Ricerca edizioni
Numero record totali: 10220Numero record trovati: 8
Pagina 1 di 1
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Contrasto d’uno vivo e d’uno morto.
- Pubblicazione:
- [Stampato probabilmente a Venezia], s.n., [circa 1517].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Venezia; per il luogo e la data cfr.: La poesia religiosa. I cantari agiografici ... a cura di A. Cioni, p. 287, n. 5.
- Fonti:
- CNCE 63715
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1517
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Io sono il gran capitano della morte che tengo le chiave di tutte le porte.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1520].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Stampata probabilmente a Firenze; per il luogo e la data cfr.: D. Rhodes, Catalogo del fondo librario antico della fondazione Giorgio Cini, C174.
- Localizzazioni:
- VeFC
- Fonti:
- CNCE 77565
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1520
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Io sono il gran capitano della morte che tengo le chiave de tutte le porte.
- Pubblicazione:
- [Venezia], stampato per Alessandro di Bindoni, 1522 (10.10).
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- LoBL
- Fonti:
- CNCE 79613 - BMSTC
- Luoghi:
- Venezia
- Editori:
-
Bindoni, Alessandro
- Datazione:
- 1522
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Contrasto. Io sono il gran capitano della morte che tengo la chiave de tutte le porte.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Contrasto di argomento ascetico di autore ignoto. Inc.: Chi vuol di tanta gloria poter dire. Stampata probabilmente a Firenze; per il luogo e la data cfr.: La poesia religiosa. I cantari agiografici ... a cura di A. Cioni, p. 288, n. 7.
- Fonti:
- CNCE 63717
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Questa si e la historia della morte, nuovamente stampata. Io son quel gran capitan della morte che tengo le chiave di tutte le porte.
- Pubblicazione:
- [Firenze], s.n., [circa 1550].
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Note:
- Contrasto di argomento ascetico di autore ignoto. Inc.: Chi vuol di tanta gloria poter dire Stampata presumibilmante a Firenze; per la data cfr.: La poesia religiosa. I cantari agiografici e le rime di argomento sacro. A cura di Alfredo Cioni, p. 288, n. 8.
- Localizzazioni:
- RmLC VeNM
- Fonti:
- CNCE 51584
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1550
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Questa si e la historia della morte, nuovamente stampata. Io son quel gran capitan della morte che tengo le chiave di tutte le porte.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, per Ridolfo Pocavanza, l'anno 1568.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 73668
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Pocavanza, Ridolfo
- Datazione:
- 1568
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Questa si e la historia della morte. Nuovamente stampata. Io sono quel gran capitano della morte che tengo le chiave di tutte le porte.
- Pubblicazione:
- Stampata in Firenze, 1569.
- Descrizione Fisica:
- [4] 4°
- Fonti:
- CNCE 63720
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
s.n.
- Datazione:
- 1569
- Contrasto del vivo e del morto
- Titolo:
- Questa si e la historia della morte. NuoVamente stampata.
- Pubblicazione:
- In Fiorenza, ad istanza di Iacopo Chiti, 1572.
- Descrizione Fisica:
- [4] c. ill. 4°
- Localizzazioni:
- MiT
- Fonti:
- CNCE 76459
- Luoghi:
- Firenze
- Editori:
-
Chiti, Iacopo
- Datazione:
- 1572
Pagina 1 di 1