA MiNB NaN PdU RmNC ToR UdC* VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 5324 - CC II 1507 - BLP 681
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
De Gregori, Gregorio
- Datazione:
- 1524
- Autori:
- 1 Benivieni, Girolamo
- 2 Mirandola, Giovanni Pico della
- Tesoro della sapienza evangelica
- Titolo:
- Thesauro de la Sapienza Evangelica.
- Pubblicazione:
- Impresso in Milano, per magistro Gottardo da Ponte, [circa 1525].
- Descrizione Fisica:
- [72] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 48663 - BLP 4947
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
Da Ponte, Gottardo
- Datazione:
- 1525
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovanbatista di Christophano araldo della excelsa signoria di Firenze. Glinterlocutori [!] sono questi Gualtieri e Camillo suo figluolo et Uliuieri ingrato et un signore con dua cortigiani cioe Iulio et Fabritio et uno frate che conforta Gualtieri a patientia come vedrete.
- Pubblicazione:
- [Firenze], ad istantia di Francesco di Giovanni Benvenuto sta dal canto de Bischeri, 1526 (13.01).
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE RmNC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 16622
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Benvenuto, Francesco
- Datazione:
- 1526
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Contrasto di Togno e della Tamia
- Titolo:
- El contrasto del matrimonio de Tuogno e dela Tamia.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Francesco Bindoni], 1527.
- Descrizione Fisica:
- 4°
- Fonti:
- BMSTC - BLP 1486
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Francesco, il vecchio
- Datazione:
- 1527
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovambaptista di Christophano araldo delli excelsi et magnifici signori della città di Firenze
- Pubblicazione:
- Firenze, ad instantia di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529]
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 50485
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine.
- Pubblicazione:
- [Firenze], ad instantia di Bartholomeo di Matheo Castelli, [non dopo il 1429].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- La data presunta si ricava dall'attività dell'editore.
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 50485
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell’Ottonaio, Giovanni Battista
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- Commedia della ingratitudine composta per messer Giovambaptista di Christophano araldo delli excelsi et magnifici signori della citta di Firenze.
- Pubblicazione:
- Firenze, ad instantia di Bartolomeo Castelli, [non dopo il 1529].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Note:
- Pubblicato tra il 1520 e il 1529.
- Copie Digitali:
- USTC 826468
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Castelli, Bartolomeo
- Datazione:
- 1529
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Titolo:
- Ioannis Francisci Pici Mirandulae domini, et Conc. Com. et c. Hymni heroici decem post tres priores ad diversos coelites. Item eiusdem principis poema eodem metro, quo excitamur a somno miserae uitae ad tranquillam, et perpetuam vigiliam.
- Pubblicazione:
- Bononiae, Ioannes Baptista Phaellus Bononiensis impressit, 1531 mense Octobri.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC FiR MnC MoE VeNM + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 70741 - BMSTC
- Luoghi:
- Bologna
- Editori:
-
Faelli, Giovanni Battista
- Datazione:
- 1531
- Autori:
- 1 Pico della Mirandola, Giovanni Francesco
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Le terze rime de Giovanni Dalla Casa, di messer Bino et d'altri.
- Pubblicazione:
- [Venezia], per Curzio Navo, et fratelli, 1538.
- Descrizione Fisica:
- 36 c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT PdU VeNM - CvA
- Fonti:
- CNCE 16460 - BLP 1765
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Navò, Curzio Troiano e fratelli
- Datazione:
- 1538
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- 2 Bini, Giovanni Francesco
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Tutte le opere in terza rima.
- Pubblicazione:
- [Venezia], s.n., 1540.
- Descrizione Fisica:
- 267 [ma 167] c. 8°
- Localizzazioni:
- BoC PsO RmU TrO + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5538 - CC II 1721 - BLP 710
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1540
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Mauro, Giovanni
- Ortica della Porta, Agostino
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- Venezia, s.n., 1540.
- Fonti:
- BLP 3376
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1540
- Autori:
- 1 Ortica della Porta, Agostino
- Tesoro della sapienza evangelica
- Titolo:
- Thesauro della sapientia evangelica.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Pietro di Nicolini da Sabio, ad instantia de Marchion Sessa, [circa 1540].
- Descrizione Fisica:
- [104] c. 12°
- Fonti:
- Sander 7240 - BLP 4948
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Nicolini da Sabbio, Pietro
2 Sessa, Melchiorre, il vecchio - Datazione:
- 1540
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni del Petrarca di m. Giulio Bidelli senese. Alla illustrissima e excellentissima Margarita de Austria duchessa di Camerino.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad instantia di Leonardo detto il Furlano, [154.].
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- UdC
- Fonti:
- CNCE 6015 - CC II 2155 - BLP 737
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Furlano, Leonardo
- Datazione:
- [154.]
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- 2 Petrarca, Francesco
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Tutte le opere in terza rima.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1542.
- Descrizione Fisica:
- 168 c. 8°
- Localizzazioni:
- FeA FiM FiNC FiR TrO - CvA
- Fonti:
- CNCE 5542 - CC II 1725 - BLP 711
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1542
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Mauro, Giovanni
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni dil Petrarcha di meser Giulio Bidelli senese. Alla illustrissima et excellentissima Margarita de Austria duchessa di Camerino.
- Pubblicazione:
- In Orvieto, per Pietro Matheo de Tisoro, 1542. da Fossambruno, 1542 adi xx de nouembre
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 41358 - BLP 738
- Luoghi:
- Orvieto
- Editori:
-
Del Tesoro, Pietro Matteo
- Datazione:
- 1542
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- 2 Petrarca, Franceso
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni del Petrarcha di m. Giulio Bidelli senesse. Alla illustrissima e eccellentissima Margarita d'Austria duchessa di Camerino.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad instantia di Leonardo detto il Furlano, 1544.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 12°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 6016 - CC II 2156 - BLP 739
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Furlano, Leonardo
- Datazione:
- 1544
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- 2 Petrarca, Francesco
- Lombardello, Giovanni
- Titolo:
- Recapricci del Carrara. Opera molto dilettevole con le dichiarationi di tutti gli sonetti fatto in enigma.
- Pubblicazione:
- In Napoli, presso Ioanne Sultzbach, 1544.
- Descrizione Fisica:
- [44] c. 8°
- Note:
- Raccolta di sonetti.
- Fonti:
- CNCE 50490 - BMSTC - BLP 2755
- Luoghi:
- Napoli
- Editori:
-
Sultzbach, Giovanni
- Datazione:
- 1544
- Autori:
- 1 Lombardello, Giovanni
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni del Petrarcha di m. Giulio Bidelli senese. Alla illustrissima et eccellentissima Margarita de Austria duchessa di Camerino.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, s.n., 1544 (11).
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- MiT TsC VeNM VrC
- Fonti:
- CNCE 41360
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1544
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Rappresentazione della regina Ester
- Titolo:
- La rappresentatione della reina Hester.
- Pubblicazione:
- [Firenze], fece stampare Giovanni di Francesco Benvenuto Cartolaio sta del Vescovado, 1544.
- Descrizione Fisica:
- [10] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 61687
- Copie Digitali:
- https://docenti.unimc.it/claudio.micaelli/teaching/2019/20424/files/Rappresentazione%20di%20Ester.pdf
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Benvenuto, Giovanni
- Datazione:
- 1544
- Bandello, Matteo
- Titolo:
- Canti XI de le lodi de la s. Lucretia Gonzaga ... Le III parche.
- Pubblicazione:
- Agen, per Antonio Reboglio, 1545.
- Descrizione Fisica:
- 203 c. 4°
- Note:
- I Canti sono in ottava rima, le Tre parche in terza rima.
- Localizzazioni:
- FiNC FiR MiA MiNB MiT MoE PrP RmA VeNM + in Edit16 - CvA GB-LB
- Fonti:
- CNCE 4082 - CC II 266 - BMSTC - BLP 546
- Luoghi:
- Agen
- Editori:
-
Reboul, Antoine
- Datazione:
- 1545
- Autori:
- 1 Bandello, Matteo
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Tutte le opere in terza rima.
- Pubblicazione:
- [Venezia?], s.n., 1545.
- Descrizione Fisica:
- 168 c. 8°
- Localizzazioni:
- PdS TrO VeQS - CvA
- Fonti:
- CNCE 5544 - CC II 1727 - BLP 712
- Luoghi:
- Venezia ?
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1545
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Mauro, Giovanni
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Il primo libro delle opere burlesche di Francesco Berni, di Giovanni della Casa, del Varchi, del Mauro, di m. Bino, del Molza, del Dolce, et del Firenzuola, ricorretto, et con diligenza ristampato.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bernardo Iunta, 1548.
- Descrizione Fisica:
- [16], 132 [i.e. 136], 1-293 [i.e. 294], [2] p. ; 8
- Localizzazioni:
- BoC FiNC PrP VeNM + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5545 - CC II 1728 - BLP 713
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio
- Datazione:
- 1548
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Varchi, Benedetto
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni del Petrarca.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Agostino Bindone, 1548.
- Descrizione Fisica:
- [12] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC RmU UdA
- Fonti:
- CNCE 6017 - CC II 2157 - BLP 740
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1548
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- 2 Petrarca, Francesco
- Della Barba, Pompeo
- Titolo:
- Espositione d'un sonetto platonico, fatto sopra il primo effetto d'amore che e il separare l'anima dal corpo de l'amante, dove si tratta de la immortalita de l'anima secondo Aristotile, e secondo Platone.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, [Torrentino Lorenzo], 1549.
- Descrizione Fisica:
- [112] p. 8°
- Localizzazioni:
- BoA CvA FiM FiNC GeU MiT MnC NaN PgA RmNC RmA RmLC SiC ToR TsC VeNM – GB-LB + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 16454
- Copie Digitali:
- https://play.google.com/books/reader?id=RkPTtjRSGd8C&hl=it&pg=GBS.PA30
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Torrentino, Lorenzo
- Datazione:
- 1549
- Autori:
- 1 Della Barba, Pompeo
- 2 Platone
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Il primo libro dell'opere burlesche di Francesco Berni, di Gio. della Casa, del Varchi del Mauro, di m. Bino, del Molza, del Dolce, et del Firenzuola. Ricorretto et con diligenzia ristampato.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bernardo Giunta, 1550.
- Descrizione Fisica:
- 76, [80], 169-135 [i.e. 223], [1] c. ; 8°
- Localizzazioni:
- FiNC MnS - CvA
- Fonti:
- CNCE 5546 - CC II 1729 - BLP 714
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio
- Datazione:
- 1550
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Varchi, Benedetto
- Contrasto dell'angelo e del diavolo
- Titolo:
- El contrasto de l'angelio et del demonio.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze. Per il luogo e la data cfr. La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro. A cura di A. Cioni, p. 278, n. 5.
- Fonti:
- CNCE 63708
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Contrasto dell'angelo e del diavolo
- Titolo:
- El contrasto de l'angelo et del diavolo.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze. Per il luogo e la data cfr. La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro. A cura di A. Cioni, p. 278, n. 4.
- Fonti:
- CNCE 63707
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Contrasto del matrimonio di Togno e della Tamia
- Titolo:
- El contrasto del matrimonio de Tuogno e de la Tamia el quale e bellissimo e novamente composto da ridere e grignare etc. Item un bel testamento de un altro vilan da havere grande piacere: e el pianto de la Tamia.
- Pubblicazione:
- [Venezia, Valvassori Giovanni Andrea, 1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata a Venezia da Giovanni Andrea Valvassori, per la data e il tipografo cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries from 1465 to 1600 now in the British Library. p. 685. Dopo il contrasto è presente un componimento in rima baciata, "Il pianto de la Tamia".
- Localizzazioni:
- GB-LB
- Fonti:
- CNCE 80638
- Copie Digitali:
- http://access.bl.uk/item/viewer/ark:/81055/vdc_100034098044.0x000001#?c=0&m=0&s=0&cv=13&xywh=0%2C-1233%2C3513%2C4779
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Valvassori, Giovanni Andrea
- Datazione:
- 1550
- Contrasto del vino e dell'acqua
- Titolo:
- Incomincia la nobilissima historia de la disputatione del vino: et de lacqua: cosa belissima da ridere: composta nuovamente.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, s.n., 1550.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 60559
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Lodi della natività
- Titolo:
- Laude devote per la nativita del nostro Signore Giesu Christo. Con una aggiunta di dua laude bellissime.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze; per la data e il luogo cfr.: Short-title catalogue of books printed in Italy and of Italian books printed in other countries, p. 350.
- Localizzazioni:
- FiNC – GB-LB
- Fonti:
- CNCE 73983
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Lodi della natività
- Titolo:
- Laudi devote per la nativita del nostro sig. Giesu Christo. Con una aggiunta di due laudi bellissime.
- Pubblicazione:
- In Firenze, alle scale di Badia, [non prima del 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 62486
- Copie Digitali:
- https://archive.org/details/ita-bnc-scr-0000169-001/page/n15/mode/2up
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
alle scalee di Badia
- Datazione:
- 1550
- Storia dell'Annunciazione
- Titolo:
- Narrazione dell'anuntiatione di Nostra Donna. E della natività di Iesu Christo con l'Ave Maria e la Salve Regina esposta.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 8°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze; per il luogo e la data cfr.: La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro. A cura di A. Cioni, p. 67. n. 1.
- Localizzazioni:
- LuS
- Fonti:
- CNCE 61320
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Storia della natività di Gesù
- Titolo:
- La natività de Christo, come gli pastori e gli magi andorono a offerire: e de la crudeltà del re Herode.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Agustino di Bindoni, [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Fonti:
- CNCE 79787
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Agostino
- Datazione:
- 1550
- Rappresentazione della purificazione della Madonna
- Titolo:
- La rapresentatione della purificatione di nostra Donna, che si fa per la festa di santa Maria della candellaia. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, 1559.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. : ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiPP RaC RmLC VeNM - LoBL
- Fonti:
- CNCE 52935 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Il triomfo, con alcuni capitoli.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad instantia di Alberto di Grazia, detto il Toscano, [155.] da Lucca, [1550?].
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- RmLC - CvA
- Fonti:
- CNCE 6018 - CC II 2158 - BLP 741
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Di Grazia, Alberto
- Datazione:
- [155.]
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni del Petrarcha.
- Pubblicazione:
- [Venezia], ad instantia di Alberto di Grazia, 1551.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- TsC
- Fonti:
- CNCE 6019 - CC II 2159 - BLP 742
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Di Grazia, Alberto
- Datazione:
- 1551
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Diverse rime di messsr [!] Giulio Bidelli.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Marcolini, 1551.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC FoC NaN NaMG RaC RmNC TvC VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6020 - CC II 2160 - BLP 743
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1551
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Dugento stanze con dui capitoli tutte de versi del Petrarca, raccolte da Giulio Bidelli.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Francesco Marcolini, 1551.
- Descrizione Fisica:
- [32] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC* FoC MiT NaN RaC RmNC TvC* VeNM + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 6021 - CC II 2161 - BLP 744
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Marcolini, Francesco
- Datazione:
- 1551
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Il primo libro dell'opere burlesche di Francesco Berni, di Gio. della Casa, del Varchi, del Mauro, di m. Bino, del Molza, del Dolce, et del Firenzuola. Ammendato; e ricorretto; e con somma diligenza ristampato.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso i Giunti, 1552.
- Descrizione Fisica:
- 224 c. 8°
- Localizzazioni:
- BoA FiNC LuS MoE PaCS PdC PrP PvU RmC RmNC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5547 - CC II 1730 - BLP 715
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1552
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Varchi, Benedetto
- Beccadelli, Antonio
- Titolo:
- Antonii Bononiae Beccatelli cognomento Panhormitae Epistolarum libri V. Eiusdem Orationes II. Carmina praeterea quaedam quae ex multis ab eo scriptis adhuc colligi potuere.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Bartholomaeum Cæsanum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 135, [1] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BsQ FeA FiR MiT MiNB MnC MoE NaN PaR PgA PrP PsO RaC RmA RmNC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 4681
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Beccadelli, Antonio
- Beccadelli, Antonio
- Titolo:
- Antonii Bononiae Beccatelli cognomento Panhormitae Epistolarum libri V. Eiusdem Orationes II. Carmina praeterea quaedam quae ex multis ab eo scriptis adhuc colligi potuere.
- Pubblicazione:
- Venetiis, apud Bartholomaeum Cæsanum, 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4], 139, [21] c. 4°
- Localizzazioni:
- BoA BoU BsQ CtU FeA FiR MiNB MnC MoE NaN PaR PgA PrP PsO RaC RmA RmLC RmNC RmU TnC VrC + in Edit16 - LoBL
- Fonti:
- CNCE 4682 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Cesano, Bartolomeo
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Beccadelli, Antonio
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Le metamorfosi di Ovidio dette da m. Giovanni Andrea dell'Anguillara in ottava rima.
- Pubblicazione:
- In Venetia, per Giovan. Griffio, 1553.
- Descrizione Fisica:
- 40 c. 4°
- Localizzazioni:
- CrS TnSB UdB
- Fonti:
- CNCE 72371
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Griffio, Giovanni
- Datazione:
- 1553
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Storia della natività di Gesù
- Titolo:
- La nativita di Christo: come i pastori e magi andorono a offerire, e de la crudelta del re Herode.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1553.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiA RmLC
- Fonti:
- CNCE 54230
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1553
- Berni, Francesco
- Titolo:
- La Caccia d'amore del Bernia, con la risposta del Molza. Et una giostra da cavallieri erranti. Con un Capitulo di Pietro Aretino contra le donne.
- Pubblicazione:
- Venetia, per Matthio Pagan, 1554.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- VeNM
- Fonti:
- CNCE 5548 - CC II 1731 - BLP 716
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Pagano, Matteo
- Datazione:
- 1554
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Aretino, Pietro
- 3 Della Casa, Giovanni
- 4 Molza, Francesco Maria
- Tesoro della sapienza evangelica
- Titolo:
- Thesauro della Sapientia Evangelica.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Domenico Giglio, 1554.
- Descrizione Fisica:
- 87 c. [1] 16°
- Localizzazioni:
- RmNC
- Fonti:
- CNCE 25834 - BLP 4949
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Giglio, Domenico
- Datazione:
- 1554
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Stanze nel natale di monsignor lo duca d'Angiou.
- Pubblicazione:
- In Parigi, per Andrea Wechello, 1555.
- Descrizione Fisica:
- 31, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- MnC PrP RmA - CvA
- Fonti:
- CNCE 1909 - CC I 1884 - BLP 359
- Luoghi:
- Parigi
- Editori:
-
Wechel, André
- Datazione:
- 1555
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Il primo [- secondo] libro dell'opere burlesche di Francesco Berni, di Gio. della Casa, del Varchi , del Mauro, di m. Bino, del Molza, del Dolce, e del Firenzuola. Ricorretto, e con diligenza ristampato.
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bernardo Giunta, 1555.
- Descrizione Fisica:
- 2 v. 8°
- Note:
- 2: «Opere burlesche di Francesco Berni, del Molza, di Bino» 2: «Opere burlesche di Francesco Berni, del Molza, di Bino». 2: Il secondo libro dell'opere burlesche, di m. Francesco Berni. Del Molza, di m. Bino, di m. Lodouico Martelli, di Mattio Franzesi, dell'Aretino, e di diuersi autori ... - Il terzo volume reca la data 1723. - Edizione del XVIII secolo.
- Localizzazioni:
- BgC CvA LuS PrP VeNM
- Fonti:
- CNCE 5549 - CC II 1732 - BLP718
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1555
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Bini, Giovanni Francesco
- 3 Della Casa, Giovanni
- 4 Molza, Francesco Maria
- 5 Varchi, Benedetto
- Berni, Francesco
- Titolo:
- Il primo [-secondo] libro dell'opere burlesche di Francesco Berni, di Gio. della Casa, del Varchi, del Mauro, di m. Bino, del Molza, del Dolce, e del Firenzuola. Ricorretto, e con diligenza ristampato..
- Pubblicazione:
- In Firenze, appresso Bernardo Giunta, 1555
- Descrizione Fisica:
- [10], 332 p. 8° 2 v. ; 8°
- Localizzazioni:
- BgC LuS MoE PgA PrP TvC VeNM VrC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 5549 - CC II 1734 - BLP 720
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, il vecchio - eredi
- Datazione:
- 1555
- Autori:
- 1 Berni, Francesco
- 2 Della Casa, Giovanni
- 3 Varchi, Benedetto
- 4 Bini, Giovanni Francesco
- 5 Molza, Francesco Maria
- 6 Martelli, Ludovico
- 7 Aretino, Pietro
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Centoni del Petrarca.
- Pubblicazione:
- In Milano, per li heredi da Ponte ad instantia di Io. Iacobo Saccho, In Milano, per li heredi da Ponte ad instantia di Io. Iacobo Saccho, ditto il Ciecho di Mozanicha, [tra il 1554 e il 1559]
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT RmLC
- Fonti:
- CNCE 6026 - CC II 2166 - BLP 749
- Luoghi:
- Milano
- Editori:
-
1 Da Ponte, Pacifico - eredi
2 Sacco, Giovanni Giacomo - Datazione:
- 1557
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Rotta della Chiana
- Titolo:
- La rotta della Chiana, et l'assedio di Siena, con la presa di essa, et di tutti e castelli, e della agitazione, et particularmente di tutta la guerra insino alla tregua.
- Pubblicazione:
- S.l., s.n., 1557.
- Descrizione Fisica:
- [40] c. 8°
- Note:
- Su Google Books è presente una copia digitale di questa edizione con il timbro della Biblioteca di Vienna. In tale copia è presente una prefazione dell’autore, in cui egli dichiara di voler restare anonimo perché non si pensi che abbia scritto l’opera “né per sete di guadagno, né per acquistar nome di Poeta”.
- Localizzazioni:
- FiNC RmC SiC - A-WÖN
- Fonti:
- CNCE 63254
- Copie Digitali:
- https://books.google.it/books?id=o7peAAAAcAAJ&pg=PP1&lpg=PP1&dq=La+rotta+della+Chiana,+et+l%27assedio+di+Siena,+con+la+presa+di+essa,+%26+di+tutti+e+c
- Luoghi:
- s.l.
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1557
- Della Casa, Giovanni
- Titolo:
- Rime, et prose.
- Pubblicazione:
- In Vinegia, per Nicolo Beuilacqua (ad instantia di Erasmo Gemini), 1558.
- Descrizione Fisica:
- [12], 170, [1] p. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MoE NaN RmNC + in Edit16 - CvA
- Fonti:
- CNCE 16461 - BLP 1766
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Bevilacqua, Niccolò
2 Gemini, Erasmo - Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Della Casa, Giovanni
- Della Barba, Zanobi
- Titolo:
- La istoria di san Cosimo et Damiano, quali per la fede di Christo furono martirizzati. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, s.n., 1558.
- Descrizione Fisica:
- [2] c. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC MiT RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 49481
- Copie Digitali:
- http://iccu01e.caspur.it/ms/internetCulturale.php?id=oai%3Awww.internetculturale.sbn.it%2FTeca%3A20%3ANT0000%3ACFIE033155&teca=MagTeca+-+ICCU
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Della Barba, Zanobi
- Giovanni Andrea dell'Anguillara
- Titolo:
- Delle Metamorfosi di Ovidio libri III... Di Giovanni Andrea dell'Anguillara.
- Pubblicazione:
- Impresso in Vinegia, per Francesco Marcolini a istantia di Alberto di Gratia da Lucca, ditto il Toscano, 1558.
- Descrizione Fisica:
- [60] c. 8°
- Localizzazioni:
- FoC TvC + in Edit16
- Fonti:
- CNCE 28636
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
1 Marcolini, Francesco
2 Di Grazia, Alberto - Datazione:
- 1558
- Autori:
- 1 Giovanni Andrea dell'Anguillara
- 2 Ovidio Nasone, Publio
- Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Titolo:
- Di Giovanni Andrea dell'Anguillara, Al gran conestabile di Francia
- Pubblicazione:
- In Lyone, nella stampa di Guglielmo Rouillio, 1559.
- Descrizione Fisica:
- [6] c. 8°
- Fonti:
- CNCE 1910 - CC I 1885 - BLP 360
- Luoghi:
- Lione
- Editori:
-
Rouillé, Guillaume
- Datazione:
- 1559
- Autori:
- 1 Anguillara, Giovanni Andrea dell'
- Bidelli, Giulio
- Titolo:
- Il trionfo.
- Pubblicazione:
- Perugia, per Girolamo Cartolaro, 1559.
- Descrizione Fisica:
- [8] c. 8°
- Localizzazioni:
- FiNC
- Fonti:
- CNCE 6022 - CC II 2162 - BLP 745
- Luoghi:
- Perugia
- Editori:
-
Cartolari, Girolamo
- Datazione:
- 1559
- Autori:
- 1 Bidelli, Giulio
- Della Rovere, Claudia
- Titolo:
- Rime.
- Pubblicazione:
- In Venetia, et ristampate in Lucca, s.n., 1559.
- Descrizione Fisica:
- 8°
- Fonti:
- Quadrio II 250 - Vaganay - BLP 1794
- Luoghi:
- Lucca
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1559
- Autori:
- 1 Della Rovere, Claudia
- Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Titolo:
- La ingratitudine, comedia di Giovan Battista Araldo della illustrissima signoria di Fiorenza. Nuovamente ristampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, [eredi di Bernardo Giunta il vecchio], 1559.
- Descrizione Fisica:
- [24] c. 8°
- Localizzazioni:
- BgC BoA BoC FiNC LuS MiT MiNB MoE NaN PcC PiU PrP PtC RmLC RmNC RmU SiC TvC VeNM + in Edit16 - CvA LoBL
- Fonti:
- CNCE 16623 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Giunta, Bernardo, eredi
- Datazione:
- 1559
- Autori:
- 1 Dell'Ottonaio, Giovanni Battista
- Rappresentazione dello Spirito Santo
- Titolo:
- La rappresentatione del Spirito Santo. Di nuovo ristampata.
- Pubblicazione:
- In Firenze, 1559.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- FiNC SiC - LoBL
- Fonti:
- CNCE 62374 - BMSTC
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1559